SlideShare a Scribd company logo
1 of 26
LIBERE
E
SOVRANE
Classe III D
I.C. F.lli Trillini Osimo
Le 21 donne che hanno fatto la costituzione
“Le lapidi sono importanti, i monumenti sono importanti, ma il più
grande monumento, il maggiore, il più straordinario che si è
costruito in Italia alla libertà, alla giustizia, alla resistenza,
all’antifascismo, al pacifismo, è la nostra Costituzione”
Teresa Mattei
Nel 1946, dopo anni di lotta, finalmente le donne ottennero il diritto di voto per stabilire se l’Italia dovesse
rimanere una monarchia o diventare una Repubblica.
All’Assemblea costituente furono elette 21 donne e 535 uomini.
Anche se poche, seppero fare la differenza contribuendo ad affermare la parità di diritti tra uomo e donna.
Anche se diverse per età, provenienza e idee politiche, seppero lavorare insieme per il bene comune.
Teresa Mattei
Firenze 1921-2013 Partito Comunista Italiano (PCI)
Partecipò alla resistenza con il nome “Chicchi”, e nel
1946, a 25 anni, è la più giovane di tutta l’Assemblea
costituente.
Grazie a lei nel 1945 si ha l’idea di celebrare l’8 marzo
con la mimosa.
“Voi siete il nostro futuro, cercate di
assomigliarci ma di essere meglio di
noi. Cercate di fare quello che noi non
siamo riusciti a fare, un’Italia
fondata, veramente, sulla giustizia e
sulla libertà”
Angela Guidi Cingolani
Roma 1896-1991, Partito popolare italiano
(PPI)
Angela è la prima donna d’Italia ad aver
preso parola a Montecitorio durante la
consulta nazionale.
“Colleghi, nel vostro applauso ravviso un
saluto per la donna che per la prima volta
parla in quest’aula. Non un applauso dunque
per la mia persona ma per me quale
rappresentante delle donne italiane che
ora, per la prima volta, partecipano alla vita
politica del paese”.
Adele Bei
A causa della sua attività nel partito comunista
venne arrestata e condannata a diciotto anni di
reclusione perché giudicata “socialmente
pericolosissima”. Scontò otto anni di carcere e il
confino sull’isola di Ventotene fino alla caduta del
fascismo.
Adele fu la prima donna ad essere eletta
nell’assemblea costituente nelle liste del PCI.
Si battè per lavoro, emigrazione, previdenza sociale
e l’ottenimento di maggiori diritti per le lavoratrici.
Pesaro 1904-1974, Partito Comunista Italiano (PCI)
Maria Maddalena Rossi
Codevilla 1906 - 1995 PCI
Fu l’unica donna della costituente laureata in materie
scientifiche.
Nella Costituente si batté in modo particolare per il
superamento della legge prefascista che vietava l'accesso
delle donne ai gradi più elevati della Magistratura. Il
dibattito innescato dalla sua proposta quindici anni dopo fu
portato con successo in Corte costituzionale. Nel frattempo
è fra le principali esponenti dell'Unione Donne Italiane, di
cui diventerà presidente nazionale dal 1947 al 1956.
Tra il 1957 ed il 1967 fu la vicepresidente della Federazione
Democratica Internazionale Femminile.
Angelina Merlin
Pozzonovo 1887-1979, Partito socialista italiano (PSI)
Insegnante e appassionata di politica, in seguito al rifiuto del
giuramento fascista, viene licenziata e arrestata. Ma senza mollare,
continua la sua lotta antifascista e per La Resistenza con i gruppi
di difesa della donna.
Nell’Assemblea costituente lei si batte in particolare per l’Articolo
3, ovvero l’articolo che afferma la parità «senza distinzione di
sesso.»
Viene ricordata come colei che ha abolito lo sfruttamento legale
della prostituzione e anche per essere stata l’unica senatrice donna
nel 1953.
Maria Agamben Federici
L’Aquila 1899 - 1984 Democrazia Cristiana (DC)
E’ stata fondatrice e prima
presidente del Centro italiano
femminile (CIF):
un’organizzazione cattolica che
promuove la cultura
democratica, la solidarietà e la
partecipazione attiva nella
società tra le donne.
Maria sostenne la tutela delle
lavoratrici madri e il diritto delle
donne a diventare magistrate,
cosa che avverrà nel 1963.
Fu una delle cinque donne elette
che entrò a far parte nella
commissione dei 75.
Rita Montagnana
Torino 1895-1979, Partito Comunista Italiano (PCI)
