SlideShare a Scribd company logo
SMART BUILDING + LEED
26 maggio 2014
Auditorium Testori, Palazzo Lombardia
«La realtà delle certificazioni di sostenibilità delle
costruzioni in Lombardia»
Alberto Lodi
Segretario Chapter Lombardia di GBC talia
www.gbcitalia.org
www.gbcitalia.org
GBC Italia: chi siamo
MISSION:
– GUIDA la trasformazione del mercato;
– FORNISCE strumenti ed esperienza;
– INCENTIVA il confronto tra gli
operatori del mercato;
– CREA una comunità;
– ISTRUISCE il pubblico ed il privato.
www.gbcitalia.org
GBC Italia: chi siamo
www.gbcitalia.org
Il Chapter Lombardia
GBC Italia
• Associazione no-profit creata all’inizio del 2008.
Rappresenta la community dell’edilizia sostenibile
Chapter Lombardia (dal 12.12.2008)
E’ l’insieme dei Soci aventi sede legale in Lombardia.
Mission del Chapter:
• Favorire le relazioni tra i Soci di GBC Italia
• Promuovere
– la cultura e la pratica dell'edilizia sostenibile
– iniziative formative rivolte ai Soci e alla più
generale comunità locale
– Advocacy e relazioni con realtà territoriali e
PAA
– Localmente le pratiche legate all'edilizia
sostenibile
www.gbcitalia.org
Struttura del Chapter
• Sono componenti di diritto le aziende, le organizzazioni e
le strutture del territorio, socie del GBC Italia
• Possono entrare a far parte del Chapter anche i singoli
professionisti che condividano gli scopi e le finalità del
GBC Italia.
• Modello organizzativo:
– Assemblea dei Soci che fanno capo al Chapter
– Consiglio Direttivo, composto da 16 Consiglieri eletti
dai Soci riuniti in Assemblea, che rappresentano in
modo sostanzialmente equilibrato le categorie
prevalenti dei Soci Lombardi.
www.gbcitalia.org
I SOCI LOMBARDI
Soci lombardi ad oggi: 118
Categorie %
Imprese di costruzione e general contractor 10%
Attività immobiliari 8%
Imprese industriali e commerciali 17%
Prodotti e servizi nel campo dell'edilizia 32%
Società professionali e studi di professionisti
associati 25%
Organizzazioni ambientaliste e organizzazioni no
profit 1%
Utilities, Esco, soggetti operanti nell'ambito
energetico 2%
Associazioni di categoria e professionali 4%
Amministrazioni pubbliche (nazionali, regionali,
locali) 0%
Enti e agenzie di ricerca e formazione pubblici e
privati 1%
Soggetti operanti nel settore della finanza ed delle
assicurazioni 0%
www.gbcitalia.org
Attività svolte
1 di 2
• Attività di autoformazione
• supporto ai soci per superamento esame LEED
• 7 incontri di autoformazione + 2 giornate di formazione da parte del GBC Italia
• Successo: 90% di LEED AP
• Promuove formazione GBC Italia e ospita alcuni corsi
• Lavoro di revisione del testo LEED Italia
• 2 riunioni, raccolta commenti soci e invio al GBC Italia
• Lavoro di revisione del testo GBC Home
• 2 riunioni, raccolta commenti soci e invio al GBC Italia
• Lavoro di revisione del testo GBC Quartieri
• 1 riunione, raccolta commenti soci e successivo invio al GBC Italia
• Lavoro di elaborazione contributo a Piano Governo Territorio Regione Lombardia
• Proposte per modifiche ed integrazioni al PGT
• Supporto partecipazione a fiere e eventi
• Ospita GdL istituzionali di GBC Italia
www.gbcitalia.org
• Incontri rivolti al pubblico, Soci e non
• 1° GREEN EVENING:
RELAZIONE TRA CERTIFICAZIONE “GREEN” E VALORE IMMOBILIARE
• 2° GREEN EVENING:
I PRINCIPALI ASPETTI LEGALI COLLEGATI ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E ALLE CERTIFICAZIONI
‘GREEN’ NELL'EDILIZIA
• Visite Tecniche presso edifici certificati LEED
• I.LAB:
UN ESEMPIO DI COSTRUZIONE LEED - Bergamo
• ENERGY PARK:
UN PARCO TECNOLOGICO DI ‘PLATINO’ - Vimercate (MB)
• HABITAT LAB SAINT-GOBAIN:
UN MULTI-COMFORT DI PLATINO – Corsico (MI)
• Eventi tematici, organizzati in collaborazione con l’Associazione, rivolti alla cittadinanza
• CONVEGNO PATROCINATO DAL COMUNE DI MILANO, presso URBAN CENTER:
LA DIRETTIVA EUROPEA 27/2012, LA RIGENERAZIONE URBANA E LA RIQUALIFICAZIONE
SOSTENIBILE DEGLI EDIFICI
Attività svolte
2 di 2
www.gbcitalia.org
Articolazione dei Protocolli: Il sistema LEED - GBC
GBC Home
GBC Quartieri
GBC QuartieriGBC Historic Building
Protocolli GBC
Protocolli
LEED
NUOVE COSTRUZIONI – GRANDI
RISTRUTTURAZIONI
SCUOLE
www.gbcitalia.org
www.gbcitalia.org
STATO DELL’ARTE E PROGRAMMA
www.gbcitalia.org
LOMBARDIA: Alcuni progetti sostenibili
www.gbcitalia.org
9 giugno 2014
Auditorium "Testori" del Palazzo Lombardia
PROGRAMMA DEL MATTINO
Lancio dei due nuovi protocolli di certificazione:
"Historic Building" (Edifici Storici)
"Quartieri" (Struttura Urbana)
PROGRAMMA DEL POMERIGGIO
Assemblea elettiva del Consiglio di Indirizzo del
Green Building Council Italia
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1

