SlideShare a Scribd company logo
Armonizzazione di dati
INSPIRE: come pubblicare un
gml conforme tramite servizi
WMS/WFS
Webinar – 13/07/2017
Introduzione al webinar
 Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
 i servizi di rete
 Il processo di armonizzazione INSPIRE
 lo step di pubblicazione del dato territoriale
 Esempio pratico
 pubblicazione di un dato territoriale
conforme a INSPIRE tramite servizi di rete
WFS e WMS.
 Utilizzo del dato pubblicato in ambiente GIS
desktop
 INSPIRE helpdesk
Agenda
Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
Gli adempimenti della Direttiva INSPIRE
https://www.youtube.com/user/EpsilonItaliasrl
Il processo di armonizzazione INSPIRE
‘export alignment’
nel formato
‘App-schema configuration’
Application Schema
data source
1. Configurare l’istanza di GeoServer per INSPIRE
 Installare le estensioni:
 app-schema
 INSPIRE
2. Rendere disponibile il dato sorgente in un
database spaziale – ad esempio
Perché il tutto funzioni …
Perché il tutto funzioni …
Perché il tutto funzioni …
Live Demo
INSPIRE helpdesk
INSPIRE helpdesk
Grazie per la
partecipazione
INSPIRE Help Desk Team
inspire-italia@inspire-helpdesk.eu
Segui la nostra playlist «INSPIRE in pills»
@EpsilonItaliasrl

More Related Content

Similar to Webinar: Armonizzazione di dati INSPIRE, pubblicazione servizi WMS/WFS

ERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
ERDAS 2011 World Tour Slideshow PresentazioneERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
ERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
Planetek Italia Srl
 
Spring e Flex
Spring e FlexSpring e Flex
Spring e Flex
Marcello Teodori
 
Conoscenza e condivisione
Conoscenza e condivisioneConoscenza e condivisione
Conoscenza e condivisioneFabio Carrera
 
Data Lake
Data LakeData Lake
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...giovannibiallo
 
IBM Bluemix @Codemotion
IBM Bluemix @CodemotionIBM Bluemix @Codemotion
IBM Bluemix @Codemotion
Roberto Pozzi
 
Universal Store Apps - Mobile day by DotNetCampania
Universal Store Apps - Mobile day by DotNetCampaniaUniversal Store Apps - Mobile day by DotNetCampania
Universal Store Apps - Mobile day by DotNetCampaniaEmanuele Garofalo
 
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power SystemPresentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
PRAGMA PROGETTI
 
Presentazione wi400 i5
Presentazione wi400 i5Presentazione wi400 i5
Presentazione wi400 i5
S.I.R.I. Informatica s.r.l.
 
Un'app Android per il Progetto Grand Tour 2017
Un'app Android per il Progetto Grand Tour 2017Un'app Android per il Progetto Grand Tour 2017
Un'app Android per il Progetto Grand Tour 2017
Marco Castiglione
 
Il progetto Cluster AI-TEXTILES - Stato d’avanzamento IV semestre
Il progetto Cluster AI-TEXTILES - Stato d’avanzamento IV semestreIl progetto Cluster AI-TEXTILES - Stato d’avanzamento IV semestre
Il progetto Cluster AI-TEXTILES - Stato d’avanzamento IV semestre
Sardegna Ricerche
 
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...giovannibiallo
 
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...daniel_zotti
 
Lezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 6: Il Web come piattaformaLezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 6: Il Web come piattaforma
Roberto Polillo
 
IBM Technical Days - Bluemix-2_final
IBM Technical Days - Bluemix-2_finalIBM Technical Days - Bluemix-2_final
IBM Technical Days - Bluemix-2_finalRoberto Pozzi
 
Enterprise Rich Internet Applications con Java, Livecycle DS e Flex 3
Enterprise Rich Internet Applications con Java, Livecycle DS e Flex 3Enterprise Rich Internet Applications con Java, Livecycle DS e Flex 3
Enterprise Rich Internet Applications con Java, Livecycle DS e Flex 3
marcocasario
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...giovannibiallo
 

