SlideShare a Scribd company logo
1 of 11
Le origini dell’Economia Aziendale
L’E.A. come disciplina nasce nell’a.a. 1926-
1927 ad opera di Gino Zappa. Egli formalizza
le nuove tendenze negli studi di Ragioneria
distinguendo tre diversi rami di studio/ricerca:
rilevazione, gestione, organizzazione.
In particolare, la rilevazione consiste nella
…..traduzione dei fatti
economico-tecnici in fatti contabili
e la riconversione di questi ultimi, espressi in
numeri ed adeguatamente rielaborati, in
andamenti economici.
ATE-L
RISORSE
naturali
e umane
BISOGNI
UMANI
ATTIVITÀ ECONOMICA
Natura dell’attività economica
L’attività economica ha una funzione strumentale:
consiste essenzialmente nella individuazione di mezzi e
modalità per la soddisfazione dei bisogni umani.
L’attività economica assume forme e modalità differenti
in funzione dei diversi bisogni da soddisfare.
ATE-L
L’unità economica di aggregazione di tutte queste
esigenze (competenze distintive, continuità,
coordinamento, risorse dedicate) è:
L’AZIENDA
luogo idoneo per l’attività economica, perché permette di
realizzare risultati, in termini di beni e servizi per la
soddisfazione dei bisogni umani, altrimenti non
conseguibili a livello di singolo individuo.
L’attività economica
ATE-L
L’attività economica svolta dall’azienda costituisce la:
GESTIONE AZIENDALE
un sistema di operazioni svolto con continuità nel tempo
e nello spazio, per il soddisfacimento dei bisogni umani.
Da questo punto di vista, l’economia aziendale fornisce i
metodi e le logiche per la comprensione della
complessità aziendale e per impostare correttamente
azioni ed interventi che ne permettano la sopravvivenza
e lo sviluppo.
L’attività economica come gestione aziendale
ATE-L
L’azienda può essere considerata in un’ottica strutturale
ed in una prospettiva dinamica, secondo due approcci
che si completano vicendevolmente.
L’attività economica come gestione aziendale
Ottica strutturale Prospettiva dinamica
L’azienda è una coordinazione
economica in atto, istituita e
retta dall’uomo per il
soddisfacimento dei bisogni
umani.
L’azienda è un istituto atto a
perdurare nel tempo.
ATE-L
L’azienda può essere definita come un sistema di
persone, beni, energie operative e idee creative, che si
uniscono per il soddisfacimento dei bisogni umani.
Da questo punto di vista emerge il concetto di:
complementarità dei beni
una visione di processo unitario e coerente dei beni
stessi in funzione di uno scopo, che è quello del
soddisfacimento dei bisogni umani.
Ciò deriva da:
1 interdipendenza tecnologica tra i diversi beni
2 organizzazione umana nella definizione dei processi
L’azienda nell’ottica strutturale
ATE-L
E’ possibile fare un collegamento con l’articolo 2555 del
c.c. in cui è scritto:
“L’azienda è il complesso di beni organizzati
dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”.
Il rimando immediato è all’art. 2082 c.c. in cui è scritto:
“È imprenditore chi esercita professionalmente una
attività economica organizzata al fine della produzione o
dello scambio di beni o di servizi”.
Uno degli aspetti più interessanti dell’ottica strutturale
consiste nella dimensione organizzativa che viene
sottesa al complesso dei beni.
Senza la presenza di persone e risorse intangibili
sarebbe impensabile ipotizzare un complesso di beni
organizzati.
L’azienda nell’ottica strutturale
ATE-L
Secondo questa prospettiva l’azienda viene analizzata in
relazione al fattore tempo.
In particolare, si valorizza il concetto di “durabilità
dell’azienda” oltre le possibilità di vita dei fondatori.
Esistono, è vero, frequenti situazioni di crisi aziendali e di
cessazioni di attività economiche, anche se imputabili
all’incapacità di mantenimento delle condizioni di
equilibrio prospettico.
La visione dinamica dell’azienda pone dunque i fini e gli
obiettivi su una dimensione di lungo periodo, verso il
perseguimento del principio di rigenerazione autonoma
(Aldo Amaduzzi).
La prospettiva dinamica aziendale
ATE-L
L’attività economica si distingue in due fondamentali
processi:
Le attività di produzione e consumo
CONSUMO PRODUZIONE
La produzione (azione collettiva) consiste nel processo di
creazione di flussi di utilità promananti da beni e servizi.
Il processo di consumo (livello individuale o collettivo)
consiste nel soddisfacimento diretto dei bisogni umani.
ATE-L
In sintesi, produzione e consumo sono attività economiche
strettamente interconnesse e reciprocamente condizionate.
Le attività di consumo e di produzione sono tipicamente svolte
in modo collettivo e organizzato nell’ambito di aziende:
- di consumo o di erogazione (aziende composte pubbliche,
aziende nonprofit)
- di produzione o imprese
Le attività di produzione e consumo
ATE-L
Un importante elemento di differenziazione tra aziende di
produzione e aziende di consumo consiste nelle diverse
modalità di soddisfacimento dei bisogni.
Si tratta tuttavia di categorie dai confini aperti, suscettibili
di assumere delle configurazioni intermedie.
Aziende di produzione e aziende di consumo
aziende di produzione
aziende di consumo
soddisfano i bisogni in
maniera indiretta tramite il
mercato. soddisfano i bisogni in
maniera diretta
ATE-L

