SlideShare a Scribd company logo
1 of 44
Download to read offline
COMPETITIVITÀ,
INCLUSIONE,
SOSTENIBILITÀ.
STEFANO CIANCIOTTA
LE INFRASTRUTTURE SANITARIE
NELLA NUOVA SFIDA DEI TERRITORI.
IL CONTESTO DELLE NUOVE SFIDE
Il lavoro culturale e creativo è cambiato e più ancora cambierà nei
prossimi anni, sviluppando e facendo crescere altre forme produttive
caratterizzate da percorsi eterogenei legati ai processi
di riorganizzazione delle città e dell’economia della condivisione.
Task Force per la Rigenerazione Urbana promossa dalla CEI
Torino 12-13 settembre 2015
““
IL CONTESTO DELLE NUOVE SFIDE
LE CITTA’
• Coprono circa il 2% della superficie terrestre
• Ospitano metà della popolazione mondiale
• Producono circa l’80% del Pil globale
A RIPROVA DEL PESO DELLE CITTÀ SULLO SCENARIO
GLOBALE, C’È IL LORO INSERIMENTO NELL’AGENDA
DELL’ONU PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE.
L’EVOLUZIONE DELLE INFRASTRUTTURE
La loro progressiva crescita, nel lungo processo
di globalizzazione iniziato nel XV secolo, ha inciso
profondamente sulla geografia del Continente Europeo.
L’Europa non può avere Megalopoli come il Far East,
ma deve diminuire le distanze tra le città per agevolare
il trasferimento delle merci e la mobilità delle persone.
LE INFRASTRUTTURE SONO UN
CONTENITORE DI SERVIZI
(ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA).
• Invecchiamento della popolazione, SILVER GENERATION
• Urbanizzazione e migrazione
• Aumento della prevalenza delle malattie non trasmissibili
• Continuo progresso scientifico nel campo delle tecnologie sanitarie
• Digitalizzazione dei servizi sanitari (Big Data e Intelligenza Artificiale)
• Utenti dei servizi sanitari più informati, consapevoli,
emancipati e responsabilizzati.
LE TENDENZE DELLE NUOVE
SFIDE NELLA SANITA’
• I dati Istat mostrano che a 55 anni una persona su due
ha almeno una patologia cronica, mentre nella popolazione
con più di 75 anni l’incidenza cresce fino a riguardare
9 persone su 10.
VIVERE PIU’ A LUNGO
NON SIGNIFICA VIVERE MEGLIO
OGGI, SONO 24 MILIONI GLI ITALIANI
CON UNA PATOLOGIA CRONICA, PER
UNA SPESA SANITARIA CHE SFIORA I
67 MILIARDI DI EURO.
SALUTE NON E’ SOLO ASSENZA
DI MALATTIE
• La salute, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non è soltanto
la semplice assenza di malattie, ma "uno stato di completo benessere fisico,
psichico e sociale”
• La salute di un individuo non è solo l’effetto delle sue caratteristiche
psico-fisiche ma anche del contesto più macro nel quale un individuo vive
• Bassi tassi di natalità e aspettativa di vita in aumento hanno modificato negli
anni la struttura demografica del Paese
• Gli individui over 65, oggi 13,7 milioni (23% del totale della popolazione) aumenteranno
nei prossimi 40 anni fino a raggiungere i 18,9 milioni
di individui (34% del totale della popolazione)
LA QUESTIONE DEMOGRAFICA
UNA POPOLAZIONE SEMPRE PIÙ ANZIANA GENERA UN
SIGNIFICATIVO AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA PER
PROTEZIONE SOCIALE E SANITÀ.
• ll seLore salute è caratterizzato da un’elevata dinamicità
• A livello mondiale, il seLore farmaceuQco è il secondo settore
manifatturiero per intensità delle attività di ricerca e sviluppo con
il 13%, preceduto solo dall’industria dell’hardware
• In Abruzzo negli ultimi tre anni +600% di export
IL TREND DEGLI INVESTIMENTI
NEL SETTORE FARMACEUTICO
Fonte The European House Ambrosetti
IL TREND DEGLI INVESTIMENTI
NEL SETTORE FARMACEUTICO
Il paziente standard viene sostituito dall’individuo geneticamente unico, su cui
formulare piani e terapie su misura per preservare la sua salute il suo benessere.
Le 4P indicano:
• MEDICINA PREVENTIVA
un approccio costruito intorno alla prevenzione della malattia prima che
si verifichi o progredisca e al mantenimento del benessere dell’individuo
nel suo insieme
DIGITALIZZAZIONE E IA DETERMINANO
LA MEDICINA DELLE 4P
DIGITALIZZAZIONE E IA DETERMINANO
LA MEDICINA DELLE 4P
• MEDICINA PREDITTIVA
grazie all’uso di strumenti diagnostici molecolari per elaborare previsioni sui
fattori di rischio ma non solo, includendo anche le reazioni ai farmaci, la loro
efficacia e la loro tossicità
• MEDICINA PERSONALIZZATA
basata sui dati clinici, genetici, microbiomici e ambientali di ogni persona, per
favorire un approccio integrato e individualizzato
• MEDICINA PARTECIPATIVA
favorisce l’acquisizione di informazioni da parte della persona
e l’adozione di scelte consapevoli, sia nella cura sia nella prevenzione
• Pochi letti e degenze brevi
• Elevata qualità «alberghiera»
• Strettissima integrazione con la ricerca
• Alta tecnologia digitale
• Massima accessibilità (nei diversi orari del giorno, ma anche della notte)
• Forte integrazione con la rete dei servizi sul territorio
VERSO UNA DEGENZA CUSTOMIZZATA
E PERSONALE – SISTEMI SANITARI ORIENTATI
AL VALORE DELLA PRESTAZIONE
INTERMODALITA’ E SVILUPPO
DEI TERRITORI
• Il crollo del Ponte Morandi a Genova ha
messo a rischio 50.000 posti di lavoro,
in un’area logistica compresa tra
il Piemonte, la Lombardia e la Liguria.
• Il no alla Gronda e l'inadeguata infrastruttura ferroviaria
a completamento del 3° Valico, hanno contribuito a creare
una tragedia dalle ripercussioni economiche significative,
che ha agevolato i porti di Marsiglia e Barcellona.
Occorre rafforzare i ruoli tecnici nelle PA, che devono tornare ad avere nelle
strutture tecniche allargate dei veri e propri centri di competenza capaci di fare
programmazione, monitoraggio e controllo e diventare quei luoghi dove possano
finalmente lavorare insieme non solo ingegneri e architetti, ma tutte quelle
competenze che concorrono alla realizzazione e alla comunicazione dei progetti
innovativi.
INVESTIRE SULLE INFRASTRUTTURE
