SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
Download to read offline
I DUE MANDATI DI GIORGIO NAPOLITANO
Ma non è semi-presidenzialismo
di Giuseppe Ferrari
L
arielezionedi Giorgio Napolitano,
evento unico nella storia repubbli-
cana, hariportato l'attenzione degli
studiosi e dell'opinione pubblica
sullapresidenzadellaRepubblicacomeistitu-
to esuicaratterideisingoli mandatipresiden-
ziali. I costituzionalisti sono venuti esami-
nando analiticamente i mutamenti di prassi
nel ruolo presidenziale, ed anzi nella forma
di governo, funzione perfunzione, con risul-
tati eccellenti sul terreno della misurazione
delle innovazioni.
IlvolumediLippolise Salerno èilpiùcom-
pleto, da questa angolazione, e non solo per
essere l'ultimo ed il più aggiornato. È pacifi-
co, anzi tutto, che Napolitano abbia fatto nel
suo primo settennato un uso molto limitato,
anchesedecisamenteefficace, deipoterifor-
mali relativi al procedimento legislativo:
quanto al rinvio delle leggi con messaggio
motivato, lo ha utilizzato solo una volta nel
marzo 2010 per il "collegato lavoro"; delpari
uno solo è stato ilcaso dirifiuto di emanazio-
nedidecreto legge, nelcaso Englaro, perl'in-
terferenza con decisioni giudiziarie e per il
difetto dei presupposti di urgenzae necessi-
tàse nonconriguardoaduncontesto specifi-
co; e ancorauno solo è stato ilrifiuto di ema-
nazione di decreto legislativo, in materia di
federalismo fiscale municipale, per difetti
procedurali.
IncompensoNapolitanohapostoinessere
molte esternazioni "libere", accompagnando
sia il procedimento legislativo in senso stret-
to, e quindi lapresentazione didisegnidileg-
ge governativi elapromulgazionedileggi, sia
l'emanazionedidecretileggiedecretilegisla-
tivi. In questi casi i messaggi si rivolgevano al
GovernooalParlamento, einqualcheoccasio-
ne operando di conservaconlaCorte costitu-
zionale. Ma ha fatto anche frequente ricorso
ad esternazioni dirette all'opinione pubblica,
in certo modo scavalcando gli altri organi co-
stituzionali.
Inquanto presidentedelConsigliosuperio-
re della magistratura, Napolitano ha operato
per lariduzione dei pareri su leggi in corso di
approvazione e per laregolamentazione del-
lecosiddettepraticheatutela,incuimagistra-
ti o componenti del CSM attivano pronunce
relative a situazioni di conflitto tra giustizia
edistanze politiche. Ancora, è intervenuto in
due vicende relative a Ministri, Romano e
Brancher, coinvolti in processi penali. Ha
esercitatoilpoteredigraziaafavoredeldiret-
torede«IlGiornale»Sallusti, applicandovalu-
tazioniumanitarieasituazioniconcretepoli-
ticamente rilevanti. Si è mosso in prevalenza
coninterventidimaralsuasion, salvoche nel-
la difesa delle prerogative presidenziali alla
riservatezzadelle comunicazioni, quando ha
esperito consuccesso ilconflittodiattribuzio-
ne, deciso dallaCorte costituzionale con sen-
tenza1/2013.
Èstatomoltoattivosul fronteinternaziona-
le, come non accadeva dai tempi di Gronchi.
Haeffettuato moltevisiteincapitaliestereeri-
cevuto moltiesponentidiverticedi altriPaesi,
nonlimitandosiperò acapidiStato suoiomo-
loghi, in quanto preposti a forme di governo
parlamentariavariaconfigurazione,maaven-
do contatti non meramente protocollari an-
checoncapidigoverno.Havalorizzatoilruolo
del Consiglio supremo di difesa, rendendolo
sededidecisioni inprecedenzariservateall'as-
seGoverno-Parlamento,specieintemadimis-
sionidipeace-keepingepeace-restoring, edan-
do trasparenzaa questiprocessidecisionali.
Infine, si è impegnato in prima persona
sul terreno europeo, operando come per-
suasore verso l'opinione pubblica interna e
come garante capace di rassicurare verso
quella europea.
Sièimpegnatoanchesulterrenodella rifor-
ma della politica, promuovendo la revisione
delsistemaelettorale, e piùin genere l'autori-
formadellapolitica, masuquesto terreno non
