SlideShare a Scribd company logo
Soluzioni tradizionali ed innovative per evitare gli sprechi e rispettare l’ambiente. Le detrazioni del 55% dei costi Legambiente San Benedetto del Tronto www.legambientesbt.it 07/03/2010 Ing. Andrea Salcone www.ingegnereambientale.it QualEnergia? Fonti, tecnologie, risparmio e incentivi…
Come risparmiare in casa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it ...ma qual è la fonte energetica più pulita?
Niente di nuovo... ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Quanto consuma la tua casa? ,[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Quanto consuma la tua casa? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Quanto consuma la tua casa? Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it indice EPi OGGI COMPRERESTI UN ELETTRODOMESTICO IN CLASSE G ???
Quanto consuma la tua casa? Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it media nazionale
L’importanza dell’isolamento ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it impianto apporti gratuiti dispersioni RIDURRE LE PERDITE AUMENTANDO L’ISOLAMENTO !
Le dispersioni termiche Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Termografia dell’edificio Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it un buon isolamento evita dispersioni e ponti termici ponte termico dovuto al contatto solaio/pareti esterne radiatore che scalda l’esterno!!
il comfort abitativo ,[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Le zone climatiche Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Gli isolanti ,[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Gli isolanti Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it Materiali edili di conducibilità termica differente e relativi spessori necessari per ottenere il medesimo effetto termoisolante
Valori di trasmittanza auspicabili Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it Più è piccolo il valore e migliore è l’isolamento termico
L’isolamento “a cappotto” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Finestre e serramenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Finestre e serramenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Migliorare l’efficienza dell’impianto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Migliorare l’efficienza dell’impianto ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Migliorare l’efficienza dell’impianto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Migliorare l’efficienza dell’impianto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Uso di fonti rinnovabili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Uso di fonti rinnovabili ,[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Uso di fonti rinnovabili ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Uso di fonti rinnovabili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Uso di fonti rinnovabili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Uso di fonti rinnovabili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Uso di fonti rinnovabili ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Semplici accorgimenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Il futuro è già alla nostra portata Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Gli incentivi del 55% ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Gli incentivi del 55% ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Gli incentivi del 55% ,[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
I beneficiari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Condizioni vincolanti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Condizioni vincolanti ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it * obbligo solo per i privati
Cumulabilità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Interventi di riqualificazione generale (c. 344) ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Interventi di riqualificazione generale (c. 344) ,[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Interventi sull’involucro (c. 345) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Interventi sull’involucro (c. 345) Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Installazione pannelli solari (c. 346) ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Sostituzione impianti di climatizzazione invernale (c. 347) ,[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Sostituzione impianti di climatizzazione invernale (c. 347) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Finanziamenti agevolati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Per evitare delusioni ,[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Per saperne di più ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
Grazie per l’attenzione. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it  |  Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it immagini e dati esemplificativi utilizzati a fini esclusivamente didattici – è vietata la riproduzione e la diffusione non autorizzata

More Related Content

What's hot

Presentazione Pirogassificazione Gmd Sagitta Finale
Presentazione Pirogassificazione Gmd Sagitta FinalePresentazione Pirogassificazione Gmd Sagitta Finale
Presentazione Pirogassificazione Gmd Sagitta Finale
Ernesto_dG
 
2 Casa Ambiente Energia
2 Casa   Ambiente   Energia2 Casa   Ambiente   Energia
2 Casa Ambiente EnergiaLuca Vecchiato
 
Fse 09 Lezione Solare Termico
Fse   09 Lezione   Solare TermicoFse   09 Lezione   Solare Termico
Fse 09 Lezione Solare TermicoLuca Vecchiato
 
Premio 3per3 forum pa_NIR
Premio 3per3 forum pa_NIRPremio 3per3 forum pa_NIR
Premio 3per3 forum pa_NIR
NIR_Puglia
 
Innovatec: Offerte Casa
Innovatec: Offerte CasaInnovatec: Offerte Casa
Innovatec: Offerte Casa
Pietro Colucci
 
Generatore Minieolico
Generatore MinieolicoGeneratore Minieolico
Generatore Minieolico
Lucio Favaro
 
Presentazione aziendale
Presentazione aziendalePresentazione aziendale
Presentazione aziendale
Antaridi
 
EcoVillaggio San Filippo parte 3
EcoVillaggio San Filippo  parte 3EcoVillaggio San Filippo  parte 3
EcoVillaggio San Filippo parte 3
ewallcostruzioni
 
