SlideShare a Scribd company logo
Quali sono le modalità di valutazione della idoneità tecnico professionale delle
imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in caso di contratti d’appalto o
d’opera o di somministrazione?
(Risposta a quesito del 13 luglio 2009)


       La disciplina giuridica relativa alla valutazione della idoneità tecnico professionale
delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi risulta rinvenibile all’art.26, comma 1,
lettera a), del d.lgs. n. 81/2008, anche noto come “testo unico” di salute e sicurezza sul
lavoro e, per il solo settore dei cantieri temporanei e mobili di cui al Titolo IV del citato
“testo unico”, all’art. 97, comma 2, il quale opera uno specifico rinvio all’allegato XVII.

        Ferma restando la disciplina per ultimo citata, va al riguardo rimarcato come la
valutazione di cui all’art.26, comma 1, lettera a), è al momento effettuata attraverso la
acquisizione del certificato di iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato
della impresa o del lavoratore autonomo e mediante autocertificazione dei requisiti di
idoneità tecnico professionale ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 secondo quanto
previsto dall’art.26, comma 1, lettera a), d.lgs. n. 81/2008. Ciò fino a quando non verrà
emanato il D.P.R. previsto dal combinato disposto degli articoli 6, comma 8, lettera g) e 27
del “testo unico”, il cui scopo principale è, appunto, individuare settori e criteri per la
qualificazione delle imprese, in modo che, tra l’altro, sia possibile “misurare” – per mezzo
di strumenti legati al riscontro del rispetto delle regole in materia di salute e sicurezza da
parte delle imprese e dei lavoratori autonomi – la idoneità tecnico professionale delle
imprese o dei lavoratori autonomi.

       Infine, si coglie l’occasione per rimarcare come l’obbligo per il datore di lavoro di
valutare l’idoneità allo svolgimento della attività commissionata all’impresa appaltatrice,
corrisponde comunque al principio generale in forza del quale ogni datore di lavoro è
tenuto ad adottare ogni misura idonea a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei
propri lavoratori (art. 2087 c.c.), tra le quali – ovviamente – rientra la scelta di imprese e
lavoratori in grado di svolgere “in sicurezza” attività nei luoghi di lavoro di pertinenza del
committente.

       Pertanto, per quanto non sia possibile indicare in maniera puntuale e specifica le
modalità di tale verifica da parte del soggetto obbligato, ciò che si richiede al datore di
lavoro, che affidi lavori in appalto a imprese o lavoratori autonomi, è di operare una verifica
non solo formale, ma seria e sostanziale, non realizzata solo in un’ottica economica, in
ordine al possesso delle capacità professionali e della esperienza di coloro che sono
chiamati ad operare nella azienda, nella unità produttiva o nel ciclo produttivo della
medesima.

More Related Content

Similar to 01 idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici

84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
71 2015 selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
71   2015   selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi71   2015   selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
71 2015 selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2015 selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
71   2015   selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi71   2015   selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
71 2015 selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
http://www.studioingvolpi.it
 
236 2015 verifica idoneita imprese
236   2015  verifica idoneita imprese236   2015  verifica idoneita imprese
236 2015 verifica idoneita imprese
http://www.studioingvolpi.it
 
269 la sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezza
269   la sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezza269   la sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezza
269 la sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezzahttp://www.studioingvolpi.it
 
193 2015 sicurezza cantieri obblighi di impresa affidataria, appaltatore ...
193   2015   sicurezza cantieri obblighi di impresa affidataria, appaltatore ...193   2015   sicurezza cantieri obblighi di impresa affidataria, appaltatore ...
193 2015 sicurezza cantieri obblighi di impresa affidataria, appaltatore ...
http://www.studioingvolpi.it
 
127 2015 risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
127   2015   risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro127   2015   risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
127 2015 risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
101 risposte a quesiti sulla formazione necessaria per l’utilizzo di macchine
101   risposte a quesiti sulla formazione necessaria per l’utilizzo di macchine101   risposte a quesiti sulla formazione necessaria per l’utilizzo di macchine
101 risposte a quesiti sulla formazione necessaria per l’utilizzo di macchine
http://www.studioingvolpi.it
 
