SlideShare a Scribd company logo
1 of 14
Download to read offline
rock&ice 2
AndreaGreciAppenninodineveedighiaccioVol.1
2
ANDREA GRECI
Nato a Parma nel 1978,
giornalista, fotografo e
autore, da anni si dedi-
ca a tempo pieno a rac-
contare con immagini
e parole le montagne italiane. Ha pubblicato arti-
coli su quotidiani e periodici, ha scritto e illustrato
guide escursionistiche sulle Dolomiti e sulla Valle
d’Aosta e oltre venti libri sull’Appennino Tosco-
Emiliano, dove ha percorso quasi ogni sentiero
ma anche esplorato, con ramponi e piccozze, i
canali e le creste di queste piccole montagne.
Sulle Alpi ha percorso alcuni itinerari classici,
soprattutto sui giganti della Valle d’Aosta, ma di
solito preferisce salire 3000 poco frequentati,
camminare su piccoli ghiacciai o attraversare nel
silenzio gruppi montuosi dimenticati.
€ 27,00
ideaMontagna
editoria e alpinismo
ideaMontagna
editoria e alpinismo
ideaMontagna
editoriaealpinismo
Il crinale che separa l’Emilia dalla Toscana in inverno si trasforma in un
ambiente di vera montagna. La guida va a intercettare queste zone,
conosciute soprattutto in estate, proponendo la frequentazione delle vie
alpinistiche su neve e ghiaccio del tratto tra il Passo del Cirone e il Passo
delle Radici, dal Monte Orsaro fino al Monte Vecchio.
È un invito a scoprire, o a riscoprire, queste montagne, a percorrerne
tutti i loro affascinanti e spettacolari itinerari, ma soprattutto a perdersi e
ritrovarsi lungo le panoramiche e ventose creste, i brevi ma intensi canali
ghiacciati.
E, ancora, permette di ammirare i vastissimi panorami che abbracciano
a sud la Corsica e il Mar Ligure e a nord la Pianura Padana, chiusa dal
lontano arco alpino.
Le vie elencate abbracciano tutte le difficoltà e non trascurano alcuna
cima né versante, restituendo al lettore e agli “appenninisti” una scelta
quasi infinita di salite che permettono di assaporare il fascino di un
alpinismo minore, fatto di esplorazione e ricerca.
collanarock&ice
Appennino
di neve e di ghiaccio
Vol. 1
Appennino Tosco-Emiliano
Settore Ovest
ideaMontagna
editoria e alpinismo
l Prefazione
5
Prima edizione: dicembre 2014
ISBN: 978-88-97299-49-3
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
marchio di Officina Creativa s.a.s.
Via Guido Rossa, 17 - 35016 Piazzola sul Brenta PD - Italy
Tel. 049 9601797 - Fax 049 8840000
info@ideamontagna.it - www.ideamontagna.it
Coordinamento generale: Francesco Cappellari
Progetto grafico: Rossella Benetollo
Impaginazione, elaborazione immagini: Irene Cappellari
Piantine: Giosuè Munno
Stampa: Litocenter Srl per conto di Idea Montagna Editoria e Alpinismo
Testi e foto: Andrea Greci, salvo quando diversamente indicato
Foto copertina: sulla cresta nord del Monte Alto
Foto pag. 2: nuvole sulla Lunigiana e le Alpi Apuane
Foto pag. 28: sulla cresta est del Monte Alto
Tutti i diritti riservati.
È vietata la riproduzione anche parziale degli scritti, dei disegni e delle fotografie.
Avvertenza: questa guida è compilata con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L’uso delle
informazioni contenute in quest’opera è a proprio rischio. L’autore e l’editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali
incidenti o qualsiasi altra conseguenza.
Idea Montagna collabora attivamente con ADMO-Associazione Donatori
Midollo Osseo – nel progetto Climb For Life, il cui scopo è portare
consapevolezza sul trapianto di cellule staminali emopoietiche (e sulle
vite che questa pratica può salvare) nel mondo della montagna e delle
persone che la vivono.
Segui Idea Montagna su:
www.facebook.com/ideamontagna
plus.google.com/+IdeamontagnaIt
www.pinterest.com/ideamontagna
www.slideshare.net/IdeaMontagna
È proprio vero!
I rilievi dell’Appennino Tosco-Emiliano “raggiungono faticosamente i 2000 metri di altitudine”,
come scrive giustamente Andrea Greci nella sua introduzione. Ma il dato puramente altime-
trico non vale, da solo, a rendere giustizia a questo territorio e a caratterizzarne il rilievo.
Innanzitutto si tratta di 2000 metri “reali”, percepiti effettivamente in tutta la loro portata, e
forse anche oltre, dominando con uno stretto spartiacque due distese ugualmente ampie, per-
fettamente piane e a quota “zero”: la Pianura Padana a Nord e il Mar Tirreno a Sud. Ma vi è un
ulteriore elemento che sembra accentuare l’altitudine e l’isolamento, sia reale che figurativo,
di questi monti: la loro relazione con il contesto culturale dell’ampio e diversissimo territorio
che li ingloba, il mare e la pianura. La cultura della montagna è del tutto estranea a questi
territori limitrofi e manca, come è sempre mancato nei tempi, un contatto diffuso e radicato tra
la cultura cittadina, di pianura e di mare con la cultura fortemente identitaria e a volte piuttosto
chiusa degli abitanti delle terre alte, peraltro in forte riduzione numerica negli ultimi decenni.
E così tarda a scoccare la scintilla che dà il via all’alpinismo come modernamente inteso,
attività del tutto fine a se stessa, gratuita e senza altro fine che scoprire nuovi itinerari per
guadagnare le cime e innalzarsi sempre più in alto, fin dove niente più ci sovrasta e ci separa
dall’ampiezza del cielo.
Non che siano mancati o manchino appassionati estimatori che hanno frequentato e frequen-
tano con passione le nostre cime, in estate come in inverno e anche l’attività di promozione e
sviluppo da parte di associazioni, in primis il CAI, non è trascurabile, ma la fruizione in veste al-
pinistica è sempre rimasta un fenomeno circoscritto ad una schiera molto limitata di persone. E
anche questa schiera ha sempre privilegiato pochi itinerari alle cime maggiori, itinerari divenuti
classici, mentre numerosi percorsi meno noti o più scomodi risultano raramente frequentati e
assicurano il fascino di un’avventura più autentica.
Grande merito quindi ad Andrea Greci per aver messo a disposizione di tutti noi, per la prima
volta, un lavoro importante e sistematico, descrittivo di tutti i percorsi invernali del settore Ovest
dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Andrea Greci vanta una profonda esperienza di questo territorio, maturata in anni di frequen-
tazione assidua, esperienza che ha consegnato a numerose iniziative editoriali in argomento,
fino a giungere all’attuale e più completo lavoro, un vero salto di qualità che va ad occupare
uno spazio lasciato per troppo tempo libero.
Lascio al lettore scoprire pagina dopo pagina la precisione delle descrizioni, dei tracciati, l’e-
saustiva trattazione sistematica di tutti i principali nodi della catena con avvicinamenti, punti
d’appoggio, il tutto arricchito e reso piacevole da un corredo fotografico di prim’ordine.
E per finire, se nulla è lasciato al caso, nel sottotitolo stesso della pubblicazione “Vol. 1 - Ap-
pennino Tosco-Emiliano - Settore Ovest “ radichiamo l’aspettativa di un completamento del
progetto con la copertura della rimanente parte della catena di confine.
Alberto Rampini
PREFAZIONE
l IndiceRock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio
98
• PrefazionE	5
• Introduzione			 7
• L’APPENNINO TOSCO-EMILIANO 	 16
• NOTE TECNICHE	 18
• RIFUGI E PUNTI D’APPOGGIO		 21
• INFORMAZIONI UTILI		 26
• Bibliografia 	 27
• Collaborazioni e ringraziamenti 	 27
UNO • VAL MAGRA	 29
MONTE BRAIOLA - Versante Ovest
	 001 • Cresta Ovest	 33
	 002 • Parete Ovest	 34
	 003 • Scivolo Nord-Ovest	 34
MONTE ORSARO - Versante Ovest
	 004 • Cresta Ovest	 36
	 005 • Parete Ovest 	 37
DUE • Conca del Braiola 		 38
MONTE ORSARO - Versante Nord
	 006 • Scivolo Est	 43
	 007 • Cresta Sud	 44
MONTE BRAIOLA - Versante Nord
	 008 • Cresta Nord-Ovest	 45
	 009 • Via Diretta Nord	 45
	 010 • Cresta Est	 46
MONTE MARMAGNA - Versante Nord
	 011 • Cresta Ovest	 47
	 012 • Canalino Nord-Ovest	 48
	 013 • Cresta Nord		 49
TRE • Conche del Lago Santo
e delle Guadine	 50
MONTE AQUILOTTO
	 014 • Scivolo Nord	 55
MONTE AQUILA
	 015 • Scivolo Nord	 56
MONTE AQUILOTTO e MONTE AQUILA
	 016 • Traversata	 57
MONTE BRUSÀ
	 017 • Traversata	 58
MONTE STERPARA
	 018 • Via Roberto Fava	 59
ROCCABIASCA
	 019 • Cresta Sud	 62
	 020 • Canale Ovest		 64
QUATTRO • Conca di Badignana	 65
ROCCABIASCA - Versante Est
	 021 • Cresta Nord-Ovest	 69
	 022 • Scivolo Est	 70
MONTE MATTO - Versante Nord-Ovest
	 023 • Cresta Ovest	 71
	 024 • Scivolo Nord	 72
MONTE SCALA - Versante Ovest
	 025 • Via Normale Ovest	 73
	 026 • Canale dell’Angelo	 74
	 027 • Canalino Centrale (o nord-ovest)	 75
CINQUE • Conca dei Lagoni 		77
MONTE SCALA - Versante Est
	 028 • Via Normale Est	 81
MONTE MATTO - Versante Nord-Est
	 029 • Via Normale Nord-Ovest	 82
MONTE MATTO e MONTE PAITINO
	 030 • Traversata	 83
MONTE PAITINO - Versante Nord-Ovest
	 031 • Via Normale Nord-Ovest	 83
	 032 • Cresta Nord	 84
ROCCA PUMACCIOLETTO
	 033 • Cresta Nord		 85
SEI • Valditacca	 	87
ROCCA PIANACCIA
	 034 • Cresta Sud-Est	 91
MONTE PAITINO e MONTE SILLARA
	 035 • Cresta Ovest e Cresta Nord	 92
MONTE SILLARA
	 036 • Parete Nord-Ovest	 93
	 037 • Canale Matteo	 94
MONTE SILLARA e NUDA DI IERA
	 038 • Traversata	 95
MONTE BRAGALATA - Versante Nord-Ovest
	 039 • Scivolo Nord-Ovest		 96
SETTE • Conca del Lago Verde	 97
MONTE BRAGALATA - Versante Nord-Est
	 040 • Scivolo Nord-Est	 101
MONTE TORRICELLA - Versante Ovest
	 041 • Cresta Nord-Ovest	 102
	 042 • Canalone dei Ghiri	 102
	 043 • Canale Centrale	 103
	 044 • Canale Bianco	 104
	 045 • Paretina centrale	 105
	 046 • Canale dei Merli	 105
	 047 • Canale dei Blocchi	 106
	 048 • Cresta Sud	 107
OTTO • Conca di Prato Spilla	 108
MONTE BOCCO
	 049 • Cresta Ovest	 112
MONTE Paitesi
	 050 • Traversata	 113
Cima Pitturina
	 051 • Scivolo Nord-Ovest	 114
	 052 • Scivolo Nord-Est	 115
Cima Canuti Occidentale
	 053 • Scivolo Nord	 116
Cima Canuti Orientale
	 054 • Scivolo Nord	 117
Monte Malpasso
	 055 • Canalino dei Mirtilli	 118
	 056 • Scivolo Nord-Ovest	 119
	 057 • Traversata creste est, ovest e nord	 119
NOVE • Monte Acuto 	120
MONTE ACUTO
	 058 • La Costaccia	 123
	 059 • Parete Ovest. Scivolo della Sella	 124
	 060 • Parete Ovest. Canale destro	 124
	 061 • Parete Ovest. Canale centrale	 125
	 062 • Parete Ovest. Canale sinistro	 126
	 063 • Scivolo Nord	 127
Costa del Lago
	 064 • Scivolo Nord	 128
DIECI • Conca dei Ghiaccioni	 129
Groppi di Camporaghena Versante Nord
	 065 • Traversata integrale	 133
Groppo di Comano
	 066 • Scivolo Nord	 135
Punta Buffanaro
	 067 • Via Normale Ovest	 136
	 068 • Cresta Nord	 137
	 069 • Canale Nord	 138
	 070 • Canale della Lama	 139
Groppo di Torsana
	 071 • Scivolo Nord	 140
Groppo di TorsanA e Monte Alto
	 072 • Scivolo Nord-Est e Cresta Ovest	 141
Monte Alto
	 073 • Parete Nord-Ovest	 142
Alpe di Succiso
	 074 • Cresta Sud	 143
	 075 • Pietra Tagliata. Canalino destro	 144
	 076 • Pietra Tagliata. Canale centrale	 145
	 077 • Pietra Tagliata. Canale di sinistra	 146
	 078 • Pietra Tagliata, Canalone Sud	 147
	 079 • Cresta Sud-Ovest	 148
UNDICI • Alpe di Succiso	 149
ALPE DI SUCCISO - Parete Ovest
	 080 • Canale Sud-Ovest	 152
	 081 • Cresta Ovest	 153
	 082 • Canalone Ovest	 154
	 083 • Canale dell’Ombra	 155
	 084 • Canale del Masso 	 156
	 085 • Diedro Barbarossa	 158
	 086 • Cresta Nord-Ovest	 159
	 087 • Canalone Nord-Ovest	 160
DODICI • Vallone di Rio Pascolo	 161
ALPE DI SUCCISO - Parete Nord-Est
	 088 • Cresta Nord	 165
	 089 • Il Torrione. Scivolo Nord-Est	 166
	 090 • Scivolo Nord-Est	 167
	 091 • Canale della Cornice	 167
	 092 • Scivolo nord	 168
	 093 • Canale della Vela	 169
	 094 • Via Anni Settanta	 170
	 095 • Via dei Magneti Incastrati	 172
	 096 • Canale della Placca	 174
	 097 • Canale di Arenaria	 175
	 098 • Canale Gemello di Destra	 176
	 099 • Canale Gemello di Sinistra	 177
INDICE
Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio
1110
	 100 • Via Normale. Cresta Est	 178
MONTE CASAROLA - Parete Ovest
	 101 • Scivolo Ovest. Via di destra 	 179
	 102 • Scivolo Ovest. Via di sinistra 	 180
	 103 • Via Diretta Sud-Ovest 	 181
	 104 • Cresta Ovest	 182
	 105 • Cresta Nord-Ovest	 183
	 106 • Fosso del Serpente 	 184
	 107 • Fosso Ovest	 185
TREDICI • Monte Casarola	 187
MONTE CASAROLA - Parete Est
	 108 • Fosso del Passatore	 191
MONTE CASAROLA e ALPE DI SUCCISO
	 109 • Traversata 	 192
MONTE CASAROLA - Parete Est
	 110 • Fosso delle Polle	 193
	 111 • Fosso della Città di Pietra	 194
	 112 • Canale del Triangolo	 195
	 113 • Canale Cieco	 196
	 114 • Canale della Grande Muraglia	 198
	 115 • Canale della Piccola Muraglia	 199
	 116 • Canale Centrale		 200
	 117 • Canale della Piccola Placca	 201
	 118 • Canale della Grande Placca	 202
	 119 • Canale degli Alberi	 203
	 120 • Canale della Poiana	 204
	 121 • Canale del Gheppio	 205
	 122 • Canale della Volpe	 206
	 123 • Scivolo Est	 207
	 124 • Cresta Est	 208
QUATTORDICI
Conca delle Sorgenti del Secchia	 209
Monte Casarola - Versante Sud-Est
	 125 • Grande Imbuto	 213
	 126 • Canale Sud-Est	 214
ALPE DI SUCCISO - Versante Est
	 127 • Canale Sud	 215
	 128 • Via Normale Sud-Est	 216
	 129 • Canale del Cromlech	 217
	 130 • Via Diretta Sud-Est	 218
	 131 • Canale dei Parmigiani	 219
	 132 • Sperone dei Parmigiani	 220
	 133 • Gemello del Canale dei Parmigiani	 221
	 134 • Parete-Cresta Est	 222
	 135 • Canale Incassato	 223
	 136 • Triangolo Sud-Est	 224
	 137 • Canale Sinistro	 225
Monte Alto - Versante Nord
	 138 • Cresta Nord	 226
	 139 • Via Normale Scivolo Est	 228
	 140 • Canale Segreto	 228
	 141 • Scivolo Nord	 230
	 142 • Canale Nord	 231
	 143 • Cresta Est	 232
QUINDICI • Monte Ventasso		 233
MONTE VENTASSO
	 144 • La Rampa	 236
	 145 • Scivolo Nord	 237
	 146 • Cresta Nord-Est	 238
SEDICI • Vallone dell’Inferno	 239
SCALOCCHIO - Versante Nord
	 147 • Traversata	 243
	 148 • Canalino della Tecchia	 245
