SlideShare a Scribd company logo
1 of 65
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web:
percorsi di ricerca
Istituto Superiore di Sanità - Roma, 27-28 ottobre 2014
Chi cerca trova: strategie di ricerca
per il recupero dell’informazione
scientifica nel Web
C. Mancini, M. Zedda
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Prima del WEB
Localizzazione:
 Cataloghi di biblioteche
 Cataloghi collettivi
Individuazione:
 Basi dati bibliografiche, testuali
 Tesauri
 Soggettari
E POI………………..
«Legge di conservazione dell’informazione»:
Tutto si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
Chi cerca trova:
quali strumenti nel Web?
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Vecchi strumenti si integrano con nuovi
MA………………..
OVERLOAD
Di fronte all’enorme
quantità di informazioni
presenti nel web (più di
un miliardo di siti) è
sempre più
indispensabile operare
una selezione sia degli
strumenti che delle fonti
e dei contenuti
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Information literacy:
l’alfabetizzazione all’uso
dell’informazione
«Acquisire le capacità di definire il proprio
tipo di bisogno informativo e orientarsi
all’interno delle fonti informative disponibili
scegliendo quella più appropriata allo
scopo»
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
LE FASI
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Approccio alla ricerca
Bisogno informativo:
 Il documento che contiene l’informazione cercata è
noto all’utente LOCALIZZAZIONE
Citazione bibliografica
 Il documento che contiene l’informazione cercata
non è noto all’utente INDIVIDUAZIONE
Ricerca bibliografica
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
L’informazione nel Web: vecchi e nuovi
strumenti di ricerca a confronto
VECCHI STRUMENTI
• Cataloghi (Opac, Cataloghi
collettivi)
• Basi di dati (Bibliografiche e
Testuali)
Linguaggio controllato
INFORMAZIONE STRUTTURATA
Vantaggi del web: ricerche più immediate, accesso remoto,
recupero del full text, maggiore gratuità
NUOVI STRUMENTI
• Motori di ricerca generici
• Motori di ricerca
specializzati
Linguaggio naturale
INFORMAZIONE LIBERA
Il linguaggio della ricerca
Naturale
Ricerca per parole
chiave (keyword)
Parole significative appartenenti al
linguaggio naturale, presenti nei
documenti
Prima di iniziare una ricerca libera
individuare i concetti base che
esprimono l’argomento della ricerca
inserendo solo quei termini che si
ritengono significativi
Controllato
Ricerca per descrittori
(soggetti)
Termini, propri di un vocabolario
controllato, che descrivono in modo
univoco il contenuto di un documento
Prima di iniziare una ricerca è
necessario consultare il vocabolario
utilizzato per individuare i termini di
ricerca più appropriati
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Il linguaggio controllato
• un elenco di termini selezionati, in cui sono
eliminate ambiguità, omonimie e sinonimie
• un vocabolario strutturato in modo da rendere
esplicite le relazioni semantiche e gerarchiche
tra i suoi termini
Il ricorso ad un linguaggio controllato permette
di essere molto selettivi e di ridurre
enormemente il "rumore" che si otterrebbe se si
utilizzassero solo le parole libere del linguaggio
naturale.
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - roma, 27 - 28 ottobre 2014
Il linguaggio della ricerca:
operatori booleani
Sono operatori logici utilizzati per combinare tra loro
diversi campi e/o più termini all’interno dello stesso
campo, consentono di effettuare ricerche più efficaci
•AND recupera i documenti contenenti tutti i termini di
ricerca (restringe la ricerca)
•OR recupera i documenti con almeno uno dei termini di
ricerca (amplia la ricerca)
•NOT esclude i documenti contenenti il secondo termine
di ricerca (raffina la ricerca)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
operatori esempi rappresentazione
AND
Operatore di intersezione
Recupera i record che
contengono entrambi i
termini
contemporaneamente
iron deficiency
AND
anemia
OR
Operatore di unione
Recupera i record che
contengono uno dei due
termini o entrambi
iron deficiency
OR
anemia
NOT
Operatore di sottrazione
Esclude i record che
contengono il secondo
termine o in cui ci sia
compresenza dei due
iron deficiency
NOT
anemia
Il linguaggio della ricerca:
caratteri jolly
Sono simboli speciali utilizzati nella ricerca per indicare un
numero indicativo di lettere sconosciute presenti in una
parola. Sostituiscono lettere intermedie o finali di una parola
? Sostituisce un singolo carattere alfabetico, utile nel caso di
maschile/femminile e alcuni singolare/plurale (es. wom?n)
* Sostituisce un numero imprecisato di caratteri alfabetici,
utile per recuperare tutte le varianti con stessa radice (es.
child* = children, childness, childhood)
“…” inserendo più termini tra virgolette si recuperano quei
documenti che contengono tutti i termini inseriti nello stesso
ordine (frase esatta)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
L’informazione controllata e
strutturata
• Informazioni bibliografiche codificate per la
descrizione formale del documento
• Linguaggio controllato per la descrizione del
contenuto del documento
• Informazioni di qualità (certificate)
• Modalità di recupero avanzate (campi e filtri)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
I cataloghi: OPAC
Insieme di record bibliografici che descrive
esclusivamente il materiale posseduto da una o più
biblioteche e ne permette la localizzazione e il
recupero. Consente di stabilire se una biblioteca
possiede:
-Una determinata pubblicazione (ricerca per titolo)
-Opere di un autore (ricerca per autore)
-Materiale su un determinato argomento (ricerca
per soggetto)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Catalogo di una biblioteca
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Catalogo dei periodici elettronici di una biblioteca
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Catalogo collettivo di più biblioteche
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Catalogo collettivo dei periodici
Le banche dati
Ampie collezioni di dati bibliografici fortemente
