SlideShare a Scribd company logo
14/12/2014 ­SDL. 
Interrogazione Molinari Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 
­Adusbef 
­Associazione 
Difesa Utenti Servizi Bancari 
SDL. Interrogazione Molinari Atto di Sindacato Ispettivo 
n° 4­02858 
Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 
Atto n. 4­02858 
Pubblicato il 16 ottobre 2014, nella seduta n. 333 
MOLINARI, CASTALDI, DONNO, GAETTI, GIROTTO, MONTEVECCHI, SIMEONI­Ai 
Ministri dell'interno, della giustizia e 
dell'economia e delle finanze. ­Premesso 
che, a quanto risulta agli interroganti: 
la gravissima crisi economica in atto con la conseguente restrizione dei prestiti bancari (credit crunch), ha prodotto un 
nuovo fenomeno consistente nella proliferazione di nuove società (cosiddette predoni degli indebitati), che promettono di 
risolvere i problemi con le banche ed il fisco. Crescono, così, società di consulenza che garantiscono di risolvere i 
problemi dei debitori, ingannandoli con promesse che non possono mantenere. Una di queste è Agenzia debiti (che, 
invece di sanare, aggravava la situazione già critica di migliaia di persone), indagata dalla Procura di Milano, attivata da 
ripetute denunce penali dell'Adusbef (Associazione difesa utenti servizi bancari e finanziari) e dei cittadini ingannati, che 
procedeva ad arresti per i reati di bancarotta fraudolenta ed associazione a delinquere sulle attività delittuose di soggetti 
che promettevano di tagliare i debiti contratti con banche, finanziarie e fisco del 70 per cento, con un versamento iniziale 
di 390 euro e la firma di cambiali per migliaia di euro; 
è in aumento l'operato di soggetti spregiudicati che si arricchiscono traendo vantaggi economici di milioni di euro, 
speculando sul bisogno con pubblicità allettanti, di per sé configurabili come attività delittuose, a danno della pubblica 
fede e dei debitori, già indeboliti, sotto il profilo psicologico, dalla situazione in cui versano rispetto a soggetti che 
promettono soluzioni miracolistiche per i loro problemi nei rapporti bancari, finanziari e fiscali; 
dopo aver impedito il prosieguo dell'attività criminosa di Agenzia Debiti, Adusbef ha denunciato, ad alcune Procure della 
Repubblica e all'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), sdlCentrostudi SpA, che si reclamizza come 
"una realtà capace di fornire supporto ad aziende e famiglie, attraverso una metodologia che comprende una prima fase, 
dedicata a predisporre check­up 
gratuiti su tutti i suoi prodotti/servizi offerti, al fine di ripristinare la correttezza dei rapporti 
tra il sistema finanziario/bancario e imprese e famiglie, laddove si siano manifestate asimmetrie informative, usura 
bancaria e/o vessazioni nei confronti delle aziende e dei privati, al fine di tutelare detti soggetti deboli da aggressioni 
economiche e giudiziarie. Ristabilendo quell'equilibrio per cui le banche, ora da un lato, e le imprese e le famiglie, 
dall'altro, riprendano a cooperare e a dialogare per lo sviluppo economico del Paese ed il benessere delle persone"; 
l'Agcm nel procedimento PB/783 del 9 luglio 2014 (aperto contro sdl­Centrostudi­consulenze 
legali, a seguito di una 
denuncia presentata il 9 aprile 2014 ad alcune Procure ed alla stessa Agcm), scriveva che sdl, svolgendo attività di debt 
agency, con particolare riferimento alla ristrutturazione dei debiti e di recupero crediti, nonché alla predisposizione di 
mezzi e servizi per conto di analisi e consulenze contabili, bancarie, finanziarie legali, assicurativi e servizi integrati alle 
imprese, avrebbe diffuso informazioni oscure in ordine all'attività di ristrutturazione del debito e di recupero crediti, 
nonché in ordine ad ulteriori servizi finanziari accessori offerti alle imprese in materia di perizia e consulenza contabile; 
sdl, che si spaccia con la fuorviante qualifica di onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) rispetto alla propria 
natura giuridica ed ai servizi di consulenza finanziaria ed analisi contabili a pagamento, promette check­up 
gratuiti su tutti 
i suoi prodotti; servizi che in realtà sono a pagamento, con costi minimi di 1.575 euro, oltre al 25 per cento del valore che 
la società riesce ad ottenere dalle banche a seguito del recupero degli interessi passivi anatocistici e/o usurari e delle 
data:text/html;charset=utf­8,% 
3Cp%20style%3D%22line­height% 
3A%201.4%3B%20color%3A%20rgb(34%2C%2034%2C%2034)%3B%20font­family% 
3… 1/3
14/12/2014 ­SDL. 
Interrogazione Molinari Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 
­Adusbef 
­Associazione 
Difesa Utenti Servizi Bancari 
spese bancarie ingiustamente addebitate dall'istituto di credito; 
l'Autorità, che dovrà concludere il procedimento entro il 9 dicembre 2014, sta indagando su tale fiorente business di sdl, il 
quale si regge su una rete di procacciatori (fatturato di circa 20 milioni di euro nel 2013). Il Centrostudi avrebbe 
esaminato negli ultimi due anni e mezzo circa 29.000 conti correnti intestati ad aziende scoprendo che il 90 per cento è 
afflitto da problemi di usura ed anatocismo e vanta di "essere entrato nelle carte di 9.845 imprese, prevalentemente 