è stato assecondato dalle forze politiche, che
ne hanno poi pagato in vario modo lo scotto
alleelezioni del24febbraio scorso.
La disamina dell'evoluzione delle singole
funzioni presidenziali nell'era di Napolitano
offre dunque ai costituzionalisti numerosi
E la tesi di Lippolis e Salerno:
avremmo un vero cambio
di paradigma se ai vertici
dello Stato venisse eletto il leader
di un partito maggioritario
spunti interpretativi per la ricostruzione del
senso della prassi del settennato e del suo in-
quadramentonelquadrodellaformadigover-
no. Ma ai politologi e in genere all'opinione
pubblica informata interessa piuttosto una
più sintetica, se pur sommaria, valutazione:
nel suo primo settennato Napolitano ha o no
messo in atto unasortadi forzatura dei poteri
del Quirinale accentuando nella forma di go-
vernolanotapresidenzialista?Questaeralate-
si Eugenio Scalfari nella nota intervista allo
stesso Napolitano (la «Repubblica», 5 luglio
2012), condivisadaqualchepubblicista.
La risposta di Lippolis e Salerno, come
quelladelladottrinacostituzionalisticapre-
valente, è nettamente negativa. La classica
teoria del motore di riserva, vuole che il
compito di garanzia politica del presidente
nella forma di governo parlamentare, di
condizionamento dall'esterno dei titolari
dell'indirizzopolitico, Governo e Parlamen-
to, manon disurrogazionead essi, si espan-
de nei periodi in cui le istituzioni pubbliche
e il sistema partitico sono soggette atensio-
ni o subiscono stress da evoluzione o da cri-
tica dell'opinione pubblica. Il ruolo di per-
suasione e di influenza, nelle parole di
Meuccio Ruini, ipotizzache nonvi siano in-
vasioni del campo della politica, e il raccor-
do tra società civile ed apparato pubblico
operato in funzione unitaria dal presidente
dipende dallo stato della democrazia rap-
presentativa. Più si accentuano gli elementi
di crisi, piùsiaprono spaziadinterventipre-
sidenziali, che pure non possono mai tra-
smodare in formulazione ed esercizio di un
indirizzo politico alternativo.
Nel settennio, la tutela presidenziale del
sistemademocratico è stata sostanzialmen-
te assorbita senza diffuse contestazioni, ma
solo con sporadiche e settoriali insofferen-
ze, da parte del sistema politico. Non può
darsi miglior riprova del fatto che l'elasticità
dellaformadi governo, con i suoi limitistrut-
turali, ha assorbito l'evoluzione del primo
settennato di Napolitano senza rotture. E lo
stesso, sipuò aggiungereora,valeperlasolu-
zione della lunga crisi con laformazione del
governo Letta, nello scorcio iniziale del se-
condo settennato.
Rilevano giustamente idue autori cheuna
transizione verso la forma di governo semi-
presidenziale, ancheaCostituzioneimmuta-
ta, potrebbe aversi solo se, come non è mai
accadutosinqui,venisseeletto allapresiden-
zailleader di unpartito maggioritario. Ilpas-
saggio a una democrazia genuinamente
maggioritaria potrebbe persino imporre
una formalizzazione con revisione costitu-
zionale dellaforma di governo.
Al momento, però, non è verosimile che,
nei prossimi dodici-diciotto mesi, la Grande
Coalizione riesca adandare oltre larevisione
dei regolamenti parlamentari per aprire
maggiori spazi al governo, la riforma del si-
stema elettorale, e forse la revisione costitu-
zionale degli art. 56 e 57 per ridurre il nume-
ro dei parlamentari. La revisione integrale
dellaParte secondadellaCostituzionerichie-
de probabilmente tempi migliori e comun-
quepiù lunghi. Nelmedio termine, quindi, la
secondapresidenzaNapolitano dovrà conti-
nuare a muoversi sul terreno della funzione
di unificazione e garanzia, negli spazi che
partitie sistemapolitico lasceranno aperti.
?.'KU'liODUZ10JilUSKHVA'
Vincenzo Lippolis, Giulio M. Salerno,
La Repubblica del Presidente. II
settennato di Giorgio Napolitano,
Bologna, Mulino, pagg, 208, € 16,00
Pag. 1