Progetto ATENA
Progetto ATENAProgetto ATENA
Progetto ATENA
Stefano Pasquino
 
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
infoprogetto
 
Casa Buderus Mannino
Casa Buderus ManninoCasa Buderus Mannino
Casa Buderus Manninogibogiabo
 
Checchin alessandro
Checchin alessandroChecchin alessandro
Checchin alessandroinfoprogetto
 
Una location green: Mi conviene! - EcoArea
Una location green: Mi conviene! - EcoAreaUna location green: Mi conviene! - EcoArea
Una location green: Mi conviene! - EcoArea
YouToBeGreen
 
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_ecoFiemme3000
 
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolasticaL'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
Felicetto Massa
 
Energia e smart cities
 Energia e smart cities Energia e smart cities
Energia e smart cities
Maurizio Argentieri
 

What's hot (20)

Presentazione Pirogassificazione Gmd Sagitta Finale
Presentazione Pirogassificazione Gmd Sagitta FinalePresentazione Pirogassificazione Gmd Sagitta Finale
Presentazione Pirogassificazione Gmd Sagitta Finale
 
2 Casa Ambiente Energia
2 Casa   Ambiente   Energia2 Casa   Ambiente   Energia
2 Casa Ambiente Energia
 
Fse 09 Lezione Solare Termico
Fse   09 Lezione   Solare TermicoFse   09 Lezione   Solare Termico
Fse 09 Lezione Solare Termico
 
Premio 3per3 forum pa_NIR
Premio 3per3 forum pa_NIRPremio 3per3 forum pa_NIR
Premio 3per3 forum pa_NIR
 
Innovatec: Offerte Casa
Innovatec: Offerte CasaInnovatec: Offerte Casa
Innovatec: Offerte Casa
 
Generatore Minieolico
Generatore MinieolicoGeneratore Minieolico
Generatore Minieolico
 
La sostenibilità nel condominio 12 marzo 2010
La sostenibilità nel condominio   12 marzo 2010La sostenibilità nel condominio   12 marzo 2010
La sostenibilità nel condominio 12 marzo 2010
 
Presentazione aziendale
Presentazione aziendalePresentazione aziendale
Presentazione aziendale
 
EcoVillaggio San Filippo parte 3
EcoVillaggio San Filippo  parte 3EcoVillaggio San Filippo  parte 3
EcoVillaggio San Filippo parte 3
 
Progetto ATENA
Progetto ATENAProgetto ATENA
Progetto ATENA
 
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
 
Casa Buderus Mannino
Casa Buderus ManninoCasa Buderus Mannino
Casa Buderus Mannino
 
2.saint gobain
2.saint gobain2.saint gobain
2.saint gobain
 
Checchin alessandro
Checchin alessandroChecchin alessandro
Checchin alessandro
 
Example graphic layout
Example graphic layoutExample graphic layout
Example graphic layout
 
Una location green: Mi conviene! - EcoArea
Una location green: Mi conviene! - EcoAreaUna location green: Mi conviene! - EcoArea
Una location green: Mi conviene! - EcoArea
 
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
 
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolasticaL'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
 
Energia e smart cities
 Energia e smart cities Energia e smart cities
Energia e smart cities
 
Luca mariotti(1)
Luca mariotti(1)Luca mariotti(1)
Luca mariotti(1)
 

Similar to 07/03/10 - QualEnergia - LEGAMBIENTE: Soluzioni tradizionali ed innovative per evitare sprechi e rispettare l’ambiente (Ing. Andrea Salcone)

ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
SEIGRADI
 
Perchè ristrutturare? - Impatto Zero
Perchè ristrutturare? - Impatto ZeroPerchè ristrutturare? - Impatto Zero
Perchè ristrutturare? - Impatto Zero
Impatto Zero
 
Progettare la riqualificazione efficiente
Progettare la riqualificazione efficienteProgettare la riqualificazione efficiente
Progettare la riqualificazione efficiente
Brianza Plastica
 
Efficienza energetica edifici Gaia Tretto
Efficienza energetica edifici Gaia TrettoEfficienza energetica edifici Gaia Tretto
Efficienza energetica edifici Gaia Tretto
boma21
 
Presentazione termoidraulica RV
Presentazione termoidraulica RVPresentazione termoidraulica RV
Presentazione termoidraulica RV
termoidraulicarv
 