strutturati con sistemi di recupero molto specifici
(linguaggio controllato, operatori booleani, maschere
di ricerca avanzate, filtri di ricerca)
TESTUALI
Offrono l’accesso diretto
al testo completo in modo
prevalente o totale
(es. Cinahl, De Agostini)
BIBLIOGRAFICHE
Offrono l’accesso agli indici e
abstract ma non direttamente
al testo completo
(es. PubMed, Web of Science)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le banche dati
Esistono moltissime banche dati bibliografiche,
complementari o specifiche per singole discipline (diversa
copertura tematica, geografica, temporale).
Purtroppo la maggior parte sono a pagamento.
EMBASE: complementare a PubMed
CINAHL: letteratura infermieristica
COCHRANE LIBRARY: revisioni sistematiche prodotte dalla
Cochrane Collaboration
BEST PRACTICE: letteratura basata sulle evidenze
WEB OF SCIENCE: multidisciplinare
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le banche dati
La maggior parte delle banche dati bibliografiche
utilizza un linguaggio di interrogazione misto, ossia
riconosce sia l'interrogazione per parole libere che
tramite vocaboli controllati.
 La maggior parte delle tecniche base è simile nelle
varie banche dati e quanto esemplificato per PubMed
può spesso valere in molti altri contesti
E’ consigliabile consultare sempre gli Help e Tutorial
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Ricerca in
più campi
combinabili
con gli
operatori
booleani
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web:
percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Possibilità di
restringere la
ricerca
applicando
uno o più filtri
Usa i MeSH per costruire una migliore ricerca
Il Medical Subject Headings (MeSH) è il thesaurus utilizzato
per indicizzare gli articoli presenti in PubMed.
Presenta una struttura ad albero di tipo gerarchico che
permette di mettere in evidenza le relazioni semantiche
tra descrittori andando dal generale al particolare e di
specificare moltissimo i termini di ricerca con l’utilizzo delle
sottovoci (subheadings)
Consultare il MeSh Database prima di iniziare una ricerca
permette di chiarire i concetti e offre suggerimenti per
impostare una ricerca più mirata (tree structure)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Specificano
ulteriormente
uno o più
aspetti
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Lista dei
termini non
accettati
(sinonimi,
varianti)
Termini
correlati
Posizione del
Termine
all’interno
della struttura
gerarchica
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Ricerca in contemporanea su tutti i database del NCBI
http:/www.ncbi.nlm.nih.gov/
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Ricerca in contemporanea su tutti i database del NCBI
http:/www.ncbi.nlm.nih.gov/
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
http://www.iss.it/site/mesh/Index.aspx
Traduzione italiana del MeSH
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
NUOVI STRUMENTI
•Motori di ricerca generici
•Motori di ricerca
specializzati
Linguaggio naturale
INFORMAZIONE LIBERA
L’informazione libera nel web
• Chiunque può pubblicare contenuti nel web
• Coesistono informazioni di qualità insieme a
informazioni non certificate o di tipo
commerciale
• Per la ricerca viene utilizzato il linguaggio
naturale (limiti della ricerca libera)
• Limitazioni nell’impostazione di ricerche
avanzate (raffinamento della ricerca)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
On the www ask www
• Who (chi è l’autore cioè il responsabile del contenuto)
• What (valuta il contenuto che deve essere affidabile,
esaustivo, aggiornato)
• Where (valuta la fonte da cui proviene, il dominio
dell’URL)
Valutare autore, contenuto, aggiornamento, obiettività,
autorevolezza e precisione, dominio (Linee guida IFLA)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Il dominio: la lettura dell’URL (Uniform
Resource Locator)
La lettura della struttura
dell’URL, in particolare il
dominio, può dare
indicazioni sulla
tipologia, qualità,
scopo e provenienza
geografica, dati utili per
la valutazione di un sito.
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Alcuni esempi…
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
.ac Domini universitari/accademici
.uni Domini universitari italiani
.edu Domini universitari o educativi americani
.gov Domini di organizzazioni governative
.org Domini di enti/istituzioni accreditate e no profit
.com Domini commerciali
.it,
.uk,
.eu, .int
Estensioni geografiche
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web:
percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
L’HONcode viene
assegnato a quei siti
che rispecchiano i
principi della Health on
the Net Foundation, e
riguardano in
particolare dati formali:
- presenza dell’autore
- presenza delle fonti
- scopi del sito e
provenienza dei fondi
- chiara distinzione tra
informazioni di tipo
commerciale e non
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web:
percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Motori di ricerca
Negli ultimi anni i motori di ricerca generici insieme ad
altri più specializzati nell’ambito scientifico sono
diventati molto popolari e molto usati come punto di
partenza in una ricerca
•Ricerche più immediate e recupero del full text più
veloce (link resolver)
•Richiedono utenti esperti nella selezione e valutazione
delle informazioni
Non garantiscono la qualità e l’autorevolezza delle
informazioni né aiutano nell’analisi critica dei risultati
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Motori di ricerca: quando usarli
Solo per ricerche orientative, preliminari,
generiche. 
Quando si cercano informazioni presenti su siti
web riguardanti un argomento per il quale si ha,
al momento, un interesse non specialistico o di
tipo non documentale.
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Google
Motore di ricerca generico più utilizzato nel mondo,
permette di effettuare ricerche su milioni di pagine web
•La ricerca non sempre produce risultati pertinenti
(rumore)
•Recupera dati da varie tipologie di fonti certificate
(attendibili) e non