More Related Content

What's hot

Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
IoTItaly
 
Riunione IoTItaly
Riunione IoTItalyRiunione IoTItaly
Riunione IoTItaly
IoTItaly
 
IoTItaly Meeting
IoTItaly MeetingIoTItaly Meeting
IoTItaly Meeting
IoTItaly
 
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Informazioni e regole di utilizzo
Informazioni e regole di utilizzoInformazioni e regole di utilizzo
Informazioni e regole di utilizzo
Enrico Alletto
 
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 Come usare la rete per innovare con la partecipazione Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Enrico Alletto
 

What's hot (6)

Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
 
Riunione IoTItaly
Riunione IoTItalyRiunione IoTItaly
Riunione IoTItaly
 
IoTItaly Meeting
IoTItaly MeetingIoTItaly Meeting
IoTItaly Meeting
 
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
 
Informazioni e regole di utilizzo
Informazioni e regole di utilizzoInformazioni e regole di utilizzo
Informazioni e regole di utilizzo
 
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 Come usare la rete per innovare con la partecipazione Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 

Similar to 14.05.26 lodi smart build + leed.mi.1

Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto ClubLo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Asseprim
 
Massimiliano Fadin - Asti
Massimiliano Fadin - AstiMassimiliano Fadin - Asti
Massimiliano Fadin - Asti
infoprogetto
 
Incentivare la sostenibilità degli acquisti
Incentivare la sostenibilità degli acquistiIncentivare la sostenibilità degli acquisti
Incentivare la sostenibilità degli acquisti
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Build Upon-GBC Italia-workshop 1 Awareness Raising-Torino 2016 06 08
Build Upon-GBC Italia-workshop 1 Awareness Raising-Torino 2016 06 08Build Upon-GBC Italia-workshop 1 Awareness Raising-Torino 2016 06 08
Build Upon-GBC Italia-workshop 1 Awareness Raising-Torino 2016 06 08
BUshare
 
2020 GRESB Real Estate Results - Italy
2020 GRESB Real Estate Results - Italy2020 GRESB Real Estate Results - Italy
2020 GRESB Real Estate Results - Italy
GRESB
 
