SlideShare a Scribd company logo
1 of 17
Download to read offline
2 Convegno
COGNITIVITA’ , MALATTIE NEUROLOGICHE E BIOETICA
Torino, 27 settembre 2013

PRESENTAZIONE DI UN PROTOCOLLO NEUROPSICOLOGICO
Sara Palermo
Introduzione

Lo studio della non consapevolezza di malattia ha:
• ripercussioni pratiche
•

aggancio, compliance al trattamento e outcome del paziente

• ripercussioni teoriche
•

comprensione delle funzioni corticali superiori

•

comprensione dei substrati neurali sottostanti ai fenomeni di coscienza

L’assessment risente:
• Parcellizzazione del concetto di “consapevolezza” (singole manifestazioni cliniche)
• Ricerca delle singole funzioni coinvolte
→ frammentarietà degli strumenti
→ assenza di una batteria diagnostica completa
Classificazione dei metodi dì assessment

Non esiste in Letteratura un metodo o uno strumento elitario

5 approcci per la valutazione della consapevolezza nelle persone affette da demenza

Metodi di valutazione clinica
Metodi basati sui questionari
Metodi basati sulla performance
Metodi fenomenologici
Metodi multidimensionali o integrati

(Clare et al., 2005)
Metodi di valutazione clinica

Considerano la consapevolezza in termini di esame della realtà
Metodo dell’intervista semi-strutturata

Consentono:
1. Una rapida valutazione della consapevolezza del paziente
2. L’attribuzione del grado di consapevolezza
3. L’approfondimento di tematiche pertinenti allo scopo della valutazione

Limiti:
Attendibilità e validità
Clinical Insight Rating Scale (CIR)
(Ott & Fogel, 1992)
Valuta un ampio spettro della consapevolezza di malattia

Si sviluppa in 4 argomenti
Argomenti:
Ragione della visita
Deficit cognitivi
Deficit funzionali
Percezione della progressione della malattia

Punteggio (0-8):

2

Negazione totale o mancanza di insight

1

Parziale o minima consapevolezza

0

Piena consapevolezza
Guidelines for the Rating of Awareness Deficits (GRAD)
(Zanetti et al., 1998)
Specificatamente creata per la valutazione dei disturbi di memoria

Consta di 4 domande ad imbuto e 1 colloquio aperto con il paziente

Domande:
Per cortesia mi parli dei problemi per i quali lei è qui.
Ha altri disturbi?
Come va la sua memoria? Pensa di avere una cattiva memoria?
Non ha alcun problema di memoria? Va tutto bene?

Punteggio (1-4):
4

Insight adeguato

3

Insight lievemente compromesso

2

Insight moderatamente compromesso

1

Insight assente
Metodi basati sui questionari

Considerano la consapevolezza in termini cognitivi: meta-riflessione / valutazione

performance

Metodo:
• valutazione soggettiva dell’esperienza
• confronto tra auto-valutazioni e valutazioni degli informatori
• discrepanza tra valutazione del partecipante e dell’informatore (misure parallele)

Consentono:

1.L’analisi di dati uniformi provenienti da metodi standardizzati
2.La generalizzazione delle autovalutazioni di più domini/oggetti di consapevolezza

Limiti:
Attendibilità e validità
Awareness Questionnaire Disease In Dementia
(Migliorelli et al., 1995)
Valuta la consapevolezza cognitivo-funzionale e quella comportamentale

Si sviluppa in 30 domande
(22 funzionamento intellettivo, 8 funzionamento intellettuale)

Forme parallele A e B (a somministrazione blindata)

Punteggio (0-90):
3 Sempre

2 Spesso

1 A volte

0 Mai

Cut-Off:
≤ 14 consapevolezza preservata
≥ 32 consapevolezza compromessa
14≤ x ≤32 consapevolezza parziale e fluttuante (area borderline)
Awareness Questionnaire Disease In Dementia

Migliorelli et al., 1995

COGNIZIONE
CAREGIVER
COMPORTAMENTO

AQ-D

≤ 14
consapevolezza preservata
≥ 32
consapevolezza compromessa

(-)
COGNIZIONE
PAZIENTE
COMPORTAMENTO

Starkstein et al., 2006
≤4
consapevolezza preservata
≥4
consapevolezza compromessa