dislocate tra Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana con il 90% dei conti che presentava usura e anatocismo, con le 
banche che non avevano diritto a percepire tra il 30% e il 70% di quanto prelevato dai conti"; 
considerato che, a quanto risulta agli interroganti: 
una società, che si sarebbe rivolta ad sdl per risolvere i propri problemi con la banca di cui era correntista, avrebbe 
raccontato la seguente storia, probabilmente uguale a quella di molti altri clienti delle banche: nel 2006 la società 
avrebbe iniziato un rapporto di conto corrente con la Banca popolare di Milano (BPM), garantito da fideiussione 
personale dei soci. Dopo il protrarsi negli anni di numerose vessazioni da parte dell'istituto bancario i soci si sarebbero 
rivolti ad un legale che avrebbe presentato istanza di mediazione con BPM in seguito alla quale sarebbe stata fissata la 
data dell'incontro di mediazione a cui la banca non avrebbe partecipato. Conseguentemente, avendo ricevuto la 
pubblicità di Unione artigiani della provincia di Milano relativamente ad un accordo sottoscritto dalla stessa con 
un'azienda in grado di aiutare le persone in difficoltà con le banche (sdl Centrostudi SpA), i rappresentati della società in 
data 27 novembre 2012 si sarebbero recati presso la sede di Unione artigiani per incontrare il signor Renato Rebulaz, il 
quale avrebbe illustrato loro le anomalie riscontrate da sdl sul loro conto corrente e li avrebbe esortati a far controllare 
anche tutti i conti correnti relativi alla ditta, compresi quelli chiusi. I soci, il 7 gennaio 2013, avrebbero sottoscritto con il 
titolare della sdl, Serafino Di Loreto, il contratto, certi di essere nelle giuste mani e tranquillizzati dalle ricevute promesse 
di sicura vittoria in giudizio; 
dopo una serie di avvenimenti ed esborso di somme ingenti, il 1° luglio 2014 sarebbe stata emessa sentenza di 
soccombenza dal giudice Antonella Cozzi, con motivazioni che implicano una totale responsabilità del lavoro peritale 
disdl Centrostudi SpA: "l'atto di citazione riporta contestazioni generiche e si incentra sulla contestazione dell'usurarietà 
del tasso di interesse applicato dalla banca accertato mediante una perizia di parte, nella quale è precisato che non sono 
state considerate le condizioni economiche pattuite tra le parti ma unicamente gli estratti di conto corrente dal II trimestre 
2006 al III trimestre 2012" e "La lacunosità della documentazione considerata dal perito di parte nell'elaborazione dei 
conteggi, inficia l'attendibilità della consulenza, che ricostruisce lo svolgimento del rapporto di conto corrente, sulla base 
di documentazione parziale, ignorando completamente il contratto e le relative pattuizioni e giungendo a risultati che, in 
presenza del contratto scritto, devono considerarsi arbitrari". Alla sentenza sono allegati altri 2 documenti di periti che 
relazionano sull'operato di sdl Centrostudi SpA e dei suoi consulenti esterni; 
in data 16 luglio 2014 la documentazione relativa sarebbe stata regolarmente richiesta con mandato da alcuni avvocati 
per analizzare gli atti di causa e l'operato di sdl Centrostudi e della Blue Line Consulting (responsabile della 
perizia). sdl Centrostudi SpA sembrerebbe non aver risposto, a detta dei protagonisti della vicenda, a nessuna 
comunicazione scritta o richiesta telefonica e Serafino Di Loreto e Renato Rebulaz, suoi massimi responsabili, sarebbero 
scomparsi, 
si chiede di sapere: 
se ai Ministri in indirizzo risulti quanto sopra descritto; 
se risponda a verità che sdl Centrostudi SpA lucri sulla buona fede di migliaia di piccoli e medi imprenditori vessati dalle 
banche promettendo check­up 
gratuiti sui propri prodotti, su cui in realtà la società addebita loro dei costi; 
data:text/html;charset=utf­8,% 
3Cp%20style%3D%22line­height% 
3A%201.4%3B%20color%3A%20rgb(34%2C%2034%2C%2034)%3B%20font­family% 
3… 2/3
14/12/2014 ­SDL. 
Interrogazione Molinari Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 
­Adusbef 
­Associazione 
Difesa Utenti Servizi Bancari 
se corrisponda al vero che la struttura societaria di sdl sia analoga a quella di una "catena di Sant'Antonio" e che abbia 
arruolato centinaia di professionisti dispiegati sul territorio che fanno sottoscrivere onerosi contratti e dispendiose perizie 
econometriche che costano oltre 2.000 euro cadauna, con la promessa di vittorie certe nei tribunali; 
se, nell'ambito delle rispettive competenze, ritengano fraudolenti i comportamenti di sdlCentrostudi SpA, anche alla luce 
della riportata esperienza vissuta da un'azienda che sarebbe stata circuita con la promessa di una vittoria giudiziale certa 
e che invece si sarebbe vista soccombere in giudizio; 
quali iniziative, nei limiti delle proprie attribuzioni, intendano assumere al fine di mettere in atto le doverose attività di 
prevenzione, dirette ad impedire che tali soggetti societari, creati da individui senza scrupoli, conseguano ingenti profitti 
sulla pelle di imprenditori già vessati dal sistema bancario ed in evidente debolezza psicologica. 
data:text/html;charset=utf­8,% 
3Cp%20style%3D%22line­height% 
3A%201.4%3B%20color%3A%20rgb(34%2C%2034%2C%2034)%3B%20font­family% 
3… 3/3

