SlideShare a Scribd company logo
1 of 3
Download to read offline
1
ASSOCIAZIONE MUSICALEASSOCIAZIONE MUSICALEASSOCIAZIONE MUSICALEASSOCIAZIONE MUSICALE
MOVIMENTI SONORIMOVIMENTI SONORIMOVIMENTI SONORIMOVIMENTI SONORI A. MASTRIPPOLITOA. MASTRIPPOLITOA. MASTRIPPOLITOA. MASTRIPPOLITO
Piazza Cattaneo 17 - cap 10137 TORINO
Tel. 011.3149761 – 340.2574650
C.F. 97733970012
PROGETTO SAS (STRUMENTO A SCUOLA)
Come dare forma, espressione e contenimento alle istanze emotive e creative della persona attraverso
l'utilizzo dello strumento musicale
FINALITA' EDUCATIVE
Il corso si propone di utilizzare il linguaggio musicale come veicolo interdisciplinare, in grado di
fornire agli utenti strumenti atti a migliorare la qualità della vita attraverso lo sviluppo della creatività e
delle modalità comunicative, della comprensione dei fenomeni interculturali tipici delle società
complesse, della difesa dalla volgarizzazione sonora imposta per meri fini commerciali, e infine ma non
da ultimo attraverso la creazione di basi concrete, per una efficace cultura della pace incentrata sul
rispetto delle diversità culturali e ambientali.
PROGRAMMA DEI CORSI
La proposta si articola sulla attivazione dei seguenti corsi di strumento: tastiera e/o pianoforte, chitarra
acustica e/o elettrica, batteria e/o percussioni, basso elettrico e/o contrabbasso strumenti a fiato e ad
arco (su richiesta). Tali corsi si svilupperanno attraverso le seguenti componenti:
1) COMPRENSIONE DEL LINGUAGGIO MUSICALE
a) La lettura musicale, solfeggio cantato e ritmico. La scrittura musicale, sintassi
simbologie e notazione.
b) Analisi delle componenti armoniche, melodiche, ritmiche e formali della
musica.
c) Ascolto e comprensione degli eventi musicali inseriti nel loro contesto
storico-geografico e socio-culturale.
d) Educazione dell'orecchio musicale mediante il riconoscimento di parametri
melodici, ritmici, armonici, timbrici, formali e strutturali della musica.
2) PRODUZIONE MUSICALE ORIGINALE
a) Criteri di interpretazione del testo musicale secondo parametri stilistici e
filologici.
b) Avviamento alla composizione strumentale per solista e/o piccoli
organici.
c) Avviamento alla composizione originale di testo e musica in forma di canzone
attingendo alla tradizione stilistica cantautoriale.
d) Tecniche di trascrizione e arrangiamento per strumento solo e piccoli organici
e) Avviamento all'improvvisazione musicale attraverso la variazione
estemporanea delle componenti melodiche, ritmiche e timbriche della
struttura armonico-tematica originale.
2
OBIETTIVI DIDATTICI
Il corso si prefigge di acquisire le seguenti competenze:
a) saper interpretare, analizzare e collocare storicamente un testo musicale o una fonte sonora;
b) sviluppare la capacità di produzione musicale originale, utilizzando varie
tecniche compositive;
c) essere in grado di tradurre l'ascolto di una fonte sonora in trascrizione grafica
musicale;
d) acquisire l'esperienza della musica d'insieme sviluppandone le abilità relative,
quali il senso ritmico, l'ascolto e l'intesa reciproca, l'energia del gruppo e il
rapporto con il pubblico e l'ambiente circostante.
METODOLOGIE
L'approccio didattico tenderà a focalizzarsi su alcuni aspetti essenziali:
1) TEST D'INGRESSO E QUESTIONARIO ESPLORATIVO
Gli utenti verranno sottoposti a una serie di test d'ingresso e questionari al
fine di valutare le competenze di base, le attitudini e i vissuti sonori
consolidati, le modalità di fruizione dell'universo musicale e le
aspettative espresse.
2) SUDDIVISIONE DEL PROGETTO SAS (STRUMENTO A SCUOLA) IN 4 SETTORI
a) settore base (scuola elementare): quattro livelli, dalla 2° alla 5°
elementare.
b) settore intermedio ( scuola media inferiore): tre livelli, dalla 1° alla 3°
media.
c) settore avanzato ( scuola media superiore): tre livelli, dalla 1° alla 3°
