SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
LE MISURE DI PREVENZIONE
PERSONALI
Avv. Federico Fava – Camera Penale di Bolzano – Scuola difese d’ufficio – 7 luglio 2017
LE MISURE DI PREVENZIONE
sono provvedimenti di natura afflittiva, ma non sono
sanzioni;
si fondano sulla pericolosità sociale;
si applicano prima o comunque a prescindere dalla
commissione di un reato (ante o praeter
delictum);
possono essere di natura personale o patrimoniale;
sono lesive di diritti soggettivi (costituzionalmente
tutelati), quali la libertà personale (art. 13 Cost.) e
la libertà di circolazione (art. 16 Cost.) ed anche,
nel caso delle misure patrimoniali, l’iniziativa
economica e la proprietà privata (artt. 41 e 42
Cost.);
hanno finalità di prevenire la commissione di reati.
ORIGINE STORICA DELLE
MISURE DI PREVENZIONE
Introdotte con la legge eccezionale “Pica” del
1863 per contrastare il banditismo post-unitario;
Recepite (ed implementate) dai Testi Unici di
Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) del 1926 e del
1931 e consistono in:
ammonimento;
rimpatrio con foglio di via obbligatorio;
domicilio coatto, poi confino (anche politico).
Sono applicate da una Commissione presieduta
dal Prefetto.
Rimangono in vigore fino al 1956.
Il confino politico secondo
il nostro ex Presidente del Consiglio
«Mussolini non ha mai
ammazzato nessuno, Mussolini
mandava la gente a fare
vacanza al confino»
(SILVIO BERLUSCONI, 2003)
MISURE DI PREVENZIONE
E COSTITUZIONE REPUBBLICANA
Con l’entrata in vigore (1948) della Costituzione ci si
è posti la questione della legittimità della misure di
prevenzione.
Le misure di prevenzione, a differenza delle misure
di sicurezza, non sono previste dalla Costituzione.
Possibile contrasto con:
• il principio di personalità della responsabilità
penale (art. 27, co. 1 Cost.),
• il principio di presunzione di non colpevolezza (art.
27, co. 2 Cost.), trattandosi di fattispecie basate sul
sospetto o sull’indizio, prima della commissione di un
reato;
• il principio di tassatività (art. 25, co. 2 Cost.), posto
che numerose fattispecie preventive utilizzano
concetti vaghi ed indeterminati.
La legge “Tambroni”
(L. 27 dicembre 1956, n. 1423)
La Corte costituzionale, appena entrata in
funzione (1956), si è da subito occupata di misure
di prevenzione (sentenze n. 2 e n. 11 del 1956),
ritenendole di per sé legittime, ma invitando il
legislatore ad intervenire.
Si legittimano sul principio di tutela dei diritti
inviolabili (= prevenzione della commissione di
reati, art. 2 Cost.).
Nel 1956 fu approvata la L. 27 dicembre 1956, n.
1423, c.d. legge “Tambroni” (dal nome del
Ministro dell’Interno), che manteneva tre misure,
ma che prevedeva l’intervento del giudice per la
più grave misura della sorveglianza speciale.
Pericolosità generica e
pericolosità mafiosa
La legge anti-mafia (L. 31 maggio 1965, n.
575) ha ampliato le categorie di soggetti
passibili di misure di prevenzione personali a
gli
«indiziati di appartenere ad associazioni
mafiose».
Ha previsto le misure di prevenzione
patrimoniali (confisca).
Quando la legge entrò in vigore, nel nostro
ordinamento non esisteva ancora il reato di
associazione a delinquere di tipo mafioso
(art. 416-bis c.p.), introdotto solo nel 1982.
Il “soggiorno obbligato”
dei mafiosi
Con la L. 675/1965 gli indiziati “mafiosi” sono i
principali destinatari della misura del c.d.
“soggiorno obbligato”, una forma aggravata di
sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di
soggiorno in un determinato comune, già
prevista dalla L. 1423/1956 (per i soggetti a
pericolosità “comune”).
Gli indiziati mafiosi venivano quindi inviati nel
nord Italia per l’esecuzione della misura: e così
soprattutto negli anni settanta il “soggiorno
obbligato” porterà a quello che è stato definito un
vero e “contagio” mafioso in zone in precedenza
ritenute immuni da tale realtà criminale.

