SlideShare a Scribd company logo
ZED PROJECT
ZERO EMISSIONS DISTRIBUTION
UN NUOVO MODELLO LOGISTICO A EMISSIONE ZERO (C02 0)
• CHI E’ MANCINELLI
• MISSIONE
• CONTESTO
• PRINCIPALI OBIETTIVI
• BREVE DESCRIZIONE PROGETTO
• RICERCA SCIENTIFICA (FOCUS)
• RAPPRESENTAZIONE MODELLO
• PARTNER DI PROGETTO
• FORNITORI POTENZIALI
• VEICOLI ELETTRICI
• VANTAGGI PER L’AMBIENTE
• VALORE AGGIUNTO
• CRONOGRAMMA
La società Mancinelli è nata negli anni
'60, come azienda di trasporto di
fertilizzanti per il settore agricolo
Oggi l'azienda, con
l'arrivo di Arturo e
Adriano Mancinelli si è
trasformata in una
holding specializzata in
Logistica di Beni di
Largo Consumo (FMCG)
MANCINELLI recentemente ha aderito alla piattaforma
internazionale EcoVadis, leader internazionale nel settore per la
valutazione, il controllo e la certificazione della supply chain,
con l'obiettivo di migliorare le politiche ambientali e le
performance ecosostenibili
www.mancinellitrasporti.it
“ Implementare un nuovo modello logistico a emissioni
zero (CO2), con bilancio energetico in pareggio e con
prospettive di risparmio economico, per servire il FMCG
(bevande) nelle grandi aree metropolitane e Zone a
Traffico Limitato di ROMA, attraverso l'utilizzo integrato di
fonti energetiche rinnovabili e tecnologie innovative ...…”
“ Implementare un nuovo modello logistico a emissioni
zero (CO2), con bilancio energetico in pareggio e con
prospettive di risparmio economico, per servire il FMCG
(bevande) nelle grandi aree metropolitane e Zone a
Traffico Limitato di ROMA, attraverso l'utilizzo integrato di
fonti energetiche rinnovabili e tecnologie innovative ...…”
“... In particolare HUB e TP
che utilizzano l'energia solare
per alimentare veicoli
elettrici e torrette per la
ricarica rapida degli
automezzi ”
“... In particolare HUB e TP
che utilizzano l'energia solare
per alimentare veicoli
elettrici e torrette per la
ricarica rapida degli
automezzi ”
E 'stato stimato che l'impatto del trasporto delle merci
rappresenta oltre l'8% delle emissioni globali di CO2.
Nel settore dei trasporti su
strada, la quantità di energia
utilizzata per il trasporto di
merci sta crescendo ad un ritmo
superiore rispetto a quello di
auto e bus; entro il 2020
nell'Unione Europea potrebbe
superarlo…
La movimentazione delle merci potrebbe generare nel 2050 fino
al 30% del totale delle emissioni di CO2, anche tenendo conto
del miglioramento dell'efficienza energetica *
* Kahn Ribeiro, Kobayashi, McKinnon 2010
Nel centro storico di Roma, 25.000 veicoli circolano tutti i giorni; Il
60% di questi veicoli (15.000) genera 35.000 attività di carico e
scarico delle merci, mentre il restante 40% attraversa la zona
interna della città senza fermarsi*. Il 99,5% dei veicoli non sono
ecosostenibili ... tra le principali cause di inquinamento
atmosferico di Roma ... *Valeri e Stathopoulos 2010
Certificare il progetto ZED come la migliore soluzione
logistica ecosostenibile per la distribuzione fisica
nelle ZTL* (CO2 = 0);
Rendere il progetto ZED ripetibile / riproducibile;
Raggiungere un BEP (break even point) < 5 anni;
Raggiungere costi gestionali minori rispetto al
«modello logistico tradizionale» del 10-15%.
* ZTL = Zona a Traffico Limitato
Distribuire più di 1.000
spedizioni al giorno nelle zone ZTL
di Roma, partendo da un