More Related Content

What's hot

Scheda crediti pa
Scheda crediti paScheda crediti pa
Scheda crediti pa
Luigi Jovacchini
 
20131017 webinar smartika-experian
20131017 webinar smartika-experian20131017 webinar smartika-experian
20131017 webinar smartika-experian
Smartika spa
 
Formiche.net 14 dicembre 2015 - Fogliani: usare il bancomat è saggio
Formiche.net  14 dicembre 2015 - Fogliani: usare il bancomat è saggioFormiche.net  14 dicembre 2015 - Fogliani: usare il bancomat è saggio
Formiche.net 14 dicembre 2015 - Fogliani: usare il bancomat è saggio
Gregorio Fogliani
 
Newsletter 01 anno 13
Newsletter 01 anno 13Newsletter 01 anno 13
Newsletter 01 anno 13
Stefano Pasquino
 
Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis
Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis
Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis
Alessio Baracco
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
Valentina Pignataro
 
Conti correnti - Il conto base per i pensionati
Conti correnti - Il conto base per i pensionatiConti correnti - Il conto base per i pensionati
Conti correnti - Il conto base per i pensionatiarinadrucioc
 
Crisi d'Impresa e fiscalità
Crisi d'Impresa e fiscalitàCrisi d'Impresa e fiscalità
Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini Passi
SMAU
 
Crediti problematici e cessioni pro-soluto - Daniele vitali
Crediti problematici e cessioni pro-soluto - Daniele vitaliCrediti problematici e cessioni pro-soluto - Daniele vitali
Crediti problematici e cessioni pro-soluto - Daniele vitali
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

What's hot (12)

Scheda crediti pa
Scheda crediti paScheda crediti pa
Scheda crediti pa
 
20131017 webinar smartika-experian
20131017 webinar smartika-experian20131017 webinar smartika-experian
20131017 webinar smartika-experian
 
Default 4
Default 4Default 4
Default 4
 
Formiche.net 14 dicembre 2015 - Fogliani: usare il bancomat è saggio
Formiche.net  14 dicembre 2015 - Fogliani: usare il bancomat è saggioFormiche.net  14 dicembre 2015 - Fogliani: usare il bancomat è saggio
Formiche.net 14 dicembre 2015 - Fogliani: usare il bancomat è saggio
 
Newsletter 01 anno 13
Newsletter 01 anno 13Newsletter 01 anno 13
Newsletter 01 anno 13
 
Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis
Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis
Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
 
Conti correnti - Il conto base per i pensionati
Conti correnti - Il conto base per i pensionatiConti correnti - Il conto base per i pensionati
Conti correnti - Il conto base per i pensionati
 
Crisi d'Impresa e fiscalità
Crisi d'Impresa e fiscalitàCrisi d'Impresa e fiscalità
Crisi d'Impresa e fiscalità
 
Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini Passi
 
P5860_www
P5860_wwwP5860_www
P5860_www
 
Crediti problematici e cessioni pro-soluto - Daniele vitali
Crediti problematici e cessioni pro-soluto - Daniele vitaliCrediti problematici e cessioni pro-soluto - Daniele vitali
Crediti problematici e cessioni pro-soluto - Daniele vitali
 

Viewers also liked

Portafolio ambiental
Portafolio ambientalPortafolio ambiental
Portafolio ambiental
viviana escudero
 
CUANDO FUE QUE EMPEZAMOS A SER AMIGOS
CUANDO FUE QUE EMPEZAMOS A SER AMIGOSCUANDO FUE QUE EMPEZAMOS A SER AMIGOS
CUANDO FUE QUE EMPEZAMOS A SER AMIGOS
Mariaam Salazar
 
The Data Trifecta - A Winning Combination
The Data Trifecta - A Winning CombinationThe Data Trifecta - A Winning Combination
The Data Trifecta - A Winning Combination
library_research_service
 
Dan bowers mobile_tablet_design
Dan bowers mobile_tablet_designDan bowers mobile_tablet_design
Dan bowers mobile_tablet_designLargeDrPepper
 
Gns3
Gns3Gns3
Los animales taller n°5
Los animales taller n°5Los animales taller n°5
Los animales taller n°5
Jennifer Zapata
 
Teorã­a de los_sistemas
Teorã­a de los_sistemasTeorã­a de los_sistemas
Teorã­a de los_sistemasPepe Javi
 
Vertebrates
VertebratesVertebrates
Vertebrates
TeacherLuis0311
 
Agile nantes leanstartup_20160323
Agile nantes leanstartup_20160323Agile nantes leanstartup_20160323
Agile nantes leanstartup_20160323
Association Agile Nantes
 