SIGNIFICA INVESTIRE SULLE COMPETENZE
GLI ESEMPI POSITIVI NELLA
PA ITALIANA
I bandi di RFI, Italferr, ANAS, Agenzia del Demanio già prevedono
delle premialità per chi progetta in BIM, un plus che dal 2025 sarà
considerato ordinario, impattando di fatto sulla capacità
organizzativa delle strutture tecniche di progetto.
INVESTIRE SULLE SFIDE E SULLE COMPETENZE PER
ATTRARRE TALENTI E POSIZIONARE
I TERRITORI
• L’headquarter di Microsoft viene spostato da
Albuquerque a Seattle
• L’investimento maggiore viene svolto dall’Università,
che assume i migliori ricercatori in ICT negli USA,
pagandoli tre volte la media USA
• Seattle tornata ad essere percepita come un luogo
di sviluppo
• EXPO per Milano
CON LA GLOBALIZZAZIONE I TALENTI
SONO IN MOVIMENTO.
NEL SISTEMA GLOBALE LA
COMPETITIVITA’ FATTORE ESSENZIALE
PER UN TERRITORIO
QUATTRO SONO I LIVELLI DELLE INFRASTRUTTURE
• Struttura, la struttura fisica con servizi di carattere primario
• Il secondo livello, Servizio, realizza un completamento dei servizi primari, configurando una
maggiore fruizione dell’infrastruttura con considerevole miglioramento in termini di
efficacia ed efficienza
• Il livello Piattaforma vede l’infrastruttura aprirsi ad una molteplicità di servizi
• Il quarto livello, Ecosistema di innovazione, si caratterizza per funzioni differenti e si
sostanzia in uno spazio di creazione di valore con una forte vocazione all'innovazione
creativa e multi-stakeholder.
Fonte: Rapporto al Parlamento Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni
DA STRUTTURA AD ECOSISTEMA
DI INNOVAZIONE
GLI ATTORI DELL’ECOSISTEMA
• Asfalto in grafene (Bolzano)
• Calcestruzzo intelligente (Quadrilatero Marche/Umbria)
• Blockchain per dare trasparenza e sicurezza ai contratti (Porti di Amsterdam e Bari)
• Analisi dei Dati (Aeroporti di Roma e Monaco di Baviera)
• Gli Ospedali di nuova generazione.
L’EVOLUZIONE INTELLIGENTE
DELLE INFRASTRUTTURE
• Ha un peso importante sull’intera economia con il 5,5% del valore della
produzione (108 miliardi di euro), il 7,20% del valore aggiunto (54 miliardi
di euro), il 6,48% degli occupaQ (più̀ di 1 milione di persone) e il 4,4% degli
investimenti fissi lordi (4 miliardi di euro).
• All’interno della filiera privata, i servizi rappresentano la voce preponderante
con il 63,9% degli occupati, il 48,1% del valore aggiunto, 43% del valore della
produzione e il 41,7% degli investimenti fissi lordi.
• Le attività manifatturiere invece rappresentano il 40,5% degli investimenti
fissi lordi, 34,0% del valore della produzione, il 24,4% del valore aggiunto e
il 14,2% degli occupati.
LA FILIERA PRIVATA DELLA
SALUTE SUL PIL ITALIA
• La spesa sanitaria italiana rappresenta una voce importante di spesa pubblica (14% del
totale) e si configura come la spesa che pesa maggiormente sui budget regionali
• Nel 2018 la spesa sanitaria italiana ha raggiunto i 115,4 miliardi di euro, vale a dire il 6,5%
del PIL nazionale.
Se al PIL della filiera privata (5,5%) si aggiunge anche il valore aggiunto diretto,
indiretto e indotto generato dalla componente pubblica si ottiene un valore
aggiunto complessivo che rappresenta il 12% del PIL Italia.
LA FILIERA PUBBLICA DELLA
SALUTE SUL PIL ITALIA
L’IMPATTO DELLA SALUTE
SUL PIL ITALIA
Ogni euro di valore aggiunto
diretto dell’ecosistema Salute,
genera 1,7 euro nel resto
dell’economia.
• Anche la Sanità è stata interessata negli ultimi anni
da tagli lineari e ha diminuito la propria spinta ad investire,
con il risultato di accelerare l’obsolescenza delle strutture
sanitarie e delle tecnologie sanitarie
• Nel 2018 in Italia le somme richieste e ammesse
a finanziamento in Sanità hanno superato i 10 miliardi
di euro e hanno riguardato ben 2.380 interventi.
NONOSTANTE I VINCOLI DI BILANCIO
SI E’ INVESTITO IN SANITA’
• Per il loro ammodernamento sono necessari 32 miliardi di euro
• ll 60% delle strutture ha più di 40 anni e la metà di tutti gli ospedali
ha dimensioni troppo piccole con conseguenti problemi di sicurezza
per pazienti e operatori e scarsa efficienza
• I cambiamenti nei percorsi di cura comportano una revisione dell’intera
architettura delle strutture
Un ospedale moderno non dovrebbe essere alto più di tre piani
e il paziente nei suoi differenti percorsi non dovrebbe essere
costretto a trasferimenti verticali o essere trasportato per più
di 100 metri.
IL 60% DEGLI OSPEDALI ITALIANI
OBSOLETO
Mediamente in Italia dalla progettazione alla messa in funzione di un ospedale,
passano dai 12 ai 20 anni.
IL TEMPO È UN FATTORE CRITICO DI SUCCESSO:
NELLA PIANIFICAZIONE, NELLA PROGETTAZIONE
E NELLA REALIZZAZIONE.
IL FATTORE TEMPO DECISIVO NELLA
REALIZZAZIONE DI UN OSPEDALE
Fonte Ibimi – Cost Control
IL FATTORE TEMPO DECISIVO NELLA
REALIZZAZIONE DI UN OSPEDALE
• Gli invesQmenQ in sanità generano non soltanto benessere,
ma anche ricchezza e occupazione
• Ogni euro di nuovi investimenti in questi ambiti determina
un effetto indotto sul PIL pari a 1,4.
ECOSISTEMA SETTORE SANITARIO
LEVA PER MOLTIPLICARE IL VALORE
DI UN TERRITORIO
Vanno tenuti in considerazione sia gli impatti diretti e indiretti generati durante
la fase di costruzione e di quelli generati durante il normale funzionamento
a regime dell’ospedale.
• Nella fase di costruzione per ogni euro investito si generano ulteriori
0,34 euro nell’economia e per ogni occupato si generano 0,5 nuovi
posti di lavoro;
• Nella fase di funzionamento a regime per ogni euro generato dall’aKvità̀
economica diretta si generano ulteriori 0,39 euro nell’economia e per ogni
occupato si generano 0,79 nuovi posti di lavoro nei settori
interdipendenti.
L’IMPATTO DI UN NUOVO OSPEDALE
SUL TERRITORIO
Fonte The European House Ambrosetti
L’IMPATTO DI UN NUOVO OSPEDALE