Di famiglia ebrea, iniziò a lavorare come sarta a 14 anni e fu una
delle fondatrici del PCI a Torino, oltre che moglie di Palmiro
Togliatti, segretario del partito.
Nel 1944, si attivò per fondare l’Unione donne italiane e viaggiò
per tutta l’Italia per sensibilizzare le donne alla partecipazione
politica.
All’assemblea costituente venne eletta con il maggior numero di
voti e nel 1948 venne rieletta al Senato.
“le donne si presentano oggi davanti al Paese sotto un
aspetto nuovo, non più come mute spettatrici degli
avvenimenti, ma come collaboratrici sicure, intelligenti,
preziose”
Nadia Gallico Spano
TUNISIA 1916-2006, Partito comunista
Partecipò alla Resistenza prima in
Tunisia e dopo il 1943 in Italia. Dal
1944 diresse la rivista antifascista Noi
donne, punto di riferimento per il
femminismo. Partecipò ai lavori
dell’Assemblea costituente con grande
impegno “per tenere fede al mandato
ricevuto dalle donne”
“Soltanto riconoscendo alle donne la
parità dei diritti si può costruire un’Italia
veramente democratica”
Vittoria Titomanlio
Barletta 1899 - 1988, DC
Dirigente nazionale dell’Azione cattolica fino al 1931
quando le sedi cattoliche vengono chiuse.
Attiva per l’ACLI (associazioni cristiane lavoratori
italiani). Eletta dall’Assemblea Costituente per la DC,
dove si occupa di questioni legate specialmente all’ambito
lavorativo.
“ Spetta a tutti noi partecipare attivamente alla
gestione della cosa pubblica per rendere effettiva
e piena questa sovranità popolare “
Nilde Iotti
Reggio Emilia 1920-1999, Partito Comunista Italiano (PCI)
Durante la Resistenza, é partigiana e
responsabile dei Gruppi di difesa della donna.
Nella commissione dei 75 rivendica l’uguaglianza
dei diritti e doveri di marito e moglie e il
riconoscimento dell’importanza sociale della
maternità.
Nel 1979 è la prima donna a diventare
Presidente della Camera. Promuove battaglie che
porteranno alla riforma del Diritto di famiglia
(1975), alla legge sul divorzio (1970) e alla legge
che regola l’aborto (1978).
Angela Gotelli
Albareto 1905-1996 Democrazia Cristiana (DC)
Viene eletta nella Commissione dei 75,
nella quale si occupa dei diritti e dei
doveri dei cittadini e delle cittadine.
Siede in Parlamento dal 1948 al 1963,
ricoprendo incarichi importanti.
Aderisce al Comitato italiano di difesa
morale e sociale della donna grazie al
quale furono sottratte dalla
prostituzione decine di migliaia di
donne.
Maria Nicotra
Catania 1913-2007, Democrazia Cristiana
Come deputata si è dedicata all’assistenza dei più
deboli, alle condizioni di vita nelle carceri, alla tutela
delle lavoratrici.
Nel 1953 assunse un ruolo di responsabilità nel
Movimento femminile della DC e diventa la prima
donna presidente di una squadra di calcio, Il Siracusa.
Ottiene la medaglia d’oro al valore civile per il suo
impegno come infermiera volontaria nella Seconda
Guerra Mondiale.
Teresa Noce
Torino, 1900-1980 Partito Comunista Italiano (PCI)
Appena fu fondato il Partito Comunista d’Italia
aderì con l’intenzione di contrastare le ingiustizie,
cosa che continuò a fare contrastando il regime
fascista e partecipando anche alla guerra civile
spagnola con il nome di battaglia “Estella”. Nel
1943 venne arrestata e deportata nei campi di
concentramento.
Eletta deputata nelle prime due legislature, le sue
proposte sono volte soprattutto a tutelare le
lavoratrici madri e a ottenere la parità di
retribuzione per le donne e per gli uomini.
A partire dal 1958 si dedicò all’attività sindacale e
alla scrittura.
Maria de Unterrichter
Ossana 1902-1975, Democrazia Cristiana (DC)
Diventò dirigente della DC e venne eletta in
Parlamento per tre legislature.
Fu la prima donna a fare da ambasciatrice politica
in Brasile, cosa mai successa dato che in quel
periodo le donne erano escluse dalla carriera
diplomatica.
Per tutta la sua vita ebbe molto a cuore i diritti
universali e la pace, la libertà di pensiero e il
rispetto delle diversità per vivere in pace e garantire
la democrazia.
Ottavia Penna
Caltagirone 1907-1986 Fronte dell’uomo qualunque (FUQ)
