SlideShare a Scribd company logo
1 of 24
Download to read offline
RESTART/ COSTRUIRE SUL COSTRUITO
UNITA’ TECNICA
UTEE
UNITA’ TECNICA
EFFICIENZA ENERGETICA
Overview Incentivi e finanziamenti per la
costruzione e il recupero in chiave energetica
F C t E i- Focus Conto Energia
arch. Gaetano Fasano
Milano, 12 giugno 2013
Il margine di risparmio potenziale per settore
400
21%
300
350 24%
13%
250
300
17%
150
200
17%
100
150
0
50
I d t T t H h ld T tiIndustry Transport Households Tertiary
Energy consumption Savings potential Fonte Commissione UE
Direttiva 31/2010/CE - Impatti
• Impatto stimato:
– Risparmi del 5 - 6 % sul consumo energetico
totale entro il 2020totale entro il 2020
Risparmi del 5% sul totale delle emissioni di CO– Risparmi del 5% sul totale delle emissioni di CO2
entro il 2020
– 280,000 – 450,000 nuovi lavori potenziali
Fonte Commissione UE
Riferimento situazione del civile in Italia
L’intero patrimonio edilizio per uso civile (residenziale e terziario)L intero patrimonio edilizio per uso civile (residenziale e terziario)
consumava, nel 2007 42,8 Mtep, nel 2009 è passato a 46,9 ripartite in:
28,6 Mtep del settore residenziale e 18,3 Mtep del terziario.
Consumi energetici degli edifici ad uso civile nel 2009
Residenziale +3%
Terziario +4,1%
In particolare nel residenziale i consumi per riscaldamento, raffrescamento e
produzione di acqua calda sanitaria rappresentano il 22% del consumo primario
di energia
In aumento i consumi elettrici per il raffrescamento e apparecchi “bruni”
Nel 2010 i consumi nel residenziale sono cresciuti a circa 29.4 Mtep a
fronte di un consumo totale del civile (residenziale e terziario) pari a circa
48Mtep
POVERTA’ ENERGETICA E CRISI ECONOMICAPOVERTA ENERGETICA E CRISI ECONOMICA
LA SITUAZIONE
La Direttiva 32/2006/CE sull’efficienza degli usi finaliLa Direttiva 32/2006/CE, sull efficienza degli usi finali
dell’energia e servizi energetici, impone agli Stati membri di
dotarsi di un Piano di Azione per l’efficienza energeticap g
(PAEE). A seguito di ciò gli Stati membri hanno predisposto i
propri Piano di Azione che hanno tenuto conto, oltre alla
Direttiva citata anche di altre che fanno riferimentoDirettiva citata anche di altre che fanno riferimento
all’efficienza energetica negli edifici, 91/2002/CE, a quella
sull’Eco Design, 32/2005/CE, e quella sul Green Publicg , , q
Procurement.
RECAST 31/2010/CERECAST 31/2010/CE
Direttiva 27/2012/CE
Quadro legislativo di riferimento
Quadro Europeo
Direttiva 91/2002/CE, sull’efficienza energetica nell’edilizia,
Direttiva 32/2006/CE, sull’efficienza degli usi finali dell’energiaDirettiva 32/2006/CE, sull efficienza degli usi finali dell energia
e servizi energetici,
Direttiva 31/2010/CE, sull’efficienza energetica nell’edilizia
Quadro Nazionale
Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192:
• Decreto legislativo 29 dicembre 2006, n. 311
DPR 59/09• DPR 59/09
•• LL..GG.. perper lala certificazionecertificazione energeticaenergetica 2626//55//0909
•• DPRDPR IspezioneIspezione ImpiantiImpianti
•• DPRDPR RequisitiRequisiti professionaliprofessionali
DecretoDecreto LegislativoLegislativo 115115//0808
DecretoDecreto 9999//20102010
DecretoDecreto LegislativoLegislativo 2828//20112011DecretoDecreto LegislativoLegislativo 2828//20112011
InIn preparazionepreparazione recepimentorecepimento direttivadirettiva recastrecast 3131//20122012/CE/CE
DIRETTIVA 91/2002/CEDIRETTIVA 91/2002/CE
Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (modificato con
successive modifiche e integrazioni)
“recepimento quadro della direttiva”
DPR 2 aprile 2009, n. 59
“metodologie per il calcolo della prestazione energetica di edifici e
impianti”
DM 26 giugno 2009
“Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”
DPR “Requisiti dei professionisti abilitati alla certificazione e
ispezione impianti termici”
DPR Ispezione impianti
7
DIRETTIVA 31/2010/CEDIRETTIVA 31/2010/CE
rafforza il concetto che i requisiti minimi dellaa o a co cetto c e equ s t de a
prestazione energetica degli edifici soddisfino
l’analisi costi-benefici;
prevede che i predetti requisiti siano confrontati
con i corrispondenti valori calcolati con una
Metodologia comparativa messa a punto dallaMetodologia comparativa messa a punto dalla
Commissione;
richiede l’adozione di metodologie di calcolorichiede l adozione di metodologie di calcolo
conformi al quadro di riferimento previsto
all’allegato 1 alla direttiva
8
NOVITA’ DIRETTIVA 31/2010/CENOVITA’ DIRETTIVA 31/2010/CE
PREVEDE DAL 31 DICEMBRE 2020 CHE GLI EDIFICI DIPREVEDE, DAL 31 DICEMBRE 2020, CHE GLI EDIFICI DI
NUOVA COSTRUZIONE (2018 PER GLI EDIFICI PUBBLICI)
ABBIANO UNA ALTISSIMA PRESTAZIONE ENERGETICA
(“NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS”), IN PRESENZA DI
UNA SIGNIFICATIVA QUOTA DEL FABBISOGNO COPERTA
DA FONTI RINNOVABILI;DA FONTI RINNOVABILI;
Per GLI EDIFICI ESISTENTI CONSIDERA TRA I PARAMETRI DI
VALUTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE QUELLO DEI
COSTI BENEFICI
DETERMINA UN SISTEMA DI METODOLOGIA DI CALCOLO
COMPARATIVA PER LA VERIFICA DEI PARAMETRI
STANDARD DETERMINATI DAGLI STATI MEMBRI
9
INDIRIZZI DIRETTIVA 31/2010/CEINDIRIZZI DIRETTIVA 31/2010/CE
venga rafforzato il ruolo della certificazione energetica
degli edifici;g ;
il certificato energetico sia prodotto e consegnato al
proprietario e al conduttore: in caso di nuove costruzioni, neip p ,
trasferimenti immobiliari, nel caso di nuovi contratti di affitto
l’obbligo di certificazione degli edifici pubblici o a uso pubblicog g p p