magazzino situato a 15 km dal
centro della città (Via Tiburtina).
Il magazzino sarà coperto con
3.000 mq di pannelli fotovoltaici e
fornirà energia (DC – diretta) a 15
veicoli elettrici e ad alcune
torrette a ricarica normale e rapida.
I 15 veicoli elettrici
(inizialmente) avranno
una capacità di carico
utile di 2,0 t, una
autonomia a pieno
carico di almeno 110
km e la possibilità di
superare pendenze
superiori al 20%;
questi veicoli elettrici
potranno consegnare
nelle ZTL anche 2
volte al giorno.
HUB e TP alimentati da
pannelli fotovoltaici
risparmio energetico dovuto
all'eliminazione delle perdite
per l'assorbimento degli
inverter in doppia conversione
tra corrente alternata e
continua (DC-AC)
Progettazione di piattaforme
logistiche energetiche integrate
vedi direttiva sull'efficienza
energetica degli edifici
Torrette a ricarica
rapida per veicoli
elettrici fino a 3,5
ton payload
(obiettivo 30-40
minuti x automezzo)
Stazioni per la
sostituzione rapida
delle batterie di
veicoli elettrici con
portata utile fino a
3,5 ton (TBD)
Dashboard per il
controllo del
modello logistico
integrato «smart
HB e TP (TBD)»
Recupero di energia su veicoli
elettrici di portata utile fino a 3,5
ton attraverso sistemi avanzati di
frenatura e piezoelettrico
(autonomia fino a 160 km)
1 - HUB/TP PANNELLI FOTOVOLTAICI
2 – TORRETTE A RICARICA RAPIDA
3 – VEICOLI ELETTRICI
DEPT. DIAEE - STAFF
• 60 Professori
• 20 Ricercatori
• 40 Studenti Ph.D
PROGETTI DI RICERCA
• 100 progetti/anno
• 6M€/anno
STAFF DI PROGETTO EV
• 8 Professori
• 2 Ricercatori
PROGETTI «ON GOING»
• LEZ – Logistica Emissioni Zero
• Progetto UE - impatto dei veicoli
elettrici sulla rete elettrica
www.uniroma1.it
EV = Electric Vehicle
BIP – Best Ideas
& Projects è una
Associazione
Scientifica (50
esperti), che si
occupa di
trasferimento
tecnologico,
fungendo da
interconnessione
tra Ricerca
Scientifica,
Università e PMI.
BIP promuove il principio dello sviluppo
sostenibile nelle sue tre componenti
fondamentali: ambientale, economico e
sociale.
BIP è specializzata nella progettazione e
realizzazione di Progetti di Logistica
Green (LEZ - Logistica Emissioni Zero)
www.bip-group.it
MODEC LIBERTY E-CARS
RENAULT MAXITY ELETTRICO
L‘implementazione del progetto ZED comporterà una
riduzione delle emissioni di CO2, il cui effetto corrisponderà
ad un rimboschimento di circa 205 ettari (da confermare)
ROMA
ZED l'unico modello logistico-distributivo in cui
l'energia che alimenta i veicoli elettrici non
proviene da combustibili fossili ma da fonti
rinnovabili…
ZED l'unico modello logistico-distributivo a
emissioni zero (CO2) magazzino + trasporti...
ZED l'unico modello logistico-distributivo che
funziona anche senza finanziamento pubblico...
ISPEZIONE
MAGAZZINO
(Roma)
Presentazione
progetto ZED
(Roma)
SCELTA
PARTNERS
+ FIRMA
CONTRATTI
INIZIO
TEST
OPERATVO
FINE
TEST
OPERATIVO
FINE
TUNING
2014
Febbraio
2014
Gennaio
2014
Luglio
2015
Dicembre
2014
Maggio
2014
Ottobre
scelta finale del fornitore di veicoli elettrici (EV)
scelta finale del fornitore di moduli fotovoltaici (FV)
scelta finale del fornitore torrette a ricarica veloce
firma di tutti i contratti di fornitura e allineamenti
pianificazione delle attività di ricerca scientifica
(sistema piezoelettrico)
ZED - ZERO EMISSIONS DISTRIBUTION

