SlideShare a Scribd company logo
Università degli studi di Salerno
Dipartimento di Studi e Ricerca Aziendale
(Management & InformationTechnology)
Corso di Laurea Magistrale inTecnologie Informatiche e Management
Davide De Chiara, Gianmarco Del Pozzo,Alessandro Longo
Metodologie e Sperimentazione
di Confronto tra Tool di Data
Integration
Obiettivi
Obiettivi
Livello Pratico
Confronto tra CoDIT e OPEN II
Obiettivi
LivelloTeorico
Tool Aggiuntivi
Obiettivi
LivelloTeorico
Tool Aggiuntivi
Metodologie per il confronto
tra diversiTool
Data Integration
Data Integration
CoDIT
Data Integration
CoDIT
Le Finestre ai latisono gli schemi da
comparare
Data Integration
CoDIT
Le Finestre ai latisono gli schemi da
comparare
La Finestra centraleriporta gli operatori
iconici
Data Integration
CoDIT - Operatori
Decomposizione
Orizzontale(Aggregazione Orizzontale)
Data Integration
CoDIT - Operatori
DecomposizioneVerticale(AggregazioneVerticale)
Data Integration
CoDIT - Esempio
Il bordo verde indica cheper la riconciliazione è statascelta quella soluzione
Tool
Similarity Flooding
Matching in
4 Steps
Similarity Flooding
Matching in
4 Steps
Costruzione del Grafo
Similarity Flooding
Matching in
4 Steps
Costruzione del Grafo
String Match
Similarity Flooding
Matching in
4 Steps
Costruzione del Grafo
String Match
Algoritmo Similarity
Flooding
Similarity Flooding
Matching in
4 Steps
Costruzione del Grafo
String Match
Algoritmo Similarity
Flooding
Selezione
Prison Break
Web Similarity Matcher
NGD (Normalized
Google Distance)
CrowdMatcher
Individuazione Matcher
tramite domande
CCQ (Correspondance
Correcteness Queries)
CrowdMatcher
Individuazione Matcher
tramite domande
CCQ (Correspondance
Correcteness Queries)
COMACombinazione di diversi
approcci
Probabilità più alta di
effettuare matching esatti
COMAMatching in
4 Steps
Trasformazione schemi in grafi
Feedback utenti per matching e
mismatching
Esecuzione dei vari match, risultato
inserito in repository
Selezione del valore dal repository
Similarity Flooding
Matching in
3 Steps
Costruzione del Grafo
Linguistic Matching
Structural Matching
OPEN II
Diversi Match per trovare
corrispondenze
GUI che permette di accettare
e rifiutare Matching
Possibilità di aggiungere altri
algoritmi di Matching
ArgSM
Confronto tra diversi esperti
IlTool genera decisioni per
risolvere eventuali conflitti
CoDIT Vs OPEN II
CoDIT vs OPEN II
Impostazione della Sperimentazione
CoDIT vs OPEN II
Tool di supporto
CoDIT vs OPEN II
Tool di supporto
CoDIT vs OPEN II
CoDIT vs OPEN II
CoDIT vs OPEN II
Esecuzione della sperimentazione
CoDIT vs OPEN II
CoDIT
Consegna documenti (schema concettuale) e
suggerimenti
Avvio cronometro
Esecuzione questionario finale
CoDIT vs OPEN II
OPEN II
Consegna documenti (schema logico)
Consegna schemi da riconciliare
Avvio cronometro e conteggio click
Esecuzione questionario finale
CoDIT vs OPEN II
Questionario
CoDIT
CoDIT vs OPEN II
Questionario
OPEN II
CoDIT vs OPEN II
Risultati
CoDIT vs OPEN II
Risultati
CoDIT vs OPEN II
Risultati
CoDIT vs OPEN II
Risultati
OPEN IICoDIT
CoDIT vs OPEN II
Risultati
OPEN IICoDIT
CoDIT vs OPEN II
Risultati
CoDIT
Metodologie per il confronto tra tool
Metodologie per il confronto tra tool
Aspetto Quantitativo
Metodologie per il confronto tra tool
Aspetto Quantitativo
Aspetto Qualitativo
Aspetto Quantitativo
Aspetto Quantitativo
Suggerimenti
Aspetto Quantitativo
RisultatiSuggerimenti
Aspetto Quantitativo
Metriche Quantitative per i suggerimenti
TP: Matching giusti proposti
FP: Matching proposti ma errati
FN: Matching corretti ma scartati
TN: Matching correttamente
scartati
