Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to PMexpo 2022 | Il Project Management: una necessità per le prossime sfide della PA italiana(20)

More from PMexpo(20)

Advertisement

PMexpo 2022 | Il Project Management: una necessità per le prossime sfide della PA italiana

  1. Il Project Management: una necessità per le prossime sfide della Pubblica Amministrazione italiana ottobre 2022
  2. 2 Indice Il Portale del Reclutamento inPA Le fasi del progetto I numeri del portale «oggi»
  3. 3 Il Portale del Reclutamento inPA – il nome inPA [ìn-pì-a] Protagonisti nella Pubblica Amministrazione inPA, per chi non ne fa parte, come invito a entrarvi [entra nella PA in-PA] portando con se la propria professionalità e la propria esperienza, mettendola al servizio del Paese inPA, per chi ne fa già parte, come invito ad mergere con la propria competenza e voglia di cambiamento, assumendo un ruolo da protagonista e propulsore di innovazione inPA, per tutti gli altri, come invito a osservare con attenzione cosa sta avvenendo nella PA in questo momento di grande rinnovamento [guarda cosa stiamo facendo nella PA]; la PA che, coraggiosamente e concretamente, sta attuando nuovi schemi e modelli per trasformarsi e migliorare il servizio reso al Paese e ai suoi cittadini inPA per farne parte da protagonisti, per INnovare INsieme, per … INventare Insieme la nuova Pubblica Amministrazione https://youtu.be/0lXnKGezG40
  4. 4 PIATTAFORME ABILITANTI • PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PROFESSIONISTI Domanda Offerta Dipartimento della Funzione Pubblica Team Operativo multidisciplinare PARTNERS
  5. 5 Le fasi del progetto Release 1 10 agosto 2021 Release 2 30 novembre 2021 Release 3 1° luglio 2022 Release 4 1° novembre 2022 Avvio del Portale inPA e inizio raccolta curricula vitae di professionisti ed esperti Pubblicazione e gestione avvisi per il reclutamento di «1000 esperti per la semplificazione» Per le PA centrali e per le Autorità amministrative indipendenti pubblicazione e gestione bandi di concorso e integrazione a PagoPA (facoltà), pubblicazione e gestione avvisi di mobilità (obbligo). Pubblicazione e gestione avvisi per il conferimento di incarichi professionali per tutte le PA Per le PA centrali e per le Autorità amministrative indipendenti pubblicazione e gestione bandi di concorso e integrazione a PagoPA (obbligo), pubblicazione e gestione avvisi di mobilità (obbligo). Il Portale è esteso a Regioni ed Enti Locali. Pubblicazione di avvisi sul Portale inPA per la nomina delle commissioni esaminatrici dei concorsi unici Avvio del progetto giugno 2021
  6. 6 inPA - la home page Le sezioni e le funzioni del Portale inPA: • Il progetto • Invito alla registrazione per i cittadini • Video promozionale • Area riservata (SpID, CIE, CNS, eIDAS) • Sezione ricerca bandi di concorso e avvisi per il conferimento di incarichi professionali • Ricerca georeferenziata di bandi e avvisi • Accordo per la pubblicazione dei bandi di concorso pubblicati nella G.U.
  7. 7 inPA - la home page • Presentazione dei ultimi bandi di concorso e degli avvisi di mobilità filtrabili per categoria • Area informativa per le PA con FAQ e normativa • Area per la registrazione delle PA attraverso un processo di accreditamento automatico •Notizie in evidenza
  8. 8 inPA - l’area riservata per gli iscritti (cittadini e dipendenti della PA) • Compilazione e aggiornamento del proprio curriculum vitae completo delle generalità anagrafiche, esperienze e competenze • Notifica con invito a presentare la candidatura alle selezioni attive • Ricerca delle opportunità offerte dalla PA tramite la sezione «cerca nella banca dati» e la ricerca georeferenziata • Candidatura per le opportunità di lavoro di proprio interesse • Servizio di assistenza e Supporto durante la registrazione e la compilazione della candidatura • Partecipazione alle procedure di mobilità delle PA
  9. 9 inPA – l’area riservata alle PPAA • Accreditamento delle PA per l’utilizzo del Portale inPA • Ricerca di professionisti ed esperti nella banca dati del Portale inPA con profili congruenti con gli avvisi attivi • Notifica agli utenti registrati con invito a presentare la candidatura alle selezioni attive • Pubblicazione in autonomia di bandi di concorso e avvisi per il conferimento di incarichi professionali (con integrazione a PagoPA) con collegamento ai canali di comunicazione LinkedIn e agli Ordini professionali • Pubblicazione e gestione degli avvisi di mobilità un potente strumento di recruiting
  10. 10 inPA – l’area riservata alle PPAA • Gestione dell’intero iter della candidatura in modalità informatizzata per il conferimento di incarichi professionali • Ricezione e monitoraggio delle candidature • Raccolta delle quote di partecipazione ai concorsi pubblici versate attraverso il circuito PagoPA • Pubblicazione delle graduatorie finali di merito e degli esiti dei concorsi pubblici e degli avvisi di mobilità • Comunicazioni dirette ai candidati • Produzione di report e analisi statistiche • Servizio di assistenza telefonica e telematica • Inclusione della piattaforma oggi utilizzata da Formez PA
  11. 11 I numeri del portale «oggi» 5,8 milioni Protocolli d’Intesa… 3,6 milioni Formez PA.…………… 1,9 milioni Portale inPA .……….. 291 mila oltre 16 milioni iscritti a LinkedIn Utenti registrati https://youtu.be/69lr-f0Nq-M
  12. inPA.gov.it
Advertisement