More Related Content

What's hot

Rigassificazione del GNL per veicoli
Rigassificazione del GNL per veicoliRigassificazione del GNL per veicoli
Rigassificazione del GNL per veicoli
Toscana Open Research
 
Auto e inquinamento, alcune riflessioni
Auto e inquinamento, alcune riflessioniAuto e inquinamento, alcune riflessioni
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Data Driven Innovation
 
Rigassificazione gnl
Rigassificazione gnlRigassificazione gnl
Rigassificazione gnl
Toscana Open Research
 
Sperimentazione e scelte di investimento dei principali costruttori automobil...
Sperimentazione e scelte di investimento dei principali costruttori automobil...Sperimentazione e scelte di investimento dei principali costruttori automobil...
Sperimentazione e scelte di investimento dei principali costruttori automobil...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
150923 Panoptes
150923 Panoptes150923 Panoptes
150923 Panoptes
Daniele Pes
 
Coordinamento aperto Viale Cadorna
Coordinamento aperto Viale CadornaCoordinamento aperto Viale Cadorna
Coordinamento aperto Viale Cadorna
riLegnano
 

What's hot (7)

Rigassificazione del GNL per veicoli
Rigassificazione del GNL per veicoliRigassificazione del GNL per veicoli
Rigassificazione del GNL per veicoli
 
Auto e inquinamento, alcune riflessioni
Auto e inquinamento, alcune riflessioniAuto e inquinamento, alcune riflessioni
Auto e inquinamento, alcune riflessioni
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Integrazione della ...
 
Rigassificazione gnl
Rigassificazione gnlRigassificazione gnl
Rigassificazione gnl
 
Sperimentazione e scelte di investimento dei principali costruttori automobil...
Sperimentazione e scelte di investimento dei principali costruttori automobil...Sperimentazione e scelte di investimento dei principali costruttori automobil...
Sperimentazione e scelte di investimento dei principali costruttori automobil...
 
150923 Panoptes
150923 Panoptes150923 Panoptes
150923 Panoptes
 
Coordinamento aperto Viale Cadorna
Coordinamento aperto Viale CadornaCoordinamento aperto Viale Cadorna
Coordinamento aperto Viale Cadorna
 

Similar to ZED - ZERO EMISSIONS DISTRIBUTION

GREEN MOVING N°1 - Ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sulla benzina? E...
GREEN MOVING N°1 - Ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sulla benzina? E...GREEN MOVING N°1 - Ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sulla benzina? E...
GREEN MOVING N°1 - Ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sulla benzina? E...
Kairos Rainbow Srl
 
Premiazione 2013 premio 08 23012014
Premiazione 2013   premio 08 23012014Premiazione 2013   premio 08 23012014
Premiazione 2013 premio 08 23012014Legambiente Onlus
 
Le bici nella logistica urbana - Federico Lia
Le bici nella logistica urbana - Federico LiaLe bici nella logistica urbana - Federico Lia
Le bici nella logistica urbana - Federico Lia
cyclecities
 
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Quotidiano Piemontese
 
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
Marco Talluri
 
Manifesto sostenibilità ambientale
Manifesto sostenibilità ambientaleManifesto sostenibilità ambientale
Manifesto sostenibilità ambientalecanaleenergia
 
Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Olia Design
 
Forum pa 2018 Zeta A+ Zeta A2
Forum pa 2018 Zeta A+ Zeta A2Forum pa 2018 Zeta A+ Zeta A2
Forum pa 2018 Zeta A+ Zeta A2
OliviaBernardi3
 
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio ComunalePUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
Gabriele Folli
 
A living lab for a sustainable development
A living lab for a sustainable development A living lab for a sustainable development
A living lab for a sustainable development eurosportelloveneto
 
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Fabio Rosati
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Data Driven Innovation
 
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
Tesla Club Italy
 
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontroSan Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
Ecoquartieri per l'Italia
 
R2cities Progetto Europeo Social Housing
R2cities Progetto Europeo Social HousingR2cities Progetto Europeo Social Housing
R2cities Progetto Europeo Social HousingOfficinae Verdi
 
R2cities Progetto Europeo, Social Housing
R2cities Progetto Europeo, Social HousingR2cities Progetto Europeo, Social Housing
R2cities Progetto Europeo, Social HousingOfficinae Verdi
 
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litoraliProgetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
eAmbiente
 
Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2_Politecnico di Milano
Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2_Politecnico di MilanoPiano di Mitigazione delle emissioni di CO2_Politecnico di Milano
Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2_Politecnico di Milano
Baglione Paola
 
