SlideShare a Scribd company logo
Armonizzazione di dati
INSPIRE: come ottenere in
pochi passi un gml conforme
ai requisiti della Direttiva
Webinar – 04/05/2017
 Introduzione al webinar
 Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
 Il processo di armonizzazione
 Esempio pratico
 INSPIRE helpdesk
Agenda
Introduzione al webinar
Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
Il processo di armonizzazione
Esempio pratico
 Analisi data model: sorgente e target
 Mapping table: compilazione
 Trasformazione dati: l’uso del software open
source hale studio
 Dato trasformato: shapefile vs gml
 Validazione dati: l’uso del tool online eENVplus
Validation Service
Esempio pratico
 Analisi data model sorgente
Esempio pratico
 Analisi data model target
Esempio pratico
 Analisi data model target
Esempio pratico
 Mapping table: compilazione
Esempio pratico
 Trasformazione dati: l’uso del software open
source hale studio
Esempio pratico
 Dato trasformato: shapefile vs gml
Esempio pratico
 Validazione dati: l’uso del tool online eENVplus
Validation Service
http://cloud.epsilon-italia.it/eenvplus_new/
Esempio pratico
 Validazione dati: l’uso del tool online eENVplus
Validation Service
http://cloud.epsilon-italia.it/eenvplus_new/
INSPIRE helpdesk - www.inspire-helpdesk.eu
INSPIRE helpdesk - www.inspire-helpdesk.eu
Grazie per la
partecipazione
INSPIRE Help Desk Team
inspire-italia@inspire-helpdesk.eu
Segui la nostra playlist «INSPIRE in pills»
@EpsilonItaliasrl

More Related Content

Similar to Webinar: Armonizzazione di dati INSPIRE

yuppyMe - Piattaforma di sviluppo applicazioni in cloud
yuppyMe - Piattaforma di sviluppo applicazioni in cloudyuppyMe - Piattaforma di sviluppo applicazioni in cloud
yuppyMe - Piattaforma di sviluppo applicazioni in cloud
yuppylab
 
Industry 4.0 & AgileIoT
Industry 4.0 & AgileIoTIndustry 4.0 & AgileIoT
Industry 4.0 & AgileIoT
Felice Pescatore
 
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il CloudAbilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Amazon Web Services
 
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
ServiceCloud - Esprinet
 
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital ManufacturingInternet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
SIDIGroup
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Davide Gazzotti
 
Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
Microsoft Azure - Passaggio al CloudMicrosoft Azure - Passaggio al Cloud
Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
Roberto Stefanetti
 
Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration
Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integrationMetodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration
Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration
Alessandro Longo
 
La Trasformazione Digitale con MongoDB
La Trasformazione Digitale con MongoDB La Trasformazione Digitale con MongoDB
La Trasformazione Digitale con MongoDB MongoDB
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - Big Data
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - Big DataIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - Big Data
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - Big Data
Vincenzo Manzoni
 
Forum PA 2014 Inail hybrid IT - Trusted cloud service brokering per la PA
Forum PA 2014   Inail hybrid IT - Trusted cloud service brokering per la PAForum PA 2014   Inail hybrid IT - Trusted cloud service brokering per la PA
Forum PA 2014 Inail hybrid IT - Trusted cloud service brokering per la PA
Giuseppe Cardinale Ciccotti
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Vincenzo Manzoni
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...daniel_zotti
 
SAP Idea to Performance
SAP Idea to PerformanceSAP Idea to Performance
SAP Idea to Performance
Espedia Consulting
 
Presentazione wi400 i5
Presentazione wi400 i5Presentazione wi400 i5
Presentazione wi400 i5
S.I.R.I. Informatica s.r.l.
 
Product Information Tour 2019
Product Information Tour 2019Product Information Tour 2019
Product Information Tour 2019
massimominguzzi
 
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloudmySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud
Innocenti Andrea
 
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioniAgile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Daniela D. Rinaldi
 
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Andrea Cavicchini
 

Similar to Webinar: Armonizzazione di dati INSPIRE (20)

yuppyMe - Piattaforma di sviluppo applicazioni in cloud
yuppyMe - Piattaforma di sviluppo applicazioni in cloudyuppyMe - Piattaforma di sviluppo applicazioni in cloud
yuppyMe - Piattaforma di sviluppo applicazioni in cloud
 
Industry 4.0 & AgileIoT
Industry 4.0 & AgileIoTIndustry 4.0 & AgileIoT
Industry 4.0 & AgileIoT
 
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il CloudAbilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
 
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
 
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital ManufacturingInternet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
 
Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
Microsoft Azure - Passaggio al CloudMicrosoft Azure - Passaggio al Cloud
Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
 
Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration
Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integrationMetodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration
Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration
 
La Trasformazione Digitale con MongoDB
La Trasformazione Digitale con MongoDB La Trasformazione Digitale con MongoDB
La Trasformazione Digitale con MongoDB
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - Big Data
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - Big DataIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - Big Data
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - Big Data
 
