SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
L E B A R R I E R E C O R A L L I N E
V I T A S O T T ’ A C Q U A
L E B A R R I E R E C O R A L L I N E :
U N ’ E C O S I S T E M A I N P E R I C O L O
Le barriere coralline sono molto importanti per la biodiversità marina: ospitano un’enorme
varietà di organismi, si trovano in tutti i mari tropicali del mondo e possono raggiungere
dimensioni così imponenti da essere visibili dallo spazio, come nel caso della Grande
barriera corallina, che si estende per ben 2300 kilometri lungo le coste australiane. Eppure
questi ecosistemi sono molto fragili e stanno subendo un rapido declino, a causa delle
attività umane e delle loro conseguenze: prima fra tutte il riscaldamento degli oceani.
I C O R A L L I
• Le barriere coralline sono formate dagli scheletri calcarei di miliardi di minuscoli polipi dei
coralli costruttori o madreporari, organismi appartenenti al phylum degli Cnidari. I polipi
dei madreporari formano colonie di cloni identici che secernono scheletri dalle forme e
dimensioni molto varie (globose, a ventaglio o variamente ramificate) e rappresentano i
principali costruttori delle barriere.
I L C O R A L L O
R O S S O
M E D I T E R R A N E O
C O M E S I N U T R O N O I C O R A L L I
• Pur essendo muniti di tentacoli per catturare le particelle di cibo in sospensione, i polipi
corallini non riescono a procurarsi da soli tutti i nutrienti di cui hanno bisogno. Per questo
motivo, vivono in strettissimo rapporto simbiotico con alghe unicellulari chiamate
zooxantelle. Le zooxantelle forniscono ai polipi zucchero e ossigeno prodotti con la
fotosintesi e preziosi elementi per la mineralizzazione dello scheletro calcareo. In
cambio, oltre a un luogo sicuro in cui vivere, ricevono dal corallo nutrienti sotto forma di
cataboliti.
P E R C H E ’ S O N O C O S I ’
I M P O R TA N T I L E B A R R I E R E ?
• Le barriere coralline contengono il 25% della biodiversità marina, poiché le madrepore
offrono cibo e rifugio a un’infinità di altri organismi: pesci, molluschi, crostacei,
echinodermi, spugne. Tra i principali benefici economici delle barriere c’è il loro valore
ornamentale, che attrae una buona quota del turismo globale. Le barriere coralline
offrono inoltre risorse alimentari, la protezione delle coste dagli uragani, i materiali da
costruzione e nuovi composti utili per l’industria farmaceutica. Il valore economico
complessivo di questi ecosistemi è stimato in circa 30 miliardi di dollari l’anno.
C H E C O S ’ E ’ L O S B I A N C A M E N T O
D E I C O R A L L I ?
• I coralli vivono in mari caldi, ma sono molto sensibili ad aumenti della temperatura
dell’acqua, anche di pochi gradi: se è troppo calda, infatti, le zooxantelle possono subire
danni al sistema fotosintetico e produrre radicali liberi dell’ossigeno, che danneggiano le
cellule del corallo. Come risposta i polipi espellono questi preziosi simbionti, che
conferiscono loro la colorazione, e diventano bianchi. Si assiste così al fenomeno dello
sbiancamento dei coralli, che rappresenta una seria minaccia per le barriere coralline di
tutto il mondo. I coralli possono sopravvivere senza zooxantelle per brevi periodi. Se
però lo sbiancamento persiste per troppo tempo, il corallo è condannato a morte.
C O M E S I M I S U R A L O S T R E S S
T E R M I C O D E I C O R A L L I ?
• Lo stress provocato ai coralli da un aumento di temperatura è espresso da una misura
chiamata Degree Heating Weeks (DHW): è una valutazione cumulativa dell’intensità e
della durata dello stress termico subito dal corallo in un periodo di 12 settimane. Un
DHW equivale a una settimana in cui è stata registrata una temperatura marina