SUL TERRITORIO
• Per ogni 100 euro di investimento nel settore della ricerca
scientifica e sviluppo si generano, per effetti diretti
(prodotti nella filiera di appartenenza dello stesso settore),
indiretti (tramite le relazioni interindustriali) e indotti
(tramite l’aumento della domanda finale generata dall’incremento
del potere d’acquisto) 284 euro di spesa nel sistema economico
(moltiplicatore complessivo 2,84);
• per ogni 100 euro di investimento nel settore dell’assistenza
sanitaria si generano, per effetti diretti, indiretti e indotti,
223 euro di spesa nel sistema economico (moltiplicatore
complessivo 2,23);
• per ogni 100 euro di investimento nell’istruzione si generano,
per effetti diretti, indiretti e indotti, 144 euro di spesa nel sistema
economico (moltiplicatore complessivo 1,44).
I MOLTIPLICATORI DEGLI INVESTIMENTI
IN SANITA’
Passare da un design di tipo computazionale, che abbandona
la rappresentazione grafica e ci avvia verso la simulazione digitale
del costruito, significa
• Aprire le porte alla progettazione per algoritmi generativi,
ovvero una tecnologia che imita e applica l’approccio evolutivo
della natura al design
• Sviluppo della parte sensoristica di rilevamento dati assieme a
quella di monitoraggio con l’IoT (Internet of Thing) che, oltre
all’automazione, raccoglie informazioni compilando un database.
EVOLUZIONE DIGITALE DELLA
PROGETTAZIONE
IL PROJECT MANAGEMENT
E L’OPERA PUBBLICA
IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO
PROJECT MANAGEMENT- WATERFALL
TECNICHE AGILE/ SCRUMM TECNICHE LEAN
CONSTRUCTION
ESECUZIONEAFFIDAMENTO“PROGETTO”
ESECUTIVO
“PROGETTO”
DEFINITIVO
PROGETTO
FATTIBILITÀ
TECNICO-
ECONOMICA
PROGRAMMAZIONE
DI PROGETTO
• Pianificazione strategica di territorio
• Visione di insieme
• Progettazione di valore
• Digitalizzazione
• Ingegnerizzazione
• Managerialità
• Dialogo con gli stakeholders
• Partecipazione e condivisione del progetto
LE INFRASTRUTTURE DELLA SANITA’
E LA PANIFICAZIONE STRATEGICA
DEI TERRITORI
• I PPP hanno consentito al settore pubblico di acquistare infrastrutture su larga scala
attraverso un'unica procedura concorsuale, ma hanno aumentato il rischio di concorrenza
insufficiente, mettendo quindi le amministrazioni aggiudicatrici in una posizione
di negoziazione più debole.
• Analogamente ai progetti tradizionali, anche la maggior parte dei PPP controllati era soggetta
a notevoli inefficienze in forma di ritardi durante la costruzione e importanti aumenti dei
costi.
• Deve essere definito il perimetro preciso dell’oggetto dell’appalto o del servizio che si intende
ricevere.
• Ultima bozza di Regolamento di attuazione del Codice Appalti potrebbe vanificare intenzione
del legislatore di evitare il rischio di sovra-normazione. Obiettivo maggiore fiducia Privato e
Pubblico e mercato più competitivo.
• Casi di change in law, e tutti i rischi legati all’esito di procedure amministrative.
I RISCHI DEL PPP
• Temi ambientali (consumo suolo, recupero dei manufatti dismessi, bonifica suoli), diventano
parte integrante del progetto, al pari delle valutazioni urbanistiche, i trasporti, la viabilità,
l’impatto della nuova polarità urbana che verrà a crearsi, oltre ad una attenta analisi dei costi
in termini di mobilità.	
• Rischio amministrativo, relativo alla concessione di permessi, autorizzazioni, all’esito degli
espropri.
• Effetto «Nimby».
• Rischio ambientale e archeologico, se successivi al rilascio delle autorizzazioni degli enti
preposti.
I RISCHI DEL PPP
PF, ANALISI SU INIZIATIVE ABBANDONATE
• Secondo l’Osservatorio redatto da Finlombarda dall’analisi condotta sulle
iniziative abbandonate emerge che su un campione di 21 iniziative
abbandonate 17 lo sono state prima della pubblicazione del bando di gara.
• L’elevata mortalità rende obbligatoria una riflessione sulle patologie ancora
presenti nel mercato italiano della Finanza di Progetto e sugli sforzi da
compiere per rimuove gli ostacoli e spianare la strada all’utilizzo di questo
strumento, non solo nel settore della Sanità, ma anche in tutti gli altri
settori.
I MOTIVI DELL’ABBANDONO
• Nel 23,8% dei casi l’abbandono è dovuto a nuove valutazioni interne all’azienda o alla
modifica dei vertici aziendali
• Nel 19% dei casi le proposte pervenute non sono state dichiarate di pubblico interesse
• Nel 19% dei casi l’opera è stata eliminata dal piano di programmazione triennale
• Nel 14,3% dei casi sono state riscontrate problematiche legate all’erogazione del
contributo pubblico
• Nel 14,3% dei casi non sono giunte proposte da parte dei promotori in base alla procedura
ex art. 153
• Nel 4,8% dei casi la gara è andata deserta
• Nel 4,8% dei casi non sono disponibili informazioni.
4 Ospedali della Toscana (Lucca,	Pistoia,	Prato	e	Massa-Carrara)	sono	stati	realizzati in ATI
da Astaldi, Pizzarotti e Techint, (che hanno costituito la SAT Spa). Le quote delle
imprese in SAT Spa cedute il 20 gennaio 2020 al Fondo Equitix FUND III E FUND IV.
Il PF NELLA SANITA’
• Il nuovo Ospedale di Salerno.
Destinati 13 milioni di euro alla progettazione.
IL PROGETTO AL CENTRO
• Policlinico Umberto I di Roma: investimenti di 100 ML in venti anni senza dare risposte
innovative ai cittadini
• Nuovi investimenti di 220 ML (di cui 89 ML della Regione Lazio) per riqualificare 17 dei 39
edifici.
NON SEMPRE RIQUALIFICARE
SIGNIFICA FARE ECONOMIE DI SCALA
L’ospedale digitale ha cambiato le domande di chi si accinge a pensare all’ospedale del
futuro.
Se la domanda del passato era: di quanti letti abbiamo bisogno?
Le domande attuali sono:
• Come migliorare la qualità dell'assistenza?
• Come creare processi più efficienti?
• Come migliorare l'esperienza del paziente e dello staff?
SONO CAMBIATE LE DOMANDE