More Related Content

Similar to Giuseppe Franco Ferrari sul Sole24Ore - Ma non è semi presidenzialismo -

La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007Giulia Murolo
 
Discussione aggiunta del limite dei due mandati in costituzione
Discussione aggiunta del limite dei due mandati in costituzioneDiscussione aggiunta del limite dei due mandati in costituzione
Discussione aggiunta del limite dei due mandati in costituzioneVoglioscendere
 
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...Barbara Minguzzi
 
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...Maurizio Bortoletti
 
Più democrazia nella politica comunale
Più democrazia nella politica comunalePiù democrazia nella politica comunale
Più democrazia nella politica comunaleLuca Zanellato
 
Intervista a Bersani - Unità 05.05.2013
Intervista a Bersani - Unità 05.05.2013Intervista a Bersani - Unità 05.05.2013
Intervista a Bersani - Unità 05.05.2013PD Monteroduni
 
Costituzione e democrazia
Costituzione e democraziaCostituzione e democrazia
Costituzione e democraziaFedeFazz
 
il Portico 303 settembre 2013
il Portico 303 settembre 2013il Portico 303 settembre 2013
il Portico 303 settembre 2013novellara
 
Commenti a opn 21 aprile 1
Commenti  a opn 21 aprile 1Commenti  a opn 21 aprile 1
Commenti a opn 21 aprile 1antonio valente
 
Veri resistenti panebianco 27 10 12
Veri resistenti panebianco 27 10 12Veri resistenti panebianco 27 10 12
Veri resistenti panebianco 27 10 12Roberto Gerin
 
il Portico 299
il Portico 299il Portico 299
il Portico 299novellara
 
Dobbiamo cambiare l'architettura costituzionale dello Stato
Dobbiamo cambiare l'architettura costituzionale dello StatoDobbiamo cambiare l'architettura costituzionale dello Stato
Dobbiamo cambiare l'architettura costituzionale dello Statopdl-approfondimenti
 

Similar to Giuseppe Franco Ferrari sul Sole24Ore - Ma non è semi presidenzialismo - (20)

Recensire l'agenda Monti
Recensire l'agenda MontiRecensire l'agenda Monti
Recensire l'agenda Monti
 
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
 
Così ti smonto l'agenda Monti
Così ti smonto l'agenda MontiCosì ti smonto l'agenda Monti
Così ti smonto l'agenda Monti
 
Discussione aggiunta del limite dei due mandati in costituzione
Discussione aggiunta del limite dei due mandati in costituzioneDiscussione aggiunta del limite dei due mandati in costituzione
Discussione aggiunta del limite dei due mandati in costituzione
 
Tesi__(Ver._2.0)
Tesi__(Ver._2.0)Tesi__(Ver._2.0)
Tesi__(Ver._2.0)
 
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
 
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
Bortoletti, criminalità organizzata e pa. una lettura del fenomeno nelle reg...
 
Portico 292
Portico 292Portico 292
Portico 292
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
 
Più democrazia nella politica comunale
Più democrazia nella politica comunalePiù democrazia nella politica comunale
Più democrazia nella politica comunale
 
Libretto Nero della Democrazia
Libretto Nero della DemocraziaLibretto Nero della Democrazia
Libretto Nero della Democrazia
 
Intervista a Bersani - Unità 05.05.2013
Intervista a Bersani - Unità 05.05.2013Intervista a Bersani - Unità 05.05.2013
Intervista a Bersani - Unità 05.05.2013
 
Costituzione e democrazia
Costituzione e democraziaCostituzione e democrazia
Costituzione e democrazia
 
