X off lecce i figli degli altri sono sempre i più bulli

Studio Legale D'Onofrio
Studio Legale D'OnofrioStudio Legale D'Onofrio
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
ore 11:00 - 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
Francesco Aprile - Formatore e Counselor - Membro di Assocounseling con la
qualifica di "Professional Counselor" e dell'AIAT (Associazione Italiana di Analisi
Transazionale) con la qualifica di "Consulente della comunicazione”
Annunziata Brandoni – Insegnante, poi Dirigente Scolastica, oggi pedagogista
volontaria e autrice di libri tra cui 

"Piccoli teppisti crescono. Storie di ragazzi e violenza"
Ornella Castellano - Pedagogista clinico. Attualmente Dirigente Scolastico Istituto
“G. Falcone” di Copertino, capofila rete Regionale “Il Veliero Parlante”
Rosanna Cosmai – Consulente legale ufficio famiglia di Lecce
MODERA: Rossella D'Onofrio - Avvocato e Presidente Ass. Soccorso Legale
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
il 70% pensa che cyberbullismo sia peggiore
del bullismo faccia a faccia
il 43% ritiene che per i giovani sia un problema
più grave dell’abuso di sostanze stupefacenti.
Per il 41% dei ragazzi il cyberbullismo
li faceva sentire depressi o indifesi
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
Un’indagine condotta da Vodafone  settembre 2015
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
il 26% si è sentito ‘completamente solo’
il 18% ha pensato di suicidarsi;
il 21% ‘non è andato a scuola’ in seguito alle minacce
il 25% ha chiuso i propri account sui social media;
Un’indagine condotta da Vodafone  settembre 2015
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
il 38% ha dichiarato di non averne parlato
con i propri genitori:
perché si vergognava (32%)
temeva che i propri genitori sarebbero stati coinvolti (40%)
aveva paura di quello che i genitori avrebbero potuto fare (36%)
Un’indagine condotta da Vodafone  settembre 2015
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
Il 43% trova difficile sostenere un amico che ha subito atti di bullismo
sui social media, perché non è in grado ‘di trovare le parole giuste’ per
dimostrare il proprio sostegno.
Il 72% degli adolescenti ha dichiarato
che probabilmente avrebbe usato un emoji
per esprimere sostegno per gli amici vittime di cyberbullismo.
Un’indagine condotta da Vodafone  settembre 2015
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
Telefono Azzurro con Doxa Kids Settembre 2015
su un campione di 1.500 adolescenti delle scuole secondarie,
il 34,7% è stato vittima di bullismo,
il 67,9% nel contesto scolastico.
tutti i giorni 160mila adolescenti
non vanno a scuola per le vessazioni subite
Ogni anno più di 3 milioni di studenti
provano sulla propria pelle umiliazioni e minacce.
Il dato Internazionale
Il dato Nazionale
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
Più di 1 caso su 4 si tratta di bambini piccoli
(il 26,4 % è minore di 10 anni)
mentre 1 su 2 riguarda preadolescenti (48,8%).
Le vittime di bullismo e di cyberbullismo
sono in percentuali simili tra maschi e femmine
5.042 studenti italiani tra i 12 e i 18 anni,
il 15,9% è vittima di bullismo online o offline.
Telefono Azzurro con Doxa Kids Settembre 2015
I Figli degli altri sono sempre i più Bulli
7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce
28,4% Centro
30,6% Sud e Isole
41% Nord
Telefono Azzurro con Doxa Kids Settembre 2015
Il dato Nazionale
1 of 8

