SlideShare a Scribd company logo
34
Un imprenditore visionario ha
fondato un’azienda per convincere
il mercato che il suo sogno di
ampliare il formato e le potenzialità
della ceramica tradizionale era
possibile. E tutto è andato come
previsto. L’imprenditore è Franco
Stefani, presidente del Gruppo
System, e l’azienda di cui parliamo
è Laminam. Qui raccontiamo la
sua storia e la sua tecnologia
Non chiamatele “piastrelle”:
la ceramica diventa XXL grazie
alla tecnologia System
Laminam
di Elena Panciera
Specialista nella produzione
di lastre ceramiche di grande
dimensione e minimo spessore,
Laminam è la prima azienda al
mondo ad averne industrializzato
il processo manifatturiero. È nata
nel 2001 dalla volontà di Franco
Stefani, già fondatore del Gruppo
System (di cui infatti fa parte),
una delle più importanti realtà al
mondo nello sviluppo di processi
innovativi per i settori ceramico,
intra-logistico, elettronico e del
packaging. La sede principale di
Laminam è a Fiorano Modenese,
nel cuore del distretto ceramico.
Nel 2015 si sono aggiunti due
nuovi siti, che triplicano la capacità
produttiva: uno a Borgotaro,
in provincia di Parma, e uno in
Russia, vicino a Mosca. L’idea e
la volontà alla base di Laminam
sono molto ambiziose: niente di
meno che trasformare il mercato
tradizionale. E questo è davvero
avvenuto, in neanche vent’anni,
grazie a una nuova tecnologia
Franco Stefani, presidente
di Gruppo System.
industrialWIDE36l’insider
brevettata capace di realizzare
un prodotto nuovo di zecca, non
presente prima sul mercato.
Di cosa si tratta? Il nome
“Laminam” è alquanto evocativo.
Si tratta infatti di lastre ceramiche
dal valore artistico e funzionale,
disponibili in due formati:
1000x3000 mm, con spessore
3 e 5,6 mm, e 1620x3240 mm,
con spessore 5,6 e 12 mm.
Il pavimento in lastre Pietra di Savoia
grigia dell’University of Sydney.
Sotto, la facciata ventilata
del Convention Centre di Sydney,
decorata con lastre Oxide.
A fianco, la lastra Calce Bianco,
utilizzata come top di cucina.
35
Queste lastre vengono impiegate
in tre principali ambiti di
applicazione: come rivestimento
esterno di facciate di edifici,
nell’architettura d’interni e
nell’arredamento. In quest’ultimo
ambito vengono usate come
superfici orizzontali, per realizzare
top di cucina, mobili bagno, tavoli
anche da esterno, e come superfici
verticali, per porte e pareti divisorie.
Assimilabili per resistenza agli
agenti atmosferici e all’usura
a materiali tradizionalmente
considerati più “nobili”, come
il marmo, la pietra naturale o il
metallo, rispetto a questi hanno
proprietà di eccezionale
leggerezza ed elasticità. Senza
contare che grazie alla decorazione
digitale possono riprodurne
perfettamente l’aspetto.
Le lastre ceramiche
Laminam fanno
il giro del mondo
Con un fatturato consolidato di circa 68
milioni di euro nel 2016, sui quali l’export
incidedell’80%,euntrenddicrescitadel
30%, Laminam esporta i suoi prodotti in
Europa e Nord America, nei Paesi del
Golfo, in Russia ed Estremo Oriente.
Tra i progetti realizzati con le lastre ce-
ramiche prodotte in una delle tre sedi
dell’azienda, ci sono i rivestimenti ester-
ni della Panmure Train Station in Nuova
Zelanda, il Fluxmans Building a Johan-
nesburg in Sud Africa e lo Yangjae Dong
Office Building in Corea, gli interni del
BridgePoint Hospital a Toronto, in Ca-
nada, e quelli della sede dello studio di