Viewers also liked (11)

Portafolio ambiental
Portafolio ambientalPortafolio ambiental
Portafolio ambiental
 
S22C-616033015100
S22C-616033015100S22C-616033015100
S22C-616033015100
 
CUANDO FUE QUE EMPEZAMOS A SER AMIGOS
CUANDO FUE QUE EMPEZAMOS A SER AMIGOSCUANDO FUE QUE EMPEZAMOS A SER AMIGOS
CUANDO FUE QUE EMPEZAMOS A SER AMIGOS
 
The Data Trifecta - A Winning Combination
The Data Trifecta - A Winning CombinationThe Data Trifecta - A Winning Combination
The Data Trifecta - A Winning Combination
 
Dan bowers mobile_tablet_design
Dan bowers mobile_tablet_designDan bowers mobile_tablet_design
Dan bowers mobile_tablet_design
 
Copyright
CopyrightCopyright
Copyright
 
Gns3
Gns3Gns3
Gns3
 
Los animales taller n°5
Los animales taller n°5Los animales taller n°5
Los animales taller n°5
 
Teorã­a de los_sistemas
Teorã­a de los_sistemasTeorã­a de los_sistemas
Teorã­a de los_sistemas
 
Vertebrates
VertebratesVertebrates
Vertebrates
 
Agile nantes leanstartup_20160323
Agile nantes leanstartup_20160323Agile nantes leanstartup_20160323
Agile nantes leanstartup_20160323
 

Similar to SDL interrogazione-parlamentare

Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area LegaleNewsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Vittorio Versace
 
Piccola Mini-guida sul bail In
Piccola Mini-guida sul bail In Piccola Mini-guida sul bail In
Piccola Mini-guida sul bail In
Elisabetta Massa
 
Famiglie in difficolta per finanziamenti
Famiglie in difficolta per finanziamentiFamiglie in difficolta per finanziamenti
Famiglie in difficolta per finanziamentistudionatillo
 
STUDIO NATILLO / Finanziamenti
STUDIO NATILLO / FinanziamentiSTUDIO NATILLO / Finanziamenti
STUDIO NATILLO / Finanziamenti
studionatillo
 
Comunicato stampa definitivo unione dei comuni
Comunicato stampa definitivo unione dei comuniComunicato stampa definitivo unione dei comuni
Comunicato stampa definitivo unione dei comuniInsieme per Filetto
 
Programma politico 2012 giovani italiani uniti
Programma politico 2012 giovani italiani unitiProgramma politico 2012 giovani italiani uniti
Programma politico 2012 giovani italiani unitijordy83
 
Programma giu
Programma giuProgramma giu
Programma giujordy83
 
Programma giu
Programma giuProgramma giu
Programma giujordy83
 
Corsi di Alta Formazione 2016 - Diritto Fallimentare
Corsi di Alta Formazione 2016 - Diritto FallimentareCorsi di Alta Formazione 2016 - Diritto Fallimentare
Corsi di Alta Formazione 2016 - Diritto Fallimentare
Jessica Donadio
 
Programma giu
Programma giuProgramma giu
Programma giujordy83
 
Newsletter n. 10 ottobre
Newsletter n. 10 ottobreNewsletter n. 10 ottobre
Newsletter n. 10 ottobre
Vittorio Versace
 
S. Pettinato - Le procedure di composizione delle crisi presso le Camere di C...
S. Pettinato - Le procedure di composizione delle crisi presso le Camere di C...S. Pettinato - Le procedure di composizione delle crisi presso le Camere di C...
S. Pettinato - Le procedure di composizione delle crisi presso le Camere di C...
Camera di Commercio di Pisa
 
Proposta di sanatoria ex ctd 2
Proposta di sanatoria ex ctd   2Proposta di sanatoria ex ctd   2
Proposta di sanatoria ex ctd 2Fabio Bolo
 
MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti
MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamentiMISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti
MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti
Guido Alberto Micci
 
Ital oggi sette: Istituti di pagamento
Ital oggi sette: Istituti di pagamentoItal oggi sette: Istituti di pagamento
Ital oggi sette: Istituti di pagamento
Gregorio Fogliani
 
Info8 comunicazioni dati bancari
Info8 comunicazioni dati bancariInfo8 comunicazioni dati bancari
Info8 comunicazioni dati bancariclaudio frilli
 
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
 Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese privatepdl-approfondimenti
 

Similar to SDL interrogazione-parlamentare (20)

Firms 2014
Firms 2014Firms 2014
Firms 2014
 
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area LegaleNewsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
 
Difesa pmi sgc
Difesa pmi sgcDifesa pmi sgc
Difesa pmi sgc
 
Piccola Mini-guida sul bail In
Piccola Mini-guida sul bail In Piccola Mini-guida sul bail In
Piccola Mini-guida sul bail In
 
Famiglie in difficolta per finanziamenti
Famiglie in difficolta per finanziamentiFamiglie in difficolta per finanziamenti
Famiglie in difficolta per finanziamenti
 
STUDIO NATILLO / Finanziamenti
STUDIO NATILLO / FinanziamentiSTUDIO NATILLO / Finanziamenti
STUDIO NATILLO / Finanziamenti
 