•Non recupera tutto ciò che è presente nel web (web
invisibile o sommerso)
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Web sommerso (Deep Web)
E’ l'insieme delle risorse informative del Web non segnalate
dai normali motori di ricerca.
-Informazioni presenti in database, archivi, cataloghi, portali
-Siti ad accesso riservato e/o a pagamento
-Pagine dinamiche
-Formati speciali
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Google Scholar
Nasce nel 2004 per rispondere ad esigenze sempre più
specifiche, indicizza la letteratura accademica
presente nel web.
Include varie tipologie di documenti come preprint,
articoli scientifici, tesi di laurea, capitoli di monografie,
rapporti tecnici, atti di convegno.
Recupera sia documenti in full text che abstract e
citazioni
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Google Scholar: quando usarlo
• Per fare ricerche semplici su un determinato
argomento (copertura multidisciplinare)
• Per recuperare tipologie di documenti non incluse
nelle banche dati e prodotte da diverse fonti (Archivi
OA e preprint, editori, università)
• Per accedere facilmente al testo completo di
documenti in rete ad accesso gratuito
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
VANTAGGI
• Ricerche semplici
• Ampia copertura
disciplinare
• Diverse tipologie di
documenti
• Facilità di accesso
SVANTAGGI
• Modalità di ricerca e di
raffinamento limitata
• Troppi risultati (non
sempre pertinenti)
• Relativa garanzia di
qualità
• Informazioni
bibliografiche
incomplete/errate
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
http://scholar.google.it
Come funziona
Ricerca per parole chiave con possibilità di
combinare più concetti o più termini di ricerca e
di applicare filtri per limitare i risultati.
I dati vengono recuperati in modo automatico
Poca affidabilità delle procedure
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
--
--
Risultati
I risultati ottenuti vengono visualizzati secondo un
algoritmo che tiene in considerazione:
-Grado di pertinenza rispetto alle parole chiave e al
loro ordine
-Popolarità (numero di link/citazioni – Relevance
ranking)
-Importanza del dominio
-Precedenti ricerche effettuate
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Risultati
Google «personalizza» le nostre ricerche in base
alle pagine più visitate, tiene traccia delle
ricerche già effettuate.
Mediante cookies vengono individuate le nostre
scelte e preferenze in modo da rendere più
mirati i risultati.
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Selezione: come leggere i risultati
Tra i risultati ottenuti è necessario effettuare una
attenta selezione e valutazione.
-Non tutti i documenti sono articoli scientifici
-Fonti di vario tipo più o meno attendibili
-Grado di pertinenza e rilevanza non sempre
adeguato
-Dati errati
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Articolo a
pagamento
Articol
o
gratuit
o
Citazion
e
Tesi di
laurea
Porzione
di testo
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre
2014
• Citato da
• Articoli correlati
• Più versioni
• Citazione
• ACNP
Lo strumento giusto per la ricerca giusta
Non esiste uno strumento giusto e uno sbagliato,
dipende sempre da cosa si deve cercare e dai
dati che si possiedono
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web:
percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web:
percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web:
percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web:
percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
I Social Media
Nuovi strumenti di informazione e
aggiornamento propri del web 2.0, sono di tipo
partecipativo, permettono un aggiornamento
veloce e una condivisione delle informazioni tra
utenti che condividono stessi interessi
Twitter
Social network
Blog
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Social Network professionali
Sono piattaforme che permettono la creazione di una
rete di contatti con cui condividere informazioni, materiali,
pubblicazioni e discutere problemi rilevanti per la propria
comunità scientifica
Nuto: riservato agli iscritti all’albo dei medici italiani
DottNet: riservato ai professionisti della sanità italiana
(medici, farmacisti, operatori sanitari)
ResearchGate: rivolto a ricercatori e specialisti
internazionali di qualunque disciplina
BiomedExperts: riservato a ricercatori biomedici
internazionali
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Blog
A metà strada tra un diario in rete e un sito web dove
vengono pubblicate in tempo reale notizie,
informazioni, opinioni. I post spesso possono essere
considerati come dei veri e propri articoli
Esistono moltissimi blog tematici su argomenti che
riflettono gli ambiti disciplinari di interesse (Nature
Publishing Group, PLoS)
Uno strumento utile può essere Research Blogging, un
aggregatore di post di blog che analizzano e
commentano articoli pubblicati su riviste scientifiche
peer reviewed
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Riassumendo…
Motori di ricerca
Database: permette ricerche bibliografiche anche molto
raffinate. Si recuperano citazioni di articoli scientifici
Catalogo: permette di localizzare e reperire documenti
posseduti da una o più biblioteche sia in formato
cartaceo che digitale
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
Generico (Google): utile per recuperare informazioni di
carattere generale o di tipo non documentale
Specifico (Google Scholar): utile per recuperare
letteratura accademica in ricerche poco spefiche
Riassumendo…
Il quesito
(definizione della
ricerca)
• Definizione
dell’argomento
• Valutazione dei dati
in possesso
• Individuazione dei
concetti chiave
Scelta degli
strumenti
• Cataloghi
• Database
• Motori di ricerca
• Siti di editori, enti,
associazioni
• Altre fonti (2.0)
Interrogazione
degli strumenti di
ricerca
• Impostazione della
strategia di ricerca più
adatta al tipo di
strumento interrogato
• Raffinamento della
ricerca
• Selezione e valutazione
critica dei risultati
• Recupero del materiale
di interesse
Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014

