3. Cosa Caratterizza una Info-Startup
1. Non è basata su un “idea” ma sul soddisfare un bisogno
esistente per una gruppo specifico di persone
2. E’ costruita intorno alla “cura” di contenuti ed informazioni,
e non intorno ad un software.
3. Offre un servizio informativo utile e gratuito a tutti, prima di
offrire tool e servizi a pagamento.
4. Non richiede competenze tecniche o capitali d’investimento
per essere realizzata.
5. Non ha come obiettivo immediato e primario quello di
monetizzare ma quello di offrire un servizio realmente utile.
6. Vuole prima costruire credibilità, fiducia e dialogo con un
seguito di appassionati e poi, soddisfacendo le loro
esigenze specifiche offrire servizi e contenuti premium.
4. I Passi per Costruire una Info-Startup
1.Individua una nicchia precisa intercettando
2.Crea contenuti di valore “pesanti”
3.Costruisci una lista di “abbonati”
4.Entra in “dialogo” e “ascolta” i tuoi fan
5.Crea prodotti e servizi “su misura” per loro
(La Formula di Sharewood)
5. Ok Robin, ...ma cosa intendi quando dici
contenuti di valore “pesanti”?
6. Cosa Sono i Contenuti di Valore “Pesanti”
1. I contenuti di valore “pesanti”, sono contenuti che
si distinguono dai “normali” contenuti che trovi sul
web (per lo più articoli e blog post).
2. I contenuti di valore “pesanti” sono creati non con
l’obiettivo di pubblicare/aggiungere/inserire un
nuovo contenuto interessante sul proprio sito, ma
con l’intenzione di creare qualcosa di veramente
utile a risolvere un problema, un interesse
specifico.
3. I contenuti di valore “pesanti”, sono rari,
immediatamente riconoscibili, e non chiedono
nulla in cambio per poter essere visti ed utilizzati.
7. Cosa Caratterizza i Contenuti di Valore “Pesanti”
1. Completamente Gratuiti
2. Forniscono informazioni approfondite
su un argomento specifico
3. Raccolgono e organizzano informazioni e
risorse utili, non solo riflessioni o teorie personali
4. Sono di facile, immediata consultazione,
accesso ed uso
8. Cosa Caratterizza i Contenuti di Valore “Pesanti”
5. Non servono a vendere qualcosa.
Danno valore, forniscono informazioni utili
prima di cercare di vendere qualcosa
6. Rappresentano un reale interesse di chi li
ha creati. Non sono solo un “business” per
chi ci è dietro
7. Non utilizzano capitali di investimento
9. Nota Bene: In questa mia selezione non conta
quanto questi contenuti siano “belli”, “carini” o
“fichi” da vedere.
Nel selezionarli, il criterio a cui ho dato maggior
attenzione è stato quello dell’ “immediata utilità” nei
confronti di chi, avendo un interesse / problema
specifico, sta cercando informazioni utili per poterlo
approfondire / risolvere.
10. Robin, ... ma perchè i contenuti di valore
“pesanti” mi dovrebbero servire
così tanto secondo te?
11. Perchè i Contenuti di Valore “Pesanti”
Sono Indispensabili
a) Per poter dimostrare che si è “unici” e si ha
qualcosa di “utile” da dire in un certo settore
b) Per farsi apprezzare. Per far vedere la qualità
del proprio mestiere
c) Per ottenere credibilità e fiducia
12. Perchè i Contenuti di Valore “Pesanti”
Sono Indispensabili
d) Per entrare in relazione con i tuoi futuri
potenziali clienti
e) Per ottenere un contatto diretto con loro
f) Per poter ottenere link entranti spontanei da
altri siti e condivisioni sociali senza dover
usare trucchetti o tecniche “a rischio” e
potersi quindi rendere visibili nelle pagine dei
risultati dei motori di ricerca (SERP)
14. ...ho un ultima domandina:
Perché mi fai vedere queste cose?
...che te ne torna?
15. Perchè lo faccio:
1. Mi interessa ispirare ed aiutare chi ha voglia
di creare qualcosa di utile.
2. Voglio far vedere che non c’è una sola
strada per riuscire a fare qualcosa di valido
su Internet
3. In particolare mi interessa stimolare una
visione “alternativa” alle “tech startup” ed ai
metodi per fare i soldi online “facilmente”
4. Per illustrare con degli esempi “concreti”
che questa strada è già percorribile
16. Perchè lo faccio:
5. Per dimostrare che per creare interesse, coinvolgimento,
seguito e anche ritorni, la strada migliore non è quella
della quantità, ne in termini di traffico, ne in termini di
contenuti.
6. Per premiare quei piccoli imprenditori, che sono andati
oltre il dovuto, oltre gli standard, per creare qualcosa di
veramente speciale, basato sulle loro conoscenze,
passioni ed esperienze.
7. Per far apprezzare il fatto, non secondario, che questi
contenuti di valore costruiti intorno alle informazioni,
creano un valore “sociale” utile a tutti, perchè organizzano,
selezionano e offrono contenuti che risolvono un’esigenza
reale, non un nuovo desiderio per qualcosa di nuovo ed
artificioso.
