SlideShare a Scribd company logo
Commemorazione
dei martiri di Piazzale Loreto
Milano,10 agosto 2010
di
Fabio Saldini
Delegato per la promozione della moda, del design e per la tutela dei
consumatori
Su delega di
Roberto Formigoni
Presidente della Regione Lombardia
Saluto a nome del Presidente Formigoni e della Regione Lombardia tutti i
partecipanti e ringrazio sentitamente l’Anpi per il gradito invito alla cerimonia
in Memoria dei 15 Martiri di Piazzale Loreto.
La celebrazione del 66° anniversario della strage, infatti, costituisce la
possibilità per tutta la comunità civile di rafforzare il legame con un passato
fatto di uomini coraggiosi che hanno dato la vita per il proprio Paese e per
il proprio popolo. Coraggiosi non perché scelsero di morire – sappiamo bene
che, anzi, furono condotti sul luogo del martirio con l’inganno –, bensì perché
le vittime del 10 agosto 1944 rifiutarono in vita di militare nelle file nazifasciste,
preferendo la clandestinità del movimento di liberazione. La scelta di vivere
senza menzogna oltrepassa le differenze nazionali e unisce idealmente i
martiri di piazzale Loreto a quanti anche in Germania e nel resto d’Europa si
opposero ai totalitarismi. Così come la scelta di quegli uomini oltrepassa i
1
confini temporali e ci unisce idealmente nei valori civili e umani che
fondano la nostra Repubblica e la nostra vita in comunità.
In cosa consiste quel patrimonio che ci rende così consanguinei a chi ha
vissuto 66 anni fa quei tragici fatti? I 15 martiri di Piazzale Loreto, scelti a
caso tra i reclusi di San Vittore, furono fucilati per vendicare un attentato ad un
autocarro della Wermacht, avvenuto in viale Abruzzi l’8 agosto precedente. I
corpi straziati dei fucilati furono lasciati accatastati sul piazzale, come per
ammonire e terrorizzare i passanti, secondo la tremenda pedagogia punitiva di
Teodor Emil Saevecke, all’epoca Comandante a Milano della polizia di
sicurezza nazista e già autore di efferati delitti. Tuttavia quella “malvagità
gratuita” fu vinta dalla “riconoscenza gratuita” della popolazione milanese.
Su quei cadaveri, infatti, furono trovate fotografie di figli e di mogli e
messaggi che inneggiavano alla libertà al grido di: “Viva l’Italia!”.
La commemorazione dei martiri di Piazzale Loreto, dunque, è un’occasione
educativa per noi tutti e per le giovani generazioni: i valori di libertà e di
democrazia non sono conquiste fatte una volta per tutte, ma sorgono sempre dal
sacrificio e dalla dedizione di chi offre la propria vita con generosità e altruismo.
Rinnovando l’apprezzamento all’Anpi per il suo impegno, porgo a nome del
Presidente Formigoni il saluto a tutti i convenuti, con la certezza che questo
momento rafforzerà ulteriormente il senso di cittadinanza e di comune
appartenenza alla Nazione.
2

More Related Content

Viewers also liked

Comunicazione del presidente roberto formigoni sulle attivit
Comunicazione del presidente roberto formigoni sulle attivitComunicazione del presidente roberto formigoni sulle attivit
Comunicazione del presidente roberto formigoni sulle attivitFabio Saldini
 
Pgt camparada pr 04 01 norme_di-governo_del_territorio_oss
Pgt camparada pr 04 01 norme_di-governo_del_territorio_ossPgt camparada pr 04 01 norme_di-governo_del_territorio_oss
Pgt camparada pr 04 01 norme_di-governo_del_territorio_oss
Fabio Saldini
 
Pgt mezzago norme governo-del-territorio adottato
Pgt mezzago norme governo-del-territorio adottatoPgt mezzago norme governo-del-territorio adottato
Pgt mezzago norme governo-del-territorio adottato
Fabio Saldini
 
Pgt agrate brianza norme gov
Pgt agrate brianza norme gov Pgt agrate brianza norme gov
Pgt agrate brianza norme gov
Fabio Saldini
 
Pgt villasanta ngt
Pgt villasanta ngtPgt villasanta ngt
Pgt villasanta ngt
Fabio Saldini
 
01 idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici
01   idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici01   idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici
01 idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatricihttp://www.studioingvolpi.it
 
Cv e saldini bandi copia
Cv e saldini bandi copiaCv e saldini bandi copia
Cv e saldini bandi copiaFabio Saldini
 
Pgt misinto norme governo del territorio adottato
Pgt misinto norme governo del territorio adottatoPgt misinto norme governo del territorio adottato
Pgt misinto norme governo del territorio adottato
Fabio Saldini
 
Pgt ronco briantino norme gov territ
Pgt ronco briantino  norme gov territPgt ronco briantino  norme gov territ
Pgt ronco briantino norme gov territ
Fabio Saldini
 

Viewers also liked (9)

