SlideShare a Scribd company logo
Il nuovo sito to.camcom.it
I NUMERI DEL PROGETTO
Test di usabilità
10 task, 15 utenti, 10 interviste, 4 tornate test alberatura (2011-12)
Valutazioni accessibilità
2 report: LAU del CSI Piemonte e Progetto Web-Abile (2012-13)
I NUMERI DEL PROGETTO
8 mesi di lavoro
Dalla progettazione (luglio 2013) al rilascio (febbraio 2014)
Budget per comunicazione on line
Tra 15K e i 20K € per un progetto “intermedio” che poi è diventato definitivo
I NUMERI DEL PROGETTO
119 persone coinvolte
12 super-editor e 107 editor nelle aree dell’ente
Formazione interna
Riunioni mensili super-editor e sessioni formative editor
I NUMERI DEL PROGETTO
5.500 pagine da gestire
Al netto di 1.500 cancellate, 250 riprogettate, e il lavoro continua…
Da 5 a 3 livelli
L’appiattimento progressivo dell’architettura del sito
LE LINEE GUIDA
pulizia
aggiornabilitàinterconnessione
multicanalità appealfocus
leggibilità semplificazione concentrazione
usabilità
IL RESTYLING GRAFICO
Palette di colori
Semplice e contrastata, colori istituzionali combinati in modo non “pesante”
Sfondo bianco
Maggiore pulizia e leggibilità, pagine meno stancanti
IL RESTYLING GRAFICO
Testi più leggibili
Google fonts, maggior corpo e spaziatura, maggior contrasto
Paragrafi espandibili
Maggiore chiarezza nell’organizzazione dei blocchi di testo, per approfondire
IL RESTYLING GRAFICO
Uso più frequente di fotografie
Foto CC free, scelte con attenzione particolare e lavorate dalla redazione
Canale video su YouTube
Video “open”, riutilizzabili e facilmente embeddabili
IL BACK OFFICE
La piattaforma regionale piemontese
Fino al 2013 centralizzata dal punto di vista grafico (Unioncamere Piemonte)
Un’architettura che rimane vecchia
Hosting Infocamere, back office Zope (2001, implementato negli anni)
IL BACK OFFICE
Un solo modello di pagina
Altamente personalizzabile e semplice da usare (prima c’erano 26 template)
10 moduli utilizzabili per un modello
Immagini, testi, testi+immagini, griglie loghi, paragrafi a scomparsa…
IL BACK OFFICE
Correlazione tra file e pagine
In ogni pagina è possibile abbinare box per moduli, norme, manuali
Utilizzo più esteso dei tag
Per correlare contenuti diversi in base all’argomento comune
IL LAVORO DI REDAZIONE
Cambiamento culturale e organizzativo
Le sacche di resistenza sono molte, le fronteggiamo con la comunicazione
Una disposizione organizzativa per il web
Il Segretario Generale individua ruoli e responsabilità (per la prima volta dal 2001)
IL LAVORO DI REDAZIONE
Main pages dedicate
Ogni settore ha la sua area web di competenza, vere e proprie sotto-homepage
Gestione editoriale
Ogni supereditor cura le proprie main pages a livello di testi e grafica
IL LAVORO DI REDAZIONE
Un impegno costante
Il restyling sarà considerato chiuso probabilmente a fine 2014
Cosa resta da fare?
Revisione testi, correlazione file, potatura rami, uniformità grafica…
Grazie per l’attenzione
p.izzo@to.camcom.it

More Related Content

Similar to Il nuovo sito to.camcom.it

Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LENMs project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Il project management degli avatar
Il project management degli avatarIl project management degli avatar
Il project management degli avatar
Roberto Cobianchi
 
Project works corsi di formazione
Project works corsi di formazione Project works corsi di formazione
Project works corsi di formazione
Esis Srl
 
Archimista 2014 Sergio P. Del Bello
Archimista 2014 Sergio P. Del BelloArchimista 2014 Sergio P. Del Bello
Archimista 2014 Sergio P. Del Bello
Sergio Primo Del Bello
 
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Covegno UPI - Lavorare in movimento
Covegno UPI - Lavorare in movimentoCovegno UPI - Lavorare in movimento
Covegno UPI - Lavorare in movimento
Xonne Mobile Solutions
 
Laboratorio Internet: 1. Introduzione
Laboratorio Internet: 1. IntroduzioneLaboratorio Internet: 1. Introduzione
Laboratorio Internet: 1. Introduzione
Roberto Polillo
 