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Marco Talluri
 
Wayel: ri-localizzare una industria nel settore della eco-mobilità
Wayel: ri-localizzare una industria nel settore della eco-mobilitàWayel: ri-localizzare una industria nel settore della eco-mobilità
Wayel: ri-localizzare una industria nel settore della eco-mobilità
RInnova Romagna Innovazione
 

Similar to ZED - ZERO EMISSIONS DISTRIBUTION (20)

GREEN MOVING N°1 - Ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sulla benzina? E...
GREEN MOVING N°1 - Ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sulla benzina? E...GREEN MOVING N°1 - Ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sulla benzina? E...
GREEN MOVING N°1 - Ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sulla benzina? E...
 
Premiazione 2013 premio 08 23012014
Premiazione 2013   premio 08 23012014Premiazione 2013   premio 08 23012014
Premiazione 2013 premio 08 23012014
 
Le bici nella logistica urbana - Federico Lia
Le bici nella logistica urbana - Federico LiaLe bici nella logistica urbana - Federico Lia
Le bici nella logistica urbana - Federico Lia
 
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
Fase2 presentazionetrasportidefinitivo-200429145803
 
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
 
Manifesto sostenibilità ambientale
Manifesto sostenibilità ambientaleManifesto sostenibilità ambientale
Manifesto sostenibilità ambientale
 
Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!
 
Forum pa 2018 Zeta A+ Zeta A2
Forum pa 2018 Zeta A+ Zeta A2Forum pa 2018 Zeta A+ Zeta A2
Forum pa 2018 Zeta A+ Zeta A2
 
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio ComunalePUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
 
A living lab for a sustainable development
A living lab for a sustainable development A living lab for a sustainable development
A living lab for a sustainable development
 
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
 
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
Integrazione della mobilità elettrica nei sistemi urbani (Stefano Carrese, Un...
 
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
 
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontroSan Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
San Salvario Ecoquartiere:Tavolo Mobilità 1 incontro
 
R2cities Progetto Europeo Social Housing
R2cities Progetto Europeo Social HousingR2cities Progetto Europeo Social Housing
R2cities Progetto Europeo Social Housing
 
R2cities Progetto Europeo, Social Housing
R2cities Progetto Europeo, Social HousingR2cities Progetto Europeo, Social Housing
R2cities Progetto Europeo, Social Housing
 
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litoraliProgetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
Progetto Mobilità, riprendiamoci i nostri litorali
 
Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2_Politecnico di Milano
Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2_Politecnico di MilanoPiano di Mitigazione delle emissioni di CO2_Politecnico di Milano
Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2_Politecnico di Milano
 
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
 
Wayel: ri-localizzare una industria nel settore della eco-mobilità
Wayel: ri-localizzare una industria nel settore della eco-mobilitàWayel: ri-localizzare una industria nel settore della eco-mobilità
Wayel: ri-localizzare una industria nel settore della eco-mobilità
 

More from Gabriele Panero

ZED - Zero Emissions Distribution
ZED -  Zero Emissions Distribution ZED -  Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution
Gabriele Panero
 
ZED - Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution ZED - Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution
Gabriele Panero
 
ZED - Zero Emissions Distribution
ZED -  Zero Emissions DistributionZED -  Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution
Gabriele Panero
 
ZED - Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions DistributionZED - Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution
Gabriele Panero
 
Lez logistica emissioni zero (english)4
Lez   logistica emissioni zero (english)4Lez   logistica emissioni zero (english)4
Lez logistica emissioni zero (english)4
Gabriele Panero
 
Cts comitato tecnico scientifico bip
Cts  comitato tecnico scientifico bipCts  comitato tecnico scientifico bip
Cts comitato tecnico scientifico bip
Gabriele Panero
 
Bip best ideas & projects
Bip   best ideas & projectsBip   best ideas & projects
Bip best ideas & projects
Gabriele Panero
 

More from Gabriele Panero (7)

ZED - Zero Emissions Distribution
ZED -  Zero Emissions Distribution ZED -  Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution
 
ZED - Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution ZED - Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution
 
ZED - Zero Emissions Distribution
ZED -  Zero Emissions DistributionZED -  Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution
 
