SlideShare a Scribd company logo
1 of 14
Download to read offline
Rappresentazione grafica di una corrente variabile e di una corrente
                                      sinusoidale



1. Corrente variabile, differenza con una corrente continua
Le correnti continue mantengono nel tempo la stessa ampiezza (fig.1), le
correnti variabili invece nel tempo la loro ampiezza varia (fig.2).
Queste grandezze variabili possono nascere dalle vibrazioni meccaniche di
un microfono, sollecitato dalla voce umana; da variazioni di luce che
colpiscono una cellula fotoelettrica, nella lettura della colonna sonora in
cinematografia, ecc. in tutti questi casi la loro ampiezza varia nel tempo.


                  (fig.1)
              (fig.1)                                          (fig. 2)




Per l’illuminazione domestica e per l’alimentazione delle macchine industriali
(motori   elettrici)    vengono     impiegate     correnti   variabili,   denominate
correnti alternate (sinusoidali).




                                     Pagina 1 di 14
2. Rappresentazione grafica di una grandezza sinusoidale.




                              ωω




- L’intensità di una corrente è una grandezza vettoriale, rappresentata da un
vettore




- che ruota con una velocità angolare ω.




- L’intensità di una corrente è vettore con modulo costante ma se lo
proiettiamo “in verticale” nel grafico ampiezza (y) - tempo (t) la sua in
ampiezza varia nel tempo, per i vari t1, t2, t3 e così per tutto il periodo T.




Ampiezza istante t1           Ampiezza istante t2             Ampiezza istante t3


                                  Pagina 2 di 14
- L’intensità di una corrente varia quindi con una legge periodica,
assumendo in un certo tempo (periodo T) un insieme di valori.


- L’intensità quindi assume valori che si susseguono assumendo nel tempo
(t ) valori che vanno da 0 a un valore massimo (Y M) , a 0 al valore minimo (-
YM) descrivendo una semionda definita: sinusoide.


- La pulsazione o velocità angolare ω rappresenta il numero di radianti*
percorsi nell'unità di tempo.
* Il radiante è un tratto di circonferenza uguale al raggio.




- Il periodo T è misurato in secondi .
- La frequenza misurata in cicli al secondo, o meglio in Hz.




                                 Pagina 3 di 14
Generazione di una f.e.m. (forza elettro motrice) alternata
Le macchine elettriche che generano f.e.m. sinusoidali sono gli alternatori.



             Principio di funzionamento:
Fra le espansioni di un magnete permanente, con
polarità affacciate N e S, ruota a velocità angolare
costante una spira, che è collegata a un voltmetro.
La rotazione della spira fa nascere così una f.e.m. di
autoinduzione sulla spira.


   Quantificazione della f.e.m. di autoinduzioneo
Per   determinare   il   valore   della     f.e.m.   V   di
autoinduzioneo si parte dall'espressione:
                                     V=B·l·v
Questa deve essere però rivista, perché la spira ruotando non sempre è “colpita” allo
stesso modo dal campo magnetico uniforme, di densità B.
La figura sottostante, mostra che la spira ruota con una velocità periferica ωt e
nell'istante α = O°, nessuna linea magnetica viene tagliata dalla spira, quindi nulla è
la f.e.m. indotta: solo una parte di linee magnetiche viene tagliata nelle condizioni
riportate dalla figura, la massima parte per α = 90°. In quest'ultimo caso, massima è la
f.e.m. indotta.
                                                                –




                                    Pagina 4 di 14
Come varia la f.e.m. di autoinduzione varia in ampiezza con la velocità periferica
della spira.
Sostituendo al termine v, nell'espressione V = B · l · v, con l'equivalente ω · r sen α
essa si può scrivere in questo modo:




                               V = 2 B · l · ω · r · sen α




- V assume il valore zero per α = 0°;
- V assume valori crescenti passando successivamente fra α = 0° e α = 90°;
- V assume il massimo per α = 90°.


L'espressione è stata moltiplicata per 2 in quanto la spira è formata da due conduttori
effettivi di lunghezza l


L'unico termine variabile nell'espressione della f.e.m. V è il termine sen α per cui la
tensione “raccolta” dalla spira è variabile sinusoidalmente.