More Related Content

What's hot

Altadonna lorenzo assolto dicembre 2010 blitz del 2007 gds 12.1020101224gdsb
Altadonna lorenzo assolto dicembre 2010 blitz del 2007 gds 12.1020101224gdsbAltadonna lorenzo assolto dicembre 2010 blitz del 2007 gds 12.1020101224gdsb
Altadonna lorenzo assolto dicembre 2010 blitz del 2007 gds 12.1020101224gdsbPino Ciampolillo
 
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159Massimo Brugnone
 
“Il mobbing non è un reato, solo illecito civile” - In data 30 agosto 2007 qu...
“Il mobbing non è un reato, solo illecito civile” - In data 30 agosto 2007 qu...“Il mobbing non è un reato, solo illecito civile” - In data 30 agosto 2007 qu...
“Il mobbing non è un reato, solo illecito civile” - In data 30 agosto 2007 qu...Drughe .it
 
I possibili reati che possono scaturire dall'uso di Internet
I possibili reati che possono scaturire dall'uso di Internet I possibili reati che possono scaturire dall'uso di Internet
I possibili reati che possono scaturire dall'uso di Internet Alberto Di Capua
 
Fair trial and other fundamental rights in terrorism charges. Il diritto di d...
Fair trial and other fundamental rights in terrorism charges. Il diritto di d...Fair trial and other fundamental rights in terrorism charges. Il diritto di d...
Fair trial and other fundamental rights in terrorism charges. Il diritto di d...Nicola Canestrini
 
Le immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Le immunità penali della politica - di Alessandro PaceLe immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Le immunità penali della politica - di Alessandro PaceLibertà e Giustizia
 
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?Nicola Canestrini
 
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemieGE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemiegiovanni Colombo
 
Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of...
Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of...Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of...
Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of...Nicola Canestrini
 
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...Nicola Canestrini
 
Diritto penale dell'emergenza. Enemy laws and war on terror
Diritto penale dell'emergenza. Enemy laws and war on terrorDiritto penale dell'emergenza. Enemy laws and war on terror
Diritto penale dell'emergenza. Enemy laws and war on terrorNicola Canestrini
 
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizione
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizioneCooperazione giudiziaria penale: l'estradizione
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizioneNicola Canestrini
 
"Assolti. Ma forse sonocolpevoli". ("Acquitted. But they may are guilty")
"Assolti. Ma forse sonocolpevoli". ("Acquitted. But they may are guilty")"Assolti. Ma forse sonocolpevoli". ("Acquitted. But they may are guilty")
"Assolti. Ma forse sonocolpevoli". ("Acquitted. But they may are guilty")Nicola Canestrini
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAEDiritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAENicola Canestrini
 

What's hot (19)

Altadonna lorenzo assolto dicembre 2010 blitz del 2007 gds 12.1020101224gdsb
Altadonna lorenzo assolto dicembre 2010 blitz del 2007 gds 12.1020101224gdsbAltadonna lorenzo assolto dicembre 2010 blitz del 2007 gds 12.1020101224gdsb
Altadonna lorenzo assolto dicembre 2010 blitz del 2007 gds 12.1020101224gdsb
 
Art.21 gruppo i o
Art.21  gruppo i oArt.21  gruppo i o
Art.21 gruppo i o
 
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
 
Gm
GmGm
Gm
 
“Il mobbing non è un reato, solo illecito civile” - In data 30 agosto 2007 qu...
“Il mobbing non è un reato, solo illecito civile” - In data 30 agosto 2007 qu...“Il mobbing non è un reato, solo illecito civile” - In data 30 agosto 2007 qu...
“Il mobbing non è un reato, solo illecito civile” - In data 30 agosto 2007 qu...
 
DIRITTO MINORILE
DIRITTO MINORILEDIRITTO MINORILE
DIRITTO MINORILE
 
I possibili reati che possono scaturire dall'uso di Internet
I possibili reati che possono scaturire dall'uso di Internet I possibili reati che possono scaturire dall'uso di Internet
I possibili reati che possono scaturire dall'uso di Internet
 
Fair trial and other fundamental rights in terrorism charges. Il diritto di d...
Fair trial and other fundamental rights in terrorism charges. Il diritto di d...Fair trial and other fundamental rights in terrorism charges. Il diritto di d...
Fair trial and other fundamental rights in terrorism charges. Il diritto di d...
 