ADL

iADL

AQ-D
DEPRESSION

DISINHIBITION
Metodi basati sulla performance

Considerano la consapevolezza in termini cognitivi: singoli domini modulari e non modulari
Metodo:
• confronto tra auto-valutazioni e performance a test obiettivi
• confronto tra valutazioni dell’informatore e performance a test obiettivi
• utilizzo di paradigmi sperimentali di meta-memoria
• osservazione comportamentale

Consentono:

1.L’analisi di dati uniformi provenienti da metodi standardizzati
2.La generalizzazione delle autovalutazioni di più domini/oggetti di consapevolezza

Limiti:
Attendibilità e validità
Assessment of unawareness across single domains
(Palermo, Leotta, Geminiani, in corso)

Creazione di un indice ANOSOGNOSIA RATIO "AR"
2 indici di consapevolezza integrati
•
•

(giudizio pre – giudizio post) / (giudizio pre + giudizio post)
(giudizio post es – giudizio post pz) / (giudizio post es + giudizio post pz)
Metodi fenomenologici

Considerano la consapevolezza in termini di contesto sociale e psicologico del paziente

Metodo
• analisi verbale e non-verbale delle interviste di paziente ed informatore

Consentono:
1.L’entrata nel mondo esperenziale del paziente
2.La generalizzazione delle autovalutazioni di più domini/oggetti di consapevolezza

Limiti:
• Possono impedire di cogliere la dissociazione tra manifestazione esplicita ed implicita
• Attendibilità e validità
Metodi multidimensionali

Considerano la multidimensionalità del fenomeno della non consapevolezza di malattia

Metodo
• integrazione di diversi tipi di misurazione riguardanti il paziente ed il caregiver

Consentono:
La valutazione di diversi aspetti della consapevolezza

Limiti:
• Differenti misurazioni, dovute a specifici approcci, correlano solo parzialmente
• Attendibilità e validità
Metodi di assessment raccomandati nella demenza

3 metodi maggiormente affidabili nell’indicazione del disturbo:
• valutazione clinica
• discrepanza tra previsione e performance del paziente
• discordanza tra punteggi ottenuti dal paziente e dal caregiver

(Starkstein et al., 2006)
Integrazione del dato:
• disinibizione
• apatia
• disfunzioni esecutive
(Starkstein et al., 2006, Amanzio et al., 2011,2013)
Assessment della non consapevolezza nell’Aquired Brain Injury
Self-Regulation Skills Interview (SRSI)
(Ownsworth, McFarland and Young, 2000)

Valuta i livelli più complessi dell’auto-consapevolezza e delle abilità di auto-regolazione
(insight, motivazione e uso di strategie complesse)

6 domini di valutazione:
Problemi di memoria
Deficit di attenzione e concentrazione
Deflessione dell’umore, rabbia e frustrazione
Mancanza di motivazione
Povertà comunicativa

Punteggio (0-60):
0 Capacità ad alto livello ------------------- 10 Capacità a basso livello
Predizione del successo o della disabilità in programmi di riabilitazione
Conclusioni

Il concetto di “multidimensionalità” del fenomeno della non-consapevolezza di malattia è
altamente condiviso.

Ciò nonostante:
Non esistono strumenti adeguati per valutare le diverse dimensioni e le modalità
specifiche con cui si presenta nei diversi casi.

Si raccomanda:
• l’esplorazione del fenomeno in fase di anamnesi e prima della rilevazione testistica
• la blindatura del colloquio aperto con paziente e informatore
• la selezione di uno strumento idoneo alla rilevazione del caso in essere
• la valutazione del profilo neuropsichiatrico associato (disinibizione e apatia)
• la valutazione delle funzioni esecutive (testistica standard ed ecologica)
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Studi di genere - III
Studi di genere - IIIStudi di genere - III
Studi di genere - IIIUAAR Milano
 
prerequisiti scrittura
prerequisiti scritturaprerequisiti scrittura
prerequisiti scritturaimartini
 
Neuropsicologia lezione valutazione nps
Neuropsicologia lezione valutazione npsNeuropsicologia lezione valutazione nps
Neuropsicologia lezione valutazione npsiva martini
 