More Related Content

What's hot

Periodici Elettronici 2009
Periodici Elettronici 2009Periodici Elettronici 2009
Periodici Elettronici 2009monicazedda
 
Corso per dottorandi 2011
Corso per dottorandi 2011Corso per dottorandi 2011
Corso per dottorandi 2011Direttore Bast
 
Lezione4 i periodici elettronici e sfx 2010 2011 [modalità compatibilità]
Lezione4 i periodici elettronici e sfx 2010 2011 [modalità compatibilità]Lezione4 i periodici elettronici e sfx 2010 2011 [modalità compatibilità]
Lezione4 i periodici elettronici e sfx 2010 2011 [modalità compatibilità]Curzia Emma Moretti
 
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-CirulliLe risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirullibibliobioing
 
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunitàAccesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunitàAnnarita Barbaro
 
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi di biblio...
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi di biblio...Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi di biblio...
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi di biblio...Evelina Ceccato
 
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...libriedocumenti
 
Open Access: l'accesso aperto alla ricerca
Open Access: l'accesso aperto alla ricercaOpen Access: l'accesso aperto alla ricerca
Open Access: l'accesso aperto alla ricercaAnnarita Barbaro
 
Ricerca dell'informazione specialistica nelle banche dati e nel web
Ricerca dell'informazione specialistica nelle banche dati e nel webRicerca dell'informazione specialistica nelle banche dati e nel web
Ricerca dell'informazione specialistica nelle banche dati e nel webEvelina Ceccato
 
Seminario di preparazione alla stesura della tesi di laurea in ambito giuridico
Seminario di preparazione alla stesura della tesi di laurea in ambito giuridicoSeminario di preparazione alla stesura della tesi di laurea in ambito giuridico
Seminario di preparazione alla stesura della tesi di laurea in ambito giuridicoEvelina Ceccato
 
Introduzione Alla Ricerca Bibliografica
Introduzione Alla Ricerca BibliograficaIntroduzione Alla Ricerca Bibliografica
Introduzione Alla Ricerca Bibliograficapaoladuc
 
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi della bib...
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi della bib...Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi della bib...
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi della bib...Evelina Ceccato
 
Web 2 0 Accademico
Web 2 0 AccademicoWeb 2 0 Accademico
Web 2 0 Accademicobibliobioing
 
Ripasso d’information literacy 2015 2016
Ripasso d’information literacy 2015 2016Ripasso d’information literacy 2015 2016
Ripasso d’information literacy 2015 2016Evelina Ceccato
 
Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010Lucia Bertini
 
La ricerca bibliografica umanistica
La ricerca bibliografica umanisticaLa ricerca bibliografica umanistica
La ricerca bibliografica umanisticabianca_gai
 
La comunicazione scientifica nel Web: valutare le pubblicazioni usando i soci...
La comunicazione scientifica nel Web: valutare le pubblicazioni usando i soci...La comunicazione scientifica nel Web: valutare le pubblicazioni usando i soci...
La comunicazione scientifica nel Web: valutare le pubblicazioni usando i soci...Anna Maria Tammaro
 

What's hot (20)

Periodici Elettronici 2009
Periodici Elettronici 2009Periodici Elettronici 2009
Periodici Elettronici 2009
 
Corso per dottorandi 2011
Corso per dottorandi 2011Corso per dottorandi 2011
Corso per dottorandi 2011
 
Open Archives 23 Giugno
Open Archives 23 GiugnoOpen Archives 23 Giugno
Open Archives 23 Giugno
 
Lezione4 i periodici elettronici e sfx 2010 2011 [modalità compatibilità]
Lezione4 i periodici elettronici e sfx 2010 2011 [modalità compatibilità]Lezione4 i periodici elettronici e sfx 2010 2011 [modalità compatibilità]
Lezione4 i periodici elettronici e sfx 2010 2011 [modalità compatibilità]
 
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-CirulliLe risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
 
L'Open Access
L'Open AccessL'Open Access
L'Open Access
 
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunitàAccesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
 
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi di biblio...
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi di biblio...Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi di biblio...
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi di biblio...
 
Meta lib guida-bureggio[1]
Meta lib guida-bureggio[1]Meta lib guida-bureggio[1]
Meta lib guida-bureggio[1]
 
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
Open access : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza e di ...
 
Open Access: l'accesso aperto alla ricerca
Open Access: l'accesso aperto alla ricercaOpen Access: l'accesso aperto alla ricerca
Open Access: l'accesso aperto alla ricerca
 
Ricerca dell'informazione specialistica nelle banche dati e nel web
Ricerca dell'informazione specialistica nelle banche dati e nel webRicerca dell'informazione specialistica nelle banche dati e nel web
Ricerca dell'informazione specialistica nelle banche dati e nel web
 
Seminario di preparazione alla stesura della tesi di laurea in ambito giuridico
Seminario di preparazione alla stesura della tesi di laurea in ambito giuridicoSeminario di preparazione alla stesura della tesi di laurea in ambito giuridico
Seminario di preparazione alla stesura della tesi di laurea in ambito giuridico
 
Introduzione Alla Ricerca Bibliografica
Introduzione Alla Ricerca BibliograficaIntroduzione Alla Ricerca Bibliografica
Introduzione Alla Ricerca Bibliografica
 
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi della bib...
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi della bib...Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi della bib...
Strumenti per il recupero dell'informazione bibliografica e servizi della bib...
 
Web 2 0 Accademico
Web 2 0 AccademicoWeb 2 0 Accademico
Web 2 0 Accademico
 
Ripasso d’information literacy 2015 2016
Ripasso d’information literacy 2015 2016Ripasso d’information literacy 2015 2016
Ripasso d’information literacy 2015 2016
 
Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010
 
La ricerca bibliografica umanistica
La ricerca bibliografica umanisticaLa ricerca bibliografica umanistica
La ricerca bibliografica umanistica
 
La comunicazione scientifica nel Web: valutare le pubblicazioni usando i soci...
La comunicazione scientifica nel Web: valutare le pubblicazioni usando i soci...La comunicazione scientifica nel Web: valutare le pubblicazioni usando i soci...
La comunicazione scientifica nel Web: valutare le pubblicazioni usando i soci...
 