18. La presenza sul web delle aziende (i)
18. La presenza sul web delle aziende (i)18. La presenza sul web delle aziende (i)
18. La presenza sul web delle aziende (i)
Roberto Polillo
 
Ivano esposito
Ivano espositoIvano esposito
Ivano esposito
Ivano Esposito
 
Ms Office Sharepoint designer 2007 - Scheda corso LEN
Ms Office Sharepoint designer 2007 - Scheda corso LENMs Office Sharepoint designer 2007 - Scheda corso LEN
Ms Office Sharepoint designer 2007 - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitae
Diego Parolin
 
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117Gianluca Bonifacio
 
MS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LENMS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscaneAccessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscanebammamtre
 
microASP.it
microASP.itmicroASP.it
microASP.it
ictblog
 
Idea futura - Flexcmp
Idea futura - FlexcmpIdea futura - Flexcmp
Idea futura - Flexcmp
Massimiliano Cinque
 
TYPO3 mobile
TYPO3 mobileTYPO3 mobile
TYPO3 mobile
abramotesoro
 
MS Visio 2003 Standard Edition - Scheda corso LEN
MS Visio 2003 Standard Edition - Scheda corso LENMS Visio 2003 Standard Edition - Scheda corso LEN
MS Visio 2003 Standard Edition - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 

Similar to Il nuovo sito to.camcom.it (20)

LucianoZu_CV
LucianoZu_CVLucianoZu_CV
LucianoZu_CV
 
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LENMs project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
 
Il project management degli avatar
Il project management degli avatarIl project management degli avatar
Il project management degli avatar
 
cv Armando Maglio
cv Armando Magliocv Armando Maglio
cv Armando Maglio
 
Project works corsi di formazione
Project works corsi di formazione Project works corsi di formazione
Project works corsi di formazione
 
Archimista 2014 Sergio P. Del Bello
Archimista 2014 Sergio P. Del BelloArchimista 2014 Sergio P. Del Bello
Archimista 2014 Sergio P. Del Bello
 
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
 
Covegno UPI - Lavorare in movimento
Covegno UPI - Lavorare in movimentoCovegno UPI - Lavorare in movimento
Covegno UPI - Lavorare in movimento
 
Laboratorio Internet: 1. Introduzione
Laboratorio Internet: 1. IntroduzioneLaboratorio Internet: 1. Introduzione
Laboratorio Internet: 1. Introduzione
 
18. La presenza sul web delle aziende (i)
18. La presenza sul web delle aziende (i)18. La presenza sul web delle aziende (i)
18. La presenza sul web delle aziende (i)
 
Ivano esposito
Ivano espositoIvano esposito
Ivano esposito
 
Ms Office Sharepoint designer 2007 - Scheda corso LEN
Ms Office Sharepoint designer 2007 - Scheda corso LENMs Office Sharepoint designer 2007 - Scheda corso LEN
Ms Office Sharepoint designer 2007 - Scheda corso LEN
 
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitae
 
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
 
MS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LENMS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2008 - First look - Scheda corso LEN
 
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscaneAccessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscane
 
microASP.it
microASP.itmicroASP.it
microASP.it
 
Idea futura - Flexcmp
Idea futura - FlexcmpIdea futura - Flexcmp
Idea futura - Flexcmp
 
TYPO3 mobile
TYPO3 mobileTYPO3 mobile
TYPO3 mobile
 
MS Visio 2003 Standard Edition - Scheda corso LEN
MS Visio 2003 Standard Edition - Scheda corso LENMS Visio 2003 Standard Edition - Scheda corso LEN
MS Visio 2003 Standard Edition - Scheda corso LEN
 

More from Camera di commercio di Torino

LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimentoLO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
Camera di commercio di Torino
 
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual StorytellingEporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Camera di commercio di Torino
 
Lo spettro del gender
Lo spettro del genderLo spettro del gender
Lo spettro del gender
Camera di commercio di Torino
 
Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019
Camera di commercio di Torino
 
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Camera di commercio di Torino
 
Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019
Camera di commercio di Torino
 
Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019
Camera di commercio di Torino
 
I ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magicI ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magic
Camera di commercio di Torino
 
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Camera di commercio di Torino
 
Tutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa DigitaleTutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa Digitale
Camera di commercio di Torino
 
Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019
Camera di commercio di Torino
 
Desk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorsoDesk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorso
Camera di commercio di Torino
 
Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018
Camera di commercio di Torino
 
Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018
Camera di commercio di Torino
 
Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017
Camera di commercio di Torino
 
Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017
Camera di commercio di Torino
 
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Camera di commercio di Torino
 
Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017
Camera di commercio di Torino
 
PID e Imprese Digitali
PID e Imprese DigitaliPID e Imprese Digitali
PID e Imprese Digitali
Camera di commercio di Torino
 
Alternanza Day
Alternanza DayAlternanza Day

More from Camera di commercio di Torino (20)

LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimentoLO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
 
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual StorytellingEporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
 
Lo spettro del gender
Lo spettro del genderLo spettro del gender
Lo spettro del gender
 
Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019
 
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
 
Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019
 
Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019
 
I ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magicI ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magic
 
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
 
Tutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa DigitaleTutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa Digitale
 
Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019
 
Desk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorsoDesk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorso
 
Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018
 
Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018
 
Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017
 
Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017
 
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
 
Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017
 
PID e Imprese Digitali
PID e Imprese DigitaliPID e Imprese Digitali
PID e Imprese Digitali
 
Alternanza Day
Alternanza DayAlternanza Day
Alternanza Day
 

Il nuovo sito to.camcom.it

  • 1. Il nuovo sito to.camcom.it
  • 2. I NUMERI DEL PROGETTO Test di usabilità 10 task, 15 utenti, 10 interviste, 4 tornate test alberatura (2011-12) Valutazioni accessibilità 2 report: LAU del CSI Piemonte e Progetto Web-Abile (2012-13)
  • 3. I NUMERI DEL PROGETTO 8 mesi di lavoro Dalla progettazione (luglio 2013) al rilascio (febbraio 2014) Budget per comunicazione on line Tra 15K e i 20K € per un progetto “intermedio” che poi è diventato definitivo
  • 4. I NUMERI DEL PROGETTO 119 persone coinvolte 12 super-editor e 107 editor nelle aree dell’ente Formazione interna Riunioni mensili super-editor e sessioni formative editor
  • 5. I NUMERI DEL PROGETTO 5.500 pagine da gestire Al netto di 1.500 cancellate, 250 riprogettate, e il lavoro continua… Da 5 a 3 livelli L’appiattimento progressivo dell’architettura del sito
  • 6. LE LINEE GUIDA pulizia aggiornabilitàinterconnessione multicanalità appealfocus leggibilità semplificazione concentrazione usabilità
  • 7. IL RESTYLING GRAFICO Palette di colori Semplice e contrastata, colori istituzionali combinati in modo non “pesante” Sfondo bianco Maggiore pulizia e leggibilità, pagine meno stancanti
  • 8. IL RESTYLING GRAFICO Testi più leggibili Google fonts, maggior corpo e spaziatura, maggior contrasto Paragrafi espandibili Maggiore chiarezza nell’organizzazione dei blocchi di testo, per approfondire
  • 9. IL RESTYLING GRAFICO Uso più frequente di fotografie Foto CC free, scelte con attenzione particolare e lavorate dalla redazione Canale video su YouTube Video “open”, riutilizzabili e facilmente embeddabili
  • 10. IL BACK OFFICE La piattaforma regionale piemontese Fino al 2013 centralizzata dal punto di vista grafico (Unioncamere Piemonte) Un’architettura che rimane vecchia Hosting Infocamere, back office Zope (2001, implementato negli anni)
  • 11. IL BACK OFFICE Un solo modello di pagina Altamente personalizzabile e semplice da usare (prima c’erano 26 template) 10 moduli utilizzabili per un modello Immagini, testi, testi+immagini, griglie loghi, paragrafi a scomparsa…
  • 12. IL BACK OFFICE Correlazione tra file e pagine In ogni pagina è possibile abbinare box per moduli, norme, manuali Utilizzo più esteso dei tag Per correlare contenuti diversi in base all’argomento comune
  • 13. IL LAVORO DI REDAZIONE Cambiamento culturale e organizzativo Le sacche di resistenza sono molte, le fronteggiamo con la comunicazione Una disposizione organizzativa per il web Il Segretario Generale individua ruoli e responsabilità (per la prima volta dal 2001)
  • 14. IL LAVORO DI REDAZIONE Main pages dedicate Ogni settore ha la sua area web di competenza, vere e proprie sotto-homepage Gestione editoriale Ogni supereditor cura le proprie main pages a livello di testi e grafica
  • 15. IL LAVORO DI REDAZIONE Un impegno costante Il restyling sarà considerato chiuso probabilmente a fine 2014 Cosa resta da fare? Revisione testi, correlazione file, potatura rami, uniformità grafica…