Francisco Balaguer Callejón,Crisi economica e crisi costituzionale in Europa
Francisco Balaguer Callejón,Crisi economica e crisi costituzionale in EuropaFrancisco Balaguer Callejón,Crisi economica e crisi costituzionale in Europa
Francisco Balaguer Callejón,Crisi economica e crisi costituzionale in Europa
 
il Portico 303 settembre 2013
il Portico 303 settembre 2013il Portico 303 settembre 2013
il Portico 303 settembre 2013
 
Commenti a opn 21 aprile 1
Commenti  a opn 21 aprile 1Commenti  a opn 21 aprile 1
Commenti a opn 21 aprile 1
 
Veri resistenti panebianco 27 10 12
Veri resistenti panebianco 27 10 12Veri resistenti panebianco 27 10 12
Veri resistenti panebianco 27 10 12
 
il Portico 299
il Portico 299il Portico 299
il Portico 299
 
Dobbiamo cambiare l'architettura costituzionale dello Stato
Dobbiamo cambiare l'architettura costituzionale dello StatoDobbiamo cambiare l'architettura costituzionale dello Stato
Dobbiamo cambiare l'architettura costituzionale dello Stato
 

More from Giuseppe Franco Ferrari

John O'Down: Looking to Italy for a fresh take on the constitution
John O'Down: Looking to Italy for a fresh take on the constitutionJohn O'Down: Looking to Italy for a fresh take on the constitution
John O'Down: Looking to Italy for a fresh take on the constitutionGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari interviene al Convegno ANCE
Giuseppe Franco Ferrari interviene al Convegno ANCEGiuseppe Franco Ferrari interviene al Convegno ANCE
Giuseppe Franco Ferrari interviene al Convegno ANCEGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari: Una riforma a geometria variabile
Giuseppe Franco Ferrari: Una riforma a geometria variabileGiuseppe Franco Ferrari: Una riforma a geometria variabile
Giuseppe Franco Ferrari: Una riforma a geometria variabileGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari - Energias renovables y estado de derecho
Giuseppe Franco Ferrari - Energias renovables y estado de derechoGiuseppe Franco Ferrari - Energias renovables y estado de derecho
Giuseppe Franco Ferrari - Energias renovables y estado de derechoGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari at 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
Giuseppe Franco Ferrari at 1° Forum Nacional de Direito e InfraestruturaGiuseppe Franco Ferrari at 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
Giuseppe Franco Ferrari at 1° Forum Nacional de Direito e InfraestruturaGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari: 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
Giuseppe Franco Ferrari: 1° Forum Nacional de Direito e InfraestruturaGiuseppe Franco Ferrari: 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
Giuseppe Franco Ferrari: 1° Forum Nacional de Direito e InfraestruturaGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari: Trasparenza e costi standard
Giuseppe Franco Ferrari: Trasparenza e costi standardGiuseppe Franco Ferrari: Trasparenza e costi standard
Giuseppe Franco Ferrari: Trasparenza e costi standardGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari: Constitutional court in Italy
Giuseppe Franco Ferrari: Constitutional court in ItalyGiuseppe Franco Ferrari: Constitutional court in Italy
Giuseppe Franco Ferrari: Constitutional court in ItalyGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari - Trasparenza e costi standard
Giuseppe Franco Ferrari - Trasparenza e costi standardGiuseppe Franco Ferrari - Trasparenza e costi standard
Giuseppe Franco Ferrari - Trasparenza e costi standardGiuseppe Franco Ferrari
 
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...Giuseppe Franco Ferrari
 
Le energie rinnovabili e la finanza locale - Conclusioni - Giuseppe Franco F...
Le energie rinnovabili e la finanza locale  - Conclusioni - Giuseppe Franco F...Le energie rinnovabili e la finanza locale  - Conclusioni - Giuseppe Franco F...
Le energie rinnovabili e la finanza locale - Conclusioni - Giuseppe Franco F...Giuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari - Gli aspetti legali da affrontare per i biocidi
Giuseppe Franco Ferrari - Gli aspetti legali da affrontare per i biocidiGiuseppe Franco Ferrari - Gli aspetti legali da affrontare per i biocidi
Giuseppe Franco Ferrari - Gli aspetti legali da affrontare per i biocidiGiuseppe Franco Ferrari
 