Similar to Chi cerca trova strategie di ricerca per il recupero dell'informazione scientifica nel web

Web of science per la valutazione della ricerca
Web of science per la valutazione della ricercaWeb of science per la valutazione della ricerca
Web of science per la valutazione della ricercabibliobioing
 
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...MariaFabiani
 
Il kit del perfetto tesista
Il kit del perfetto tesistaIl kit del perfetto tesista
Il kit del perfetto tesistabibliobioing
 
Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore dell...
Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore dell...Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore dell...
Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore dell...ProQuest
 
Fonti e metodi per la ricerca bibliografica
Fonti e metodi per la ricerca bibliograficaFonti e metodi per la ricerca bibliografica
Fonti e metodi per la ricerca bibliograficaAlessandra Veronese
 
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...MariaFabiani
 
Giornata di orientamento ai servizi di biblioteca e alla ricerca bibliografic...
Giornata di orientamento ai servizi di biblioteca e alla ricerca bibliografic...Giornata di orientamento ai servizi di biblioteca e alla ricerca bibliografic...
Giornata di orientamento ai servizi di biblioteca e alla ricerca bibliografic...susy42062
 
Corso risorse elettroniche per la ricerca 2 edizione
Corso risorse elettroniche per la ricerca 2 edizioneCorso risorse elettroniche per la ricerca 2 edizione
Corso risorse elettroniche per la ricerca 2 edizionebibliobioing
 
Risorse elettroniche per la ricerca 5.ed
Risorse elettroniche per la ricerca 5.edRisorse elettroniche per la ricerca 5.ed
Risorse elettroniche per la ricerca 5.edbibliobioing
 
Introduzione all'informazione giuridica e banche dati
Introduzione all'informazione giuridica e banche datiIntroduzione all'informazione giuridica e banche dati
Introduzione all'informazione giuridica e banche datiEvelina Ceccato
 
Esercitazioni Ingegneria 6ed
Esercitazioni Ingegneria 6edEsercitazioni Ingegneria 6ed
Esercitazioni Ingegneria 6edbibliobioing
 
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Curzia Emma Moretti
 
Il sistema bibliotecario UC Milano
Il sistema bibliotecario UC MilanoIl sistema bibliotecario UC Milano
Il sistema bibliotecario UC MilanoTellima
 

Similar to Chi cerca trova strategie di ricerca per il recupero dell'informazione scientifica nel web (20)

Raccolta e analisi del materiale - Dott.ssa Marcella Peruzzi
Raccolta e analisi del materiale - Dott.ssa Marcella PeruzziRaccolta e analisi del materiale - Dott.ssa Marcella Peruzzi
Raccolta e analisi del materiale - Dott.ssa Marcella Peruzzi
 
Web of science per la valutazione della ricerca
Web of science per la valutazione della ricercaWeb of science per la valutazione della ricerca
Web of science per la valutazione della ricerca
 
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
 
Il kit del perfetto tesista
Il kit del perfetto tesistaIl kit del perfetto tesista
Il kit del perfetto tesista
 
Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore dell...
Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore dell...Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore dell...
Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore dell...
 
Fonti e metodi per la ricerca bibliografica
Fonti e metodi per la ricerca bibliograficaFonti e metodi per la ricerca bibliografica
Fonti e metodi per la ricerca bibliografica
 
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
Banche dati e strumenti online per la ricerca della letteratura scientifica (...
 
Giornata di orientamento ai servizi di biblioteca e alla ricerca bibliografic...
Giornata di orientamento ai servizi di biblioteca e alla ricerca bibliografic...Giornata di orientamento ai servizi di biblioteca e alla ricerca bibliografic...
Giornata di orientamento ai servizi di biblioteca e alla ricerca bibliografic...
 
Corso risorse elettroniche per la ricerca 2 edizione
Corso risorse elettroniche per la ricerca 2 edizioneCorso risorse elettroniche per la ricerca 2 edizione
Corso risorse elettroniche per la ricerca 2 edizione
 
La valutazione della ricerca
La valutazione della ricercaLa valutazione della ricerca
La valutazione della ricerca
 
Breve guida tracciarisorse
Breve guida tracciarisorseBreve guida tracciarisorse
Breve guida tracciarisorse
 
Risorse elettroniche per la ricerca 5.ed
Risorse elettroniche per la ricerca 5.edRisorse elettroniche per la ricerca 5.ed
Risorse elettroniche per la ricerca 5.ed
 
Introduzione all'informazione giuridica e banche dati
Introduzione all'informazione giuridica e banche datiIntroduzione all'informazione giuridica e banche dati
Introduzione all'informazione giuridica e banche dati
 
Bncf 2014 slide_viti
Bncf 2014 slide_vitiBncf 2014 slide_viti
Bncf 2014 slide_viti
 
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
 
Esercitazioni Ingegneria 6ed
Esercitazioni Ingegneria 6edEsercitazioni Ingegneria 6ed
Esercitazioni Ingegneria 6ed
 
Periodici Elettronici
Periodici ElettroniciPeriodici Elettronici
Periodici Elettronici
 
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
 
Il sistema bibliotecario UC Milano
Il sistema bibliotecario UC MilanoIl sistema bibliotecario UC Milano
Il sistema bibliotecario UC Milano
 
Dati, cataloghi e Web
Dati, cataloghi e WebDati, cataloghi e Web
Dati, cataloghi e Web
 

Chi cerca trova strategie di ricerca per il recupero dell'informazione scientifica nel web