superiore.
d) settore perfezionamento (scuola media superiore): due livelli, dalla 4° alla
5° superiore.
3) LA CONCENTRAZIONE
Partendo dalla constatazione che sia in età infantile che adolescenziale i
videogames occupano gran parte dell'interesse dei soggetti in questione,
riteniamo, didatticamente parlando, estremamente efficace utilizzare la
forma del gioco per raggiungere l'obiettivo educativo dello sviluppo della
concentrazione intesa come con-centrarsi, ossia centrarsi su di sè.
Per questo fine verranno sottoposti ai ragazzi in forma sistematica una
serie di sequenze ritmico-melodiche da eseguire con lo strumento in forma
progressiva, dal più semplice al più complesso, da leggere a prima vista.
Analogamente, nell'attività di composizione estemporanea (improvvisazione)
il gioco di concentrazione, consisterà nel riuscire a creare e sviluppare una
linea melodica nell'arco della struttura armonica, rispettando i dettami delle
regole compositive.
4) IL CORPO
Partendo dalla consapevolezza che il corpo si pone come "strumento
musicale primario" dell'essere umano, le prime esperienze di espressione
musicale verranno attuate attraverso il movimento libero, il gesto percussivo
e il gesto vocale sia parlato che cantato. In questa fase propedeutica all'
impostazione strumentale, grande attenzione verrà riposta da parte dell'
insegnante alla rimozione di quei blocchi e di quelle contratture
3
muscolari così dannose per un corretto approccio fisico allo strumento.
5) L'AUTOSTIMA
Grande attenzione verrà riposta alla valorizzazione dei "tracciati sonori"
lasciati dal soggetto, evitando di stigmatizzare gli inevitabili errori
incontrati sul percorso e cercando di armonizzare la performance
individuale in relazione alle difficoltà personali, al fine di sensibilizzare
l'allievo ad un miglioramento costante e progressivo.
6) LA SOCIALIZZAZIONE E L’ INTELLIGENZA DI GRUPPO
E' il momento più formativo di tutta l'attività. Gli allievi sono sollecitati a
interelazionarsi rispetto a un progetto condiviso collettivamente. Questa
esperienza favorisce una notevole crescita e responsabilizzazione
finalizzata alla prestazione in pubblico; sviluppa l'importanza del lavoro
di gruppo e aiuta a comprendere il concetto di intelligenza e fiducia
collettiva. Ha una forte valenza come collante sociale, estremamente utile
come antidoto all'isolamento e alla disistima personale.
7) L'INTERDISCIPLINARIETA'
E' la fase del lavoro che aiuta gli allievi a comprendere come
l' esperienza musicale sia parte integrante di tutte le culture umane e di
come possa aiutare a comprendere meglio le scienze esatte
come la matematica, la fisica, la biologia, ecc., le scienze umanistiche e per affinità
le altre discipline artistiche.
8) LA PREVENZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE
Partendo dal presupposto che sia connaturata nell'essere umano
l'aspirazione al rapimento estetico ed estatico che le emo-zioni (azioni dell'
emos) procurano, riteniamo assai vantaggioso educare alla fruizione del
prodotto musicale come "fenomeno stupefacente" ( cioè in grado di "stupire"
in modo naturale), in alternativa alle dipendenze artificiali sia di carattere
chimico (droghe, alcool, ecc.), sia di carattere comportamentale (televisione,
videogames, cellulari, ecc. ).
9) LA TUTELA DAL CONDIZIONAMENTO DELL'INVASIONE SONORA PER FINI
COMMERCIALI
Si è constatato che lo studio della musica condotto in modo attento e
consapevole, comporta nel tempo un affinamento del gusto e della percezione
globale qualitativa dei prodotti musicali in particolare e artistici in generale,
utili a fronteggiare con più consapevolezza le lusinghe del mercato globale
che dalla televisione alla radio, dalla discoteca al supermarket tende a
imporre le proprie scelte, spesso più dettate da esigenze commerciali che
qualitative.

