SlideShare a Scribd company logo
Accademia di fotografia

   Promozione web
e diritto della fotografia
         Pietro Izzo
•La foto e il suo pubblico
   •Analogico -> portfolio, esposizioni (pubblico limitato)
   •Digitale -> pubblico potenzialmente infinito
•Le possibilità del digitale
   •Photoblog
   •Photosharing
   •Stock photography
   •Che tipo di fotografo sei?




                     Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Il photoblog
   •Pensieri (e visioni) in libertà
   •Il photoblog come portfolio digitale
   •Photoblog e photojournalism
•Content Management System
   •Modelli di pagina (template)
      •Wordpress
      •Blogger e servizi gratuiti
      •Tumblr




                     Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Alcuni photoblog interessanti
   •www.tolove.it/blog
   •www.vogliaditerra.com/photoblog
   •www.lyonora.it
   •www.pro-fumo.net
   •www.jpeggy.it (Telecom Italia)
•Photoblog “ufficiali”
   •Lens (New York Times)
   •Lightbox (Time)
   •In Focus (The Atlantic)
   •www.spaziotorino/scatto (Comune di Torino)




                  Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Adobe Lightroom: un portfolio digitale
   •Dal photoblog al “sito vetrina”: creare un album web con Lightroom
   •Libreria / Sviluppo / Presentazione / Stampa / Web
   •Il fotoritocco non distruttivo
   •Modulo web: la scelta dei template e della color palette
   •Flash o HTML?
   •Informazioni sul sito e upload




                   Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Il photosharing
   •Web 2.0 e reti sociali
   •Lo user generated content
   •Splendori e miserie del photosharing

•Dove fare photosharing sul web
   •Facebook
   •Picasa
   •Zoomr
   •Flickr
   •500px
   •Instagram
   •Imageshack
   •Shutterfly
   •Panoramio
   •Photobucket
   •Pixable

                   Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Dall’1.0 al 2.0
   •Read-only web e Read-write web
   •Intelligenza collettiva
   •La folksonomy
   “Il peggior ordine possibile, il miglior disordine possibile”
   •Dalla stickyness alla syndication
   •RSS, mash-up e open API
   •Il web 2.0 non esiste




                          Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Picasa Web
  •Nasce da un software di organizzazione per foto digitali
  •Proprietà: Google
  •500.000 utenti
  •Costo elevato e spazio limitato (1 Gb free – 2.49 $ / mese)
  •Adatto a chi ha poche pretese (800x800, 2048x2048 utenti G+)




                  Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•500px
  •Indipendente (Canada)
  •1.500.000 utenti
  •Adatto a foto di grandi dimensioni
  •10 upload /settimana (o 19.95 $ / anno)
  •Personal store




                   Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Shutterfly
   •Proprietà: Kodak
   •2.000.000 utenti (ma vanno contate anche migrazioni da Kodak Gallery)
   •Gratis e illimitato (full resolution solo scaricando DVD)
   •Incentrato sulla produzione di gadget (calendari, biglietti auguri etc.)




                    Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Panoramio
  •Proprietà: Google
  •4.700.000 utenti
  •Caricamenti illimitati a patto che siano nello standard Google Earth
  •Grande integrazione con ricerca Google
  •Punto di forza geolocalizzazione




                   Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Photobucket
  •Proprietà: Fox Interactive Media
  •50.000.000 utenti
  •Illimitato (1 Mb / foto, max 2048x1536) – 10 Gb banda / mese
  •Scelto da Twitter come partner per le immagini
  •Qualche problema di privacy




                   Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Flickr
   •70.000.000 utenti
   •Maggiori potenzialità sociali web 2.0
   •Costo medio (24,95 $ per account pro)
   •Leader del mercato (proprietà: Yahoo!)
   •Limitazioni free: 300 Mb upload/mese
   •Buona sicurezza sulle foto




                    Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•La gestione delle foto in Flickr
   •Il caricamento
   •Titoli e descrizioni
•Organizzare i contenuti
   •Set e raccolte
   •I tre set gratuiti
   •L’importanza dei tag
   •Inglese o italiano?
   •La tag cloud
   •Le Gallery (dagli altri utenti)
•Il potere della community
   •Note, commenti e ancora tag