Forum PA 2014 Inail hybrid IT - Trusted cloud service brokering per la PA
Forum PA 2014   Inail hybrid IT - Trusted cloud service brokering per la PAForum PA 2014   Inail hybrid IT - Trusted cloud service brokering per la PA
Forum PA 2014 Inail hybrid IT - Trusted cloud service brokering per la PA
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
 
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
 
SAP Idea to Performance
SAP Idea to PerformanceSAP Idea to Performance
SAP Idea to Performance
 
Presentazione wi400 i5
Presentazione wi400 i5Presentazione wi400 i5
Presentazione wi400 i5
 
Product Information Tour 2019
Product Information Tour 2019Product Information Tour 2019
Product Information Tour 2019
 
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloudmySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud
 
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioniAgile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
Agile Mindset e Tool per il mondo delle costruzioni
 
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
 

Webinar: Armonizzazione di dati INSPIRE

Editor's Notes

  1. INSPIRE è una Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio (2007 - In Italia è stata recepita 2010) che ha come obiettivo primario la creazione di una infrastruttura dati europea a supporto delle politiche hanno impatto diretto o indiretto sull'ambiente. INSPIRE è accolta, a livello normativo, da tutti i paesi membri dell’ unione. Nella slide si vede la HOME page del sito INSPIRE, in cui è possibile trovare un video esplicativo degli scopi della direttiva, i riferimenti legislativi, la roadmap e il link al geoportale tramite cui è possibile avere accesso ai metadati di dati e servizi. INSPIRE è un acronimo per Infrastructure for Spatial Information in Europe - Infrastruttura per l'Informazione Territoriale in Europa e stabilisce una serie di norme e regole per lo scambio dei dati geografici tra i paesi della Comunità Europea. Keywords di INSPIRE Interoperabilità, accessibilità, riuso dell’informazione geografica contenuta nei sistemi informativi territoriali dei vari enti governativi.
  2. Giuridicamente vincolante : implementing rules (regolamenti attuativi) per metadati, dati e servizi di rete TG e DS non vincolanti per legge, ma Seguendo queste linee guida otteniamo la conformità ai requisiti vincolanti x legge
  3. Per garantire che le infrastrutture dei dati territoriali degli Stati membri siano compatibili e utilizzabili in un contesto comunitario e transfrontaliero, la direttiva INSPIRE prevede che siano adottate norme comuni- Implementing rules- per i vari componenti di una SDI IDT : metadati, dati e servizi. Oggi ci occuperemo dei dati. Uno degli obiettivi principali di INSPIRE è quello di creare set di dati territoriali armonizzati che possano essere utilizzati in maniera interoperabile in varie applicazioni e svariati usi. Per raggiungere questo obiettivo INSPIRE impone l’adozione di definizioni e strutture dati comuni per 34 temi, raggruppati in 3 categorie tematiche o Annex. la direttiva ha identificato una roadmap con scadenze intermedie per la fornitura di metadati , dati e servizi conformi ai requisiti.
  4. implementing rules = norme comuni di attuazione
  5. Come ottenere un dato conforme a INSPIRE? Il processo di armonizzazione può essere schematizzato in una serie di passaggi o step. Si parte dall’ analisi del dato sorgente a disposizione delle amministrazioni (generalmente uno shapefile o tabelle di database) - lo scopo è quello di identificare innanzitutto il tema INSPIRE che, in base al contenuto, più si adatta a descrivere il dato sorgente stesso. Una volta individuato il tema INSPIRE target (o di riferimento) si prendono in considerazione le Specifiche tecniche di INSPIRE per quel particolare tema. In generale più modelli dati sono disponibili per uno stesso tema, ad esempio per tener conto delle varie tipologie di dato, ad es nel tema Transport network esistono diversi modelli per le varie tipologie di rete di trasporto (strada, ferrovie, piste ciclabili reti fluviali etc) oppure, per fare un altro esempio, esistono diversi modelli a seconda che il dato di origine sia raster o vettoriale. Si passa quindi alla cosiddetta matching analysis, analisi delle corrispondenze, che consiste nell’ identificare gli elementi semanticamente corrispondenti dei modelli dati di origine e di arrivo. In questo ci sono di aiuto le mapping tables scaricabili dal sito inspire. Ne vedremo una nell’esempio pratico che seguirà. Identificate le regole di mapping tra gli schemi, possiamo realizzare la trasformazione vera e propria del dato attraverso l’uso di un software di trasformazione. Il dato trasformato e validato dovrà poi essere reso disponibile attraverso servizi di rete. E FINALMENTE potremo dire di avere un dato armonizzato CONFORME alla direttiva INSPIRE.
  6. Analisi del dato  es. shape  significato degli attributi e dei valori presenti
  7. Attraverso le Data specification – Guide tecniche
  8. Confronto tra shape e gml armonizzato. Spesso viene considerato come gml conforme a INSPIRE una semplice esportazione/conversione dello shape da ambiente GIS. Questo non è corretto poiché la struttura di un gml armonizzato è più complesso e ad albero.
  9. Per ulteriori approfondimenti è possibile seguire il blog sul sito INSPIRE helpdesk (www.inspire-helpdesk.eu)
  10. Per specifiche tecniche potete registrarvi e aprire un ticket con cui inviare le vostre richieste