Comunicato stampa definitivo unione dei comuni
Comunicato stampa definitivo unione dei comuniComunicato stampa definitivo unione dei comuni
Comunicato stampa definitivo unione dei comuni
 
Programma politico 2012 giovani italiani uniti
Programma politico 2012 giovani italiani unitiProgramma politico 2012 giovani italiani uniti
Programma politico 2012 giovani italiani uniti
 
Programma giu
Programma giuProgramma giu
Programma giu
 
Programma giu
Programma giuProgramma giu
Programma giu
 
Corsi di Alta Formazione 2016 - Diritto Fallimentare
Corsi di Alta Formazione 2016 - Diritto FallimentareCorsi di Alta Formazione 2016 - Diritto Fallimentare
Corsi di Alta Formazione 2016 - Diritto Fallimentare
 
Programma giu
Programma giuProgramma giu
Programma giu
 
Un nuovo modo di riscossione
Un nuovo modo di riscossioneUn nuovo modo di riscossione
Un nuovo modo di riscossione
 
Newsletter n. 10 ottobre
Newsletter n. 10 ottobreNewsletter n. 10 ottobre
Newsletter n. 10 ottobre
 
S. Pettinato - Le procedure di composizione delle crisi presso le Camere di C...
S. Pettinato - Le procedure di composizione delle crisi presso le Camere di C...S. Pettinato - Le procedure di composizione delle crisi presso le Camere di C...
S. Pettinato - Le procedure di composizione delle crisi presso le Camere di C...
 
Proposta di sanatoria ex ctd 2
Proposta di sanatoria ex ctd   2Proposta di sanatoria ex ctd   2
Proposta di sanatoria ex ctd 2
 
MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti
MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamentiMISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti
MISE - Finanziamenti a tasso zero per le pmi vittime di mancati pagamenti
 
Ital oggi sette: Istituti di pagamento
Ital oggi sette: Istituti di pagamentoItal oggi sette: Istituti di pagamento
Ital oggi sette: Istituti di pagamento
 
Info8 comunicazioni dati bancari
Info8 comunicazioni dati bancariInfo8 comunicazioni dati bancari
Info8 comunicazioni dati bancari
 
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
 Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
 

More from Antonio Mazzone

Composizione iscritti albo ocf
Composizione iscritti albo ocfComposizione iscritti albo ocf
Composizione iscritti albo ocf
Antonio Mazzone
 
Andamento nuovi mandati in ocf
Andamento nuovi mandati in ocfAndamento nuovi mandati in ocf
Andamento nuovi mandati in ocf
Antonio Mazzone
 
Amu evento 16 settembre 2019
Amu evento 16 settembre 2019Amu evento 16 settembre 2019
Amu evento 16 settembre 2019
Antonio Mazzone
 
Tavola rotonda con Gianfranco Clarizio
Tavola rotonda con Gianfranco ClarizioTavola rotonda con Gianfranco Clarizio
Tavola rotonda con Gianfranco Clarizio
Antonio Mazzone
 
Volantino presentazione cf maieutico 4.0
Volantino presentazione cf maieutico 4.0Volantino presentazione cf maieutico 4.0
Volantino presentazione cf maieutico 4.0
Antonio Mazzone
 
The future of general insurance report 2017
The future of general insurance report 2017The future of general insurance report 2017
The future of general insurance report 2017
Antonio Mazzone
 
Ubs investor-watch-italia-2017
Ubs investor-watch-italia-2017Ubs investor-watch-italia-2017
Ubs investor-watch-italia-2017
Antonio Mazzone
 
Ubs investor-watch-report-2017-globale
Ubs investor-watch-report-2017-globaleUbs investor-watch-report-2017-globale
Ubs investor-watch-report-2017-globale
Antonio Mazzone
 
Transformation and reconstruction of banks in the digital era
Transformation and reconstruction of banks in the digital eraTransformation and reconstruction of banks in the digital era
Transformation and reconstruction of banks in the digital era
Antonio Mazzone
 
Cover Finanza Bluerating Marzo 2018 pag.30
Cover Finanza Bluerating Marzo 2018 pag.30Cover Finanza Bluerating Marzo 2018 pag.30
Cover Finanza Bluerating Marzo 2018 pag.30
Antonio Mazzone
 
Orientamenti sugli obblighi_di_governance_dei_prodotti_ai_sensi_della_mifid_ii
Orientamenti sugli obblighi_di_governance_dei_prodotti_ai_sensi_della_mifid_iiOrientamenti sugli obblighi_di_governance_dei_prodotti_ai_sensi_della_mifid_ii
Orientamenti sugli obblighi_di_governance_dei_prodotti_ai_sensi_della_mifid_ii
Antonio Mazzone
 
Ambasciatori della consulenza finanziaria pura
Ambasciatori della consulenza finanziaria puraAmbasciatori della consulenza finanziaria pura
Ambasciatori della consulenza finanziaria pura
Antonio Mazzone
 
Sentenze Cassazione a favore dell'utente bancario
Sentenze Cassazione a favore dell'utente bancarioSentenze Cassazione a favore dell'utente bancario
Sentenze Cassazione a favore dell'utente bancario
Antonio Mazzone
 