consulenza Morgan Lovell a Londra.
industrial
WIDE36
l’insider
U
n processo produttivo
all’avanguardia
Il processo produttivo di Laminam
ruota attorno all’innovativo sistema
di compattazione di argille,
feldspati e sabbia, materie prime
di origine naturale che sono alla
base della ceramica, sviluppato
da System. Si chiama LAMGEA
la potentissima pressa che rende
possibile la realizzazione di lastre
così grandi e così sottili.
Queste lastre pressate, di materiale
ancora crudo, si inseriscono quindi
all’interno di un processo industriale
all’avanguardia, completamente
automatizzato. Dopo la pressatura,
vengono decorate con la
stampante digitale Creadigit,
sviluppata sempre da System.
E, nel passaggio successivo alla
decorazione, le lastre vengono
essiccate e infine cotte in forno a
1.200°. Durante la cottura avviene
il fenomeno di sinterizzazione
che fonde i feldspati, conferendo
quindi la solidità al materiale
finito. Se necessario, è a questo
punto possibile lavorare e tagliare
ulteriormente il materiale, una volta
raffreddato.
Creadigit, la single pass digitale
per decorare la ceramica
Andiamo a questo punto ad
approfondire il sistema di
decorazione digitale, che è molto
simile per certi aspetti ai sistemi
di stampa digitale usati nelle
arti grafiche, ma ha delle ovvie
peculiarità dovute ai materiali e ai
processi produttivi della ceramica.
Creadigit, sviluppata interamente
all’interno del dipartimento di R&D
di System, è la stampante digitale
a getto d’inchiostro single pass
che permette di decorare le grandi
lastre di Laminam. Lavorano
a pieno regime le due varianti
Creadigit XXL, che ha una luce di
stampa di 1.806 mm, e Creadigit
BS, di 1.355 mm.
Su entrambe sono montate teste
di stampa inkjet Drop On Demand
Fujifilm Dimatix, che consentono
di avere una velocità e una
produttività adeguate ai processi
produttivi industriali. La risoluzione
di 400 dpi che permettono di
raggiungere è tra le più alte
disponibili nella decorazione
ceramica. Gli inchiostri usati in
questo settore, infatti, contengono
elementi granulari che richiedono
ugelli di dimensioni maggiori
rispetto a quelli delle teste di
stampa usate nelle arti grafiche,
e hanno bisogno di trattamenti
speciali per evitare la loro
sedimentazione. Questo è il motivo
per cui le teste di stampa hanno
bisogno di un sistema di ricircolo
degli inchiostri.
Per questo, il circuito idraulico
e termico di Creadigit sono
stati progettati per avere
un’alimentazione sempre ottimale
delle teste, sia che i quantitativi
di inchiostro usato nella stampa
siano alti, sia che siano bassi. Il
sistema è in grado di determinare
in ogni caso le condizioni di sparo
più adeguate, mettendo al tempo
stesso al sicuro le testine da
rischi come il surriscaldamento o
l’eventuale bruciatura.
Un sistema elettronico di ultima
generazione offre la possibilità di
modulare la quantità di materia
da scaricare sulle lastre senza
dover modificare il file di stampa. In
questo modo è possibile realizzare
superfici dagli effetti tridimensionali,
per una riproduzione di venature
lignee e fessure marmoree ancora
più realistica e verosimile.
Inoltre Creadigit consente di
realizzare in digitale ogni fase della
decorazione: dalla smaltatura alla
riproduzione della grafica, alla
protezione finale.
C
readigit è il sistema
di decorazione digitale
delle lastre utilizzato
da Laminam.