venga esteso anche agli immobili di superficie utile maggiore
di 500 m2 (dopo cinque anni, 250 m2);
gli SM prevedano l’obbligo di pubblicazione della prestazione
energetica già negli annunci commerciali di vendita e di
locazionelocazione
10
Ministero sviluppo economico
Efficienza energetica edifici
Direttiva 2002/91/CE Direttiva 2010/31/CE
- d.lgs. 192/05 (301/06)
- dPR 59/09 “Requisiti riscaldamento”
DM 26/giugno 2009 “Linee guida certificazione”
“Legge Comunitaria”
- DM 26/giugno 2009 Linee guida certificazione
- dPR art. 4, c. 1, c), “Requisiti certificatori”
- Provvedimenti regionali
1) dPR Integrazione raffrescamento, illuminazione
e ventilazione
2) Aggiornam /adeguamento DM “Linee guida”
5) Metodologia per la comparazione
dei requisiti minimi posti dagli Stati.
2) Aggiornam./adeguamento DM Linee guida
3) DLgs 28/2011, DPR: Informazione compravendite e
locazioni, ispezioni impianti raffrescamento, autodichiarazione.
6) Testo Unico
4) Tavolo di confronto e coordinamento
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico
PROGETTO DELL’EDIFICIO
Scelte del tecnico: Volumi, superfici,
orientamento caratteristiche degliorientamento, caratteristiche degli
elementi costruttivi, dei componenti
e degli impianti
Calcolo degli indici energetici
dell’edificio come progettato. Tra
questi, a titolo esemplificativo,
l’indice della prestazione energetica
globale:
EPEPgl
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico
REQUISITI e VERIFICA
“Edificio di riferimento”
Identico a quello progettato in termini di
geometria (sagoma, volumi, superfici,
l ti t tti i ti)elementi costruttivi e componenti),
orientamento, ubicazione e situazione al
contorno
mama
con caratteristiche tecniche e parametri
energetici predeterminati: U (copertura,
pareti, finestre, …), Y(…),…, η(…),….pa et , est e, ), ( ), , η( ),
Tabelle in allegato al dPR in funzione (ove
necessario) delle fasce climatiche
Requisiti
Calcolo degli indici energetici dell’edificio
di riferimento che costituiscono i requisiti
minimi da rispettareminimi da rispettare.
A titolo esemplificativo:
EPgl, L
Verifica
EPgl < EPgl, L
gl, L
INCENTIVIINCENTIVI NazionaliNazionali
BANDO 2012BANDO 2012 SmartSmart CitiesCities && CommunitiesCommunities
ProgrammaProgramma NazionaleNazionale perper promuovrepromuovre progettiprogetti didi innovazioneinnovazione tecnologicatecnologica nellenelle regioniregioni convergenzaconvergenza
(Si ili C l b i P li C i )(Si ili C l b i P li C i ) fi i tfi i t dd ESF 2007ESF 2007 20132013(Sicilia, Calabria, Puglia e Campania)(Sicilia, Calabria, Puglia e Campania) cofinanziatacofinanziata dada ESF 2007ESF 2007--20132013,
Fondi per progetti di efficienza energetica e low carbon emission
FondoFondo KyotoKyoto
Programma di efficienza energetica in edifici pubblici
DetrazioneDetrazione fiscalefiscale 55%55%
Misura per la promozione dell’efficienza energetica negli edifici oMisura per la promozione dell’efficienza energetica negli edifici o appartamnetiappartamneti (scadenza giugno(scadenza giugno
2013)2013) ..
Riduzione fiscale fino a 100.000 EUR per riqualificazioni di edifici, fino a 60.000 EUR per misure
relative a interventi parziali sugli involucri, fino a 30.000 EUR fper installazione di solare termico e
sostiuzione impianti.
Conto Energia 2012Conto Energia 2012
PromozionePromozione deldel FotovoltaicoFotovoltaico con bonus secon bonus se incluseincluse misuremisure didi EEEE
TitoliTitoli didi EfficienzaEfficienza EnergeticaEnergetica (TEE-Certificati bianchi)
Promozione dell’efficienza energetica negli usi finali, promuove diverse tecnologie quali collettori solari,
Pompe di calore, cogeneratzione ecc.Valorizzano il risparmio di energia ottenibile a seguito di interventi
di EE
““ContoConto termicotermico””
Decreto del MiSE per promuovere e incentivare l’efficienza energetica degli edifci pubblici. Il decreto è
utilizzabile anche da privati ma solo per interventi relativi all’efficienza energetica degli impianti
OBIETTIVI DEL CONTO TERMICOOBIETTIVI DEL CONTO TERMICO
Introdurre un meccanismo di incentivazione dedicato perIntrodurre un meccanismo di incentivazione dedicato per
interventi di efficienza energetica nella Pubblica
Amministrazione, in grado di ridurre la barriera finanziaria
di investimento iniziale.
Creare uno strumento di incentivazione per interventi diCreare uno strumento di incentivazione per interventi di
piccole dimensioni volti alla produzione di energia termica
da fonti rinnovabili e all’incremento dell’efficienza
energetica.
Creare un meccanismo incentivante sul modello del “contoCreare un meccanismo incentivante sul modello del conto
energia”, dedicato alle FER termiche, che contribuisca al
raggiungimento degli obiettivi nazionali di sviluppo delle
fonti rinnovabili.
DISPOSIZIONI GENERALIDISPOSIZIONI GENERALI
Soggetti ammessi agli incentivi (anche per mezzo di ESCO):
Enti ed amministrazioni pubbliche (oggi non coperti dal “55%”)Enti ed amministrazioni pubbliche (oggi non coperti dal 55% )
Istituti Autonomi Case Popolari (IACP)
Solo per impianti a FER Termiche anche:Solo per impianti a FER Termiche anche:
Persone fisiche, condomíni ed inquilini
Enti e soggetti titolari di reddito d’impresa
Target degli interventi:
Involucro di edifici esistenti o unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale
Impianti termici per il condizionamento invernale e per l’ACSImpianti termici per il condizionamento invernale e per l ACS
Caratteristiche tecniche minime