La notizia di reato
La notizia di reatoLa notizia di reato
La notizia di reato
 
Le immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Le immunità penali della politica - di Alessandro PaceLe immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Le immunità penali della politica - di Alessandro Pace
 
Art.14 21 cost.
Art.14 21 cost.Art.14 21 cost.
Art.14 21 cost.
 
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?
 
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemieGE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
 
Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of...
Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of...Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of...
Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of...
 
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
 
Diritto penale dell'emergenza. Enemy laws and war on terror
Diritto penale dell'emergenza. Enemy laws and war on terrorDiritto penale dell'emergenza. Enemy laws and war on terror
Diritto penale dell'emergenza. Enemy laws and war on terror
 
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizione
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizioneCooperazione giudiziaria penale: l'estradizione
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizione
 
"Assolti. Ma forse sonocolpevoli". ("Acquitted. But they may are guilty")
"Assolti. Ma forse sonocolpevoli". ("Acquitted. But they may are guilty")"Assolti. Ma forse sonocolpevoli". ("Acquitted. But they may are guilty")
"Assolti. Ma forse sonocolpevoli". ("Acquitted. But they may are guilty")
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAEDiritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
 

More from Federico Fava

La giurisprudenza del mese febbraio 2019
La giurisprudenza del mese febbraio 2019La giurisprudenza del mese febbraio 2019
La giurisprudenza del mese febbraio 2019Federico Fava
 
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
La giurisprudenza del mese   dicembre 2018La giurisprudenza del mese   dicembre 2018
La giurisprudenza del mese dicembre 2018Federico Fava
 
Veicoli con targhe straniere in Italia - decreto Salvini
Veicoli con targhe straniere in Italia - decreto SalviniVeicoli con targhe straniere in Italia - decreto Salvini
Veicoli con targhe straniere in Italia - decreto SalviniFederico Fava
 
La capacità di disporre dei propri beni in età avanzata
La capacità di disporre dei propri beni in età avanzataLa capacità di disporre dei propri beni in età avanzata
La capacità di disporre dei propri beni in età avanzataFederico Fava
 
Diritto delle armi e della caccia: dalla condanna penale alla riabilitazione
Diritto delle armi e della caccia: dalla condanna penale alla riabilitazioneDiritto delle armi e della caccia: dalla condanna penale alla riabilitazione
Diritto delle armi e della caccia: dalla condanna penale alla riabilitazioneFederico Fava
 
Il principio di precauzione: dall'illecito colposo alla riforma dei reati amb...
Il principio di precauzione: dall'illecito colposo alla riforma dei reati amb...Il principio di precauzione: dall'illecito colposo alla riforma dei reati amb...
Il principio di precauzione: dall'illecito colposo alla riforma dei reati amb...Federico Fava
 
Minori e famiglie vulnerabili
Minori e famiglie vulnerabiliMinori e famiglie vulnerabili
Minori e famiglie vulnerabiliFederico Fava
 
L'assicurazione professionale obbligatoria dell'avvocato
L'assicurazione professionale obbligatoria dell'avvocatoL'assicurazione professionale obbligatoria dell'avvocato
L'assicurazione professionale obbligatoria dell'avvocatoFederico Fava
 
Concorrenza e riforma professione avvocato: preventivi, società, assicurazioni
Concorrenza e riforma professione avvocato: preventivi, società, assicurazioniConcorrenza e riforma professione avvocato: preventivi, società, assicurazioni
Concorrenza e riforma professione avvocato: preventivi, società, assicurazioniFederico Fava
 
La riforma Orlando del processo penale
La riforma Orlando del processo penaleLa riforma Orlando del processo penale
La riforma Orlando del processo penaleFederico Fava
 
Slide sulla colpa in diritto penale
Slide sulla colpa in diritto penaleSlide sulla colpa in diritto penale
Slide sulla colpa in diritto penaleFederico Fava
 