  • 1. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca Istituto Superiore di Sanità - Roma, 27-28 ottobre 2014 Chi cerca trova: strategie di ricerca per il recupero dell’informazione scientifica nel Web C. Mancini, M. Zedda
  • 2. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Prima del WEB Localizzazione:  Cataloghi di biblioteche  Cataloghi collettivi Individuazione:  Basi dati bibliografiche, testuali  Tesauri  Soggettari E POI……………….. «Legge di conservazione dell’informazione»: Tutto si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
  • 3. Chi cerca trova: quali strumenti nel Web? Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Vecchi strumenti si integrano con nuovi MA………………..
  • 4. OVERLOAD Di fronte all’enorme quantità di informazioni presenti nel web (più di un miliardo di siti) è sempre più indispensabile operare una selezione sia degli strumenti che delle fonti e dei contenuti Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 5. Information literacy: l’alfabetizzazione all’uso dell’informazione «Acquisire le capacità di definire il proprio tipo di bisogno informativo e orientarsi all’interno delle fonti informative disponibili scegliendo quella più appropriata allo scopo» Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 6. LE FASI Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 7. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Approccio alla ricerca Bisogno informativo:  Il documento che contiene l’informazione cercata è noto all’utente LOCALIZZAZIONE Citazione bibliografica  Il documento che contiene l’informazione cercata non è noto all’utente INDIVIDUAZIONE Ricerca bibliografica
  • 8. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 L’informazione nel Web: vecchi e nuovi strumenti di ricerca a confronto VECCHI STRUMENTI • Cataloghi (Opac, Cataloghi collettivi) • Basi di dati (Bibliografiche e Testuali) Linguaggio controllato INFORMAZIONE STRUTTURATA Vantaggi del web: ricerche più immediate, accesso remoto, recupero del full text, maggiore gratuità NUOVI STRUMENTI • Motori di ricerca generici • Motori di ricerca specializzati Linguaggio naturale INFORMAZIONE LIBERA
  • 9. Il linguaggio della ricerca Naturale Ricerca per parole chiave (keyword) Parole significative appartenenti al linguaggio naturale, presenti nei documenti Prima di iniziare una ricerca libera individuare i concetti base che esprimono l’argomento della ricerca inserendo solo quei termini che si ritengono significativi Controllato Ricerca per descrittori (soggetti) Termini, propri di un vocabolario controllato, che descrivono in modo univoco il contenuto di un documento Prima di iniziare una ricerca è necessario consultare il vocabolario utilizzato per individuare i termini di ricerca più appropriati Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 10. Il linguaggio controllato • un elenco di termini selezionati, in cui sono eliminate ambiguità, omonimie e sinonimie • un vocabolario strutturato in modo da rendere esplicite le relazioni semantiche e gerarchiche tra i suoi termini Il ricorso ad un linguaggio controllato permette di essere molto selettivi e di ridurre enormemente il "rumore" che si otterrebbe se si utilizzassero solo le parole libere del linguaggio naturale. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 11. Il linguaggio della ricerca: operatori booleani Sono operatori logici utilizzati per combinare tra loro diversi campi e/o più termini all’interno dello stesso campo, consentono di effettuare ricerche più efficaci •AND recupera i documenti contenenti tutti i termini di ricerca (restringe la ricerca) •OR recupera i documenti con almeno uno dei termini di ricerca (amplia la ricerca) •NOT esclude i documenti contenenti il secondo termine di ricerca (raffina la ricerca) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 12. operatori esempi rappresentazione AND Operatore di intersezione Recupera i record che contengono entrambi i termini contemporaneamente iron deficiency AND anemia OR Operatore di unione Recupera i record che contengono uno dei due termini o entrambi iron deficiency OR anemia NOT Operatore di sottrazione Esclude i record che contengono il secondo termine o in cui ci sia compresenza dei due iron deficiency NOT anemia
  • 13. Il linguaggio della ricerca: caratteri jolly Sono simboli speciali utilizzati nella ricerca per indicare un numero indicativo di lettere sconosciute presenti in una parola. Sostituiscono lettere intermedie o finali di una parola ? Sostituisce un singolo carattere alfabetico, utile nel caso di maschile/femminile e alcuni singolare/plurale (es. wom?n) * Sostituisce un numero imprecisato di caratteri alfabetici, utile per recuperare tutte le varianti con stessa radice (es. child* = children, childness, childhood) “…” inserendo più termini tra virgolette si recuperano quei documenti che contengono tutti i termini inseriti nello stesso ordine (frase esatta) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 14. L’informazione controllata e strutturata • Informazioni bibliografiche codificate per la descrizione formale del documento • Linguaggio controllato per la descrizione del contenuto del documento • Informazioni di qualità (certificate) • Modalità di recupero avanzate (campi e filtri) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 15. I cataloghi: OPAC Insieme di record bibliografici che descrive esclusivamente il materiale posseduto da una o più biblioteche e ne permette la localizzazione e il recupero. Consente di stabilire se una biblioteca possiede: -Una determinata pubblicazione (ricerca per titolo) -Opere di un autore (ricerca per autore) -Materiale su un determinato argomento (ricerca per soggetto) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 16. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Catalogo di una biblioteca
  • 17. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Catalogo dei periodici elettronici di una biblioteca
  • 18. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Catalogo collettivo di più biblioteche
  • 19. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Catalogo collettivo dei periodici
  • 20. Le banche dati Ampie collezioni di dati bibliografici fortemente strutturati con sistemi di recupero molto specifici (linguaggio controllato, operatori booleani, maschere di ricerca avanzate, filtri di ricerca) TESTUALI Offrono l’accesso diretto al testo completo in modo prevalente o totale (es. Cinahl, De Agostini) BIBLIOGRAFICHE Offrono l’accesso agli indici e abstract ma non direttamente al testo completo (es. PubMed, Web of Science) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 21. Le banche dati Esistono moltissime banche dati bibliografiche, complementari o specifiche per singole discipline (diversa copertura tematica, geografica, temporale). Purtroppo la maggior parte sono a pagamento. EMBASE: complementare a PubMed CINAHL: letteratura infermieristica COCHRANE LIBRARY: revisioni sistematiche prodotte dalla Cochrane Collaboration BEST PRACTICE: letteratura basata sulle evidenze WEB OF SCIENCE: multidisciplinare Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 22. Le banche dati La maggior parte delle banche dati bibliografiche utilizza un linguaggio di interrogazione misto, ossia riconosce sia l'interrogazione per parole libere che tramite vocaboli controllati.  La maggior parte delle tecniche base è simile nelle varie banche dati e quanto esemplificato per PubMed può spesso valere in molti altri contesti E’ consigliabile consultare sempre gli Help e Tutorial Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 23. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 24. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Ricerca in più campi combinabili con gli operatori booleani
  • 25. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Possibilità di restringere la ricerca applicando uno o più filtri
  • 26. Usa i MeSH per costruire una migliore ricerca Il Medical Subject Headings (MeSH) è il thesaurus utilizzato per indicizzare gli articoli presenti in PubMed. Presenta una struttura ad albero di tipo gerarchico che permette di mettere in evidenza le relazioni semantiche tra descrittori andando dal generale al particolare e di specificare moltissimo i termini di ricerca con l’utilizzo delle sottovoci (subheadings) Consultare il MeSh Database prima di iniziare una ricerca permette di chiarire i concetti e offre suggerimenti per impostare una ricerca più mirata (tree structure) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 27. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Specificano ulteriormente uno o più aspetti
  • 28. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Lista dei termini non accettati (sinonimi, varianti) Termini correlati Posizione del Termine all’interno della struttura gerarchica
  • 29. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Ricerca in contemporanea su tutti i database del NCBI http:/www.ncbi.nlm.nih.gov/
  • 30. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Ricerca in contemporanea su tutti i database del NCBI http:/www.ncbi.nlm.nih.gov/
  • 31. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 http://www.iss.it/site/mesh/Index.aspx Traduzione italiana del MeSH