More Related Content

Similar to COMPETITIVITÀ, INCLUSIONE, SOSTENIBILITÀ. LE INFRASTRUTTURE SANITARIE NELLA NUOVA SFIDA DEI TERRITORI.

Capitale cognitivo nazionale
Capitale cognitivo nazionaleCapitale cognitivo nazionale
Capitale cognitivo nazionale
GiulioTerzi
 

Similar to COMPETITIVITÀ, INCLUSIONE, SOSTENIBILITÀ. LE INFRASTRUTTURE SANITARIE NELLA NUOVA SFIDA DEI TERRITORI. (20)

Gianpiero Marchesi - Taranto - Plenary 1
Gianpiero Marchesi - Taranto - Plenary 1Gianpiero Marchesi - Taranto - Plenary 1
Gianpiero Marchesi - Taranto - Plenary 1
 
Cultura 2030? Trends in atto 2018: desertificazioni
Cultura 2030? Trends in atto 2018: desertificazioniCultura 2030? Trends in atto 2018: desertificazioni
Cultura 2030? Trends in atto 2018: desertificazioni
 
Nexto masterplan una visione per Torino
Nexto masterplan una visione per TorinoNexto masterplan una visione per Torino
Nexto masterplan una visione per Torino
 
Globalizzazione
Globalizzazione Globalizzazione
Globalizzazione
 
Capitale cognitivo nazionale
Capitale cognitivo nazionaleCapitale cognitivo nazionale
Capitale cognitivo nazionale
 
Paolo colli paper sanita-2030 con un mio contributo sulla emodialisi
Paolo colli paper sanita-2030 con un mio contributo sulla emodialisiPaolo colli paper sanita-2030 con un mio contributo sulla emodialisi
Paolo colli paper sanita-2030 con un mio contributo sulla emodialisi
 
International eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
International eHealth Workshop 2017 - Mauro MoruzziInternational eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
International eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
 
Puglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salutePuglia digitale open lab salute
Puglia digitale open lab salute
 
Destinazione Italia
Destinazione ItaliaDestinazione Italia
Destinazione Italia
 
La Torino di domani: sociale
La Torino di domani: socialeLa Torino di domani: sociale
La Torino di domani: sociale
 
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi: l’esperienza di Ta...
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi:  l’esperienza di Ta...B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi:  l’esperienza di Ta...
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi: l’esperienza di Ta...
 
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
 
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
 
INDAGINE CONOSCITIVA SU INFORMAZIONE E INTERNET IN ITALIA. MODELLI DI BUSIN...
INDAGINE CONOSCITIVA  SU INFORMAZIONE E INTERNET IN ITALIA. MODELLI DI  BUSIN...INDAGINE CONOSCITIVA  SU INFORMAZIONE E INTERNET IN ITALIA. MODELLI DI  BUSIN...
INDAGINE CONOSCITIVA SU INFORMAZIONE E INTERNET IN ITALIA. MODELLI DI BUSIN...
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
 
Lucatelli - Seminario interregionale "Aree interne" Napoli 17/12/13
Lucatelli - Seminario interregionale "Aree interne" Napoli 17/12/13Lucatelli - Seminario interregionale "Aree interne" Napoli 17/12/13
Lucatelli - Seminario interregionale "Aree interne" Napoli 17/12/13
 
MANTENERE LA SANITÀ SOSTENIBILE IN ITALIA? COME UNA STRATEGIA MULTIDISCIPLINA...
MANTENERE LA SANITÀ SOSTENIBILE IN ITALIA? COME UNA STRATEGIA MULTIDISCIPLINA...MANTENERE LA SANITÀ SOSTENIBILE IN ITALIA? COME UNA STRATEGIA MULTIDISCIPLINA...
MANTENERE LA SANITÀ SOSTENIBILE IN ITALIA? COME UNA STRATEGIA MULTIDISCIPLINA...
 