More Related Content

Viewers also liked

Audio y video de power point
Audio y video de power pointAudio y video de power point
Audio y video de power pointSharon C
 
Opdracht 07: Verslag van dag 1 (Esther)
Opdracht 07: Verslag van dag 1 (Esther)Opdracht 07: Verslag van dag 1 (Esther)
Opdracht 07: Verslag van dag 1 (Esther)seriousambtenaar
 
Target hf webinar july 10 bios
Target hf  webinar july 10 biosTarget hf  webinar july 10 bios
Target hf webinar july 10 bioslovellc
 
چارچوب فرایندی (Process Framework)
چارچوب فرایندی (Process Framework)چارچوب فرایندی (Process Framework)
چارچوب فرایندی (Process Framework)RayBPMS
 

Viewers also liked (6)

Audio y video de power point
Audio y video de power pointAudio y video de power point
Audio y video de power point
 
contents page
contents page contents page
contents page
 
Informática apostila
Informática apostilaInformática apostila
Informática apostila
 
Opdracht 07: Verslag van dag 1 (Esther)
Opdracht 07: Verslag van dag 1 (Esther)Opdracht 07: Verslag van dag 1 (Esther)
Opdracht 07: Verslag van dag 1 (Esther)
 
Target hf webinar july 10 bios
Target hf  webinar july 10 biosTarget hf  webinar july 10 bios
Target hf webinar july 10 bios
 
چارچوب فرایندی (Process Framework)
چارچوب فرایندی (Process Framework)چارچوب فرایندی (Process Framework)
چارچوب فرایندی (Process Framework)
 

Similar to progetto SAS in scheda

Dolcini francesca c
Dolcini francesca  cDolcini francesca  c
Dolcini francesca cimartini
 
RINO GAETANO . LEZIONI DI ECONOMIA E DIRITTO IN MUSICA
RINO GAETANO . LEZIONI DI ECONOMIA E DIRITTO IN MUSICARINO GAETANO . LEZIONI DI ECONOMIA E DIRITTO IN MUSICA
RINO GAETANO . LEZIONI DI ECONOMIA E DIRITTO IN MUSICAFrancesco Digregorio
 
Modulo1 dispensa
Modulo1 dispensaModulo1 dispensa
Modulo1 dispensaimartini
 
-Corso di aggiornamento Dante Alighieri
-Corso di aggiornamento Dante Alighieri-Corso di aggiornamento Dante Alighieri
-Corso di aggiornamento Dante AlighieriMarta Fioriti
 
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2Studio Abba
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017catiase
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppoIn 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppoRita Dallolio
 
Presentazione scuola secondaria Feletto
Presentazione scuola secondaria FelettoPresentazione scuola secondaria Feletto
Presentazione scuola secondaria FelettoMarco Zamò
 
Festa Europea Della Creativita
Festa  Europea Della CreativitaFesta  Europea Della Creativita
Festa Europea Della CreativitaMarina Marino
 

Similar to progetto SAS in scheda (20)

Scuola aperta
Scuola apertaScuola aperta
Scuola aperta
 
Dolcini francesca c
Dolcini francesca  cDolcini francesca  c
Dolcini francesca c
 
Benessere e Radio Education
Benessere e Radio EducationBenessere e Radio Education
Benessere e Radio Education
 
RINO GAETANO . LEZIONI DI ECONOMIA E DIRITTO IN MUSICA
RINO GAETANO . LEZIONI DI ECONOMIA E DIRITTO IN MUSICARINO GAETANO . LEZIONI DI ECONOMIA E DIRITTO IN MUSICA
RINO GAETANO . LEZIONI DI ECONOMIA E DIRITTO IN MUSICA
 
Modulo1 dispensa
Modulo1 dispensaModulo1 dispensa
Modulo1 dispensa
 
-Corso di aggiornamento Dante Alighieri
-Corso di aggiornamento Dante Alighieri-Corso di aggiornamento Dante Alighieri
-Corso di aggiornamento Dante Alighieri
 
39 154-1-pb
39 154-1-pb39 154-1-pb
39 154-1-pb
 
Open day scuola primaria
Open day scuola primaria Open day scuola primaria
Open day scuola primaria
 
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11
 
Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017
 
Prima rassegna internazionale_yoursoundscape
Prima rassegna internazionale_yoursoundscapePrima rassegna internazionale_yoursoundscape
Prima rassegna internazionale_yoursoundscape
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
musicoterapia
musicoterapiamusicoterapia
musicoterapia
 
