SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
In questo lavoro
verranno discussi i vari
articoli visti in classe con i
suoi eventuali collegamenti
Articolo 2:
• In questo articolo la Repubblica riconosce
e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo
sia come singolo sia nelle formazioni
sociali. In Italia il diritto di voto nel 1861
era riservato ai soli cittadini maschi di età
superiore ai 25 anni e di elevata
condizione sociale. Il voto alle donne è
una conquista recente. il 1 febbraio 1945
vien così emanato il decreto legislativo
luogotenenziale n. 23 che conferisce il
diritto di voto alle italiane con più di 21
anni
Articolo 3:
• Quest’articolo sancisce il principio di uguaglianza tra tutti i
cittadini come un diritto fondamentale. Viola è considerata un
esempio di emancipazione da molte donne italiane per essersi
opposta a una pratica lesiva della libertà femminile. Il 26
dicembre 1965, lo stupratore di Franca, Melodia, entrò in casa
di Viola con altri uomini, aggredì la madre di Viola e rapì
Franca. Il 1 gennaio 1966, i parenti di Melodia contattarono
suo padre, Bernardo Viola, per organizzare un incontro per
accettare di sposare Franca Viola con il suo stupratore. I
genitori della ragazza hanno stretto un accordo con la polizia
per simulare un matrimonio riparatore al fine di scoprire dove
fosse tenuta la figlia: il giorno dopo, la polizia ha fatto
irruzione nella casa dove era tenuta prigioniera, l'ha liberata e
ha arrestato Melodia. Franca Viola e la sua famiglia rifiutarono
un matrimonio riparatore, per il quale Filippo Melodia fu
processato a Trapani nel dicembre 1966 e condannato a 11
anni di reclusione.
Articolo 5:
• L'Italia è uno stato unitario, una
comunità di persone che parlano
la stessa lingua e condividono una
storia e un patrimonio culturale
comuni. La costituzione afferma
due principi distinti: la
devoluzione, secondo la quale
l'amministrazione nazionale deve
comprendere anche istituzioni
diffuse sul territorio, e
l'autogoverno, secondo la quale vi
sono istituzioni pubbliche distinte
dallo Stato, che amministrano
parti del Paese, rappresentando la
comunità che vi abita.
Articolo 7
• Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno
nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I
loro rapporti sono regolati dai Patti
Lateranensi. Le modificazioni dei Patti,
accettate dalle due parti, non richiedono
procedimento di revisione costituzionale
Articolo 8:
• Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti
alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica
hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in
quanto non contrasti9no con l’ordinamento giuridico
italiano.
Articolo 9:
• La Repubblica promuove lo
sviluppo della cultura e la ricerca
scientifica e tecnica. Tutela il
paesaggio e il patrimonio storico
e artistico nazionale. I loro
rapporto con lo stato sono sulla
base di intese
Lavoro svolto da
Francesco Orlando 3E
Grazie per l'attenzione!

More Related Content

Similar to educazionecivica.pptx

L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legale
Giosuedd
 
Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
marcodellarocca
 
Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
marcodellarocca
 
Cittadinanza e costituzione parte iv
Cittadinanza e costituzione   parte ivCittadinanza e costituzione   parte iv
Cittadinanza e costituzione parte iv
Emilia Peatini
 

Similar to educazionecivica.pptx (20)

L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legale
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
L'idea indipendentista
L'idea indipendentistaL'idea indipendentista
L'idea indipendentista
 
Giuseppe Mazzini e Pensiero Politico
Giuseppe Mazzini e Pensiero PoliticoGiuseppe Mazzini e Pensiero Politico
Giuseppe Mazzini e Pensiero Politico
 
Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
 
Cittadini web
Cittadini webCittadini web
Cittadini web
 
Il voto è donna
Il voto è donnaIl voto è donna
Il voto è donna
 
3 a ss_3d_ss_costituzione
3 a ss_3d_ss_costituzione3 a ss_3d_ss_costituzione
3 a ss_3d_ss_costituzione
 
Artt.4 12
Artt.4  12Artt.4  12
Artt.4 12
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italiana
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italianaLa Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italiana
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italiana
 
Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
 
Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
 
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1   Storia, Diritto Ed EconomiaLezione N° 1   Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
 
Cittadinanza e costituzione parte iv
Cittadinanza e costituzione   parte ivCittadinanza e costituzione   parte iv
Cittadinanza e costituzione parte iv
 
La libertà religiosa
La libertà religiosaLa libertà religiosa
La libertà religiosa
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Laboratorio costituzione
Laboratorio costituzioneLaboratorio costituzione
Laboratorio costituzione
 
Il giovane giurista di via reno
Il giovane giurista di via renoIl giovane giurista di via reno
Il giovane giurista di via reno
 
Le Slide
Le SlideLe Slide
Le Slide
 

educazionecivica.pptx

  • 1. In questo lavoro verranno discussi i vari articoli visti in classe con i suoi eventuali collegamenti
  • 2. Articolo 2: • In questo articolo la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo sia nelle formazioni sociali. In Italia il diritto di voto nel 1861 era riservato ai soli cittadini maschi di età superiore ai 25 anni e di elevata condizione sociale. Il voto alle donne è una conquista recente. il 1 febbraio 1945 vien così emanato il decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che conferisce il diritto di voto alle italiane con più di 21 anni
  • 3. Articolo 3: • Quest’articolo sancisce il principio di uguaglianza tra tutti i cittadini come un diritto fondamentale. Viola è considerata un esempio di emancipazione da molte donne italiane per essersi opposta a una pratica lesiva della libertà femminile. Il 26 dicembre 1965, lo stupratore di Franca, Melodia, entrò in casa di Viola con altri uomini, aggredì la madre di Viola e rapì Franca. Il 1 gennaio 1966, i parenti di Melodia contattarono suo padre, Bernardo Viola, per organizzare un incontro per accettare di sposare Franca Viola con il suo stupratore. I genitori della ragazza hanno stretto un accordo con la polizia per simulare un matrimonio riparatore al fine di scoprire dove fosse tenuta la figlia: il giorno dopo, la polizia ha fatto irruzione nella casa dove era tenuta prigioniera, l'ha liberata e ha arrestato Melodia. Franca Viola e la sua famiglia rifiutarono un matrimonio riparatore, per il quale Filippo Melodia fu processato a Trapani nel dicembre 1966 e condannato a 11 anni di reclusione.
  • 4. Articolo 5: • L'Italia è uno stato unitario, una comunità di persone che parlano la stessa lingua e condividono una storia e un patrimonio culturale comuni. La costituzione afferma due principi distinti: la devoluzione, secondo la quale l'amministrazione nazionale deve comprendere anche istituzioni diffuse sul territorio, e l'autogoverno, secondo la quale vi sono istituzioni pubbliche distinte dallo Stato, che amministrano parti del Paese, rappresentando la comunità che vi abita.
  • 5. Articolo 7 • Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti, accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale
  • 6. Articolo 8: • Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrasti9no con l’ordinamento giuridico italiano.
  • 7. Articolo 9: • La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico nazionale. I loro rapporto con lo stato sono sulla base di intese
  • 8. Lavoro svolto da Francesco Orlando 3E Grazie per l'attenzione!