Per l’accesso al regime incentivante sono stabiliti requisiti minimi suddivisiPer l accesso al regime incentivante sono stabiliti requisiti minimi suddivisi
per tipologia di intervento.
Copertura degli oneri:Copertura degli oneri:
Gli incentivi trovano copertura mediante contributi a valere sulle tariffe del
gas naturale.
Rinnovabili termiche e Efficienza Energetica
Interventi incentivati
Interventi Incentivati
Involucro: Isolamento pareti, coperture e
pavimenti sostituzione finestre ed
Efficienza Energetica in
edfici pavimenti, sostituzione finestre ed
installazione schermature.
Generatori di calore a condensazione
edfici
Soggetti PUBBLICI
Pompe di calore: PdC elettriche o a gas,
anche geotermiche
Scaldacqua a PdC
Solare termico e solar cooling
Generatori di calore a biomassa: in
Rinnovabili termiche-impianti
Soggetti PUBBLICI
Generatori di calore a biomassa: in
sostituzione di altri impianti a biomassa,
gasolio o carbone
gg
Soggetti PRIVATI
DM Conto termico -Rinnovabili termiche -
L’incenti o è commis rato all’energia rinno abile prodotta e al risparmio
Modalità incentivazione
L’incentivo è commisurato all’energia rinnovabile prodotta e al risparmio
energetico conseguito ed è differenziato per taglie e zone climatiche.
Per gli impianti fino a 35 kWt (50 mq per solare termico) l’ammontare annuoPer gli impianti fino a 35 kWt (50 mq per solare termico), l ammontare annuo
dell’incentivo è costante, calcolato a forfait ed erogato per 2 anni.
Per gli impianti di taglia maggiore, l’ammontare annuo dell’incentivo è costante,g p g gg , ,
calcolato a forfait ed erogato per 5 anni.
R i iti t i i di li d ll t l i Ri bili t i hRequisiti tecnici di soglia delle tecnologie ammesse Rinnovabili termiche
Pompe di calore COP minimi
Generatori a biomassa Rendimenti minimi, emissioni massime e restrizioni
sulla qualità del combustibile
Solare termico Garanzia dei componenti
Conformità alle norme UNI
Certificazione Solar Keymark
DM Conto termico -Efficienza Energetica -
L’i ti è i d t l d ll t t
Modalità incentivazione
L’incentivo è pari ad una percentuale della spesa sostenuta
per l’intervento.
Sono fissati prezzi specifici massimi di mercato eSono fissati prezzi specifici massimi di mercato e
ammontare massimo dell’incentivo.
L’incentivo è erogato in 5 rate annuali costanti
Requisiti tecnici di soglia delle tecnologieRequisiti tecnici di soglia delle tecnologie
Coperture, pavimenti, pareti, finestre e schermature
Livelli di trasmittanza massimi distinti per zone climatiche
Caldaie a condensazioneCaldaie a condensazione
Rendimento minimo in base alla potenza termica
DM Conto termico- Gli attori -
GSE: è responsabile della gestione delle procedure inerenti l’attuazione
del sistema di incentivazione nel rispetto delle disposizioni contenute nel
DM Provvede all’assegnazione all’erogazione alla revoca degli incentiviDM. Provvede all’assegnazione, all’erogazione, alla revoca degli incentivi
e cura l’effettuazione delle verifiche.
ENEA i d GSE di i t ti t i i d l t lENEA: in accordo con GSE, predispone i contenuti tecnici del portale e
della scheda-domanda per l’attuazione del decreto, partecipa alle
verifiche e ai controlli. Fornisce supporto specialistico al GSE per le
f i i di it i di i ll b i il GSE lfunzioni di monitoraggio e predispone, in collaborazione con il GSE, la
relazione annuale.
AEEG di il t tt ti t GSE b fi i i d fi i lAEEG: predispone il contratto tipo tra GSE e beneficiario e definisce le
modalità con le quali le risorse per l’erogazione degli incentivi trovano
copertura sul gettito delle componenti delle tariffe del gas naturale.
P d ll t d i ti t ti l l i t d llProvvede alla copertura dei costi sostenuti per lo svolgimento delle
attività attribuite ai sensi del presente decreto da GSE ed ENEA.
CO S CCONSIP: Con il supporto tecnico di ENEA, sviluppa nuovi standard
contrattuali tra le PA, le ESCO e gli enti finanziatori al fine di facilitare
l'accesso agli incentivi.
DM Conto termico- Misure di accompagnamento-
Sensibilizzazione e formazione, anche nell’ambito di
programmi nazionali e interregionali di promozione delle FER e
d ll’EEdell’EE.
Promozione di modelli contrattuali volontari che favoriscanoPromozione di modelli contrattuali volontari che favoriscano
il ricorso al finanziamento tramite soggetti terzi che forniscono
capitali per gli interventi incentivati e addebitano al beneficiario
un canone pari a una parte del risparmio conseguito.
Programmi regionali e locali per favorire gli interventiProgrammi regionali e locali per favorire gli interventi
incentivabili ai sensi del presente decreto, concorrendo anche al
finanziamento delle spese per la quota non sostenuta dagli
incentivi statali anche attraverso opportuni criteri di priorità.
Definizione di una tariffa elettrica specifica per l’utilizzo degliDefinizione di una tariffa elettrica specifica per l utilizzo degli
impianti a pompa di calore che non ne ostacoli la diffusione.
DM Conto termico- Stima risorse -
Incentivi pubblici 2012 2020 7 900 Mln di €Incentivi pubblici 2012-2020 7.900 Mln di €
Investimento complessivo 2012-2020 19.800 Mln dip
Principali settori produttivi beneficiariPrincipali settori produttivi beneficiari
Industria termomeccanica
Costruzioni
Impiantistica
CO S G C G CTREND DEI CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI
RESIDENZIALI IN ENERGIA PRIMARIA
300
350
no
200
250
kWh/m2ann
100
150
0
50
Ed. ante 376 Ed. Post 376/76 Ed. post DPR
412/93
Ed.post 192/05 Ed basso
consumo
Ed. NEZB
Riscaldamento Acqua calda sanitaria usi obbligati en. El. ventilazione Totale
Grazie
gaetano.fasano@enea.it