                       Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•I gruppi di Flickr
   •Gruppi tematici: un ecosistema
   •Gruppi a valutazione
   •Gruppi di attività
   •Le regole dei gruppi
•Collocazioni geografiche
   •Il geotagging e le mappe
   •Flickr Places (tipo Panoramio)
•Amici e vicini
   •Un archivio di ispirazione continua




                      Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•La foto “interessante”
   •Il concetto di interestingness
   •La vetrina di Explore
   •L’algoritmo della promozione perfetta (gruppi, tag, viste, commenti…)
   •Interestingness, popolarità e qualità (solo il primo è legato al target)




                     Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•The Commons
  •Un archivio dalle istituzioni
  •Più di un milione di foto storiche
  •La storia della fotografia rinasce sul web




                    Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•L’accordo con Getty Images
  •La “richiesta di licenza” (da attivare)
  •Getty Images come intermediario tra l’utente flickr e il licenziatario
  •Tra i 100 e i 200 euro circa
  •Le FAQ di Getty Images
  •Il “Call for Artists” e il gruppo Getty




                    Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Il caso Schmap
  •Guide turistiche “user generated” interattive
  •Illustrazioni tratte da Flickr (foto con licenza Creative Commons)
  •Non soldi, ma popolarità (crediti assegnati)




                    Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Il mercato “digitale”
   •Licenza che dai, mercato che trovi
   •Uso commerciale / Uso editoriale (gestione dei crediti)
   •Royalty free (RF) vs. Rights managed (RM)
   •Concedere una licenza (contratti in esclusiva)
   •Stock Photography: immagini concedibili in licenza per l'uso
   •Il Microstock




                    Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Le agenzie fotografiche
   •Reportage e piccoli archivi tematici
   •Contribuzione continua / Percentuali basse (tra il 20% e il 50%)
   •Didascalie e metadati
   •Stock photography on line: le maggiori agenzie mondiali
       •italiano.istockphoto.com
       •www.gettyimages.it
       •www.corbisimages.com
       •www.shutterstock.com
       •it.fotolia.com




                     Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Sicurezza e copyright: il diritto d’autore
   •L. 633/1941, DPR 19/1979, D.Lgs 154/1997 L. 248/2000.
   •Cosa è protetto dal diritto d’autore?
       •“Le opere fotografiche e quelle espresse con procedimento analogo a quello della fotografia”
   •Chi è l’autore?
       •“Chi è indicato come tale nelle forme d'uso, ovvero è annunciato come tale nella recitazione od esecuzione”
   •Chi pubblica un opera e ci guadagna?
       •“L’autore, che ha anche il potere esclusivo di autorizzare il noleggio od il prestito da parte di terzi”
   •Quanto dura il diritto d’autore?
       •“Tutta la vita dell'autore e sino al termine del settantesimo anno solare dopo la sua morte”




                                Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Il ruolo della SIAE
   •La sezione OLAF (Opere Letterarie Arti Figurative)
   •La SIAE esercita la tutela del diritto di riproduzione
       •Libri, cataloghi, riviste, poster, cartoline, oggetti e materiali vari, CD-ROM, Internet
   •La SIAE come intermediario (non avremmo tempo)
   •Rilascio autorizzazioni
   •Riscossione diritti (liquidazioni semestrali con trattenuta del 17 o del 22%)
   •Controllo sulle utilizzazioni
   •220 € il primo anno, poi 90 €/anno




                         Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Le foto digitali e il “furto”
   •Scaricare non è percepito come reato
   •Disabilitare il tasto destro / Pubblicare a bassa risoluzione
   •Se si vede sul browser ha un URL, e se ha un URL lo scarico
   •Protezione con il digital watermarking
   •Il “riuso”: l’esempio di HOPE di Shepard Fairey