3.funzioni esecutive
3.funzioni esecutive3.funzioni esecutive
3.funzioni esecutiveiva martini
 
Griglia visuo spaziale
Griglia visuo spazialeGriglia visuo spaziale
Griglia visuo spazialeiva martini
 
Francesco benso
Francesco bensoFrancesco benso
Francesco bensoimartini
 
Funzioni esecutive
Funzioni esecutiveFunzioni esecutive
Funzioni esecutiveimartini
 
Abilità visuo spaziali e visuo-percettive
Abilità visuo spaziali e visuo-percettiveAbilità visuo spaziali e visuo-percettive
Abilità visuo spaziali e visuo-percettiveiva martini
 
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza imartini
 
matematica
matematicamatematica
matematicaimartini
 
Dsa relazione
Dsa relazioneDsa relazione
Dsa relazioneluceviola
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4imartini
 
Slide prima lezione
Slide prima lezioneSlide prima lezione
Slide prima lezioneimartini
 
1 introduzione alla neuropsicologia clinica
1 introduzione alla neuropsicologia clinica1 introduzione alla neuropsicologia clinica
1 introduzione alla neuropsicologia clinicaSara Palermo
 

What's hot (20)

Studi di genere - III
Studi di genere - IIIStudi di genere - III
Studi di genere - III
 
prerequisiti scrittura
prerequisiti scritturaprerequisiti scrittura
prerequisiti scrittura
 
Tema 20
Tema 20Tema 20
Tema 20
 
Neuropsicologia lezione valutazione nps
Neuropsicologia lezione valutazione npsNeuropsicologia lezione valutazione nps
Neuropsicologia lezione valutazione nps
 
3.funzioni esecutive
3.funzioni esecutive3.funzioni esecutive
3.funzioni esecutive
 
Griglia visuo spaziale
Griglia visuo spazialeGriglia visuo spaziale
Griglia visuo spaziale
 
Francesco benso
Francesco bensoFrancesco benso
Francesco benso
 
Funzioni esecutive
Funzioni esecutiveFunzioni esecutive
Funzioni esecutive
 
Abc valutazione neuropsicologica
Abc valutazione neuropsicologicaAbc valutazione neuropsicologica
Abc valutazione neuropsicologica
 
Abilità visuo spaziali e visuo-percettive
Abilità visuo spaziali e visuo-percettiveAbilità visuo spaziali e visuo-percettive
Abilità visuo spaziali e visuo-percettive
 
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
 
matematica
matematicamatematica
matematica
 
Adhd
AdhdAdhd
Adhd
 
Dsa relazione
Dsa relazioneDsa relazione
Dsa relazione
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
2^lezione
2^lezione2^lezione
2^lezione
 
Slide prima lezione
Slide prima lezioneSlide prima lezione
Slide prima lezione
 
1 introduzione alla neuropsicologia clinica
1 introduzione alla neuropsicologia clinica1 introduzione alla neuropsicologia clinica
1 introduzione alla neuropsicologia clinica
 
Ac mt 6-11
Ac mt 6-11Ac mt 6-11
Ac mt 6-11
 

Viewers also liked

Funzioni e disabilità cognitive 2
Funzioni e disabilità cognitive 2Funzioni e disabilità cognitive 2
Funzioni e disabilità cognitive 2imartini
 
Allegato108
Allegato108Allegato108
Allegato108imartini
 
Brochhini 2 modulo
Brochhini 2 moduloBrochhini 2 modulo
Brochhini 2 moduloimartini
 
Palermo assessment neuropsicologico bed side-stroke
Palermo assessment neuropsicologico bed side-strokePalermo assessment neuropsicologico bed side-stroke
Palermo assessment neuropsicologico bed side-strokeSara Palermo
 
stage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptstage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptfacc8
 
Neurobiologia delle emozioni
Neurobiologia delle emozioniNeurobiologia delle emozioni
Neurobiologia delle emozioniimartini
 

Viewers also liked (9)

Cioni v
Cioni vCioni v
Cioni v
 
FITNESS COGNITIVO EMOTIVO
FITNESS COGNITIVO EMOTIVOFITNESS COGNITIVO EMOTIVO
FITNESS COGNITIVO EMOTIVO
 
Funzioni e disabilità cognitive 2
Funzioni e disabilità cognitive 2Funzioni e disabilità cognitive 2
Funzioni e disabilità cognitive 2
 