Musicoterapia
MusicoterapiaMusicoterapia
Musicoterapia
 
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppoIn 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
 
Presentazione scuola secondaria Feletto
Presentazione scuola secondaria FelettoPresentazione scuola secondaria Feletto
Presentazione scuola secondaria Feletto
 
Festa Europea Della Creativita
Festa  Europea Della CreativitaFesta  Europea Della Creativita
Festa Europea Della Creativita
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
 

progetto SAS in scheda

  • 1. 1 ASSOCIAZIONE MUSICALEASSOCIAZIONE MUSICALEASSOCIAZIONE MUSICALEASSOCIAZIONE MUSICALE MOVIMENTI SONORIMOVIMENTI SONORIMOVIMENTI SONORIMOVIMENTI SONORI A. MASTRIPPOLITOA. MASTRIPPOLITOA. MASTRIPPOLITOA. MASTRIPPOLITO Piazza Cattaneo 17 - cap 10137 TORINO Tel. 011.3149761 – 340.2574650 C.F. 97733970012 PROGETTO SAS (STRUMENTO A SCUOLA) Come dare forma, espressione e contenimento alle istanze emotive e creative della persona attraverso l'utilizzo dello strumento musicale FINALITA' EDUCATIVE Il corso si propone di utilizzare il linguaggio musicale come veicolo interdisciplinare, in grado di fornire agli utenti strumenti atti a migliorare la qualità della vita attraverso lo sviluppo della creatività e delle modalità comunicative, della comprensione dei fenomeni interculturali tipici delle società complesse, della difesa dalla volgarizzazione sonora imposta per meri fini commerciali, e infine ma non da ultimo attraverso la creazione di basi concrete, per una efficace cultura della pace incentrata sul rispetto delle diversità culturali e ambientali. PROGRAMMA DEI CORSI La proposta si articola sulla attivazione dei seguenti corsi di strumento: tastiera e/o pianoforte, chitarra acustica e/o elettrica, batteria e/o percussioni, basso elettrico e/o contrabbasso strumenti a fiato e ad arco (su richiesta). Tali corsi si svilupperanno attraverso le seguenti componenti: 1) COMPRENSIONE DEL LINGUAGGIO MUSICALE a) La lettura musicale, solfeggio cantato e ritmico. La scrittura musicale, sintassi simbologie e notazione. b) Analisi delle componenti armoniche, melodiche, ritmiche e formali della musica. c) Ascolto e comprensione degli eventi musicali inseriti nel loro contesto storico-geografico e socio-culturale. d) Educazione dell'orecchio musicale mediante il riconoscimento di parametri melodici, ritmici, armonici, timbrici, formali e strutturali della musica. 2) PRODUZIONE MUSICALE ORIGINALE a) Criteri di interpretazione del testo musicale secondo parametri stilistici e filologici. b) Avviamento alla composizione strumentale per solista e/o piccoli organici. c) Avviamento alla composizione originale di testo e musica in forma di canzone attingendo alla tradizione stilistica cantautoriale. d) Tecniche di trascrizione e arrangiamento per strumento solo e piccoli organici e) Avviamento all'improvvisazione musicale attraverso la variazione estemporanea delle componenti melodiche, ritmiche e timbriche della struttura armonico-tematica originale.
  • 2. 2 OBIETTIVI DIDATTICI Il corso si prefigge di acquisire le seguenti competenze: a) saper interpretare, analizzare e collocare storicamente un testo musicale o una fonte sonora; b) sviluppare la capacità di produzione musicale originale, utilizzando varie tecniche compositive; c) essere in grado di tradurre l'ascolto di una fonte sonora in trascrizione grafica musicale; d) acquisire l'esperienza della musica d'insieme sviluppandone le abilità relative, quali il senso ritmico, l'ascolto e l'intesa reciproca, l'energia del gruppo e il rapporto con il pubblico e l'ambiente circostante. METODOLOGIE L'approccio didattico tenderà a focalizzarsi su alcuni aspetti essenziali: 1) TEST D'INGRESSO E QUESTIONARIO ESPLORATIVO Gli utenti verranno sottoposti a una serie di test d'ingresso e questionari al fine di valutare le competenze di base, le attitudini e i vissuti sonori consolidati, le modalità di fruizione dell'universo musicale e le aspettative espresse. 