Comunicazione del presidente roberto formigoni sulle attivit
Comunicazione del presidente roberto formigoni sulle attivitComunicazione del presidente roberto formigoni sulle attivit
Comunicazione del presidente roberto formigoni sulle attivit
 
Pgt camparada pr 04 01 norme_di-governo_del_territorio_oss
Pgt camparada pr 04 01 norme_di-governo_del_territorio_ossPgt camparada pr 04 01 norme_di-governo_del_territorio_oss
Pgt camparada pr 04 01 norme_di-governo_del_territorio_oss
 
Pgt mezzago norme governo-del-territorio adottato
Pgt mezzago norme governo-del-territorio adottatoPgt mezzago norme governo-del-territorio adottato
Pgt mezzago norme governo-del-territorio adottato
 
Pgt agrate brianza norme gov
Pgt agrate brianza norme gov Pgt agrate brianza norme gov
Pgt agrate brianza norme gov
 
Pgt villasanta ngt
Pgt villasanta ngtPgt villasanta ngt
Pgt villasanta ngt
 
01 idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici
01   idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici01   idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici
01 idoneitàtecnico professionaleimpreseappaltatrici
 
Cv e saldini bandi copia
Cv e saldini bandi copiaCv e saldini bandi copia
Cv e saldini bandi copia
 
Pgt misinto norme governo del territorio adottato
Pgt misinto norme governo del territorio adottatoPgt misinto norme governo del territorio adottato
Pgt misinto norme governo del territorio adottato
 
Pgt ronco briantino norme gov territ
Pgt ronco briantino  norme gov territPgt ronco briantino  norme gov territ
Pgt ronco briantino norme gov territ
 

Similar to Commemorazione piazzaleloreto2010lug copia

Opuscolo giornomemoria2020
Opuscolo giornomemoria2020Opuscolo giornomemoria2020
Opuscolo giornomemoria2020
pantaleoromano
 
14 - Giornata Vittime Terrorismo - Maggio 9
14 - Giornata Vittime Terrorismo - Maggio 914 - Giornata Vittime Terrorismo - Maggio 9
14 - Giornata Vittime Terrorismo - Maggio 9Istituto Comprensivo
 
Slide tesi sulle foibe
Slide tesi sulle foibeSlide tesi sulle foibe
Slide tesi sulle foibeSASSARI Milani
 
Cnn 52 - Campli Nostra Notizie
Cnn 52 - Campli Nostra NotizieCnn 52 - Campli Nostra Notizie
Cnn 52 - Campli Nostra Notizie
L & L Comunicazione
 
Anni agitati 2.0
Anni agitati 2.0Anni agitati 2.0
Anni agitati 2.0
Gabriele Cingolani
 
70° 25 aprile rai
70° 25 aprile rai70° 25 aprile rai
70° 25 aprile raiGMarazzini
 
La programmazione RAI in occasione del 70esimo Anniversario della Liberazione
La programmazione RAI in occasione del 70esimo Anniversario della LiberazioneLa programmazione RAI in occasione del 70esimo Anniversario della Liberazione
La programmazione RAI in occasione del 70esimo Anniversario della Liberazione
70esimo
 
Spadaro 30 aprile 1945
Spadaro 30 aprile 1945Spadaro 30 aprile 1945
Spadaro 30 aprile 1945Roberto Gerin
 
Programma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 TorinoProgramma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
INSMLI
 
Lavocelibera 94
Lavocelibera 94Lavocelibera 94
*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su
articolo9
 
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 1007 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10Istituto Comprensivo
 
25 aprile liberazione d'italia.2 ppt
25 aprile liberazione d'italia.2 ppt25 aprile liberazione d'italia.2 ppt
25 aprile liberazione d'italia.2 pptesterbesusso
 
Il primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda maiIl primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda mai
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Note articolo - Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Note articolo - Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. MarazziniNote articolo - Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Note articolo - Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Diario Legnanese
 
Presentazione anni di piombo
Presentazione anni di piomboPresentazione anni di piombo
Presentazione anni di piomboMaddalena Pinato
 
Liberazione e costituzione repubblicana. Contributi per una rilettura
Liberazione e costituzione repubblicana. Contributi per una riletturaLiberazione e costituzione repubblicana. Contributi per una rilettura
Liberazione e costituzione repubblicana. Contributi per una rilettura
INSMLI
 

Similar to Commemorazione piazzaleloreto2010lug copia (20)

Opuscolo giornomemoria2020
Opuscolo giornomemoria2020Opuscolo giornomemoria2020
Opuscolo giornomemoria2020
 
14 - Giornata Vittime Terrorismo - Maggio 9
14 - Giornata Vittime Terrorismo - Maggio 914 - Giornata Vittime Terrorismo - Maggio 9
14 - Giornata Vittime Terrorismo - Maggio 9
 
Slide tesi sulle foibe
Slide tesi sulle foibeSlide tesi sulle foibe
Slide tesi sulle foibe
 
Cnn 52 - Campli Nostra Notizie
Cnn 52 - Campli Nostra NotizieCnn 52 - Campli Nostra Notizie
Cnn 52 - Campli Nostra Notizie
 
