SlideShare a Scribd company logo
1 of 23
6 agosto 1943: primo tentativo rifondazione
PSI con ritorno di Nenni.
Fusione PSI e MUP (Basso): nasce il PSIUP
con segretario Nenni.
1945: crisi dell’Italia dopo ventennio fascista.
PCI e cattolici più radicati
sul territorio  Disagio PSIUP.
Pietro Nenni
Lelio Basso
Nenni e Morandi Basso e
Nenni
Dibattito all’interno del PSIUP (Saragat-Faravelli-Basso-Nenni-
Morandi)
29 luglio 1945: Consiglio nazionale PSIUP  due mozioni.
PSIUP: realtà composita con elementi di omogeneità.
Dibattito interno sullo statuto e sul tesseramento  divergenze.
Questione dei finanziamenti: necessità di ricorrere a fonti
esterne.
Rafforzamento propaganda: simbologia, miti, opera di pedagogia
razionale.
Iscritti: sopratutto operai e contadini, pochi
giovani e donne  nasce l’UDI.
Struttura: Direzione con federazioni provinciali
(raccordo centro-periferia e coordinamento
attività sezioni) e sezioni comunali (condivise
spesso col PCI  tensioni).
Novembre 1945: primo governo De Gasperi  formula
tripartita (DC-PSIUP-PCI) e profilo moderato.
23 dicembre 1945: dimissioni Pertini, Basso e Cacciatore 
Morandi: segretario; Nenni: segretario generale; Lombardi:
vicesegretario.
1946: soppressione esecutivo  Basso rimosso da dirigente
dell’Ufficio elettorale
Basso fonda una sua corrente contrapposta a: destra rimormista,
sinistra anticomunista e gruppo favorevole a Nenni e Morandi.
2 giugno 1946, referendum : PSIUP
vuole la Repubblica  propaganda.
Elezioni 2 giugno: vince la Repubblica, il
PSIUP arriva secondo dopo la DC 
dissidi interni al partito  confronto
precongressuale.
Lizzadri vs. Basso (e Nenni)  si
accentuano le divisoni in correnti
all’interno del PSIUP.
11 aprile 1946: XXIV Congresso PSIUP
 tre mozioni: sinistra “di base”
(Morandi, Basso, Nenni), mozione di
centro (Silone, Pertini e Iniziativa
sociale) e mozione di ”Critica sociale”.
novembre 1946: secondo turno elezioni amministrative 
arretramento PSIUP.
primi di dicembre: mozione della sinistra “Dal Governo al
potere”.
31 dicembre: colloquio Matteotti e Saragat a Montecitorio:
decisione scissione presa.
tra la sera del 7 e l’alba del 9 gennaio 1947: scissione di
palazzo Barberini.
XXV Congresso del Partito
Socialista apre i lavori il 9 gennaio
1947.
aprile 1947: elezioni regionali di
Sicilia  fine governo tripartito.
1 maggio 1947 : strage Portella
della Ginestra.
23 gennaio 1948: votazioni  creazione
Fronte democratico popolare.
1 febbraio 1948: assemblea nazionale del
Fronte.
18 aprile e mattinata del 19 aprile 1948:
votazioni per le elezioni  DC (vince con
quasi la maggioranza dei voti, 48,5%); PCI
(ottiene la maggior parte dei seggi del
Fronte); PSI (ottiene il 9% dei deputati).
tra il 24 e il 29 aprile 1948: la Direzione
Socialista si dedicò all’analisi dei risultati
elettorali. Tre mozioni: socialisti di destra
(firmata da Romita); socialisti di sinistra
(guidata da Nenni e Morandi); socialisti di
centro (chiamata “Riscossa Socialista”).
Jacometti e Lombardi: comincia la Direzione Centrista.
Alberto Jacometti Riccardo Lombardi
14 luglio 1948: attentato a Togliatti all’uscita della Camera 
sciopero generale.
Spaccatura CGIL: dissociazione dei cattolici.
Permane la politica unitaria del Fronte ma il PSI è svincolato dai
legami con il PCI nelle strutture di base.
Dicembre 1948: le casse dell’amministrazione centrale sono
vuote.
Da agosto Nenni si incontra con Malenkov per chiedere
31 dicembre 1948: polemica di capodanno tra Lombardi e
Morandi.
1949: “lunga notte/inverno del socialismo italiano”.
Problemi finanziari: La direzione di Roma  29 milioni di lire di
debiti, l’ “Avanti!”  57 milioni di debiti.
Estate 1949: la segreteria passa a Nenni (direzione di sinistra);
distacco dell’ala destra di Romita; Morandi: guida dell’Ufficio
organizzazione e quadri; Basso: guida dell’Ufficio ideologico e
culturale.
Aprile 1950: discorso di Morandi  cause sconfitta PSI: DC e
l’appoggio datogli dalla Chiesa.
Settembre 1950: Morandi esige le dimissioni di Basso; vede il
partito come una macchina. Diarchia Morandi-Nenni.
Gennaio 1950: la polizia sparò a Modena