Similar to Webinar: Armonizzazione di dati INSPIRE, pubblicazione servizi WMS/WFS (20)

ERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
ERDAS 2011 World Tour Slideshow PresentazioneERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
ERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
 
Tesina Grupposis
Tesina GrupposisTesina Grupposis
Tesina Grupposis
 
Spring e Flex
Spring e FlexSpring e Flex
Spring e Flex
 
Conoscenza e condivisione
Conoscenza e condivisioneConoscenza e condivisione
Conoscenza e condivisione
 
Data Lake
Data LakeData Lake
Data Lake
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
 
IBM Bluemix @Codemotion
IBM Bluemix @CodemotionIBM Bluemix @Codemotion
IBM Bluemix @Codemotion
 
Universal Store Apps - Mobile day by DotNetCampania
Universal Store Apps - Mobile day by DotNetCampaniaUniversal Store Apps - Mobile day by DotNetCampania
Universal Store Apps - Mobile day by DotNetCampania
 
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power SystemPresentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
 
Presentazione wi400 i5
Presentazione wi400 i5Presentazione wi400 i5
Presentazione wi400 i5
 
Un'app Android per il Progetto Grand Tour 2017
Un'app Android per il Progetto Grand Tour 2017Un'app Android per il Progetto Grand Tour 2017
Un'app Android per il Progetto Grand Tour 2017
 
Il progetto Cluster AI-TEXTILES - Stato d’avanzamento IV semestre
Il progetto Cluster AI-TEXTILES - Stato d’avanzamento IV semestreIl progetto Cluster AI-TEXTILES - Stato d’avanzamento IV semestre
Il progetto Cluster AI-TEXTILES - Stato d’avanzamento IV semestre
 
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
 
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
 
Lezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 6: Il Web come piattaformaLezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 6: Il Web come piattaforma
 
IBM Technical Days - Bluemix-2_final
IBM Technical Days - Bluemix-2_finalIBM Technical Days - Bluemix-2_final
IBM Technical Days - Bluemix-2_final
 
Enterprise Rich Internet Applications con Java, Livecycle DS e Flex 3
Enterprise Rich Internet Applications con Java, Livecycle DS e Flex 3Enterprise Rich Internet Applications con Java, Livecycle DS e Flex 3
Enterprise Rich Internet Applications con Java, Livecycle DS e Flex 3
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
 
SOS
SOS SOS
SOS
 
EurEauPa - convegno finale (Gter contribution)
EurEauPa - convegno finale (Gter contribution)EurEauPa - convegno finale (Gter contribution)
EurEauPa - convegno finale (Gter contribution)
 