	 149 • Canalino del Rettangolo	 246
	 150 • The Pirate	 247
	 151 • Canale Nord-Est	 250
	 152 • Via Normale Nord	 250
GENDARME DELLA NUDA - Versante Nord
	 153 • Via Dalli Gully	 252
	 154 • Via Normale	 254
MONTE LA NUDA - Versante Ovest
	 155 • Parete Nord-Ovest	 255
	 156 • Via Normale	 256
	 157 • Via Diretta	 256
	 158 • Via del Canale Morto	 257
	 159 • Canale del Torrione	 258
	 160 • Canalone Ovest	 260
	 161 • Scivolo Sud-Ovest	 261
	 162 • Il Forame. Canale dei Due Gendarmi	 262
	 163 • Il Forame. Canale Sud-Ovest	 263
	 164 • Il Forame. Cresta Nord-Ovest	 264
DICIASSETTE
Conca di Cerreto Laghi	 265
MONTE LA NUDA - Versante Nord
	 165 • Scivolo Est	 269
	 166 • Cresta Est	 269
CIMA DELLA BORRA GRANDE
	 167 • Via Normale Ovest	 270
	 168 • Scivolo Nord-Ovest	 271
	 169 • Parete Ovest. Canale Sinistro	 272
	 170 • Parete Ovest. Canale Centrale	 273
	 171 • Parete Ovest. Canale Destro	 274
	 172 • Scivolo Ovest e Cresta Sud-Ovest	 274
CIMA BELFIORE
	 173 • Traversata	 275
	 174 • Scivolo Nord-Est	 276
CIMA BELFIORE e Monte La Nuda
	 175 • Traversata	 277
Monte Scalocchi e Monte Ischia
	 176 • Traversata	 278
DICIOTTO • Monte Cavalbianco	 279
MONTE CAVALBIANCO
	 177 • Cresta Ovest	 282
	 178 • Scivolo Ovest	 283
	 179 • Cresta Nord	 283
	 180 • Scivolo Nord	 284
DICIANNOVE • Lama di Rio Re	 285
MONTE SILLANO - Versante Ovest
	 181 • Anticima Ovest. Parete Nord-Est 	 289
	 182 • Parete Nord-Ovest	 290
	 183 • Cresta Nord	 290
VENTI • Lama di Mezzo	 293
MONTE SILLANO - Versante Est
	 184 • Parete Nord-Est 	 297
MONTE DI SORAGGIO
	 185 • Scivolo-Cresta Nord-Ovest	 298
	 186 • Scivolo Nord-Est	 299
	 187 • Via della Rocchetta	 300
	 188 • Anticima Est. Scivolo Nord	 301
LE PORRAIE
	 189 • Cresta Nord-Ovest	 301
Monte Sillano,
Monte di Soraggio, Le Porraie
	 190 • Traversata	 302
VENTUNO • Val Ozola	 303
LE PORRAIE - Versante Ovest
	 191 • Cresta Est	 308
	 192 • Scivolo Nord-Est	 308
MONTE CASTELLINO
	 193 • Cresta Ovest	 309
	 194 • Scivolo Ovest	 310
	 195 • Scivolo Nord	 311
MONTE CUSNA - Versante Sud-Ovest
	 196 • Parete Ovest. Fossi dei Calanchi	 312
	 197 • Parete Ovest. Conca Sospesa	 313
	 198 • Parete Ovest. Canale Ovest	 314
	 199 • Cresta Ovest	 315
	 200 • Versante Sud. Via dei Sassi 	 316
	 201 • Versante Sud. Via Diretta	 317
	 202 • Sasso del Morto. Canalino Sud	 318
	 203 • Monte La Piella. Fosso Ovest	 319
VENTIDUE • Monte Cusna	 321
MONTE CUSNA - Versante Nord
	 204 • Fosso di Prassardo	 326
	 205 • Fosso dei Bibbi	 328
	 206 • Conca della Borra	 329
	 207 • Parete della Carcamogena	 330
	 208 • Monte La Piella. Scivolo Nord	 331
	 209 • Monte La Piella. Parete Nord-Ovest	 332
	 210 • Monte La Piella. Canale del Ghiacciaio	 333
	 211 • Spiagge Belle. Cresta Nord	 334
	 212 • Spiagge Belle. Parete Nord-Est	 335
	 213 • Cresta Est	 336
CIMA DEL PASSONE - Versante Nord
	 214 • Fossi Nord-Ovest	 337
	 215 • Fosso Nord	 338
	 216 • Cresta Nord	 339
VENTITRE • Alpe di Vallestrina	 341
ALPE DI VALLESTRINA
Versante Nord-Ovest	
	 217 • Cresta Ovest	 345
CIMA DEL PASSONE
	 218 • Scivolo Nord-Est	 345
ALPE DI VALLESTRINA
Parete Nord-Ovest
	 219 • Canalino Destro	 346
	 220 • Via Ellitilli	 347
	 221 • Via Joe Mitraglia	 348
	 222 • Via Fornaciari	 349
l Indice
Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio
1312
	 223 • Via Dulcis in Fundo	 350
	 224 • Canalino Sinistro	 350
	 225 • Cresta Nord	 351
VENTIQUATTRO
Conca della Valcalda	 352
ALPE DI VALLESTRINA
Versante Nord-Est
	 226 • Circo Superiore Nord	 356
	 227 • Circo Inferiore Nord	 356
	 228 • Canalino dell’Orante	 357
	 229 • Cresta Nord-Est	 358
	 230 • Parete Nord-Est. Scivolo di destra	 359
	 231 • Parete Nord-Est. Scivolo di sinistra	 359
	 232 • Cresta Est	 361
Monte Ravino
	 233 • Cresta Ovest	 362
	 234 • Canale Nord	 363
VENTICINQUE • Lama Lite	 365
MONTE PRADO - Versante Nord-Ovest
	 235 • Via Normale 	 370
	 236 • Triangolo Ovest	 371
	 237 • Cresta del Lago 	 372
	 238 • Paretina nascosta	 373
	 239 • Parete di Bargetana	 374
	 240 • Canale delle Rocce	 374
	 241 • Canalone Nord-Ovest	 375
	 242 • Canalino Ovest	 376
	 243 • Cresta Nord	 377
MONTE CIPOLLA
	 244 • Via Normale Canalone Ovest	 378
	 245 • Via Gocce di Roccia	 379
	 246 • Canalino di Bargetana	 380
	 247 • Canale Nord-Ovest	 381
	 248 • Canale Nord	 382
	 249 • Canalone diretto Nord	 383
	 250 • Cresta Nord	 384
	 251 • Parete Nord-Est. Via di Destra	 385
	 252 • Parete Nord-Est. Via di Sinistra	 386
	 253 • Cresta Est	 387
VENTISEI • Valle dei Porci	 388
MONTE CIPOLLA
	 254 • Via Normale Canalone Est	 393
MONTE PRADO - Parete Nord-Est
	 255 • Scivolo Est	 393
	 256 • Canale Pensile	 394
	 257 • Canale Est	 395
	 258 • Via Il Ladro di Reggiseni	 396
	 259 • Canale Nord-Est	 397
	 260 • Via Minor	 398
	 261 • Sperone dei Porci	 398
	 262 • Canale della Clessidra	 399
	 263 • Scivolo della Clessidra	 400
	 264 • Canale Z	 401
MONTE PRADO - Parete Est
	 265 • Via Pigreco	 402
	 266 • Via del Ottantadue	 403
	 267 • Canalino Centrale	 404
	 268 • Canalino Sospeso	 405
	 269 • Via Mista	 406
	 270 • Canale Y dei Porci	 407
	 271 • Canalone Nord-Est	 408
Sassofratto - Parete Nord-Ovest
	 272 • Via Normale Ovest	 409
	 273 • Parete dei piccoli canali	 409
	 274 • Canale Centrale	 410
	 275 • Parete del Gatto	 411
Sassofratto - Parete Nord
	 276 • Canalone Nord	 412
	 277 • Paretina Nord	 413
	 278 • Canale Nord-Est	 413
	 279 • Cresta Nord-Est	 414
VENTISETTE • Abetina Reale	 415
SASSOFRATTO - Versante Est
	 280 • Canale del Masso Sospeso	 421
	 281 • Parete Est	 422
	 282 • Via Normale Est	 423
MONTE PRADO
	 283 • Scivolo Est	 424
MONTE Vecchio - Versante Nord
	 284 • Scivolo di destra	 425
	 285 • Scivolo di sinistra	 426
	 286 • Cresta nord	 427
	 287 • Via Normale Nord	 428
MONTE CELLA - Versante Nord
	 288 • Scivolo Nord	 428
LE FORBICI - Versante Nord
	 289 • Scivolo Nord	 429
Monte Giovarello - Versante Nord
	 290 • Cresta Ovest	 430
	 291 • Via Normale	 431
VENTOTTO • Lunigiana	433
MONTE ALTO
	 292 • Canale di Finestrelle	 435
VENTINOVE • Orecchiella	437
MONTE PRADO - Versante Sud
	 293 • Fosso della Fredda	 442
	 294 • Fosso di Pratovolta	 443
	 295 • Fosso dell’Anfiteatro	 444
MONTE VECCHIO - Versante Sud
	 296 • Anfiteatro. Settore Sinistro	 445
	 297 • Anfiteatro. Settore Destro	 446
	 298 • Via Normale Sud	 447
MONTE VECCHIO - Versante Nord-Ovest
	 299 • Bagola Rossa	 448
	 300 • Canale Melavedonera	 448
	 301 • Parete Ovest	 449
	 302 • Cresta Ovest	 450
	 303 • Canale del Meriggio	 451
MONTE VECCHIO - Versante Sud-Est
	 304 • Cresta degli Scaloni	 452
	 305 • Canale degli Scaloni	 453
	 306 • Canale Sud-Est	 454
	 307 • Canalino della Sveglia	 455
	 308 • Canale dell’Acqua Parlante 	 456
MONTE CELLA - Versante Sud-Ovest
	 309 • Canale dell’Ombra Corta	 457
	 310 • Canale Ovest	 458
	 311 • Canale dell’Onda	 459
TRENTA • Casone di Profecchia	 460
MONTE CELLA - Versante Sud-Est
	 312 • Parete Sud-Est	 462
Le Forbici, Monte Vecchio e Monte Prado
	 313 • Traversata		 463
l Indice
Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio l Indice
1514
Monte Alto
Alpe di Succiso
Passo del
Lagastrello
Prato Spilla
Lago Ballano
Lagoni
Ventasso Laghi
Passo del Cerreto
Passo di
Pradarena
Presa Alta
Alpe di Vallestrina
Passo
delle RadiciOrecchiella
Pian del MonteCerreto Laghi
Lagdei
Passo del Cirone
Monte Acuto
SUCCISO NUOVO BUSANA
RAMISETO
CASTELNOVO NE’ MONTI
VILLA MINOZZO
LIGONCHIO
COLLAGNA
FEBBIO
CIVAGO
CASONE
GIUNCUGNANO
FIVIZZANO
LICCIANA NARDI
AULLA
PRATIZZANO
MONCHIO DELLE CORTI
CORNIGLIO
BAGNONE
FILATTIERA
TOSCANA
EMILIA ROMAGNA
PONTREMOLI
Monte Ventasso
Monte Cusna
Monte Vecchio
Monte Prado
Monte Sillano
Cima Belfiore
Monte La Nuda
Monte Bocco
Monte
Sillara
Monte
Marmagna
1
2
3
4
5
6
7 8
9
10
11 12
13
15
28
14
16
17
18
19
20 21
22
23
25
2526
27
24
29
30
Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio
16
sono i tanti laghi che punteggiano soprattutto il settore parmense ma anche quello reggiano, le
torbiere, le rocce montonate, i massi erratici, e i depositi morenici.
Mentre a nord la faggeta domina le “terre alte”, a sud sconfinati castagneti e boschi misti (a
dominanza di cerro) lasciano spazio solo nelle zone più elevate ai faggi, mentre rari e significativi
sono i “relitti glaciali” come l’abete bianco e il tasso, che si affiancano ai rimboschimenti di coni-
fere (spettacolare quello dell’Abetina Reale, nell’Appennino reggiano) eseguiti nel XIX e nel XX
secolo. Le praterie di crinale sono spesso interrotte da distese di mirtillo e ginepro che d’inverno
si trasformano in pendii scintillanti di neve. Boschi e prati sono affascinanti in ogni stagione,
popolati di tantissime specie fiori e animali, con le significative presenze del lupo e dell’aquila
reale, specie simbolo di queste montagne, di una tutela e di una valorizzazione ambientale di
un territorio resa possibile grazie all’istituzione del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emi-
liano, i cui confini coincidono con le montagne trattate in questo volume. Un’area protetta che
sancisce lo straordinario valore ambientale e paesaggistico di queste terre, ma anche la loro
millenaria storia, che testimonia il ruolo di queste cime e di questi valichi, che hanno da sempre
unito e diviso popoli, stati, comunità.
I borghi e i luoghi di quest’angolo di Appennino sono depositari del passaggio di popolazioni e
culture, dai Liguri ai Romani dai Bizantini ai Longobardi, di antiche famiglie, istituzioni, stati che
hanno dominato queste valli come i ducati di Parma, Modena e Lucca, il granducato di Toscana,
i Malaspina, i Rossi, i Vallisneri, i Dalli, ma anche di due grandi figure femminili della storia italia-
na come Matilde di Canossa e Maria Luigia.
Se quindi le cime innevate sono senza dubbio un richiamo irresistibile per chi vuole partire con
piccozza e ramponi alla scoperta di queste piccole montagne, poco conosciute al di fuori di
una ristretta cerchia geografica, anche il ritorno a valle può rappresentare un ulteriore motivo di
interesse grazie alla bellezza dei borghi storici (come Berceto e Bosco nel parmense o Bargone
e Pontremoli in Lunigiana), dei castelli (come la spettacolare Fortezza delle Verrucole a San
Romano in Garfagnana).
Senza infine dimenticare la tradizione gastronomica che, da entrambi i versanti dell’Appennino,
restituisce gusti e sapori autentici.
Se l’alpinismo è prima di tutto esplorazione e ricerca dentro e fuori se stessi, allora le “vie” non
si fermeranno soltanto sulle cime ma partiranno e si concluderanno nel microcosmo naturale
e umano che le contiene.
La dorsale principale dell’Appennino Tosco-Emiliano corre con andamento ovest-est, tra Emi-
lia-Romagna e Toscana. Ci troviamo circa 200 km a sud di Milano, altrettanti chilometri a ovest
da Bologna, a nord-ovest da Firenze e a nord-est di Genova. Nonostante le quote modeste (le
cime più elevate di queste settore sono infatti il Monte Cusna, l’Alpe di Succiso e il Monte Prado,
che superano di poco i 2000 metri di altezza) questo crinale costituisce un limite e nello stesso
tempo un diaframma tra la Pianura Padana e il Mar Ligure, un confine climatico, paesaggistico,
storico e culturale. Questo aspetto è particolarmente evidente nel settore di crinale trattato in
questo libro, che si sviluppa tra il Passo della Cisa e il Passo delle Radici, distendendosi sul lato
emiliano tra le province di Parma e Reggio Emilia e su quello toscano tra quelle di Massa-Carrara
e di Lucca.
Sul versante settentrionale i pendii sono mediamente più dolci anche se poi si impennano
spesso in prossimità della dorsale principale, mentre sul versante meridionale, specialmente in
Lunigiana, le montagne scendono ripide sul fondovalle, ricoperto di fittissimi boschi.
Quasi esclusivamente sul lato emiliano si trovano importanti e diffuse testimonianze dell’ultima
glaciazione (detta di “Wurm”), che qui raggiunse il suo “massimo” intorno a 20.000 anni fa. Le
massi glaciali si estesero dalle cime del crinale fino, in alcuni casi, a 800 metri di quota, raggiun-
gendo anche dimensioni rilevanti in Val Parma, in Val Cedra, alle pendici dell’Alpe di Succiso,
del Monte La Nuda, del Monte Cusna. Testimonianze di questo passato relativamente recente,
L’APPENNINO TOSCO-EMILIANO
Monte Cusna Alpe di Vallestrina
Monte Ravino
Monte Castellino Monte VecchioMonte di Soraggio
Monte PradoLe Porraie
Monte SillaraMonte Paitino Monte MattoMonte BragalataNuda di Iera
Alpe di Succiso Groppi di Camporaghena Monte La Nuda
Monte Acuto Monte BoccoDorsale dei Paitesi
Cima Belfiore Monte La Nuda
Borra Grande
Monte Alto
Alpe di Succiso
Monte Casarola Monte Cavalbianco
Monte Bragalata
Nuda di Iera
Monte Sillara
Monte Paitino
Monte Matto Monte Brusà
Monte Aquilotto
Monte Marmagna
Monte Braiola
Monte Orsaro
MONTE BRAIOLA 1819 m - Versante Ovest
	001 • Cresta Ovest
	002 • Parete Ovest
	 003 • Scivolo Nord-Ovest
MONTE ORSARO 1830 m - Versante Ovest
	004 • Cresta Ovest
	005 • Parete Ovest
Val Magra
UNO
Uno l Val Magra
31
Il Monte Orsaro e il Monte Braiola sono tra le poche montagne della Lunigiana a presen-
tare vie alpinistiche invernali percorribili con una certa continuità durante tutta la stagione.
Entrambe le cime hanno infatti versanti esposti ad ovest, riparati dal sole per numerose ore,
soprattutto nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Le vie descritte si inoltrano in ambienti
selvaggi e solitari e quindi, nonostante le difficoltà contenute, non devono essere sottovalutate.
Accessi ai punti di partenza degli itinerari
Prati di Logarghena
Da Parma: percorrendo l’autostrada A15 si raggiunge il casello di Pontremoli. Seguendo inizial-
mente le indicazioni per il paese si giunge alla località S.S. Annunziata dove si piega a sud verso