More Related Content

Similar to WIDE 36 | Non chiamatele "piastrelle": la ceramica diventa XXL grazie alla tecnologia System - Laminam

Asservimenti presse | Macchine lavorazione lamiera - impianti automazione, po...
Asservimenti presse | Macchine lavorazione lamiera - impianti automazione, po...Asservimenti presse | Macchine lavorazione lamiera - impianti automazione, po...
Asservimenti presse | Macchine lavorazione lamiera - impianti automazione, po...
Asservimenti Presse SRL
 
MisuraEmme_Contract-Division
MisuraEmme_Contract-DivisionMisuraEmme_Contract-Division
MisuraEmme_Contract-DivisionMisuraEmme S.p.A.
 
Presses, moulds and punches for the production of ceramic tiles.
Presses, moulds and punches for the production of ceramic tiles.Presses, moulds and punches for the production of ceramic tiles.
Presses, moulds and punches for the production of ceramic tiles.
Alessandro Rivoli
 
Progettazione e costruzione di Presse, stampi e tamponi
Progettazione e costruzione di Presse, stampi e tamponiProgettazione e costruzione di Presse, stampi e tamponi
Progettazione e costruzione di Presse, stampi e tamponi
PresseLema
 
La racla per serigrafia per stampa
La racla per serigrafia per stampaLa racla per serigrafia per stampa
La racla per serigrafia per stampaCPL
 
Falmec lam 2017 001_int@034-036
Falmec lam 2017 001_int@034-036Falmec lam 2017 001_int@034-036
Falmec lam 2017 001_int@034-036
Giovanni Pelucca
 
Pl (abet group) realizzazioni (parqcolor, parq wall, silentwall,coeso)
Pl (abet group)   realizzazioni (parqcolor, parq wall, silentwall,coeso)Pl (abet group)   realizzazioni (parqcolor, parq wall, silentwall,coeso)
Pl (abet group) realizzazioni (parqcolor, parq wall, silentwall,coeso)
Renato Viganò
 
APAGROUP NEW BROCHURE
APAGROUP NEW BROCHUREAPAGROUP NEW BROCHURE
APAGROUP NEW BROCHURE
Davide Fabris
 
Tutti i colori della stampa 3D
Tutti i colori della stampa 3DTutti i colori della stampa 3D
Tutti i colori della stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Tecnologie di Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing by Skorpion Engineering
Tecnologie di Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing by Skorpion EngineeringTecnologie di Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing by Skorpion Engineering
Tecnologie di Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing by Skorpion Engineering
Skorpion Engineering Srl
 
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di OggianoOttobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Lucia Aramu
 
Presentazione Oggetto Termoformatura
Presentazione Oggetto TermoformaturaPresentazione Oggetto Termoformatura
Presentazione Oggetto Termoformatura
Beatrice Castaldo
 
2014-12-01 - DDN Design Diffusion News - Re Bianco
2014-12-01 - DDN Design Diffusion News - Re Bianco2014-12-01 - DDN Design Diffusion News - Re Bianco
2014-12-01 - DDN Design Diffusion News - Re Bianco
Fiemme3000
 
Capriotti - Bonifica amianto Teramo
Capriotti - Bonifica amianto TeramoCapriotti - Bonifica amianto Teramo
Capriotti - Bonifica amianto Teramo
L & L Comunicazione
 
termoventilmec publishing Profilo aziendale 2013 ITA
termoventilmec publishing Profilo aziendale 2013 ITAtermoventilmec publishing Profilo aziendale 2013 ITA
termoventilmec publishing Profilo aziendale 2013 ITA
termoventilmec
 
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta SardegnaNovembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Lucia Aramu
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
infoprogetto
 
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazioneFiemme3000
 
Catalogue ms srl 2018
Catalogue ms srl 2018Catalogue ms srl 2018
Catalogue ms srl 2018
Olivia Claudia Castellani - Ms Srl
 
Catalogo 2014 - Max3
Catalogo 2014 - Max3Catalogo 2014 - Max3
Catalogo 2014 - Max3
Max3 Srl
 

Similar to WIDE 36 | Non chiamatele "piastrelle": la ceramica diventa XXL grazie alla tecnologia System - Laminam (20)

Asservimenti presse | Macchine lavorazione lamiera - impianti automazione, po...
Asservimenti presse | Macchine lavorazione lamiera - impianti automazione, po...Asservimenti presse | Macchine lavorazione lamiera - impianti automazione, po...
Asservimenti presse | Macchine lavorazione lamiera - impianti automazione, po...
 
MisuraEmme_Contract-Division
MisuraEmme_Contract-DivisionMisuraEmme_Contract-Division
MisuraEmme_Contract-Division
 
Presses, moulds and punches for the production of ceramic tiles.
Presses, moulds and punches for the production of ceramic tiles.Presses, moulds and punches for the production of ceramic tiles.
Presses, moulds and punches for the production of ceramic tiles.
 