Webinar: Armonizzazione di dati INSPIRE, pubblicazione servizi WMS/WFS

Editor's Notes

  1. Benvenuti a questo secondo webinar sull’ armonizzazione di dati INSPIRE. Io sono … Una breve introduzione a beneficio di chi non ha potuto seguire il primo webinar : Epsilon Italia è un’azienda privata, che opera da 20 anni nel settore geomatico e da dieci anni è attivamente coinvolta nell’implementazione di INSPIRE. Proprio dall’esperienza maturata con la partecipazione a diversi progetti Europei, e grazie all’assistenza tecnica fornita all’Agenzia Ambientale Europea e ad alcuni Stati Membri, è nata l’idea di creare un INSPIRE helpdesk, per fornire assistenza ai vari soggetti pubblici e privati interessati dall’ attuazione di INSPIRE. In questo contesto abbiamo pianificato una serie di webinar gratuiti, con lo scopo di sensibilizzare verso le tematiche e i requisiti relativi alle varie fasi attuative della Direttiva. Istruzioni operative: Potete scrivere eventuali domande nella chat. Se avremo tempo risponderemo alla fine del webinar, altrimenti via e-mail successivamente. Il webinar sarà registrato e la registrazione sarà resa disponibile. Nei prossimi giorni riceverete un brevissimo questionario, in cui vi sarà chiesto di indicare eventuali argomenti di vostro gradimento da trattare in prossimi webinar.
  2. Concluderemo accennando a come è possibile ricevere supporto dall’ Inspire helpdesk
  3. Per garantire che le infrastrutture dei dati territoriali degli Stati membri siano compatibili e utilizzabili in un contesto comunitario e transfrontaliero, la direttiva INSPIRE prevede che siano adottate norme comuni per l’ interoperabilità per i vari componenti di una IDT : metadati, dati e servizi. Oggi ci occuperemo dei servizi di rete. La direttiva impone che informazioni geografiche debbano essere esposte- e quindi condivise- secondo standard internazionali al fine da consentire a tutti i soggetti interessati pubblici e privati l'accesso ai dati cartografici con strumenti e protocolli standard. In particolare, i servizi di rete INSPIRE si basano sugli standard internazionali W3C, ISO e OGC. Le norme di attuazione INSPIRE per i servizi di rete - Implementing rules for network services- e le relative linee guida tecniche forniscono le specifiche tecniche per i servizi di rete conformi ai requisiti della Direttiva.
  4. La direttiva ha identificato una roadmap con scadenze intermedie per la fornitura di metadati , dati e servizi conformi ai requisiti. Per il 23 novembre 2017 la Direttiva impone non solo che i dati territoriali siano resi conformi ai modelli INSPIRE, ma che tali dati siano resi disponibili attraverso servizi di rete INSPIRE.
  5. Come ottenere un dato conforme a INSPIRE? Nello scorso webinar c’eravamo occupati della trasformazione dei dati territoriali in conformità ai modelli dati Inspire, attraverso l’uso di un software di trasformazione. Chi non ha avuto modo di partecipare o volesse semplicemente rivederlo, può andare sul canale YouTube di Epsilon Italia. Oggi vedremo come è possibile esporre quel dato attraverso servizi di visualizzazione e download, in particolare tramite i servizi web WMS e WFS
  6. Il processo di armonizzazione di un dato territoriale verso INSPIRE può essere schematizzato in una serie di passaggi o step. Riprendiamo la slide che illustra il processo di armonizzazione INSPIRE. La scorsa volta ci eravamo occupati dei primi step relativi alla produzione di un file GML conforme, oggi ci occuperemo dell’ ultima fase relativa alla pubblicazione del dato e vedremo come è possibile creare dei servizi di rete WMS, WFS senza grosse difficoltà grazie all’uso di due sw Opensource; HALE e GeoServer... Riprenderemo il progetto HALE usato come esempio nello scorso webinar e pubblicheremo il dato trasformato e FINALMENTE potremo dire di avere un dato armonizzato CONFORME alla direttiva INSPIRE.
  7. Hale è un software di trasformazione open source, e consente di trasformare un dato territoriale … GeoServer è un web server open source, è utilizzato quindi per condividere, elaborare e modificare dati geospaziali. I servizi web forniti da GeoServer sono certificati OGC, quindi conformi agli standard internazionali. La pubblicazione dei dati Inspire con GeoServer, è resa più facile dall’utilizzo congiunto di HALE, che consente di creare direttamente il file di configurazione per la pubblicazione di servizi WFS e WMS con GeoServer .
  8. 1. Le estensioni sono disponibili nella sezione download del sito GeoServer. L’estensione app-schema consente di configurare i data store di tipo application schema per il mapping dei dati verso il modello dati (xsd) target – nel nostro caso i modelli dati INSPIRE- e consente la gestione di complex feature types tipiche dei modelli INSPIRE. L'estensione INSPIRE consente a GeoServer di essere conforme alle specifiche di View Service e Download Service di INSPIRE, in quanto aggiunge le informazioni releative alle extended capabilities ai metadati dei servizi. 2. PostGis è nativamente supportato, mentre per usare altri Db quali Oracle, MySQL, SQLServer etc bisogna installare le relative estensioni
  9. Per ulteriori approfondimenti seguire blog su INSPIRE helpdesk
  10. e per specifiche tecniche potete registrarvi e aprire un ticket con cui inviare le vostre richieste