superficiale superiore di 1 °C alla più alta temperatura media mensile registrata nel
periodo 1985-1993 dal NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration),
l’agenzia federale statunitense che si occupa di studi climatici. Osservazioni empiriche
indicano che lo sbiancamento dei coralli si verifica quando vengono misurati almeno 4
DHW in una stagione e che oltre gli 8 DHW il corallo muore.
C H E S U C C E D E A U N A B A R R I E R A
D I S T R U T TA ?
• I tempi di recupero dei coralli che hanno subito uno sbiancamento variano da zona a zona e
a seconda della specie di corallo. In seguito all’anomalo aumento delle temperature
provocato da El Niño (fenomeno climatico che provoca un forte riscaldamento delle acque
del pacifico) nel 1998, oltre il 90% dei coralli ramificati del genere Acropora fu distrutto
nell’Oceano Indiano e ancora oggi in molte aree non si vedono segni recupero. Tuttavia, in
zone poco distanti, in pochi anni i coralli sono tornati all’originaria diversità, facendo ben
sperare in una ricolonizzazione futura dell’intera barriera. Di sicuro il corallo morto finisce per
sgretolarsi in poche settimane per l’azione delle onde, producendo nuovo materiale per la
formazione delle isole. C’è anche chi ipotizza che questo sia una sorta di meccanismo di
autoregolazione della barriera per contrastare l’innalzamento ciclico delle acque coincidente
con i periodi di riscaldamento globale, ma sono in corso studi scientifici per accertarlo.
B A R R I E R A
C O R A L L I N A
C O M P L E TA M E N T E
D I S T R U T TA
I L P N R R
• Il PNRR è lo strumento che deve dare attuazione al NGEU definendo un pacchetto
coerente di riforme e investimenti per il periodo 2021-2026, dettagliando i progetti e le
misure previste.
• Si nota che il PNRR non considera quale suo obiettivo il recupero dei ritardi nella
scadenza al 2020 del Target 6.6 sulla tutela e il ripristino degli ecosistemi legati all’acqua,
non prevedendo alcuna azione di sistema. Nessun investimento è stato indirizzato a
tutela dei Bilanci idrici e dei Bacini idrografici né a migliorare la capacità di misura dei
consumi idrici. Si parla di investimenti per migliorare lo stato di qualità ecologica e
chimica dell’acqua, che potrebbero contribuire al raggiungimento dell’obiettivo europeo di
garantire un buono stato ecologico e chimico per tutti i corpi idrici entro il 2027.
I N U O V I M O V I M E N T I
• Il governo al fine di coordinare le politiche previste sia dal PNRR sia del Ministero e delle altre
Amministrazioni centrali, a valere sia sul bilancio ordinario dello Stato sia su eventuali ulteriori fonti di
finanziamento nazionali ed europee, ha inteso dotarsi ai sensi dell’articolo 4, comma 3, del decreto-
legge n. 22 del 2021, di un Piano per la transizione ecologica che risponderà alla sfida che l’Unione
europea, a partire dal Green deal europeo, ha lanciato al mondo: garantire una crescita che tuteli salute,
sostenibilità e prosperità del pianeta attraverso una serie di importanti misure sociali, ambientali,
economiche e politiche. I suoi principali obiettivi sono azzerare, entro metà secolo, le emissioni di gas
serra per stabilizzare il pianeta entro i limiti dettati dagli Accordi di Parigi; trasformare la mobilità fino a
renderla completamente sostenibile; ridurre al minimo, per la stessa data, inquinamenti e contaminazioni
di aria, acqua e suolo; interrompere e contrastare i fenomeni di dissesto idrogeologico e di spreco delle
risorse idriche e arrestare l’erosione della biodiversità terrestre e marina, tracciando infine la rotta verso
una economia circolare a rifiuti zero e un’agricoltura sana e sostenibile.
R E A L I Z Z AT O D A R E S TA N E O
T H O M A S 5 D