240 2015 nolo-attrezzature-cantieri
240   2015   nolo-attrezzature-cantieri240   2015   nolo-attrezzature-cantieri
240 2015 nolo-attrezzature-cantieri
http://www.studioingvolpi.it
 
117 2016 verifica idoneita imprese - verifica formazione dirigenti prepost...
117   2016  verifica idoneita imprese - verifica formazione dirigenti prepost...117   2016  verifica idoneita imprese - verifica formazione dirigenti prepost...
117 2016 verifica idoneita imprese - verifica formazione dirigenti prepost...
http://www.studioingvolpi.it
 
News SSL 46 2016
News SSL 46 2016News SSL 46 2016
News SSL 46 2016
Roberta Culiersi
 
313 l'obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomi
313 l'obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomi313 l'obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomi
313 l'obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomihttp://www.studioingvolpi.it
 
la gestione degli appalti privati secondo il D.lgs 81/08
la gestione degli appalti privati secondo il D.lgs 81/08la gestione degli appalti privati secondo il D.lgs 81/08
la gestione degli appalti privati secondo il D.lgs 81/08
Corrado Cigaina
 
02 compiti e responsabilità antinfortunistiche del lavoratore
02   compiti e responsabilità antinfortunistiche del lavoratore02   compiti e responsabilità antinfortunistiche del lavoratore
02 compiti e responsabilità antinfortunistiche del lavoratorehttp://www.studioingvolpi.it
 
News SSL 09 2015
News SSL 09 2015News SSL 09 2015
News SSL 09 2015
Roberta Culiersi
 
Appalti pubblici controllo della moralità professionale
Appalti pubblici   controllo della moralità professionaleAppalti pubblici   controllo della moralità professionale
Appalti pubblici controllo della moralità professionale
ilenia filippetti
 

Similar to 01 idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici (20)

84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
71 2015 selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
71   2015   selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi71   2015   selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
71 2015 selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
 
71 2015 selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
71   2015   selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi71   2015   selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
71 2015 selezione dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e autonomi
 
236 2015 verifica idoneita imprese
236   2015  verifica idoneita imprese236   2015  verifica idoneita imprese
236 2015 verifica idoneita imprese
 
422 schema regolamento-patente_in_edilizia
422   schema regolamento-patente_in_edilizia422   schema regolamento-patente_in_edilizia
422 schema regolamento-patente_in_edilizia
 
386 schema regolamento-patente_in_edilizia
386   schema regolamento-patente_in_edilizia386   schema regolamento-patente_in_edilizia
386 schema regolamento-patente_in_edilizia
 
269 la sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezza
269   la sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezza269   la sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezza
269 la sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezza
 
193 2015 sicurezza cantieri obblighi di impresa affidataria, appaltatore ...
193   2015   sicurezza cantieri obblighi di impresa affidataria, appaltatore ...193   2015   sicurezza cantieri obblighi di impresa affidataria, appaltatore ...
193 2015 sicurezza cantieri obblighi di impresa affidataria, appaltatore ...
 
127 2015 risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
127   2015   risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro127   2015   risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
127 2015 risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro
 
99 relazione finale_progetto_duvri_3_maggio_2012
99  relazione finale_progetto_duvri_3_maggio_201299  relazione finale_progetto_duvri_3_maggio_2012
99 relazione finale_progetto_duvri_3_maggio_2012
 
101 risposte a quesiti sulla formazione necessaria per l’utilizzo di macchine
101   risposte a quesiti sulla formazione necessaria per l’utilizzo di macchine101   risposte a quesiti sulla formazione necessaria per l’utilizzo di macchine
101 risposte a quesiti sulla formazione necessaria per l’utilizzo di macchine
 
240 2015 nolo-attrezzature-cantieri
240   2015   nolo-attrezzature-cantieri240   2015   nolo-attrezzature-cantieri
240 2015 nolo-attrezzature-cantieri
 
117 2016 verifica idoneita imprese - verifica formazione dirigenti prepost...
117   2016  verifica idoneita imprese - verifica formazione dirigenti prepost...117   2016  verifica idoneita imprese - verifica formazione dirigenti prepost...
117 2016 verifica idoneita imprese - verifica formazione dirigenti prepost...
 