Dall'Agenda Digitale Europea alle Agende digitali Locali
Dall'Agenda Digitale Europea alle Agende digitali LocaliDall'Agenda Digitale Europea alle Agende digitali Locali
Dall'Agenda Digitale Europea alle Agende digitali Locali
 
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profitIl PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
 
Intervento laudisa festival internaz_geo_bardolino_2013_vers_6
Intervento laudisa festival internaz_geo_bardolino_2013_vers_6Intervento laudisa festival internaz_geo_bardolino_2013_vers_6
Intervento laudisa festival internaz_geo_bardolino_2013_vers_6
 

More from Stefano Maria Cianciotta (Ph.D)

More from Stefano Maria Cianciotta (Ph.D) (17)

Export e Industria, Abruzzo al top in Italia
Export e Industria, Abruzzo al top in Italia  Export e Industria, Abruzzo al top in Italia
Export e Industria, Abruzzo al top in Italia
 
The Chinese's means of Communication and it's influence in Africa
The Chinese's means of Communication and it's influence in AfricaThe Chinese's means of Communication and it's influence in Africa
The Chinese's means of Communication and it's influence in Africa
 
Da antagonisti ad alleati, i media nella gestione della ricostruzione post-si...
Da antagonisti ad alleati, i media nella gestione della ricostruzione post-si...Da antagonisti ad alleati, i media nella gestione della ricostruzione post-si...
Da antagonisti ad alleati, i media nella gestione della ricostruzione post-si...
 
Fake news e post verità
Fake news e post veritàFake news e post verità
Fake news e post verità
 
Microcredito ed educazione finanziaria
Microcredito ed educazione finanziaria Microcredito ed educazione finanziaria
Microcredito ed educazione finanziaria
 
I linguaggi e i temi della comunicazione sociale
I linguaggi e i temi della comunicazione socialeI linguaggi e i temi della comunicazione sociale
I linguaggi e i temi della comunicazione sociale
 
Il futuro del lavoro e i lavori del futuro
Il futuro del lavoro e i lavori del futuroIl futuro del lavoro e i lavori del futuro
Il futuro del lavoro e i lavori del futuro
 
Terremoto Centroitalia, i modelli economici per una ricostruzione veloce.
Terremoto Centroitalia, i modelli economici per una ricostruzione veloce. Terremoto Centroitalia, i modelli economici per una ricostruzione veloce.
Terremoto Centroitalia, i modelli economici per una ricostruzione veloce.
 
I LAVORI DEL FUTURO
I LAVORI DEL FUTURO I LAVORI DEL FUTURO
I LAVORI DEL FUTURO
 
Ufficio Speciale per la Ricostruzione: Il Progetto
Ufficio Speciale per la Ricostruzione: Il Progetto Ufficio Speciale per la Ricostruzione: Il Progetto
Ufficio Speciale per la Ricostruzione: Il Progetto
 
RAPPORTO EXPORT ABRUZZO
RAPPORTO EXPORT ABRUZZORAPPORTO EXPORT ABRUZZO
RAPPORTO EXPORT ABRUZZO
 
COME FARE ANALISI DEI MEDIA
COME FARE ANALISI DEI MEDIACOME FARE ANALISI DEI MEDIA
COME FARE ANALISI DEI MEDIA
 
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
 
MANAGEMENT E COMUNICAZIONE DI CRISI
MANAGEMENT E COMUNICAZIONE DI CRISIMANAGEMENT E COMUNICAZIONE DI CRISI
MANAGEMENT E COMUNICAZIONE DI CRISI
 
NEGOZIAZIONE, LEADERSHIP E REPUTAZIONE AZIENDALE
NEGOZIAZIONE, LEADERSHIP E REPUTAZIONE AZIENDALENEGOZIAZIONE, LEADERSHIP E REPUTAZIONE AZIENDALE
NEGOZIAZIONE, LEADERSHIP E REPUTAZIONE AZIENDALE
 
GESTIRE LA REPUTAZIONE AZIENDALE
GESTIRE LA REPUTAZIONE AZIENDALE GESTIRE LA REPUTAZIONE AZIENDALE
GESTIRE LA REPUTAZIONE AZIENDALE
 
FORZA E CORAGGIO - COME TRASFORMARE UNA CRISI IN OPPORTUNITA'
FORZA E CORAGGIO - COME TRASFORMARE UNA CRISI IN OPPORTUNITA'FORZA E CORAGGIO - COME TRASFORMARE UNA CRISI IN OPPORTUNITA'
FORZA E CORAGGIO - COME TRASFORMARE UNA CRISI IN OPPORTUNITA'
 

COMPETITIVITÀ, INCLUSIONE, SOSTENIBILITÀ. LE INFRASTRUTTURE SANITARIE NELLA NUOVA SFIDA DEI TERRITORI.