Filattiera e Aulla. Un breve tratto della Statale 62 della Cisa conduce al bivio per Caprio e i Prati
di Logarghena, da questo punto in poi sempre indicati. Superate le picole frazioni di Caprio e
Serravalle si sale fino al ripiano dei Prati di Logarghena.
Da Massa: percorrendo le autostrade A12 e A15, oppure le statali SS1 e SS62 si superano
Sarzana, Aulla e poco prima di Pontremoli si imbocca la stradina che sale verso Caprio e i Prati
di Logarghena, da questo punto in poi sempre indicati. Superate le picole frazioni di Caprio e
Serravalle si sale fino al ripiano dei Prati di Logarghena.
Da Reggio Emilia: si raggiunge Parma con l’autostrada A1 o con la statale SS9. Percorrendo
l’autostrada A15 si raggiunge il casello di Pontremoli. Seguendo inizialmente le indicazioni per
il paese si giunge alla località S.S. Annunziata dove si piega a sud verso Filattiera e Aulla. Un
breve tratto della Statale 62 della Cisa conduce al bivio per Caprio e i Prati di Logarghena, da
questo punto in poi sempre indicati. Superate le picole frazioni di Caprio e Serravalle si sale fino
al ripiano dei Prati di Logarghena.
Da Lucca: percorrendo le autostrade A11, A12, A15, oppure le statali SS439, SS1 e SS62, si su-
perano Massa, Sarzana, Aulla e poco prima di Pontremoli si imbocca la stradina che sale verso
Caprio e i Prati di Logarghena, da questo punto in poi sempre indicati. Superate le picole frazioni
di Caprio e Serravalle si sale fino al ripiano dei Prati di Logarghena.
Punti d’appoggio
- Rifugio non gestito Mattei (1128 m). Cai Pontremoli. Apertura permanente previa prenotazio-
ne ritiro delle chiavi. Info: 0187.831155
- Capanna Schiaffino (o Capanna del Braiola,1610 m). Apertura permanente. Ricovero d’emer-
genza.
- Baita Tifoni (1357 m). Apertura permanente (5 posti). Bivacco con stufa a legno.
VAL MAGRA
MONTE BRAIOLA Versante Ovest • MONTE ORSARO Versante Ovest
Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio
30
Monte Braiola Monte Marmagna
Monte Orsaro
Bocchetta
Orsaro
Baita Tifoni
005var
005 004
003
002
Prati di
Logarghena
001
Torrente
R
osso
dei
Foiesi
727
729
132
132
130
128
128
727
727
723
723A
723A
723
723
723723
00
00
00
00
719719
729
723B
727A
725A
725
M. Marmagna
1851 m
M. Braiola
1819 m
M. Cassero
1214 m
Biv. Tifoni
1357 m
Rif. Mattei
Prati di Logarghena
1128 m
M. Orsaro
1830 m
Rif. Mariotti
1508 m
Rif. Lagdei
1250 m
Capanna del Braiola
Sella del Braiola
1610 m
Frattamara
PratoNuovo
Portile
Bocchetta
dell’Orsaro
Sella del Marmagna
Sassaia
001
002
003
004
005
Sulla cresta ovest del Monte Braiola
Uno l Val Magra
33
Itinerario
Dal Passo Portile si affronta subito un ripido pendio (40°), prima tra i faggi e poi su campi aperti.
Alcuni facili ma non banali tratti di misto (più delicati con ghiaccio) permettono di guadagnare
velocemente quota fino a giungere ai piedi di una muraglia rocciosa. Questa si può affrontare
direttamente sfruttando due solchi tra le rocce (II) divisi da un terrazzino nevoso, oppure si
può compiere un traverso a sinistra (nord) tra rada vegetazione e poi una svolta a destra gua-
dagnando così la sommità dello sperone. Quest’ultima soluzione è consigliata in caso di scarso
innevamento e comunque richiede condizioni di neve perfettamente stabile. Da questa prima
elevazione si ammira il selvaggio e repulsivo versante sud-ovest dell’antecima del Braiola. La
via di salita si mantiene ovviamente a sinistra (nord) delle fasce rocciose che la caratterizza-
no, salendo con pendenza costante su un pendio nevoso che conduce all’antecima (1600 m).
Qui inizia il tratto finale della salita, quello più facilmente in condizioni invernali. Seguendo
fedelmente il crinale si affrontano numerosi groppi, con roccette quasi sempre elementari (I),
aggirando le difficoltà maggiori su uno dei due versanti, prestando comunque attenzione alle
possibili cornici. Un ripido tratto di misto, comunque molto ben gradinato (I) precede l’ultimo
ripido strappo (40°-45°) che conduce alla vetta del Monte Braiola.
Discesa
Per l’itinerario 003 si scende alla Borra del Sale e da qui piegando a sinistra (sud) si supera la
piccola sella che consente di ritornare alla conca ovest del Braiola e da qui al punto di partenza
seguendo il percorso d’avvicinamento alla parete ovest. Difficoltà F.
NOTE
Via priva di grandi difficoltà tecniche ma lunga e fisicamente impegnativa, con numerosi pas-
saggi ripidi, possibili traversi, brevi settori esposti, facili tratti di misto. Una via entusiasmante dal
punto di vista ambientale e panoramico che però raramente è percorribile interamente su neve.
In caso di scarso innevamento si può ovviamente affrontare il primo tratto in condizioni “estive”
oppure raggiungere la cresta salendo direttamente dalla conca ovest del Braiola (a monte di
Baita Tifoni) per un ripido pendio che necessita di neve assestata.
001 • Monte Braiola - Cresta Ovest
Primi salitori: sconosciuti
Dislivello: 700 m
(950 m complessivi dai Prati di Logarghena)
Difficoltà: PD (variabile in base alle condizioni
e alla quota di innevamento)
Periodo consigliato: gennaio – marzo
Attrezzatura: ramponi, una piccozza, casco,
corda, imbrago
Salita del: 02.2014
Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio
32
Avvicinamento
Dai Prati di Logarghena (937 m, dove si può arrivare quasi sempre in auto anche in inverno)
si segue l’ampia mulattiera (priva di segnavia e cartelli) che prosegue in direzione del crinale.
Poco prima di entrare nel bosco compaiono i primi segnavia bianchi e rossi, che si seguono fino
al Rifugio Mattei (1128 m). Superato il rifugio si prosegue nel bosco tagliando a mezza costa le
pendici della modesta sommità del Monte Logarghena fino ad arrivare al Passo del Portile (1173
m, 1,15 h). Da qui, piegando a destra, ha inizio l’ascesa integrale della cresta ovest del Monte
Braiola. Proseguendo invece a sinistra, con un delicato tratto a mezza costa, si segue il sentiero
128 (segnaletica sempre molto carente) fino al bivio con il sentiero che sale verso Baita Tifoni.
Voltando a destra si raggiunge (prestare attenzione ai segnavia sui faggi perché non è presente
alcun cartello) il bivacco (1356 m, 2 h). Con una ripida salita nel bosco (segnavia in questo tratto
più evidenti) si raggiunge il limite della vegetazione e la parte inferiore della conca sottostante il
Monte Braiola (1550 m, 2,30 h). La Baita Tifoni è raggiungibile anche dal Passo del Cirone per-
correndo il sentiero 128 con numerosi saliscendi. Dalla conca ovest del Braiola si piega a sinistra
(nord) verso la modesta sella, chiusa tra un risalto roccioso e il versante occidentale del Monte
Braiola, che la separa dalla soprastante Borra del Sale (1624 m, 3 h), uno dei più belli esempi
di conca di origine glaciale situati sul versante meridionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. La
Borra del Sale (e di conseguenza anche la conca ovest del Braiola) può essere raggiunta anche
dal versante emiliano, salendo alla Bocchetta dell’Orsaro (vedi itinerario 007) e da qui perdendo
qualche metro di quota sul versante lunigiano. Difficoltà F.
Il Monte Orsaro dalla parete ovest del Braiola
Due l Conca del Braiola
39
MONTE ORSARO 1830 m - Versante Nord
	006 • Scivolo Est
	007 • Cresta Sud
MONTE BRAIOLA 1819 m - Versante Nord
	008 • Cresta Nord-Ovest
	009 • Via Diretta Nord
	010 • Cresta Est
MONTE MARMAGNA 1851 m - Versante Nord
	011 • Cresta Ovest
	012 • Canalino Nord-Ovest
	013 • Cresta Nord
Conca del Braiola
DUE
006
008
007
009
010
010
Monte Orsaro
Monte Braiola
Capanna
del Braiola
R
ossoLago Santo
Torrente
006
007
008
009
010
011
012
013
M. Sterpara
1609 m
M. Marmagna
1851 m
Rif. Mariotti
1508 m
Rif. Lagdei
1250 m
Capanna del Braiola
1610 m
Sella del
Braiola
Sella del Fosco
M. Braiola
1819 m
M. Orsaro
1830 m
Sella del Marmagna
SassaiaBocchetta
dell’Orsaro
00
00
00
00
132
729
723
719
723
723
723
723B
723
727
727A
727725
725
725A
725A
727A
727B
723A
723B
729
719A
727
43
Itinerario
Dalla Capanna Schiaffino si torna verso valle sul sentiero 727 fino al bivio con il 727A. Seguendo,
per poche decine di metri, i segnavia di quest’ultima traccia si giunge (poco dopo un piccolo rio)
ad una porzione di bosco dove, guardando a sinistra, è possibile intravedere un pendio nevoso
aperto, segnato da un colatoio. Senza traccia obbligata si punta in questa direzione e si esce in
pochi minuti sugli aperti pendii della parete est del Monte Orsaro, dove è possibile salire sulla
direttrice voluta, senza incontrare mai pendenze troppo elevate (max 40°), uscendo sulla cresta
sud oppure direttamente in vetta.
Discesa
Per lo stesso itinerario.
006 • Monte Orsaro - Scivolo Est
Primi salitori: sconosciuti
Dislivello: 180 m
(580 m complessivi da Lagdei)
Difficoltà: F+
Periodo consigliato: dicembre – marzo
Attrezzatura: ramponi, una piccozza,
casco
Salita del: 02.2014
Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio
42
Punti d’appoggio
- Rifugio Mariotti (1508 m). Cai Parma. Aperto nei fine settimana da ottobre a maggio. Info:
0521.889334, 349.2260668, www.rifugiomariotti.it
- Rifugio Lagdei (1250 m). Aperto nei fine settimana da ottobre a maggio. Info: 0521.889353,
333.2443053, www.rifugiolagdei.it
- Capanna Schiaffino (o Capanna del Braiola, 1610 m). Apertura permanente. Ricovero d’e-
mergenza
Avvicinamento
In prossimità del Rifugio Lagdei si seguono i segnavia del sentiero 727 in direzione del Lago
Santo e del Rifugio Mariotti. Guadagnando quota con piccoli tornanti si giunge al bivio in località
Ponte Rotto. Ignorato il sentiero 723 che piega a sinistra verso il lago, si mantiene la destra e
si raggiunge immediatamente l’antico manufatto in rovina. Tralasciati i segnavia del sentiero
723, si sale ancora nel bosco fino a giungere ad un altro crocevia. Trascurate le indicazioni del
sentiero 727A, si affronta l’ultimo tratto di salita nel bosco (spesso già ramponi ai piedi) fino a
raggiungere la conca che ospita la Capanna Schiaffino (o del Braiola, 1610 m), chiusa tra il Monte
Marmagna, il Monte Braiola e il Monte Orsaro. Durata 1,15 h, Difficoltà EE.
Nuvole basse sulla Roccabiasca dalla cresta nord del Monte Marmagna Luci e ombre sul versante est del Monte Orsaro
Due l Conca del Braiola
45
Itinerario
Dalla Capanna Schiaffino si tagliano i pendii settentrionali del Monte Braiola fino a raggiungere
la Bocchetta dell’Orsaro (1722 m), stretta tra il omonima cima e il Monte Braiola. Piegando a
sinistra si segue la dorsale di quest’ultima sommità con percorso facile e intuitivo, affrontando
soltanto un paio di rampe abbastanza ripide. L’itinerario necessita di neve assestata nel lungo
traverso fino alla Bocchetta dell’Orsaro.
Discesa
Per lo stesso itinerario o per la cresta est (itinerario 010).
Itinerario
Salita altrettanto facile della precedente ma con caratteristiche completamente diverse, risalen-
do l’ampio scivolo nevoso (max 40°) che conduce direttamente in vetta. Il primo tratto di salita
necessita di neve abbastanza assestata perché colpita dal sole già dalle prime ore del mattino.
Dalla Capanna Schiaffino si piega leggermente a destra e si punta direttamente la vetta salendo
tra ampi campi di neve (massimo 40°).
Discesa
Per lo stesso itinerario, per la cresta est (itinerario 010) oppure per la cresta nord-ovest (itinerario
008).
008 • Monte Braiola - Cresta Nord-Ovest
009 • Monte Braiola - Via diretta Nord
Primi salitori: sconosciuti
Dislivello: 200 m
(580 m complessivi da Lagdei)
Difficoltà: F
Periodo consigliato: dicembre - aprile
Attrezzatura: ramponi, una piccozza
Salita del: 01.2014
Primi salitori: sconosciuti
Dislivello: 200 m
(580 m complessivi da Lagdei)
Difficoltà: F
Periodo consigliato: dicembre - aprile
Attrezzatura: ramponi, una piccozza
Salita del: 02.2014
Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio
44
Itinerario
Dalla Capanna Schiaffino si compie un traverso (che necessita di neve assestata) alla base delle
pendici settentrionali del Monte Braiola fino a raggiungere la Bocchetta dell’Orsaro (1722 m).
Da qui si hanno a disposizione due possibilità: 1. Si affronta direttamente la prima parte della
cresta meridionale del Monte Orsaro, prevalentemente rocciosa, superando facili ma non banali
(II) salti di arenaria (mai molto esposti) e mettendo così piede (con un’uscita molto suggestiva)
sulla nevosa parte sommitale della dorsale. 2. Perdendo qualche metro di quota sul versante
toscano (ovest), si compie un tratto a mezza costa sotto ai citati risalti per poi piegare a destra
(est) e raggiungere il filo di cresta appena al di sopra delle rocce iniziali. In entrambi i casi si
segue poi una facile cresta nevosa (spesso battuta da forti venti) fino alla vetta.
Discesa
Nonostante si possa scendere tranquillamente
anche per la Cresta Sud, si consiglia di proseguire
invece lungo la cresta nord. Dopo aver perso quota
sulla modesta e ripida calotta sommitale, si percorre
un ampio e dolce crinale fino ad entrare in un fitto
bosco dove iniziano i segnavia del sentiero 00 (non
molto visibili proprio ai margini della vegetazione,
prestare attenzione in caso di scarsa visibilità). Rag-
giunta la Sella del Fosco si volta a destra in direzione
di Lagdei, affrontando prima uno scomodo traverso
e poi facili pendii tra i faggi. Difficoltà EE.
NotA
Salita classica, semplice ma non banale a causa
dell’esposizione e delle imprevedibili condizioni
della neve nel primo settore di cresta.
007 • Monte ORSARO - Cresta Sud
Primi salitori: sconosciuti
Dislivello: 220 m
(590 m complessivi da Lagdei)
Difficoltà: F+ (II)
Periodo consigliato: dicembre – marzo
Attrezzatura: ramponi, una piccozza,
casco, corda, imbrago
Salita del: 02.2014
La parte inferiore della cresta sud del Monte Orsaro.
Al centro è ben visibile il gendarme roccioso da superare
Due l Conca del Braiola