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
Servizi a rete
 
L'edificio sostenibile
L'edificio sostenibileL'edificio sostenibile
L'edificio sostenibile
Punto 3 Srl
 
BUILD UPON (H2020) - Evento di lancio dialogo nazionale- Roma, IFAD 060516
BUILD UPON (H2020) - Evento di lancio dialogo nazionale- Roma, IFAD 060516BUILD UPON (H2020) - Evento di lancio dialogo nazionale- Roma, IFAD 060516
BUILD UPON (H2020) - Evento di lancio dialogo nazionale- Roma, IFAD 060516
BUshare
 
ecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptxecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptx
ChristianSansoni
 
Build Upon_ GBC Italia_WS7-Evento di chiusura del percorso di dialogo italiano
Build Upon_ GBC Italia_WS7-Evento di chiusura del percorso di dialogo italianoBuild Upon_ GBC Italia_WS7-Evento di chiusura del percorso di dialogo italiano
Build Upon_ GBC Italia_WS7-Evento di chiusura del percorso di dialogo italiano
BUshare
 
Profilo professionale in breve PPT
Profilo professionale in breve PPTProfilo professionale in breve PPT
Profilo professionale in breve PPT
RAFFAELE MAZZEO
 
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities for
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities forProgetto NiCE: Networking intelligent Cities for
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities for
eAmbiente
 
Lo scenario italiano della Digital Economy
Lo scenario italiano della Digital EconomyLo scenario italiano della Digital Economy
Lo scenario italiano della Digital Economy
Raffaele Cirullo
 
“Il Green Building Council Italia”
“Il Green Building Council Italia”“Il Green Building Council Italia”
“Il Green Building Council Italia”
green communities
 
L'evento sostenibile secondo la Iso 20121 - Paolo Gianoglio
L'evento sostenibile secondo la Iso 20121 - Paolo GianoglioL'evento sostenibile secondo la Iso 20121 - Paolo Gianoglio
L'evento sostenibile secondo la Iso 20121 - Paolo Gianoglio
BTC - la fiera degli eventi
 
Premio forum pa 2017 - Helperbit
Premio forum pa 2017 - HelperbitPremio forum pa 2017 - Helperbit
Premio forum pa 2017 - Helperbit
Ludovica Russotti
 
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Marco Fioretti
 
Attivita amministrazione
Attivita amministrazioneAttivita amministrazione
Attivita amministrazione
Listacivicasimoneuggettisindaco
 

Similar to 14.05.26 lodi smart build + leed.mi.1 (20)

Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto ClubLo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
Lo stato dell’arte della RSI e le iniziative Internazionali - Kyoto Club
 
Massimiliano Fadin - Asti
Massimiliano Fadin - AstiMassimiliano Fadin - Asti
Massimiliano Fadin - Asti
 
Incentivare la sostenibilità degli acquisti
Incentivare la sostenibilità degli acquistiIncentivare la sostenibilità degli acquisti
Incentivare la sostenibilità degli acquisti
 
Report reti
Report retiReport reti
Report reti
 
Build Upon-GBC Italia-workshop 1 Awareness Raising-Torino 2016 06 08
Build Upon-GBC Italia-workshop 1 Awareness Raising-Torino 2016 06 08Build Upon-GBC Italia-workshop 1 Awareness Raising-Torino 2016 06 08
Build Upon-GBC Italia-workshop 1 Awareness Raising-Torino 2016 06 08
 
2020 GRESB Real Estate Results - Italy
2020 GRESB Real Estate Results - Italy2020 GRESB Real Estate Results - Italy
2020 GRESB Real Estate Results - Italy
 
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
 
L'edificio sostenibile
L'edificio sostenibileL'edificio sostenibile
L'edificio sostenibile
 
