SlideShare a Scribd company logo
“Ripensare gli strumenti di
analisi Marketing attraverso i big
              data”
           Lo scenario




           Milano Marzo 2013
10000 TPS (Tweet per second)      30 Bilioni di contenuti condivisi
    Durante il superbowl                     ogni mese
                                  (WebLinks, Foto, Storie, Video,
                                    Posts, Notizie su Facebook)

             >500 Ml di utenti attivi su
                      Facebook
                                    900 ML di contenuti con cui gli
                                     utenti interagiscono (pagine,
                                             gruppi, eventi)
             35 Ml di utenti modifica il proprio
                    status ogni giorno

                                  1 Bilione di tweet / week


                     1 Bilione smartphone nel mondo
E ancora….
     (Forums, Reviews, Youtube, Linkedin, Vimeo, G+, Tumblr, Pinterest, Blogs & News)




                                                                    4
The SCRM Iceberg (P. Greenberg)

                                  1% delle conversazioni fra clienti vengono
                                  inglobate nella conoscenza aziendale

                                  9% delle conversazioni fra clienti vengono in
                                  contatto con l’organizzazione ma non
                                  generano alcun apprendimento

                                  90% delle conversaizoni fra clienti non entrano
                                  mai in contatto con l’azienda.




                                   separare il rumore dal segnale rilevante
Classificazione

                              Cluster Analysis


                                              Network Analysis
                  Data Fusion & Integration
                                              Sentiment Analysis


                               Machine Learning
Pattern Recognition
             NLP

          Geolocalizzazione                      Statistics
8
Come utilizzare questi dati




 *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
Quali sorgenti vengono utilizzate




 *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
Principali ostacoli ad un uso efficace




 *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
Ruolo Tecnologie




*Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
La strada è ancora lunga




 *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
Grazie!

Domande ?
Bibliografia

•  MCKinsey :Big Data the next Frontier for Innovation
•  Adobe: Quarterly Digital Intelligence Briefing: Managing
   and Measuring Social WhitePaper
•  AmcServices – Social Samples

More Related Content

Similar to Web Marketing Evolution : Big Data Scenario

Smn 130323081303-phpapp02
Smn 130323081303-phpapp02Smn 130323081303-phpapp02
Smn 130323081303-phpapp02Stephen Darori
 
Smau big datawebreputation_2013
Smau big datawebreputation_2013Smau big datawebreputation_2013
Smau big datawebreputation_2013gigulle
 
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media Easy
 
Vincenzo Cosenza - PR 2.0
Vincenzo Cosenza - PR 2.0Vincenzo Cosenza - PR 2.0
Vincenzo Cosenza - PR 2.0
Social Media Lab
 
Pr 2.0 - Ver.1.5
Pr 2.0 - Ver.1.5Pr 2.0 - Ver.1.5
Pr 2.0 - Ver.1.5
Vincenzo Cosenza
 
Fare business con i Social Media
Fare business con i Social MediaFare business con i Social Media
Fare business con i Social MediaRoberto Grossi
 
Fare business con i Social Media
Fare business con i Social MediaFare business con i Social Media
Fare business con i Social Media
Social Media Easy
 
Listen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target online
Listen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target onlineListen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target online
Listen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target online
Websolute
 
Listen to me - Raffaella Mariotti - Websolute
Listen to me - Raffaella Mariotti - WebsoluteListen to me - Raffaella Mariotti - Websolute
Listen to me - Raffaella Mariotti - Websolute
Branding 2.0
 
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensareAziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Antonio Pavolini
 
Web 2.0 e nuove strategie di marketing
Web 2.0 e nuove strategie di marketingWeb 2.0 e nuove strategie di marketing
Web 2.0 e nuove strategie di marketing
SAPIENZA, University of Rome
 
Social Media per le PMI
Social Media per le PMISocial Media per le PMI
Social Media per le PMI
Roberto Grossi
 
Dal Download all'Upload: ricerca, accesso, produzione e distribuzione dell'in...
Dal Download all'Upload: ricerca, accesso, produzione e distribuzione dell'in...Dal Download all'Upload: ricerca, accesso, produzione e distribuzione dell'in...
Dal Download all'Upload: ricerca, accesso, produzione e distribuzione dell'in...Tommaso Sorchiotti
 
Social Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheSocial Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheRoberto Grossi
 
Social Media e Banche
Social Media e BancheSocial Media e Banche
Social Media e Banche
Social Media Easy
 
Buzz marketing fenomeno_di_moda_o_strumento_per_le_aziende
Buzz marketing fenomeno_di_moda_o_strumento_per_le_aziendeBuzz marketing fenomeno_di_moda_o_strumento_per_le_aziende
Buzz marketing fenomeno_di_moda_o_strumento_per_le_aziende
SAPIENZA, University of Rome
 
Buzz marketing fenomeno di moda o strumento per le aziende
Buzz marketing fenomeno di moda o strumento per le aziendeBuzz marketing fenomeno di moda o strumento per le aziende
Buzz marketing fenomeno di moda o strumento per le aziende
SAPIENZA, University of Rome
 
Aziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte Prima
Aziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte PrimaAziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte Prima
Aziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte Prima
Antonio Pavolini
 
