SlideShare a Scribd company logo
1 of 6
Il metodoIl metodo scientificoscientifico
Galileo fu il primo fisico a utilizzare un nuovoGalileo fu il primo fisico a utilizzare un nuovo
metodo di indagine della natura.metodo di indagine della natura.
In questo nuovo metodo :In questo nuovo metodo :
 I fenomeni vanno studiati nei loro aspettiI fenomeni vanno studiati nei loro aspetti
misurabili .misurabili .
 È necessario semplificare il fenomeno perÈ necessario semplificare il fenomeno per
evidenziarne le caratteristicheevidenziarne le caratteristiche
fondamentali.fondamentali.
 Occorre costruire ipotesi servendosi delOccorre costruire ipotesi servendosi del
linguaggio matematico.linguaggio matematico.
 Infine le deduzioni vanno confrontate conInfine le deduzioni vanno confrontate con
l’esperienza.l’esperienza.
Questo nuovo metodo prende il nome diQuesto nuovo metodo prende il nome di
METODO SCIENTIFICOMETODO SCIENTIFICO
IlIl metodo scientificometodo scientifico è la modalità tipica conè la modalità tipica con
cui lacui la scienzascienza procede per raggiungere unaprocede per raggiungere una
conoscenzaconoscenza delladella
realtàrealtà oggettivaoggettiva,, affidabileaffidabile..
Da una parte si può intendere il metodoDa una parte si può intendere il metodo
scientifico in un senso astratto, dall'altra ilscientifico in un senso astratto, dall'altra il
metodo scientifico può riferirsi alla praticametodo scientifico può riferirsi alla pratica
quotidiana e concreta dello scienziato, oquotidiana e concreta dello scienziato, o
almeno alla pratica adottata dalla comunitàalmeno alla pratica adottata dalla comunità
scientifica nel suo complesso, nella suascientifica nel suo complesso, nella sua
attività di ricerca.attività di ricerca.
I due significati non sono completamente diversiI due significati non sono completamente diversi
l'uno dall'altro. Si potrebbe sostenere, ad esempio,l'uno dall'altro. Si potrebbe sostenere, ad esempio,
che se esistono dei criteri di metodo cheche se esistono dei criteri di metodo che
caratterizzano il discorso scientifico (primocaratterizzano il discorso scientifico (primo
significato) questi dovrebbero per forza essere glisignificato) questi dovrebbero per forza essere gli
stessi adottati concretamente dagli scienziati nellastessi adottati concretamente dagli scienziati nella
loro attività quotidiana (secondo significato).loro attività quotidiana (secondo significato).
D'altra parte è anche vero che il modo diD'altra parte è anche vero che il modo di
procedere del singolo scienziato può ancheprocedere del singolo scienziato può anche
essere più o meno fuori da ogni schema (si pensiessere più o meno fuori da ogni schema (si pensi
alle molteplici figure in qualche modo geniali chealle molteplici figure in qualche modo geniali che
hanno caratterizzato la storia della scienza e alhanno caratterizzato la storia della scienza e al
loro modo di procedere per intuizione e senzaloro modo di procedere per intuizione e senza
alcun metodo sistematico), e che a caratterizzarealcun metodo sistematico), e che a caratterizzare
come scientifici i suoi risultati sono dunque critericome scientifici i suoi risultati sono dunque criteri
in qualche modo indipendenti dalla sua attività diin qualche modo indipendenti dalla sua attività di
scoperta e ricerca.scoperta e ricerca.
I due significati non sono completamente diversiI due significati non sono completamente diversi
l'uno dall'altro. Si potrebbe sostenere, ad esempio,l'uno dall'altro. Si potrebbe sostenere, ad esempio,
che se esistono dei criteri di metodo cheche se esistono dei criteri di metodo che
caratterizzano il discorso scientifico (primocaratterizzano il discorso scientifico (primo
significato) questi dovrebbero per forza essere glisignificato) questi dovrebbero per forza essere gli
stessi adottati concretamente dagli scienziati nellastessi adottati concretamente dagli scienziati nella
loro attività quotidiana (secondo significato).loro attività quotidiana (secondo significato).
D'altra parte è anche vero che il modo diD'altra parte è anche vero che il modo di
procedere del singolo scienziato può ancheprocedere del singolo scienziato può anche
essere più o meno fuori da ogni schema (si pensiessere più o meno fuori da ogni schema (si pensi
alle molteplici figure in qualche modo geniali chealle molteplici figure in qualche modo geniali che
hanno caratterizzato la storia della scienza e alhanno caratterizzato la storia della scienza e al
loro modo di procedere per intuizione e senzaloro modo di procedere per intuizione e senza
alcun metodo sistematico), e che a caratterizzarealcun metodo sistematico), e che a caratterizzare
come scientifici i suoi risultati sono dunque critericome scientifici i suoi risultati sono dunque criteri
in qualche modo indipendenti dalla sua attività diin qualche modo indipendenti dalla sua attività di
scoperta e ricerca.scoperta e ricerca.