contro gli operai in sciopero causando 6
vittime.
25 giugno 1950: scoppiano le ostilità in
Corea.
PSI :antagonismo rispetto al governo e alle
manifestazioni ufficiali.
4 novembre: festa delle Forze Armate 
socialisti in disparte.
1952: 60˚ anniversario della fondazione
del Partito Socialista; importanza di Nenni
come figura emblematica e carismatica.
PSI: primi anni 50  700.000 iscritti (centro Italia: quota
maggiore, 40%).
Tesseramento PSI: concentrato al centro-nord.
Due problemi: piccoli comuni (spesso gli iscritti PSI e PCI
coabitavano le sezioni) e presenza dei NAS sul territorio
(spesso erano inferiori alle necessità del Partito).
Obiettivo prioritario di Morandi: infoltire i ranghi dei quadri
professionali.
Nuove leve: spesso riducevano lo spazio di autonomia del
PSI.
Problema finanziamenti  parte degli oneri del PSI
gravavano sui bilanci del PCI.
Grazie ai finanziamenti del blocco sovietico il PSI diventa
un partito moderno con un’organizzazione più stabile.
Nei primi anni 50 la Direzione impone la
cooptazione dall’alto.
Importanza della campagna per il
tesseramento e di quella per l’ “Avanti!”.
Problemi organizzativi.
Atmosfera del PSI: di stampo staliniano 
il potere veniva gestito in modo dispotico
eliminando ogni forma di dissenso.
Visione della militanza fatta di lotte e
battaglie.
Mito sovietico e di Stalin.
Le logiche organizzative interne inibivano
il dissenso.
Pietro Nenni riprende l’iniziativa politica.
Equilibrio del partito: asse Nenni
(carisma e popolarità) - Morandi
(controllo dell’organizzazione interna).
22 marzo del 1952: incontro tra Nenni
e De Gasperi.
“Operazione Sturzo”: presentare alle elezioni amministrative di
Roma una lista congiunta di centro-destra estesa ai monarchici e
al MSI  fallimento.
“Legge truffa”(1953) proposta dal governo. Le opposizioni la
ritenevano anti-democratica.
De Gasperi e
Nenni
Propaganda contro “legge
truffa”: volantini, comizi,
satira e invettiva contro gli
avversari.
10 luglio 1953: fallimento
“legge truffa”  per circa 50
000 voti non scatta il premio
di maggioranza. Il PSI
ottenne il 12,7%.
Centrismo: sarà il Leitmotiv della politica
italiana.
Dibattito sulla natura del rapporto con il
PCI  posizioni discordanti.
Dimissioni di De Gasperi  prima
subentra Pella poi Scelba (“bestia nera
della sinistra”). Mario Scelba
Contatti del vertice del PSI con
Gronchi e Vanoni (leader della
sinistra democristiana).
Campagna contro governo.
3 novembre 1954: riunione
Direzione PSI  spostare DC
a sinistra.
Logoramento governo Scelba.
31 marzo 1955: XXXI Congresso PSI 
confermato dialogo con DC.
Gronchi diventa Presidente della
Repubblica.
Elezioni regionali in Sicilia  avanzata
PSI e DC. Giovanni
Gronchi
6 luglio: governo Segni.
Tre filoni nel PSI: Nenni vs. Vecchietti vs. Foa.
Muore Morandi, subentra Pertini.
Foa, Vecchietti e
Nenni
Antonio
Segni
Sandro
Pertini
Ottimismo ed orgoglio PSI.
Elezioni amministrative: PSI
 2.3% nei comuni con più di 10
000 abitanti.
30 maggio: riunione della
Direzione  due schieramenti:
autonomisti vs. unitaristi.
Incontri del PSI con PCI e PSDI
 un nulla di fatto.
Febbraio 1956: XX Congresso
PCUS  “rapporto segreto” di
Chruščev (demolizione di
Stalin)  sconcerto nel PSI.
Autonimisti sempre più forti.
24 giugno 1956: secondo articolo di
Nenni sul XX Congresso.
Incontri con Togliatti  No
abbandono politica unitaria ma
cambiamenti.
28 giugno: sciopero di Poznam
represso  PSI vs. PCI.
Problema finanziamenti: aiuti
anche dal PCI (sudditanza) 
ricerca di nuove fonti.
Nenni e Togliatti
25 agosto 1956: incontro Nenni-Saragat a Pralognan.
Amendola e Valori  nuovo accordo per patto di
consultazione con PCI  malcontento generale.
Invasione Ungheria  PCI appoggia Unione Sovietica, PSI
no. Angoscia generale nel PSI.
Comitato centrale: unionisti vs. autonomisti ma mozioni
diverse  documento unitario = fine unione con PCI.
XXXI Congresso  riaffermazione documento unitario.
Elezione membri del nuovo C.C.: Nenni in minoranza rispetto
a Valori, Vecchietti e Basso.
Accordo: Direzione di 20 membri  equilibrio precario.
Boom economico  nuova fase per il PSI.
Trattato di Roma