8. Per far capire, a chi ci sta provando, che il fatto di dare
gratuitamente qualcosa di così speciale, prima di chiedere
in cambio qualcosa, fa tutta la differenza nel mondo.
17. 12 Contenuti di Valore “Pesanti”
per diventare il “Punto di Riferimento”
18. 1)
Nicchia:
Come Fare Web Marketing
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Guida PDF su Come Costruire un Forum da Zero
20. Come creare e promuovere un FORUM da zero
www.webfandom.com/wp-content/uploads/eBookGratuiti/Forum/Promuovere.pdf
di Alessandro Sportelli
21. 2)
Nicchia:
Come Girare il Mondo Lavorando con Internet
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Storie di Successo di Nomadi Digitali
23. Storie di Nomadi Digitali
www.nomadidigitali.it/storie/
di Diego Angelini e Alberto Mattei
24. 3)
Nicchia:
Come Mollare Tutto e Cambiare Vita
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Forum per Chi Vuole Cambiare Vita
26. Forum di domande e risposte per chi vuole cambiare vita
www.voglioviverecosi.com/forum
di Alessandro Castagna
27. 4)
Nicchia:
Come e Dove Praticare Sport per Chi è Diversamente Abile
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Directory delle Palestre Attrezzate per Diversamente Abili
Directory degli Hotel
29. Come e Dove Fare Sport in Italia per chi è Diversamente Abile
www.abilitychannel.tv
di Michelangelo Gratton
30. 5)
Nicchia:
Come Analizzare un Quadro, Capire un Dipinto
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Video Guide a Grandi Dipinti d’Autore
32. Video Guide per capire i Grandi Dipinti
http://www.youtube.com/micmogg
di Michelangelo Moggia
33. 6)
Nicchia:
Come Promuovere il mio B&B con Internet e i Social
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Collezione di Esempi dei Migliori Siti di B&B
35. Collezione di Esempi dei Migliori Siti di B&B
http://www.siamoalcompleto.it/casi-modello-2/
di Marcello Cosa
36. 7)
Nicchia:
Individuare la Tua Nicchia di Mercato Online
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Tabella Comparativa di Nicchie Online ad “Alto Potenziale”
38. Tabella Comparativa di Nicchie Online ad “Alto Potenziale”
http://bit.ly/nicchie-online-alto-potenziale
di Francesco Campa
39. 8)
Nicchia:
Come Sviluppare Apps per iPhone e Ipad
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Corso Completo di Programmazione in C
41. Corso Completo di Programmazione in C
http://www.devapp.it/wordpress/corso-completo-di-programmazione-in-c
di Ignazio Calò
42. 9)
Nicchia:
Appassionati della Via Francigena (via di pellegrinaggio)
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Le tappe e il percorso ufficiale mappato e documentato
della Via Francigena da Canterbury a Roma
+
Lista delle “Accoglienze Povere” in Italia
44. Le tappe e il percorso ufficiale della Via Francigena +
Lista delle “Accoglienze Povere” in Italia
http://www.viefrancigene.it/le-tappe.html
di Cristina Menghini e Alessandro Ghisellini
45. 10)
Nicchia:
Come Creare un Mercatino Dell’Usato
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Guida PDF “Aprire un Negozio dell’Usato”
47. Guida all’Aprire un Negozio dell’Usato
http://www.alessandrogiuliani.it/Imm/pagine/1053/guidaapertura.pdf
di Alessandro Giuliani
48. 11)
Nicchia:
Come Pubblicare un Libro Senza Editore
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Canale di Notizie “Curate” su
Come Diventare Editore di Se Stessi
50. Canale di Notizie “Curate” su Come Diventare Editore di Se Stessi
http://www.scoop.it/t/diventa-editore-di-te-stesso
di Roberto Tartaglia
51. 12)
Nicchia:
Come Creare il Passaparola Online
Contenuto di Valore, “Pesante” e Gratuito:
Canale di Video Tutorial
53. Canale di Video Tutorial
http://www.youtube.com/user/crearepassaparola?feature=results_main
di Simone Ardoino
55. OK Robin,
ma una volta creati
tutti questi contenuti di valore,
pesanti e gratuiti,
come faccio a monetizzare?
58. Per monetizzare devi prima:
• Creare una lista di “fan”, persone
specificamente interessate al
problema/interesse che tu risolvi
• Entrare in conversazione con loro
• Capire, ascoltando, quali sono
i loro problemi principali
• Risolvere i loro problemi specifici con prodotti
e servizi su misura sulle loro esigenze
60. Scoprilo Mercoledi 5 Settembre ore 19
10 Esempi di Come Ottenere Nome ed Email
per Costruire una Lista di Abbonati
Pesanti
Iscriviti subito qui: http://bit.ly/10-tecniche-list-building
61. Scoprilo Mercoledi 5 Settembre ore 19
Ricevi i link alla registrazione completa
dei primi due webinar e
la mappa dei “Formati WOW!” 2012
Iscriviti subito qui: http://bit.ly/10-tecniche-list-building