More Related Content

Similar to Il metodo scientifico

Metodologia e Tecniche della Ricerca Sociale
Metodologia e Tecniche della Ricerca SocialeMetodologia e Tecniche della Ricerca Sociale
Metodologia e Tecniche della Ricerca Sociale
amandadrafe
 
Lezioni%20di%20psicologia%20dello%20sviluppo
Lezioni%20di%20psicologia%20dello%20sviluppoLezioni%20di%20psicologia%20dello%20sviluppo
Lezioni%20di%20psicologia%20dello%20sviluppo
imartini
 
Sviluppo bambino
Sviluppo bambinoSviluppo bambino
Sviluppo bambino
imartini
 
Il metodo scientifico sperimentale
Il metodo scientifico sperimentaleIl metodo scientifico sperimentale
Il metodo scientifico sperimentale
Vittoria Patti
 
Costruttivismo c
Costruttivismo cCostruttivismo c
Costruttivismo c
imartini
 
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
1   la filosofia moderna fino a kant percorso1   la filosofia moderna fino a kant percorso
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
giovanni quartini
 
Metodologia Galli 2008 Parte1
Metodologia Galli 2008 Parte1Metodologia Galli 2008 Parte1
Metodologia Galli 2008 Parte1
Luca Galli
 
Artificialismo
ArtificialismoArtificialismo
Artificialismo
imartini
 

Similar to Il metodo scientifico (20)

La Pedagogia Come Scienza
La Pedagogia Come ScienzaLa Pedagogia Come Scienza
La Pedagogia Come Scienza
 
Metodologia e Tecniche della Ricerca Sociale
Metodologia e Tecniche della Ricerca SocialeMetodologia e Tecniche della Ricerca Sociale
Metodologia e Tecniche della Ricerca Sociale
 
Lezioni%20di%20psicologia%20dello%20sviluppo
Lezioni%20di%20psicologia%20dello%20sviluppoLezioni%20di%20psicologia%20dello%20sviluppo
Lezioni%20di%20psicologia%20dello%20sviluppo
 
Sviluppo bambino
Sviluppo bambinoSviluppo bambino
Sviluppo bambino
 
Popper vs kuhn
Popper vs kuhn Popper vs kuhn
Popper vs kuhn
 
Il procedimento di ricerca
Il procedimento di ricercaIl procedimento di ricerca
Il procedimento di ricerca
 
Relatività ristretta: una vera rivoluzione scientifica
Relatività ristretta: una vera rivoluzione scientificaRelatività ristretta: una vera rivoluzione scientifica
Relatività ristretta: una vera rivoluzione scientifica
 
Il metodo scientifico sperimentale
Il metodo scientifico sperimentaleIl metodo scientifico sperimentale
Il metodo scientifico sperimentale
 
Costruttivismo c
Costruttivismo cCostruttivismo c
Costruttivismo c
 
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
1   la filosofia moderna fino a kant percorso1   la filosofia moderna fino a kant percorso
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
 
Corso di aggiornamento docenti
Corso di aggiornamento docenti Corso di aggiornamento docenti
Corso di aggiornamento docenti
 
Metodologia Galli 2008 Parte1
Metodologia Galli 2008 Parte1Metodologia Galli 2008 Parte1
Metodologia Galli 2008 Parte1
 
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
 
Introduzione agli studi storici - seconda parte
Introduzione agli studi storici - seconda parteIntroduzione agli studi storici - seconda parte
Introduzione agli studi storici - seconda parte
 
R. Villano - Tempo scolpito in silenzio eternità - Euristica di storiografia ...
R. Villano - Tempo scolpito in silenzio eternità - Euristica di storiografia ...R. Villano - Tempo scolpito in silenzio eternità - Euristica di storiografia ...
R. Villano - Tempo scolpito in silenzio eternità - Euristica di storiografia ...
 
Ippoliti, E. Finanzimenti e ricerca. "La scoperta scientifica. Metodi e polit...
Ippoliti, E. Finanzimenti e ricerca. "La scoperta scientifica. Metodi e polit...Ippoliti, E. Finanzimenti e ricerca. "La scoperta scientifica. Metodi e polit...
Ippoliti, E. Finanzimenti e ricerca. "La scoperta scientifica. Metodi e polit...
 
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
Ricoprimenti tematici - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Piaget 1
Piaget 1Piaget 1
Piaget 1
 
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
Innovazione di prodotto_e_di_processo_in_psicopatologia_forense_definitivo_co...
 