ZED - Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions DistributionZED - Zero Emissions Distribution
ZED - Zero Emissions Distribution
 
Lez logistica emissioni zero (english)4
Lez   logistica emissioni zero (english)4Lez   logistica emissioni zero (english)4
Lez logistica emissioni zero (english)4
 
Cts comitato tecnico scientifico bip
Cts  comitato tecnico scientifico bipCts  comitato tecnico scientifico bip
Cts comitato tecnico scientifico bip
 
Bip best ideas & projects
Bip   best ideas & projectsBip   best ideas & projects
Bip best ideas & projects
 

ZED - ZERO EMISSIONS DISTRIBUTION

  • 1. ZED PROJECT ZERO EMISSIONS DISTRIBUTION UN NUOVO MODELLO LOGISTICO A EMISSIONE ZERO (C02 0)
  • 2. • CHI E’ MANCINELLI • MISSIONE • CONTESTO • PRINCIPALI OBIETTIVI • BREVE DESCRIZIONE PROGETTO • RICERCA SCIENTIFICA (FOCUS) • RAPPRESENTAZIONE MODELLO • PARTNER DI PROGETTO • FORNITORI POTENZIALI • VEICOLI ELETTRICI • VANTAGGI PER L’AMBIENTE • VALORE AGGIUNTO • CRONOGRAMMA
  • 3. La società Mancinelli è nata negli anni '60, come azienda di trasporto di fertilizzanti per il settore agricolo Oggi l'azienda, con l'arrivo di Arturo e Adriano Mancinelli si è trasformata in una holding specializzata in Logistica di Beni di Largo Consumo (FMCG) MANCINELLI recentemente ha aderito alla piattaforma internazionale EcoVadis, leader internazionale nel settore per la valutazione, il controllo e la certificazione della supply chain, con l'obiettivo di migliorare le politiche ambientali e le performance ecosostenibili www.mancinellitrasporti.it
  • 4. “ Implementare un nuovo modello logistico a emissioni zero (CO2), con bilancio energetico in pareggio e con prospettive di risparmio economico, per servire il FMCG (bevande) nelle grandi aree metropolitane e Zone a Traffico Limitato di ROMA, attraverso l'utilizzo integrato di fonti energetiche rinnovabili e tecnologie innovative ...…” “ Implementare un nuovo modello logistico a emissioni zero (CO2), con bilancio energetico in pareggio e con prospettive di risparmio economico, per servire il FMCG (bevande) nelle grandi aree metropolitane e Zone a Traffico Limitato di ROMA, attraverso l'utilizzo integrato di fonti energetiche rinnovabili e tecnologie innovative ...…”
  • 5. “... In particolare HUB e TP che utilizzano l'energia solare per alimentare veicoli elettrici e torrette per la ricarica rapida degli automezzi ” “... In particolare HUB e TP che utilizzano l'energia solare per alimentare veicoli elettrici e torrette per la ricarica rapida degli automezzi ”
  • 6. E 'stato stimato che l'impatto del trasporto delle merci rappresenta oltre l'8% delle emissioni globali di CO2. Nel settore dei trasporti su strada, la quantità di energia utilizzata per il trasporto di merci sta crescendo ad un ritmo superiore rispetto a quello di auto e bus; entro il 2020 nell'Unione Europea potrebbe superarlo… La movimentazione delle merci potrebbe generare nel 2050 fino al 30% del totale delle emissioni di CO2, anche tenendo conto del miglioramento dell'efficienza energetica * * Kahn Ribeiro, Kobayashi, McKinnon 2010
  • 7. Nel centro storico di Roma, 25.000 veicoli circolano tutti i giorni; Il 60% di questi veicoli (15.000) genera 35.000 attività di carico e scarico delle merci, mentre il restante 40% attraversa la zona interna della città senza fermarsi*. Il 99,5% dei veicoli non sono ecosostenibili ... tra le principali cause di inquinamento atmosferico di Roma ... *Valeri e Stathopoulos 2010