Giuseppe Franco Ferrari sul tema della semplificazione amministrativa e la fi...
Giuseppe Franco Ferrari sul tema della semplificazione amministrativa e la fi...Giuseppe Franco Ferrari sul tema della semplificazione amministrativa e la fi...
Giuseppe Franco Ferrari sul tema della semplificazione amministrativa e la fi...Giuseppe Franco Ferrari
 

More from Giuseppe Franco Ferrari (13)

John O'Down: Looking to Italy for a fresh take on the constitution
John O'Down: Looking to Italy for a fresh take on the constitutionJohn O'Down: Looking to Italy for a fresh take on the constitution
John O'Down: Looking to Italy for a fresh take on the constitution
 
Giuseppe Franco Ferrari interviene al Convegno ANCE
Giuseppe Franco Ferrari interviene al Convegno ANCEGiuseppe Franco Ferrari interviene al Convegno ANCE
Giuseppe Franco Ferrari interviene al Convegno ANCE
 
Giuseppe Franco Ferrari: Una riforma a geometria variabile
Giuseppe Franco Ferrari: Una riforma a geometria variabileGiuseppe Franco Ferrari: Una riforma a geometria variabile
Giuseppe Franco Ferrari: Una riforma a geometria variabile
 
Giuseppe Franco Ferrari - Energias renovables y estado de derecho
Giuseppe Franco Ferrari - Energias renovables y estado de derechoGiuseppe Franco Ferrari - Energias renovables y estado de derecho
Giuseppe Franco Ferrari - Energias renovables y estado de derecho
 
Giuseppe Franco Ferrari at 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
Giuseppe Franco Ferrari at 1° Forum Nacional de Direito e InfraestruturaGiuseppe Franco Ferrari at 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
Giuseppe Franco Ferrari at 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
 
Giuseppe Franco Ferrari: 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
Giuseppe Franco Ferrari: 1° Forum Nacional de Direito e InfraestruturaGiuseppe Franco Ferrari: 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
Giuseppe Franco Ferrari: 1° Forum Nacional de Direito e Infraestrutura
 
Giuseppe Franco Ferrari: Trasparenza e costi standard
Giuseppe Franco Ferrari: Trasparenza e costi standardGiuseppe Franco Ferrari: Trasparenza e costi standard
Giuseppe Franco Ferrari: Trasparenza e costi standard
 
Giuseppe Franco Ferrari: Constitutional court in Italy
Giuseppe Franco Ferrari: Constitutional court in ItalyGiuseppe Franco Ferrari: Constitutional court in Italy
Giuseppe Franco Ferrari: Constitutional court in Italy
 
Giuseppe Franco Ferrari - Trasparenza e costi standard
Giuseppe Franco Ferrari - Trasparenza e costi standardGiuseppe Franco Ferrari - Trasparenza e costi standard
Giuseppe Franco Ferrari - Trasparenza e costi standard
 
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
 
Le energie rinnovabili e la finanza locale - Conclusioni - Giuseppe Franco F...
Le energie rinnovabili e la finanza locale  - Conclusioni - Giuseppe Franco F...Le energie rinnovabili e la finanza locale  - Conclusioni - Giuseppe Franco F...
Le energie rinnovabili e la finanza locale - Conclusioni - Giuseppe Franco F...
 
Giuseppe Franco Ferrari - Gli aspetti legali da affrontare per i biocidi
Giuseppe Franco Ferrari - Gli aspetti legali da affrontare per i biocidiGiuseppe Franco Ferrari - Gli aspetti legali da affrontare per i biocidi
Giuseppe Franco Ferrari - Gli aspetti legali da affrontare per i biocidi
 
Giuseppe Franco Ferrari sul tema della semplificazione amministrativa e la fi...
Giuseppe Franco Ferrari sul tema della semplificazione amministrativa e la fi...Giuseppe Franco Ferrari sul tema della semplificazione amministrativa e la fi...
Giuseppe Franco Ferrari sul tema della semplificazione amministrativa e la fi...
 