More Related Content

Viewers also liked

Generalidades sobre parasitos del reino protista
Generalidades sobre parasitos del reino protistaGeneralidades sobre parasitos del reino protista
Generalidades sobre parasitos del reino protistaJohn Molina
 
萬軍个主至聖居處
萬軍个主至聖居處萬軍个主至聖居處
萬軍个主至聖居處gaanchurch
 
Rehabilitacion respiratoria en cirugia cardiovascular terminado (1)
Rehabilitacion respiratoria en cirugia cardiovascular terminado (1)Rehabilitacion respiratoria en cirugia cardiovascular terminado (1)
Rehabilitacion respiratoria en cirugia cardiovascular terminado (1)David Vera Chavez
 
Funciones reproductoras y hormonales masculinas
Funciones reproductoras y hormonales masculinasFunciones reproductoras y hormonales masculinas
Funciones reproductoras y hormonales masculinasJohn Molina
 
Special Project Research Presentation
Special Project Research PresentationSpecial Project Research Presentation
Special Project Research PresentationRebecca Pearson
 
Beth Jamaica
Beth Jamaica Beth Jamaica
Beth Jamaica chglat
 
El perfil del profesional de la salud
El perfil del profesional de la saludEl perfil del profesional de la salud
El perfil del profesional de la saludJohn Molina
 
JGrass-NewAge LongWave radiation Balance
JGrass-NewAge LongWave radiation BalanceJGrass-NewAge LongWave radiation Balance
JGrass-NewAge LongWave radiation BalanceMarialaura Bancheri
 
El perfil del profesional de la salud
El perfil del profesional de la saludEl perfil del profesional de la salud
El perfil del profesional de la saludJohn Molina
 
Tic en el aprendizaje
Tic en el aprendizaje Tic en el aprendizaje
Tic en el aprendizaje Claau'u Dgz
 
03. números racionales
03. números racionales03. números racionales
03. números racionalesdracco17
 
Shady Side Academy Inclusive Classroom Practices MS US
Shady Side Academy Inclusive Classroom Practices MS USShady Side Academy Inclusive Classroom Practices MS US
Shady Side Academy Inclusive Classroom Practices MS USRosetta Eun Ryong Lee
 