Recommended

Reportslide by
ReportslideReportslide
Reportslideimartini
803 views25 slides
Adolescenti web keynote by
Adolescenti web keynoteAdolescenti web keynote
Adolescenti web keynoteAnna Cossetta
527 views41 slides
Convegno bullismo by
Convegno bullismoConvegno bullismo
Convegno bullismomariolina
1.4K views20 slides
Dossier maltrattamento bambini 2016 web by
Dossier maltrattamento bambini 2016 webDossier maltrattamento bambini 2016 web
Dossier maltrattamento bambini 2016 webAgi
237 views64 slides
Dossier maltrattamento bambini 2016 web by
Dossier maltrattamento bambini 2016 webDossier maltrattamento bambini 2016 web
Dossier maltrattamento bambini 2016 webAgi
2.7K views64 slides

More Related Content

Similar to X off lecce i figli degli altri sono sempre i più bulli

Il tempo del web: Adolescenti e genitori online by
Il tempo del web: Adolescenti e genitori onlineIl tempo del web: Adolescenti e genitori online
Il tempo del web: Adolescenti e genitori onlineDoxa
11.4K views21 slides
Uso la testa quando uso il mio smartphone! by
Uso la testa quando uso il mio smartphone!Uso la testa quando uso il mio smartphone!
Uso la testa quando uso il mio smartphone!Gabriella Paolini
1.1K views18 slides
Maltrattamento ligure comune 2012 by
Maltrattamento ligure comune 2012Maltrattamento ligure comune 2012
Maltrattamento ligure comune 2012Alberto Ferrando
522 views63 slides
Cyberbullimo, cyberstalking by
Cyberbullimo, cyberstalkingCyberbullimo, cyberstalking
Cyberbullimo, cyberstalkingEmma Pietrafesa
349 views18 slides
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su... by
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...Flavio Maiocco
256 views4 slides
Crescere (i) digitali 2 cosa fanno by
Crescere (i) digitali 2   cosa fannoCrescere (i) digitali 2   cosa fanno
Crescere (i) digitali 2 cosa fannoWalter Vannini
722 views54 slides

Similar to X off lecce i figli degli altri sono sempre i più bulli(17)

Il tempo del web: Adolescenti e genitori online by Doxa
Il tempo del web: Adolescenti e genitori onlineIl tempo del web: Adolescenti e genitori online
Il tempo del web: Adolescenti e genitori online
Doxa11.4K views
Uso la testa quando uso il mio smartphone! by Gabriella Paolini
Uso la testa quando uso il mio smartphone!Uso la testa quando uso il mio smartphone!
Uso la testa quando uso il mio smartphone!
Gabriella Paolini1.1K views
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su... by Flavio Maiocco
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Flavio Maiocco256 views
Crescere (i) digitali 2 cosa fanno by Walter Vannini
Crescere (i) digitali 2   cosa fannoCrescere (i) digitali 2   cosa fanno
Crescere (i) digitali 2 cosa fanno
Walter Vannini722 views
Italy13 Teens And Alcohol by donatsac
Italy13 Teens And AlcoholItaly13 Teens And Alcohol
Italy13 Teens And Alcohol
donatsac326 views
Fase 2 relazione by olmio20
Fase 2 relazione Fase 2 relazione
Fase 2 relazione
olmio20240 views
Ricerca Airt sull'Adolescenza by Psicolinea
Ricerca Airt sull'AdolescenzaRicerca Airt sull'Adolescenza
Ricerca Airt sull'Adolescenza
Psicolinea 966 views
Presi dalla rete: rischi e opportunità by Caterina Policaro
Presi dalla rete: rischi e opportunitàPresi dalla rete: rischi e opportunità
Presi dalla rete: rischi e opportunità
Caterina Policaro1.5K views

Recently uploaded

diagramma centro anti violenza.pdf by
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
9 views1 slide
periodo 3 parte 3.docx by
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docxedepisabellamedina
10 views1 slide
Mattatoio n. 46 by
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46MartinaSulpizi1
44 views2 slides
periodo 3 parte 4.docx by
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docxedepisabellamedina
12 views1 slide
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... by
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
8 views6 slides
Le ricerche di ASOC by
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
9 views8 slides

