Test grafici in ambito clinico

Nicola Piccinini
Nicola PiccininiPresidente presso Ordine Psicologi Lazio at Ordine Psicologi Lazio
I Test Grafici
in
ambito clinico
Dott. Antonio Minopoli
antoniominopoli@micropsypsychology.it
www.micropsychology.it
Liquid Plan srl
www.psicologialavoro.it
Argomenti della lezione:
• Definizione degli strumenti psicologici
• Utilizzo dei test in ambito clinico (minori e
adulti)
• Presentazione degli strumenti
• Tecnica dei test
• Variabili psicologiche indagate
Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
Definizione degli strumenti psicologici
I test grafici sono Test o Tecniche psicologiche?
Come mai si utilizzano molto?
Definizione di test Psicologico
Un test psicologico è uno strumento con materiali e
procedure standardizzate, basato su una teoria
psicologica e con tarature aggiornate
Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
Utilizzo in ambito clinico
•
•
•
•

Consulenza Psicologica
Psicoterapia
Verifica del trattamento
Nella clinica per adulti e minori

Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
Presentazione dei test
• Test della Figura Umana
• Test della Famiglia
• Test dell’ Albero

Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
Test della figura umana (TFU)

Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
www.micropsychology.it

Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
Uso del TFU
• Come integrazione di una batteria di test
• Da anteporre agli altri reattivi come aprifila di
una batteria di test, allo scopo di favorire la
compliance del soggetto in esame e di
diminuirne l’ansia
• Soprattutto nell’indagine psicodiagnostica dei
bambini
Uso del Test della Figura Umana
Utile soprattutto per
- Effettuare una «stima» cognitiva del soggetto
- Effettuare una valutazione affettiva
- Valutare elementi relazionali
Test della Figura Umana Pregi
•
•
•
•
•

Semplice da somministrare
Veloce
Non pesante per il soggetto
Si accoppia bene con altri test
Ottimo con i bambini
TFU Punti deboli
• Scarsa validità, soprattutto di costrutto
• Informazioni solo qualitative
• Non gradito da soggetti con un ruolo sociale
molto importante
Validità
• Considerando il prevalente uso clinico di
questo reattivo, la validità che più interessa è
quella discriminante o convergente con altri
criteri o strumenti che permettano di
identificare specifiche caratteristiche e/o
condizioni di psicopatologia.
Validità
• Johnson (1971) ha trovato una relazione
statisticamente significativa tra ombreggiatura e
l’ansietà, supportando così la validità di questo
indicatore.
Standardizzazione italiana
• Non c’è documentazione disponibile di una
taratura italiana
Test dell’albero

Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
www.micropsychology.it
Test dell’albero

Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
IL TEST DELL’ALBERO
Costrutto teorico
che è alla base del test
• Nella struttura dell’albero rappresentato viene
proiettata l’autopercezione di chi disegna, in
relazione a specifici e differenziati aspetti di
personalità.
IL TEST DELL’ALBERO
Pregi del test
• Facile da usare.
• Veloce nel suo svolgimento.
• Generalmente gradito al soggetto
IL TEST DELL’ALBERO
Limiti del test
• Esiste il rischio concreto di pervenire a conclusioni o
anche semplicemente a ipotesi troppo suggestive e
destituite di reale fondamento
Caratteristiche psicometriche

Non esistono studi sulla attendibilità e sulla
validità né alcuna standardizzazione italiana
Test della famiglia

Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
test della famiglia

• Test del disegno della famiglia della Corman
• Test della famiglia cinetica
• Test della famiglia di animali
I Test Grafici
in
ambito clinico
Dott. Antonio Minopoli
antoniominopoli@micropsypsychology.it
www.micropsychology.it
Liquid Plan srl
www.psicologialavoro.it
1 of 23

Recommended

Ii moduloIi modulo
Ii moduloimartini
7.5K views59 slides
TestTest
TestDavide Algeri
6.4K views20 slides
360 26360 26
360 26Rubens Spina
5.6K views24 slides

More Related Content

What's hot(18)

MetodologiaMetodologia
Metodologia
Davide Algeri749 views
Valutazione dinamicaValutazione dinamica
Valutazione dinamica
imartini1.1K views
Co-valutazione formativaCo-valutazione formativa
Co-valutazione formativa
Walter Colesso, Ph.D1.6K views
Esame Neuropsicologico Breve 2 Esame Neuropsicologico Breve 2
Esame Neuropsicologico Breve 2
Luciana Picucci20.1K views
Prove valutazioneProve valutazione
Prove valutazione
imartini635 views
European test user standardEuropean test user standard
European test user standard
carlobisio223 views
metodologia infmetodologia inf
metodologia inf
BarbaraSorgato2.3K views
Mmpi  picucci psicometriaMmpi  picucci psicometria
Mmpi picucci psicometria
Luciana Picucci9.8K views
Ipotesi & domanda di ricercaIpotesi & domanda di ricerca
Ipotesi & domanda di ricerca
MariaFabiani2.3K views
05lezione metanalisi 2805lezione metanalisi 28
05lezione metanalisi 28
Angelo Barbato798 views
Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1
Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1
Ambrogio Pennati413 views

Similar to Test grafici in ambito clinico(20)

More from Nicola Piccinini(20)