Direct Method by Yuka Kencana Maulida
Direct Method by Yuka Kencana MaulidaDirect Method by Yuka Kencana Maulida
Direct Method by Yuka Kencana MaulidaYuka Kencana Maulida
 

Viewers also liked (16)

Generalidades sobre parasitos del reino protista
Generalidades sobre parasitos del reino protistaGeneralidades sobre parasitos del reino protista
Generalidades sobre parasitos del reino protista
 
萬軍个主至聖居處
萬軍个主至聖居處萬軍个主至聖居處
萬軍个主至聖居處
 
Rehabilitacion respiratoria en cirugia cardiovascular terminado (1)
Rehabilitacion respiratoria en cirugia cardiovascular terminado (1)Rehabilitacion respiratoria en cirugia cardiovascular terminado (1)
Rehabilitacion respiratoria en cirugia cardiovascular terminado (1)
 
Cucarachas
CucarachasCucarachas
Cucarachas
 
Funciones reproductoras y hormonales masculinas
Funciones reproductoras y hormonales masculinasFunciones reproductoras y hormonales masculinas
Funciones reproductoras y hormonales masculinas
 
Special Project Research Presentation
Special Project Research PresentationSpecial Project Research Presentation
Special Project Research Presentation
 
Beth Jamaica
Beth Jamaica Beth Jamaica
Beth Jamaica
 
El perfil del profesional de la salud
El perfil del profesional de la saludEl perfil del profesional de la salud
El perfil del profesional de la salud
 
JGrass-NewAge LongWave radiation Balance
JGrass-NewAge LongWave radiation BalanceJGrass-NewAge LongWave radiation Balance
JGrass-NewAge LongWave radiation Balance
 
El perfil del profesional de la salud
El perfil del profesional de la saludEl perfil del profesional de la salud
El perfil del profesional de la salud
 
Tic en el aprendizaje
Tic en el aprendizaje Tic en el aprendizaje
Tic en el aprendizaje
 
5 unikom-s-m
5 unikom-s-m5 unikom-s-m
5 unikom-s-m
 
03. números racionales
03. números racionales03. números racionales
03. números racionales
 
Shady Side Academy Inclusive Classroom Practices MS US
Shady Side Academy Inclusive Classroom Practices MS USShady Side Academy Inclusive Classroom Practices MS US
Shady Side Academy Inclusive Classroom Practices MS US
 
PROSEM- XII smester 1
PROSEM- XII smester 1PROSEM- XII smester 1
PROSEM- XII smester 1
 
Direct Method by Yuka Kencana Maulida
Direct Method by Yuka Kencana MaulidaDirect Method by Yuka Kencana Maulida
Direct Method by Yuka Kencana Maulida
 

Similar to "Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti italiani dalla Resistenza al miracolo economico"

10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25Nini Antonio
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25Antonio Nini
 
Lezione storia italiadef2
Lezione storia italiadef2Lezione storia italiadef2
Lezione storia italiadef2Irene Sensales
 
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nero
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo neroStoria d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nero
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nerovoglio10italiano
 
Es3 lab.informatica 2009 2010
Es3 lab.informatica 2009 2010Es3 lab.informatica 2009 2010
Es3 lab.informatica 2009 2010guestddd1e7
 
Cittadinanza e Costituzione
Cittadinanza e CostituzioneCittadinanza e Costituzione
Cittadinanza e CostituzioneMatteoDErcole1
 
Italia repubblicana lim
Italia repubblicana limItalia repubblicana lim
Italia repubblicana limgiuseppe bruno
 
Dopoguerra Contenuti
Dopoguerra ContenutiDopoguerra Contenuti
Dopoguerra Contenutikroppe
 
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptLiberoCutrone1
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaBart Damiani
 
Presentazione Costituente Con Animazione
Presentazione Costituente Con AnimazionePresentazione Costituente Con Animazione
Presentazione Costituente Con Animazionemazer
 