Allegato108
Allegato108Allegato108
Allegato108
 
Brochhini 2 modulo
Brochhini 2 moduloBrochhini 2 modulo
Brochhini 2 modulo
 
Palermo assessment neuropsicologico bed side-stroke
Palermo assessment neuropsicologico bed side-strokePalermo assessment neuropsicologico bed side-stroke
Palermo assessment neuropsicologico bed side-stroke
 
stage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptstage-disabilita.ppt
stage-disabilita.ppt
 
Mari
MariMari
Mari
 
Neurobiologia delle emozioni
Neurobiologia delle emozioniNeurobiologia delle emozioni
Neurobiologia delle emozioni
 

Similar to Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattia

Slide 1 conoscenza intuitiva e conoscenza tramite test
Slide 1 conoscenza intuitiva e conoscenza tramite test Slide 1 conoscenza intuitiva e conoscenza tramite test
Slide 1 conoscenza intuitiva e conoscenza tramite test Marco Morra
 
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza iva martini
 
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza imartini
 
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...csermeg
 
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) csermeg
 
Test grafici in ambito clinico
Test grafici in ambito clinicoTest grafici in ambito clinico
Test grafici in ambito clinicoNicola Piccinini
 
Esame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneEsame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneAlessandra Cescut
 
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014Nicolò Terminio
 
L'errore del terapeuta in psicoterapia
L'errore del terapeuta in psicoterapiaL'errore del terapeuta in psicoterapia
L'errore del terapeuta in psicoterapiaState of Mind
 
Psicologia e Comunicazione Sociale Lezione 2
Psicologia e Comunicazione Sociale Lezione 2Psicologia e Comunicazione Sociale Lezione 2
Psicologia e Comunicazione Sociale Lezione 2USAC Program
 
Lo studio sulla depressione in Medicina Generale (Guido Danti)
Lo studio sulla depressione in Medicina Generale (Guido Danti)Lo studio sulla depressione in Medicina Generale (Guido Danti)
Lo studio sulla depressione in Medicina Generale (Guido Danti)csermeg
 
LE EMOZIONI DEI VOLONTARI D'AMBULANZA
LE EMOZIONI DEI VOLONTARI D'AMBULANZALE EMOZIONI DEI VOLONTARI D'AMBULANZA
LE EMOZIONI DEI VOLONTARI D'AMBULANZAElisabetta Bassani
 
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...RobertaMascioni
 
Competenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioCompetenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioLuoghi di Prevenzione
 
Sintesi della giornata di venerdì (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdì (Guido Danti)Sintesi della giornata di venerdì (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdì (Guido Danti)csermeg
 

Similar to Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattia (20)

Slide 1 conoscenza intuitiva e conoscenza tramite test
Slide 1 conoscenza intuitiva e conoscenza tramite test Slide 1 conoscenza intuitiva e conoscenza tramite test
Slide 1 conoscenza intuitiva e conoscenza tramite test
 
metodologia inf
metodologia infmetodologia inf
metodologia inf
 
5 diagnosi
5 diagnosi5 diagnosi
5 diagnosi
 
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
 
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
 
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
 
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
 
Test grafici in ambito clinico
Test grafici in ambito clinicoTest grafici in ambito clinico
Test grafici in ambito clinico
 
Esame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneEsame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazione
 
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
 
2 Lucangeli
2 Lucangeli2 Lucangeli
2 Lucangeli
 
Autismo
AutismoAutismo
Autismo
 
L'errore del terapeuta in psicoterapia
L'errore del terapeuta in psicoterapiaL'errore del terapeuta in psicoterapia
L'errore del terapeuta in psicoterapia
 
Psicologia e Comunicazione Sociale Lezione 2
Psicologia e Comunicazione Sociale Lezione 2Psicologia e Comunicazione Sociale Lezione 2
Psicologia e Comunicazione Sociale Lezione 2
 
Test
TestTest
Test
 
Lo studio sulla depressione in Medicina Generale (Guido Danti)
Lo studio sulla depressione in Medicina Generale (Guido Danti)Lo studio sulla depressione in Medicina Generale (Guido Danti)
Lo studio sulla depressione in Medicina Generale (Guido Danti)
 