Aspetto Quantitativo
Metriche Quantitative per i suggerimenti
TP: Matching giusti proposti
FP: Matching proposti ma errati
FN: Matching corretti ma scartati
TN: Matching correttamente
scartati
𝑃 𝑟 𝑒 𝑐 𝑖 𝑠 𝑖 𝑜 𝑛= 𝑇 𝑃/ 𝑇 𝑃+ 𝐹 𝑃
Aspetto Quantitativo
Metriche Quantitative per i suggerimenti
TP: Matching giusti proposti
FP: Matching proposti ma errati
FN: Matching corretti ma scartati
TN: Matching correttamente
scartati
𝑃 𝑟 𝑒 𝑐 𝑖 𝑠 𝑖 𝑜 𝑛= 𝑇 𝑃/ 𝑇 𝑃+ 𝐹 𝑃
𝑅 𝑒 𝑐 𝑎 𝑙 𝑙= 𝑇 𝑃/ 𝑇 𝑃+ 𝐹 𝑁
Aspetto Quantitativo
Metriche Quantitative per i suggerimenti
TP: Matching giusti proposti
FP: Matching proposti ma errati
FN: Matching corretti ma scartati
TN: Matching correttamente
scartati
𝑃 𝑟 𝑒 𝑐 𝑖 𝑠 𝑖 𝑜 𝑛= 𝑇 𝑃/ 𝑇 𝑃+ 𝐹 𝑃
𝑅 𝑒 𝑐 𝑎 𝑙 𝑙= 𝑇 𝑃/ 𝑇 𝑃+ 𝐹 𝑁
𝐹 𝑀 𝑒 𝑎 𝑠 𝑢 𝑟 𝑒( 𝛼)= 𝑃 𝑟 𝑒 𝑐 𝑖 𝑠 𝑖 𝑜 𝑛∗ 𝑅 𝑒 𝑐 𝑎 𝑙 𝑙/  (1− 𝛼)∗ 𝑃 𝑟 𝑒 𝑐 𝑖 𝑠 𝑖 𝑜 𝑛+   𝛼∗ 𝑅 𝑒 𝑐 𝑎 𝑙 𝑙	
  0< 𝛼<1
Aspetto Quantitativo
Metriche Quantitative per i risultati
Aspetto Quantitativo
Metriche Quantitative per i risultati
Correctness Rate=TP Matching Accepted/Total Matching Accepted
Deception Rate= FP Matching Accepted/FP
Goodness Rate=TP Matching Accepted/TP
Aspetto Quantitativo
Metriche Quantitative per i risultati
Correctness Rate=TP Matching Accepted/Total Matching Accepted
Deception Rate= FP Matching Accepted/FP
Goodness Rate=TP Matching Accepted/TP
Schema Matching Accomplished Rate=TP Matching Accepted +
Correct Matching Proposed/#MAT
User Error Committed Rate= Wrong Matching Proposed/Total
Matching Proposed
*#MAT: Number of matching to accomplish the task
Valutazione Qualitativa dei Tool
Perchè?
“Usability is like oxygen.You don’t notice it
until it’s missing”
“1 $ spent in usability results in a
return of 30.25 $“
Usability and the bottom line [Donahue]
Usability is good business [Donahue et al.]
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
5 Componenti
Da Considerare
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Learnability
5 Componenti
Da Considerare
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
EfficiencyLearnability
5 Componenti
Da Considerare
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
EfficiencyLearnability
Memorability
5 Componenti
Da Considerare
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
EfficiencyLearnability
Memorability Errors
5 Componenti
Da Considerare
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
EfficiencyLearnability
Memorability Errors
Satisfaction
5 Componenti
Da Considerare
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Verificare
L’usabilità?
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Verificare
L’usabilità?
Nielsen’sTen Usability
Heuristics
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Verificare
L’usabilità?
Nielsen’sTen Usability
Heuristics
Task Analysis
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Verificare
L’usabilità?
Empirical Evaluation choosing a tool
Task Analysis
Nielsen’sTen Usability
Heuristics
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Verificare
L’usabilità?
Nielsen’sTen Usability
Heuristics
Empirical Evaluation choosing a tool
Task Analysis
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Visibility of system status
User control and freedom
Match between system and the real world
Consistency and standards
Error prevention
Recognition rather than recall
Flexibility and efficiency of use
Aesthetic and minimalist design
Help users recognize, diagnose, and recover from errors
Help and documentation
Come Verificare
L’usabilità?
Empirical Evaluation choosing a tool
Task Analysis
Nielsen’sTen Usability
Heuristics
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Definire