Linee guida MEF sui P.I.R.
Linee guida MEF sui P.I.R.Linee guida MEF sui P.I.R.
Linee guida MEF sui P.I.R.
Antonio Mazzone
 
Risarcimento del danno per inadempimento informativo del pf
Risarcimento del danno per inadempimento informativo del pfRisarcimento del danno per inadempimento informativo del pf
Risarcimento del danno per inadempimento informativo del pf
Antonio Mazzone
 
Tassazione redditi consulenti finanziari
Tassazione redditi consulenti finanziariTassazione redditi consulenti finanziari
Tassazione redditi consulenti finanziari
Antonio Mazzone
 
Af importanza-della-fiducia-per-professionisti-e-managers
Af importanza-della-fiducia-per-professionisti-e-managersAf importanza-della-fiducia-per-professionisti-e-managers
Af importanza-della-fiducia-per-professionisti-e-managers
Antonio Mazzone
 
Iper ammortamento -3
Iper ammortamento -3Iper ammortamento -3
Iper ammortamento -3
Antonio Mazzone
 
Iper ammortamento -2
Iper ammortamento -2Iper ammortamento -2
Iper ammortamento -2
Antonio Mazzone
 
Iper ammortamento
Iper ammortamentoIper ammortamento
Iper ammortamento
Antonio Mazzone
 

More from Antonio Mazzone (20)

Composizione iscritti albo ocf
Composizione iscritti albo ocfComposizione iscritti albo ocf
Composizione iscritti albo ocf
 
Andamento nuovi mandati in ocf
Andamento nuovi mandati in ocfAndamento nuovi mandati in ocf
Andamento nuovi mandati in ocf
 
Amu evento 16 settembre 2019
Amu evento 16 settembre 2019Amu evento 16 settembre 2019
Amu evento 16 settembre 2019
 
Tavola rotonda con Gianfranco Clarizio
Tavola rotonda con Gianfranco ClarizioTavola rotonda con Gianfranco Clarizio
Tavola rotonda con Gianfranco Clarizio
 
Volantino presentazione cf maieutico 4.0
Volantino presentazione cf maieutico 4.0Volantino presentazione cf maieutico 4.0
Volantino presentazione cf maieutico 4.0
 
The future of general insurance report 2017
The future of general insurance report 2017The future of general insurance report 2017
The future of general insurance report 2017
 
Ubs investor-watch-italia-2017
Ubs investor-watch-italia-2017Ubs investor-watch-italia-2017
Ubs investor-watch-italia-2017
 
Ubs investor-watch-report-2017-globale
Ubs investor-watch-report-2017-globaleUbs investor-watch-report-2017-globale
Ubs investor-watch-report-2017-globale
 
Transformation and reconstruction of banks in the digital era
Transformation and reconstruction of banks in the digital eraTransformation and reconstruction of banks in the digital era
Transformation and reconstruction of banks in the digital era
 
Cover Finanza Bluerating Marzo 2018 pag.30
Cover Finanza Bluerating Marzo 2018 pag.30Cover Finanza Bluerating Marzo 2018 pag.30
Cover Finanza Bluerating Marzo 2018 pag.30
 
Orientamenti sugli obblighi_di_governance_dei_prodotti_ai_sensi_della_mifid_ii
Orientamenti sugli obblighi_di_governance_dei_prodotti_ai_sensi_della_mifid_iiOrientamenti sugli obblighi_di_governance_dei_prodotti_ai_sensi_della_mifid_ii
Orientamenti sugli obblighi_di_governance_dei_prodotti_ai_sensi_della_mifid_ii
 
Ambasciatori della consulenza finanziaria pura
Ambasciatori della consulenza finanziaria puraAmbasciatori della consulenza finanziaria pura
Ambasciatori della consulenza finanziaria pura
 
Sentenze Cassazione a favore dell'utente bancario
Sentenze Cassazione a favore dell'utente bancarioSentenze Cassazione a favore dell'utente bancario
Sentenze Cassazione a favore dell'utente bancario
 
Linee guida MEF sui P.I.R.
Linee guida MEF sui P.I.R.Linee guida MEF sui P.I.R.
Linee guida MEF sui P.I.R.
 
Risarcimento del danno per inadempimento informativo del pf
Risarcimento del danno per inadempimento informativo del pfRisarcimento del danno per inadempimento informativo del pf
Risarcimento del danno per inadempimento informativo del pf
 
Tassazione redditi consulenti finanziari
Tassazione redditi consulenti finanziariTassazione redditi consulenti finanziari
Tassazione redditi consulenti finanziari
 
Af importanza-della-fiducia-per-professionisti-e-managers
Af importanza-della-fiducia-per-professionisti-e-managersAf importanza-della-fiducia-per-professionisti-e-managers
Af importanza-della-fiducia-per-professionisti-e-managers
 
Iper ammortamento -3
Iper ammortamento -3Iper ammortamento -3
Iper ammortamento -3
 
Iper ammortamento -2
Iper ammortamento -2Iper ammortamento -2
Iper ammortamento -2
 
