SlideShare a Scribd company logo
Mappa turistica interattiva Torino, 2 maggio 2004 A cura di Massimo Schiro, Andrea Toso Area NewMedia Direzione Innovazione CSP
Premesse ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La soluzione adottata: Mapworld Dopo un periodo di  analisi dei prodotti… L’architettura del sistema si basa sul motore  MapWorld  (della società italo-slovacca HSC Group) che, attraverso una gestione completa a carico del server, si occupa di importare direttamente  dati cartografici  GIS derivanti da fonti esterne (ad esempio dai Sistemi Informativi Territoriali).  Le informazioni vengono così  rielaborate e ottimizzate , prima di essere comunicate al client attraverso l’invio  costante  di un  basso quantitativo di byte .  In questo modo l’applicazione, sfruttando i requisiti minimi di sistema lato client (Browser Internet Explorer 6 e Macromedia Flash Player 6), riesce a gestire la visualizzazione delle informazioni sulla mappa in  tempo reale  e in modo del tutto  trasparente , mantenendo al contempo alto sia il livello di  manovrabilità  e  fruibilità  della mappa sia il suo potenziale interattivo. Punti di forza : Velocità di navigazione, Puntatori e pois personalizzabili, itinerari animati, integrazioni con DB, diffusione browser e player (no ulteriori plug-ins)
L’interfaccia Via Roma 1 3 4 5 6 7 Risultati numeri civici Mole Antonelliana Approfondimento POIs HELP codice HTML (link statico o query DB) MINIMAP Spostamento rapido Aiuto posizionamento rispetto a intera Città Livelli shape grafici Menu servizio Itinerari dimostrativi POIs dinamici MAPPA Slide successiva Zoom Dinamico Header (limitato per non ridurre spazio mappa) Asp + Javascript + I-frames + CSS     vs     PHP + Javascript + CSS (accessibilità) MENU Muovi Zona Zoom+ Zoom- Help
L’interfaccia – la mappa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Back Office Altra caratteristica innovativa di questo sistema è la presenza di un back office web based che, oltre a  semplificare notevolmente le fasi di inserimento e modifica delle informazioni, contribuisce a una facile gestione e organizzazione dei contenuti presenti all’interno del data base.  Questo  sistema di authoring  permette infatti, anche a redattori generici senza specifiche competenze in ambito di sistemi cartografici,  la gestione di contenuti diversificati, integrando dati vettoriali, informazioni aggiuntive di carattere turistico-culturale e schede di approfondimento generale abbinate ai diversi punti d’interesse dislocati all’interno della mappa.  PHP MySQL Server Mappa  Esterno
Contatti CSP Innovazione nelle ICT s.c.ar.l.  via Livorno, 60  10144 Torino Website: www.csp.it E-mail: schiro@csp.it E-mail: toso@csp.it Tel +39 011 4815133-5131 Fax +39 011 4815001  mappatorino.csp.it Grazie per l’attenzione.

More Related Content

Similar to Webbit Mappa interattiva

Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgisEvento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
City Planner
 
Corso GIS Base a03 - gis strumento di lavoro alla base della cartografia e d...
Corso GIS Base a03 - gis  strumento di lavoro alla base della cartografia e d...Corso GIS Base a03 - gis  strumento di lavoro alla base della cartografia e d...
Corso GIS Base a03 - gis strumento di lavoro alla base della cartografia e d...
City Planner
 
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilitàRoberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Andrea Musuruane
 
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Apulian ICT Living Labs
 
Sitm
SitmSitm
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...giovannibiallo
 
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmMiddleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmRoberto Navoni
 
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmMiddleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Roberto Navoni
 
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
giovanni biallo
 
Sitm
SitmSitm
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
Gianfranco Di Pietro
 
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Coworking Login
 
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territorialeCoworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
City Planner
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
stemerola
 
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di BergamoDrupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
DrupalDay
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATEsalab srl
 
Evento GEO - Eni - Milano 26/10/11 - LM
Evento GEO - Eni - Milano 26/10/11 - LMEvento GEO - Eni - Milano 26/10/11 - LM
Evento GEO - Eni - Milano 26/10/11 - LMvcuomo
 
Interazione uomo macchina
Interazione uomo macchinaInterazione uomo macchina
Interazione uomo macchina
Luca Salvini - MI
 
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
Buy Tourism Online
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Buy Tourism Online
 

Similar to Webbit Mappa interattiva (20)

Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgisEvento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
 
Corso GIS Base a03 - gis strumento di lavoro alla base della cartografia e d...
Corso GIS Base a03 - gis  strumento di lavoro alla base della cartografia e d...Corso GIS Base a03 - gis  strumento di lavoro alla base della cartografia e d...
Corso GIS Base a03 - gis strumento di lavoro alla base della cartografia e d...
 