                                    Pagina 5 di 14
Come varia la f.e.m. di autoinduzione in ampiezza con il variare del flusso Φ
I valori 2 · B · l rappresentano la superficie della spira nell'interno del magnete,
quando abbraccia tutte le linee magnetiche, quindi ricordando che il prodotto
B · S = ΦM, possiamo anche scrivere


                                  V = ω · ΦM · sen α


- Quando la spira abbraccia tutte le linee, si trova con un angolozione α = 0°:
         – il flusso è massimo ΦM ma la f.e.m. indotta è nulla.


- Quando invece, la spira non abbraccia le linee, si trova con un angolozione α =90°:
             - il flusso che attraversa la spira è nullo la f.e.m. Indotta è massima




                                    Pagina 6 di 14
–     Possiamo, allora stabilire che la f.e.m. e il flusso Φ assumono i loro valori
massimi in istanti diversi e rispettivamente:
–     la f.e.m. indotta nella spira non è massima quando è massimo il flusso
abbracciato, bensì quando è massima la variazione del flusso, ossia quando il flusso
passa per lo zero di ordinata. Flusso e f.e.m.sono sfasati di 90° nel tempo.


Espressione generale della induzione magnetica
Quanto è stato detto è dimostrato dalla espressione generale della induzione
magnetica:




Infatti, essendo la f.e.m. uguale alla velocità di variazione del flusso, è intuibile che
essa è massima quando il flusso ha la massima pendenza, ossia quando la sua curva
rappresentante passa per lo zero (vedi figura sopra).




                                    Pagina 7 di 14
Si adotteranno anziché i valori massimi delle grandezze finora studiate, i loro valori
istantanei, come è stato fatto in Fig. 10.7 per cui, ad esempio, al termine V
sostituiremo:
                                      v = VM · sen α


mentre al termine Φ sostituiremo il suo valore istantaneo:


                                  Φ = ΦM · cos α




                                   Pagina 8 di 14
3 - Circuito puramente resistivo

Il circuito è costituito da una una resistenza R collegata a un generatore ideale di
f.e.m.   alternata,   che     eroga    una   tensione   alternata   sinusoidale   espressa
dall'espressione:



Nel circuito fluisce una corrente i.
Tensione e corrente sono espressi con lette “minuscole” (e , i ) a significare che i loro
valori sono istantanei, perché variano in ogni istante man mano che il tempo t scorre
con andamento sinusoidale (i valori dei moduli sono indicati nell'asse delle ordinate e
variano da EM a 0 a – EM nell'arco del periodo T).




                        V
La legge di Ohm R=        valida in “continua”, si applica anche in questo contesto di
                        I
regime alternato sinusoidale, sostituendo però alle lettere (simboli V e I) “maiuscole”,
che rappresentano valori scalari in regime continuo, con lettere “minuscole” (simboli
e e i ) che sono valori istantanei del regime alternato. Il simbolo R rimane sempre
maiuscolo in quanto è sempre una grandezza scalare sia in continua che in alternata.




                                       Pagina 9 di 14
Confrontando:
il valore istantaneo della corrente, qui definito con la sua espressione e il valore
istantaneo della tensione qui definito con la sua espressione




si dimostra che in un circuito puramente resistivo,
tensione e corrente sono fra loro in fase




L'espressione della corrente, in regime alternato quando viene espressa con le lettere
maiuscole (come in “continua”), i valori di corrente e tensione sono intesi come
valori efficaci:




Un altro modo ancora per esprimere la corrente in funzione della tensione in regime
alternato e quello vettoriale, essendo sia la corrente che la tensione due grandezze
vettori.




                                   Pagina 10 di 14
3 - Circuito puramente induttivo


Il circuito è costituito da una induttanza L di valore, alimentata da un generatore
ideale di f.e.m. sinusoidale, il cui valore istantaneo è




La bobina percorsa dalla corrente    iL manifesta ai suoi capi una f.e.m. indotta eL     di
valore:




ed è tale da opporsi in ogni istante alla tensione del generatore, ossia: e   = - eL .
Di conseguenza, la f.e.m. indotta    eL esattamente sinusoidale come la f.e.m. e e del
generatore, ma si trova sfasata rispetto questa di 180°, cioè si trova in opposizione di
fase rispetto alla f.e.m. e del generatore (vedi figura).