Progettazione e costruzione di Presse, stampi e tamponi
Progettazione e costruzione di Presse, stampi e tamponiProgettazione e costruzione di Presse, stampi e tamponi
Progettazione e costruzione di Presse, stampi e tamponi
 
La racla per serigrafia per stampa
La racla per serigrafia per stampaLa racla per serigrafia per stampa
La racla per serigrafia per stampa
 
Falmec lam 2017 001_int@034-036
Falmec lam 2017 001_int@034-036Falmec lam 2017 001_int@034-036
Falmec lam 2017 001_int@034-036
 
Pl (abet group) realizzazioni (parqcolor, parq wall, silentwall,coeso)
Pl (abet group)   realizzazioni (parqcolor, parq wall, silentwall,coeso)Pl (abet group)   realizzazioni (parqcolor, parq wall, silentwall,coeso)
Pl (abet group) realizzazioni (parqcolor, parq wall, silentwall,coeso)
 
APAGROUP NEW BROCHURE
APAGROUP NEW BROCHUREAPAGROUP NEW BROCHURE
APAGROUP NEW BROCHURE
 
Tutti i colori della stampa 3D
Tutti i colori della stampa 3DTutti i colori della stampa 3D
Tutti i colori della stampa 3D
 
Tecnologie di Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing by Skorpion Engineering
Tecnologie di Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing by Skorpion EngineeringTecnologie di Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing by Skorpion Engineering
Tecnologie di Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing by Skorpion Engineering
 
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di OggianoOttobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
 
Presentazione Oggetto Termoformatura
Presentazione Oggetto TermoformaturaPresentazione Oggetto Termoformatura
Presentazione Oggetto Termoformatura
 
2014-12-01 - DDN Design Diffusion News - Re Bianco
2014-12-01 - DDN Design Diffusion News - Re Bianco2014-12-01 - DDN Design Diffusion News - Re Bianco
2014-12-01 - DDN Design Diffusion News - Re Bianco
 
Capriotti - Bonifica amianto Teramo
Capriotti - Bonifica amianto TeramoCapriotti - Bonifica amianto Teramo
Capriotti - Bonifica amianto Teramo
 
termoventilmec publishing Profilo aziendale 2013 ITA
termoventilmec publishing Profilo aziendale 2013 ITAtermoventilmec publishing Profilo aziendale 2013 ITA
termoventilmec publishing Profilo aziendale 2013 ITA
 
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta SardegnaNovembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
 
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
 
Catalogue ms srl 2018
Catalogue ms srl 2018Catalogue ms srl 2018
Catalogue ms srl 2018
 
Catalogo 2014 - Max3
Catalogo 2014 - Max3Catalogo 2014 - Max3
Catalogo 2014 - Max3
 

More from Elena Panciera, PhD

WIDE 40 | Sai che succede quando stampi il PVC?
WIDE 40 | Sai che succede quando stampi il PVC?WIDE 40 | Sai che succede quando stampi il PVC?
WIDE 40 | Sai che succede quando stampi il PVC?
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 38 | Il ruolo della stampa nella comunicazione coordinata di alta gamma
WIDE 38 | Il ruolo della stampa nella comunicazione coordinata di alta gammaWIDE 38 | Il ruolo della stampa nella comunicazione coordinata di alta gamma
WIDE 38 | Il ruolo della stampa nella comunicazione coordinata di alta gamma
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 38 | Sai che succede quando stampi la plastica?
WIDE 38 | Sai che succede quando stampi la plastica?WIDE 38 | Sai che succede quando stampi la plastica?
WIDE 38 | Sai che succede quando stampi la plastica?
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 38 | Il Fuorisalone secondo WIDE: stampa e materiali innovativi
WIDE 38 | Il Fuorisalone secondo WIDE: stampa e materiali innovativiWIDE 38 | Il Fuorisalone secondo WIDE: stampa e materiali innovativi
WIDE 38 | Il Fuorisalone secondo WIDE: stampa e materiali innovativi
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 37 | Quando il tessuto si fa architettura e comunicazione - ABS Group
WIDE 37 | Quando il tessuto si fa architettura e comunicazione - ABS GroupWIDE 37 | Quando il tessuto si fa architettura e comunicazione - ABS Group
WIDE 37 | Quando il tessuto si fa architettura e comunicazione - ABS Group
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 37 | “È legno o non è legno?” Kuei MyTEXTURE rivoluziona la decorazione ...
WIDE 37 | “È legno o non è legno?” Kuei MyTEXTURE rivoluziona la decorazione ...WIDE 37 | “È legno o non è legno?” Kuei MyTEXTURE rivoluziona la decorazione ...
WIDE 37 | “È legno o non è legno?” Kuei MyTEXTURE rivoluziona la decorazione ...
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienzeWIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 35 | Il retail che cambia pelle: creatività, tecnologia e calamite - Gro...
WIDE 35 | Il retail che cambia pelle: creatività, tecnologia e calamite - Gro...WIDE 35 | Il retail che cambia pelle: creatività, tecnologia e calamite - Gro...
WIDE 35 | Il retail che cambia pelle: creatività, tecnologia e calamite - Gro...
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 35 | Quando la pubblicità mette le ruote: il car wrapping
WIDE 35 | Quando la pubblicità mette le ruote: il car wrappingWIDE 35 | Quando la pubblicità mette le ruote: il car wrapping
WIDE 35 | Quando la pubblicità mette le ruote: il car wrapping
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 34 | Focus vetro, tutte le novità presentate a Glass Pack 2017
WIDE 34 | Focus vetro, tutte le novità presentate a Glass Pack 2017WIDE 34 | Focus vetro, tutte le novità presentate a Glass Pack 2017
WIDE 34 | Focus vetro, tutte le novità presentate a Glass Pack 2017
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 34 | Cristalería Vinalsa - L’azienda vetraria spagnola che si è converti...
WIDE 34 | Cristalería Vinalsa - L’azienda vetraria spagnola che si è converti...WIDE 34 | Cristalería Vinalsa - L’azienda vetraria spagnola che si è converti...
WIDE 34 | Cristalería Vinalsa - L’azienda vetraria spagnola che si è converti...
Elena Panciera, PhD
 