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Ferrate nelle Dolomiti Centrali
Ferrate nelle Dolomiti CentraliFerrate nelle Dolomiti Centrali
Ferrate nelle Dolomiti Centrali
 
Escursioni in Cadore
Escursioni in CadoreEscursioni in Cadore
Escursioni in Cadore
 
Catalogo libri Idea Montagna 2021
Catalogo libri Idea Montagna 2021Catalogo libri Idea Montagna 2021
Catalogo libri Idea Montagna 2021
 
Camminate per tutti in Appennino
Camminate per tutti in AppenninoCamminate per tutti in Appennino
Camminate per tutti in Appennino
 
Escursioni in Val Badia
Escursioni in Val BadiaEscursioni in Val Badia
Escursioni in Val Badia
 
Scialpinismo in Val di Zoldo
Scialpinismo in Val di ZoldoScialpinismo in Val di Zoldo
Scialpinismo in Val di Zoldo
 
Scialpinismo a Cortina d'Ampezzo
Scialpinismo a Cortina d'AmpezzoScialpinismo a Cortina d'Ampezzo
Scialpinismo a Cortina d'Ampezzo
 
Catalogo libri Idea Montagna primavera estate 2017
Catalogo libri Idea Montagna primavera estate 2017Catalogo libri Idea Montagna primavera estate 2017
Catalogo libri Idea Montagna primavera estate 2017
 
Scialpinismo in Val Visdende
Scialpinismo in  Val VisdendeScialpinismo in  Val Visdende
Scialpinismo in Val Visdende
 
3000 delle Dolomiti - 3° ed. ITA
3000 delle Dolomiti - 3° ed. ITA3000 delle Dolomiti - 3° ed. ITA
3000 delle Dolomiti - 3° ed. ITA
 
Cime attorno a Cortina
Cime attorno a CortinaCime attorno a Cortina
Cime attorno a Cortina
 
Escursioni a Courmayeur
Escursioni a CourmayeurEscursioni a Courmayeur
Escursioni a Courmayeur
 
Escursioni a levante
Escursioni a levanteEscursioni a levante
Escursioni a levante
 
Sentieri dello Stelvio
Sentieri dello StelvioSentieri dello Stelvio
Sentieri dello Stelvio
 
Escursioni alle Cinque Terre
Escursioni alle Cinque TerreEscursioni alle Cinque Terre
Escursioni alle Cinque Terre
 
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali
Escursioni ad anello nelle Dolomiti OrientaliEscursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali
 
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali
Escursioni ad anello nelle Dolomiti OccidentaliEscursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali
 
Escursionismo consapevole attorno al Lago di Como
Escursionismo consapevole attorno al Lago di ComoEscursionismo consapevole attorno al Lago di Como
Escursionismo consapevole attorno al Lago di Como
 
Escursioni ad anello in Canton Ticino
Escursioni ad anello in Canton TicinoEscursioni ad anello in Canton Ticino
Escursioni ad anello in Canton Ticino
 
Prealpi Bresciane
Prealpi BrescianePrealpi Bresciane
Prealpi Bresciane
 

Viewers also liked

Dolomiti di Brenta vol. 3 - Vallesinella, Campa e Catena Settentrionale
Dolomiti di Brenta vol. 3 - Vallesinella, Campa e Catena SettentrionaleDolomiti di Brenta vol. 3 - Vallesinella, Campa e Catena Settentrionale
Dolomiti di Brenta vol. 3 - Vallesinella, Campa e Catena SettentrionaleIdea Montagna Editoria e Alpinismo
 

Viewers also liked (19)

Ghiaccio verticale 2
Ghiaccio verticale 2Ghiaccio verticale 2
Ghiaccio verticale 2
 
Il Comandante Colleoni - Le bolle di sapone
Il Comandante Colleoni - Le bolle di saponeIl Comandante Colleoni - Le bolle di sapone
Il Comandante Colleoni - Le bolle di sapone
 
Alimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrioAlimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrio
 
Piccolo manuale scialpinismo
Piccolo manuale scialpinismoPiccolo manuale scialpinismo
Piccolo manuale scialpinismo
 
Ghiaccio verticale 1
Ghiaccio verticale 1Ghiaccio verticale 1
Ghiaccio verticale 1
 
ENDURANCE TRAIL
ENDURANCE TRAILENDURANCE TRAIL
ENDURANCE TRAIL
 
L'anima del Gran Zebrù tra misteri e alpinisti
L'anima del Gran Zebrù tra misteri e alpinistiL'anima del Gran Zebrù tra misteri e alpinisti
L'anima del Gran Zebrù tra misteri e alpinisti
 
Mountain bike in Appennino Settentrionale
Mountain bike in Appennino SettentrionaleMountain bike in Appennino Settentrionale
Mountain bike in Appennino Settentrionale
 