More Related Content

Similar to Economia aziendale 1

Il Bilancio Sociale Process Factory
Il Bilancio Sociale Process FactoryIl Bilancio Sociale Process Factory
Il Bilancio Sociale Process Factory
Massimo Maraziti
 
Slides Egi 07 Virgillito
Slides Egi 07 VirgillitoSlides Egi 07 Virgillito
Slides Egi 07 Virgillito
paranomasia
 

Similar to Economia aziendale 1 (20)

Per un profilo politico – economico dell’impresa sociale: realtà, potenzialit...
Per un profilo politico – economico dell’impresa sociale: realtà, potenzialit...Per un profilo politico – economico dell’impresa sociale: realtà, potenzialit...
Per un profilo politico – economico dell’impresa sociale: realtà, potenzialit...
 
Un mercato di capitali per le imprese a scopo sociale
Un mercato di capitali per le imprese a scopo socialeUn mercato di capitali per le imprese a scopo sociale
Un mercato di capitali per le imprese a scopo sociale
 
WeCo 2012 vademecum
WeCo 2012 vademecumWeCo 2012 vademecum
WeCo 2012 vademecum
 
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemicaBusiness Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
 
Co operare aicon
Co operare aiconCo operare aicon
Co operare aicon
 
 
Il Bilancio Sociale Process Factory
Il Bilancio Sociale Process FactoryIl Bilancio Sociale Process Factory
Il Bilancio Sociale Process Factory
 
Economia Solidale
Economia SolidaleEconomia Solidale
Economia Solidale
 
Aziende di erogazione
Aziende di erogazioneAziende di erogazione
Aziende di erogazione
 
Attività economica e l'azienda
Attività economica e l'aziendaAttività economica e l'azienda
Attività economica e l'azienda
 
Imprese a finalità sociale: un’alternativa istituzionale per la gestione dei ...
Imprese a finalità sociale: un’alternativa istituzionale per la gestione dei ...Imprese a finalità sociale: un’alternativa istituzionale per la gestione dei ...
Imprese a finalità sociale: un’alternativa istituzionale per la gestione dei ...
 
Ridare valore al Lavoro
Ridare valore al LavoroRidare valore al Lavoro
Ridare valore al Lavoro
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
 
ARTICOLO FORUM CSR
ARTICOLO FORUM CSRARTICOLO FORUM CSR
ARTICOLO FORUM CSR
 
Economia
EconomiaEconomia
Economia
 
Slides Egi 07 Virgillito
Slides Egi 07 VirgillitoSlides Egi 07 Virgillito
Slides Egi 07 Virgillito
 
Responsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresaResponsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresa
 
mercati
mercatimercati
mercati
 
Riforma del Terzo Settore, trasformazione in impresa sociale, iscrizione al R...
Riforma del Terzo Settore, trasformazione in impresa sociale, iscrizione al R...Riforma del Terzo Settore, trasformazione in impresa sociale, iscrizione al R...
Riforma del Terzo Settore, trasformazione in impresa sociale, iscrizione al R...
 
