Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of refugees protection under italian law)

Nicola Canestrini
Nicola CanestriniItalian criminal lawyer | canestriniLex.com at CanestriniLex - Canestrini Law Firm
La tutela
giurisdizionale dei
“rifugiati” (cenni)
Avv. RA Nicola Canestrini
Bolzano - Bozen, 20 febbraio 2016
Formazione legale per operatori di progetti di accoglienza per
richiedenti protezione internazionale
rifugiato
protezione
sussidiaria
protezione
umanitaria?
richiedente asilo
“chiunque, nel timore fondato di essere
perseguitato per la sua razza, la sua
religione, la sua cittadinanza, la sua
appartenenza ad un determinato gruppo
sociale o le sue opinioni politiche, si trova
fuori dello Stato di cui possiede la
cittadinanza e non può o, per tale timore, non
vuole domandare la protezione di detto
Stato”
(art. 1, Convenzione Ginevra 1951)
rifugiato
asilo costituzionale?
“Lo straniero, al quale sia impedito nel
suo paese l’effettivo esercizio delle
libertà democratiche garantite dalla
Costituzione italiana, ha diritto d’asilo
nel territorio della Repubblica, secondo
le condizioni stabilite dalla legge.”
(art. 10 Costituzione italiana)
richiedente asilo
“cittadino di un paese terzo o apolide che non
possiede i requisiti per essere riconosciuto
come rifugiato ma nei cui confronti sussistono
fondati motivi di ritenere che, se ritornasse
nel paese di origine (o nel paese di domicilio
se apolide), correrebbe un rischio effettivo di
subire un grave danno”
(art. 2, lett. g), D. Lgs. 251/2007)
protezione sussidiaria
il rifiuto o la revoca del permesso di soggiorno
non possono essere adottati se ricorrono “seri
motivi, in particolare di carattere
umanitario o risultanti da obblighi
costituzionali o internazionali dello
Stato italiano”
(art. 5, comma 6, D.Lgs. 286/1998)
protezione umanitaria
rifugiato /
asilo*
protezione
sussidiaria
protezione
umanitaria
protezione
internazionale
persecuzione?
(razza, religione,
cittadinanza,
politica, …)
grave danno?
(conflitto armato,
condanna a morte,
tortura, …)
altri motivi
umanitari?
(sfruttamento,
tossicodipendenza,
malattia, carestia, età, ..)
..riassumendo
art. 3 CEDU e
39 reg. CEDU
procedura
richiesta a Questura
(luogo di domicilio)
invio a
Commissione territoriale
(T.A.A.: Verona)
audizione personale
protezione internazionale, protezione sussidiaria, motivi
umanitari ex art. 5 comma 6 D.lvo 286/98
oppure rigettando la domanda
30* giorni ricorso
permesso di
soggiorno
(6 mesi o + )
il verbale di audizione
l’onere della prova
la decisione della
Commissione
in dettaglio
fase
amministrativa
30* giorni
fase
giurisdizionale
il ricorso
sentenza di primo grado
appello
Cassazione
il verbale di audizione:
l’allegazione dei fatti
l’onere della prova
documenti / testimonianze?
NB: accesso agli atti
la decisione
della Commissione
il ricorso
30* giorni
effetto sospensivo
effetto devolutivo
no in pejus (si protezione o
protezione “maggiore”)
firma qui
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed
eguali in dignità e diritti.
Sono dotati di ragione e di coscienza e
devono agire gli uni verso gli altri in
spirito di fratellanza.
www.canestriniLex.com
t @canestrinilex  g+ +canestrinilex f canestrinilex
1 of 16

Recommended

"Me dicen el clandestino" by
"Me dicen el clandestino""Me dicen el clandestino"
"Me dicen el clandestino"Nicola Canestrini
550 views23 slides
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie by
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemieGE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemiegiovanni Colombo
134 views17 slides
IL “GOVERNO DEL FARE” DI RENZI : QUALCHE VOLTA FA POCO E MALE (il caso ISIN) by
IL “GOVERNO DEL FARE” DI RENZI : QUALCHE VOLTA FA POCO E MALE (il caso ISIN)IL “GOVERNO DEL FARE” DI RENZI : QUALCHE VOLTA FA POCO E MALE (il caso ISIN)
IL “GOVERNO DEL FARE” DI RENZI : QUALCHE VOLTA FA POCO E MALE (il caso ISIN)tramerper
321 views4 slides
I diritti della personalità by
I diritti della personalitàI diritti della personalità
I diritti della personalitàGilberto Cavagna
525 views11 slides
Diritto dell'immigrazione parte 4 by
Diritto dell'immigrazione  parte 4Diritto dell'immigrazione  parte 4
Diritto dell'immigrazione parte 4Piacenza
1.3K views25 slides
Diritto dell'immigrazione parte 5 by
Diritto dell'immigrazione  parte 5Diritto dell'immigrazione  parte 5
Diritto dell'immigrazione parte 5Piacenza
1.3K views23 slides