                                     Pagina 11 di 14
II valore istantaneo della corrente iL vale:




per cui sostituendolo nell'espressione                             la   iL   si ottiene:




Di conseguenza, essendo la tensione applicata dal generatore all'induttanza uguale e

contraria ad eL e vale:



Essendo:




sostituendola nell'espressione di si ottiene di e si ottiene:




Confrontando le due espressioni:


- del valore istantaneo della corrente nell'induttanza




- con quella della tensione applicata dal generatore nell'induttanza




                                     Pagina 12 di 14
si può dire che nel circuito puramente induttivo la tensione applicata   e risulta di   90°

in anticipo sulla corrente   iL come rappresentato nel grafico.
II rapporto fra i valori massimi della tensione e della corrente fornisce la grandezza:




La grandezza ω L misurata in ohm, pur avendole le dimensioni di una resistenza
viene denominala reattanza induttiva e viene così indicata:



essendo:




Quindi la reattanza induttiva XL è direttamente proporzionale alla frequenza della
tensione del generatore. Di conseguenza, essa è continuamente variabile e dal valore
XL = 0, quando la frequenza del generatore è nulla, (cortocircuito in presenza di
corrente continua) aumenta al crescere della frequenza del generatore stesso,
divenendo XL = infinita per frequenze del generatore infinita.




                                     Pagina 13 di 14
Esprimendo con notazione simbolica la relazione che sussiste fra tensione,
reattanza induttiva e corrente, si ha:


Esprimendo con notazione simbolica la relazione che sussiste fra tensione,
reattanza induttiva e corrente, si ha




L'operatore j indica che il vettore rappresentante la tensione E è sfasato in anticipo
di




                                     Pagina 14 di 14

More Related Content

What's hot

Appunti sul campo elettrico
Appunti sul campo elettricoAppunti sul campo elettrico
Appunti sul campo elettricoErasmo Modica
 
Lezione campo magnetico
Lezione campo magneticoLezione campo magnetico
Lezione campo magneticoAnnaMarelli
 
Lezione flusso e circuitazione di B
Lezione flusso e circuitazione di BLezione flusso e circuitazione di B
Lezione flusso e circuitazione di BAnnaMarelli
 
Elettricita magnetismo 1
Elettricita magnetismo 1Elettricita magnetismo 1
Elettricita magnetismo 1ProveZacademy
 
Lezione forza di lorentz
Lezione forza di lorentzLezione forza di lorentz
Lezione forza di lorentzAnnaMarelli
 
La carica elettrica e la legge di coulomb
La carica elettrica e la legge di coulombLa carica elettrica e la legge di coulomb
La carica elettrica e la legge di coulombEnrica Maragliano
 
Elaborato Esame di Stato 2020
Elaborato Esame di Stato 2020Elaborato Esame di Stato 2020
Elaborato Esame di Stato 2020AngeloNapoli1
 
Francesca.iannucci fisica 17_aprile
Francesca.iannucci fisica 17_aprileFrancesca.iannucci fisica 17_aprile
Francesca.iannucci fisica 17_aprilefrancescaiannucci1
 
Elettrostatica elettrodinamica
Elettrostatica   elettrodinamicaElettrostatica   elettrodinamica
Elettrostatica elettrodinamicacampustralenuvole
 
Lezione campo magnetico nella materia
Lezione campo magnetico nella materiaLezione campo magnetico nella materia
Lezione campo magnetico nella materiaAnnaMarelli
 
Funzionamento di motori elettrici
Funzionamento di motori elettriciFunzionamento di motori elettrici
Funzionamento di motori elettricimarcocarisio
 
Formulario Fisica II
Formulario Fisica IIFormulario Fisica II
Formulario Fisica IIAndrea Tino
 

What's hot (20)

Appunti sul campo elettrico
Appunti sul campo elettricoAppunti sul campo elettrico
Appunti sul campo elettrico
 
Il magnetismo
Il magnetismoIl magnetismo
Il magnetismo
 
Lezione campo magnetico
Lezione campo magneticoLezione campo magnetico
Lezione campo magnetico
 
Elettromagnetismo
ElettromagnetismoElettromagnetismo
Elettromagnetismo
 
Lezione flusso e circuitazione di B
Lezione flusso e circuitazione di BLezione flusso e circuitazione di B
Lezione flusso e circuitazione di B
 