Donna di nobili origini, pur essendo sostenitrice
della monarchia, si battè per la parità dei diritti tra
uomini e donne.
Durante la Seconda Guerra Mondiale dava di
nascosto il cibo ai bisognosi, si candida nel partito
del fronte dell’uomo alle elezioni dell’assemblea,
venne eletta come unica donna dell’assemblea
appartenente allo schieramento di destra.
Entrò nella commissione dei 75 ma dopo sei
giorni decise di dare le dimissioni e di
abbandonare la politica e il partito.
Elettra Pollastrini
Rieti 1908-1990, Partito comunista (PC)
Nel 1932 aderisce alla Lega Internazionale delle
donne per la pace e la libertà. Combatté durante la
guerra civile in Spagna e collaborò alla rivista
clandestina Noi Donne. Venne arrestata durante la
Seconda guerra mondiale e deportata in Germania
nel carcere di massima sicurezza di Aichach.
In parlamento denuncerà gli abusi di potere delle
forze di polizia e le tracce del regime fascista
ancora presenti nelle istituzioni italiane.
“Quando si votò per il ripudio della
guerra, noi tutte ventuno, ci tenemmo per
mano. Eravamo tutte per la pace.”
Laura Bianchini
Castenedolo 1903-1993, Democrazia Cristiana (DC)
Durante gli anni della formazione partecipa all’attività
dei circoli cattolici di Milano. In questo contesto sviluppa
convinzioni antifasciste e democratiche. In un articolo
del 1943 Laura incinta gli insegnanti di non aderire alla
nuova repubblica di Salò.
Dal 1944 diventa una partigiana cattolica ed aiuta
perseguitati ed ebrei a fuggire in Svizzera. Venne eletta
nelle liste DC, dove fu una delle anime più progressiste,
attenta alle questioni della formazione e della scuola.
Nel 1948 entrò a far parte della Commissione
parlamentare sulla miseria in Italia e sui mezzi per
combatterla.
Bianca Bianchi
Firenze 1914-2000 Partito Socialista Italiano (PSI)
Si laurea come professoressa di filosofia e si
dedica all’insegnamento dal quale viene
allontanata perché parla di cultura ebraica,
un argomento vietato nei programmi
fascisti.
Partecipa alla Resistenza come staffetta e
nella sua attività parlamentare si battè per le
pensioni adeguate e per la scuola pubblica.
Filomena Delli Castelli
Pescara, 1916-2010, Democrazia Cristiana
Partecipò alla Resistenza come crocerossina e si dedicò all’assistenza
ai profughi. Nel 1946 si impegnò per convincere le donne
dell’importanza della loro partecipazione al voto.
Una volta eletta, Filomena collaborò con altre college comuniste
affinché ci fosse una parità fra donne e uomini in tutti i settori, nella
famiglia e nel mondo del lavoro.
Dal 1951 fino al 1955 diventa sindaca di Montesilvano e nel 1958
venne nominata dirigente della Rai.
Elisabetta Conci
Trento 1895-1965, Democrazia Cristiana
Partecipò attivamente all’Azione Cattolica,
impegnandosi nel mondo dell’educazione e
fondando centri di studio e di assistenza per
infanzia e studenti.
All’interno dell’Assemblea partecipò ai lavori del
“Comitato dei 18” che si occupa di quella parte
della Costituzione dedicata alle regioni a statuto
speciale.
Angiola Minella
Torino 1920-1988, Partito Comunista
Nel 1945, dopo un’esperienza come crocerossina e una
collaborazione alla rivista clandestina Noi donne entrò nel
PCI e venne eletta all’Assemblea costituente.
Nel dopoguerra organizzò i “Treni della felicità”: una
catena di solidarietà per bambini del Sud Italia ospitati
presso le famiglie del Centro Nord.
“Riscrivo la data di oggi perchè non la potrò più
dimenticare: 2 giugno 1946. Finalmente ci sono riconosciuti
pari diritti e dignità, ma questi hanno bisogno di norme,
non ancora scritte. Di questo voglio occuparmi, di questa
nuova lotta porterò bandiera”
RINGRAZIAMENTI
Ringraziamo SNOQ Osimo per averci donato
questo libro che ci ha permesso di scoprire
queste donne coraggiose e di ripercorrere
assieme a loro un pezzo della nostra storia.
Ancora tanta strada c’è da fare per ottenere
una reale parità tra uomini e donne ma,
seguendo il loro esempio, possiamo credere e
impegnarci per la democrazia e i diritti umani.
Le ragazze e i ragazzi della classe III D del
Borgo