LE EMOZIONI DEI VOLONTARI D'AMBULANZA
LE EMOZIONI DEI VOLONTARI D'AMBULANZALE EMOZIONI DEI VOLONTARI D'AMBULANZA
LE EMOZIONI DEI VOLONTARI D'AMBULANZA
 
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
 
Competenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischioCompetenze trasversali nella gestione del rischio
Competenze trasversali nella gestione del rischio
 
Sintesi della giornata di venerdì (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdì (Guido Danti)Sintesi della giornata di venerdì (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdì (Guido Danti)
 

Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattia

  • 1. 2 Convegno COGNITIVITA’ , MALATTIE NEUROLOGICHE E BIOETICA Torino, 27 settembre 2013 PRESENTAZIONE DI UN PROTOCOLLO NEUROPSICOLOGICO Sara Palermo
  • 2. Introduzione Lo studio della non consapevolezza di malattia ha: • ripercussioni pratiche • aggancio, compliance al trattamento e outcome del paziente • ripercussioni teoriche • comprensione delle funzioni corticali superiori • comprensione dei substrati neurali sottostanti ai fenomeni di coscienza L’assessment risente: • Parcellizzazione del concetto di “consapevolezza” (singole manifestazioni cliniche) • Ricerca delle singole funzioni coinvolte → frammentarietà degli strumenti → assenza di una batteria diagnostica completa
  • 3. Classificazione dei metodi dì assessment Non esiste in Letteratura un metodo o uno strumento elitario 5 approcci per la valutazione della consapevolezza nelle persone affette da demenza Metodi di valutazione clinica Metodi basati sui questionari Metodi basati sulla performance Metodi fenomenologici Metodi multidimensionali o integrati (Clare et al., 2005)
  • 4. Metodi di valutazione clinica Considerano la consapevolezza in termini di esame della realtà Metodo dell’intervista semi-strutturata Consentono: 1. Una rapida valutazione della consapevolezza del paziente 2. L’attribuzione del grado di consapevolezza 3. L’approfondimento di tematiche pertinenti allo scopo della valutazione Limiti: Attendibilità e validità
  • 5. Clinical Insight Rating Scale (CIR) (Ott & Fogel, 1992) Valuta un ampio spettro della consapevolezza di malattia Si sviluppa in 4 argomenti Argomenti: Ragione della visita Deficit cognitivi Deficit funzionali Percezione della progressione della malattia Punteggio (0-8): 2 Negazione totale o mancanza di insight 1 Parziale o minima consapevolezza 0 Piena consapevolezza
  • 6. Guidelines for the Rating of Awareness Deficits (GRAD) (Zanetti et al., 1998) Specificatamente creata per la valutazione dei disturbi di memoria Consta di 4 domande ad imbuto e 1 colloquio aperto con il paziente Domande: Per cortesia mi parli dei problemi per i quali lei è qui. Ha altri disturbi? Come va la sua memoria? Pensa di avere una cattiva memoria? Non ha alcun problema di memoria? Va tutto bene? Punteggio (1-4): 4 Insight adeguato 3 Insight lievemente compromesso 2 Insight moderatamente compromesso 1 Insight assente
  • 7. Metodi basati sui questionari Considerano la consapevolezza in termini cognitivi: meta-riflessione / valutazione performance Metodo: • valutazione soggettiva dell’esperienza • confronto tra auto-valutazioni e valutazioni degli informatori • discrepanza tra valutazione del partecipante e dell’informatore (misure parallele) Consentono: 1.L’analisi di dati uniformi provenienti da metodi standardizzati 2.La generalizzazione delle autovalutazioni di più domini/oggetti di consapevolezza Limiti: Attendibilità e validità
  • 8. Awareness Questionnaire Disease In Dementia (Migliorelli et al., 1995) Valuta la consapevolezza cognitivo-funzionale e quella comportamentale Si sviluppa in 30 domande (22 funzionamento intellettivo, 8 funzionamento intellettuale) Forme parallele A e B (a somministrazione blindata) Punteggio (0-90): 3 Sempre 2 Spesso 1 A volte 0 Mai Cut-Off: ≤ 14 consapevolezza preservata ≥ 32 consapevolezza compromessa 14≤ x ≤32 consapevolezza parziale e fluttuante (area borderline)