Webinar Psicologia dello SportWebinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello Sport
Nicola Piccinini2.5K views
Il bambino con DSA e la sua famigliaIl bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famiglia
Nicola Piccinini3K views
Webinar Pet-TherapyWebinar Pet-Therapy
Webinar Pet-Therapy
Nicola Piccinini869 views
Professione psicologo: gli aspetti legaliProfessione psicologo: gli aspetti legali
Professione psicologo: gli aspetti legali
Nicola Piccinini986 views
Professione psicologo aspetti fiscaliProfessione psicologo aspetti fiscali
Professione psicologo aspetti fiscali
Nicola Piccinini1.3K views
Ipnosi e stati alterati di coscienzaIpnosi e stati alterati di coscienza
Ipnosi e stati alterati di coscienza
Nicola Piccinini1.9K views
Lo psicologo su you tubeLo psicologo su you tube
Lo psicologo su you tube
Nicola Piccinini557 views
Il Curriculum vitae degli PsicologiIl Curriculum vitae degli Psicologi
Il Curriculum vitae degli Psicologi
Nicola Piccinini1.1K views
Dipendenza affettivaDipendenza affettiva
Dipendenza affettiva
Nicola Piccinini6K views

Recently uploaded(14)

Why Chemtrails il real.pptxWhy Chemtrails il real.pptx
Why Chemtrails il real.pptx
Marco Lucisani42 views
Fotografia astratta1.pptFotografia astratta1.ppt
Fotografia astratta1.ppt
DomenicoRicucci18 views
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docx
edepisabellamedina12 views
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxIL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
Dott. Picconi Salvatore 9 views
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docx
edepisabellamedina9 views
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docx
edepisabellamedina10 views
Fotografia astratta2.pptFotografia astratta2.ppt
Fotografia astratta2.ppt
DomenicoRicucci18 views
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46
MartinaSulpizi142 views
periodo 3 parte 1.docxperiodo 3 parte 1.docx
periodo 3 parte 1.docx
edepisabellamedina8 views

Test grafici in ambito clinico

  • 1. I Test Grafici in ambito clinico Dott. Antonio Minopoli antoniominopoli@micropsypsychology.it www.micropsychology.it Liquid Plan srl www.psicologialavoro.it
  • 2. Argomenti della lezione: • Definizione degli strumenti psicologici • Utilizzo dei test in ambito clinico (minori e adulti) • Presentazione degli strumenti • Tecnica dei test • Variabili psicologiche indagate Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
  • 3. Definizione degli strumenti psicologici I test grafici sono Test o Tecniche psicologiche? Come mai si utilizzano molto? Definizione di test Psicologico Un test psicologico è uno strumento con materiali e procedure standardizzate, basato su una teoria psicologica e con tarature aggiornate Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
  • 4. Utilizzo in ambito clinico • • • • Consulenza Psicologica Psicoterapia Verifica del trattamento Nella clinica per adulti e minori Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
  • 5. Presentazione dei test • Test della Figura Umana • Test della Famiglia • Test dell’ Albero Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
  • 6. Test della figura umana (TFU) Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
  • 7. www.micropsychology.it Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
  • 8. Uso del TFU • Come integrazione di una batteria di test • Da anteporre agli altri reattivi come aprifila di una batteria di test, allo scopo di favorire la compliance del soggetto in esame e di diminuirne l’ansia • Soprattutto nell’indagine psicodiagnostica dei bambini
  • 9. Uso del Test della Figura Umana Utile soprattutto per - Effettuare una «stima» cognitiva del soggetto - Effettuare una valutazione affettiva - Valutare elementi relazionali
  • 10. Test della Figura Umana Pregi • • • • • Semplice da somministrare Veloce Non pesante per il soggetto Si accoppia bene con altri test Ottimo con i bambini
  • 11. TFU Punti deboli • Scarsa validità, soprattutto di costrutto • Informazioni solo qualitative • Non gradito da soggetti con un ruolo sociale molto importante
  • 12. Validità • Considerando il prevalente uso clinico di questo reattivo, la validità che più interessa è quella discriminante o convergente con altri criteri o strumenti che permettano di identificare specifiche caratteristiche e/o condizioni di psicopatologia.
  • 13. Validità • Johnson (1971) ha trovato una relazione statisticamente significativa tra ombreggiatura e l’ansietà, supportando così la validità di questo indicatore.
  • 14. Standardizzazione italiana • Non c’è documentazione disponibile di una taratura italiana
  • 15. Test dell’albero Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
  • 17. IL TEST DELL’ALBERO Costrutto teorico che è alla base del test • Nella struttura dell’albero rappresentato viene proiettata l’autopercezione di chi disegna, in relazione a specifici e differenziati aspetti di personalità.
  • 18. IL TEST DELL’ALBERO Pregi del test • Facile da usare. • Veloce nel suo svolgimento. • Generalmente gradito al soggetto
  • 19. IL TEST DELL’ALBERO Limiti del test • Esiste il rischio concreto di pervenire a conclusioni o anche semplicemente a ipotesi troppo suggestive e destituite di reale fondamento
  • 20. Caratteristiche psicometriche Non esistono studi sulla attendibilità e sulla validità né alcuna standardizzazione italiana
  • 21. Test della famiglia Liquid Plan srl - www.psicologialavoro.it
  • 22. test della famiglia • Test del disegno della famiglia della Corman • Test della famiglia cinetica • Test della famiglia di animali
  • 23. I Test Grafici in ambito clinico Dott. Antonio Minopoli antoniominopoli@micropsypsychology.it www.micropsychology.it Liquid Plan srl www.psicologialavoro.it