More Related Content

Similar to Libere e sovrane

Presentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula HirschmannPresentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula HirschmannLucaUberti2
 
CARLO LEVI INCONTRA MURILLO
CARLO LEVI INCONTRA MURILLOCARLO LEVI INCONTRA MURILLO
CARLO LEVI INCONTRA MURILLOamichemie
 
Venticinque Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
Venticinque   Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorareVenticinque   Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
Venticinque Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorareLaura Franchini
 
Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. MarazziniIl 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. MarazziniDiario Legnanese
 
La persecuzione degli Ebrei in Italia
La persecuzione degli Ebrei in ItaliaLa persecuzione degli Ebrei in Italia
La persecuzione degli Ebrei in Italiafrantex
 
Non dimentichiamoli
Non dimentichiamoliNon dimentichiamoli
Non dimentichiamoliLuca Mengoni
 
"Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti ital...
"Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti ital..."Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti ital...
"Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti ital...Paola Cassio
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaBart Damiani
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italianaMicheleSifanno
 
2 giugno 1946: una giornata memorabile
2 giugno 1946: una giornata memorabile2 giugno 1946: una giornata memorabile
2 giugno 1946: una giornata memorabileINSMLI
 
Presentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptxPresentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptxLiberoCutrone1
 
Il sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sognoIl sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sognopaola corrias
 

Similar to Libere e sovrane (20)

La storia di Giorgio Napolitano
La storia di Giorgio NapolitanoLa storia di Giorgio Napolitano
La storia di Giorgio Napolitano
 
Presentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula HirschmannPresentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula Hirschmann
 
CARLO LEVI INCONTRA MURILLO
CARLO LEVI INCONTRA MURILLOCARLO LEVI INCONTRA MURILLO
CARLO LEVI INCONTRA MURILLO
 
Venticinque Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
Venticinque   Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorareVenticinque   Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
Venticinque Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
 
Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. MarazziniIl 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
Il 68 "rivoluzionario" nelle scuole legnanesi - di G. Marazzini
 