Il grande libro dei 4000 delle Alpi
Il grande libro dei 4000 delle AlpiIl grande libro dei 4000 delle Alpi
Il grande libro dei 4000 delle Alpi
 
Dolomiti d'Oltrepiave
Dolomiti d'OltrepiaveDolomiti d'Oltrepiave
Dolomiti d'Oltrepiave
 
Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi
Ferrate nelle Dolomiti BellunesiFerrate nelle Dolomiti Bellunesi
Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi
 
111 Cime attorno a Cortina
111 Cime attorno a Cortina111 Cime attorno a Cortina
111 Cime attorno a Cortina
 
Escursioni a Madonna di Campiglio
Escursioni a Madonna di CampiglioEscursioni a Madonna di Campiglio
Escursioni a Madonna di Campiglio
 
Dolomiti di Brenta vol. 3 - Vallesinella, Campa e Catena Settentrionale
Dolomiti di Brenta vol. 3 - Vallesinella, Campa e Catena SettentrionaleDolomiti di Brenta vol. 3 - Vallesinella, Campa e Catena Settentrionale
Dolomiti di Brenta vol. 3 - Vallesinella, Campa e Catena Settentrionale
 
Escursioni a Cortina e Misurina
Escursioni a Cortina e MisurinaEscursioni a Cortina e Misurina
Escursioni a Cortina e Misurina
 
Dolomiti di Brenta Vol. 2 - Versante Sud Est
Dolomiti di Brenta Vol. 2 - Versante Sud EstDolomiti di Brenta Vol. 2 - Versante Sud Est
Dolomiti di Brenta Vol. 2 - Versante Sud Est
 
Marmolada e San Pellegrino
Marmolada e San PellegrinoMarmolada e San Pellegrino
Marmolada e San Pellegrino
 
Emozioni dolomitiche
Emozioni dolomiticheEmozioni dolomitiche
Emozioni dolomitiche
 
La Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta
La Via delle Bocchette e le Ferrate del BrentaLa Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta
La Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta
 

Similar to Appennino di neve e di ghiaccio

Catalogo dei libri e guide di Idea Montagna Editoria e Alpinismo
Catalogo dei libri e guide di Idea Montagna Editoria e AlpinismoCatalogo dei libri e guide di Idea Montagna Editoria e Alpinismo
Catalogo dei libri e guide di Idea Montagna Editoria e AlpinismoIdea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Carosello 3000 Livigno - Estate 2014
Carosello 3000 Livigno - Estate 2014Carosello 3000 Livigno - Estate 2014
Carosello 3000 Livigno - Estate 2014Carosello 3000
 

Similar to Appennino di neve e di ghiaccio (17)

Escursioni al Lago di Garda
Escursioni al Lago di GardaEscursioni al Lago di Garda
Escursioni al Lago di Garda
 
IV grado Dolomiti Occidentali 1 (italiano)
IV grado Dolomiti Occidentali 1 (italiano)IV grado Dolomiti Occidentali 1 (italiano)
IV grado Dolomiti Occidentali 1 (italiano)
 
Nel giardino di pietra
Nel giardino di pietraNel giardino di pietra
Nel giardino di pietra
 
Catalogo dei libri e guide di Idea Montagna Editoria e Alpinismo
Catalogo dei libri e guide di Idea Montagna Editoria e AlpinismoCatalogo dei libri e guide di Idea Montagna Editoria e Alpinismo
Catalogo dei libri e guide di Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta
Escursioni in Lagorai e Cima d'AstaEscursioni in Lagorai e Cima d'Asta
Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta
 
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-EmilianoAnteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
 
IV grado e più - Friuli Occidentale
IV grado e più - Friuli OccidentaleIV grado e più - Friuli Occidentale
IV grado e più - Friuli Occidentale
 
Catalogo libri Idea Montagna - Inverno 2019
Catalogo libri Idea Montagna - Inverno 2019Catalogo libri Idea Montagna - Inverno 2019
Catalogo libri Idea Montagna - Inverno 2019
 
Valsugana e Canale del Brenta
Valsugana e Canale del BrentaValsugana e Canale del Brenta
Valsugana e Canale del Brenta
 
IV grado e più - Friuli Orientale
IV grado e più - Friuli OrientaleIV grado e più - Friuli Orientale
IV grado e più - Friuli Orientale
 
Catalogo Idea Montagna 2017 - Autunno/Inverno
Catalogo Idea Montagna 2017 - Autunno/InvernoCatalogo Idea Montagna 2017 - Autunno/Inverno
Catalogo Idea Montagna 2017 - Autunno/Inverno
 
Itinerari storici in Valchiavenna
Itinerari storici in ValchiavennaItinerari storici in Valchiavenna
Itinerari storici in Valchiavenna
 
Cervino
CervinoCervino
Cervino
 
Catalogo libri Idea Montagna - Estate 2018
Catalogo libri Idea Montagna - Estate 2018Catalogo libri Idea Montagna - Estate 2018
Catalogo libri Idea Montagna - Estate 2018
 
Moiazza roccia tra luce e mistero
Moiazza roccia tra luce e misteroMoiazza roccia tra luce e mistero
Moiazza roccia tra luce e mistero
 
Monte Bianco classico e plaisir (italiano)
Monte Bianco classico e plaisir (italiano)Monte Bianco classico e plaisir (italiano)
Monte Bianco classico e plaisir (italiano)
 
Carosello 3000 Livigno - Estate 2014
Carosello 3000 Livigno - Estate 2014Carosello 3000 Livigno - Estate 2014
Carosello 3000 Livigno - Estate 2014
 

More from Idea Montagna Editoria e Alpinismo (15)

Wanderungen am Gardasee
Wanderungen am GardaseeWanderungen am Gardasee
Wanderungen am Gardasee
 
Escursioni in Brenta e Paganella
Escursioni in Brenta e PaganellaEscursioni in Brenta e Paganella
Escursioni in Brenta e Paganella
 
Escursioni a Chamonix
Escursioni a ChamonixEscursioni a Chamonix
Escursioni a Chamonix
 
Randonner à Chamonix
Randonner à ChamonixRandonner à Chamonix
Randonner à Chamonix
 
Medicina e Montagna
Medicina e MontagnaMedicina e Montagna
Medicina e Montagna
 
Scialpinismo nelle Orobie Valtellinesi
Scialpinismo nelle Orobie ValtellinesiScialpinismo nelle Orobie Valtellinesi
Scialpinismo nelle Orobie Valtellinesi
 
Escursioni in Valle Aurina
Escursioni in Valle AurinaEscursioni in Valle Aurina
Escursioni in Valle Aurina
 
3000 der Dolomiten - TED
3000 der Dolomiten - TED3000 der Dolomiten - TED
3000 der Dolomiten - TED
 
Rocca Pendice - ed. 2
Rocca Pendice - ed. 2Rocca Pendice - ed. 2
Rocca Pendice - ed. 2
 
Mountain bike nei Colli Euganei
Mountain bike nei Colli EuganeiMountain bike nei Colli Euganei
Mountain bike nei Colli Euganei
 
Escursionismo consapevole in Valle d'Aosta
Escursionismo consapevole in Valle d'AostaEscursionismo consapevole in Valle d'Aosta
Escursionismo consapevole in Valle d'Aosta
 
Prealpi Gardesane Occidentali
Prealpi Gardesane OccidentaliPrealpi Gardesane Occidentali
Prealpi Gardesane Occidentali
 
IV Grado - Dolomiti Orientali 2
IV Grado - Dolomiti Orientali 2IV Grado - Dolomiti Orientali 2
IV Grado - Dolomiti Orientali 2
 
Escursionismo consapevole in Dolomiti - Ed. 2
Escursionismo consapevole in Dolomiti - Ed. 2Escursionismo consapevole in Dolomiti - Ed. 2
Escursionismo consapevole in Dolomiti - Ed. 2
 
Anteprima Mont Blanc Freeride
Anteprima Mont Blanc FreerideAnteprima Mont Blanc Freeride
Anteprima Mont Blanc Freeride
 