BUILD UPON (H2020) - Evento di lancio dialogo nazionale- Roma, IFAD 060516
BUILD UPON (H2020) - Evento di lancio dialogo nazionale- Roma, IFAD 060516BUILD UPON (H2020) - Evento di lancio dialogo nazionale- Roma, IFAD 060516
BUILD UPON (H2020) - Evento di lancio dialogo nazionale- Roma, IFAD 060516
 
ecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptxecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptx
 
Build Upon_ GBC Italia_WS7-Evento di chiusura del percorso di dialogo italiano
Build Upon_ GBC Italia_WS7-Evento di chiusura del percorso di dialogo italianoBuild Upon_ GBC Italia_WS7-Evento di chiusura del percorso di dialogo italiano
Build Upon_ GBC Italia_WS7-Evento di chiusura del percorso di dialogo italiano
 
Profilo professionale in breve PPT
Profilo professionale in breve PPTProfilo professionale in breve PPT
Profilo professionale in breve PPT
 
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities for
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities forProgetto NiCE: Networking intelligent Cities for
Progetto NiCE: Networking intelligent Cities for
 
Lo scenario italiano della Digital Economy
Lo scenario italiano della Digital EconomyLo scenario italiano della Digital Economy
Lo scenario italiano della Digital Economy
 
“Il Green Building Council Italia”
“Il Green Building Council Italia”“Il Green Building Council Italia”
“Il Green Building Council Italia”
 
L'evento sostenibile secondo la Iso 20121 - Paolo Gianoglio
L'evento sostenibile secondo la Iso 20121 - Paolo GianoglioL'evento sostenibile secondo la Iso 20121 - Paolo Gianoglio
L'evento sostenibile secondo la Iso 20121 - Paolo Gianoglio
 
Premio forum pa 2017 - Helperbit
Premio forum pa 2017 - HelperbitPremio forum pa 2017 - Helperbit
Premio forum pa 2017 - Helperbit
 
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
 
Attivita amministrazione
Attivita amministrazioneAttivita amministrazione
Attivita amministrazione
 
MOUNTEE BPE
MOUNTEE BPEMOUNTEE BPE
MOUNTEE BPE
 

More from infoprogetto

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
infoprogetto
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
infoprogetto
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
infoprogetto
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
infoprogetto
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
infoprogetto
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
infoprogetto
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
infoprogetto
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
infoprogetto
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
infoprogetto
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
infoprogetto
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
infoprogetto
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
infoprogetto
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
infoprogetto
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
infoprogetto
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
infoprogetto
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
infoprogetto
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 

More from infoprogetto (20)