More Related Content

What's hot

Misure di prevenzione personali by
Misure di prevenzione personaliMisure di prevenzione personali
Misure di prevenzione personaliFederico Fava
3.9K views24 slides
Diritto dell'immigrazione parte 3 by
Diritto dell'immigrazione  parte 3Diritto dell'immigrazione  parte 3
Diritto dell'immigrazione parte 3Piacenza
1.5K views32 slides
Storia delle misure di prevenzione personali by
Storia delle misure di prevenzione personaliStoria delle misure di prevenzione personali
Storia delle misure di prevenzione personaliFederico Fava
758 views8 slides
vademecum richiedenti asilo by
vademecum richiedenti asilovademecum richiedenti asilo
vademecum richiedenti asilomagdala80
559 views24 slides
Programma Di Stoccolma by
Programma Di StoccolmaProgramma Di Stoccolma
Programma Di StoccolmaElena Garavaglia
298 views10 slides
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime? by
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?Nicola Canestrini
338 views27 slides

What's hot(6)

Misure di prevenzione personali by Federico Fava
Misure di prevenzione personaliMisure di prevenzione personali
Misure di prevenzione personali
Federico Fava3.9K views
Diritto dell'immigrazione parte 3 by Piacenza
Diritto dell'immigrazione  parte 3Diritto dell'immigrazione  parte 3
Diritto dell'immigrazione parte 3
Piacenza1.5K views
Storia delle misure di prevenzione personali by Federico Fava
Storia delle misure di prevenzione personaliStoria delle misure di prevenzione personali
Storia delle misure di prevenzione personali
Federico Fava758 views
vademecum richiedenti asilo by magdala80
vademecum richiedenti asilovademecum richiedenti asilo
vademecum richiedenti asilo
magdala80559 views
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime? by Nicola Canestrini
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?
Criminalizzazione della solidarietà. Is solidarity a crime?
Nicola Canestrini338 views

Viewers also liked

4.1.3 by
4.1.34.1.3
4.1.3ZachtotheRoth
124 views6 slides
Social Media in the Classroom by
Social Media in the ClassroomSocial Media in the Classroom
Social Media in the Classroomwillia1r
731 views149 slides
ASCD Web Education Revolution by
ASCD Web Education RevolutionASCD Web Education Revolution
ASCD Web Education Revolutionwillia1r
853 views207 slides
Concurs regional de creații plastice și literare '15 by
Concurs regional de creații plastice și literare '15Concurs regional de creații plastice și literare '15
Concurs regional de creații plastice și literare '15angelica an
384 views4 slides
Soils by
SoilsSoils
Soilskittkat36
970 views15 slides
Lets learn japanese counting numbers from 1 to 20 by
Lets learn japanese   counting numbers from 1 to 20Lets learn japanese   counting numbers from 1 to 20
Lets learn japanese counting numbers from 1 to 20zaminazamina
1.1K views5 slides

Viewers also liked(16)

Social Media in the Classroom by willia1r
Social Media in the ClassroomSocial Media in the Classroom
Social Media in the Classroom
willia1r731 views
ASCD Web Education Revolution by willia1r
ASCD Web Education RevolutionASCD Web Education Revolution
ASCD Web Education Revolution
willia1r853 views
Concurs regional de creații plastice și literare '15 by angelica an
Concurs regional de creații plastice și literare '15Concurs regional de creații plastice și literare '15
Concurs regional de creații plastice și literare '15
angelica an384 views
Lets learn japanese counting numbers from 1 to 20 by zaminazamina
Lets learn japanese   counting numbers from 1 to 20Lets learn japanese   counting numbers from 1 to 20
Lets learn japanese counting numbers from 1 to 20
zaminazamina1.1K views
EXCEL BÁSICO by GermanBz
EXCEL BÁSICOEXCEL BÁSICO
EXCEL BÁSICO
GermanBz319 views
Aprendizaje Ubicuo by mabero49
Aprendizaje UbicuoAprendizaje Ubicuo
Aprendizaje Ubicuo
mabero49225 views
0testmateii by ella2003
0testmateii0testmateii
0testmateii
ella2003250 views
SecurifyLabs & Tiki @ Countermeasure 2014 by securifylabs
SecurifyLabs & Tiki @ Countermeasure 2014SecurifyLabs & Tiki @ Countermeasure 2014
SecurifyLabs & Tiki @ Countermeasure 2014
securifylabs834 views
The Spiritual Laws - Vicent Guillem by gasso
The Spiritual Laws - Vicent GuillemThe Spiritual Laws - Vicent Guillem
The Spiritual Laws - Vicent Guillem
gasso721 views
Nelson Mandela by ssb21
Nelson MandelaNelson Mandela
Nelson Mandela
ssb21817 views
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids by willia1r
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative KidsBest Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids
willia1r641 views
Gerilla Yaratıcılık-Koçfest by Meltem Ataman
Gerilla Yaratıcılık-KoçfestGerilla Yaratıcılık-Koçfest
Gerilla Yaratıcılık-Koçfest
Meltem Ataman584 views