More Related Content

What's hot

Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...SOLAVA
 
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. CavalliniLA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. CavalliniViessmann Italia
 
Burden sharing rse 16maggio_ 2011_metodologia
Burden sharing rse 16maggio_ 2011_metodologiaBurden sharing rse 16maggio_ 2011_metodologia
Burden sharing rse 16maggio_ 2011_metodologiaenmoveme
 
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Sgs auditor iso 50001   1 introduzioneSgs auditor iso 50001   1 introduzione
Sgs auditor iso 50001 1 introduzioneLuca Vecchiato
 
Il monitoraggio dei consumi come primo strumento per una politica di risparmi...
Il monitoraggio dei consumi come primo strumento per una politica di risparmi...Il monitoraggio dei consumi come primo strumento per una politica di risparmi...
Il monitoraggio dei consumi come primo strumento per una politica di risparmi...CSI Piemonte
 
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FERStrategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FEReEnergia Srl
 
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in ToscanaConvegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in ToscanaViessmann Italia
 
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...Gestore dei Servizi Energetici
 
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
Sgs auditor iso 50001   3 legislazioneSgs auditor iso 50001   3 legislazione
Sgs auditor iso 50001 3 legislazioneLuca Vecchiato
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energiaSnpambiente
 
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012Gestore dei Servizi Energetici
 
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Gestore dei Servizi Energetici
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Viessmann Italia
 

What's hot (20)

Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
 
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. CavalliniLA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
LA SFIDA PROGETTUALE PER UNA RIQUALIFICAZIONE - Prof. Cavallini
 
Burden sharing rse 16maggio_ 2011_metodologia
Burden sharing rse 16maggio_ 2011_metodologiaBurden sharing rse 16maggio_ 2011_metodologia
Burden sharing rse 16maggio_ 2011_metodologia
 
Analisi dei risultati di modelli di equilibrio parziale con tecniche statisti...
Analisi dei risultati di modelli di equilibrio parziale con tecniche statisti...Analisi dei risultati di modelli di equilibrio parziale con tecniche statisti...
Analisi dei risultati di modelli di equilibrio parziale con tecniche statisti...
 
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Sgs auditor iso 50001   1 introduzioneSgs auditor iso 50001   1 introduzione
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
 
Direttiva 2012 27-ue
Direttiva 2012 27-ueDirettiva 2012 27-ue
Direttiva 2012 27-ue
 
MARIE ESCO LEONE
MARIE ESCO LEONEMARIE ESCO LEONE
MARIE ESCO LEONE
 
Contabilizzazione 1
Contabilizzazione 1Contabilizzazione 1
Contabilizzazione 1
 
Il monitoraggio dei consumi come primo strumento per una politica di risparmi...
Il monitoraggio dei consumi come primo strumento per una politica di risparmi...Il monitoraggio dei consumi come primo strumento per una politica di risparmi...
Il monitoraggio dei consumi come primo strumento per una politica di risparmi...
 
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FERStrategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
 
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in ToscanaConvegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
 
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
 
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
 
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
Sgs auditor iso 50001   3 legislazioneSgs auditor iso 50001   3 legislazione
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
 
Claudia Canaveri
Claudia CanaveriClaudia Canaveri
Claudia Canaveri
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
 
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
 
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
 
Modelli GIS per la costruzione di quadri di conoscenza delle caratteristiche ...
Modelli GIS per la costruzione di quadri di conoscenza delle caratteristiche ...Modelli GIS per la costruzione di quadri di conoscenza delle caratteristiche ...
Modelli GIS per la costruzione di quadri di conoscenza delle caratteristiche ...
 

Viewers also liked

Manifiesto de maestros y profesores: Por un sistema educativo libre, eficaz e...
Manifiesto de maestros y profesores: Por un sistema educativo libre, eficaz e...Manifiesto de maestros y profesores: Por un sistema educativo libre, eficaz e...
Manifiesto de maestros y profesores: Por un sistema educativo libre, eficaz e...José Ángel Castaño Gracia
 
108 circular 021 (1)
108 circular 021 (1)108 circular 021 (1)
108 circular 021 (1)maestria2013
 
Comic
Comic Comic
Comic saul
 
Livestock Geo-Wiki: Maps for a safer and more equitable livestock sector
Livestock Geo-Wiki: Maps for a safer and more equitable livestock sectorLivestock Geo-Wiki: Maps for a safer and more equitable livestock sector
Livestock Geo-Wiki: Maps for a safer and more equitable livestock sectorILRI
 
REUNIÓN PEFEN 28 DE MAYO 2008
REUNIÓN PEFEN 28 DE MAYO 2008REUNIÓN PEFEN 28 DE MAYO 2008
REUNIÓN PEFEN 28 DE MAYO 2008pefenpuebla
 
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.AREA Science Park
 
Tipos Impresoras
Tipos ImpresorasTipos Impresoras
Tipos ImpresorasLuis Yeah
 
Programma 5 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 5 - Bilancio consuntivo 2012Programma 5 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 5 - Bilancio consuntivo 2012Comune Udine
 
Ugo Bardi - Effetto Risorse: Minerali e Limiti alla Crescita - Colloqui di Ma...
Ugo Bardi - Effetto Risorse: Minerali e Limiti alla Crescita - Colloqui di Ma...Ugo Bardi - Effetto Risorse: Minerali e Limiti alla Crescita - Colloqui di Ma...
Ugo Bardi - Effetto Risorse: Minerali e Limiti alla Crescita - Colloqui di Ma...Colloqui di Martina Franca Lopez
 
Trabajo de filosofía
Trabajo de filosofíaTrabajo de filosofía
Trabajo de filosofíaAlexanderjoan
 
Glosario Fy V
Glosario Fy VGlosario Fy V
Glosario Fy Vcanon
 
Criterios de valoraci_n_de_la_propuesta_curricular
Criterios de valoraci_n_de_la_propuesta_curricularCriterios de valoraci_n_de_la_propuesta_curricular
Criterios de valoraci_n_de_la_propuesta_curricularMireya Garcia Rangel
 
Aim Recruitment Presentation
Aim Recruitment PresentationAim Recruitment Presentation
Aim Recruitment PresentationElliot_Andrew
 

Viewers also liked (20)

Manifiesto de maestros y profesores: Por un sistema educativo libre, eficaz e...
Manifiesto de maestros y profesores: Por un sistema educativo libre, eficaz e...Manifiesto de maestros y profesores: Por un sistema educativo libre, eficaz e...
Manifiesto de maestros y profesores: Por un sistema educativo libre, eficaz e...
 
108 circular 021 (1)
108 circular 021 (1)108 circular 021 (1)
108 circular 021 (1)
 
Comic
Comic Comic
Comic
 
Livestock Geo-Wiki: Maps for a safer and more equitable livestock sector
Livestock Geo-Wiki: Maps for a safer and more equitable livestock sectorLivestock Geo-Wiki: Maps for a safer and more equitable livestock sector
Livestock Geo-Wiki: Maps for a safer and more equitable livestock sector
 
Uu 01 2003 Lamp
Uu 01 2003 LampUu 01 2003 Lamp
Uu 01 2003 Lamp
 
REUNIÓN PEFEN 28 DE MAYO 2008
REUNIÓN PEFEN 28 DE MAYO 2008REUNIÓN PEFEN 28 DE MAYO 2008
REUNIÓN PEFEN 28 DE MAYO 2008
 
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
 
Tipos Impresoras
Tipos ImpresorasTipos Impresoras
Tipos Impresoras
 
Programma 5 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 5 - Bilancio consuntivo 2012Programma 5 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 5 - Bilancio consuntivo 2012
 
Ugo Bardi - Effetto Risorse: Minerali e Limiti alla Crescita - Colloqui di Ma...
Ugo Bardi - Effetto Risorse: Minerali e Limiti alla Crescita - Colloqui di Ma...Ugo Bardi - Effetto Risorse: Minerali e Limiti alla Crescita - Colloqui di Ma...
Ugo Bardi - Effetto Risorse: Minerali e Limiti alla Crescita - Colloqui di Ma...
 