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilitàRoberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
Roberta Castelli - OSM al servizio dell'infomobilità
 
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
 
Sitm
SitmSitm
Sitm
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
 
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmMiddleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
 
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmMiddleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
 
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
 
Sitm
SitmSitm
Sitm
 
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
 
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
 
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territorialeCoworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
 
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di BergamoDrupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBAT
 
Evento GEO - Eni - Milano 26/10/11 - LM
Evento GEO - Eni - Milano 26/10/11 - LMEvento GEO - Eni - Milano 26/10/11 - LM
Evento GEO - Eni - Milano 26/10/11 - LM
 
Interazione uomo macchina
Interazione uomo macchinaInterazione uomo macchina
Interazione uomo macchina
 
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
 

Webbit Mappa interattiva

  • 1. Mappa turistica interattiva Torino, 2 maggio 2004 A cura di Massimo Schiro, Andrea Toso Area NewMedia Direzione Innovazione CSP
  • 2.
  • 3. La soluzione adottata: Mapworld Dopo un periodo di analisi dei prodotti… L’architettura del sistema si basa sul motore MapWorld (della società italo-slovacca HSC Group) che, attraverso una gestione completa a carico del server, si occupa di importare direttamente dati cartografici GIS derivanti da fonti esterne (ad esempio dai Sistemi Informativi Territoriali). Le informazioni vengono così rielaborate e ottimizzate , prima di essere comunicate al client attraverso l’invio costante di un basso quantitativo di byte . In questo modo l’applicazione, sfruttando i requisiti minimi di sistema lato client (Browser Internet Explorer 6 e Macromedia Flash Player 6), riesce a gestire la visualizzazione delle informazioni sulla mappa in tempo reale e in modo del tutto trasparente , mantenendo al contempo alto sia il livello di manovrabilità e fruibilità della mappa sia il suo potenziale interattivo. Punti di forza : Velocità di navigazione, Puntatori e pois personalizzabili, itinerari animati, integrazioni con DB, diffusione browser e player (no ulteriori plug-ins)
  • 4. L’interfaccia Via Roma 1 3 4 5 6 7 Risultati numeri civici Mole Antonelliana Approfondimento POIs HELP codice HTML (link statico o query DB) MINIMAP Spostamento rapido Aiuto posizionamento rispetto a intera Città Livelli shape grafici Menu servizio Itinerari dimostrativi POIs dinamici MAPPA Slide successiva Zoom Dinamico Header (limitato per non ridurre spazio mappa) Asp + Javascript + I-frames + CSS  vs  PHP + Javascript + CSS (accessibilità) MENU Muovi Zona Zoom+ Zoom- Help
  • 5.
  • 6. Back Office Altra caratteristica innovativa di questo sistema è la presenza di un back office web based che, oltre a semplificare notevolmente le fasi di inserimento e modifica delle informazioni, contribuisce a una facile gestione e organizzazione dei contenuti presenti all’interno del data base. Questo sistema di authoring permette infatti, anche a redattori generici senza specifiche competenze in ambito di sistemi cartografici, la gestione di contenuti diversificati, integrando dati vettoriali, informazioni aggiuntive di carattere turistico-culturale e schede di approfondimento generale abbinate ai diversi punti d’interesse dislocati all’interno della mappa. PHP MySQL Server Mappa Esterno
  • 7. Contatti CSP Innovazione nelle ICT s.c.ar.l. via Livorno, 60 10144 Torino Website: www.csp.it E-mail: schiro@csp.it E-mail: toso@csp.it Tel +39 011 4815133-5131 Fax +39 011 4815001 mappatorino.csp.it Grazie per l’attenzione.