Culture politiche e partiti d'identità sociale alla ricerca di una intesa cos...
Culture politiche e partiti d'identità sociale alla ricerca di una intesa cos...Culture politiche e partiti d'identità sociale alla ricerca di una intesa cos...
Culture politiche e partiti d'identità sociale alla ricerca di una intesa cos...INSMLI
 
Presentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula HirschmannPresentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula HirschmannLucaUberti2
 

Similar to "Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti italiani dalla Resistenza al miracolo economico" (20)

10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
 
Il voto delle donne
Il voto delle donneIl voto delle donne
Il voto delle donne
 
Lezione storia italiadef2
Lezione storia italiadef2Lezione storia italiadef2
Lezione storia italiadef2
 
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nero
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo neroStoria d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nero
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nero
 
La storia di Giorgio Napolitano
La storia di Giorgio NapolitanoLa storia di Giorgio Napolitano
La storia di Giorgio Napolitano
 
Es3 lab.informatica 2009 2010
Es3 lab.informatica 2009 2010Es3 lab.informatica 2009 2010
Es3 lab.informatica 2009 2010
 
Cittadinanza e Costituzione
Cittadinanza e CostituzioneCittadinanza e Costituzione
Cittadinanza e Costituzione
 
Il Fascismo
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismo
 
Libere e sovrane
Libere e sovraneLibere e sovrane
Libere e sovrane
 
Italia repubblicana lim
Italia repubblicana limItalia repubblicana lim
Italia repubblicana lim
 
Dopoguerra Contenuti
Dopoguerra ContenutiDopoguerra Contenuti
Dopoguerra Contenuti
 
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
 
21 fascismo
21 fascismo21 fascismo
21 fascismo
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storia
 
Presentazione Costituente Con Animazione
Presentazione Costituente Con AnimazionePresentazione Costituente Con Animazione
Presentazione Costituente Con Animazione
 
Culture politiche e partiti d'identità sociale alla ricerca di una intesa cos...
Culture politiche e partiti d'identità sociale alla ricerca di una intesa cos...Culture politiche e partiti d'identità sociale alla ricerca di una intesa cos...
Culture politiche e partiti d'identità sociale alla ricerca di una intesa cos...
 
Il fascismo.pdf
Il fascismo.pdfIl fascismo.pdf
Il fascismo.pdf
 
Presentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula HirschmannPresentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula Hirschmann
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 

"Il partito inquieto: organizzazione, passioni e politica dei socialisti italiani dalla Resistenza al miracolo economico"