  • 2. IL CONTESTO DELLE NUOVE SFIDE Il lavoro culturale e creativo è cambiato e più ancora cambierà nei prossimi anni, sviluppando e facendo crescere altre forme produttive caratterizzate da percorsi eterogenei legati ai processi di riorganizzazione delle città e dell’economia della condivisione. Task Force per la Rigenerazione Urbana promossa dalla CEI Torino 12-13 settembre 2015 ““
  • 3. IL CONTESTO DELLE NUOVE SFIDE LE CITTA’ • Coprono circa il 2% della superficie terrestre • Ospitano metà della popolazione mondiale • Producono circa l’80% del Pil globale A RIPROVA DEL PESO DELLE CITTÀ SULLO SCENARIO GLOBALE, C’È IL LORO INSERIMENTO NELL’AGENDA DELL’ONU PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE.
  • 4. L’EVOLUZIONE DELLE INFRASTRUTTURE La loro progressiva crescita, nel lungo processo di globalizzazione iniziato nel XV secolo, ha inciso profondamente sulla geografia del Continente Europeo. L’Europa non può avere Megalopoli come il Far East, ma deve diminuire le distanze tra le città per agevolare il trasferimento delle merci e la mobilità delle persone. LE INFRASTRUTTURE SONO UN CONTENITORE DI SERVIZI (ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA).
  • 5. • Invecchiamento della popolazione, SILVER GENERATION • Urbanizzazione e migrazione • Aumento della prevalenza delle malattie non trasmissibili • Continuo progresso scientifico nel campo delle tecnologie sanitarie • Digitalizzazione dei servizi sanitari (Big Data e Intelligenza Artificiale) • Utenti dei servizi sanitari più informati, consapevoli, emancipati e responsabilizzati. LE TENDENZE DELLE NUOVE SFIDE NELLA SANITA’
  • 6. • I dati Istat mostrano che a 55 anni una persona su due ha almeno una patologia cronica, mentre nella popolazione con più di 75 anni l’incidenza cresce fino a riguardare 9 persone su 10. VIVERE PIU’ A LUNGO NON SIGNIFICA VIVERE MEGLIO OGGI, SONO 24 MILIONI GLI ITALIANI CON UNA PATOLOGIA CRONICA, PER UNA SPESA SANITARIA CHE SFIORA I 67 MILIARDI DI EURO.
  • 7. SALUTE NON E’ SOLO ASSENZA DI MALATTIE • La salute, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non è soltanto la semplice assenza di malattie, ma "uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale” • La salute di un individuo non è solo l’effetto delle sue caratteristiche psico-fisiche ma anche del contesto più macro nel quale un individuo vive
  • 8.
  • 9. • Bassi tassi di natalità e aspettativa di vita in aumento hanno modificato negli anni la struttura demografica del Paese • Gli individui over 65, oggi 13,7 milioni (23% del totale della popolazione) aumenteranno nei prossimi 40 anni fino a raggiungere i 18,9 milioni di individui (34% del totale della popolazione) LA QUESTIONE DEMOGRAFICA UNA POPOLAZIONE SEMPRE PIÙ ANZIANA GENERA UN SIGNIFICATIVO AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA PER PROTEZIONE SOCIALE E SANITÀ.
  • 10. • ll seLore salute è caratterizzato da un’elevata dinamicità • A livello mondiale, il seLore farmaceuQco è il secondo settore manifatturiero per intensità delle attività di ricerca e sviluppo con il 13%, preceduto solo dall’industria dell’hardware • In Abruzzo negli ultimi tre anni +600% di export IL TREND DEGLI INVESTIMENTI NEL SETTORE FARMACEUTICO
  • 11. Fonte The European House Ambrosetti IL TREND DEGLI INVESTIMENTI NEL SETTORE FARMACEUTICO
  • 12. Il paziente standard viene sostituito dall’individuo geneticamente unico, su cui formulare piani e terapie su misura per preservare la sua salute il suo benessere. Le 4P indicano: • MEDICINA PREVENTIVA un approccio costruito intorno alla prevenzione della malattia prima che si verifichi o progredisca e al mantenimento del benessere dell’individuo nel suo insieme DIGITALIZZAZIONE E IA DETERMINANO LA MEDICINA DELLE 4P
  • 13. DIGITALIZZAZIONE E IA DETERMINANO LA MEDICINA DELLE 4P • MEDICINA PREDITTIVA grazie all’uso di strumenti diagnostici molecolari per elaborare previsioni sui fattori di rischio ma non solo, includendo anche le reazioni ai farmaci, la loro efficacia e la loro tossicità • MEDICINA PERSONALIZZATA basata sui dati clinici, genetici, microbiomici e ambientali di ogni persona, per favorire un approccio integrato e individualizzato • MEDICINA PARTECIPATIVA favorisce l’acquisizione di informazioni da parte della persona e l’adozione di scelte consapevoli, sia nella cura sia nella prevenzione
  • 14. • Pochi letti e degenze brevi • Elevata qualità «alberghiera» • Strettissima integrazione con la ricerca • Alta tecnologia digitale • Massima accessibilità (nei diversi orari del giorno, ma anche della notte) • Forte integrazione con la rete dei servizi sul territorio VERSO UNA DEGENZA CUSTOMIZZATA E PERSONALE – SISTEMI SANITARI ORIENTATI AL VALORE DELLA PRESTAZIONE
  • 15. INTERMODALITA’ E SVILUPPO DEI TERRITORI • Il crollo del Ponte Morandi a Genova ha messo a rischio 50.000 posti di lavoro, in un’area logistica compresa tra il Piemonte, la Lombardia e la Liguria. • Il no alla Gronda e l'inadeguata infrastruttura ferroviaria a completamento del 3° Valico, hanno contribuito a creare una tragedia dalle ripercussioni economiche significative, che ha agevolato i porti di Marsiglia e Barcellona.
  • 16. Occorre rafforzare i ruoli tecnici nelle PA, che devono tornare ad avere nelle strutture tecniche allargate dei veri e propri centri di competenza capaci di fare programmazione, monitoraggio e controllo e diventare quei luoghi dove possano finalmente lavorare insieme non solo ingegneri e architetti, ma tutte quelle competenze che concorrono alla realizzazione e alla comunicazione dei progetti innovativi. INVESTIRE SULLE INFRASTRUTTURE SIGNIFICA INVESTIRE SULLE COMPETENZE