Aziende di erogazione
Aziende di erogazioneAziende di erogazione
Aziende di erogazione
 

Economia aziendale 1

  • 1. Le origini dell’Economia Aziendale L’E.A. come disciplina nasce nell’a.a. 1926- 1927 ad opera di Gino Zappa. Egli formalizza le nuove tendenze negli studi di Ragioneria distinguendo tre diversi rami di studio/ricerca: rilevazione, gestione, organizzazione. In particolare, la rilevazione consiste nella …..traduzione dei fatti economico-tecnici in fatti contabili e la riconversione di questi ultimi, espressi in numeri ed adeguatamente rielaborati, in andamenti economici. ATE-L
  • 2. RISORSE naturali e umane BISOGNI UMANI ATTIVITÀ ECONOMICA Natura dell’attività economica L’attività economica ha una funzione strumentale: consiste essenzialmente nella individuazione di mezzi e modalità per la soddisfazione dei bisogni umani. L’attività economica assume forme e modalità differenti in funzione dei diversi bisogni da soddisfare. ATE-L
  • 3. L’unità economica di aggregazione di tutte queste esigenze (competenze distintive, continuità, coordinamento, risorse dedicate) è: L’AZIENDA luogo idoneo per l’attività economica, perché permette di realizzare risultati, in termini di beni e servizi per la soddisfazione dei bisogni umani, altrimenti non conseguibili a livello di singolo individuo. L’attività economica ATE-L
  • 4. L’attività economica svolta dall’azienda costituisce la: GESTIONE AZIENDALE un sistema di operazioni svolto con continuità nel tempo e nello spazio, per il soddisfacimento dei bisogni umani. Da questo punto di vista, l’economia aziendale fornisce i metodi e le logiche per la comprensione della complessità aziendale e per impostare correttamente azioni ed interventi che ne permettano la sopravvivenza e lo sviluppo. L’attività economica come gestione aziendale ATE-L
  • 5. L’azienda può essere considerata in un’ottica strutturale ed in una prospettiva dinamica, secondo due approcci che si completano vicendevolmente. L’attività economica come gestione aziendale Ottica strutturale Prospettiva dinamica L’azienda è una coordinazione economica in atto, istituita e retta dall’uomo per il soddisfacimento dei bisogni umani. L’azienda è un istituto atto a perdurare nel tempo. ATE-L
  • 6. L’azienda può essere definita come un sistema di persone, beni, energie operative e idee creative, che si uniscono per il soddisfacimento dei bisogni umani. Da questo punto di vista emerge il concetto di: complementarità dei beni una visione di processo unitario e coerente dei beni stessi in funzione di uno scopo, che è quello del soddisfacimento dei bisogni umani. Ciò deriva da: 1 interdipendenza tecnologica tra i diversi beni 2 organizzazione umana nella definizione dei processi L’azienda nell’ottica strutturale ATE-L
  • 7. E’ possibile fare un collegamento con l’articolo 2555 del c.c. in cui è scritto: “L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”. Il rimando immediato è all’art. 2082 c.c. in cui è scritto: “È imprenditore chi esercita professionalmente una attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi”. Uno degli aspetti più interessanti dell’ottica strutturale consiste nella dimensione organizzativa che viene sottesa al complesso dei beni. Senza la presenza di persone e risorse intangibili sarebbe impensabile ipotizzare un complesso di beni organizzati. L’azienda nell’ottica strutturale ATE-L
  • 8. Secondo questa prospettiva l’azienda viene analizzata in relazione al fattore tempo. In particolare, si valorizza il concetto di “durabilità dell’azienda” oltre le possibilità di vita dei fondatori. Esistono, è vero, frequenti situazioni di crisi aziendali e di cessazioni di attività economiche, anche se imputabili all’incapacità di mantenimento delle condizioni di equilibrio prospettico. La visione dinamica dell’azienda pone dunque i fini e gli obiettivi su una dimensione di lungo periodo, verso il perseguimento del principio di rigenerazione autonoma (Aldo Amaduzzi). La prospettiva dinamica aziendale ATE-L
  • 9. L’attività economica si distingue in due fondamentali processi: Le attività di produzione e consumo CONSUMO PRODUZIONE La produzione (azione collettiva) consiste nel processo di creazione di flussi di utilità promananti da beni e servizi. Il processo di consumo (livello individuale o collettivo) consiste nel soddisfacimento diretto dei bisogni umani. ATE-L
  • 10. In sintesi, produzione e consumo sono attività economiche strettamente interconnesse e reciprocamente condizionate. Le attività di consumo e di produzione sono tipicamente svolte in modo collettivo e organizzato nell’ambito di aziende: - di consumo o di erogazione (aziende composte pubbliche, aziende nonprofit) - di produzione o imprese Le attività di produzione e consumo ATE-L
  • 11. Un importante elemento di differenziazione tra aziende di produzione e aziende di consumo consiste nelle diverse modalità di soddisfacimento dei bisogni. Si tratta tuttavia di categorie dai confini aperti, suscettibili di assumere delle configurazioni intermedie. Aziende di produzione e aziende di consumo aziende di produzione aziende di consumo soddisfano i bisogni in maniera indiretta tramite il mercato. soddisfano i bisogni in maniera diretta ATE-L