La colpa in diritto penale
La colpa in diritto penaleLa colpa in diritto penale
La colpa in diritto penaleFederico Fava
 
Diritto penale e pericolosità: le misure di sicurezza - parte prima
Diritto penale e pericolosità: le misure di sicurezza - parte primaDiritto penale e pericolosità: le misure di sicurezza - parte prima
Diritto penale e pericolosità: le misure di sicurezza - parte primaFederico Fava
 
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuatoL'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuatoFederico Fava
 
La colpa in diritto penale
La colpa in diritto penaleLa colpa in diritto penale
La colpa in diritto penaleFederico Fava
 
Corso segretario comunale - Reati contro la pubblica amministrazione
Corso segretario comunale - Reati contro la pubblica amministrazioneCorso segretario comunale - Reati contro la pubblica amministrazione
Corso segretario comunale - Reati contro la pubblica amministrazioneFederico Fava
 

More from Federico Fava (16)

La giurisprudenza del mese febbraio 2019
La giurisprudenza del mese febbraio 2019La giurisprudenza del mese febbraio 2019
La giurisprudenza del mese febbraio 2019
 
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
La giurisprudenza del mese   dicembre 2018La giurisprudenza del mese   dicembre 2018
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
 
Veicoli con targhe straniere in Italia - decreto Salvini
Veicoli con targhe straniere in Italia - decreto SalviniVeicoli con targhe straniere in Italia - decreto Salvini
Veicoli con targhe straniere in Italia - decreto Salvini
 
La capacità di disporre dei propri beni in età avanzata
La capacità di disporre dei propri beni in età avanzataLa capacità di disporre dei propri beni in età avanzata
La capacità di disporre dei propri beni in età avanzata
 
Diritto delle armi e della caccia: dalla condanna penale alla riabilitazione
Diritto delle armi e della caccia: dalla condanna penale alla riabilitazioneDiritto delle armi e della caccia: dalla condanna penale alla riabilitazione
Diritto delle armi e della caccia: dalla condanna penale alla riabilitazione
 
Il principio di precauzione: dall'illecito colposo alla riforma dei reati amb...
Il principio di precauzione: dall'illecito colposo alla riforma dei reati amb...Il principio di precauzione: dall'illecito colposo alla riforma dei reati amb...
Il principio di precauzione: dall'illecito colposo alla riforma dei reati amb...
 
Minori e famiglie vulnerabili
Minori e famiglie vulnerabiliMinori e famiglie vulnerabili
Minori e famiglie vulnerabili
 
L'assicurazione professionale obbligatoria dell'avvocato
L'assicurazione professionale obbligatoria dell'avvocatoL'assicurazione professionale obbligatoria dell'avvocato
L'assicurazione professionale obbligatoria dell'avvocato
 
Concorrenza e riforma professione avvocato: preventivi, società, assicurazioni
Concorrenza e riforma professione avvocato: preventivi, società, assicurazioniConcorrenza e riforma professione avvocato: preventivi, società, assicurazioni
Concorrenza e riforma professione avvocato: preventivi, società, assicurazioni
 
La riforma Orlando del processo penale
La riforma Orlando del processo penaleLa riforma Orlando del processo penale
La riforma Orlando del processo penale
 
Slide sulla colpa in diritto penale
Slide sulla colpa in diritto penaleSlide sulla colpa in diritto penale
Slide sulla colpa in diritto penale
 
La colpa in diritto penale
La colpa in diritto penaleLa colpa in diritto penale
La colpa in diritto penale
 
Diritto penale e pericolosità: le misure di sicurezza - parte prima
Diritto penale e pericolosità: le misure di sicurezza - parte primaDiritto penale e pericolosità: le misure di sicurezza - parte prima
Diritto penale e pericolosità: le misure di sicurezza - parte prima
 
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuatoL'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
 
La colpa in diritto penale
La colpa in diritto penaleLa colpa in diritto penale
La colpa in diritto penale
 
Corso segretario comunale - Reati contro la pubblica amministrazione
Corso segretario comunale - Reati contro la pubblica amministrazioneCorso segretario comunale - Reati contro la pubblica amministrazione
Corso segretario comunale - Reati contro la pubblica amministrazione
 