  • 1.
  • 2. 6 agosto 1943: primo tentativo rifondazione PSI con ritorno di Nenni. Fusione PSI e MUP (Basso): nasce il PSIUP con segretario Nenni. 1945: crisi dell’Italia dopo ventennio fascista. PCI e cattolici più radicati sul territorio  Disagio PSIUP. Pietro Nenni Lelio Basso
  • 3. Nenni e Morandi Basso e Nenni Dibattito all’interno del PSIUP (Saragat-Faravelli-Basso-Nenni- Morandi)
  • 4. 29 luglio 1945: Consiglio nazionale PSIUP  due mozioni. PSIUP: realtà composita con elementi di omogeneità. Dibattito interno sullo statuto e sul tesseramento  divergenze. Questione dei finanziamenti: necessità di ricorrere a fonti esterne. Rafforzamento propaganda: simbologia, miti, opera di pedagogia razionale.
  • 5. Iscritti: sopratutto operai e contadini, pochi giovani e donne  nasce l’UDI. Struttura: Direzione con federazioni provinciali (raccordo centro-periferia e coordinamento attività sezioni) e sezioni comunali (condivise spesso col PCI  tensioni). Novembre 1945: primo governo De Gasperi  formula tripartita (DC-PSIUP-PCI) e profilo moderato.
  • 6. 23 dicembre 1945: dimissioni Pertini, Basso e Cacciatore  Morandi: segretario; Nenni: segretario generale; Lombardi: vicesegretario. 1946: soppressione esecutivo  Basso rimosso da dirigente dell’Ufficio elettorale Basso fonda una sua corrente contrapposta a: destra rimormista, sinistra anticomunista e gruppo favorevole a Nenni e Morandi.
  • 7. 2 giugno 1946, referendum : PSIUP vuole la Repubblica  propaganda. Elezioni 2 giugno: vince la Repubblica, il PSIUP arriva secondo dopo la DC  dissidi interni al partito  confronto precongressuale. Lizzadri vs. Basso (e Nenni)  si accentuano le divisoni in correnti all’interno del PSIUP. 11 aprile 1946: XXIV Congresso PSIUP  tre mozioni: sinistra “di base” (Morandi, Basso, Nenni), mozione di centro (Silone, Pertini e Iniziativa sociale) e mozione di ”Critica sociale”.
  • 8. novembre 1946: secondo turno elezioni amministrative  arretramento PSIUP. primi di dicembre: mozione della sinistra “Dal Governo al potere”. 31 dicembre: colloquio Matteotti e Saragat a Montecitorio: decisione scissione presa. tra la sera del 7 e l’alba del 9 gennaio 1947: scissione di palazzo Barberini.
  • 9. XXV Congresso del Partito Socialista apre i lavori il 9 gennaio 1947. aprile 1947: elezioni regionali di Sicilia  fine governo tripartito. 1 maggio 1947 : strage Portella della Ginestra.
  • 10. 23 gennaio 1948: votazioni  creazione Fronte democratico popolare. 1 febbraio 1948: assemblea nazionale del Fronte. 18 aprile e mattinata del 19 aprile 1948: votazioni per le elezioni  DC (vince con quasi la maggioranza dei voti, 48,5%); PCI (ottiene la maggior parte dei seggi del Fronte); PSI (ottiene il 9% dei deputati). tra il 24 e il 29 aprile 1948: la Direzione Socialista si dedicò all’analisi dei risultati elettorali. Tre mozioni: socialisti di destra (firmata da Romita); socialisti di sinistra (guidata da Nenni e Morandi); socialisti di centro (chiamata “Riscossa Socialista”).
  • 11. Jacometti e Lombardi: comincia la Direzione Centrista. Alberto Jacometti Riccardo Lombardi 14 luglio 1948: attentato a Togliatti all’uscita della Camera  sciopero generale. Spaccatura CGIL: dissociazione dei cattolici. Permane la politica unitaria del Fronte ma il PSI è svincolato dai legami con il PCI nelle strutture di base. Dicembre 1948: le casse dell’amministrazione centrale sono vuote. Da agosto Nenni si incontra con Malenkov per chiedere
  • 12. 31 dicembre 1948: polemica di capodanno tra Lombardi e Morandi. 1949: “lunga notte/inverno del socialismo italiano”. Problemi finanziari: La direzione di Roma  29 milioni di lire di debiti, l’ “Avanti!”  57 milioni di debiti. Estate 1949: la segreteria passa a Nenni (direzione di sinistra); distacco dell’ala destra di Romita; Morandi: guida dell’Ufficio organizzazione e quadri; Basso: guida dell’Ufficio ideologico e culturale. Aprile 1950: discorso di Morandi  cause sconfitta PSI: DC e l’appoggio datogli dalla Chiesa. Settembre 1950: Morandi esige le dimissioni di Basso; vede il partito come una macchina. Diarchia Morandi-Nenni.