I Task?
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Definire
I Task?
Avviare il tool di Data Integration
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Definire
I Task?
Avviare il tool di Data Integration
Caricare gli Schemi delle due basi di dati
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Definire
I Task?
Avviare il tool di Data Integration
Caricare gli Schemi delle due basi di dati
Elaborare l’integrazione dei dati
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Definire
I Task?
Avviare il tool di Data Integration
Caricare gli Schemi delle due basi di dati
Elaborare l’integrazione dei dati
Scegliere quali componenti integrare
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Definire
I Task?
Avviare il tool di Data Integration
Caricare gli Schemi delle due basi di dati
Elaborare l’integrazione dei dati
Salvare la nuova Base di dati integrata
Scegliere quali componenti integrare
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Misurare
L’Usabilità?
NOS
Numero di secondi necessari
all’utente per completare il task
NOC
Numero di click necessari all’utente
per completare il task
NOE
Numero di errori compiuti dall’utente
nel compimento di un task
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come scegliere
Gli Utenti?
Novice Users
Expert Users
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Verificare
L’usabilità?
Empirical Evaluation choosing a tool
Task Analysis
Nielsen’sTen Usability
Heuristics
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Verificare
L’usabilità?
Empirical Evaluation choosing a tool
Task Analysis
Nielsen’sTen Usability
Heuristics
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Per ridurre il fattore di
condizionamento bisogna
optare per una tecnica:Within
Group Design
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
1) Consenso al trattamento dei dati
2) Pre-execution Survey
3) Lista dei Task
Within Group Design
NOS
NOC
NOE
4) Post-execution Survey
Pre-execution
Execution
Post-execution
Come Organizzare
I Task
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Come Verificare i Dati
Come Verificare
I Risultati Ottenuti
One tail t-test
Aspetto Qualitativo
Testing di usabilità
Impostazione di una sperimentazione di confronto tra Tool
di Data Integration
3 Fasi
Sperimentazione di confronto
Prima Fase (Pre-Execution)
Seconda Fase (Execution)
Terza Fase (Post-Execution)
3 Fasi
Sperimentazione di confronto
Prima Fase (Pre-Execution)
Seconda Fase (Execution)
Terza Fase (Post-Execution)
Sperimentazione di confronto
Definire iTask
Sperimentazione di confronto
Definire i questionari
3 Fasi
Sperimentazione di confronto
Prima Fase (Pre-Execution)
Seconda Fase (Execution)
Terza Fase (Post-Execution)
Sperimentazione di confronto
Esecuzione
3 Fasi
Sperimentazione di confronto
Prima Fase (Pre-Execution)
Seconda Fase (Execution)
Terza Fase (Post-Execution)
Sperimentazione di confronto
Studio Qualitativo e Quantitativo
Lavori Futuri
CoDIT vs OPEN II
CoDIT vs OPEN II
Questionario pre-
sperimentazione
CoDIT vs OPEN II
Questionario pre-
sperimentazione
Metriche quantitative di
valutazione dei
suggerimenti
CoDIT vs OPEN II
Questionario pre-
sperimentazione
Metriche quantitative di
valutazione dei
suggerimenti
Metriche quantitative
per i risultati
CoDIT vs OPEN II
Questionario pre-
sperimentazione
Metriche quantitative di
valutazione dei
suggerimenti
Metriche quantitative
per i risultati
Validazione Statistica
In Conclusione…
In Conclusione…
In Conclusione…
In Conclusione…
In Conclusione…
In Conclusione…
In Conclusione…