Giuseppe Franco Ferrari sul Sole24Ore - Ma non è semi presidenzialismo -

  • 1. I DUE MANDATI DI GIORGIO NAPOLITANO Ma non è semi-presidenzialismo di Giuseppe Ferrari L arielezionedi Giorgio Napolitano, evento unico nella storia repubbli- cana, hariportato l'attenzione degli studiosi e dell'opinione pubblica sullapresidenzadellaRepubblicacomeistitu- to esuicaratterideisingoli mandatipresiden- ziali. I costituzionalisti sono venuti esami- nando analiticamente i mutamenti di prassi nel ruolo presidenziale, ed anzi nella forma di governo, funzione perfunzione, con risul- tati eccellenti sul terreno della misurazione delle innovazioni. IlvolumediLippolise Salerno èilpiùcom- pleto, da questa angolazione, e non solo per essere l'ultimo ed il più aggiornato. È pacifi- co, anzi tutto, che Napolitano abbia fatto nel suo primo settennato un uso molto limitato, anchesedecisamenteefficace, deipoterifor- mali relativi al procedimento legislativo: quanto al rinvio delle leggi con messaggio motivato, lo ha utilizzato solo una volta nel marzo 2010 per il "collegato lavoro"; delpari uno solo è stato ilcaso dirifiuto di emanazio- nedidecreto legge, nelcaso Englaro, perl'in- terferenza con decisioni giudiziarie e per il difetto dei presupposti di urgenzae necessi- tàse nonconriguardoaduncontesto specifi- co; e ancorauno solo è stato ilrifiuto di ema- nazione di decreto legislativo, in materia di federalismo fiscale municipale, per difetti procedurali. IncompensoNapolitanohapostoinessere molte esternazioni "libere", accompagnando sia il procedimento legislativo in senso stret- to, e quindi lapresentazione didisegnidileg- ge governativi elapromulgazionedileggi, sia l'emanazionedidecretileggiedecretilegisla- tivi. In questi casi i messaggi si rivolgevano al GovernooalParlamento, einqualcheoccasio- ne operando di conservaconlaCorte costitu- zionale. Ma ha fatto anche frequente ricorso ad esternazioni dirette all'opinione pubblica, in certo modo scavalcando gli altri organi co- stituzionali. Inquanto presidentedelConsigliosuperio- re della magistratura, Napolitano ha operato per lariduzione dei pareri su leggi in corso di approvazione e per laregolamentazione del- lecosiddettepraticheatutela,incuimagistra- ti o componenti del CSM attivano pronunce relative a situazioni di conflitto tra giustizia edistanze politiche. Ancora, è intervenuto in due vicende relative a Ministri, Romano e Brancher, coinvolti in processi penali. Ha esercitatoilpoteredigraziaafavoredeldiret- torede«IlGiornale»Sallusti, applicandovalu- tazioniumanitarieasituazioniconcretepoli- ticamente rilevanti. Si è mosso in prevalenza coninterventidimaralsuasion, salvoche nel- la difesa delle prerogative presidenziali alla riservatezzadelle comunicazioni, quando ha esperito consuccesso ilconflittodiattribuzio- ne, deciso dallaCorte costituzionale con sen- tenza1/2013. Èstatomoltoattivosul fronteinternaziona- le, come non accadeva dai tempi di Gronchi. Haeffettuato moltevisiteincapitaliestereeri- cevuto moltiesponentidiverticedi altriPaesi, nonlimitandosiperò acapidiStato suoiomo- loghi, in quanto preposti a forme di governo parlamentariavariaconfigurazione,maaven- do contatti non meramente protocollari an- checoncapidigoverno.Havalorizzatoilruolo del Consiglio supremo di difesa, rendendolo sededidecisioni inprecedenzariservateall'as- seGoverno-Parlamento,specieintemadimis- sionidipeace-keepingepeace-restoring, edan- do trasparenzaa questiprocessidecisionali. Infine, si è impegnato in prima persona sul terreno europeo, operando come per- suasore verso l'opinione pubblica interna e come garante capace di rassicurare verso quella europea. Sièimpegnatoanchesulterrenodella rifor- ma della politica, promuovendo la revisione delsistemaelettorale, e piùin genere l'autori- formadellapolitica, masuquesto terreno