  • 13. Gennaio 1950: la polizia sparò a Modena contro gli operai in sciopero causando 6 vittime. 25 giugno 1950: scoppiano le ostilità in Corea. PSI :antagonismo rispetto al governo e alle manifestazioni ufficiali. 4 novembre: festa delle Forze Armate  socialisti in disparte. 1952: 60˚ anniversario della fondazione del Partito Socialista; importanza di Nenni come figura emblematica e carismatica.
  • 14. PSI: primi anni 50  700.000 iscritti (centro Italia: quota maggiore, 40%). Tesseramento PSI: concentrato al centro-nord. Due problemi: piccoli comuni (spesso gli iscritti PSI e PCI coabitavano le sezioni) e presenza dei NAS sul territorio (spesso erano inferiori alle necessità del Partito). Obiettivo prioritario di Morandi: infoltire i ranghi dei quadri professionali. Nuove leve: spesso riducevano lo spazio di autonomia del PSI. Problema finanziamenti  parte degli oneri del PSI gravavano sui bilanci del PCI. Grazie ai finanziamenti del blocco sovietico il PSI diventa un partito moderno con un’organizzazione più stabile.
  • 15. Nei primi anni 50 la Direzione impone la cooptazione dall’alto. Importanza della campagna per il tesseramento e di quella per l’ “Avanti!”. Problemi organizzativi. Atmosfera del PSI: di stampo staliniano  il potere veniva gestito in modo dispotico eliminando ogni forma di dissenso. Visione della militanza fatta di lotte e battaglie. Mito sovietico e di Stalin. Le logiche organizzative interne inibivano il dissenso. Pietro Nenni riprende l’iniziativa politica.
  • 16. Equilibrio del partito: asse Nenni (carisma e popolarità) - Morandi (controllo dell’organizzazione interna). 22 marzo del 1952: incontro tra Nenni e De Gasperi. “Operazione Sturzo”: presentare alle elezioni amministrative di Roma una lista congiunta di centro-destra estesa ai monarchici e al MSI  fallimento. “Legge truffa”(1953) proposta dal governo. Le opposizioni la ritenevano anti-democratica. De Gasperi e Nenni
  • 17. Propaganda contro “legge truffa”: volantini, comizi, satira e invettiva contro gli avversari. 10 luglio 1953: fallimento “legge truffa”  per circa 50 000 voti non scatta il premio di maggioranza. Il PSI ottenne il 12,7%. Centrismo: sarà il Leitmotiv della politica italiana. Dibattito sulla natura del rapporto con il PCI  posizioni discordanti. Dimissioni di De Gasperi  prima subentra Pella poi Scelba (“bestia nera della sinistra”). Mario Scelba
  • 18. Contatti del vertice del PSI con Gronchi e Vanoni (leader della sinistra democristiana). Campagna contro governo. 3 novembre 1954: riunione Direzione PSI  spostare DC a sinistra. Logoramento governo Scelba. 31 marzo 1955: XXXI Congresso PSI  confermato dialogo con DC. Gronchi diventa Presidente della Repubblica. Elezioni regionali in Sicilia  avanzata PSI e DC. Giovanni Gronchi
  • 19. 6 luglio: governo Segni. Tre filoni nel PSI: Nenni vs. Vecchietti vs. Foa. Muore Morandi, subentra Pertini. Foa, Vecchietti e Nenni Antonio Segni Sandro Pertini
  • 20. Ottimismo ed orgoglio PSI. Elezioni amministrative: PSI  2.3% nei comuni con più di 10 000 abitanti. 30 maggio: riunione della Direzione  due schieramenti: autonomisti vs. unitaristi. Incontri del PSI con PCI e PSDI  un nulla di fatto. Febbraio 1956: XX Congresso PCUS  “rapporto segreto” di Chruščev (demolizione di Stalin)  sconcerto nel PSI.
  • 21. Autonimisti sempre più forti. 24 giugno 1956: secondo articolo di Nenni sul XX Congresso. Incontri con Togliatti  No abbandono politica unitaria ma cambiamenti. 28 giugno: sciopero di Poznam represso  PSI vs. PCI. Problema finanziamenti: aiuti anche dal PCI (sudditanza)  ricerca di nuove fonti. Nenni e Togliatti
  • 22. 25 agosto 1956: incontro Nenni-Saragat a Pralognan. Amendola e Valori  nuovo accordo per patto di consultazione con PCI  malcontento generale. Invasione Ungheria  PCI appoggia Unione Sovietica, PSI no. Angoscia generale nel PSI.
  • 23. Comitato centrale: unionisti vs. autonomisti ma mozioni diverse  documento unitario = fine unione con PCI. XXXI Congresso  riaffermazione documento unitario. Elezione membri del nuovo C.C.: Nenni in minoranza rispetto a Valori, Vecchietti e Basso. Accordo: Direzione di 20 membri  equilibrio precario. Boom economico  nuova fase per il PSI. Trattato di Roma