More Related Content

Similar to barriere_coralline.restaneo (1).pptx

Agenda 2030 - Salvaguardia degli animali marini
Agenda 2030 - Salvaguardia degli animali mariniAgenda 2030 - Salvaguardia degli animali marini
Agenda 2030 - Salvaguardia degli animali mariniICSCairoli
 
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'ItaliaWwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'ItaliaAlessio Viscardi
 
PP educazione civica.pptx
PP educazione civica.pptxPP educazione civica.pptx
PP educazione civica.pptxLucaVecchioni1
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)adaIannotta
 
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta BluAgenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta BluICSCairoli
 
PP educazione civica.pptx
PP educazione civica.pptxPP educazione civica.pptx
PP educazione civica.pptxLucaVecchioni1
 
Explomare power point
Explomare power pointExplomare power point
Explomare power pointSave59
 
Biodiversità Marina.pdf
Biodiversità Marina.pdfBiodiversità Marina.pdf
Biodiversità Marina.pdfStep4
 
Inquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico SaccoInquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico Saccoandrea.multari
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 7 - piane di marea
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 7 - piane di mareaAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 7 - piane di marea
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 7 - piane di mareaAndrea Baucon
 
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013WWF ITALIA
 
Un database per le nuove energie
Un database per le nuove energieUn database per le nuove energie
Un database per le nuove energieMario Agostinelli
 
Climate changes- I cambiamenti climatici
Climate changes- I cambiamenti climaticiClimate changes- I cambiamenti climatici
Climate changes- I cambiamenti climaticiAnna Caldarelli
 
Esistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdiEsistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdiMario Sandri
 

Similar to barriere_coralline.restaneo (1).pptx (20)

Agenda 2030 - Salvaguardia degli animali marini
Agenda 2030 - Salvaguardia degli animali mariniAgenda 2030 - Salvaguardia degli animali marini
Agenda 2030 - Salvaguardia degli animali marini
 
Viventi del mare
Viventi del mareViventi del mare
Viventi del mare
 
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'ItaliaWwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
 
PP educazione civica.pptx
PP educazione civica.pptxPP educazione civica.pptx
PP educazione civica.pptx
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)
 
Clima
ClimaClima
Clima
 
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta BluAgenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
Agenda 2030 - Salviamo il Pianeta Blu
 
PP educazione civica.pptx
PP educazione civica.pptxPP educazione civica.pptx
PP educazione civica.pptx
 
Explomare power point
Explomare power pointExplomare power point
Explomare power point
 
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 AVIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
 
Biodiversità Marina.pdf
Biodiversità Marina.pdfBiodiversità Marina.pdf
Biodiversità Marina.pdf
 
Inquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico SaccoInquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico Sacco
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 7 - piane di marea
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 7 - piane di mareaAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 7 - piane di marea
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 7 - piane di marea
 
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
 
Un database per le nuove energie
Un database per le nuove energieUn database per le nuove energie
Un database per le nuove energie
 
Climate changes- I cambiamenti climatici
Climate changes- I cambiamenti climaticiClimate changes- I cambiamenti climatici
Climate changes- I cambiamenti climatici
 
Piemonte educarsi al futuro 2014
Piemonte educarsi al futuro 2014Piemonte educarsi al futuro 2014
Piemonte educarsi al futuro 2014
 
Esistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdiEsistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdi
 
1 N
1 N1 N
1 N
 
Uda.pptx
Uda.pptxUda.pptx
Uda.pptx
 

Recently uploaded

I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxtecongo2007
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxfilippoluciani9
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxlorenzodemidio01
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxnuriaiuzzolino1
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxcamplonealex26
 
matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaanuriaiuzzolino1
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxraffaeleoman
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxlorenzodemidio01
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoyanmeng831
 

Recently uploaded (9)