Elettricita magnetismo 1
Elettricita magnetismo 1Elettricita magnetismo 1
Elettricita magnetismo 1
 
La corrente elettrica
La corrente elettricaLa corrente elettrica
La corrente elettrica
 
Lezione forza di lorentz
Lezione forza di lorentzLezione forza di lorentz
Lezione forza di lorentz
 
Il campo elettrico
Il campo elettricoIl campo elettrico
Il campo elettrico
 
Maxwell breve
Maxwell breveMaxwell breve
Maxwell breve
 
La carica elettrica e la legge di coulomb
La carica elettrica e la legge di coulombLa carica elettrica e la legge di coulomb
La carica elettrica e la legge di coulomb
 
I condensatori
I condensatoriI condensatori
I condensatori
 
Elaborato Esame di Stato 2020
Elaborato Esame di Stato 2020Elaborato Esame di Stato 2020
Elaborato Esame di Stato 2020
 
Il campo elettrico
Il campo elettricoIl campo elettrico
Il campo elettrico
 
Francesca.iannucci fisica 17_aprile
Francesca.iannucci fisica 17_aprileFrancesca.iannucci fisica 17_aprile
Francesca.iannucci fisica 17_aprile
 
Elettrostatica elettrodinamica
Elettrostatica   elettrodinamicaElettrostatica   elettrodinamica
Elettrostatica elettrodinamica
 
Lezione campo magnetico nella materia
Lezione campo magnetico nella materiaLezione campo magnetico nella materia
Lezione campo magnetico nella materia
 
L'energia elettrica
L'energia elettricaL'energia elettrica
L'energia elettrica
 
Funzionamento di motori elettrici
Funzionamento di motori elettriciFunzionamento di motori elettrici
Funzionamento di motori elettrici
 
Formulario Fisica II
Formulario Fisica IIFormulario Fisica II
Formulario Fisica II
 

Similar to Dispensa 4 cat_asse_scientifico_tecnologico

Quarta Lezione
Quarta LezioneQuarta Lezione
Quarta LezioneFil
 
Onde elettromagnetiche cirone
Onde elettromagnetiche cironeOnde elettromagnetiche cirone
Onde elettromagnetiche cironechiaracirone
 
Leggi di Ohm Potenza elettrica
Leggi di Ohm Potenza elettricaLeggi di Ohm Potenza elettrica
Leggi di Ohm Potenza elettricaPasquale Alba
 
Onde a penetrazione profonda in mezzi dissipativi
Onde a penetrazione profonda  in mezzi dissipativiOnde a penetrazione profonda  in mezzi dissipativi
Onde a penetrazione profonda in mezzi dissipativiFabioZanchetta5
 
La prima legge di ohm
La prima legge di ohmLa prima legge di ohm
La prima legge di ohmalessia313
 
Elaborato di Matematica e Fisica
Elaborato di Matematica e FisicaElaborato di Matematica e Fisica
Elaborato di Matematica e Fisicafilibertodicarlo
 
Risposta in frequenza amplificatori
Risposta in frequenza amplificatoriRisposta in frequenza amplificatori
Risposta in frequenza amplificatoriimotep2011
 
Corrente elettrica nei gas
Corrente elettrica nei gasCorrente elettrica nei gas
Corrente elettrica nei gasguest5fd905
 
ELABORATO MATEMATICA E FISICA
ELABORATO MATEMATICA E FISICAELABORATO MATEMATICA E FISICA
ELABORATO MATEMATICA E FISICAmattcamplo
 
Approfondimento del alimentatore stabilizzato
Approfondimento del alimentatore stabilizzatoApprofondimento del alimentatore stabilizzato
Approfondimento del alimentatore stabilizzatoSimone Carloni
 
ruffo_powerpoint_92026_u17-vol2 (1).ppt
ruffo_powerpoint_92026_u17-vol2 (1).pptruffo_powerpoint_92026_u17-vol2 (1).ppt
ruffo_powerpoint_92026_u17-vol2 (1).pptTaylorCapitani
 
Risonanza magnetica nicholas murri 5 f
Risonanza magnetica nicholas murri 5 fRisonanza magnetica nicholas murri 5 f
Risonanza magnetica nicholas murri 5 fNicholasNicholas20
 