Appennino di neve e di ghiaccio

  • 1. rock&ice 2 AndreaGreciAppenninodineveedighiaccioVol.1 2 ANDREA GRECI Nato a Parma nel 1978, giornalista, fotografo e autore, da anni si dedi- ca a tempo pieno a rac- contare con immagini e parole le montagne italiane. Ha pubblicato arti- coli su quotidiani e periodici, ha scritto e illustrato guide escursionistiche sulle Dolomiti e sulla Valle d’Aosta e oltre venti libri sull’Appennino Tosco- Emiliano, dove ha percorso quasi ogni sentiero ma anche esplorato, con ramponi e piccozze, i canali e le creste di queste piccole montagne. Sulle Alpi ha percorso alcuni itinerari classici, soprattutto sui giganti della Valle d’Aosta, ma di solito preferisce salire 3000 poco frequentati, camminare su piccoli ghiacciai o attraversare nel silenzio gruppi montuosi dimenticati. € 27,00 ideaMontagna editoria e alpinismo ideaMontagna editoria e alpinismo ideaMontagna editoriaealpinismo Il crinale che separa l’Emilia dalla Toscana in inverno si trasforma in un ambiente di vera montagna. La guida va a intercettare queste zone, conosciute soprattutto in estate, proponendo la frequentazione delle vie alpinistiche su neve e ghiaccio del tratto tra il Passo del Cirone e il Passo delle Radici, dal Monte Orsaro fino al Monte Vecchio. È un invito a scoprire, o a riscoprire, queste montagne, a percorrerne tutti i loro affascinanti e spettacolari itinerari, ma soprattutto a perdersi e ritrovarsi lungo le panoramiche e ventose creste, i brevi ma intensi canali ghiacciati. E, ancora, permette di ammirare i vastissimi panorami che abbracciano a sud la Corsica e il Mar Ligure e a nord la Pianura Padana, chiusa dal lontano arco alpino. Le vie elencate abbracciano tutte le difficoltà e non trascurano alcuna cima né versante, restituendo al lettore e agli “appenninisti” una scelta quasi infinita di salite che permettono di assaporare il fascino di un alpinismo minore, fatto di esplorazione e ricerca.
  • 2. collanarock&ice Appennino di neve e di ghiaccio Vol. 1 Appennino Tosco-Emiliano Settore Ovest ideaMontagna editoria e alpinismo
  • 3. l Prefazione 5 Prima edizione: dicembre 2014 ISBN: 978-88-97299-49-3 Idea Montagna Editoria e Alpinismo marchio di Officina Creativa s.a.s. Via Guido Rossa, 17 - 35016 Piazzola sul Brenta PD - Italy Tel. 049 9601797 - Fax 049 8840000 info@ideamontagna.it - www.ideamontagna.it Coordinamento generale: Francesco Cappellari Progetto grafico: Rossella Benetollo Impaginazione, elaborazione immagini: Irene Cappellari Piantine: Giosuè Munno Stampa: Litocenter Srl per conto di Idea Montagna Editoria e Alpinismo Testi e foto: Andrea Greci, salvo quando diversamente indicato Foto copertina: sulla cresta nord del Monte Alto Foto pag. 2: nuvole sulla Lunigiana e le Alpi Apuane Foto pag. 28: sulla cresta est del Monte Alto Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale degli scritti, dei disegni e delle fotografie. Avvertenza: questa guida è compilata con la massima coscienziosità ma non si garantisce per eventuali errori o incompletezze. L’uso delle informazioni contenute in quest’opera è a proprio rischio. L’autore e l’editore non si assumono quindi nessuna responsabilità per eventuali incidenti o qualsiasi altra conseguenza. Idea Montagna collabora attivamente con ADMO-Associazione Donatori Midollo Osseo – nel progetto Climb For Life, il cui scopo è portare consapevolezza sul trapianto di cellule staminali emopoietiche (e sulle vite che questa pratica può salvare) nel mondo della montagna e delle persone che la vivono. Segui Idea Montagna su: www.facebook.com/ideamontagna plus.google.com/+IdeamontagnaIt www.pinterest.com/ideamontagna www.slideshare.net/IdeaMontagna È proprio vero! I rilievi dell’Appennino Tosco-Emiliano “raggiungono faticosamente i 2000 metri di altitudine”, come scrive giustamente Andrea Greci nella sua introduzione. Ma il dato puramente altime- trico non vale, da solo, a rendere giustizia a questo territorio e a caratterizzarne il rilievo. Innanzitutto si tratta di 2000 metri “reali”, percepiti effettivamente in tutta la loro portata, e forse anche oltre, dominando con uno stretto spartiacque due distese ugualmente ampie, per- fettamente piane e a quota “zero”: la Pianura Padana a Nord e il Mar Tirreno a Sud. Ma vi è un ulteriore elemento che sembra accentuare l’altitudine e l’isolamento, sia reale che figurativo, di questi monti: la loro relazione con il contesto culturale dell’ampio e diversissimo territorio che li ingloba, il mare e la pianura. La cultura della montagna è del tutto estranea a questi territori limitrofi e manca, come è sempre mancato nei tempi, un contatto diffuso e radicato tra la cultura cittadina, di pianura e di mare con la cultura fortemente identitaria e a volte piuttosto chiusa degli abitanti delle terre alte, peraltro in forte riduzione numerica negli ultimi decenni. E così tarda a scoccare la scintilla che dà il via all’alpinismo come modernamente inteso, attività del tutto fine a se stessa, gratuita e senza altro fine che scoprire nuovi itinerari per guadagnare le cime e innalzarsi sempre più in alto, fin dove niente più ci sovrasta e ci separa dall’ampiezza del cielo. Non che siano mancati o manchino appassionati estimatori che hanno frequentato e frequen- tano con passione le nostre cime, in estate come in inverno e anche l’attività di promozione e sviluppo da parte di associazioni, in primis il CAI, non è trascurabile, ma la fruizione in veste al- pinistica è sempre rimasta un fenomeno circoscritto ad una schiera molto limitata di persone. E anche questa schiera ha sempre privilegiato pochi itinerari alle cime maggiori, itinerari divenuti classici, mentre numerosi percorsi meno noti o più scomodi risultano raramente frequentati e assicurano il fascino di un’avventura più autentica. Grande merito quindi ad Andrea Greci per aver messo a disposizione di tutti noi, per la prima volta, un lavoro importante e sistematico, descrittivo di tutti i percorsi invernali del settore Ovest dell’Appennino Tosco-Emiliano. Andrea Greci vanta una profonda esperienza di questo territorio, maturata in anni di frequen- tazione assidua, esperienza che ha consegnato a numerose iniziative editoriali in argomento, fino a giungere all’attuale e più completo lavoro, un vero salto di qualità che va ad occupare uno spazio lasciato per troppo tempo libero. Lascio al lettore scoprire pagina dopo pagina la precisione delle descrizioni, dei tracciati, l’e- saustiva trattazione sistematica di tutti i principali nodi della catena con avvicinamenti, punti d’appoggio, il tutto arricchito e reso piacevole da un corredo fotografico di prim’ordine. E per finire, se nulla è lasciato al caso, nel sottotitolo stesso della pubblicazione “Vol. 1 - Ap- pennino Tosco-Emiliano - Settore Ovest “ radichiamo l’aspettativa di un completamento del progetto con la copertura della rimanente parte della catena di confine. Alberto Rampini PREFAZIONE
  • 4. l IndiceRock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio 98 • PrefazionE 5 • Introduzione 7 • L’APPENNINO TOSCO-EMILIANO 16 • NOTE TECNICHE 18 • RIFUGI E PUNTI D’APPOGGIO 21 • INFORMAZIONI UTILI 26 • Bibliografia 27 • Collaborazioni e ringraziamenti 27 UNO • VAL MAGRA 29 MONTE BRAIOLA - Versante Ovest 001 • Cresta Ovest 33 002 • Parete Ovest 34 003 • Scivolo Nord-Ovest 34 MONTE ORSARO - Versante Ovest 004 • Cresta Ovest 36 005 • Parete Ovest 37 DUE • Conca del Braiola 38 MONTE ORSARO - Versante Nord 006 • Scivolo Est 43 007 • Cresta Sud 44 MONTE BRAIOLA - Versante Nord 008 • Cresta Nord-Ovest 45 009 • Via Diretta Nord 45 010 • Cresta Est 46 MONTE MARMAGNA - Versante Nord 011 • Cresta Ovest 47 012 • Canalino Nord-Ovest 48 013 • Cresta Nord 49 TRE • Conche del Lago Santo e delle Guadine 50 MONTE AQUILOTTO 014 • Scivolo Nord 55 MONTE AQUILA 015 • Scivolo Nord 56 MONTE AQUILOTTO e MONTE AQUILA 016 • Traversata 57 MONTE BRUSÀ 017 • Traversata 58 MONTE STERPARA 018 • Via Roberto Fava 59 ROCCABIASCA 019 • Cresta Sud 62 020 • Canale Ovest 64 QUATTRO • Conca di Badignana 65 ROCCABIASCA - Versante Est 021 • Cresta Nord-Ovest 69 022 • Scivolo Est 70 MONTE MATTO - Versante Nord-Ovest 023 • Cresta Ovest 71 024 • Scivolo Nord 72 MONTE SCALA - Versante Ovest 025 • Via Normale Ovest 73 026 • Canale dell’Angelo 74 027 • Canalino Centrale (o nord-ovest) 75 CINQUE • Conca dei Lagoni 77 MONTE SCALA - Versante Est 028 • Via Normale Est 81 MONTE MATTO - Versante Nord-Est 029 • Via Normale Nord-Ovest 82 MONTE MATTO e MONTE PAITINO 030 • Traversata 83 MONTE PAITINO - Versante Nord-Ovest 031 • Via Normale Nord-Ovest 83 032 • Cresta Nord 84 ROCCA PUMACCIOLETTO 033 • Cresta Nord 85 SEI • Valditacca 87 ROCCA PIANACCIA 034 • Cresta Sud-Est 91 MONTE PAITINO e MONTE SILLARA 035 • Cresta Ovest e Cresta Nord 92 MONTE SILLARA 036 • Parete Nord-Ovest 93 037 • Canale Matteo 94 MONTE SILLARA e NUDA DI IERA 038 • Traversata 95 MONTE BRAGALATA - Versante Nord-Ovest 039 • Scivolo Nord-Ovest 96 SETTE • Conca del Lago Verde 97 MONTE BRAGALATA - Versante Nord-Est 040 • Scivolo Nord-Est 101 MONTE TORRICELLA - Versante Ovest 041 • Cresta Nord-Ovest 102 042 • Canalone dei Ghiri 102 043 • Canale Centrale 103 044 • Canale Bianco 104 045 • Paretina centrale 105 046 • Canale dei Merli 105 047 • Canale dei Blocchi 106 048 • Cresta Sud 107 OTTO • Conca di Prato Spilla 108 MONTE BOCCO 049 • Cresta Ovest 112 MONTE Paitesi 050 • Traversata 113 Cima Pitturina 051 • Scivolo Nord-Ovest 114 052 • Scivolo Nord-Est 115 Cima Canuti Occidentale 053 • Scivolo Nord 116 Cima Canuti Orientale 054 • Scivolo Nord 117 Monte Malpasso 055 • Canalino dei Mirtilli 118 056 • Scivolo Nord-Ovest 119 057 • Traversata creste est, ovest e nord 119 NOVE • Monte Acuto 120 MONTE ACUTO 058 • La Costaccia 123 059 • Parete Ovest. Scivolo della Sella 124 060 • Parete Ovest. Canale destro 124 061 • Parete Ovest. Canale centrale 125 062 • Parete Ovest. Canale sinistro 126 063 • Scivolo Nord 127 Costa del Lago 064 • Scivolo Nord 128 DIECI • Conca dei Ghiaccioni 129 Groppi di Camporaghena Versante Nord 065 • Traversata integrale 133 Groppo di Comano 066 • Scivolo Nord 135 Punta Buffanaro 067 • Via Normale Ovest 136 068 • Cresta Nord 137 069 • Canale Nord 138 070 • Canale della Lama 139 Groppo di Torsana 071 • Scivolo Nord 140 Groppo di TorsanA e Monte Alto 072 • Scivolo Nord-Est e Cresta Ovest 141 Monte Alto 073 • Parete Nord-Ovest 142 Alpe di Succiso 074 • Cresta Sud 143 075 • Pietra Tagliata. Canalino destro 144 076 • Pietra Tagliata. Canale centrale 145 077 • Pietra Tagliata. Canale di sinistra 146 078 • Pietra Tagliata, Canalone Sud 147 079 • Cresta Sud-Ovest 148 UNDICI • Alpe di Succiso 149 ALPE DI SUCCISO - Parete Ovest 080 • Canale Sud-Ovest 152 081 • Cresta Ovest 153 082 • Canalone Ovest 154 083 • Canale dell’Ombra 155 084 • Canale del Masso 156 085 • Diedro Barbarossa 158 086 • Cresta Nord-Ovest 159 087 • Canalone Nord-Ovest 160 DODICI • Vallone di Rio Pascolo 161 ALPE DI SUCCISO - Parete Nord-Est 088 • Cresta Nord 165 089 • Il Torrione. Scivolo Nord-Est 166 090 • Scivolo Nord-Est 167 091 • Canale della Cornice 167 092 • Scivolo nord 168 093 • Canale della Vela 169 094 • Via Anni Settanta 170 095 • Via dei Magneti Incastrati 172 096 • Canale della Placca 174 097 • Canale di Arenaria 175 098 • Canale Gemello di Destra 176 099 • Canale Gemello di Sinistra 177 INDICE
  • 5. Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio 1110 100 • Via Normale. Cresta Est 178 MONTE CASAROLA - Parete Ovest 101 • Scivolo Ovest. Via di destra 179 102 • Scivolo Ovest. Via di sinistra 180 103 • Via Diretta Sud-Ovest 181 104 • Cresta Ovest 182 105 • Cresta Nord-Ovest 183 106 • Fosso del Serpente 184 107 • Fosso Ovest 185 TREDICI • Monte Casarola 187 MONTE CASAROLA - Parete Est 108 • Fosso del Passatore 191 MONTE CASAROLA e ALPE DI SUCCISO 109 • Traversata 192 MONTE CASAROLA - Parete Est 110 • Fosso delle Polle 193 111 • Fosso della Città di Pietra 194 112 • Canale del Triangolo 195 113 • Canale Cieco 196 114 • Canale della Grande Muraglia 198 115 • Canale della Piccola Muraglia 199 116 • Canale Centrale 200 117 • Canale della Piccola Placca 201 118 • Canale della Grande Placca 202 119 • Canale degli Alberi 203 120 • Canale della Poiana 204 121 • Canale del Gheppio 205 122 • Canale della Volpe 206 123 • Scivolo Est 207 124 • Cresta Est 208 QUATTORDICI Conca delle Sorgenti del Secchia 209 Monte Casarola - Versante Sud-Est 125 • Grande Imbuto 213 126 • Canale Sud-Est 214 ALPE DI SUCCISO - Versante Est 127 • Canale Sud 215 128 • Via Normale Sud-Est 216 129 • Canale del Cromlech 217 130 • Via Diretta Sud-Est 218 131 • Canale dei Parmigiani 219 132 • Sperone dei Parmigiani 220 133 • Gemello del Canale dei Parmigiani 221 134 • Parete-Cresta Est 222 135 • Canale Incassato 223 136 • Triangolo Sud-Est 224 137 • Canale Sinistro 225 Monte Alto - Versante Nord 138 • Cresta Nord 226 139 • Via Normale Scivolo Est 228 140 • Canale Segreto 228 141 • Scivolo Nord 230 142 • Canale Nord 231 143 • Cresta Est 232 QUINDICI • Monte Ventasso 233 MONTE VENTASSO 144 • La Rampa 236 145 • Scivolo Nord 237 146 • Cresta Nord-Est 238 SEDICI • Vallone dell’Inferno 239 SCALOCCHIO - Versante Nord 147 • Traversata 243 148 • Canalino della Tecchia 245 149 • Canalino del Rettangolo 246 150 • The Pirate 247 151 • Canale Nord-Est 250 152 • Via Normale Nord 250 GENDARME DELLA NUDA - Versante Nord 153 • Via Dalli Gully 252 154 • Via