2) SUDDIVISIONE DEL PROGETTO SAS (STRUMENTO A SCUOLA) IN 4 SETTORI a) settore base (scuola elementare): quattro livelli, dalla 2° alla 5° elementare. b) settore intermedio ( scuola media inferiore): tre livelli, dalla 1° alla 3° media. c) settore avanzato ( scuola media superiore): tre livelli, dalla 1° alla 3° superiore. d) settore perfezionamento (scuola media superiore): due livelli, dalla 4° alla 5° superiore. 3) LA CONCENTRAZIONE Partendo dalla constatazione che sia in età infantile che adolescenziale i videogames occupano gran parte dell'interesse dei soggetti in questione, riteniamo, didatticamente parlando, estremamente efficace utilizzare la forma del gioco per raggiungere l'obiettivo educativo dello sviluppo della concentrazione intesa come con-centrarsi, ossia centrarsi su di sè. Per questo fine verranno sottoposti ai ragazzi in forma sistematica una serie di sequenze ritmico-melodiche da eseguire con lo strumento in forma progressiva, dal più semplice al più complesso, da leggere a prima vista. Analogamente, nell'attività di composizione estemporanea (improvvisazione) il gioco di concentrazione, consisterà nel riuscire a creare e sviluppare una linea melodica nell'arco della struttura armonica, rispettando i dettami delle regole compositive. 4) IL CORPO Partendo dalla consapevolezza che il corpo si pone come "strumento musicale primario" dell'essere umano, le prime esperienze di espressione musicale verranno attuate attraverso il movimento libero, il gesto percussivo e il gesto vocale sia parlato che cantato. In questa fase propedeutica all' impostazione strumentale, grande attenzione verrà riposta da parte dell' insegnante alla rimozione di quei blocchi e di quelle contratture
  • 3. 3 muscolari così dannose per un corretto approccio fisico allo strumento. 5) L'AUTOSTIMA Grande attenzione verrà riposta alla valorizzazione dei "tracciati sonori" lasciati dal soggetto, evitando di stigmatizzare gli inevitabili errori incontrati sul percorso e cercando di armonizzare la performance individuale in relazione alle difficoltà personali, al fine di sensibilizzare l'allievo ad un miglioramento costante e progressivo. 6) LA SOCIALIZZAZIONE E L’ INTELLIGENZA DI GRUPPO E' il momento più formativo di tutta l'attività. Gli allievi sono sollecitati a interelazionarsi rispetto a un progetto condiviso collettivamente. Questa esperienza favorisce una notevole crescita e responsabilizzazione finalizzata alla prestazione in pubblico; sviluppa l'importanza del lavoro di gruppo e aiuta a comprendere il concetto di intelligenza e fiducia collettiva. Ha una forte valenza come collante sociale, estremamente utile come antidoto all'isolamento e alla disistima personale. 7) L'INTERDISCIPLINARIETA' E' la fase del lavoro che aiuta gli allievi a comprendere come l' esperienza musicale sia parte integrante di tutte le culture umane e di come possa aiutare a comprendere meglio le scienze esatte come la matematica, la fisica, la biologia, ecc., le scienze umanistiche e per affinità le altre discipline artistiche. 8) LA PREVENZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE Partendo dal presupposto che sia connaturata nell'essere umano l'aspirazione al rapimento estetico ed estatico che le emo-zioni (azioni dell' emos) procurano, riteniamo assai vantaggioso educare alla fruizione del prodotto musicale come "fenomeno stupefacente" ( cioè in grado di "stupire" in modo naturale), in alternativa alle dipendenze artificiali sia di carattere chimico (droghe, alcool, ecc.), sia di carattere comportamentale (televisione, videogames, cellulari, ecc. ). 9) LA TUTELA DAL CONDIZIONAMENTO DELL'INVASIONE SONORA PER FINI COMMERCIALI Si è constatato che lo studio della musica condotto in modo attento e consapevole, comporta nel tempo un affinamento del gusto e della percezione globale qualitativa dei prodotti musicali in particolare e artistici in generale, utili a fronteggiare con più consapevolezza le lusinghe del mercato globale che dalla televisione alla radio, dalla discoteca al supermarket tende a imporre le proprie scelte, spesso più dettate da esigenze commerciali che qualitative.