More Related Content

Viewers also liked

Seen-on-scene photo gallery
Seen-on-scene photo gallerySeen-on-scene photo gallery
Seen-on-scene photo galleryGateHouseMedia
 
Building a Needs-based Curriculum TESOL 2013
Building a Needs-based Curriculum TESOL 2013 Building a Needs-based Curriculum TESOL 2013
Building a Needs-based Curriculum TESOL 2013 Lauren Rein
 
Unit 8 pres perfect since for
Unit 8 pres perfect since forUnit 8 pres perfect since for
Unit 8 pres perfect since forLauren Rein
 
Cloud & CRM nel contesto Bancario
Cloud & CRM nel contesto BancarioCloud & CRM nel contesto Bancario
Cloud & CRM nel contesto BancarioAlessandro Longo
 
Corso Interazione Uomo Macchina e Sviluppo Applicazioni Mobile - GoBus
Corso Interazione Uomo Macchina e Sviluppo Applicazioni Mobile - GoBusCorso Interazione Uomo Macchina e Sviluppo Applicazioni Mobile - GoBus
Corso Interazione Uomo Macchina e Sviluppo Applicazioni Mobile - GoBusAlessandro Longo
 
Unit 27 reflexive and reciprocal pronouns
Unit 27 reflexive and reciprocal pronounsUnit 27 reflexive and reciprocal pronouns
Unit 27 reflexive and reciprocal pronounsLauren Rein
 
Unit 3 past progressive & simple past
Unit 3 past progressive & simple pastUnit 3 past progressive & simple past
Unit 3 past progressive & simple pastLauren Rein
 
Cold, Cough, Flu Shopper Insights [SURVEY]
Cold, Cough, Flu Shopper Insights [SURVEY]Cold, Cough, Flu Shopper Insights [SURVEY]
Cold, Cough, Flu Shopper Insights [SURVEY]Field Agent
 
Intro adjective clauses july 15
Intro adjective clauses july 15Intro adjective clauses july 15
Intro adjective clauses july 15Lauren Rein
 
Ch 24: Infinitives
Ch 24: InfinitivesCh 24: Infinitives
Ch 24: InfinitivesLauren Rein
 
Unit 25: More Infinitives
Unit 25: More InfinitivesUnit 25: More Infinitives
Unit 25: More InfinitivesLauren Rein
 
Forming the passive
Forming the passiveForming the passive
Forming the passiveLauren Rein
 

Viewers also liked (13)

Seen-on-scene photo gallery
Seen-on-scene photo gallerySeen-on-scene photo gallery
Seen-on-scene photo gallery
 
Building a Needs-based Curriculum TESOL 2013
Building a Needs-based Curriculum TESOL 2013 Building a Needs-based Curriculum TESOL 2013
Building a Needs-based Curriculum TESOL 2013
 
Unit 8 pres perfect since for
Unit 8 pres perfect since forUnit 8 pres perfect since for
Unit 8 pres perfect since for
 
Cloud & CRM nel contesto Bancario
Cloud & CRM nel contesto BancarioCloud & CRM nel contesto Bancario
Cloud & CRM nel contesto Bancario
 
Corso Interazione Uomo Macchina e Sviluppo Applicazioni Mobile - GoBus
Corso Interazione Uomo Macchina e Sviluppo Applicazioni Mobile - GoBusCorso Interazione Uomo Macchina e Sviluppo Applicazioni Mobile - GoBus
Corso Interazione Uomo Macchina e Sviluppo Applicazioni Mobile - GoBus
 