Bioarchitettura 2
Bioarchitettura  2Bioarchitettura  2
Bioarchitettura 2
rescigno
 
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel SikkensBarbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
infoprogetto
 
Energy manager
Energy manager Energy manager
Energy manager
Marinella Scarico
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Impianti - Frangerini Impresa - Seento
Impianti - Frangerini Impresa - SeentoImpianti - Frangerini Impresa - Seento
Impianti - Frangerini Impresa - Seento
ChiaraFrangerini
 
Riduzione dei consumi energetici nella GDO
Riduzione dei consumi energetici nella GDORiduzione dei consumi energetici nella GDO
Riduzione dei consumi energetici nella GDO
savino cardilli
 
La finestra energeticamente efficiente a protezione del clima
La finestra energeticamente efficiente a protezione del climaLa finestra energeticamente efficiente a protezione del clima
La finestra energeticamente efficiente a protezione del clima
minergie_svizzera_italiana
 
Brochure thermalive conto termico 2.0
Brochure thermalive conto termico 2.0Brochure thermalive conto termico 2.0
Brochure thermalive conto termico 2.0
Francesco Greco
 
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabiliEdifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Iuri Baldi
 
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Windor srl
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilecarlominucci
 
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 30002014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
Fiemme3000
 
Depliant pannelli radianti Seppelfricke SD ed.07.2013 - Prestigio in Casa
Depliant pannelli radianti Seppelfricke SD ed.07.2013 - Prestigio in CasaDepliant pannelli radianti Seppelfricke SD ed.07.2013 - Prestigio in Casa
Depliant pannelli radianti Seppelfricke SD ed.07.2013 - Prestigio in Casa
Seppelfricke SD
 

Similar to 07/03/10 - QualEnergia - LEGAMBIENTE: Soluzioni tradizionali ed innovative per evitare sprechi e rispettare l’ambiente (Ing. Andrea Salcone) (20)

ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
 
Perchè ristrutturare? - Impatto Zero
Perchè ristrutturare? - Impatto ZeroPerchè ristrutturare? - Impatto Zero
Perchè ristrutturare? - Impatto Zero
 
Progettare la riqualificazione efficiente
Progettare la riqualificazione efficienteProgettare la riqualificazione efficiente
Progettare la riqualificazione efficiente
 
Efficienza energetica edifici Gaia Tretto
Efficienza energetica edifici Gaia TrettoEfficienza energetica edifici Gaia Tretto
Efficienza energetica edifici Gaia Tretto
 
Presentazione termoidraulica RV
Presentazione termoidraulica RVPresentazione termoidraulica RV
Presentazione termoidraulica RV
 
Bioarchitettura 2
Bioarchitettura  2Bioarchitettura  2
Bioarchitettura 2
 
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel SikkensBarbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
 
144723299517907
144723299517907144723299517907
144723299517907
 
Energy manager
Energy manager Energy manager
Energy manager
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Impianti - Frangerini Impresa - Seento
Impianti - Frangerini Impresa - SeentoImpianti - Frangerini Impresa - Seento
Impianti - Frangerini Impresa - Seento
 
Riduzione dei consumi energetici nella GDO
Riduzione dei consumi energetici nella GDORiduzione dei consumi energetici nella GDO
Riduzione dei consumi energetici nella GDO
 
La finestra energeticamente efficiente a protezione del clima
La finestra energeticamente efficiente a protezione del climaLa finestra energeticamente efficiente a protezione del clima
La finestra energeticamente efficiente a protezione del clima
 
Risparmio energetico
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energetico
 
Brochure thermalive conto termico 2.0
Brochure thermalive conto termico 2.0Brochure thermalive conto termico 2.0
Brochure thermalive conto termico 2.0
 
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabiliEdifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
 
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
Terramica, infissi Windor in classe A per il risparmio energetico e la tutela...
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
 
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 30002014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
 
Depliant pannelli radianti Seppelfricke SD ed.07.2013 - Prestigio in Casa
Depliant pannelli radianti Seppelfricke SD ed.07.2013 - Prestigio in CasaDepliant pannelli radianti Seppelfricke SD ed.07.2013 - Prestigio in Casa
Depliant pannelli radianti Seppelfricke SD ed.07.2013 - Prestigio in Casa
 