News SSL 46 2016
News SSL 46 2016News SSL 46 2016
News SSL 46 2016
 
313 l'obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomi
313 l'obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomi313 l'obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomi
313 l'obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomi
 
la gestione degli appalti privati secondo il D.lgs 81/08
la gestione degli appalti privati secondo il D.lgs 81/08la gestione degli appalti privati secondo il D.lgs 81/08
la gestione degli appalti privati secondo il D.lgs 81/08
 
02 compiti e responsabilità antinfortunistiche del lavoratore
02   compiti e responsabilità antinfortunistiche del lavoratore02   compiti e responsabilità antinfortunistiche del lavoratore
02 compiti e responsabilità antinfortunistiche del lavoratore
 
News SSL 09 2015
News SSL 09 2015News SSL 09 2015
News SSL 09 2015
 
254 autonomia degi lavoratori autonomi
254   autonomia degi lavoratori autonomi254   autonomia degi lavoratori autonomi
254 autonomia degi lavoratori autonomi
 
Appalti pubblici controllo della moralità professionale
Appalti pubblici   controllo della moralità professionaleAppalti pubblici   controllo della moralità professionale
Appalti pubblici controllo della moralità professionale
 

More from http://www.studioingvolpi.it

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
http://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
http://www.studioingvolpi.it
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
http://www.studioingvolpi.it
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
http://www.studioingvolpi.it
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
http://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
http://www.studioingvolpi.it
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
http://www.studioingvolpi.it
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
http://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
http://www.studioingvolpi.it
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
http://www.studioingvolpi.it
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
http://www.studioingvolpi.it
 
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
 

01 idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici

  • 1. Quali sono le modalità di valutazione della idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in caso di contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione? (Risposta a quesito del 13 luglio 2009) La disciplina giuridica relativa alla valutazione della idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi risulta rinvenibile all’art.26, comma 1, lettera a), del d.lgs. n. 81/2008, anche noto come “testo unico” di salute e sicurezza sul lavoro e, per il solo settore dei cantieri temporanei e mobili di cui al Titolo IV del citato “testo unico”, all’art. 97, comma 2, il quale opera uno specifico rinvio all’allegato XVII. Ferma restando la disciplina per ultimo citata, va al riguardo rimarcato come la valutazione di cui all’art.26, comma 1, lettera a), è al momento effettuata attraverso la acquisizione del certificato di iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato della impresa o del lavoratore autonomo e mediante autocertificazione dei requisiti di idoneità tecnico professionale ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 secondo quanto previsto dall’art.26, comma 1, lettera a), d.lgs. n. 81/2008. Ciò fino a quando non verrà emanato il D.P.R. previsto dal combinato disposto degli articoli 6, comma 8, lettera g) e 27 del “testo unico”, il cui scopo principale è, appunto, individuare settori e criteri per la qualificazione delle imprese, in modo che, tra l’altro, sia possibile “misurare” – per mezzo di strumenti legati al riscontro del rispetto delle regole in materia di salute e sicurezza da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi – la idoneità tecnico professionale delle imprese o dei lavoratori autonomi. Infine, si coglie l’occasione per rimarcare come l’obbligo per il datore di lavoro di valutare l’idoneità allo svolgimento della attività commissionata all’impresa appaltatrice, corrisponde comunque al principio generale in forza del quale ogni datore di lavoro è tenuto ad adottare ogni misura idonea a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei propri lavoratori (art. 2087 c.c.), tra le quali – ovviamente – rientra la scelta di imprese e lavoratori in grado di svolgere “in sicurezza” attività nei luoghi di lavoro di pertinenza del committente. Pertanto, per quanto non sia possibile indicare in maniera puntuale e specifica le modalità di tale verifica da parte del soggetto obbligato, ciò che si richiede al datore di lavoro, che affidi lavori in appalto a imprese o lavoratori autonomi, è di operare una verifica non solo formale, ma seria e sostanziale, non realizzata solo in un’ottica economica, in ordine al possesso delle capacità professionali e della esperienza di coloro che sono chiamati ad operare nella azienda, nella unità produttiva o nel ciclo produttivo della medesima.