                     Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Open content: economia dello scambio
  •Licenze d’uso Creative Commons
  •Attribution
  (non tralasciare il nome dell’autore)
  •Non Commercial
  (non speculare rivendendo contenuti altrui)
  •Share Alike
  (non redistribuire l’opera con altri tipi di licenza)
  •Sì al remix purché ci sia consenso




                            Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•La fotografia su committenza
   •Foto “industriali”, book fotografici, servizi nuziali
        •Se una foto è stata scattata nel corso e nell'adempimento di un contratto di impiego
        o di lavoro il diritto esclusivo compete al datore di lavoro
   •Matrimonio: salvo accordi i negativi / file originali restano al fotografo
   •La cessione dei negativi (il “riscatto” dietro compenso)




                        Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Il diritto del ritratto
    •Il ritratto di una persona non può essere pubblicato senza consenso
    •Migliaia di cause civili su questo punto della legge
    •Ė consentita la ripresa, non la pubblicazione
    •La liberatoria (model release)
    •Le eccezioni alla non pubblicabilità
        •Personaggi famosi / Scopi scientifici o didattici / Scopi di polizia / Contesti pubblici




                          Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Pubblicabilità dei ritratti / 1
   •Situazioni pubbliche (campi lunghi)
   •Volti riconoscibili ma non isolati dal contesto
       •La persona riconoscibile non deve essere determinante all’economia della foto
   •Situazioni pubbliche (primi piani): NO
   •Situazioni pubbliche (volto nascosto): SI
   •Particolari del corpo: SI (in situazioni pubbliche e private)




                       Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Pubblicabilità dei ritratti / 2
   •Foto di soggetti minorenni: autorizzazione dei genitori
   •Foto di bambini a scopo giornalistico: NO (divieto spesso infranto)
   •Foto di bambini con volti irriconoscibili: SI
   •Foto di bambini (ma anche di adulti) ritratti in paesi lontani: NO
       •Statisticamente improbabile che sorgano problemi




                       Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Pubblicabilità dei ritratti / 3
   •Il personaggio famoso (quanto famoso?)
   •Il personaggio pubblico (nell’esercizio delle sue funzioni pubbliche)
   •Scatti editoriali (SI) e commerciali (NO – Es. merchandising)
   •Il duro lavoro del paparazzo
   •La lesione della dignità




                     Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•La tutela della privacy
   •L. 675/1996 poi abrogata, ora D.Lgs 196/2003
   •Privacy e diritto di cronaca nel fotogiornalismo (mai minori)
   •Archivi fotografici e privacy
   •Il trattamento dei dati personali
       •L’immagine fotografica non è un dato personale sensibile
   •Gli adempimenti per i fotografi
       •Informativa e documento programmatico




                       Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
•Diventare un fotografo professionista
   •Inquadramento fiscale
   •Mettersi in regola
   •Esempi di contratti e release
   •Esempi di tariffario
   •Licenza per l’attività fotografica




                    Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
Grazie per l’attenzione
            Pietro Izzo
www.flickr.com/photos/pietroizzo

More Related Content

Viewers also liked

1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
Giuseppe Vizzari
 
6 - Il browser - 16/17
6 - Il browser - 16/176 - Il browser - 16/17
6 - Il browser - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
18 - Content sharing sites
18 - Content sharing sites18 - Content sharing sites
18 - Content sharing sites
Giuseppe Vizzari
 
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/173 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
14 - I blog
14 - I blog14 - I blog
14 - I blog
Giuseppe Vizzari
 
9 - WordPress e il vostro blog - 16/17
9 - WordPress e il vostro blog - 16/179 - WordPress e il vostro blog - 16/17
9 - WordPress e il vostro blog - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer
Giuseppe Vizzari
 
Educazione all'immagine
Educazione all'immagineEducazione all'immagine
Educazione all'immagine
Camera di commercio di Torino
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/1713 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...
CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...
CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...
InSide Training
 
Fotografia per l'Architettura. By the media-network team
Fotografia per l'Architettura. By the media-network teamFotografia per l'Architettura. By the media-network team
Fotografia per l'Architettura. By the media-network team
Denis Mior
 