Normale 254 MONTE LA NUDA - Versante Ovest 155 • Parete Nord-Ovest 255 156 • Via Normale 256 157 • Via Diretta 256 158 • Via del Canale Morto 257 159 • Canale del Torrione 258 160 • Canalone Ovest 260 161 • Scivolo Sud-Ovest 261 162 • Il Forame. Canale dei Due Gendarmi 262 163 • Il Forame. Canale Sud-Ovest 263 164 • Il Forame. Cresta Nord-Ovest 264 DICIASSETTE Conca di Cerreto Laghi 265 MONTE LA NUDA - Versante Nord 165 • Scivolo Est 269 166 • Cresta Est 269 CIMA DELLA BORRA GRANDE 167 • Via Normale Ovest 270 168 • Scivolo Nord-Ovest 271 169 • Parete Ovest. Canale Sinistro 272 170 • Parete Ovest. Canale Centrale 273 171 • Parete Ovest. Canale Destro 274 172 • Scivolo Ovest e Cresta Sud-Ovest 274 CIMA BELFIORE 173 • Traversata 275 174 • Scivolo Nord-Est 276 CIMA BELFIORE e Monte La Nuda 175 • Traversata 277 Monte Scalocchi e Monte Ischia 176 • Traversata 278 DICIOTTO • Monte Cavalbianco 279 MONTE CAVALBIANCO 177 • Cresta Ovest 282 178 • Scivolo Ovest 283 179 • Cresta Nord 283 180 • Scivolo Nord 284 DICIANNOVE • Lama di Rio Re 285 MONTE SILLANO - Versante Ovest 181 • Anticima Ovest. Parete Nord-Est 289 182 • Parete Nord-Ovest 290 183 • Cresta Nord 290 VENTI • Lama di Mezzo 293 MONTE SILLANO - Versante Est 184 • Parete Nord-Est 297 MONTE DI SORAGGIO 185 • Scivolo-Cresta Nord-Ovest 298 186 • Scivolo Nord-Est 299 187 • Via della Rocchetta 300 188 • Anticima Est. Scivolo Nord 301 LE PORRAIE 189 • Cresta Nord-Ovest 301 Monte Sillano, Monte di Soraggio, Le Porraie 190 • Traversata 302 VENTUNO • Val Ozola 303 LE PORRAIE - Versante Ovest 191 • Cresta Est 308 192 • Scivolo Nord-Est 308 MONTE CASTELLINO 193 • Cresta Ovest 309 194 • Scivolo Ovest 310 195 • Scivolo Nord 311 MONTE CUSNA - Versante Sud-Ovest 196 • Parete Ovest. Fossi dei Calanchi 312 197 • Parete Ovest. Conca Sospesa 313 198 • Parete Ovest. Canale Ovest 314 199 • Cresta Ovest 315 200 • Versante Sud. Via dei Sassi 316 201 • Versante Sud. Via Diretta 317 202 • Sasso del Morto. Canalino Sud 318 203 • Monte La Piella. Fosso Ovest 319 VENTIDUE • Monte Cusna 321 MONTE CUSNA - Versante Nord 204 • Fosso di Prassardo 326 205 • Fosso dei Bibbi 328 206 • Conca della Borra 329 207 • Parete della Carcamogena 330 208 • Monte La Piella. Scivolo Nord 331 209 • Monte La Piella. Parete Nord-Ovest 332 210 • Monte La Piella. Canale del Ghiacciaio 333 211 • Spiagge Belle. Cresta Nord 334 212 • Spiagge Belle. Parete Nord-Est 335 213 • Cresta Est 336 CIMA DEL PASSONE - Versante Nord 214 • Fossi Nord-Ovest 337 215 • Fosso Nord 338 216 • Cresta Nord 339 VENTITRE • Alpe di Vallestrina 341 ALPE DI VALLESTRINA Versante Nord-Ovest 217 • Cresta Ovest 345 CIMA DEL PASSONE 218 • Scivolo Nord-Est 345 ALPE DI VALLESTRINA Parete Nord-Ovest 219 • Canalino Destro 346 220 • Via Ellitilli 347 221 • Via Joe Mitraglia 348 222 • Via Fornaciari 349 l Indice
  • 6. Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio 1312 223 • Via Dulcis in Fundo 350 224 • Canalino Sinistro 350 225 • Cresta Nord 351 VENTIQUATTRO Conca della Valcalda 352 ALPE DI VALLESTRINA Versante Nord-Est 226 • Circo Superiore Nord 356 227 • Circo Inferiore Nord 356 228 • Canalino dell’Orante 357 229 • Cresta Nord-Est 358 230 • Parete Nord-Est. Scivolo di destra 359 231 • Parete Nord-Est. Scivolo di sinistra 359 232 • Cresta Est 361 Monte Ravino 233 • Cresta Ovest 362 234 • Canale Nord 363 VENTICINQUE • Lama Lite 365 MONTE PRADO - Versante Nord-Ovest 235 • Via Normale 370 236 • Triangolo Ovest 371 237 • Cresta del Lago 372 238 • Paretina nascosta 373 239 • Parete di Bargetana 374 240 • Canale delle Rocce 374 241 • Canalone Nord-Ovest 375 242 • Canalino Ovest 376 243 • Cresta Nord 377 MONTE CIPOLLA 244 • Via Normale Canalone Ovest 378 245 • Via Gocce di Roccia 379 246 • Canalino di Bargetana 380 247 • Canale Nord-Ovest 381 248 • Canale Nord 382 249 • Canalone diretto Nord 383 250 • Cresta Nord 384 251 • Parete Nord-Est. Via di Destra 385 252 • Parete Nord-Est. Via di Sinistra 386 253 • Cresta Est 387 VENTISEI • Valle dei Porci 388 MONTE CIPOLLA 254 • Via Normale Canalone Est 393 MONTE PRADO - Parete Nord-Est 255 • Scivolo Est 393 256 • Canale Pensile 394 257 • Canale Est 395 258 • Via Il Ladro di Reggiseni 396 259 • Canale Nord-Est 397 260 • Via Minor 398 261 • Sperone dei Porci 398 262 • Canale della Clessidra 399 263 • Scivolo della Clessidra 400 264 • Canale Z 401 MONTE PRADO - Parete Est 265 • Via Pigreco 402 266 • Via del Ottantadue 403 267 • Canalino Centrale 404 268 • Canalino Sospeso 405 269 • Via Mista 406 270 • Canale Y dei Porci 407 271 • Canalone Nord-Est 408 Sassofratto - Parete Nord-Ovest 272 • Via Normale Ovest 409 273 • Parete dei piccoli canali 409 274 • Canale Centrale 410 275 • Parete del Gatto 411 Sassofratto - Parete Nord 276 • Canalone Nord 412 277 • Paretina Nord 413 278 • Canale Nord-Est 413 279 • Cresta Nord-Est 414 VENTISETTE • Abetina Reale 415 SASSOFRATTO - Versante Est 280 • Canale del Masso Sospeso 421 281 • Parete Est 422 282 • Via Normale Est 423 MONTE PRADO 283 • Scivolo Est 424 MONTE Vecchio - Versante Nord 284 • Scivolo di destra 425 285 • Scivolo di sinistra 426 286 • Cresta nord 427 287 • Via Normale Nord 428 MONTE CELLA - Versante Nord 288 • Scivolo Nord 428 LE FORBICI - Versante Nord 289 • Scivolo Nord 429 Monte Giovarello - Versante Nord 290 • Cresta Ovest 430 291 • Via Normale 431 VENTOTTO • Lunigiana 433 MONTE ALTO 292 • Canale di Finestrelle 435 VENTINOVE • Orecchiella 437 MONTE PRADO - Versante Sud 293 • Fosso della Fredda 442 294 • Fosso di Pratovolta 443 295 • Fosso dell’Anfiteatro 444 MONTE VECCHIO - Versante Sud 296 • Anfiteatro. Settore Sinistro 445 297 • Anfiteatro. Settore Destro 446 298 • Via Normale Sud 447 MONTE VECCHIO - Versante Nord-Ovest 299 • Bagola Rossa 448 300 • Canale Melavedonera 448 301 • Parete Ovest 449 302 • Cresta Ovest 450 303 • Canale del Meriggio 451 MONTE VECCHIO - Versante Sud-Est 304 • Cresta degli Scaloni 452 305 • Canale degli Scaloni 453 306 • Canale Sud-Est 454 307 • Canalino della Sveglia 455 308 • Canale dell’Acqua Parlante 456 MONTE CELLA - Versante Sud-Ovest 309 • Canale dell’Ombra Corta 457 310 • Canale Ovest 458 311 • Canale dell’Onda 459 TRENTA • Casone di Profecchia 460 MONTE CELLA - Versante Sud-Est 312 • Parete Sud-Est 462 Le Forbici, Monte Vecchio e Monte Prado 313 • Traversata 463 l Indice
  • 7. Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio l Indice 1514 Monte Alto Alpe di Succiso Passo del Lagastrello Prato Spilla Lago Ballano Lagoni Ventasso Laghi Passo del Cerreto Passo di Pradarena Presa Alta Alpe di Vallestrina Passo delle RadiciOrecchiella Pian del MonteCerreto Laghi Lagdei Passo del Cirone Monte Acuto SUCCISO NUOVO BUSANA RAMISETO CASTELNOVO NE’ MONTI VILLA MINOZZO LIGONCHIO COLLAGNA FEBBIO CIVAGO CASONE GIUNCUGNANO FIVIZZANO LICCIANA NARDI AULLA PRATIZZANO MONCHIO DELLE CORTI CORNIGLIO BAGNONE FILATTIERA TOSCANA EMILIA ROMAGNA PONTREMOLI Monte Ventasso Monte Cusna Monte Vecchio Monte Prado Monte Sillano Cima Belfiore Monte La Nuda Monte Bocco Monte Sillara Monte Marmagna 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 15 28 14 16 17 18 19 20 21 22 23 25 2526 27 24 29 30
  • 8. Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio 16 sono i tanti laghi che punteggiano soprattutto il settore parmense ma anche quello reggiano, le torbiere, le rocce montonate, i massi erratici, e i depositi morenici. Mentre a nord la faggeta domina le “terre alte”, a sud sconfinati castagneti e boschi misti (a dominanza di cerro) lasciano spazio solo nelle zone più elevate ai faggi, mentre rari e significativi sono i “relitti glaciali” come l’abete bianco e il tasso, che si affiancano ai rimboschimenti di coni- fere (spettacolare quello dell’Abetina Reale, nell’Appennino reggiano) eseguiti nel XIX e nel XX secolo. Le praterie di crinale sono spesso interrotte da distese di mirtillo e ginepro che d’inverno si trasformano in pendii scintillanti di neve. Boschi e prati sono affascinanti in ogni stagione, popolati di tantissime specie fiori e animali, con le significative presenze del lupo e dell’aquila reale, specie simbolo di queste montagne, di una tutela e di una valorizzazione ambientale di un territorio resa possibile grazie all’istituzione del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emi- liano, i cui confini coincidono con le montagne trattate in questo volume. Un’area protetta che sancisce lo straordinario valore ambientale e paesaggistico di queste terre, ma anche la loro millenaria storia, che testimonia il ruolo di queste cime e di questi valichi, che hanno da sempre unito e diviso popoli, stati, comunità. I borghi e i luoghi di quest’angolo di Appennino sono depositari del passaggio di popolazioni e culture, dai Liguri ai Romani dai Bizantini ai Longobardi, di antiche famiglie, istituzioni, stati che hanno dominato queste valli come i ducati di Parma, Modena e Lucca, il granducato di Toscana, i Malaspina, i Rossi, i Vallisneri, i Dalli, ma anche di due grandi figure femminili della storia italia- na come Matilde di Canossa e Maria Luigia. Se quindi le cime innevate sono senza dubbio un richiamo irresistibile per chi vuole partire con piccozza e ramponi alla scoperta di queste piccole montagne, poco conosciute al di fuori di una ristretta cerchia geografica, anche il ritorno a valle può rappresentare un ulteriore motivo di interesse grazie alla bellezza dei borghi storici (come Berceto e Bosco nel parmense o Bargone e Pontremoli in Lunigiana), dei castelli (come la spettacolare Fortezza delle Verrucole a San Romano in Garfagnana). Senza infine dimenticare la tradizione gastronomica che, da entrambi i versanti dell’Appennino, restituisce gusti e sapori autentici. Se l’alpinismo è prima di tutto esplorazione e ricerca dentro e fuori se stessi, allora le “vie” non si fermeranno soltanto sulle cime ma partiranno e si concluderanno nel microcosmo naturale e umano che le contiene. La dorsale principale dell’Appennino Tosco-Emiliano corre con andamento ovest-est, tra Emi- lia-Romagna e Toscana. Ci troviamo circa 200 km a sud di Milano, altrettanti chilometri a ovest da Bologna, a nord-ovest da Firenze e a nord-est di Genova. Nonostante le quote modeste (le cime più elevate di queste settore sono infatti il Monte Cusna, l’Alpe di Succiso e il Monte Prado, che superano di poco i 2000 metri di altezza) questo crinale costituisce un limite e nello stesso tempo un diaframma tra la Pianura Padana e il Mar Ligure, un confine climatico, paesaggistico, storico e culturale. Questo aspetto è particolarmente evidente nel settore di crinale trattato in questo libro, che si sviluppa tra il Passo della Cisa e il Passo delle Radici, distendendosi sul lato emiliano tra le province di Parma e Reggio Emilia e su quello toscano tra quelle di Massa-Carrara e di Lucca. Sul versante settentrionale i pendii sono mediamente più dolci anche se poi si impennano spesso in prossimità della dorsale principale, mentre sul versante meridionale, specialmente in Lunigiana, le montagne scendono ripide sul fondovalle, ricoperto di fittissimi boschi. Quasi esclusivamente sul lato emiliano si trovano importanti e diffuse testimonianze dell’ultima glaciazione (detta di “Wurm”), che qui raggiunse il suo “massimo” intorno a 20.000 anni fa. Le massi glaciali si estesero dalle cime del crinale fino, in alcuni casi, a 800 metri di quota, raggiun- gendo anche dimensioni rilevanti in Val Parma, in Val Cedra, alle pendici dell’Alpe di Succiso, del Monte La Nuda, del Monte Cusna. Testimonianze di questo passato relativamente recente, L’APPENNINO TOSCO-EMILIANO Monte Cusna Alpe di Vallestrina Monte Ravino Monte Castellino Monte VecchioMonte di Soraggio Monte PradoLe Porraie Monte SillaraMonte Paitino Monte MattoMonte BragalataNuda di Iera Alpe di Succiso Groppi di Camporaghena Monte La Nuda Monte Acuto Monte BoccoDorsale dei Paitesi Cima Belfiore Monte La Nuda Borra Grande Monte Alto Alpe di Succiso Monte Casarola Monte Cavalbianco Monte Bragalata Nuda di Iera Monte Sillara Monte Paitino Monte Matto Monte Brusà Monte Aquilotto Monte Marmagna Monte Braiola Monte Orsaro
  • 9. MONTE BRAIOLA 1819 m - Versante Ovest 001 • Cresta Ovest 002 • Parete Ovest 003 • Scivolo Nord-Ovest MONTE ORSARO 1830 m - Versante Ovest 004 • Cresta Ovest 005 • Parete Ovest Val Magra UNO