non è stato assecondato dalle forze politiche, che ne hanno poi pagato in vario modo lo scotto alleelezioni del24febbraio scorso. La disamina dell'evoluzione delle singole funzioni presidenziali nell'era di Napolitano offre dunque ai costituzionalisti numerosi E la tesi di Lippolis e Salerno: avremmo un vero cambio di paradigma se ai vertici dello Stato venisse eletto il leader di un partito maggioritario spunti interpretativi per la ricostruzione del senso della prassi del settennato e del suo in- quadramentonelquadrodellaformadigover- no. Ma ai politologi e in genere all'opinione pubblica informata interessa piuttosto una più sintetica, se pur sommaria, valutazione: nel suo primo settennato Napolitano ha o no messo in atto unasortadi forzatura dei poteri del Quirinale accentuando nella forma di go- vernolanotapresidenzialista?Questaeralate- si Eugenio Scalfari nella nota intervista allo stesso Napolitano (la «Repubblica», 5 luglio 2012), condivisadaqualchepubblicista. La risposta di Lippolis e Salerno, come quelladelladottrinacostituzionalisticapre- valente, è nettamente negativa. La classica teoria del motore di riserva, vuole che il compito di garanzia politica del presidente nella forma di governo parlamentare, di condizionamento dall'esterno dei titolari dell'indirizzopolitico, Governo e Parlamen- to, manon disurrogazionead essi, si espan- de nei periodi in cui le istituzioni pubbliche e il sistema partitico sono soggette atensio- ni o subiscono stress da evoluzione o da cri- tica dell'opinione pubblica. Il ruolo di per- suasione e di influenza, nelle parole di Meuccio Ruini, ipotizzache nonvi siano in- vasioni del campo della politica, e il raccor- do tra società civile ed apparato pubblico operato in funzione unitaria dal presidente dipende dallo stato della democrazia rap- presentativa. Più si accentuano gli elementi di crisi, piùsiaprono spaziadinterventipre- sidenziali, che pure non possono mai tra- smodare in formulazione ed esercizio di un indirizzo politico alternativo. Nel settennio, la tutela presidenziale del sistemademocratico è stata sostanzialmen- te assorbita senza diffuse contestazioni, ma solo con sporadiche e settoriali insofferen- ze, da parte del sistema politico. Non può darsi miglior riprova del fatto che l'elasticità dellaformadi governo, con i suoi limitistrut- turali, ha assorbito l'evoluzione del primo settennato di Napolitano senza rotture. E lo stesso, sipuò aggiungereora,valeperlasolu- zione della lunga crisi con laformazione del governo Letta, nello scorcio iniziale del se- condo settennato. Rilevano giustamente idue autori cheuna transizione verso la forma di governo semi- presidenziale, ancheaCostituzioneimmuta- ta, potrebbe aversi solo se, come non è mai accadutosinqui,venisseeletto allapresiden- zailleader di unpartito maggioritario. Ilpas- saggio a una democrazia genuinamente maggioritaria potrebbe persino imporre una formalizzazione con revisione costitu- zionale dellaforma di governo. Al momento, però, non è verosimile che, nei prossimi dodici-diciotto mesi, la Grande Coalizione riesca adandare oltre larevisione dei regolamenti parlamentari per aprire maggiori spazi al governo, la riforma del si- stema elettorale, e forse la revisione costitu- zionale degli art. 56 e 57 per ridurre il nume- ro dei parlamentari. La revisione integrale dellaParte secondadellaCostituzionerichie- de probabilmente tempi migliori e comun- quepiù lunghi. Nelmedio termine, quindi, la secondapresidenzaNapolitano dovrà conti- nuare a muoversi sul terreno della funzione di unificazione e garanzia, negli spazi che partitie sistemapolitico lasceranno aperti. ?.'KU'liODUZ10JilUSKHVA' Vincenzo Lippolis, Giulio M. Salerno, La Repubblica del Presidente. II settennato di Giorgio Napolitano, Bologna, Mulino, pagg, 208, € 16,00 Pag. 1