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
Elena Panciera, PhD
 
Caccia al tesoro e team building per aziende | X Milan Tour Quiz
Caccia al tesoro e team building per aziende | X Milan Tour QuizCaccia al tesoro e team building per aziende | X Milan Tour Quiz
Caccia al tesoro e team building per aziende | X Milan Tour Quiz
Elena Panciera, PhD
 

More from Elena Panciera, PhD (13)

WIDE 40 | Sai che succede quando stampi il PVC?
WIDE 40 | Sai che succede quando stampi il PVC?WIDE 40 | Sai che succede quando stampi il PVC?
WIDE 40 | Sai che succede quando stampi il PVC?
 
WIDE 38 | Il ruolo della stampa nella comunicazione coordinata di alta gamma
WIDE 38 | Il ruolo della stampa nella comunicazione coordinata di alta gammaWIDE 38 | Il ruolo della stampa nella comunicazione coordinata di alta gamma
WIDE 38 | Il ruolo della stampa nella comunicazione coordinata di alta gamma
 
WIDE 38 | Sai che succede quando stampi la plastica?
WIDE 38 | Sai che succede quando stampi la plastica?WIDE 38 | Sai che succede quando stampi la plastica?
WIDE 38 | Sai che succede quando stampi la plastica?
 
WIDE 38 | Il Fuorisalone secondo WIDE: stampa e materiali innovativi
WIDE 38 | Il Fuorisalone secondo WIDE: stampa e materiali innovativiWIDE 38 | Il Fuorisalone secondo WIDE: stampa e materiali innovativi
WIDE 38 | Il Fuorisalone secondo WIDE: stampa e materiali innovativi
 
WIDE 37 | Quando il tessuto si fa architettura e comunicazione - ABS Group
WIDE 37 | Quando il tessuto si fa architettura e comunicazione - ABS GroupWIDE 37 | Quando il tessuto si fa architettura e comunicazione - ABS Group
WIDE 37 | Quando il tessuto si fa architettura e comunicazione - ABS Group
 
WIDE 37 | “È legno o non è legno?” Kuei MyTEXTURE rivoluziona la decorazione ...
WIDE 37 | “È legno o non è legno?” Kuei MyTEXTURE rivoluziona la decorazione ...WIDE 37 | “È legno o non è legno?” Kuei MyTEXTURE rivoluziona la decorazione ...
WIDE 37 | “È legno o non è legno?” Kuei MyTEXTURE rivoluziona la decorazione ...
 
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienzeWIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
WIDE 36 | Progettare il punto vendita per creare relazioni ed esperienze
 
WIDE 35 | Il retail che cambia pelle: creatività, tecnologia e calamite - Gro...
WIDE 35 | Il retail che cambia pelle: creatività, tecnologia e calamite - Gro...WIDE 35 | Il retail che cambia pelle: creatività, tecnologia e calamite - Gro...
WIDE 35 | Il retail che cambia pelle: creatività, tecnologia e calamite - Gro...
 