  • 17. GLI ESEMPI POSITIVI NELLA PA ITALIANA I bandi di RFI, Italferr, ANAS, Agenzia del Demanio già prevedono delle premialità per chi progetta in BIM, un plus che dal 2025 sarà considerato ordinario, impattando di fatto sulla capacità organizzativa delle strutture tecniche di progetto.
  • 18. INVESTIRE SULLE SFIDE E SULLE COMPETENZE PER ATTRARRE TALENTI E POSIZIONARE I TERRITORI • L’headquarter di Microsoft viene spostato da Albuquerque a Seattle • L’investimento maggiore viene svolto dall’Università, che assume i migliori ricercatori in ICT negli USA, pagandoli tre volte la media USA • Seattle tornata ad essere percepita come un luogo di sviluppo • EXPO per Milano CON LA GLOBALIZZAZIONE I TALENTI SONO IN MOVIMENTO.
  • 19. NEL SISTEMA GLOBALE LA COMPETITIVITA’ FATTORE ESSENZIALE PER UN TERRITORIO
  • 20. QUATTRO SONO I LIVELLI DELLE INFRASTRUTTURE • Struttura, la struttura fisica con servizi di carattere primario • Il secondo livello, Servizio, realizza un completamento dei servizi primari, configurando una maggiore fruizione dell’infrastruttura con considerevole miglioramento in termini di efficacia ed efficienza • Il livello Piattaforma vede l’infrastruttura aprirsi ad una molteplicità di servizi • Il quarto livello, Ecosistema di innovazione, si caratterizza per funzioni differenti e si sostanzia in uno spazio di creazione di valore con una forte vocazione all'innovazione creativa e multi-stakeholder. Fonte: Rapporto al Parlamento Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni DA STRUTTURA AD ECOSISTEMA DI INNOVAZIONE
  • 22. • Asfalto in grafene (Bolzano) • Calcestruzzo intelligente (Quadrilatero Marche/Umbria) • Blockchain per dare trasparenza e sicurezza ai contratti (Porti di Amsterdam e Bari) • Analisi dei Dati (Aeroporti di Roma e Monaco di Baviera) • Gli Ospedali di nuova generazione. L’EVOLUZIONE INTELLIGENTE DELLE INFRASTRUTTURE
  • 23. • Ha un peso importante sull’intera economia con il 5,5% del valore della produzione (108 miliardi di euro), il 7,20% del valore aggiunto (54 miliardi di euro), il 6,48% degli occupaQ (più̀ di 1 milione di persone) e il 4,4% degli investimenti fissi lordi (4 miliardi di euro). • All’interno della filiera privata, i servizi rappresentano la voce preponderante con il 63,9% degli occupati, il 48,1% del valore aggiunto, 43% del valore della produzione e il 41,7% degli investimenti fissi lordi. • Le attività manifatturiere invece rappresentano il 40,5% degli investimenti fissi lordi, 34,0% del valore della produzione, il 24,4% del valore aggiunto e il 14,2% degli occupati. LA FILIERA PRIVATA DELLA SALUTE SUL PIL ITALIA
  • 24. • La spesa sanitaria italiana rappresenta una voce importante di spesa pubblica (14% del totale) e si configura come la spesa che pesa maggiormente sui budget regionali • Nel 2018 la spesa sanitaria italiana ha raggiunto i 115,4 miliardi di euro, vale a dire il 6,5% del PIL nazionale. Se al PIL della filiera privata (5,5%) si aggiunge anche il valore aggiunto diretto, indiretto e indotto generato dalla componente pubblica si ottiene un valore aggiunto complessivo che rappresenta il 12% del PIL Italia. LA FILIERA PUBBLICA DELLA SALUTE SUL PIL ITALIA
  • 25. L’IMPATTO DELLA SALUTE SUL PIL ITALIA Ogni euro di valore aggiunto diretto dell’ecosistema Salute, genera 1,7 euro nel resto dell’economia.
  • 26. • Anche la Sanità è stata interessata negli ultimi anni da tagli lineari e ha diminuito la propria spinta ad investire, con il risultato di accelerare l’obsolescenza delle strutture sanitarie e delle tecnologie sanitarie • Nel 2018 in Italia le somme richieste e ammesse a finanziamento in Sanità hanno superato i 10 miliardi di euro e hanno riguardato ben 2.380 interventi. NONOSTANTE I VINCOLI DI BILANCIO SI E’ INVESTITO IN SANITA’
  • 27. • Per il loro ammodernamento sono necessari 32 miliardi di euro • ll 60% delle strutture ha più di 40 anni e la metà di tutti gli ospedali ha dimensioni troppo piccole con conseguenti problemi di sicurezza per pazienti e operatori e scarsa efficienza • I cambiamenti nei percorsi di cura comportano una revisione dell’intera architettura delle strutture Un ospedale moderno non dovrebbe essere alto più di tre piani e il paziente nei suoi differenti percorsi non dovrebbe essere costretto a trasferimenti verticali o essere trasportato per più di 100 metri. IL 60% DEGLI OSPEDALI ITALIANI OBSOLETO
  • 28. Mediamente in Italia dalla progettazione alla messa in funzione di un ospedale, passano dai 12 ai 20 anni. IL TEMPO È UN FATTORE CRITICO DI SUCCESSO: NELLA PIANIFICAZIONE, NELLA PROGETTAZIONE E NELLA REALIZZAZIONE. IL FATTORE TEMPO DECISIVO NELLA REALIZZAZIONE DI UN OSPEDALE
  • 29. Fonte Ibimi – Cost Control IL FATTORE TEMPO DECISIVO NELLA REALIZZAZIONE DI UN OSPEDALE
  • 30. • Gli invesQmenQ in sanità generano non soltanto benessere, ma anche ricchezza e occupazione • Ogni euro di nuovi investimenti in questi ambiti determina un effetto indotto sul PIL pari a 1,4. ECOSISTEMA SETTORE SANITARIO LEVA PER MOLTIPLICARE IL VALORE DI UN TERRITORIO
  • 31. Vanno tenuti in considerazione sia gli impatti diretti e indiretti generati durante la fase di costruzione e di quelli generati durante il normale funzionamento a regime dell’ospedale. • Nella fase di costruzione per ogni euro investito si generano ulteriori 0,34 euro nell’economia e per ogni occupato si generano 0,5 nuovi posti di lavoro; • Nella fase di funzionamento a regime per ogni euro generato dall’aKvità̀ economica diretta si generano ulteriori 0,39 euro nell’economia e per ogni occupato si generano 0,79 nuovi posti di lavoro nei settori interdipendenti. L’IMPATTO DI UN NUOVO OSPEDALE SUL TERRITORIO
  • 32. Fonte The European House Ambrosetti L’IMPATTO DI UN NUOVO OSPEDALE SUL TERRITORIO