More from Nicola Canestrini

#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim... by
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...Nicola Canestrini
3 views12 slides
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law by
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal lawFundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal lawNicola Canestrini
24 views24 slides
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization by
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalizationCriminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalizationNicola Canestrini
84 views25 slides
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute by
Mandato di arresto europeo e diritto alla saluteMandato di arresto europeo e diritto alla salute
Mandato di arresto europeo e diritto alla saluteNicola Canestrini
29 views13 slides
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa by
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesaOIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesaNicola Canestrini
114 views18 slides
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ... by
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...Nicola Canestrini
108 views15 slides

More from Nicola Canestrini(20)

#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim... by Nicola Canestrini
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law by Nicola Canestrini
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal lawFundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization by Nicola Canestrini
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalizationCriminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute by Nicola Canestrini
Mandato di arresto europeo e diritto alla saluteMandato di arresto europeo e diritto alla salute
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa by Nicola Canestrini
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesaOIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
Nicola Canestrini114 views
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ... by Nicola Canestrini
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Nicola Canestrini108 views
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE by Nicola Canestrini
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAEDiritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Nicola Canestrini128 views
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea by Nicola Canestrini
Diritti fondamentali e cooperazione penale europeaDiritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
Nicola Canestrini184 views
European Investigation order and rights of the defence by Nicola Canestrini
European Investigation order and rights of the defenceEuropean Investigation order and rights of the defence
European Investigation order and rights of the defence
Nicola Canestrini151 views
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. by Nicola Canestrini
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..) by Nicola Canestrini
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung. by Nicola Canestrini
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung. Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Nicola Canestrini127 views
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame... by Nicola Canestrini
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Nicola Canestrini121 views
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders. by Nicola Canestrini
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders. Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Nicola Canestrini522 views
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe... by Nicola Canestrini
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
Nicola Canestrini231 views
European fair trial and effective participation rights by Nicola Canestrini
European fair trial and effective participation rightsEuropean fair trial and effective participation rights
European fair trial and effective participation rights
Nicola Canestrini235 views
Right to a new trial under directive 343/16 by Nicola Canestrini
Right to a new trial under directive 343/16Right to a new trial under directive 343/16
Right to a new trial under directive 343/16
Nicola Canestrini333 views
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti. by Nicola Canestrini
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Nicola Canestrini205 views
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE by Nicola Canestrini
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAECooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
Nicola Canestrini292 views

Tutela giurisdizionale dei "rifugiati" (How to ensure judicial enforcement of refugees protection under italian law)

  • 1. La tutela giurisdizionale dei “rifugiati” (cenni) Avv. RA Nicola Canestrini Bolzano - Bozen, 20 febbraio 2016 Formazione legale per operatori di progetti di accoglienza per richiedenti protezione internazionale
  • 3. “chiunque, nel timore fondato di essere perseguitato per la sua razza, la sua religione, la sua cittadinanza, la sua appartenenza ad un determinato gruppo sociale o le sue opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza e non può o, per tale timore, non vuole domandare la protezione di detto Stato” (art. 1, Convenzione Ginevra 1951) rifugiato asilo costituzionale?
  • 4. “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge.” (art. 10 Costituzione italiana) richiedente asilo
  • 5. “cittadino di un paese terzo o apolide che non possiede i requisiti per essere riconosciuto come rifugiato ma nei cui confronti sussistono fondati motivi di ritenere che, se ritornasse nel paese di origine (o nel paese di domicilio se apolide), correrebbe un rischio effettivo di subire un grave danno” (art. 2, lett. g), D. Lgs. 251/2007) protezione sussidiaria
  • 6. il rifiuto o la revoca del permesso di soggiorno non possono essere adottati se ricorrono “seri motivi, in particolare di carattere umanitario o risultanti da obblighi costituzionali o internazionali dello Stato italiano” (art. 5, comma 6, D.Lgs. 286/1998) protezione umanitaria
  • 7. rifugiato / asilo* protezione sussidiaria protezione umanitaria protezione internazionale persecuzione? (razza, religione, cittadinanza, politica, …) grave danno? (conflitto armato, condanna a morte, tortura, …) altri motivi umanitari? (sfruttamento, tossicodipendenza, malattia, carestia, età, ..) ..riassumendo art. 3 CEDU e 39 reg. CEDU
  • 8. procedura richiesta a Questura (luogo di domicilio) invio a Commissione territoriale (T.A.A.: Verona) audizione personale protezione internazionale, protezione sussidiaria, motivi umanitari ex art. 5 comma 6 D.lvo 286/98 oppure rigettando la domanda 30* giorni ricorso permesso di soggiorno (6 mesi o + )
  • 9. il verbale di audizione l’onere della prova la decisione della Commissione in dettaglio fase amministrativa 30* giorni fase giurisdizionale il ricorso sentenza di primo grado appello Cassazione
  • 10. il verbale di audizione: l’allegazione dei fatti
  • 11. l’onere della prova documenti / testimonianze? NB: accesso agli atti
  • 13. il ricorso 30* giorni effetto sospensivo effetto devolutivo no in pejus (si protezione o protezione “maggiore”)
  • 15. Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.
  • 16. www.canestriniLex.com t @canestrinilex  g+ +canestrinilex f canestrinilex