  • 9. Awareness Questionnaire Disease In Dementia Migliorelli et al., 1995 COGNIZIONE CAREGIVER COMPORTAMENTO AQ-D ≤ 14 consapevolezza preservata ≥ 32 consapevolezza compromessa (-) COGNIZIONE PAZIENTE COMPORTAMENTO Starkstein et al., 2006 ≤4 consapevolezza preservata ≥4 consapevolezza compromessa ADL iADL AQ-D DEPRESSION DISINHIBITION
  • 10. Metodi basati sulla performance Considerano la consapevolezza in termini cognitivi: singoli domini modulari e non modulari Metodo: • confronto tra auto-valutazioni e performance a test obiettivi • confronto tra valutazioni dell’informatore e performance a test obiettivi • utilizzo di paradigmi sperimentali di meta-memoria • osservazione comportamentale Consentono: 1.L’analisi di dati uniformi provenienti da metodi standardizzati 2.La generalizzazione delle autovalutazioni di più domini/oggetti di consapevolezza Limiti: Attendibilità e validità
  • 11. Assessment of unawareness across single domains (Palermo, Leotta, Geminiani, in corso) Creazione di un indice ANOSOGNOSIA RATIO "AR" 2 indici di consapevolezza integrati • • (giudizio pre – giudizio post) / (giudizio pre + giudizio post) (giudizio post es – giudizio post pz) / (giudizio post es + giudizio post pz)
  • 12. Metodi fenomenologici Considerano la consapevolezza in termini di contesto sociale e psicologico del paziente Metodo • analisi verbale e non-verbale delle interviste di paziente ed informatore Consentono: 1.L’entrata nel mondo esperenziale del paziente 2.La generalizzazione delle autovalutazioni di più domini/oggetti di consapevolezza Limiti: • Possono impedire di cogliere la dissociazione tra manifestazione esplicita ed implicita • Attendibilità e validità
  • 13. Metodi multidimensionali Considerano la multidimensionalità del fenomeno della non consapevolezza di malattia Metodo • integrazione di diversi tipi di misurazione riguardanti il paziente ed il caregiver Consentono: La valutazione di diversi aspetti della consapevolezza Limiti: • Differenti misurazioni, dovute a specifici approcci, correlano solo parzialmente • Attendibilità e validità
  • 14. Metodi di assessment raccomandati nella demenza 3 metodi maggiormente affidabili nell’indicazione del disturbo: • valutazione clinica • discrepanza tra previsione e performance del paziente • discordanza tra punteggi ottenuti dal paziente e dal caregiver (Starkstein et al., 2006) Integrazione del dato: • disinibizione • apatia • disfunzioni esecutive (Starkstein et al., 2006, Amanzio et al., 2011,2013)
  • 15. Assessment della non consapevolezza nell’Aquired Brain Injury Self-Regulation Skills Interview (SRSI) (Ownsworth, McFarland and Young, 2000) Valuta i livelli più complessi dell’auto-consapevolezza e delle abilità di auto-regolazione (insight, motivazione e uso di strategie complesse) 6 domini di valutazione: Problemi di memoria Deficit di attenzione e concentrazione Deflessione dell’umore, rabbia e frustrazione Mancanza di motivazione Povertà comunicativa Punteggio (0-60): 0 Capacità ad alto livello ------------------- 10 Capacità a basso livello Predizione del successo o della disabilità in programmi di riabilitazione
  • 16. Conclusioni Il concetto di “multidimensionalità” del fenomeno della non-consapevolezza di malattia è altamente condiviso. Ciò nonostante: Non esistono strumenti adeguati per valutare le diverse dimensioni e le modalità specifiche con cui si presenta nei diversi casi. Si raccomanda: • l’esplorazione del fenomeno in fase di anamnesi e prima della rilevazione testistica • la blindatura del colloquio aperto con paziente e informatore • la selezione di uno strumento idoneo alla rilevazione del caso in essere • la valutazione del profilo neuropsichiatrico associato (disinibizione e apatia) • la valutazione delle funzioni esecutive (testistica standard ed ecologica)