More from Associazione Culturale I Care

A che punto è la notte 2.0 - Presentazione di Ivan Castelli
A che punto è la notte 2.0 - Presentazione di Ivan CastelliA che punto è la notte 2.0 - Presentazione di Ivan Castelli
A che punto è la notte 2.0 - Presentazione di Ivan Castelli
Associazione Culturale I Care
 
A che punto è la notte 2.0
A che punto è la notte 2.0A che punto è la notte 2.0
A che punto è la notte 2.0
Associazione Culturale I Care
 
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
Associazione Culturale I Care
 
07/03/10 - QualEnergia? - Il problema Ambientale/energetico (Nicola Pennelli ...
07/03/10 - QualEnergia? - Il problema Ambientale/energetico (Nicola Pennelli ...07/03/10 - QualEnergia? - Il problema Ambientale/energetico (Nicola Pennelli ...
07/03/10 - QualEnergia? - Il problema Ambientale/energetico (Nicola Pennelli ...
Associazione Culturale I Care
 
13/11/09 A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?
13/11/09 A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?13/11/09 A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?
13/11/09 A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?
Associazione Culturale I Care
 
09/10/09 DAL WEB 0.0 AL WEB 2.0: FaceBook
09/10/09 DAL WEB 0.0 AL WEB 2.0: FaceBook09/10/09 DAL WEB 0.0 AL WEB 2.0: FaceBook
09/10/09 DAL WEB 0.0 AL WEB 2.0: FaceBook
Associazione Culturale I Care
 

More from Associazione Culturale I Care (6)

A che punto è la notte 2.0 - Presentazione di Ivan Castelli
A che punto è la notte 2.0 - Presentazione di Ivan CastelliA che punto è la notte 2.0 - Presentazione di Ivan Castelli
A che punto è la notte 2.0 - Presentazione di Ivan Castelli
 
A che punto è la notte 2.0
A che punto è la notte 2.0A che punto è la notte 2.0
A che punto è la notte 2.0
 
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
 
07/03/10 - QualEnergia? - Il problema Ambientale/energetico (Nicola Pennelli ...
07/03/10 - QualEnergia? - Il problema Ambientale/energetico (Nicola Pennelli ...07/03/10 - QualEnergia? - Il problema Ambientale/energetico (Nicola Pennelli ...
07/03/10 - QualEnergia? - Il problema Ambientale/energetico (Nicola Pennelli ...
 
13/11/09 A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?
13/11/09 A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?13/11/09 A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?
13/11/09 A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?
 
09/10/09 DAL WEB 0.0 AL WEB 2.0: FaceBook
09/10/09 DAL WEB 0.0 AL WEB 2.0: FaceBook09/10/09 DAL WEB 0.0 AL WEB 2.0: FaceBook
09/10/09 DAL WEB 0.0 AL WEB 2.0: FaceBook
 

07/03/10 - QualEnergia - LEGAMBIENTE: Soluzioni tradizionali ed innovative per evitare sprechi e rispettare l’ambiente (Ing. Andrea Salcone)

  • 1. Soluzioni tradizionali ed innovative per evitare gli sprechi e rispettare l’ambiente. Le detrazioni del 55% dei costi Legambiente San Benedetto del Tronto www.legambientesbt.it 07/03/2010 Ing. Andrea Salcone www.ingegnereambientale.it QualEnergia? Fonti, tecnologie, risparmio e incentivi…
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Quanto consuma la tua casa? Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it indice EPi OGGI COMPRERESTI UN ELETTRODOMESTICO IN CLASSE G ???
  • 7. Quanto consuma la tua casa? Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it media nazionale
  • 8.
  • 9. Le dispersioni termiche Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
  • 10. Termografia dell’edificio Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it un buon isolamento evita dispersioni e ponti termici ponte termico dovuto al contatto solaio/pareti esterne radiatore che scalda l’esterno!!
  • 11.
  • 12. Le zone climatiche Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
  • 13.
  • 14. Gli isolanti Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it Materiali edili di conducibilità termica differente e relativi spessori necessari per ottenere il medesimo effetto termoisolante
  • 15. Valori di trasmittanza auspicabili Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it Più è piccolo il valore e migliore è l’isolamento termico
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Il futuro è già alla nostra portata Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41. Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
  • 42.
  • 43. Interventi sull’involucro (c. 345) Legambiente S.Benedetto - www.legambientesbt.it | Ing. A. Salcone - www.ingegnereambientale.it
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.

Editor's Notes

  1. 1.000.000 / 25 ton/autobotte = 40.000 autobotti x 15 m = 600 Km