Scuola di fotografia - Lezione 4: La temperatura della luce, i gradi Kelvin, ...
Scuola di fotografia - Lezione 4: La temperatura della luce, i gradi Kelvin, ...Scuola di fotografia - Lezione 4: La temperatura della luce, i gradi Kelvin, ...
Scuola di fotografia - Lezione 4: La temperatura della luce, i gradi Kelvin, ...
Associazione Culturale Officina Fotografica
 

Viewers also liked (14)

1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
 
6 - Il browser - 16/17
6 - Il browser - 16/176 - Il browser - 16/17
6 - Il browser - 16/17
 
18 - Content sharing sites
18 - Content sharing sites18 - Content sharing sites
18 - Content sharing sites
 
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/173 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
3 - Introduzione a Internet (2/2) - 16/17
 
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
 
14 - I blog
14 - I blog14 - I blog
14 - I blog
 
9 - WordPress e il vostro blog - 16/17
9 - WordPress e il vostro blog - 16/179 - WordPress e il vostro blog - 16/17
9 - WordPress e il vostro blog - 16/17
 
15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer
 
Educazione all'immagine
Educazione all'immagineEducazione all'immagine
Educazione all'immagine
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
 
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/1713 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
 
CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...
CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...
CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...
 
Fotografia per l'Architettura. By the media-network team
Fotografia per l'Architettura. By the media-network teamFotografia per l'Architettura. By the media-network team
Fotografia per l'Architettura. By the media-network team
 
Scuola di fotografia - Lezione 4: La temperatura della luce, i gradi Kelvin, ...
Scuola di fotografia - Lezione 4: La temperatura della luce, i gradi Kelvin, ...Scuola di fotografia - Lezione 4: La temperatura della luce, i gradi Kelvin, ...
Scuola di fotografia - Lezione 4: La temperatura della luce, i gradi Kelvin, ...
 

Similar to Promozione web e diritto della fotografia

22orazio spoto 22
22orazio spoto 2222orazio spoto 22
22orazio spoto 22
SMDayMi
 
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
Luisa Puppo
 
Immagini del territorio
Immagini del territorioImmagini del territorio
Immagini del territorio
Camera di commercio di Torino
 
Pinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pinterest- Che cos'è e che problema risolvePinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pierluigi Casolari
 
Social Meeting
Social MeetingSocial Meeting
Social Meeting
Salvatore Cordiano
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
Mataloni Romano
 
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciataCineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciataCamera di commercio di Torino
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
Giuseppe Vizzari
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
Giuseppe Vizzari
 
Picasa vs instagram vs tumblr
Picasa vs instagram vs tumblrPicasa vs instagram vs tumblr
Picasa vs instagram vs tumblrvalentina446
 
11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web
Giuseppe Vizzari
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
Giuseppe Vizzari
 
Social Network: guida ad un utilizzo consapevole
Social Network: guida ad un utilizzo consapevoleSocial Network: guida ad un utilizzo consapevole
Social Network: guida ad un utilizzo consapevole
Alessandro Grechi
 
Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016
Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016
Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016
tedeschini
 

Similar to Promozione web e diritto della fotografia (14)

22orazio spoto 22
22orazio spoto 2222orazio spoto 22
22orazio spoto 22
 
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
 
Immagini del territorio
Immagini del territorioImmagini del territorio
Immagini del territorio
 
Pinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pinterest- Che cos'è e che problema risolvePinterest- Che cos'è e che problema risolve
Pinterest- Che cos'è e che problema risolve
 
Social Meeting
Social MeetingSocial Meeting
Social Meeting
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
 
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciataCineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
 
Picasa vs instagram vs tumblr
Picasa vs instagram vs tumblrPicasa vs instagram vs tumblr
Picasa vs instagram vs tumblr
 
11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
 
Social Network: guida ad un utilizzo consapevole
Social Network: guida ad un utilizzo consapevoleSocial Network: guida ad un utilizzo consapevole
Social Network: guida ad un utilizzo consapevole
 
Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016
Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016
Appunti dalla Conferenza nazionale dell'ONA 2016
 

More from Camera di commercio di Torino

LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimentoLO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
Camera di commercio di Torino
 
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual StorytellingEporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Camera di commercio di Torino
 
Lo spettro del gender
Lo spettro del genderLo spettro del gender
Lo spettro del gender
Camera di commercio di Torino
 
Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019
Camera di commercio di Torino
 
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Camera di commercio di Torino
 
Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019
Camera di commercio di Torino
 
Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019
Camera di commercio di Torino
 
I ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magicI ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magic
Camera di commercio di Torino
 
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Camera di commercio di Torino
 
Tutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa DigitaleTutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa Digitale
Camera di commercio di Torino
 
Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019
Camera di commercio di Torino
 
Desk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorsoDesk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorso
Camera di commercio di Torino
 
Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018
Camera di commercio di Torino
 
Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018
Camera di commercio di Torino
 
Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017
Camera di commercio di Torino
 
Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017
Camera di commercio di Torino
 
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Camera di commercio di Torino
 
Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017
Camera di commercio di Torino
 
PID e Imprese Digitali
PID e Imprese DigitaliPID e Imprese Digitali
PID e Imprese Digitali
Camera di commercio di Torino
 
Alternanza Day
Alternanza DayAlternanza Day

More from Camera di commercio di Torino (20)

LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimentoLO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
 
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual StorytellingEporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
 
Lo spettro del gender
Lo spettro del genderLo spettro del gender
Lo spettro del gender
 
Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019
 
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
 
Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019
 
Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019
 
I ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magicI ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magic
 
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
 
Tutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa DigitaleTutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa Digitale
 
Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019
 
Desk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorsoDesk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorso
 
Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018
 
Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018
 
Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017
 
Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017
 
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
 
Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017
 
PID e Imprese Digitali
PID e Imprese DigitaliPID e Imprese Digitali
PID e Imprese Digitali
 