  • 8. Certificare il progetto ZED come la migliore soluzione logistica ecosostenibile per la distribuzione fisica nelle ZTL* (CO2 = 0); Rendere il progetto ZED ripetibile / riproducibile; Raggiungere un BEP (break even point) < 5 anni; Raggiungere costi gestionali minori rispetto al «modello logistico tradizionale» del 10-15%. * ZTL = Zona a Traffico Limitato
  • 9. Distribuire più di 1.000 spedizioni al giorno nelle zone ZTL di Roma, partendo da un magazzino situato a 15 km dal centro della città (Via Tiburtina). Il magazzino sarà coperto con 3.000 mq di pannelli fotovoltaici e fornirà energia (DC – diretta) a 15 veicoli elettrici e ad alcune torrette a ricarica normale e rapida. I 15 veicoli elettrici (inizialmente) avranno una capacità di carico utile di 2,0 t, una autonomia a pieno carico di almeno 110 km e la possibilità di superare pendenze superiori al 20%; questi veicoli elettrici potranno consegnare nelle ZTL anche 2 volte al giorno.
  • 10. HUB e TP alimentati da pannelli fotovoltaici risparmio energetico dovuto all'eliminazione delle perdite per l'assorbimento degli inverter in doppia conversione tra corrente alternata e continua (DC-AC) Progettazione di piattaforme logistiche energetiche integrate vedi direttiva sull'efficienza energetica degli edifici Torrette a ricarica rapida per veicoli elettrici fino a 3,5 ton payload (obiettivo 30-40 minuti x automezzo)
  • 11. Stazioni per la sostituzione rapida delle batterie di veicoli elettrici con portata utile fino a 3,5 ton (TBD) Dashboard per il controllo del modello logistico integrato «smart HB e TP (TBD)» Recupero di energia su veicoli elettrici di portata utile fino a 3,5 ton attraverso sistemi avanzati di frenatura e piezoelettrico (autonomia fino a 160 km)
  • 12. 1 - HUB/TP PANNELLI FOTOVOLTAICI 2 – TORRETTE A RICARICA RAPIDA 3 – VEICOLI ELETTRICI
  • 13. DEPT. DIAEE - STAFF • 60 Professori • 20 Ricercatori • 40 Studenti Ph.D PROGETTI DI RICERCA • 100 progetti/anno • 6M€/anno STAFF DI PROGETTO EV • 8 Professori • 2 Ricercatori PROGETTI «ON GOING» • LEZ – Logistica Emissioni Zero • Progetto UE - impatto dei veicoli elettrici sulla rete elettrica www.uniroma1.it EV = Electric Vehicle
  • 14. BIP – Best Ideas & Projects è una Associazione Scientifica (50 esperti), che si occupa di trasferimento tecnologico, fungendo da interconnessione tra Ricerca Scientifica, Università e PMI. BIP promuove il principio dello sviluppo sostenibile nelle sue tre componenti fondamentali: ambientale, economico e sociale. BIP è specializzata nella progettazione e realizzazione di Progetti di Logistica Green (LEZ - Logistica Emissioni Zero) www.bip-group.it
  • 15.
  • 16. MODEC LIBERTY E-CARS RENAULT MAXITY ELETTRICO
  • 17. L‘implementazione del progetto ZED comporterà una riduzione delle emissioni di CO2, il cui effetto corrisponderà ad un rimboschimento di circa 205 ettari (da confermare) ROMA
  • 18. ZED l'unico modello logistico-distributivo in cui l'energia che alimenta i veicoli elettrici non proviene da combustibili fossili ma da fonti rinnovabili… ZED l'unico modello logistico-distributivo a emissioni zero (CO2) magazzino + trasporti... ZED l'unico modello logistico-distributivo che funziona anche senza finanziamento pubblico...
  • 19. ISPEZIONE MAGAZZINO (Roma) Presentazione progetto ZED (Roma) SCELTA PARTNERS + FIRMA CONTRATTI INIZIO TEST OPERATVO FINE TEST OPERATIVO FINE TUNING 2014 Febbraio 2014 Gennaio 2014 Luglio 2015 Dicembre 2014 Maggio 2014 Ottobre scelta finale del fornitore di veicoli elettrici (EV) scelta finale del fornitore di moduli fotovoltaici (FV) scelta finale del fornitore torrette a ricarica veloce firma di tutti i contratti di fornitura e allineamenti pianificazione delle attività di ricerca scientifica (sistema piezoelettrico)