C O N T R O L L P R E S E N T A T I O N
C O N T R O L L  P R E S E N T A T I O NC O N T R O L L  P R E S E N T A T I O N
C O N T R O L L P R E S E N T A T I O N
 
Computec 2011
Computec 2011Computec 2011
Computec 2011
 
Recursos E
Recursos ERecursos E
Recursos E
 
Relatoria 6
Relatoria 6Relatoria 6
Relatoria 6
 
Trabajo de filosofía
Trabajo de filosofíaTrabajo de filosofía
Trabajo de filosofía
 
Glosario Fy V
Glosario Fy VGlosario Fy V
Glosario Fy V
 
NavG1Jyoti
NavG1JyotiNavG1Jyoti
NavG1Jyoti
 
Uu 12 2003 Pjls
Uu 12 2003 PjlsUu 12 2003 Pjls
Uu 12 2003 Pjls
 
Criterios de valoraci_n_de_la_propuesta_curricular
Criterios de valoraci_n_de_la_propuesta_curricularCriterios de valoraci_n_de_la_propuesta_curricular
Criterios de valoraci_n_de_la_propuesta_curricular
 
Aim Recruitment Presentation
Aim Recruitment PresentationAim Recruitment Presentation
Aim Recruitment Presentation
 

Similar to Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti

6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici ComunaliLuca Vecchiato
 
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Vanessa Sanson
 
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)Sardegna Ricerche
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneGestore dei Servizi Energetici
 
4 diagnosi e certificazione energetica
4   diagnosi e certificazione energetica4   diagnosi e certificazione energetica
4 diagnosi e certificazione energeticaMario Gentili
 
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasLapam Confartigianato
 
12 illuminotecnica er p
12   illuminotecnica er p12   illuminotecnica er p
12 illuminotecnica er pLuca Vecchiato
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleSnpambiente
 
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Audit in Italy
 
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaIl pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaDario Di Santo
 
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseEfficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseDario Di Santo
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Pasquale Capezzuto
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Pasquale Capezzuto
 
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroI meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroErgowind srl
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto Pasquale Capezzuto
 
La formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaLa formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaPasquale Capezzuto
 
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...Silvia Zinetti, MBA, CEP
 

Similar to Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti (20)

Audit Energetico
Audit EnergeticoAudit Energetico
Audit Energetico
 
6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali
 
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
 
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
 
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
 
4 diagnosi e certificazione energetica
4   diagnosi e certificazione energetica4   diagnosi e certificazione energetica
4 diagnosi e certificazione energetica
 
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
 
12 illuminotecnica er p
12   illuminotecnica er p12   illuminotecnica er p
12 illuminotecnica er p
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
 
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaIl pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
 
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseEfficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
 
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroI meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
 
La formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaLa formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energetica
 
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
 

More from Brianza Plastica

Facciata ventialata Isotec Parete e VMZ Doghe
Facciata ventialata Isotec Parete e VMZ DogheFacciata ventialata Isotec Parete e VMZ Doghe
Facciata ventialata Isotec Parete e VMZ DogheBrianza Plastica
 
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco AlpacomParete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco AlpacomBrianza Plastica
 
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad” Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad” Brianza Plastica
 
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALLSISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALLBrianza Plastica
 
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...Brianza Plastica
 
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica PalermoAzerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica PalermoBrianza Plastica
 
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)Brianza Plastica
 
Retrofit del sistema edificio-impianto. Arch. Venturelli, Milano, giugno 2013
Retrofit del sistema edificio-impianto. Arch. Venturelli, Milano, giugno 2013Retrofit del sistema edificio-impianto. Arch. Venturelli, Milano, giugno 2013
Retrofit del sistema edificio-impianto. Arch. Venturelli, Milano, giugno 2013Brianza Plastica
 
Coperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema Isotec
Coperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema IsotecCoperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema Isotec
Coperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema IsotecBrianza Plastica
 
Progettare la riqualificazione efficiente
Progettare la riqualificazione efficienteProgettare la riqualificazione efficiente
Progettare la riqualificazione efficienteBrianza Plastica
 
La casa di riposo Fondazione Gobbetti a San Pietro Di Morubio (VR)
La casa di riposo Fondazione Gobbetti a San Pietro Di Morubio (VR)La casa di riposo Fondazione Gobbetti a San Pietro Di Morubio (VR)
La casa di riposo Fondazione Gobbetti a San Pietro Di Morubio (VR)Brianza Plastica
 
Soluzioni per implementare le prestazioni degli edifici
Soluzioni per implementare le prestazioni degli edificiSoluzioni per implementare le prestazioni degli edifici
Soluzioni per implementare le prestazioni degli edificiBrianza Plastica
 
La copertura inclinata fascino e tecnologia
La copertura inclinata fascino e tecnologiaLa copertura inclinata fascino e tecnologia
La copertura inclinata fascino e tecnologiaBrianza Plastica
 
Tecnologie e strategie progettuali
Tecnologie e strategie progettualiTecnologie e strategie progettuali
Tecnologie e strategie progettualiBrianza Plastica
 
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energeticaCome realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energeticaBrianza Plastica
 
Il Sistema copertura in cotto
Il Sistema copertura in cottoIl Sistema copertura in cotto
Il Sistema copertura in cottoBrianza Plastica
 
Retrofit del sistema edificio-impianto
Retrofit del sistema edificio-impiantoRetrofit del sistema edificio-impianto
Retrofit del sistema edificio-impiantoBrianza Plastica
 

More from Brianza Plastica (18)

Facciata ventialata Isotec Parete e VMZ Doghe
Facciata ventialata Isotec Parete e VMZ DogheFacciata ventialata Isotec Parete e VMZ Doghe
Facciata ventialata Isotec Parete e VMZ Doghe
 
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco AlpacomParete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
 
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad” Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
 
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALLSISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
 
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
 
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica PalermoAzerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
 
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
 
Ville caio mario
Ville caio marioVille caio mario
Ville caio mario
 
Retrofit del sistema edificio-impianto. Arch. Venturelli, Milano, giugno 2013
Retrofit del sistema edificio-impianto. Arch. Venturelli, Milano, giugno 2013Retrofit del sistema edificio-impianto. Arch. Venturelli, Milano, giugno 2013
Retrofit del sistema edificio-impianto. Arch. Venturelli, Milano, giugno 2013
 
Coperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema Isotec
Coperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema IsotecCoperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema Isotec
Coperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema Isotec
 
Progettare la riqualificazione efficiente
Progettare la riqualificazione efficienteProgettare la riqualificazione efficiente
Progettare la riqualificazione efficiente
 
La casa di riposo Fondazione Gobbetti a San Pietro Di Morubio (VR)
La casa di riposo Fondazione Gobbetti a San Pietro Di Morubio (VR)La casa di riposo Fondazione Gobbetti a San Pietro Di Morubio (VR)
La casa di riposo Fondazione Gobbetti a San Pietro Di Morubio (VR)
 
Soluzioni per implementare le prestazioni degli edifici
Soluzioni per implementare le prestazioni degli edificiSoluzioni per implementare le prestazioni degli edifici
Soluzioni per implementare le prestazioni degli edifici
 
La copertura inclinata fascino e tecnologia
La copertura inclinata fascino e tecnologiaLa copertura inclinata fascino e tecnologia
La copertura inclinata fascino e tecnologia
 
Tecnologie e strategie progettuali
Tecnologie e strategie progettualiTecnologie e strategie progettuali
Tecnologie e strategie progettuali
 
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energeticaCome realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
 
Il Sistema copertura in cotto
Il Sistema copertura in cottoIl Sistema copertura in cotto
Il Sistema copertura in cotto
 
Retrofit del sistema edificio-impianto
Retrofit del sistema edificio-impiantoRetrofit del sistema edificio-impianto
Retrofit del sistema edificio-impianto
 

Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti

  • 1. RESTART/ COSTRUIRE SUL COSTRUITO UNITA’ TECNICA UTEE UNITA’ TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Overview Incentivi e finanziamenti per la costruzione e il recupero in chiave energetica F C t E i- Focus Conto Energia arch. Gaetano Fasano Milano, 12 giugno 2013
  • 2. Il margine di risparmio potenziale per settore 400 21% 300 350 24% 13% 250 300 17% 150 200 17% 100 150 0 50 I d t T t H h ld T tiIndustry Transport Households Tertiary Energy consumption Savings potential Fonte Commissione UE
  • 3. Direttiva 31/2010/CE - Impatti • Impatto stimato: – Risparmi del 5 - 6 % sul consumo energetico totale entro il 2020totale entro il 2020 Risparmi del 5% sul totale delle emissioni di CO– Risparmi del 5% sul totale delle emissioni di CO2 entro il 2020 – 280,000 – 450,000 nuovi lavori potenziali Fonte Commissione UE
  • 4. Riferimento situazione del civile in Italia L’intero patrimonio edilizio per uso civile (residenziale e terziario)L intero patrimonio edilizio per uso civile (residenziale e terziario) consumava, nel 2007 42,8 Mtep, nel 2009 è passato a 46,9 ripartite in: 28,6 Mtep del settore residenziale e 18,3 Mtep del terziario. Consumi energetici degli edifici ad uso civile nel 2009 Residenziale +3% Terziario +4,1% In particolare nel residenziale i consumi per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria rappresentano il 22% del consumo primario di energia In aumento i consumi elettrici per il raffrescamento e apparecchi “bruni” Nel 2010 i consumi nel residenziale sono cresciuti a circa 29.4 Mtep a fronte di un consumo totale del civile (residenziale e terziario) pari a circa 48Mtep POVERTA’ ENERGETICA E CRISI ECONOMICAPOVERTA ENERGETICA E CRISI ECONOMICA
  • 5. LA SITUAZIONE La Direttiva 32/2006/CE sull’efficienza degli usi finaliLa Direttiva 32/2006/CE, sull efficienza degli usi finali dell’energia e servizi energetici, impone agli Stati membri di dotarsi di un Piano di Azione per l’efficienza energeticap g (PAEE). A seguito di ciò gli Stati membri hanno predisposto i propri Piano di Azione che hanno tenuto conto, oltre alla Direttiva citata anche di altre che fanno riferimentoDirettiva citata anche di altre che fanno riferimento all’efficienza energetica negli edifici, 91/2002/CE, a quella sull’Eco Design, 32/2005/CE, e quella sul Green Publicg , , q Procurement. RECAST 31/2010/CERECAST 31/2010/CE Direttiva 27/2012/CE
  • 6. Quadro legislativo di riferimento Quadro Europeo Direttiva 91/2002/CE, sull’efficienza energetica nell’edilizia, Direttiva 32/2006/CE, sull’efficienza degli usi finali dell’energiaDirettiva 32/2006/CE, sull efficienza degli usi finali dell energia e servizi energetici, Direttiva 31/2010/CE, sull’efficienza energetica nell’edilizia Quadro Nazionale Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192: • Decreto legislativo 29 dicembre 2006, n. 311 DPR 59/09• DPR 59/09 •• LL..GG.. perper lala certificazionecertificazione energeticaenergetica 2626//55//0909 •• DPRDPR IspezioneIspezione ImpiantiImpianti •• DPRDPR RequisitiRequisiti professionaliprofessionali DecretoDecreto LegislativoLegislativo 115115//0808 DecretoDecreto 9999//20102010 DecretoDecreto LegislativoLegislativo 2828//20112011DecretoDecreto LegislativoLegislativo 2828//20112011 InIn preparazionepreparazione recepimentorecepimento direttivadirettiva recastrecast 3131//20122012/CE/CE
  • 7. DIRETTIVA 91/2002/CEDIRETTIVA 91/2002/CE Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (modificato con successive modifiche e integrazioni) “recepimento quadro della direttiva” DPR 2 aprile 2009, n. 59 “metodologie per il calcolo della prestazione energetica di edifici e impianti” DM 26 giugno 2009 “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici” DPR “Requisiti dei professionisti abilitati alla certificazione e ispezione impianti termici” DPR Ispezione impianti 7
  • 8. DIRETTIVA 31/2010/CEDIRETTIVA 31/2010/CE rafforza il concetto che i requisiti minimi dellaa o a co cetto c e equ s t de a prestazione energetica degli edifici soddisfino l’analisi costi-benefici; prevede che i predetti requisiti siano confrontati con i corrispondenti valori calcolati con una Metodologia comparativa messa a punto dallaMetodologia comparativa messa a punto dalla Commissione; richiede l’adozione di metodologie di calcolorichiede l adozione di metodologie di calcolo conformi al quadro di riferimento previsto all’allegato 1 alla direttiva 8
  • 9. NOVITA’ DIRETTIVA 31/2010/CENOVITA’ DIRETTIVA 31/2010/CE PREVEDE DAL 31 DICEMBRE 2020 CHE GLI EDIFICI DIPREVEDE, DAL 31 DICEMBRE 2020, CHE GLI EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE (2018 PER GLI EDIFICI PUBBLICI) ABBIANO UNA ALTISSIMA PRESTAZIONE ENERGETICA (“NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS”), IN PRESENZA DI UNA SIGNIFICATIVA QUOTA DEL FABBISOGNO COPERTA DA FONTI RINNOVABILI;DA FONTI RINNOVABILI; Per GLI EDIFICI ESISTENTI CONSIDERA TRA I PARAMETRI DI VALUTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE QUELLO DEI COSTI BENEFICI DETERMINA UN SISTEMA DI METODOLOGIA DI CALCOLO COMPARATIVA PER LA VERIFICA DEI PARAMETRI STANDARD DETERMINATI DAGLI STATI MEMBRI 9
  • 10. INDIRIZZI DIRETTIVA 31/2010/CEINDIRIZZI DIRETTIVA 31/2010/CE venga rafforzato il ruolo della certificazione energetica degli edifici;g ; il certificato energetico sia prodotto e consegnato al proprietario e al conduttore: in caso di nuove costruzioni, neip p , trasferimenti immobiliari, nel caso di nuovi contratti di affitto l’obbligo di certificazione degli edifici pubblici o a uso pubblicog g p p venga esteso anche agli immobili di superficie utile maggiore di 500 m2 (dopo cinque anni, 250 m2); gli SM prevedano l’obbligo di pubblicazione della prestazione energetica già negli annunci commerciali di vendita e di locazionelocazione 10
  • 11. Ministero sviluppo economico Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE Direttiva 2010/31/CE - d.lgs. 192/05 (301/06) - dPR 59/09 “Requisiti riscaldamento” DM 26/giugno 2009 “Linee guida certificazione” “Legge Comunitaria” - DM 26/giugno 2009 Linee guida certificazione - dPR art. 4, c. 1, c), “Requisiti certificatori” - Provvedimenti regionali 1) dPR Integrazione raffrescamento, illuminazione e ventilazione 2) Aggiornam /adeguamento DM “Linee guida” 5) Metodologia per la comparazione dei requisiti minimi posti dagli Stati. 2) Aggiornam./adeguamento DM Linee guida 3) DLgs 28/2011, DPR: Informazione compravendite e locazioni, ispezioni impianti raffrescamento, autodichiarazione. 6) Testo Unico 4) Tavolo di confronto e coordinamento
  • 12. Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico PROGETTO DELL’EDIFICIO Scelte del tecnico: Volumi, superfici, orientamento caratteristiche degliorientamento, caratteristiche degli elementi costruttivi, dei componenti e degli impianti Calcolo degli indici energetici dell’edificio come progettato. Tra questi, a titolo esemplificativo, l’indice della prestazione energetica globale: EPEPgl
  • 13. Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico REQUISITI e VERIFICA “Edificio di riferimento” Identico a quello progettato in termini di geometria (sagoma, volumi, superfici, l ti t tti i ti)elementi costruttivi e componenti), orientamento, ubicazione e situazione al contorno mama con caratteristiche tecniche e parametri energetici predeterminati: U (copertura, pareti, finestre, …), Y(…),…, η(…),….pa et , est e, ), ( ), , η( ), Tabelle in allegato al dPR in funzione (ove necessario) delle fasce climatiche Requisiti Calcolo degli indici energetici dell’edificio di riferimento che costituiscono i requisiti minimi da rispettareminimi da rispettare. A titolo esemplificativo: EPgl, L Verifica EPgl < EPgl, L gl, L