RICORDO DI TERESA MATTEI
RICORDO DI TERESA MATTEIRICORDO DI TERESA MATTEI
RICORDO DI TERESA MATTEI
 
Il Fascismo
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismo
 
21 fascismo
21 fascismo21 fascismo
21 fascismo
 
La persecuzione degli Ebrei in Italia
La persecuzione degli Ebrei in ItaliaLa persecuzione degli Ebrei in Italia
La persecuzione degli Ebrei in Italia
 
educazione civica.pptx
educazione civica.pptxeducazione civica.pptx
educazione civica.pptx
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Bianchini
BianchiniBianchini
Bianchini
 
Non dimentichiamoli
Non dimentichiamoliNon dimentichiamoli
Non dimentichiamoli
 
"Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti ital...
"Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti ital..."Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti ital...
"Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti ital...
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storia
 
Azmaut1 2
Azmaut1 2Azmaut1 2
Azmaut1 2
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
 
2 giugno 1946: una giornata memorabile
2 giugno 1946: una giornata memorabile2 giugno 1946: una giornata memorabile
2 giugno 1946: una giornata memorabile
 
Presentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptxPresentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptx
 
Il sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sognoIl sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sogno
 

More from Silvia Brazzoni

More from Silvia Brazzoni (15)

CCLC 4° incontro
CCLC 4° incontroCCLC 4° incontro
CCLC 4° incontro
 
Generali
Generali Generali
Generali
 
Io partecipo
Io partecipoIo partecipo
Io partecipo
 
Rubriche di valutazione
Rubriche di valutazioneRubriche di valutazione
Rubriche di valutazione
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
 
Dad
DadDad
Dad
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitale
 
CCLC_Incontro 2_rubrica
CCLC_Incontro 2_rubricaCCLC_Incontro 2_rubrica
CCLC_Incontro 2_rubrica
 
Nuova valutazione Primaria genitori
Nuova valutazione Primaria genitoriNuova valutazione Primaria genitori
Nuova valutazione Primaria genitori
 
Uno studio di caso: l'educazione civica
Uno studio di caso: l'educazione civicaUno studio di caso: l'educazione civica
Uno studio di caso: l'educazione civica
 
Slide 1 incontro
Slide 1 incontro Slide 1 incontro
Slide 1 incontro
 
Riflessioni
RiflessioniRiflessioni
Riflessioni
 
Educazione ambientale e responsabilità educative
Educazione ambientale e responsabilità educativeEducazione ambientale e responsabilità educative
Educazione ambientale e responsabilità educative
 
Ed.civica e costituzione
Ed.civica e costituzioneEd.civica e costituzione
Ed.civica e costituzione
 
Presentazione organizzativa
Presentazione organizzativa Presentazione organizzativa
Presentazione organizzativa
 

Recently uploaded

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Recently uploaded (9)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 