I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
 
matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaa
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
 

barriere_coralline.restaneo (1).pptx

  • 1. L E B A R R I E R E C O R A L L I N E V I T A S O T T ’ A C Q U A
  • 2. L E B A R R I E R E C O R A L L I N E : U N ’ E C O S I S T E M A I N P E R I C O L O Le barriere coralline sono molto importanti per la biodiversità marina: ospitano un’enorme varietà di organismi, si trovano in tutti i mari tropicali del mondo e possono raggiungere dimensioni così imponenti da essere visibili dallo spazio, come nel caso della Grande barriera corallina, che si estende per ben 2300 kilometri lungo le coste australiane. Eppure questi ecosistemi sono molto fragili e stanno subendo un rapido declino, a causa delle attività umane e delle loro conseguenze: prima fra tutte il riscaldamento degli oceani.
  • 3. I C O R A L L I • Le barriere coralline sono formate dagli scheletri calcarei di miliardi di minuscoli polipi dei coralli costruttori o madreporari, organismi appartenenti al phylum degli Cnidari. I polipi dei madreporari formano colonie di cloni identici che secernono scheletri dalle forme e dimensioni molto varie (globose, a ventaglio o variamente ramificate) e rappresentano i principali costruttori delle barriere.
  • 4. I L C O R A L L O R O S S O M E D I T E R R A N E O
  • 5. C O M E S I N U T R O N O I C O R A L L I • Pur essendo muniti di tentacoli per catturare le particelle di cibo in sospensione, i polipi corallini non riescono a procurarsi da soli tutti i nutrienti di cui hanno bisogno. Per questo motivo, vivono in strettissimo rapporto simbiotico con alghe unicellulari chiamate zooxantelle. Le zooxantelle forniscono ai polipi zucchero e ossigeno prodotti con la fotosintesi e preziosi elementi per la mineralizzazione dello scheletro calcareo. In cambio, oltre a un luogo sicuro in cui vivere, ricevono dal corallo nutrienti sotto forma di cataboliti.
  • 6. P E R C H E ’ S O N O C O S I ’ I M P O R TA N T I L E B A R R I E R E ? • Le barriere coralline contengono il 25% della biodiversità marina, poiché le madrepore offrono cibo e rifugio a un’infinità di altri organismi: pesci, molluschi, crostacei, echinodermi, spugne. Tra i principali benefici economici delle barriere c’è il loro valore ornamentale, che attrae una buona quota del turismo globale. Le barriere coralline offrono inoltre risorse alimentari, la protezione delle coste dagli uragani, i materiali da costruzione e nuovi composti utili per l’industria farmaceutica. Il valore economico complessivo di questi ecosistemi è stimato in circa 30 miliardi di dollari l’anno.
  • 7.
  • 8. C H E C O S ’ E ’ L O S B I A N C A M E N T O D E I C O R A L L I ? • I coralli vivono in mari caldi, ma sono molto sensibili ad aumenti della temperatura dell’acqua, anche di pochi gradi: se è troppo calda, infatti, le zooxantelle possono subire danni al sistema fotosintetico e produrre radicali liberi dell’ossigeno, che danneggiano le cellule del corallo. Come risposta i polipi espellono questi preziosi simbionti, che conferiscono loro la colorazione, e diventano bianchi. Si assiste così al fenomeno dello sbiancamento dei coralli, che rappresenta una seria minaccia per le barriere coralline di tutto il mondo. I coralli possono sopravvivere senza zooxantelle per brevi periodi. Se però lo sbiancamento persiste per troppo tempo, il corallo è condannato a morte.
  • 9.