  • 32. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 33. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 NUOVI STRUMENTI •Motori di ricerca generici •Motori di ricerca specializzati Linguaggio naturale INFORMAZIONE LIBERA
  • 34. L’informazione libera nel web • Chiunque può pubblicare contenuti nel web • Coesistono informazioni di qualità insieme a informazioni non certificate o di tipo commerciale • Per la ricerca viene utilizzato il linguaggio naturale (limiti della ricerca libera) • Limitazioni nell’impostazione di ricerche avanzate (raffinamento della ricerca) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 35. On the www ask www • Who (chi è l’autore cioè il responsabile del contenuto) • What (valuta il contenuto che deve essere affidabile, esaustivo, aggiornato) • Where (valuta la fonte da cui proviene, il dominio dell’URL) Valutare autore, contenuto, aggiornamento, obiettività, autorevolezza e precisione, dominio (Linee guida IFLA) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 36. Il dominio: la lettura dell’URL (Uniform Resource Locator) La lettura della struttura dell’URL, in particolare il dominio, può dare indicazioni sulla tipologia, qualità, scopo e provenienza geografica, dati utili per la valutazione di un sito. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 37. Alcuni esempi… Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 .ac Domini universitari/accademici .uni Domini universitari italiani .edu Domini universitari o educativi americani .gov Domini di organizzazioni governative .org Domini di enti/istituzioni accreditate e no profit .com Domini commerciali .it, .uk, .eu, .int Estensioni geografiche
  • 38. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 L’HONcode viene assegnato a quei siti che rispecchiano i principi della Health on the Net Foundation, e riguardano in particolare dati formali: - presenza dell’autore - presenza delle fonti - scopi del sito e provenienza dei fondi - chiara distinzione tra informazioni di tipo commerciale e non
  • 39. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 40. Motori di ricerca Negli ultimi anni i motori di ricerca generici insieme ad altri più specializzati nell’ambito scientifico sono diventati molto popolari e molto usati come punto di partenza in una ricerca •Ricerche più immediate e recupero del full text più veloce (link resolver) •Richiedono utenti esperti nella selezione e valutazione delle informazioni Non garantiscono la qualità e l’autorevolezza delle informazioni né aiutano nell’analisi critica dei risultati Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 41. Motori di ricerca: quando usarli Solo per ricerche orientative, preliminari, generiche.  Quando si cercano informazioni presenti su siti web riguardanti un argomento per il quale si ha, al momento, un interesse non specialistico o di tipo non documentale. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 42. Google Motore di ricerca generico più utilizzato nel mondo, permette di effettuare ricerche su milioni di pagine web •La ricerca non sempre produce risultati pertinenti (rumore) •Recupera dati da varie tipologie di fonti certificate (attendibili) e non •Non recupera tutto ciò che è presente nel web (web invisibile o sommerso) Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 43. Web sommerso (Deep Web) E’ l'insieme delle risorse informative del Web non segnalate dai normali motori di ricerca. -Informazioni presenti in database, archivi, cataloghi, portali -Siti ad accesso riservato e/o a pagamento -Pagine dinamiche -Formati speciali Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 44. Google Scholar Nasce nel 2004 per rispondere ad esigenze sempre più specifiche, indicizza la letteratura accademica presente nel web. Include varie tipologie di documenti come preprint, articoli scientifici, tesi di laurea, capitoli di monografie, rapporti tecnici, atti di convegno. Recupera sia documenti in full text che abstract e citazioni Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 45. Google Scholar: quando usarlo • Per fare ricerche semplici su un determinato argomento (copertura multidisciplinare) • Per recuperare tipologie di documenti non incluse nelle banche dati e prodotte da diverse fonti (Archivi OA e preprint, editori, università) • Per accedere facilmente al testo completo di documenti in rete ad accesso gratuito Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 46. VANTAGGI • Ricerche semplici • Ampia copertura disciplinare • Diverse tipologie di documenti • Facilità di accesso SVANTAGGI • Modalità di ricerca e di raffinamento limitata • Troppi risultati (non sempre pertinenti) • Relativa garanzia di qualità • Informazioni bibliografiche incomplete/errate Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 48. Come funziona Ricerca per parole chiave con possibilità di combinare più concetti o più termini di ricerca e di applicare filtri per limitare i risultati. I dati vengono recuperati in modo automatico Poca affidabilità delle procedure Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 49. --
  • 50. --
  • 51. Risultati I risultati ottenuti vengono visualizzati secondo un algoritmo che tiene in considerazione: -Grado di pertinenza rispetto alle parole chiave e al loro ordine -Popolarità (numero di link/citazioni – Relevance ranking) -Importanza del dominio -Precedenti ricerche effettuate Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 52. Risultati Google «personalizza» le nostre ricerche in base alle pagine più visitate, tiene traccia delle ricerche già effettuate. Mediante cookies vengono individuate le nostre scelte e preferenze in modo da rendere più mirati i risultati. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 53. Selezione: come leggere i risultati Tra i risultati ottenuti è necessario effettuare una attenta selezione e valutazione. -Non tutti i documenti sono articoli scientifici -Fonti di vario tipo più o meno attendibili -Grado di pertinenza e rilevanza non sempre adeguato -Dati errati Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 55. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel Web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 • Citato da • Articoli correlati • Più versioni • Citazione • ACNP
  • 56. Lo strumento giusto per la ricerca giusta Non esiste uno strumento giusto e uno sbagliato, dipende sempre da cosa si deve cercare e dai dati che si possiedono Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 57. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 58. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 59. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 60. Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 61. I Social Media Nuovi strumenti di informazione e aggiornamento propri del web 2.0, sono di tipo partecipativo, permettono un aggiornamento veloce e una condivisione delle informazioni tra utenti che condividono stessi interessi Twitter Social network Blog Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 62. Social Network professionali Sono piattaforme che permettono la creazione di una rete di contatti con cui condividere informazioni, materiali, pubblicazioni e discutere problemi rilevanti per la propria comunità scientifica Nuto: riservato agli iscritti all’albo dei medici italiani DottNet: riservato ai professionisti della sanità italiana (medici, farmacisti, operatori sanitari) ResearchGate: rivolto a ricercatori e specialisti internazionali di qualunque disciplina BiomedExperts: riservato a ricercatori biomedici internazionali Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 63. Blog A metà strada tra un diario in rete e un sito web dove vengono pubblicate in tempo reale notizie, informazioni, opinioni. I post spesso possono essere considerati come dei veri e propri articoli Esistono moltissimi blog tematici su argomenti che riflettono gli ambiti disciplinari di interesse (Nature Publishing Group, PLoS) Uno strumento utile può essere Research Blogging, un aggregatore di post di blog che analizzano e commentano articoli pubblicati su riviste scientifiche peer reviewed Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014
  • 64. Riassumendo… Motori di ricerca Database: permette ricerche bibliografiche anche molto raffinate. Si recuperano citazioni di articoli scientifici Catalogo: permette di localizzare e reperire documenti posseduti da una o più biblioteche sia in formato cartaceo che digitale Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014 Generico (Google): utile per recuperare informazioni di carattere generale o di tipo non documentale Specifico (Google Scholar): utile per recuperare letteratura accademica in ricerche poco spefiche
  • 65. Riassumendo… Il quesito (definizione della ricerca) • Definizione dell’argomento • Valutazione dei dati in possesso • Individuazione dei concetti chiave Scelta degli strumenti • Cataloghi • Database • Motori di ricerca • Siti di editori, enti, associazioni • Altre fonti (2.0) Interrogazione degli strumenti di ricerca • Impostazione della strategia di ricerca più adatta al tipo di strumento interrogato • Raffinamento della ricerca • Selezione e valutazione critica dei risultati • Recupero del materiale di interesse Le risorse informative biomediche a carattere periodico nel web: percorsi di ricerca. ISS - Roma, 27 - 28 ottobre 2014