Libere e sovrane

  • 1. LIBERE E SOVRANE Classe III D I.C. F.lli Trillini Osimo
  • 2. Le 21 donne che hanno fatto la costituzione
  • 3. “Le lapidi sono importanti, i monumenti sono importanti, ma il più grande monumento, il maggiore, il più straordinario che si è costruito in Italia alla libertà, alla giustizia, alla resistenza, all’antifascismo, al pacifismo, è la nostra Costituzione” Teresa Mattei
  • 4. Nel 1946, dopo anni di lotta, finalmente le donne ottennero il diritto di voto per stabilire se l’Italia dovesse rimanere una monarchia o diventare una Repubblica. All’Assemblea costituente furono elette 21 donne e 535 uomini. Anche se poche, seppero fare la differenza contribuendo ad affermare la parità di diritti tra uomo e donna. Anche se diverse per età, provenienza e idee politiche, seppero lavorare insieme per il bene comune.
  • 5. Teresa Mattei Firenze 1921-2013 Partito Comunista Italiano (PCI) Partecipò alla resistenza con il nome “Chicchi”, e nel 1946, a 25 anni, è la più giovane di tutta l’Assemblea costituente. Grazie a lei nel 1945 si ha l’idea di celebrare l’8 marzo con la mimosa. “Voi siete il nostro futuro, cercate di assomigliarci ma di essere meglio di noi. Cercate di fare quello che noi non siamo riusciti a fare, un’Italia fondata, veramente, sulla giustizia e sulla libertà”
  • 6. Angela Guidi Cingolani Roma 1896-1991, Partito popolare italiano (PPI) Angela è la prima donna d’Italia ad aver preso parola a Montecitorio durante la consulta nazionale. “Colleghi, nel vostro applauso ravviso un saluto per la donna che per la prima volta parla in quest’aula. Non un applauso dunque per la mia persona ma per me quale rappresentante delle donne italiane che ora, per la prima volta, partecipano alla vita politica del paese”.
  • 7. Adele Bei A causa della sua attività nel partito comunista venne arrestata e condannata a diciotto anni di reclusione perché giudicata “socialmente pericolosissima”. Scontò otto anni di carcere e il confino sull’isola di Ventotene fino alla caduta del fascismo. Adele fu la prima donna ad essere eletta nell’assemblea costituente nelle liste del PCI. Si battè per lavoro, emigrazione, previdenza sociale e l’ottenimento di maggiori diritti per le lavoratrici. Pesaro 1904-1974, Partito Comunista Italiano (PCI)
  • 8. Maria Maddalena Rossi Codevilla 1906 - 1995 PCI Fu l’unica donna della costituente laureata in materie scientifiche. Nella Costituente si batté in modo particolare per il superamento della legge prefascista che vietava l'accesso delle donne ai gradi più elevati della Magistratura. Il dibattito innescato dalla sua proposta quindici anni dopo fu portato con successo in Corte costituzionale. Nel frattempo è fra le principali esponenti dell'Unione Donne Italiane, di cui diventerà presidente nazionale dal 1947 al 1956. Tra il 1957 ed il 1967 fu la vicepresidente della Federazione Democratica Internazionale Femminile.
  • 9. Angelina Merlin Pozzonovo 1887-1979, Partito socialista italiano (PSI) Insegnante e appassionata di politica, in seguito al rifiuto del giuramento fascista, viene licenziata e arrestata. Ma senza mollare, continua la sua lotta antifascista e per La Resistenza con i gruppi di difesa della donna. Nell’Assemblea costituente lei si batte in particolare per l’Articolo 3, ovvero l’articolo che afferma la parità «senza distinzione di sesso.» Viene ricordata come colei che ha abolito lo sfruttamento legale della prostituzione e anche per essere stata l’unica senatrice donna nel 1953.
  • 10. Maria Agamben Federici L’Aquila 1899 - 1984 Democrazia Cristiana (DC) E’ stata fondatrice e prima presidente del Centro italiano femminile (CIF): un’organizzazione cattolica che promuove la cultura democratica, la solidarietà e la partecipazione attiva nella società tra le donne. Maria sostenne la tutela delle lavoratrici madri e il diritto delle donne a diventare magistrate, cosa che avverrà nel 1963. Fu una delle cinque donne elette che entrò a far parte nella commissione dei 75.