Anni agitati 2.0
Anni agitati 2.0Anni agitati 2.0
Anni agitati 2.0
 
70° 25 aprile rai
70° 25 aprile rai70° 25 aprile rai
70° 25 aprile rai
 
La programmazione RAI in occasione del 70esimo Anniversario della Liberazione
La programmazione RAI in occasione del 70esimo Anniversario della LiberazioneLa programmazione RAI in occasione del 70esimo Anniversario della Liberazione
La programmazione RAI in occasione del 70esimo Anniversario della Liberazione
 
Spadaro 30 aprile 1945
Spadaro 30 aprile 1945Spadaro 30 aprile 1945
Spadaro 30 aprile 1945
 
Programma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 TorinoProgramma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 Torino
 
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
 
Lavocelibera 94
Lavocelibera 94Lavocelibera 94
Lavocelibera 94
 
*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su
 
Emilio Settimelli - Profilo di Benito Mussolini (1922)
Emilio Settimelli - Profilo di Benito Mussolini (1922)Emilio Settimelli - Profilo di Benito Mussolini (1922)
Emilio Settimelli - Profilo di Benito Mussolini (1922)
 
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 1007 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
 
25 aprile liberazione d'italia.2 ppt
25 aprile liberazione d'italia.2 ppt25 aprile liberazione d'italia.2 ppt
25 aprile liberazione d'italia.2 ppt
 
Il primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda maiIl primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda mai
 
p
pp
p
 
Note articolo - Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Note articolo - Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. MarazziniNote articolo - Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Note articolo - Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
 
Presentazione anni di piombo
Presentazione anni di piomboPresentazione anni di piombo
Presentazione anni di piombo
 
Liberazione e costituzione repubblicana. Contributi per una rilettura
Liberazione e costituzione repubblicana. Contributi per una riletturaLiberazione e costituzione repubblicana. Contributi per una rilettura
Liberazione e costituzione repubblicana. Contributi per una rilettura
 

Commemorazione piazzaleloreto2010lug copia

  • 1. Commemorazione dei martiri di Piazzale Loreto Milano,10 agosto 2010 di Fabio Saldini Delegato per la promozione della moda, del design e per la tutela dei consumatori Su delega di Roberto Formigoni Presidente della Regione Lombardia Saluto a nome del Presidente Formigoni e della Regione Lombardia tutti i partecipanti e ringrazio sentitamente l’Anpi per il gradito invito alla cerimonia in Memoria dei 15 Martiri di Piazzale Loreto. La celebrazione del 66° anniversario della strage, infatti, costituisce la possibilità per tutta la comunità civile di rafforzare il legame con un passato fatto di uomini coraggiosi che hanno dato la vita per il proprio Paese e per il proprio popolo. Coraggiosi non perché scelsero di morire – sappiamo bene che, anzi, furono condotti sul luogo del martirio con l’inganno –, bensì perché le vittime del 10 agosto 1944 rifiutarono in vita di militare nelle file nazifasciste, preferendo la clandestinità del movimento di liberazione. La scelta di vivere senza menzogna oltrepassa le differenze nazionali e unisce idealmente i martiri di piazzale Loreto a quanti anche in Germania e nel resto d’Europa si opposero ai totalitarismi. Così come la scelta di quegli uomini oltrepassa i 1
  • 2. confini temporali e ci unisce idealmente nei valori civili e umani che fondano la nostra Repubblica e la nostra vita in comunità. In cosa consiste quel patrimonio che ci rende così consanguinei a chi ha vissuto 66 anni fa quei tragici fatti? I 15 martiri di Piazzale Loreto, scelti a caso tra i reclusi di San Vittore, furono fucilati per vendicare un attentato ad un autocarro della Wermacht, avvenuto in viale Abruzzi l’8 agosto precedente. I corpi straziati dei fucilati furono lasciati accatastati sul piazzale, come per ammonire e terrorizzare i passanti, secondo la tremenda pedagogia punitiva di Teodor Emil Saevecke, all’epoca Comandante a Milano della polizia di sicurezza nazista e già autore di efferati delitti. Tuttavia quella “malvagità gratuita” fu vinta dalla “riconoscenza gratuita” della popolazione milanese. Su quei cadaveri, infatti, furono trovate fotografie di figli e di mogli e messaggi che inneggiavano alla libertà al grido di: “Viva l’Italia!”. La commemorazione dei martiri di Piazzale Loreto, dunque, è un’occasione educativa per noi tutti e per le giovani generazioni: i valori di libertà e di democrazia non sono conquiste fatte una volta per tutte, ma sorgono sempre dal sacrificio e dalla dedizione di chi offre la propria vita con generosità e altruismo. Rinnovando l’apprezzamento all’Anpi per il suo impegno, porgo a nome del Presidente Formigoni il saluto a tutti i convenuti, con la certezza che questo momento rafforzerà ulteriormente il senso di cittadinanza e di comune appartenenza alla Nazione. 2