Storia delle misure di prevenzione personali

  • 1. LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI Avv. Federico Fava – Camera Penale di Bolzano – Scuola difese d’ufficio – 7 luglio 2017
  • 2. LE MISURE DI PREVENZIONE sono provvedimenti di natura afflittiva, ma non sono sanzioni; si fondano sulla pericolosità sociale; si applicano prima o comunque a prescindere dalla commissione di un reato (ante o praeter delictum); possono essere di natura personale o patrimoniale; sono lesive di diritti soggettivi (costituzionalmente tutelati), quali la libertà personale (art. 13 Cost.) e la libertà di circolazione (art. 16 Cost.) ed anche, nel caso delle misure patrimoniali, l’iniziativa economica e la proprietà privata (artt. 41 e 42 Cost.); hanno finalità di prevenire la commissione di reati.
  • 3. ORIGINE STORICA DELLE MISURE DI PREVENZIONE Introdotte con la legge eccezionale “Pica” del 1863 per contrastare il banditismo post-unitario; Recepite (ed implementate) dai Testi Unici di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) del 1926 e del 1931 e consistono in: ammonimento; rimpatrio con foglio di via obbligatorio; domicilio coatto, poi confino (anche politico). Sono applicate da una Commissione presieduta dal Prefetto. Rimangono in vigore fino al 1956.
  • 4. Il confino politico secondo il nostro ex Presidente del Consiglio «Mussolini non ha mai ammazzato nessuno, Mussolini mandava la gente a fare vacanza al confino» (SILVIO BERLUSCONI, 2003)
  • 5. MISURE DI PREVENZIONE E COSTITUZIONE REPUBBLICANA Con l’entrata in vigore (1948) della Costituzione ci si è posti la questione della legittimità della misure di prevenzione. Le misure di prevenzione, a differenza delle misure di sicurezza, non sono previste dalla Costituzione. Possibile contrasto con: • il principio di personalità della responsabilità penale (art. 27, co. 1 Cost.), • il principio di presunzione di non colpevolezza (art. 27, co. 2 Cost.), trattandosi di fattispecie basate sul sospetto o sull’indizio, prima della commissione di un reato; • il principio di tassatività (art. 25, co. 2 Cost.), posto che numerose fattispecie preventive utilizzano concetti vaghi ed indeterminati.
  • 6. La legge “Tambroni” (L. 27 dicembre 1956, n. 1423) La Corte costituzionale, appena entrata in funzione (1956), si è da subito occupata di misure di prevenzione (sentenze n. 2 e n. 11 del 1956), ritenendole di per sé legittime, ma invitando il legislatore ad intervenire. Si legittimano sul principio di tutela dei diritti inviolabili (= prevenzione della commissione di reati, art. 2 Cost.). Nel 1956 fu approvata la L. 27 dicembre 1956, n. 1423, c.d. legge “Tambroni” (dal nome del Ministro dell’Interno), che manteneva tre misure, ma che prevedeva l’intervento del giudice per la più grave misura della sorveglianza speciale.
  • 7. Pericolosità generica e pericolosità mafiosa La legge anti-mafia (L. 31 maggio 1965, n. 575) ha ampliato le categorie di soggetti passibili di misure di prevenzione personali a gli «indiziati di appartenere ad associazioni mafiose». Ha previsto le misure di prevenzione patrimoniali (confisca). Quando la legge entrò in vigore, nel nostro ordinamento non esisteva ancora il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso (art. 416-bis c.p.), introdotto solo nel 1982.
  • 8. Il “soggiorno obbligato” dei mafiosi Con la L. 675/1965 gli indiziati “mafiosi” sono i principali destinatari della misura del c.d. “soggiorno obbligato”, una forma aggravata di sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno in un determinato comune, già prevista dalla L. 1423/1956 (per i soggetti a pericolosità “comune”). Gli indiziati mafiosi venivano quindi inviati nel nord Italia per l’esecuzione della misura: e così soprattutto negli anni settanta il “soggiorno obbligato” porterà a quello che è stato definito un vero e “contagio” mafioso in zone in precedenza ritenute immuni da tale realtà criminale.