Iper ammortamento
Iper ammortamentoIper ammortamento
Iper ammortamento
 

SDL interrogazione-parlamentare

  • 1. 14/12/2014 ­SDL. Interrogazione Molinari Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 ­Adusbef ­Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari SDL. Interrogazione Molinari Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 Atto n. 4­02858 Pubblicato il 16 ottobre 2014, nella seduta n. 333 MOLINARI, CASTALDI, DONNO, GAETTI, GIROTTO, MONTEVECCHI, SIMEONI­Ai Ministri dell'interno, della giustizia e dell'economia e delle finanze. ­Premesso che, a quanto risulta agli interroganti: la gravissima crisi economica in atto con la conseguente restrizione dei prestiti bancari (credit crunch), ha prodotto un nuovo fenomeno consistente nella proliferazione di nuove società (cosiddette predoni degli indebitati), che promettono di risolvere i problemi con le banche ed il fisco. Crescono, così, società di consulenza che garantiscono di risolvere i problemi dei debitori, ingannandoli con promesse che non possono mantenere. Una di queste è Agenzia debiti (che, invece di sanare, aggravava la situazione già critica di migliaia di persone), indagata dalla Procura di Milano, attivata da ripetute denunce penali dell'Adusbef (Associazione difesa utenti servizi bancari e finanziari) e dei cittadini ingannati, che procedeva ad arresti per i reati di bancarotta fraudolenta ed associazione a delinquere sulle attività delittuose di soggetti che promettevano di tagliare i debiti contratti con banche, finanziarie e fisco del 70 per cento, con un versamento iniziale di 390 euro e la firma di cambiali per migliaia di euro; è in aumento l'operato di soggetti spregiudicati che si arricchiscono traendo vantaggi economici di milioni di euro, speculando sul bisogno con pubblicità allettanti, di per sé configurabili come attività delittuose, a danno della pubblica fede e dei debitori, già indeboliti, sotto il profilo psicologico, dalla situazione in cui versano rispetto a soggetti che promettono soluzioni miracolistiche per i loro problemi nei rapporti bancari, finanziari e fiscali; dopo aver impedito il prosieguo dell'attività criminosa di Agenzia Debiti, Adusbef ha denunciato, ad alcune Procure della Repubblica e all'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), sdlCentrostudi SpA, che si reclamizza come "una realtà capace di fornire supporto ad aziende e famiglie, attraverso una metodologia che comprende una prima fase, dedicata a predisporre check­up gratuiti su tutti i suoi prodotti/servizi offerti, al fine di ripristinare la correttezza dei rapporti tra il sistema finanziario/bancario e imprese e famiglie, laddove si siano manifestate asimmetrie informative, usura bancaria e/o vessazioni nei confronti delle aziende e dei privati, al fine di tutelare detti soggetti deboli da aggressioni economiche e giudiziarie. Ristabilendo quell'equilibrio per cui le banche, ora da un lato, e le imprese e le famiglie, dall'altro, riprendano a cooperare e a dialogare per lo sviluppo economico del Paese ed il benessere delle persone"; l'Agcm nel procedimento PB/783 del 9 luglio 2014 (aperto contro sdl­Centrostudi­consulenze legali, a seguito di una denuncia presentata il 9 aprile 2014 ad alcune Procure ed alla stessa Agcm), scriveva che sdl, svolgendo attività di debt agency, con particolare riferimento alla ristrutturazione dei debiti e di recupero crediti, nonché alla predisposizione di mezzi e servizi per conto di analisi e consulenze contabili, bancarie, finanziarie legali, assicurativi e servizi integrati alle imprese, avrebbe diffuso informazioni oscure in ordine all'attività di ristrutturazione del debito e di recupero crediti, nonché in ordine ad ulteriori servizi finanziari accessori offerti alle imprese in materia di perizia e consulenza contabile; sdl, che si spaccia con la fuorviante qualifica di onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) rispetto alla propria natura giuridica ed ai servizi di consulenza finanziaria ed analisi contabili a pagamento, promette check­up gratuiti su tutti i suoi prodotti; servizi che in realtà sono a pagamento, con costi minimi di 1.575 euro, oltre al 25 per cento del valore che la società riesce ad ottenere dalle banche a seguito del recupero degli interessi passivi anatocistici e/o usurari e delle data:text/html;charset=utf­8,% 3Cp%20style%3D%22line­height% 3A%201.4%3B%20color%3A%20rgb(34%2C%2034%2C%2034)%3B%20font­family% 3… 1/3