  • 10. C O M E S I M I S U R A L O S T R E S S T E R M I C O D E I C O R A L L I ? • Lo stress provocato ai coralli da un aumento di temperatura è espresso da una misura chiamata Degree Heating Weeks (DHW): è una valutazione cumulativa dell’intensità e della durata dello stress termico subito dal corallo in un periodo di 12 settimane. Un DHW equivale a una settimana in cui è stata registrata una temperatura marina superficiale superiore di 1 °C alla più alta temperatura media mensile registrata nel periodo 1985-1993 dal NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), l’agenzia federale statunitense che si occupa di studi climatici. Osservazioni empiriche indicano che lo sbiancamento dei coralli si verifica quando vengono misurati almeno 4 DHW in una stagione e che oltre gli 8 DHW il corallo muore.
  • 11. C H E S U C C E D E A U N A B A R R I E R A D I S T R U T TA ? • I tempi di recupero dei coralli che hanno subito uno sbiancamento variano da zona a zona e a seconda della specie di corallo. In seguito all’anomalo aumento delle temperature provocato da El Niño (fenomeno climatico che provoca un forte riscaldamento delle acque del pacifico) nel 1998, oltre il 90% dei coralli ramificati del genere Acropora fu distrutto nell’Oceano Indiano e ancora oggi in molte aree non si vedono segni recupero. Tuttavia, in zone poco distanti, in pochi anni i coralli sono tornati all’originaria diversità, facendo ben sperare in una ricolonizzazione futura dell’intera barriera. Di sicuro il corallo morto finisce per sgretolarsi in poche settimane per l’azione delle onde, producendo nuovo materiale per la formazione delle isole. C’è anche chi ipotizza che questo sia una sorta di meccanismo di autoregolazione della barriera per contrastare l’innalzamento ciclico delle acque coincidente con i periodi di riscaldamento globale, ma sono in corso studi scientifici per accertarlo.
  • 12. B A R R I E R A C O R A L L I N A C O M P L E TA M E N T E D I S T R U T TA
  • 13. I L P N R R • Il PNRR è lo strumento che deve dare attuazione al NGEU definendo un pacchetto coerente di riforme e investimenti per il periodo 2021-2026, dettagliando i progetti e le misure previste. • Si nota che il PNRR non considera quale suo obiettivo il recupero dei ritardi nella scadenza al 2020 del Target 6.6 sulla tutela e il ripristino degli ecosistemi legati all’acqua, non prevedendo alcuna azione di sistema. Nessun investimento è stato indirizzato a tutela dei Bilanci idrici e dei Bacini idrografici né a migliorare la capacità di misura dei consumi idrici. Si parla di investimenti per migliorare lo stato di qualità ecologica e chimica dell’acqua, che potrebbero contribuire al raggiungimento dell’obiettivo europeo di garantire un buono stato ecologico e chimico per tutti i corpi idrici entro il 2027.
  • 14. I N U O V I M O V I M E N T I • Il governo al fine di coordinare le politiche previste sia dal PNRR sia del Ministero e delle altre Amministrazioni centrali, a valere sia sul bilancio ordinario dello Stato sia su eventuali ulteriori fonti di finanziamento nazionali ed europee, ha inteso dotarsi ai sensi dell’articolo 4, comma 3, del decreto- legge n. 22 del 2021, di un Piano per la transizione ecologica che risponderà alla sfida che l’Unione europea, a partire dal Green deal europeo, ha lanciato al mondo: garantire una crescita che tuteli salute, sostenibilità e prosperità del pianeta attraverso una serie di importanti misure sociali, ambientali, economiche e politiche. I suoi principali obiettivi sono azzerare, entro metà secolo, le emissioni di gas serra per stabilizzare il pianeta entro i limiti dettati dagli Accordi di Parigi; trasformare la mobilità fino a renderla completamente sostenibile; ridurre al minimo, per la stessa data, inquinamenti e contaminazioni di aria, acqua e suolo; interrompere e contrastare i fenomeni di dissesto idrogeologico e di spreco delle risorse idriche e arrestare l’erosione della biodiversità terrestre e marina, tracciando infine la rotta verso una economia circolare a rifiuti zero e un’agricoltura sana e sostenibile.
  • 15. R E A L I Z Z AT O D A R E S TA N E O T H O M A S 5 D