Alternanza Day
Alternanza DayAlternanza Day
Alternanza Day
 

Promozione web e diritto della fotografia

  • 1. Accademia di fotografia Promozione web e diritto della fotografia Pietro Izzo
  • 2. •La foto e il suo pubblico •Analogico -> portfolio, esposizioni (pubblico limitato) •Digitale -> pubblico potenzialmente infinito •Le possibilità del digitale •Photoblog •Photosharing •Stock photography •Che tipo di fotografo sei? Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 3. •Il photoblog •Pensieri (e visioni) in libertà •Il photoblog come portfolio digitale •Photoblog e photojournalism •Content Management System •Modelli di pagina (template) •Wordpress •Blogger e servizi gratuiti •Tumblr Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 4. •Alcuni photoblog interessanti •www.tolove.it/blog •www.vogliaditerra.com/photoblog •www.lyonora.it •www.pro-fumo.net •www.jpeggy.it (Telecom Italia) •Photoblog “ufficiali” •Lens (New York Times) •Lightbox (Time) •In Focus (The Atlantic) •www.spaziotorino/scatto (Comune di Torino) Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 5. •Adobe Lightroom: un portfolio digitale •Dal photoblog al “sito vetrina”: creare un album web con Lightroom •Libreria / Sviluppo / Presentazione / Stampa / Web •Il fotoritocco non distruttivo •Modulo web: la scelta dei template e della color palette •Flash o HTML? •Informazioni sul sito e upload Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 6. •Il photosharing •Web 2.0 e reti sociali •Lo user generated content •Splendori e miserie del photosharing •Dove fare photosharing sul web •Facebook •Picasa •Zoomr •Flickr •500px •Instagram •Imageshack •Shutterfly •Panoramio •Photobucket •Pixable Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 7. •Dall’1.0 al 2.0 •Read-only web e Read-write web •Intelligenza collettiva •La folksonomy “Il peggior ordine possibile, il miglior disordine possibile” •Dalla stickyness alla syndication •RSS, mash-up e open API •Il web 2.0 non esiste Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 8. •Picasa Web •Nasce da un software di organizzazione per foto digitali •Proprietà: Google •500.000 utenti •Costo elevato e spazio limitato (1 Gb free – 2.49 $ / mese) •Adatto a chi ha poche pretese (800x800, 2048x2048 utenti G+) Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 9. •500px •Indipendente (Canada) •1.500.000 utenti •Adatto a foto di grandi dimensioni •10 upload /settimana (o 19.95 $ / anno) •Personal store Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 10. •Shutterfly •Proprietà: Kodak •2.000.000 utenti (ma vanno contate anche migrazioni da Kodak Gallery) •Gratis e illimitato (full resolution solo scaricando DVD) •Incentrato sulla produzione di gadget (calendari, biglietti auguri etc.) Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 11. •Panoramio •Proprietà: Google •4.700.000 utenti •Caricamenti illimitati a patto che siano nello standard Google Earth •Grande integrazione con ricerca Google •Punto di forza geolocalizzazione Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 12. •Photobucket •Proprietà: Fox Interactive Media •50.000.000 utenti •Illimitato (1 Mb / foto, max 2048x1536) – 10 Gb banda / mese •Scelto da Twitter come partner per le immagini •Qualche problema di privacy Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 13. •Flickr •70.000.000 utenti •Maggiori potenzialità sociali web 2.0 •Costo medio (24,95 $ per account pro) •Leader del mercato (proprietà: Yahoo!) •Limitazioni free: 300 Mb upload/mese •Buona sicurezza sulle foto Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 14. •La gestione delle foto in Flickr •Il caricamento •Titoli e descrizioni •Organizzare i contenuti •Set e raccolte •I tre set gratuiti •L’importanza dei tag •Inglese o italiano? •La tag cloud •Le Gallery (dagli altri utenti) •Il potere della community •Note, commenti e ancora tag Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 15. •I gruppi di Flickr •Gruppi tematici: un ecosistema •Gruppi a valutazione •Gruppi di attività •Le regole dei gruppi •Collocazioni geografiche •Il geotagging e le mappe •Flickr Places (tipo Panoramio) •Amici e vicini •Un archivio di ispirazione continua Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 16. •La foto “interessante” •Il concetto di interestingness •La vetrina di Explore •L’algoritmo della promozione perfetta (gruppi, tag, viste, commenti…) •Interestingness, popolarità e qualità (solo il primo è legato al target) Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 17. •The Commons •Un archivio dalle istituzioni •Più di un milione di foto storiche •La storia della fotografia rinasce sul web Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 18. •L’accordo con Getty Images •La “richiesta di licenza” (da attivare) •Getty Images come intermediario tra l’utente flickr e il licenziatario •Tra i 100 e i 200 euro circa •Le FAQ di Getty Images •Il “Call for Artists” e il gruppo Getty Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 19. •Il caso Schmap •Guide turistiche “user generated” interattive •Illustrazioni tratte da Flickr (foto con licenza Creative Commons) •Non soldi, ma popolarità (crediti assegnati) Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 