  • 2. 14/12/2014 ­SDL. Interrogazione Molinari Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 ­Adusbef ­Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari spese bancarie ingiustamente addebitate dall'istituto di credito; l'Autorità, che dovrà concludere il procedimento entro il 9 dicembre 2014, sta indagando su tale fiorente business di sdl, il quale si regge su una rete di procacciatori (fatturato di circa 20 milioni di euro nel 2013). Il Centrostudi avrebbe esaminato negli ultimi due anni e mezzo circa 29.000 conti correnti intestati ad aziende scoprendo che il 90 per cento è afflitto da problemi di usura ed anatocismo e vanta di "essere entrato nelle carte di 9.845 imprese, prevalentemente dislocate tra Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana con il 90% dei conti che presentava usura e anatocismo, con le banche che non avevano diritto a percepire tra il 30% e il 70% di quanto prelevato dai conti"; considerato che, a quanto risulta agli interroganti: una società, che si sarebbe rivolta ad sdl per risolvere i propri problemi con la banca di cui era correntista, avrebbe raccontato la seguente storia, probabilmente uguale a quella di molti altri clienti delle banche: nel 2006 la società avrebbe iniziato un rapporto di conto corrente con la Banca popolare di Milano (BPM), garantito da fideiussione personale dei soci. Dopo il protrarsi negli anni di numerose vessazioni da parte dell'istituto bancario i soci si sarebbero rivolti ad un legale che avrebbe presentato istanza di mediazione con BPM in seguito alla quale sarebbe stata fissata la data dell'incontro di mediazione a cui la banca non avrebbe partecipato. Conseguentemente, avendo ricevuto la pubblicità di Unione artigiani della provincia di Milano relativamente ad un accordo sottoscritto dalla stessa con un'azienda in grado di aiutare le persone in difficoltà con le banche (sdl Centrostudi SpA), i rappresentati della società in data 27 novembre 2012 si sarebbero recati presso la sede di Unione artigiani per incontrare il signor Renato Rebulaz, il quale avrebbe illustrato loro le anomalie riscontrate da sdl sul loro conto corrente e li avrebbe esortati a far controllare anche tutti i conti correnti relativi alla ditta, compresi quelli chiusi. I soci, il 7 gennaio 2013, avrebbero sottoscritto con il titolare della sdl, Serafino Di Loreto, il contratto, certi di essere nelle giuste mani e tranquillizzati dalle ricevute promesse di sicura vittoria in giudizio; dopo una serie di avvenimenti ed esborso di somme ingenti, il 1° luglio 2014 sarebbe stata emessa sentenza di soccombenza dal giudice Antonella Cozzi, con motivazioni che implicano una totale responsabilità del lavoro peritale disdl Centrostudi SpA: "l'atto di citazione riporta contestazioni generiche e si incentra sulla contestazione dell'usurarietà del tasso di interesse applicato dalla banca accertato mediante una perizia di parte, nella quale è precisato che non sono state considerate le condizioni economiche pattuite tra le parti ma unicamente gli estratti di conto corrente dal II trimestre 2006 al III trimestre 2012" e "La lacunosità della documentazione considerata dal perito di parte nell'elaborazione dei conteggi, inficia l'attendibilità della consulenza, che ricostruisce lo svolgimento del rapporto di conto corrente, sulla base di documentazione parziale, ignorando completamente il contratto e le relative pattuizioni e giungendo a risultati che, in presenza del contratto scritto, devono considerarsi arbitrari". Alla sentenza sono allegati altri 2 documenti di periti che relazionano sull'operato di sdl Centrostudi SpA e dei suoi consulenti esterni; in data 16 luglio 2014 la documentazione relativa sarebbe stata regolarmente richiesta con mandato da alcuni avvocati per analizzare gli atti di causa e l'operato di sdl Centrostudi e della Blue Line Consulting (responsabile della perizia). sdl Centrostudi SpA sembrerebbe non aver risposto, a detta dei protagonisti della vicenda, a nessuna comunicazione scritta o richiesta telefonica e Serafino Di Loreto e Renato Rebulaz, suoi massimi responsabili, sarebbero scomparsi, si chiede di sapere: se ai Ministri in indirizzo risulti quanto sopra descritto; se risponda a verità che sdl Centrostudi SpA lucri sulla buona fede di migliaia di piccoli e medi imprenditori vessati dalle banche promettendo check­up gratuiti sui propri prodotti, su cui in realtà la società addebita loro dei costi; data:text/html;charset=utf­8,% 3Cp%20style%3D%22line­height% 3A%201.4%3B%20color%3A%20rgb(34%2C%2034%2C%2034)%3B%20font­family% 3… 2/3
  • 3. 14/12/2014 ­SDL. Interrogazione Molinari Atto di Sindacato Ispettivo n° 4­02858 ­Adusbef ­Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari se corrisponda al vero che la struttura societaria di sdl sia analoga a quella di una "catena di Sant'Antonio" e che abbia arruolato centinaia di professionisti dispiegati sul territorio che fanno sottoscrivere onerosi contratti e dispendiose perizie econometriche che costano oltre 2.000 euro cadauna, con la promessa di vittorie certe nei tribunali; se, nell'ambito delle rispettive competenze, ritengano fraudolenti i comportamenti di sdlCentrostudi SpA, anche alla luce della riportata esperienza vissuta da un'azienda che sarebbe stata circuita con la promessa di una vittoria giudiziale certa e che invece si sarebbe vista soccombere in giudizio; quali iniziative, nei limiti delle proprie attribuzioni, intendano assumere al fine di mettere in atto le doverose attività di prevenzione, dirette ad impedire che tali soggetti societari, creati da individui senza scrupoli, conseguano ingenti profitti sulla pelle di imprenditori già vessati dal sistema bancario ed in evidente debolezza psicologica. data:text/html;charset=utf­8,% 3Cp%20style%3D%22line­height% 3A%201.4%3B%20color%3A%20rgb(34%2C%2034%2C%2034)%3B%20font­family% 3… 3/3