X off lecce i figli degli altri sono sempre i più bulli

  • 1. I Figli degli altri sono sempre i più Bulli 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce I Figli degli altri sono sempre i più Bulli ore 11:00 - 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce Francesco Aprile - Formatore e Counselor - Membro di Assocounseling con la qualifica di "Professional Counselor" e dell'AIAT (Associazione Italiana di Analisi Transazionale) con la qualifica di "Consulente della comunicazione” Annunziata Brandoni – Insegnante, poi Dirigente Scolastica, oggi pedagogista volontaria e autrice di libri tra cui 
 "Piccoli teppisti crescono. Storie di ragazzi e violenza" Ornella Castellano - Pedagogista clinico. Attualmente Dirigente Scolastico Istituto “G. Falcone” di Copertino, capofila rete Regionale “Il Veliero Parlante” Rosanna Cosmai – Consulente legale ufficio famiglia di Lecce MODERA: Rossella D'Onofrio - Avvocato e Presidente Ass. Soccorso Legale
  • 2. I Figli degli altri sono sempre i più Bulli 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce I Figli degli altri sono sempre i più Bulli il 70% pensa che cyberbullismo sia peggiore del bullismo faccia a faccia il 43% ritiene che per i giovani sia un problema più grave dell’abuso di sostanze stupefacenti. Per il 41% dei ragazzi il cyberbullismo li faceva sentire depressi o indifesi 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce Un’indagine condotta da Vodafone  settembre 2015
  • 3. I Figli degli altri sono sempre i più Bulli 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce il 26% si è sentito ‘completamente solo’ il 18% ha pensato di suicidarsi; il 21% ‘non è andato a scuola’ in seguito alle minacce il 25% ha chiuso i propri account sui social media; Un’indagine condotta da Vodafone  settembre 2015
  • 4. I Figli degli altri sono sempre i più Bulli 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce il 38% ha dichiarato di non averne parlato con i propri genitori: perché si vergognava (32%) temeva che i propri genitori sarebbero stati coinvolti (40%) aveva paura di quello che i genitori avrebbero potuto fare (36%) Un’indagine condotta da Vodafone  settembre 2015
  • 5. I Figli degli altri sono sempre i più Bulli 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce Il 43% trova difficile sostenere un amico che ha subito atti di bullismo sui social media, perché non è in grado ‘di trovare le parole giuste’ per dimostrare il proprio sostegno. Il 72% degli adolescenti ha dichiarato che probabilmente avrebbe usato un emoji per esprimere sostegno per gli amici vittime di cyberbullismo. Un’indagine condotta da Vodafone  settembre 2015
  • 6. I Figli degli altri sono sempre i più Bulli 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce Telefono Azzurro con Doxa Kids Settembre 2015 su un campione di 1.500 adolescenti delle scuole secondarie, il 34,7% è stato vittima di bullismo, il 67,9% nel contesto scolastico. tutti i giorni 160mila adolescenti non vanno a scuola per le vessazioni subite Ogni anno più di 3 milioni di studenti provano sulla propria pelle umiliazioni e minacce. Il dato Internazionale Il dato Nazionale
  • 7. I Figli degli altri sono sempre i più Bulli 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce Più di 1 caso su 4 si tratta di bambini piccoli (il 26,4 % è minore di 10 anni) mentre 1 su 2 riguarda preadolescenti (48,8%). Le vittime di bullismo e di cyberbullismo sono in percentuali simili tra maschi e femmine 5.042 studenti italiani tra i 12 e i 18 anni, il 15,9% è vittima di bullismo online o offline. Telefono Azzurro con Doxa Kids Settembre 2015
  • 8. I Figli degli altri sono sempre i più Bulli 7 Novembre 2015 Mediateca Officine Cantelmo - Lecce 28,4% Centro 30,6% Sud e Isole 41% Nord Telefono Azzurro con Doxa Kids Settembre 2015 Il dato Nazionale