Alternata trifase rifasamento
Alternata trifase rifasamentoAlternata trifase rifasamento
Alternata trifase rifasamentoPasquale Alba
 

Similar to Dispensa 4 cat_asse_scientifico_tecnologico (20)

Quarta Lezione
Quarta LezioneQuarta Lezione
Quarta Lezione
 
Onde elettromagnetiche cirone
Onde elettromagnetiche cironeOnde elettromagnetiche cirone
Onde elettromagnetiche cirone
 
Leggi di Ohm Potenza elettrica
Leggi di Ohm Potenza elettricaLeggi di Ohm Potenza elettrica
Leggi di Ohm Potenza elettrica
 
Elettromagnetismo
ElettromagnetismoElettromagnetismo
Elettromagnetismo
 
TRASFORMATORI
TRASFORMATORITRASFORMATORI
TRASFORMATORI
 
Onde a penetrazione profonda in mezzi dissipativi
Onde a penetrazione profonda  in mezzi dissipativiOnde a penetrazione profonda  in mezzi dissipativi
Onde a penetrazione profonda in mezzi dissipativi
 
Analisi Alternata Bjt
Analisi Alternata BjtAnalisi Alternata Bjt
Analisi Alternata Bjt
 
La prima legge di ohm
La prima legge di ohmLa prima legge di ohm
La prima legge di ohm
 
Elaborato di Matematica e Fisica
Elaborato di Matematica e FisicaElaborato di Matematica e Fisica
Elaborato di Matematica e Fisica
 
Risposta in frequenza amplificatori
Risposta in frequenza amplificatoriRisposta in frequenza amplificatori
Risposta in frequenza amplificatori
 
SELF3D Software Validation
SELF3D Software ValidationSELF3D Software Validation
SELF3D Software Validation
 
Corrente elettrica nei gas
Corrente elettrica nei gasCorrente elettrica nei gas
Corrente elettrica nei gas
 
Trasformatore
TrasformatoreTrasformatore
Trasformatore
 
ELABORATO MATEMATICA E FISICA
ELABORATO MATEMATICA E FISICAELABORATO MATEMATICA E FISICA
ELABORATO MATEMATICA E FISICA
 
La carica elettrica
La carica elettricaLa carica elettrica
La carica elettrica
 
Approfondimento del alimentatore stabilizzato
Approfondimento del alimentatore stabilizzatoApprofondimento del alimentatore stabilizzato
Approfondimento del alimentatore stabilizzato
 
ruffo_powerpoint_92026_u17-vol2 (1).ppt
ruffo_powerpoint_92026_u17-vol2 (1).pptruffo_powerpoint_92026_u17-vol2 (1).ppt
ruffo_powerpoint_92026_u17-vol2 (1).ppt
 
Le onde - classe 2.0
Le onde -  classe 2.0Le onde -  classe 2.0
Le onde - classe 2.0
 
Risonanza magnetica nicholas murri 5 f
Risonanza magnetica nicholas murri 5 fRisonanza magnetica nicholas murri 5 f
Risonanza magnetica nicholas murri 5 f
 
Alternata trifase rifasamento
Alternata trifase rifasamentoAlternata trifase rifasamento
Alternata trifase rifasamento
 