  • 11. Rita Montagnana Torino 1895-1979, Partito Comunista Italiano (PCI) Di famiglia ebrea, iniziò a lavorare come sarta a 14 anni e fu una delle fondatrici del PCI a Torino, oltre che moglie di Palmiro Togliatti, segretario del partito. Nel 1944, si attivò per fondare l’Unione donne italiane e viaggiò per tutta l’Italia per sensibilizzare le donne alla partecipazione politica. All’assemblea costituente venne eletta con il maggior numero di voti e nel 1948 venne rieletta al Senato. “le donne si presentano oggi davanti al Paese sotto un aspetto nuovo, non più come mute spettatrici degli avvenimenti, ma come collaboratrici sicure, intelligenti, preziose”
  • 12. Nadia Gallico Spano TUNISIA 1916-2006, Partito comunista Partecipò alla Resistenza prima in Tunisia e dopo il 1943 in Italia. Dal 1944 diresse la rivista antifascista Noi donne, punto di riferimento per il femminismo. Partecipò ai lavori dell’Assemblea costituente con grande impegno “per tenere fede al mandato ricevuto dalle donne” “Soltanto riconoscendo alle donne la parità dei diritti si può costruire un’Italia veramente democratica”
  • 13. Vittoria Titomanlio Barletta 1899 - 1988, DC Dirigente nazionale dell’Azione cattolica fino al 1931 quando le sedi cattoliche vengono chiuse. Attiva per l’ACLI (associazioni cristiane lavoratori italiani). Eletta dall’Assemblea Costituente per la DC, dove si occupa di questioni legate specialmente all’ambito lavorativo. “ Spetta a tutti noi partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica per rendere effettiva e piena questa sovranità popolare “
  • 14. Nilde Iotti Reggio Emilia 1920-1999, Partito Comunista Italiano (PCI) Durante la Resistenza, é partigiana e responsabile dei Gruppi di difesa della donna. Nella commissione dei 75 rivendica l’uguaglianza dei diritti e doveri di marito e moglie e il riconoscimento dell’importanza sociale della maternità. Nel 1979 è la prima donna a diventare Presidente della Camera. Promuove battaglie che porteranno alla riforma del Diritto di famiglia (1975), alla legge sul divorzio (1970) e alla legge che regola l’aborto (1978).
  • 15. Angela Gotelli Albareto 1905-1996 Democrazia Cristiana (DC) Viene eletta nella Commissione dei 75, nella quale si occupa dei diritti e dei doveri dei cittadini e delle cittadine. Siede in Parlamento dal 1948 al 1963, ricoprendo incarichi importanti. Aderisce al Comitato italiano di difesa morale e sociale della donna grazie al quale furono sottratte dalla prostituzione decine di migliaia di donne.
  • 16. Maria Nicotra Catania 1913-2007, Democrazia Cristiana Come deputata si è dedicata all’assistenza dei più deboli, alle condizioni di vita nelle carceri, alla tutela delle lavoratrici. Nel 1953 assunse un ruolo di responsabilità nel Movimento femminile della DC e diventa la prima donna presidente di una squadra di calcio, Il Siracusa. Ottiene la medaglia d’oro al valore civile per il suo impegno come infermiera volontaria nella Seconda Guerra Mondiale.
  • 17. Teresa Noce Torino, 1900-1980 Partito Comunista Italiano (PCI) Appena fu fondato il Partito Comunista d’Italia aderì con l’intenzione di contrastare le ingiustizie, cosa che continuò a fare contrastando il regime fascista e partecipando anche alla guerra civile spagnola con il nome di battaglia “Estella”. Nel 1943 venne arrestata e deportata nei campi di concentramento. Eletta deputata nelle prime due legislature, le sue proposte sono volte soprattutto a tutelare le lavoratrici madri e a ottenere la parità di retribuzione per le donne e per gli uomini. A partire dal 1958 si dedicò all’attività sindacale e alla scrittura.
  • 18. Maria de Unterrichter Ossana 1902-1975, Democrazia Cristiana (DC) Diventò dirigente della DC e venne eletta in Parlamento per tre legislature. Fu la prima donna a fare da ambasciatrice politica in Brasile, cosa mai successa dato che in quel periodo le donne erano escluse dalla carriera diplomatica. Per tutta la sua vita ebbe molto a cuore i diritti universali e la pace, la libertà di pensiero e il rispetto delle diversità per vivere in pace e garantire la democrazia.