Unit 27 reflexive and reciprocal pronouns
Unit 27 reflexive and reciprocal pronounsUnit 27 reflexive and reciprocal pronouns
Unit 27 reflexive and reciprocal pronouns
 
Unit 3 past progressive & simple past
Unit 3 past progressive & simple pastUnit 3 past progressive & simple past
Unit 3 past progressive & simple past
 
Cold, Cough, Flu Shopper Insights [SURVEY]
Cold, Cough, Flu Shopper Insights [SURVEY]Cold, Cough, Flu Shopper Insights [SURVEY]
Cold, Cough, Flu Shopper Insights [SURVEY]
 
Intro adjective clauses july 15
Intro adjective clauses july 15Intro adjective clauses july 15
Intro adjective clauses july 15
 
Ch 24: Infinitives
Ch 24: InfinitivesCh 24: Infinitives
Ch 24: Infinitives
 
Unit 25: More Infinitives
Unit 25: More InfinitivesUnit 25: More Infinitives
Unit 25: More Infinitives
 
Ch. 23: Gerunds
Ch. 23: GerundsCh. 23: Gerunds
Ch. 23: Gerunds
 
Forming the passive
Forming the passiveForming the passive
Forming the passive
 

Similar to Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration

Nereo Sciutto Iab Seminar 2008 Misurazione
Nereo Sciutto Iab Seminar 2008 MisurazioneNereo Sciutto Iab Seminar 2008 Misurazione
Nereo Sciutto Iab Seminar 2008 MisurazioneNereo Sciutto
 
Presentazione Tesi Laurea Magistrale
Presentazione Tesi Laurea MagistralePresentazione Tesi Laurea Magistrale
Presentazione Tesi Laurea MagistraleMatteo Vacca
 
C. Baldi, F. Rapiti - Riprogettazione di una rilevazione multi-source su impr...
C. Baldi, F. Rapiti - Riprogettazione di una rilevazione multi-source su impr...C. Baldi, F. Rapiti - Riprogettazione di una rilevazione multi-source su impr...
C. Baldi, F. Rapiti - Riprogettazione di una rilevazione multi-source su impr...Istituto nazionale di statistica
 
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015Redazione InnovaPuglia
 
Tecniche Di Troubleshooting Nei Sistemi Distribuiti
Tecniche Di Troubleshooting Nei Sistemi DistribuitiTecniche Di Troubleshooting Nei Sistemi Distribuiti
Tecniche Di Troubleshooting Nei Sistemi DistribuitiK-Tech Formazione
 
Fare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing -Diana Malerba
Fare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing -Diana MalerbaFare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing -Diana Malerba
Fare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing -Diana MalerbaGirl Geek Dinners Milano
 
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
Industria 4.0 e gestione dei contenutiIndustria 4.0 e gestione dei contenuti
Industria 4.0 e gestione dei contenutiKEA s.r.l.
 
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006Moreno Toigo
 
Grande successo di Price Compare a Marca2015
Grande successo di Price Compare a Marca2015Grande successo di Price Compare a Marca2015
Grande successo di Price Compare a Marca2015FRANCO CARPANI
 
Misurazione e User Experience per il Marketing Diretto e Interattivo - Luca S...
Misurazione e User Experience per il Marketing Diretto e Interattivo - Luca S...Misurazione e User Experience per il Marketing Diretto e Interattivo - Luca S...
Misurazione e User Experience per il Marketing Diretto e Interattivo - Luca S...TSW
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliinspearit Italy
 
Produzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheProduzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheGemax Consulting
 
Consulenza SEO e Search marketing strategy - Report Not Provided
Consulenza SEO e Search marketing strategy - Report Not ProvidedConsulenza SEO e Search marketing strategy - Report Not Provided
Consulenza SEO e Search marketing strategy - Report Not ProvidedReport Not Provided
 
Google analytics rocco teora-the stratup training
Google analytics rocco teora-the stratup trainingGoogle analytics rocco teora-the stratup training
Google analytics rocco teora-the stratup trainingUmberto Canessa
 
S. De Santis - Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati
S. De Santis - Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati S. De Santis - Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati
S. De Santis - Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati Istituto nazionale di statistica
 