  • 33. • Per ogni 100 euro di investimento nel settore della ricerca scientifica e sviluppo si generano, per effetti diretti (prodotti nella filiera di appartenenza dello stesso settore), indiretti (tramite le relazioni interindustriali) e indotti (tramite l’aumento della domanda finale generata dall’incremento del potere d’acquisto) 284 euro di spesa nel sistema economico (moltiplicatore complessivo 2,84); • per ogni 100 euro di investimento nel settore dell’assistenza sanitaria si generano, per effetti diretti, indiretti e indotti, 223 euro di spesa nel sistema economico (moltiplicatore complessivo 2,23); • per ogni 100 euro di investimento nell’istruzione si generano, per effetti diretti, indiretti e indotti, 144 euro di spesa nel sistema economico (moltiplicatore complessivo 1,44). I MOLTIPLICATORI DEGLI INVESTIMENTI IN SANITA’
  • 34. Passare da un design di tipo computazionale, che abbandona la rappresentazione grafica e ci avvia verso la simulazione digitale del costruito, significa • Aprire le porte alla progettazione per algoritmi generativi, ovvero una tecnologia che imita e applica l’approccio evolutivo della natura al design • Sviluppo della parte sensoristica di rilevamento dati assieme a quella di monitoraggio con l’IoT (Internet of Thing) che, oltre all’automazione, raccoglie informazioni compilando un database. EVOLUZIONE DIGITALE DELLA PROGETTAZIONE
  • 35. IL PROJECT MANAGEMENT E L’OPERA PUBBLICA IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO PROJECT MANAGEMENT- WATERFALL TECNICHE AGILE/ SCRUMM TECNICHE LEAN CONSTRUCTION ESECUZIONEAFFIDAMENTO“PROGETTO” ESECUTIVO “PROGETTO” DEFINITIVO PROGETTO FATTIBILITÀ TECNICO- ECONOMICA PROGRAMMAZIONE DI PROGETTO
  • 36. • Pianificazione strategica di territorio • Visione di insieme • Progettazione di valore • Digitalizzazione • Ingegnerizzazione • Managerialità • Dialogo con gli stakeholders • Partecipazione e condivisione del progetto LE INFRASTRUTTURE DELLA SANITA’ E LA PANIFICAZIONE STRATEGICA DEI TERRITORI
  • 37. • I PPP hanno consentito al settore pubblico di acquistare infrastrutture su larga scala attraverso un'unica procedura concorsuale, ma hanno aumentato il rischio di concorrenza insufficiente, mettendo quindi le amministrazioni aggiudicatrici in una posizione di negoziazione più debole. • Analogamente ai progetti tradizionali, anche la maggior parte dei PPP controllati era soggetta a notevoli inefficienze in forma di ritardi durante la costruzione e importanti aumenti dei costi. • Deve essere definito il perimetro preciso dell’oggetto dell’appalto o del servizio che si intende ricevere. • Ultima bozza di Regolamento di attuazione del Codice Appalti potrebbe vanificare intenzione del legislatore di evitare il rischio di sovra-normazione. Obiettivo maggiore fiducia Privato e Pubblico e mercato più competitivo. • Casi di change in law, e tutti i rischi legati all’esito di procedure amministrative. I RISCHI DEL PPP
  • 38. • Temi ambientali (consumo suolo, recupero dei manufatti dismessi, bonifica suoli), diventano parte integrante del progetto, al pari delle valutazioni urbanistiche, i trasporti, la viabilità, l’impatto della nuova polarità urbana che verrà a crearsi, oltre ad una attenta analisi dei costi in termini di mobilità. • Rischio amministrativo, relativo alla concessione di permessi, autorizzazioni, all’esito degli espropri. • Effetto «Nimby». • Rischio ambientale e archeologico, se successivi al rilascio delle autorizzazioni degli enti preposti. I RISCHI DEL PPP
  • 39. PF, ANALISI SU INIZIATIVE ABBANDONATE • Secondo l’Osservatorio redatto da Finlombarda dall’analisi condotta sulle iniziative abbandonate emerge che su un campione di 21 iniziative abbandonate 17 lo sono state prima della pubblicazione del bando di gara. • L’elevata mortalità rende obbligatoria una riflessione sulle patologie ancora presenti nel mercato italiano della Finanza di Progetto e sugli sforzi da compiere per rimuove gli ostacoli e spianare la strada all’utilizzo di questo strumento, non solo nel settore della Sanità, ma anche in tutti gli altri settori.
  • 40. I MOTIVI DELL’ABBANDONO • Nel 23,8% dei casi l’abbandono è dovuto a nuove valutazioni interne all’azienda o alla modifica dei vertici aziendali • Nel 19% dei casi le proposte pervenute non sono state dichiarate di pubblico interesse • Nel 19% dei casi l’opera è stata eliminata dal piano di programmazione triennale • Nel 14,3% dei casi sono state riscontrate problematiche legate all’erogazione del contributo pubblico • Nel 14,3% dei casi non sono giunte proposte da parte dei promotori in base alla procedura ex art. 153 • Nel 4,8% dei casi la gara è andata deserta • Nel 4,8% dei casi non sono disponibili informazioni.
  • 41. 4 Ospedali della Toscana (Lucca, Pistoia, Prato e Massa-Carrara) sono stati realizzati in ATI da Astaldi, Pizzarotti e Techint, (che hanno costituito la SAT Spa). Le quote delle imprese in SAT Spa cedute il 20 gennaio 2020 al Fondo Equitix FUND III E FUND IV. Il PF NELLA SANITA’
  • 42. • Il nuovo Ospedale di Salerno. Destinati 13 milioni di euro alla progettazione. IL PROGETTO AL CENTRO
  • 43. • Policlinico Umberto I di Roma: investimenti di 100 ML in venti anni senza dare risposte innovative ai cittadini • Nuovi investimenti di 220 ML (di cui 89 ML della Regione Lazio) per riqualificare 17 dei 39 edifici. NON SEMPRE RIQUALIFICARE SIGNIFICA FARE ECONOMIE DI SCALA
  • 44. L’ospedale digitale ha cambiato le domande di chi si accinge a pensare all’ospedale del futuro. Se la domanda del passato era: di quanti letti abbiamo bisogno? Le domande attuali sono: • Come migliorare la qualità dell'assistenza? • Come creare processi più efficienti? • Come migliorare l'esperienza del paziente e dello staff? SONO CAMBIATE LE DOMANDE