Dispensa 4 cat_asse_scientifico_tecnologico

  • 1. Rappresentazione grafica di una corrente variabile e di una corrente sinusoidale 1. Corrente variabile, differenza con una corrente continua Le correnti continue mantengono nel tempo la stessa ampiezza (fig.1), le correnti variabili invece nel tempo la loro ampiezza varia (fig.2). Queste grandezze variabili possono nascere dalle vibrazioni meccaniche di un microfono, sollecitato dalla voce umana; da variazioni di luce che colpiscono una cellula fotoelettrica, nella lettura della colonna sonora in cinematografia, ecc. in tutti questi casi la loro ampiezza varia nel tempo. (fig.1) (fig.1) (fig. 2) Per l’illuminazione domestica e per l’alimentazione delle macchine industriali (motori elettrici) vengono impiegate correnti variabili, denominate correnti alternate (sinusoidali). Pagina 1 di 14
  • 2. 2. Rappresentazione grafica di una grandezza sinusoidale. ωω - L’intensità di una corrente è una grandezza vettoriale, rappresentata da un vettore - che ruota con una velocità angolare ω. - L’intensità di una corrente è vettore con modulo costante ma se lo proiettiamo “in verticale” nel grafico ampiezza (y) - tempo (t) la sua in ampiezza varia nel tempo, per i vari t1, t2, t3 e così per tutto il periodo T. Ampiezza istante t1 Ampiezza istante t2 Ampiezza istante t3 Pagina 2 di 14
  • 3. - L’intensità di una corrente varia quindi con una legge periodica, assumendo in un certo tempo (periodo T) un insieme di valori. - L’intensità quindi assume valori che si susseguono assumendo nel tempo (t ) valori che vanno da 0 a un valore massimo (Y M) , a 0 al valore minimo (- YM) descrivendo una semionda definita: sinusoide. - La pulsazione o velocità angolare ω rappresenta il numero di radianti* percorsi nell'unità di tempo. * Il radiante è un tratto di circonferenza uguale al raggio. - Il periodo T è misurato in secondi . - La frequenza misurata in cicli al secondo, o meglio in Hz. Pagina 3 di 14
  • 4. Generazione di una f.e.m. (forza elettro motrice) alternata Le macchine elettriche che generano f.e.m. sinusoidali sono gli alternatori. Principio di funzionamento: Fra le espansioni di un magnete permanente, con polarità affacciate N e S, ruota a velocità angolare costante una spira, che è collegata a un voltmetro. La rotazione della spira fa nascere così una f.e.m. di autoinduzione sulla spira. Quantificazione della f.e.m. di autoinduzioneo Per determinare il valore della f.e.m. V di autoinduzioneo si parte dall'espressione: V=B·l·v Questa deve essere però rivista, perché la spira ruotando non sempre è “colpita” allo stesso modo dal campo magnetico uniforme, di densità B. La figura sottostante, mostra che la spira ruota con una velocità periferica ωt e nell'istante α = O°, nessuna linea magnetica viene tagliata dalla spira, quindi nulla è la f.e.m. indotta: solo una parte di linee magnetiche viene tagliata nelle condizioni riportate dalla figura, la massima parte per α = 90°. In quest'ultimo caso, massima è la f.e.m. indotta. – Pagina 4 di 14
  • 5. Come varia la f.e.m. di autoinduzione varia in ampiezza con la velocità periferica della spira. Sostituendo al termine v, nell'espressione V = B · l · v, con l'equivalente ω · r sen α essa si può scrivere in questo modo: V = 2 B · l · ω · r · sen α - V assume il valore zero per α = 0°; - V assume valori crescenti passando successivamente fra α = 0° e α = 90°; - V assume il massimo per α = 90°. L'espressione è stata moltiplicata per 2 in quanto la spira è formata da due conduttori effettivi di lunghezza l L'unico termine variabile nell'espressione della f.e.m. V è il termine sen α per cui la tensione “raccolta” dalla spira è variabile sinusoidalmente. Pagina 5 di 14
  • 6. Come varia la f.e.m. di autoinduzione in ampiezza con il variare del flusso Φ I valori 2 · B · l rappresentano la superficie della spira nell'interno del magnete, quando abbraccia tutte le linee magnetiche, quindi ricordando che il prodotto B · S = ΦM, possiamo anche scrivere V = ω · ΦM · sen α - Quando la spira abbraccia tutte le linee, si trova con un angolozione α = 0°: – il flusso è massimo ΦM ma la f.e.m. indotta è nulla. - Quando invece, la spira non abbraccia le linee, si trova con un angolozione α =90°: - il flusso che attraversa la spira è nullo la f.e.m. Indotta è massima Pagina 6 di 14