20. •Il mercato “digitale” •Licenza che dai, mercato che trovi •Uso commerciale / Uso editoriale (gestione dei crediti) •Royalty free (RF) vs. Rights managed (RM) •Concedere una licenza (contratti in esclusiva) •Stock Photography: immagini concedibili in licenza per l'uso •Il Microstock Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 21. •Le agenzie fotografiche •Reportage e piccoli archivi tematici •Contribuzione continua / Percentuali basse (tra il 20% e il 50%) •Didascalie e metadati •Stock photography on line: le maggiori agenzie mondiali •italiano.istockphoto.com •www.gettyimages.it •www.corbisimages.com •www.shutterstock.com •it.fotolia.com Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 22. •Sicurezza e copyright: il diritto d’autore •L. 633/1941, DPR 19/1979, D.Lgs 154/1997 L. 248/2000. •Cosa è protetto dal diritto d’autore? •“Le opere fotografiche e quelle espresse con procedimento analogo a quello della fotografia” •Chi è l’autore? •“Chi è indicato come tale nelle forme d'uso, ovvero è annunciato come tale nella recitazione od esecuzione” •Chi pubblica un opera e ci guadagna? •“L’autore, che ha anche il potere esclusivo di autorizzare il noleggio od il prestito da parte di terzi” •Quanto dura il diritto d’autore? •“Tutta la vita dell'autore e sino al termine del settantesimo anno solare dopo la sua morte” Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 23. •Il ruolo della SIAE •La sezione OLAF (Opere Letterarie Arti Figurative) •La SIAE esercita la tutela del diritto di riproduzione •Libri, cataloghi, riviste, poster, cartoline, oggetti e materiali vari, CD-ROM, Internet •La SIAE come intermediario (non avremmo tempo) •Rilascio autorizzazioni •Riscossione diritti (liquidazioni semestrali con trattenuta del 17 o del 22%) •Controllo sulle utilizzazioni •220 € il primo anno, poi 90 €/anno Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 24. •Le foto digitali e il “furto” •Scaricare non è percepito come reato •Disabilitare il tasto destro / Pubblicare a bassa risoluzione •Se si vede sul browser ha un URL, e se ha un URL lo scarico •Protezione con il digital watermarking •Il “riuso”: l’esempio di HOPE di Shepard Fairey Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 25. •Open content: economia dello scambio •Licenze d’uso Creative Commons •Attribution (non tralasciare il nome dell’autore) •Non Commercial (non speculare rivendendo contenuti altrui) •Share Alike (non redistribuire l’opera con altri tipi di licenza) •Sì al remix purché ci sia consenso Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 26. •La fotografia su committenza •Foto “industriali”, book fotografici, servizi nuziali •Se una foto è stata scattata nel corso e nell'adempimento di un contratto di impiego o di lavoro il diritto esclusivo compete al datore di lavoro •Matrimonio: salvo accordi i negativi / file originali restano al fotografo •La cessione dei negativi (il “riscatto” dietro compenso) Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 27. •Il diritto del ritratto •Il ritratto di una persona non può essere pubblicato senza consenso •Migliaia di cause civili su questo punto della legge •Ė consentita la ripresa, non la pubblicazione •La liberatoria (model release) •Le eccezioni alla non pubblicabilità •Personaggi famosi / Scopi scientifici o didattici / Scopi di polizia / Contesti pubblici Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 28. •Pubblicabilità dei ritratti / 1 •Situazioni pubbliche (campi lunghi) •Volti riconoscibili ma non isolati dal contesto •La persona riconoscibile non deve essere determinante all’economia della foto •Situazioni pubbliche (primi piani): NO •Situazioni pubbliche (volto nascosto): SI •Particolari del corpo: SI (in situazioni pubbliche e private) Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 29. •Pubblicabilità dei ritratti / 2 •Foto di soggetti minorenni: autorizzazione dei genitori •Foto di bambini a scopo giornalistico: NO (divieto spesso infranto) •Foto di bambini con volti irriconoscibili: SI •Foto di bambini (ma anche di adulti) ritratti in paesi lontani: NO •Statisticamente improbabile che sorgano problemi Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 30. •Pubblicabilità dei ritratti / 3 •Il personaggio famoso (quanto famoso?) •Il personaggio pubblico (nell’esercizio delle sue funzioni pubbliche) •Scatti editoriali (SI) e commerciali (NO – Es. merchandising) •Il duro lavoro del paparazzo •La lesione della dignità Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 31. •La tutela della privacy •L. 675/1996 poi abrogata, ora D.Lgs 196/2003 •Privacy e diritto di cronaca nel fotogiornalismo (mai minori) •Archivi fotografici e privacy •Il trattamento dei dati personali •L’immagine fotografica non è un dato personale sensibile •Gli adempimenti per i fotografi •Informativa e documento programmatico Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 32. •Diventare un fotografo professionista •Inquadramento fiscale •Mettersi in regola •Esempi di contratti e release •Esempi di tariffario •Licenza per l’attività fotografica Accademia di fotografia - Promozione web e diritto
  • 33. Grazie per l’attenzione Pietro Izzo www.flickr.com/photos/pietroizzo