  • 14. INCENTIVIINCENTIVI NazionaliNazionali BANDO 2012BANDO 2012 SmartSmart CitiesCities && CommunitiesCommunities ProgrammaProgramma NazionaleNazionale perper promuovrepromuovre progettiprogetti didi innovazioneinnovazione tecnologicatecnologica nellenelle regioniregioni convergenzaconvergenza (Si ili C l b i P li C i )(Si ili C l b i P li C i ) fi i tfi i t dd ESF 2007ESF 2007 20132013(Sicilia, Calabria, Puglia e Campania)(Sicilia, Calabria, Puglia e Campania) cofinanziatacofinanziata dada ESF 2007ESF 2007--20132013, Fondi per progetti di efficienza energetica e low carbon emission FondoFondo KyotoKyoto Programma di efficienza energetica in edifici pubblici DetrazioneDetrazione fiscalefiscale 55%55% Misura per la promozione dell’efficienza energetica negli edifici oMisura per la promozione dell’efficienza energetica negli edifici o appartamnetiappartamneti (scadenza giugno(scadenza giugno 2013)2013) .. Riduzione fiscale fino a 100.000 EUR per riqualificazioni di edifici, fino a 60.000 EUR per misure relative a interventi parziali sugli involucri, fino a 30.000 EUR fper installazione di solare termico e sostiuzione impianti. Conto Energia 2012Conto Energia 2012 PromozionePromozione deldel FotovoltaicoFotovoltaico con bonus secon bonus se incluseincluse misuremisure didi EEEE TitoliTitoli didi EfficienzaEfficienza EnergeticaEnergetica (TEE-Certificati bianchi) Promozione dell’efficienza energetica negli usi finali, promuove diverse tecnologie quali collettori solari, Pompe di calore, cogeneratzione ecc.Valorizzano il risparmio di energia ottenibile a seguito di interventi di EE ““ContoConto termicotermico”” Decreto del MiSE per promuovere e incentivare l’efficienza energetica degli edifci pubblici. Il decreto è utilizzabile anche da privati ma solo per interventi relativi all’efficienza energetica degli impianti
  • 15. OBIETTIVI DEL CONTO TERMICOOBIETTIVI DEL CONTO TERMICO Introdurre un meccanismo di incentivazione dedicato perIntrodurre un meccanismo di incentivazione dedicato per interventi di efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione, in grado di ridurre la barriera finanziaria di investimento iniziale. Creare uno strumento di incentivazione per interventi diCreare uno strumento di incentivazione per interventi di piccole dimensioni volti alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili e all’incremento dell’efficienza energetica. Creare un meccanismo incentivante sul modello del “contoCreare un meccanismo incentivante sul modello del conto energia”, dedicato alle FER termiche, che contribuisca al raggiungimento degli obiettivi nazionali di sviluppo delle fonti rinnovabili.
  • 16. DISPOSIZIONI GENERALIDISPOSIZIONI GENERALI Soggetti ammessi agli incentivi (anche per mezzo di ESCO): Enti ed amministrazioni pubbliche (oggi non coperti dal “55%”)Enti ed amministrazioni pubbliche (oggi non coperti dal 55% ) Istituti Autonomi Case Popolari (IACP) Solo per impianti a FER Termiche anche:Solo per impianti a FER Termiche anche: Persone fisiche, condomíni ed inquilini Enti e soggetti titolari di reddito d’impresa Target degli interventi: Involucro di edifici esistenti o unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale Impianti termici per il condizionamento invernale e per l’ACSImpianti termici per il condizionamento invernale e per l ACS Caratteristiche tecniche minime Per l’accesso al regime incentivante sono stabiliti requisiti minimi suddivisiPer l accesso al regime incentivante sono stabiliti requisiti minimi suddivisi per tipologia di intervento. Copertura degli oneri:Copertura degli oneri: Gli incentivi trovano copertura mediante contributi a valere sulle tariffe del gas naturale.
  • 17. Rinnovabili termiche e Efficienza Energetica Interventi incentivati Interventi Incentivati Involucro: Isolamento pareti, coperture e pavimenti sostituzione finestre ed Efficienza Energetica in edfici pavimenti, sostituzione finestre ed installazione schermature. Generatori di calore a condensazione edfici Soggetti PUBBLICI Pompe di calore: PdC elettriche o a gas, anche geotermiche Scaldacqua a PdC Solare termico e solar cooling Generatori di calore a biomassa: in Rinnovabili termiche-impianti Soggetti PUBBLICI Generatori di calore a biomassa: in sostituzione di altri impianti a biomassa, gasolio o carbone gg Soggetti PRIVATI
  • 18. DM Conto termico -Rinnovabili termiche - L’incenti o è commis rato all’energia rinno abile prodotta e al risparmio Modalità incentivazione L’incentivo è commisurato all’energia rinnovabile prodotta e al risparmio energetico conseguito ed è differenziato per taglie e zone climatiche. Per gli impianti fino a 35 kWt (50 mq per solare termico) l’ammontare annuoPer gli impianti fino a 35 kWt (50 mq per solare termico), l ammontare annuo dell’incentivo è costante, calcolato a forfait ed erogato per 2 anni. Per gli impianti di taglia maggiore, l’ammontare annuo dell’incentivo è costante,g p g gg , , calcolato a forfait ed erogato per 5 anni. R i iti t i i di li d ll t l i Ri bili t i hRequisiti tecnici di soglia delle tecnologie ammesse Rinnovabili termiche Pompe di calore COP minimi Generatori a biomassa Rendimenti minimi, emissioni massime e restrizioni sulla qualità del combustibile Solare termico Garanzia dei componenti Conformità alle norme UNI Certificazione Solar Keymark
  • 19. DM Conto termico -Efficienza Energetica - L’i ti è i d t l d ll t t Modalità incentivazione L’incentivo è pari ad una percentuale della spesa sostenuta per l’intervento. Sono fissati prezzi specifici massimi di mercato eSono fissati prezzi specifici massimi di mercato e ammontare massimo dell’incentivo. L’incentivo è erogato in 5 rate annuali costanti Requisiti tecnici di soglia delle tecnologieRequisiti tecnici di soglia delle tecnologie Coperture, pavimenti, pareti, finestre e schermature Livelli di trasmittanza massimi distinti per zone climatiche Caldaie a condensazioneCaldaie a condensazione Rendimento minimo in base alla potenza termica
  • 20. DM Conto termico- Gli attori - GSE: è responsabile della gestione delle procedure inerenti l’attuazione del sistema di incentivazione nel rispetto delle disposizioni contenute nel DM Provvede all’assegnazione all’erogazione alla revoca degli incentiviDM. Provvede all’assegnazione, all’erogazione, alla revoca degli incentivi e cura l’effettuazione delle verifiche. ENEA i d GSE di i t ti t i i d l t lENEA: in accordo con GSE, predispone i contenuti tecnici del portale e della scheda-domanda per l’attuazione del decreto, partecipa alle verifiche e ai controlli. Fornisce supporto specialistico al GSE per le f i i di it i di i ll b i il GSE lfunzioni di monitoraggio e predispone, in collaborazione con il GSE, la relazione annuale. AEEG di il t tt ti t GSE b fi i i d fi i lAEEG: predispone il contratto tipo tra GSE e beneficiario e definisce le modalità con le quali le risorse per l’erogazione degli incentivi trovano copertura sul gettito delle componenti delle tariffe del gas naturale. P d ll t d i ti t ti l l i t d llProvvede alla copertura dei costi sostenuti per lo svolgimento delle attività attribuite ai sensi del presente decreto da GSE ed ENEA. CO S CCONSIP: Con il supporto tecnico di ENEA, sviluppa nuovi standard contrattuali tra le PA, le ESCO e gli enti finanziatori al fine di facilitare l'accesso agli incentivi.
  • 21. DM Conto termico- Misure di accompagnamento- Sensibilizzazione e formazione, anche nell’ambito di programmi nazionali e interregionali di promozione delle FER e d ll’EEdell’EE. Promozione di modelli contrattuali volontari che favoriscanoPromozione di modelli contrattuali volontari che favoriscano il ricorso al finanziamento tramite soggetti terzi che forniscono capitali per gli interventi incentivati e addebitano al beneficiario un canone pari a una parte del risparmio conseguito. Programmi regionali e locali per favorire gli interventiProgrammi regionali e locali per favorire gli interventi incentivabili ai sensi del presente decreto, concorrendo anche al finanziamento delle spese per la quota non sostenuta dagli incentivi statali anche attraverso opportuni criteri di priorità. Definizione di una tariffa elettrica specifica per l’utilizzo degliDefinizione di una tariffa elettrica specifica per l utilizzo degli impianti a pompa di calore che non ne ostacoli la diffusione.
  • 22. DM Conto termico- Stima risorse - Incentivi pubblici 2012 2020 7 900 Mln di €Incentivi pubblici 2012-2020 7.900 Mln di € Investimento complessivo 2012-2020 19.800 Mln dip Principali settori produttivi beneficiariPrincipali settori produttivi beneficiari Industria termomeccanica Costruzioni Impiantistica
  • 23. CO S G C G CTREND DEI CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI IN ENERGIA PRIMARIA 300 350 no 200 250 kWh/m2ann 100 150 0 50 Ed. ante 376 Ed. Post 376/76 Ed. post DPR 412/93 Ed.post 192/05 Ed basso consumo Ed. NEZB Riscaldamento Acqua calda sanitaria usi obbligati en. El. ventilazione Totale