Artificialismo
ArtificialismoArtificialismo
Artificialismo
 

Il metodo scientifico

  • 1. Il metodoIl metodo scientificoscientifico
  • 2. Galileo fu il primo fisico a utilizzare un nuovoGalileo fu il primo fisico a utilizzare un nuovo metodo di indagine della natura.metodo di indagine della natura.
  • 3. In questo nuovo metodo :In questo nuovo metodo :  I fenomeni vanno studiati nei loro aspettiI fenomeni vanno studiati nei loro aspetti misurabili .misurabili .  È necessario semplificare il fenomeno perÈ necessario semplificare il fenomeno per evidenziarne le caratteristicheevidenziarne le caratteristiche fondamentali.fondamentali.  Occorre costruire ipotesi servendosi delOccorre costruire ipotesi servendosi del linguaggio matematico.linguaggio matematico.  Infine le deduzioni vanno confrontate conInfine le deduzioni vanno confrontate con l’esperienza.l’esperienza. Questo nuovo metodo prende il nome diQuesto nuovo metodo prende il nome di METODO SCIENTIFICOMETODO SCIENTIFICO
  • 4. IlIl metodo scientificometodo scientifico è la modalità tipica conè la modalità tipica con cui lacui la scienzascienza procede per raggiungere unaprocede per raggiungere una conoscenzaconoscenza delladella realtàrealtà oggettivaoggettiva,, affidabileaffidabile.. Da una parte si può intendere il metodoDa una parte si può intendere il metodo scientifico in un senso astratto, dall'altra ilscientifico in un senso astratto, dall'altra il metodo scientifico può riferirsi alla praticametodo scientifico può riferirsi alla pratica quotidiana e concreta dello scienziato, oquotidiana e concreta dello scienziato, o almeno alla pratica adottata dalla comunitàalmeno alla pratica adottata dalla comunità scientifica nel suo complesso, nella suascientifica nel suo complesso, nella sua attività di ricerca.attività di ricerca.
  • 5. I due significati non sono completamente diversiI due significati non sono completamente diversi l'uno dall'altro. Si potrebbe sostenere, ad esempio,l'uno dall'altro. Si potrebbe sostenere, ad esempio, che se esistono dei criteri di metodo cheche se esistono dei criteri di metodo che caratterizzano il discorso scientifico (primocaratterizzano il discorso scientifico (primo significato) questi dovrebbero per forza essere glisignificato) questi dovrebbero per forza essere gli stessi adottati concretamente dagli scienziati nellastessi adottati concretamente dagli scienziati nella loro attività quotidiana (secondo significato).loro attività quotidiana (secondo significato). D'altra parte è anche vero che il modo diD'altra parte è anche vero che il modo di procedere del singolo scienziato può ancheprocedere del singolo scienziato può anche essere più o meno fuori da ogni schema (si pensiessere più o meno fuori da ogni schema (si pensi alle molteplici figure in qualche modo geniali chealle molteplici figure in qualche modo geniali che hanno caratterizzato la storia della scienza e alhanno caratterizzato la storia della scienza e al loro modo di procedere per intuizione e senzaloro modo di procedere per intuizione e senza alcun metodo sistematico), e che a caratterizzarealcun metodo sistematico), e che a caratterizzare come scientifici i suoi risultati sono dunque critericome scientifici i suoi risultati sono dunque criteri in qualche modo indipendenti dalla sua attività diin qualche modo indipendenti dalla sua attività di scoperta e ricerca.scoperta e ricerca.
  • 6. I due significati non sono completamente diversiI due significati non sono completamente diversi l'uno dall'altro. Si potrebbe sostenere, ad esempio,l'uno dall'altro. Si potrebbe sostenere, ad esempio, che se esistono dei criteri di metodo cheche se esistono dei criteri di metodo che caratterizzano il discorso scientifico (primocaratterizzano il discorso scientifico (primo significato) questi dovrebbero per forza essere glisignificato) questi dovrebbero per forza essere gli stessi adottati concretamente dagli scienziati nellastessi adottati concretamente dagli scienziati nella loro attività quotidiana (secondo significato).loro attività quotidiana (secondo significato). D'altra parte è anche vero che il modo diD'altra parte è anche vero che il modo di procedere del singolo scienziato può ancheprocedere del singolo scienziato può anche essere più o meno fuori da ogni schema (si pensiessere più o meno fuori da ogni schema (si pensi alle molteplici figure in qualche modo geniali chealle molteplici figure in qualche modo geniali che hanno caratterizzato la storia della scienza e alhanno caratterizzato la storia della scienza e al loro modo di procedere per intuizione e senzaloro modo di procedere per intuizione e senza alcun metodo sistematico), e che a caratterizzarealcun metodo sistematico), e che a caratterizzare come scientifici i suoi risultati sono dunque critericome scientifici i suoi risultati sono dunque criteri in qualche modo indipendenti dalla sua attività diin qualche modo indipendenti dalla sua attività di scoperta e ricerca.scoperta e ricerca.