WIDE 35 | Quando la pubblicità mette le ruote: il car wrapping
WIDE 35 | Quando la pubblicità mette le ruote: il car wrappingWIDE 35 | Quando la pubblicità mette le ruote: il car wrapping
WIDE 35 | Quando la pubblicità mette le ruote: il car wrapping
 
WIDE 34 | Focus vetro, tutte le novità presentate a Glass Pack 2017
WIDE 34 | Focus vetro, tutte le novità presentate a Glass Pack 2017WIDE 34 | Focus vetro, tutte le novità presentate a Glass Pack 2017
WIDE 34 | Focus vetro, tutte le novità presentate a Glass Pack 2017
 
WIDE 34 | Cristalería Vinalsa - L’azienda vetraria spagnola che si è converti...
WIDE 34 | Cristalería Vinalsa - L’azienda vetraria spagnola che si è converti...WIDE 34 | Cristalería Vinalsa - L’azienda vetraria spagnola che si è converti...
WIDE 34 | Cristalería Vinalsa - L’azienda vetraria spagnola che si è converti...
 
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
 
Caccia al tesoro e team building per aziende | X Milan Tour Quiz
Caccia al tesoro e team building per aziende | X Milan Tour QuizCaccia al tesoro e team building per aziende | X Milan Tour Quiz
Caccia al tesoro e team building per aziende | X Milan Tour Quiz
 

WIDE 36 | Non chiamatele "piastrelle": la ceramica diventa XXL grazie alla tecnologia System - Laminam