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
 

14.05.26 lodi smart build + leed.mi.1

  • 1. SMART BUILDING + LEED 26 maggio 2014 Auditorium Testori, Palazzo Lombardia «La realtà delle certificazioni di sostenibilità delle costruzioni in Lombardia» Alberto Lodi Segretario Chapter Lombardia di GBC talia www.gbcitalia.org
  • 2. www.gbcitalia.org GBC Italia: chi siamo MISSION: – GUIDA la trasformazione del mercato; – FORNISCE strumenti ed esperienza; – INCENTIVA il confronto tra gli operatori del mercato; – CREA una comunità; – ISTRUISCE il pubblico ed il privato.
  • 4. www.gbcitalia.org Il Chapter Lombardia GBC Italia • Associazione no-profit creata all’inizio del 2008. Rappresenta la community dell’edilizia sostenibile Chapter Lombardia (dal 12.12.2008) E’ l’insieme dei Soci aventi sede legale in Lombardia. Mission del Chapter: • Favorire le relazioni tra i Soci di GBC Italia • Promuovere – la cultura e la pratica dell'edilizia sostenibile – iniziative formative rivolte ai Soci e alla più generale comunità locale – Advocacy e relazioni con realtà territoriali e PAA – Localmente le pratiche legate all'edilizia sostenibile
  • 5. www.gbcitalia.org Struttura del Chapter • Sono componenti di diritto le aziende, le organizzazioni e le strutture del territorio, socie del GBC Italia • Possono entrare a far parte del Chapter anche i singoli professionisti che condividano gli scopi e le finalità del GBC Italia. • Modello organizzativo: – Assemblea dei Soci che fanno capo al Chapter – Consiglio Direttivo, composto da 16 Consiglieri eletti dai Soci riuniti in Assemblea, che rappresentano in modo sostanzialmente equilibrato le categorie prevalenti dei Soci Lombardi.
  • 6. www.gbcitalia.org I SOCI LOMBARDI Soci lombardi ad oggi: 118 Categorie % Imprese di costruzione e general contractor 10% Attività immobiliari 8% Imprese industriali e commerciali 17% Prodotti e servizi nel campo dell'edilizia 32% Società professionali e studi di professionisti associati 25% Organizzazioni ambientaliste e organizzazioni no profit 1% Utilities, Esco, soggetti operanti nell'ambito energetico 2% Associazioni di categoria e professionali 4% Amministrazioni pubbliche (nazionali, regionali, locali) 0% Enti e agenzie di ricerca e formazione pubblici e privati 1% Soggetti operanti nel settore della finanza ed delle assicurazioni 0%
  • 7. www.gbcitalia.org Attività svolte 1 di 2 • Attività di autoformazione • supporto ai soci per superamento esame LEED • 7 incontri di autoformazione + 2 giornate di formazione da parte del GBC Italia • Successo: 90% di LEED AP • Promuove formazione GBC Italia e ospita alcuni corsi • Lavoro di revisione del testo LEED Italia • 2 riunioni, raccolta commenti soci e invio al GBC Italia • Lavoro di revisione del testo GBC Home • 2 riunioni, raccolta commenti soci e invio al GBC Italia • Lavoro di revisione del testo GBC Quartieri • 1 riunione, raccolta commenti soci e successivo invio al GBC Italia • Lavoro di elaborazione contributo a Piano Governo Territorio Regione Lombardia • Proposte per modifiche ed integrazioni al PGT • Supporto partecipazione a fiere e eventi • Ospita GdL istituzionali di GBC Italia
  • 8. www.gbcitalia.org • Incontri rivolti al pubblico, Soci e non • 1° GREEN EVENING: RELAZIONE TRA CERTIFICAZIONE “GREEN” E VALORE IMMOBILIARE • 2° GREEN EVENING: I PRINCIPALI ASPETTI LEGALI COLLEGATI ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E ALLE CERTIFICAZIONI ‘GREEN’ NELL'EDILIZIA • Visite Tecniche presso edifici certificati LEED • I.LAB: UN ESEMPIO DI COSTRUZIONE LEED - Bergamo • ENERGY PARK: UN PARCO TECNOLOGICO DI ‘PLATINO’ - Vimercate (MB) • HABITAT LAB SAINT-GOBAIN: UN MULTI-COMFORT DI PLATINO – Corsico (MI) • Eventi tematici, organizzati in collaborazione con l’Associazione, rivolti alla cittadinanza • CONVEGNO PATROCINATO DAL COMUNE DI MILANO, presso URBAN CENTER: LA DIRETTIVA EUROPEA 27/2012, LA RIGENERAZIONE URBANA E LA RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE DEGLI EDIFICI Attività svolte 2 di 2
  • 9. www.gbcitalia.org Articolazione dei Protocolli: Il sistema LEED - GBC GBC Home GBC Quartieri GBC QuartieriGBC Historic Building Protocolli GBC Protocolli LEED NUOVE COSTRUZIONI – GRANDI RISTRUTTURAZIONI SCUOLE www.gbcitalia.org
  • 12. www.gbcitalia.org 9 giugno 2014 Auditorium "Testori" del Palazzo Lombardia PROGRAMMA DEL MATTINO Lancio dei due nuovi protocolli di certificazione: "Historic Building" (Edifici Storici) "Quartieri" (Struttura Urbana) PROGRAMMA DEL POMERIGGIO Assemblea elettiva del Consiglio di Indirizzo del Green Building Council Italia