Unicom a BCom Torino
Unicom a BCom TorinoUnicom a BCom Torino
Smartlife 13 ottobre 2011 italian short
Smartlife 13 ottobre 2011 italian shortSmartlife 13 ottobre 2011 italian short
Smartlife 13 ottobre 2011 italian short
Maurizio Milazzo
 

Similar to Web Marketing Evolution : Big Data Scenario (20)

Smn 130323081303-phpapp02
Smn 130323081303-phpapp02Smn 130323081303-phpapp02
Smn 130323081303-phpapp02
 
Smau big datawebreputation_2013
Smau big datawebreputation_2013Smau big datawebreputation_2013
Smau big datawebreputation_2013
 
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)
 
Vincenzo Cosenza - PR 2.0
Vincenzo Cosenza - PR 2.0Vincenzo Cosenza - PR 2.0
Vincenzo Cosenza - PR 2.0
 
Pr 2.0 - Ver.1.5
Pr 2.0 - Ver.1.5Pr 2.0 - Ver.1.5
Pr 2.0 - Ver.1.5
 
Fare business con i Social Media
Fare business con i Social MediaFare business con i Social Media
Fare business con i Social Media
 
Fare business con i Social Media
Fare business con i Social MediaFare business con i Social Media
Fare business con i Social Media
 
Listen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target online
Listen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target onlineListen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target online
Listen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target online
 
Listen to me - Raffaella Mariotti - Websolute
Listen to me - Raffaella Mariotti - WebsoluteListen to me - Raffaella Mariotti - Websolute
Listen to me - Raffaella Mariotti - Websolute
 
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensareAziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
 
Web 2.0 e nuove strategie di marketing
Web 2.0 e nuove strategie di marketingWeb 2.0 e nuove strategie di marketing
Web 2.0 e nuove strategie di marketing
 
Social Media per le PMI
Social Media per le PMISocial Media per le PMI
Social Media per le PMI
 
Dal Download all'Upload: ricerca, accesso, produzione e distribuzione dell'in...
Dal Download all'Upload: ricerca, accesso, produzione e distribuzione dell'in...Dal Download all'Upload: ricerca, accesso, produzione e distribuzione dell'in...
Dal Download all'Upload: ricerca, accesso, produzione e distribuzione dell'in...
 
Social Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheSocial Media Per Le Banche
Social Media Per Le Banche
 
Social Media e Banche
Social Media e BancheSocial Media e Banche
Social Media e Banche
 
Buzz marketing fenomeno_di_moda_o_strumento_per_le_aziende
Buzz marketing fenomeno_di_moda_o_strumento_per_le_aziendeBuzz marketing fenomeno_di_moda_o_strumento_per_le_aziende
Buzz marketing fenomeno_di_moda_o_strumento_per_le_aziende
 
Buzz marketing fenomeno di moda o strumento per le aziende
Buzz marketing fenomeno di moda o strumento per le aziendeBuzz marketing fenomeno di moda o strumento per le aziende
Buzz marketing fenomeno di moda o strumento per le aziende
 
Aziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte Prima
Aziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte PrimaAziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte Prima
Aziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte Prima
 
Unicom a BCom Torino
Unicom a BCom TorinoUnicom a BCom Torino
Unicom a BCom Torino
 
Smartlife 13 ottobre 2011 italian short
Smartlife 13 ottobre 2011 italian shortSmartlife 13 ottobre 2011 italian short
Smartlife 13 ottobre 2011 italian short
 

Web Marketing Evolution : Big Data Scenario

  • 1. “Ripensare gli strumenti di analisi Marketing attraverso i big data” Lo scenario Milano Marzo 2013
  • 2.
  • 3. 10000 TPS (Tweet per second) 30 Bilioni di contenuti condivisi Durante il superbowl ogni mese (WebLinks, Foto, Storie, Video, Posts, Notizie su Facebook) >500 Ml di utenti attivi su Facebook 900 ML di contenuti con cui gli utenti interagiscono (pagine, gruppi, eventi) 35 Ml di utenti modifica il proprio status ogni giorno 1 Bilione di tweet / week 1 Bilione smartphone nel mondo
  • 4. E ancora…. (Forums, Reviews, Youtube, Linkedin, Vimeo, G+, Tumblr, Pinterest, Blogs & News) 4
  • 5. The SCRM Iceberg (P. Greenberg) 1% delle conversazioni fra clienti vengono inglobate nella conoscenza aziendale 9% delle conversazioni fra clienti vengono in contatto con l’organizzazione ma non generano alcun apprendimento 90% delle conversaizoni fra clienti non entrano mai in contatto con l’azienda. separare il rumore dal segnale rilevante
  • 6.
  • 7. Classificazione Cluster Analysis Network Analysis Data Fusion & Integration Sentiment Analysis Machine Learning Pattern Recognition NLP Geolocalizzazione Statistics
  • 8. 8
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Come utilizzare questi dati *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
  • 14. Quali sorgenti vengono utilizzate *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
  • 15. Principali ostacoli ad un uso efficace *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
  • 16. Ruolo Tecnologie *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
  • 17. La strada è ancora lunga *Studio Adobe social media forum europe 18-19 Marzo 2013
  • 19. Bibliografia •  MCKinsey :Big Data the next Frontier for Innovation •  Adobe: Quarterly Digital Intelligence Briefing: Managing and Measuring Social WhitePaper •  AmcServices – Social Samples