Editor's Notes

  1. Su Google invece del NOT si utilizza il segno – e di default applica l’AND. Consentono di restringere e affinare la ricerca
  2. Carenza di ferro - anemia
  3. Caratteri speciali Google applica in automatico la ricerca per radice della parola inserita, per cui non necessita dell’*, semmai bisogna riportare tra virgolette la parola quando non vogliamo che ricerchi tutti i derivati
  4. Informazioni di qualità: selezione umana dei documenti da inserire in base ad una serie di criteri di qualità sia nei contenuti che di tipo formale. ES. PubMed possiede una commissione apposita per la valutazione delle riviste da indicizzare in base a –obiettivi e copertura tematica, qualità dei contenuti, qualità del comitato editoriale, qualità del prodotto (grafica, layout, ill.), destinatari, issn autori ecc.
  5. La maschera di ricerca presente sulla home page di PubMed consente di inserire liberamente termini, che vengono cercati in tutti i campi (all fields)
  6. mapping
  7. Il far west dell’informazione, il caos. Luogo senza regole e senza controllo
  8. Estensioni geografiche .it .uk
  9. Primo approccio informativo alla ricerca
  10. Si stima che i normali motori di ricerca siano in grado di censire solo un terzo delle pagine web esistenti
  11. Google Scholar offre un modo semplice per effettuare un'ampia ricerca sulla letteratura accademica. Con un unico servizio, puoi effettuare ricerche tra molte discipline e fonti: documenti approvati per la pubblicazione, tesi, libri, abstract e articoli di case editrici accademiche, ordini professionali, database di studi non ancora pubblicati, università e altre organizzazioni accademiche.
  12. Risultati non corrispondenti
  13. Google sostituisce il not con il segno – e l’operatore and è impostato di default
  14. Google sostituisce il not con il segno – e l’operatore and è impostato di default
  15. Frequenza della parola chiave nei documenti
  16. Cookie: sono file di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti . immagazzina dati riguardanti le ricerche, le parole chiave delle ricerche e le abitudini dell'utente.
  17. Attenzione nella selezione delle informazioni, ad esempio il primo non è un full text, il secondo è un testo solo in pdf e il quinto non è accessibile gratuitamente