  • 19. Ottavia Penna Caltagirone 1907-1986 Fronte dell’uomo qualunque (FUQ) Donna di nobili origini, pur essendo sostenitrice della monarchia, si battè per la parità dei diritti tra uomini e donne. Durante la Seconda Guerra Mondiale dava di nascosto il cibo ai bisognosi, si candida nel partito del fronte dell’uomo alle elezioni dell’assemblea, venne eletta come unica donna dell’assemblea appartenente allo schieramento di destra. Entrò nella commissione dei 75 ma dopo sei giorni decise di dare le dimissioni e di abbandonare la politica e il partito.
  • 20. Elettra Pollastrini Rieti 1908-1990, Partito comunista (PC) Nel 1932 aderisce alla Lega Internazionale delle donne per la pace e la libertà. Combatté durante la guerra civile in Spagna e collaborò alla rivista clandestina Noi Donne. Venne arrestata durante la Seconda guerra mondiale e deportata in Germania nel carcere di massima sicurezza di Aichach. In parlamento denuncerà gli abusi di potere delle forze di polizia e le tracce del regime fascista ancora presenti nelle istituzioni italiane. “Quando si votò per il ripudio della guerra, noi tutte ventuno, ci tenemmo per mano. Eravamo tutte per la pace.”
  • 21. Laura Bianchini Castenedolo 1903-1993, Democrazia Cristiana (DC) Durante gli anni della formazione partecipa all’attività dei circoli cattolici di Milano. In questo contesto sviluppa convinzioni antifasciste e democratiche. In un articolo del 1943 Laura incinta gli insegnanti di non aderire alla nuova repubblica di Salò. Dal 1944 diventa una partigiana cattolica ed aiuta perseguitati ed ebrei a fuggire in Svizzera. Venne eletta nelle liste DC, dove fu una delle anime più progressiste, attenta alle questioni della formazione e della scuola. Nel 1948 entrò a far parte della Commissione parlamentare sulla miseria in Italia e sui mezzi per combatterla.
  • 22. Bianca Bianchi Firenze 1914-2000 Partito Socialista Italiano (PSI) Si laurea come professoressa di filosofia e si dedica all’insegnamento dal quale viene allontanata perché parla di cultura ebraica, un argomento vietato nei programmi fascisti. Partecipa alla Resistenza come staffetta e nella sua attività parlamentare si battè per le pensioni adeguate e per la scuola pubblica.
  • 23. Filomena Delli Castelli Pescara, 1916-2010, Democrazia Cristiana Partecipò alla Resistenza come crocerossina e si dedicò all’assistenza ai profughi. Nel 1946 si impegnò per convincere le donne dell’importanza della loro partecipazione al voto. Una volta eletta, Filomena collaborò con altre college comuniste affinché ci fosse una parità fra donne e uomini in tutti i settori, nella famiglia e nel mondo del lavoro. Dal 1951 fino al 1955 diventa sindaca di Montesilvano e nel 1958 venne nominata dirigente della Rai.
  • 24. Elisabetta Conci Trento 1895-1965, Democrazia Cristiana Partecipò attivamente all’Azione Cattolica, impegnandosi nel mondo dell’educazione e fondando centri di studio e di assistenza per infanzia e studenti. All’interno dell’Assemblea partecipò ai lavori del “Comitato dei 18” che si occupa di quella parte della Costituzione dedicata alle regioni a statuto speciale.
  • 25. Angiola Minella Torino 1920-1988, Partito Comunista Nel 1945, dopo un’esperienza come crocerossina e una collaborazione alla rivista clandestina Noi donne entrò nel PCI e venne eletta all’Assemblea costituente. Nel dopoguerra organizzò i “Treni della felicità”: una catena di solidarietà per bambini del Sud Italia ospitati presso le famiglie del Centro Nord. “Riscrivo la data di oggi perchè non la potrò più dimenticare: 2 giugno 1946. Finalmente ci sono riconosciuti pari diritti e dignità, ma questi hanno bisogno di norme, non ancora scritte. Di questo voglio occuparmi, di questa nuova lotta porterò bandiera”
  • 26. RINGRAZIAMENTI Ringraziamo SNOQ Osimo per averci donato questo libro che ci ha permesso di scoprire queste donne coraggiose e di ripercorrere assieme a loro un pezzo della nostra storia. Ancora tanta strada c’è da fare per ottenere una reale parità tra uomini e donne ma, seguendo il loro esempio, possiamo credere e impegnarci per la democrazia e i diritti umani. Le ragazze e i ragazzi della classe III D del Borgo