Dml Web Analytics Buyer Guide
Dml Web Analytics Buyer GuideDml Web Analytics Buyer Guide
Dml Web Analytics Buyer GuideDML Srl
 
Applicazioni di modelli matematici alla ricerca semantica
Applicazioni di modelli matematici alla ricerca semanticaApplicazioni di modelli matematici alla ricerca semantica
Applicazioni di modelli matematici alla ricerca semanticaVrije Universiteit Brussel
 
Presentazione ufficiale splittata
Presentazione ufficiale splittataPresentazione ufficiale splittata
Presentazione ufficiale splittataFrancesco Rizzo
 

Similar to Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration (20)

Nereo Sciutto Iab Seminar 2008 Misurazione
Nereo Sciutto Iab Seminar 2008 MisurazioneNereo Sciutto Iab Seminar 2008 Misurazione
Nereo Sciutto Iab Seminar 2008 Misurazione
 
Presentazione ufficiale
Presentazione ufficialePresentazione ufficiale
Presentazione ufficiale
 
Presentazione Tesi Laurea Magistrale
Presentazione Tesi Laurea MagistralePresentazione Tesi Laurea Magistrale
Presentazione Tesi Laurea Magistrale
 
User testing
User testingUser testing
User testing
 
C. Baldi, F. Rapiti - Riprogettazione di una rilevazione multi-source su impr...
C. Baldi, F. Rapiti - Riprogettazione di una rilevazione multi-source su impr...C. Baldi, F. Rapiti - Riprogettazione di una rilevazione multi-source su impr...
C. Baldi, F. Rapiti - Riprogettazione di una rilevazione multi-source su impr...
 
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
 
Tecniche Di Troubleshooting Nei Sistemi Distribuiti
Tecniche Di Troubleshooting Nei Sistemi DistribuitiTecniche Di Troubleshooting Nei Sistemi Distribuiti
Tecniche Di Troubleshooting Nei Sistemi Distribuiti
 
Fare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing -Diana Malerba
Fare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing -Diana MalerbaFare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing -Diana Malerba
Fare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing -Diana Malerba
 
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
Industria 4.0 e gestione dei contenutiIndustria 4.0 e gestione dei contenuti
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
 
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
 
Grande successo di Price Compare a Marca2015
Grande successo di Price Compare a Marca2015Grande successo di Price Compare a Marca2015
Grande successo di Price Compare a Marca2015
 
Misurazione e User Experience per il Marketing Diretto e Interattivo - Luca S...
Misurazione e User Experience per il Marketing Diretto e Interattivo - Luca S...Misurazione e User Experience per il Marketing Diretto e Interattivo - Luca S...
Misurazione e User Experience per il Marketing Diretto e Interattivo - Luca S...
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
 
Produzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheProduzione software - Le metriche
Produzione software - Le metriche
 
Consulenza SEO e Search marketing strategy - Report Not Provided
Consulenza SEO e Search marketing strategy - Report Not ProvidedConsulenza SEO e Search marketing strategy - Report Not Provided
Consulenza SEO e Search marketing strategy - Report Not Provided
 
Google analytics rocco teora-the stratup training
Google analytics rocco teora-the stratup trainingGoogle analytics rocco teora-the stratup training
Google analytics rocco teora-the stratup training
 
S. De Santis - Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati
S. De Santis - Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati S. De Santis - Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati
S. De Santis - Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati
 
Dml Web Analytics Buyer Guide
Dml Web Analytics Buyer GuideDml Web Analytics Buyer Guide
Dml Web Analytics Buyer Guide
 
Applicazioni di modelli matematici alla ricerca semantica
Applicazioni di modelli matematici alla ricerca semanticaApplicazioni di modelli matematici alla ricerca semantica
Applicazioni di modelli matematici alla ricerca semantica
 
Presentazione ufficiale splittata
Presentazione ufficiale splittataPresentazione ufficiale splittata
Presentazione ufficiale splittata
 

Metodologie e sperimentazione di confronto tra tool di data integration