  • 10. Uno l Val Magra 31 Il Monte Orsaro e il Monte Braiola sono tra le poche montagne della Lunigiana a presen- tare vie alpinistiche invernali percorribili con una certa continuità durante tutta la stagione. Entrambe le cime hanno infatti versanti esposti ad ovest, riparati dal sole per numerose ore, soprattutto nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Le vie descritte si inoltrano in ambienti selvaggi e solitari e quindi, nonostante le difficoltà contenute, non devono essere sottovalutate. Accessi ai punti di partenza degli itinerari Prati di Logarghena Da Parma: percorrendo l’autostrada A15 si raggiunge il casello di Pontremoli. Seguendo inizial- mente le indicazioni per il paese si giunge alla località S.S. Annunziata dove si piega a sud verso Filattiera e Aulla. Un breve tratto della Statale 62 della Cisa conduce al bivio per Caprio e i Prati di Logarghena, da questo punto in poi sempre indicati. Superate le picole frazioni di Caprio e Serravalle si sale fino al ripiano dei Prati di Logarghena. Da Massa: percorrendo le autostrade A12 e A15, oppure le statali SS1 e SS62 si superano Sarzana, Aulla e poco prima di Pontremoli si imbocca la stradina che sale verso Caprio e i Prati di Logarghena, da questo punto in poi sempre indicati. Superate le picole frazioni di Caprio e Serravalle si sale fino al ripiano dei Prati di Logarghena. Da Reggio Emilia: si raggiunge Parma con l’autostrada A1 o con la statale SS9. Percorrendo l’autostrada A15 si raggiunge il casello di Pontremoli. Seguendo inizialmente le indicazioni per il paese si giunge alla località S.S. Annunziata dove si piega a sud verso Filattiera e Aulla. Un breve tratto della Statale 62 della Cisa conduce al bivio per Caprio e i Prati di Logarghena, da questo punto in poi sempre indicati. Superate le picole frazioni di Caprio e Serravalle si sale fino al ripiano dei Prati di Logarghena. Da Lucca: percorrendo le autostrade A11, A12, A15, oppure le statali SS439, SS1 e SS62, si su- perano Massa, Sarzana, Aulla e poco prima di Pontremoli si imbocca la stradina che sale verso Caprio e i Prati di Logarghena, da questo punto in poi sempre indicati. Superate le picole frazioni di Caprio e Serravalle si sale fino al ripiano dei Prati di Logarghena. Punti d’appoggio - Rifugio non gestito Mattei (1128 m). Cai Pontremoli. Apertura permanente previa prenotazio- ne ritiro delle chiavi. Info: 0187.831155 - Capanna Schiaffino (o Capanna del Braiola,1610 m). Apertura permanente. Ricovero d’emer- genza. - Baita Tifoni (1357 m). Apertura permanente (5 posti). Bivacco con stufa a legno. VAL MAGRA MONTE BRAIOLA Versante Ovest • MONTE ORSARO Versante Ovest Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio 30 Monte Braiola Monte Marmagna Monte Orsaro Bocchetta Orsaro Baita Tifoni 005var 005 004 003 002 Prati di Logarghena 001 Torrente R osso dei Foiesi 727 729 132 132 130 128 128 727 727 723 723A 723A 723 723 723723 00 00 00 00 719719 729 723B 727A 725A 725 M. Marmagna 1851 m M. Braiola 1819 m M. Cassero 1214 m Biv. Tifoni 1357 m Rif. Mattei Prati di Logarghena 1128 m M. Orsaro 1830 m Rif. Mariotti 1508 m Rif. Lagdei 1250 m Capanna del Braiola Sella del Braiola 1610 m Frattamara PratoNuovo Portile Bocchetta dell’Orsaro Sella del Marmagna Sassaia 001 002 003 004 005 Sulla cresta ovest del Monte Braiola
  • 11. Uno l Val Magra 33 Itinerario Dal Passo Portile si affronta subito un ripido pendio (40°), prima tra i faggi e poi su campi aperti. Alcuni facili ma non banali tratti di misto (più delicati con ghiaccio) permettono di guadagnare velocemente quota fino a giungere ai piedi di una muraglia rocciosa. Questa si può affrontare direttamente sfruttando due solchi tra le rocce (II) divisi da un terrazzino nevoso, oppure si può compiere un traverso a sinistra (nord) tra rada vegetazione e poi una svolta a destra gua- dagnando così la sommità dello sperone. Quest’ultima soluzione è consigliata in caso di scarso innevamento e comunque richiede condizioni di neve perfettamente stabile. Da questa prima elevazione si ammira il selvaggio e repulsivo versante sud-ovest dell’antecima del Braiola. La via di salita si mantiene ovviamente a sinistra (nord) delle fasce rocciose che la caratterizza- no, salendo con pendenza costante su un pendio nevoso che conduce all’antecima (1600 m). Qui inizia il tratto finale della salita, quello più facilmente in condizioni invernali. Seguendo fedelmente il crinale si affrontano numerosi groppi, con roccette quasi sempre elementari (I), aggirando le difficoltà maggiori su uno dei due versanti, prestando comunque attenzione alle possibili cornici. Un ripido tratto di misto, comunque molto ben gradinato (I) precede l’ultimo ripido strappo (40°-45°) che conduce alla vetta del Monte Braiola. Discesa Per l’itinerario 003 si scende alla Borra del Sale e da qui piegando a sinistra (sud) si supera la piccola sella che consente di ritornare alla conca ovest del Braiola e da qui al punto di partenza seguendo il percorso d’avvicinamento alla parete ovest. Difficoltà F. NOTE Via priva di grandi difficoltà tecniche ma lunga e fisicamente impegnativa, con numerosi pas- saggi ripidi, possibili traversi, brevi settori esposti, facili tratti di misto. Una via entusiasmante dal punto di vista ambientale e panoramico che però raramente è percorribile interamente su neve. In caso di scarso innevamento si può ovviamente affrontare il primo tratto in condizioni “estive” oppure raggiungere la cresta salendo direttamente dalla conca ovest del Braiola (a monte di Baita Tifoni) per un ripido pendio che necessita di neve assestata. 001 • Monte Braiola - Cresta Ovest Primi salitori: sconosciuti Dislivello: 700 m (950 m complessivi dai Prati di Logarghena) Difficoltà: PD (variabile in base alle condizioni e alla quota di innevamento) Periodo consigliato: gennaio – marzo Attrezzatura: ramponi, una piccozza, casco, corda, imbrago Salita del: 02.2014 Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio 32 Avvicinamento Dai Prati di Logarghena (937 m, dove si può arrivare quasi sempre in auto anche in inverno) si segue l’ampia mulattiera (priva di segnavia e cartelli) che prosegue in direzione del crinale. Poco prima di entrare nel bosco compaiono i primi segnavia bianchi e rossi, che si seguono fino al Rifugio Mattei (1128 m). Superato il rifugio si prosegue nel bosco tagliando a mezza costa le pendici della modesta sommità del Monte Logarghena fino ad arrivare al Passo del Portile (1173 m, 1,15 h). Da qui, piegando a destra, ha inizio l’ascesa integrale della cresta ovest del Monte Braiola. Proseguendo invece a sinistra, con un delicato tratto a mezza costa, si segue il sentiero 128 (segnaletica sempre molto carente) fino al bivio con il sentiero che sale verso Baita Tifoni. Voltando a destra si raggiunge (prestare attenzione ai segnavia sui faggi perché non è presente alcun cartello) il bivacco (1356 m, 2 h). Con una ripida salita nel bosco (segnavia in questo tratto più evidenti) si raggiunge il limite della vegetazione e la parte inferiore della conca sottostante il Monte Braiola (1550 m, 2,30 h). La Baita Tifoni è raggiungibile anche dal Passo del Cirone per- correndo il sentiero 128 con numerosi saliscendi. Dalla conca ovest del Braiola si piega a sinistra (nord) verso la modesta sella, chiusa tra un risalto roccioso e il versante occidentale del Monte Braiola, che la separa dalla soprastante Borra del Sale (1624 m, 3 h), uno dei più belli esempi di conca di origine glaciale situati sul versante meridionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. La Borra del Sale (e di conseguenza anche la conca ovest del Braiola) può essere raggiunta anche dal versante emiliano, salendo alla Bocchetta dell’Orsaro (vedi itinerario 007) e da qui perdendo qualche metro di quota sul versante lunigiano. Difficoltà F. Il Monte Orsaro dalla parete ovest del Braiola
  • 12. Due l Conca del Braiola 39 MONTE ORSARO 1830 m - Versante Nord 006 • Scivolo Est 007 • Cresta Sud MONTE BRAIOLA 1819 m - Versante Nord 008 • Cresta Nord-Ovest 009 • Via Diretta Nord 010 • Cresta Est MONTE MARMAGNA 1851 m - Versante Nord 011 • Cresta Ovest 012 • Canalino Nord-Ovest 013 • Cresta Nord Conca del Braiola DUE 006 008 007 009 010 010 Monte Orsaro Monte Braiola Capanna del Braiola R ossoLago Santo Torrente 006 007 008 009 010 011 012 013 M. Sterpara 1609 m M. Marmagna 1851 m Rif. Mariotti 1508 m Rif. Lagdei 1250 m Capanna del Braiola 1610 m Sella del Braiola Sella del Fosco M. Braiola 1819 m M. Orsaro 1830 m Sella del Marmagna SassaiaBocchetta dell’Orsaro 00 00 00 00 132 729 723 719 723 723 723 723B 723 727 727A 727725 725 725A 725A 727A 727B 723A 723B 729 719A 727
  • 13. 43 Itinerario Dalla Capanna Schiaffino si torna verso valle sul sentiero 727 fino al bivio con il 727A. Seguendo, per poche decine di metri, i segnavia di quest’ultima traccia si giunge (poco dopo un piccolo rio) ad una porzione di bosco dove, guardando a sinistra, è possibile intravedere un pendio nevoso aperto, segnato da un colatoio. Senza traccia obbligata si punta in questa direzione e si esce in pochi minuti sugli aperti pendii della parete est del Monte Orsaro, dove è possibile salire sulla direttrice voluta, senza incontrare mai pendenze troppo elevate (max 40°), uscendo sulla cresta sud oppure direttamente in vetta. Discesa Per lo stesso itinerario. 006 • Monte Orsaro - Scivolo Est Primi salitori: sconosciuti Dislivello: 180 m (580 m complessivi da Lagdei) Difficoltà: F+ Periodo consigliato: dicembre – marzo Attrezzatura: ramponi, una piccozza, casco Salita del: 02.2014 Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio 42 Punti d’appoggio - Rifugio Mariotti (1508 m). Cai Parma. Aperto nei fine settimana da ottobre a maggio. Info: 0521.889334, 349.2260668, www.rifugiomariotti.it - Rifugio Lagdei (1250 m). Aperto nei fine settimana da ottobre a maggio. Info: 0521.889353, 333.2443053, www.rifugiolagdei.it - Capanna Schiaffino (o Capanna del Braiola, 1610 m). Apertura permanente. Ricovero d’e- mergenza Avvicinamento In prossimità del Rifugio Lagdei si seguono i segnavia del sentiero 727 in direzione del Lago Santo e del Rifugio Mariotti. Guadagnando quota con piccoli tornanti si giunge al bivio in località Ponte Rotto. Ignorato il sentiero 723 che piega a sinistra verso il lago, si mantiene la destra e si raggiunge immediatamente l’antico manufatto in rovina. Tralasciati i segnavia del sentiero 723, si sale ancora nel bosco fino a giungere ad un altro crocevia. Trascurate le indicazioni del sentiero 727A, si affronta l’ultimo tratto di salita nel bosco (spesso già ramponi ai piedi) fino a raggiungere la conca che ospita la Capanna Schiaffino (o del Braiola, 1610 m), chiusa tra il Monte Marmagna, il Monte Braiola e il Monte Orsaro. Durata 1,15 h, Difficoltà EE. Nuvole basse sulla Roccabiasca dalla cresta nord del Monte Marmagna Luci e ombre sul versante est del Monte Orsaro Due l Conca del Braiola
  • 14. 45 Itinerario Dalla Capanna Schiaffino si tagliano i pendii settentrionali del Monte Braiola fino a raggiungere la Bocchetta dell’Orsaro (1722 m), stretta tra il omonima cima e il Monte Braiola. Piegando a sinistra si segue la dorsale di quest’ultima sommità con percorso facile e intuitivo, affrontando soltanto un paio di rampe abbastanza ripide. L’itinerario necessita di neve assestata nel lungo traverso fino alla Bocchetta dell’Orsaro. Discesa Per lo stesso itinerario o per la cresta est (itinerario 010). Itinerario Salita altrettanto facile della precedente ma con caratteristiche completamente diverse, risalen- do l’ampio scivolo nevoso (max 40°) che conduce direttamente in vetta. Il primo tratto di salita necessita di neve abbastanza assestata perché colpita dal sole già dalle prime ore del mattino. Dalla Capanna Schiaffino si piega leggermente a destra e si punta direttamente la vetta salendo tra ampi campi di neve (massimo 40°). Discesa Per lo stesso itinerario, per la cresta est (itinerario 010) oppure per la cresta nord-ovest (itinerario 008). 008 • Monte Braiola - Cresta Nord-Ovest 009 • Monte Braiola - Via diretta Nord Primi salitori: sconosciuti Dislivello: 200 m (580 m complessivi da Lagdei) Difficoltà: F Periodo consigliato: dicembre - aprile Attrezzatura: ramponi, una piccozza Salita del: 01.2014 Primi salitori: sconosciuti Dislivello: 200 m (580 m complessivi da Lagdei) Difficoltà: F Periodo consigliato: dicembre - aprile Attrezzatura: ramponi, una piccozza Salita del: 02.2014 Rock&Ice l Appennino di neve e di ghiaccio 44 Itinerario Dalla Capanna Schiaffino si compie un traverso (che necessita di neve assestata) alla base delle pendici settentrionali del Monte Braiola fino a raggiungere la Bocchetta dell’Orsaro (1722 m). Da qui si hanno a disposizione due possibilità: 1. Si affronta direttamente la prima parte della cresta meridionale del Monte Orsaro, prevalentemente rocciosa, superando facili ma non banali (II) salti di arenaria (mai molto esposti) e mettendo così piede (con un’uscita molto suggestiva) sulla nevosa parte sommitale della dorsale. 2. Perdendo qualche metro di quota sul versante toscano (ovest), si compie un tratto a mezza costa sotto ai citati risalti per poi piegare a destra (est) e raggiungere il filo di cresta appena al di sopra delle rocce iniziali. In entrambi i casi si segue poi una facile cresta nevosa (spesso battuta da forti venti) fino alla vetta. Discesa Nonostante si possa scendere tranquillamente anche per la Cresta Sud, si consiglia di proseguire invece lungo la cresta nord. Dopo aver perso quota sulla modesta e ripida calotta sommitale, si percorre un ampio e dolce crinale fino ad entrare in un fitto bosco dove iniziano i segnavia del sentiero 00 (non molto visibili proprio ai margini della vegetazione, prestare attenzione in caso di scarsa visibilità). Rag- giunta la Sella del Fosco si volta a destra in direzione di Lagdei, affrontando prima uno scomodo traverso e poi facili pendii tra i faggi. Difficoltà EE. NotA Salita classica, semplice ma non banale a causa dell’esposizione e delle imprevedibili condizioni della neve nel primo settore di cresta. 007 • Monte ORSARO - Cresta Sud Primi salitori: sconosciuti Dislivello: 220 m (590 m complessivi da Lagdei) Difficoltà: F+ (II) Periodo consigliato: dicembre – marzo Attrezzatura: ramponi, una piccozza, casco, corda, imbrago Salita del: 02.2014 La parte inferiore della cresta sud del Monte Orsaro. Al centro è ben visibile il gendarme roccioso da superare Due l Conca del Braiola