  • 1. 34 Un imprenditore visionario ha fondato un’azienda per convincere il mercato che il suo sogno di ampliare il formato e le potenzialità della ceramica tradizionale era possibile. E tutto è andato come previsto. L’imprenditore è Franco Stefani, presidente del Gruppo System, e l’azienda di cui parliamo è Laminam. Qui raccontiamo la sua storia e la sua tecnologia Non chiamatele “piastrelle”: la ceramica diventa XXL grazie alla tecnologia System Laminam di Elena Panciera Specialista nella produzione di lastre ceramiche di grande dimensione e minimo spessore, Laminam è la prima azienda al mondo ad averne industrializzato il processo manifatturiero. È nata nel 2001 dalla volontà di Franco Stefani, già fondatore del Gruppo System (di cui infatti fa parte), una delle più importanti realtà al mondo nello sviluppo di processi innovativi per i settori ceramico, intra-logistico, elettronico e del packaging. La sede principale di Laminam è a Fiorano Modenese, nel cuore del distretto ceramico. Nel 2015 si sono aggiunti due nuovi siti, che triplicano la capacità produttiva: uno a Borgotaro, in provincia di Parma, e uno in Russia, vicino a Mosca. L’idea e la volontà alla base di Laminam sono molto ambiziose: niente di meno che trasformare il mercato tradizionale. E questo è davvero avvenuto, in neanche vent’anni, grazie a una nuova tecnologia Franco Stefani, presidente di Gruppo System. industrialWIDE36l’insider brevettata capace di realizzare un prodotto nuovo di zecca, non presente prima sul mercato. Di cosa si tratta? Il nome “Laminam” è alquanto evocativo. Si tratta infatti di lastre ceramiche dal valore artistico e funzionale, disponibili in due formati: 1000x3000 mm, con spessore 3 e 5,6 mm, e 1620x3240 mm, con spessore 5,6 e 12 mm. Il pavimento in lastre Pietra di Savoia grigia dell’University of Sydney. Sotto, la facciata ventilata del Convention Centre di Sydney, decorata con lastre Oxide. A fianco, la lastra Calce Bianco, utilizzata come top di cucina.
  • 2. 35 Queste lastre vengono impiegate in tre principali ambiti di applicazione: come rivestimento esterno di facciate di edifici, nell’architettura d’interni e nell’arredamento. In quest’ultimo ambito vengono usate come superfici orizzontali, per realizzare top di cucina, mobili bagno, tavoli anche da esterno, e come superfici verticali, per porte e pareti divisorie. Assimilabili per resistenza agli agenti atmosferici e all’usura a materiali tradizionalmente considerati più “nobili”, come il marmo, la pietra naturale o il metallo, rispetto a questi hanno proprietà di eccezionale leggerezza ed elasticità. Senza contare che grazie alla decorazione digitale possono riprodurne perfettamente l’aspetto. Le lastre ceramiche Laminam fanno il giro del mondo Con un fatturato consolidato di circa 68 milioni di euro nel 2016, sui quali l’export incidedell’80%,euntrenddicrescitadel 30%, Laminam esporta i suoi prodotti in Europa e Nord America, nei Paesi del Golfo, in Russia ed Estremo Oriente. Tra i progetti realizzati con le lastre ce- ramiche prodotte in una delle tre sedi dell’azienda, ci sono i rivestimenti ester- ni della Panmure Train Station in Nuova Zelanda, il Fluxmans Building a Johan- nesburg in Sud Africa e lo Yangjae Dong Office Building in Corea, gli interni del BridgePoint Hospital a Toronto, in Ca- nada, e quelli della sede dello studio di consulenza Morgan Lovell a Londra. industrial WIDE36 l’insider U n processo produttivo all’avanguardia Il processo produttivo di Laminam ruota attorno all’innovativo sistema di compattazione di argille, feldspati e sabbia, materie prime di origine naturale che sono alla base della ceramica, sviluppato da System. Si chiama LAMGEA la potentissima pressa che rende possibile la realizzazione di lastre così grandi e così sottili. Queste lastre pressate, di materiale ancora crudo, si inseriscono quindi all’interno di un processo industriale all’avanguardia, completamente automatizzato. Dopo la pressatura, vengono decorate con la stampante digitale Creadigit, sviluppata sempre da System. E, nel passaggio successivo alla decorazione, le lastre vengono essiccate e infine cotte in forno a 1.200°. Durante la cottura avviene il fenomeno di sinterizzazione che fonde i feldspati, conferendo quindi la solidità al materiale finito. Se necessario, è a questo punto possibile lavorare e tagliare ulteriormente il materiale, una volta raffreddato. Creadigit, la single pass digitale per decorare la ceramica Andiamo a questo punto ad approfondire il sistema di decorazione digitale, che è molto simile per certi aspetti ai sistemi di stampa digitale usati nelle arti grafiche, ma ha delle ovvie peculiarità dovute ai materiali e ai processi produttivi della ceramica. Creadigit, sviluppata interamente all’interno del dipartimento di R&D di System, è la stampante digitale a getto d’inchiostro single pass che permette di decorare le grandi lastre di Laminam. Lavorano a pieno regime le due varianti Creadigit XXL, che ha una luce di stampa di 1.806 mm, e Creadigit BS, di 1.355 mm. Su entrambe sono montate teste di stampa inkjet Drop On Demand Fujifilm Dimatix, che consentono di avere una velocità e una produttività adeguate ai processi produttivi industriali. La risoluzione di 400 dpi che permettono di raggiungere è tra le più alte disponibili nella decorazione ceramica. Gli inchiostri usati in questo settore, infatti, contengono elementi granulari che richiedono ugelli di dimensioni maggiori rispetto a quelli delle teste di stampa usate nelle arti grafiche, e hanno bisogno di trattamenti speciali per evitare la loro sedimentazione. Questo è il motivo per cui le teste di stampa hanno bisogno di un sistema di ricircolo degli inchiostri. Per questo, il circuito idraulico e termico di Creadigit sono stati progettati per avere un’alimentazione sempre ottimale delle teste, sia che i quantitativi di inchiostro usato nella stampa siano alti, sia che siano bassi. Il sistema è in grado di determinare in ogni caso le condizioni di sparo più adeguate, mettendo al tempo stesso al sicuro le testine da rischi come il surriscaldamento o l’eventuale bruciatura. Un sistema elettronico di ultima generazione offre la possibilità di modulare la quantità di materia da scaricare sulle lastre senza dover modificare il file di stampa. In questo modo è possibile realizzare superfici dagli effetti tridimensionali, per una riproduzione di venature lignee e fessure marmoree ancora più realistica e verosimile. Inoltre Creadigit consente di realizzare in digitale ogni fase della decorazione: dalla smaltatura alla riproduzione della grafica, alla protezione finale. C readigit è il sistema di decorazione digitale delle lastre utilizzato da Laminam.