  • 7. Possiamo, allora stabilire che la f.e.m. e il flusso Φ assumono i loro valori massimi in istanti diversi e rispettivamente: – la f.e.m. indotta nella spira non è massima quando è massimo il flusso abbracciato, bensì quando è massima la variazione del flusso, ossia quando il flusso passa per lo zero di ordinata. Flusso e f.e.m.sono sfasati di 90° nel tempo. Espressione generale della induzione magnetica Quanto è stato detto è dimostrato dalla espressione generale della induzione magnetica: Infatti, essendo la f.e.m. uguale alla velocità di variazione del flusso, è intuibile che essa è massima quando il flusso ha la massima pendenza, ossia quando la sua curva rappresentante passa per lo zero (vedi figura sopra). Pagina 7 di 14
  • 8. Si adotteranno anziché i valori massimi delle grandezze finora studiate, i loro valori istantanei, come è stato fatto in Fig. 10.7 per cui, ad esempio, al termine V sostituiremo: v = VM · sen α mentre al termine Φ sostituiremo il suo valore istantaneo: Φ = ΦM · cos α Pagina 8 di 14
  • 9. 3 - Circuito puramente resistivo Il circuito è costituito da una una resistenza R collegata a un generatore ideale di f.e.m. alternata, che eroga una tensione alternata sinusoidale espressa dall'espressione: Nel circuito fluisce una corrente i. Tensione e corrente sono espressi con lette “minuscole” (e , i ) a significare che i loro valori sono istantanei, perché variano in ogni istante man mano che il tempo t scorre con andamento sinusoidale (i valori dei moduli sono indicati nell'asse delle ordinate e variano da EM a 0 a – EM nell'arco del periodo T). V La legge di Ohm R= valida in “continua”, si applica anche in questo contesto di I regime alternato sinusoidale, sostituendo però alle lettere (simboli V e I) “maiuscole”, che rappresentano valori scalari in regime continuo, con lettere “minuscole” (simboli e e i ) che sono valori istantanei del regime alternato. Il simbolo R rimane sempre maiuscolo in quanto è sempre una grandezza scalare sia in continua che in alternata. Pagina 9 di 14
  • 10. Confrontando: il valore istantaneo della corrente, qui definito con la sua espressione e il valore istantaneo della tensione qui definito con la sua espressione si dimostra che in un circuito puramente resistivo, tensione e corrente sono fra loro in fase L'espressione della corrente, in regime alternato quando viene espressa con le lettere maiuscole (come in “continua”), i valori di corrente e tensione sono intesi come valori efficaci: Un altro modo ancora per esprimere la corrente in funzione della tensione in regime alternato e quello vettoriale, essendo sia la corrente che la tensione due grandezze vettori. Pagina 10 di 14
  • 11. 3 - Circuito puramente induttivo Il circuito è costituito da una induttanza L di valore, alimentata da un generatore ideale di f.e.m. sinusoidale, il cui valore istantaneo è La bobina percorsa dalla corrente iL manifesta ai suoi capi una f.e.m. indotta eL di valore: ed è tale da opporsi in ogni istante alla tensione del generatore, ossia: e = - eL . Di conseguenza, la f.e.m. indotta eL esattamente sinusoidale come la f.e.m. e e del generatore, ma si trova sfasata rispetto questa di 180°, cioè si trova in opposizione di fase rispetto alla f.e.m. e del generatore (vedi figura). Pagina 11 di 14
  • 12. II valore istantaneo della corrente iL vale: per cui sostituendolo nell'espressione la iL si ottiene: Di conseguenza, essendo la tensione applicata dal generatore all'induttanza uguale e contraria ad eL e vale: Essendo: sostituendola nell'espressione di si ottiene di e si ottiene: Confrontando le due espressioni: - del valore istantaneo della corrente nell'induttanza - con quella della tensione applicata dal generatore nell'induttanza Pagina 12 di 14
  • 13. si può dire che nel circuito puramente induttivo la tensione applicata e risulta di 90° in anticipo sulla corrente iL come rappresentato nel grafico. II rapporto fra i valori massimi della tensione e della corrente fornisce la grandezza: La grandezza ω L misurata in ohm, pur avendole le dimensioni di una resistenza viene denominala reattanza induttiva e viene così indicata: essendo: Quindi la reattanza induttiva XL è direttamente proporzionale alla frequenza della tensione del generatore. Di conseguenza, essa è continuamente variabile e dal valore XL = 0, quando la frequenza del generatore è nulla, (cortocircuito in presenza di corrente continua) aumenta al crescere della frequenza del generatore stesso, divenendo XL = infinita per frequenze del generatore infinita. Pagina 13 di 14
  • 14. Esprimendo con notazione simbolica la relazione che sussiste fra tensione, reattanza induttiva e corrente, si ha: Esprimendo con notazione simbolica la relazione che sussiste fra tensione, reattanza induttiva e corrente, si ha L'operatore j indica che il vettore rappresentante la tensione E è sfasato in anticipo di Pagina 14 di 14