SlideShare a Scribd company logo
Uno sguardo di oggi su
una guerra di ieri
LAVORO SVOLTO DALLA CLASSE IIIB
DEL LICEO CLASSICO RENATO CARTESIO
SEDE DI VILLARICCA
Finalità del lavoro
 La nostra ricerca si pone lo scopo di
sottolineare come una guerra su così
larga scala, quale è stata la Prima
Guerra Mondiale, abbia influito non
solo sui soldati che sono partiti per il
fronte, ma anche sulla povera gente
che è rimasta nei propri paesi a
lavorare e a lottare per la
sopravvivenza. In particolare ci siamo
voluti soffermare sulla nostra
cittadina, Villaricca e le zone
limitrofe.
La nostra ricerca
 Per trovare notizie su ciò che ha
dovuto vivere la nostra cittadina
durante la Prima Guerra
Mondiale, abbiamo deciso di
avvalerci dell’ausilio della
Biblioteca comunale, che è stata
una fonte preziosa per le nostre
ricerche. Abbiamo sfogliato
moltissimi testi e ci siamo
catapultati in un’epoca che
sembrava tanto lontana dalla
nostra, ma che in realtà è molto
più vicina a noi di quanto
immaginassimo.
Militari caduti – Albo d’oro
 Lo staff della Biblioteca ci ha
gentilmente concesso di consultare
l’Albo d’Oro dei Militari campani,
che sono stati vittime della guerra
del 1915-1918. In quelle pagine è
racchiuso tutto il dolore, la perdita
e la sofferenza che la guerra porta
con sé.
Il Monumento ai caduti di Villaricca
Nel 1919 il Consiglio
Comunale per
celebrare i 53 caduti di
Villaricca ha eretto una
lapide marmorea in
onore dei soldati.
La guerra di quelli che restavano
 Come già detto ad apertura del lavoro, la guerra non si combatte solo sul
fronte, ma anche nelle campagne, nelle città, dove ci si trova a lottare
con la fame, la miseria. A tal proposito abbiamo ritrovato una serie di
ordinanze e provvedimenti presi dal Comune di Villaricca negli anni
compresi tra il 1915 e il 1919 volte ad arginare la situazione di emergenza.
Sanzioni 1915 - 1919
I disertori
 Non tutti, però, ebbero il coraggio di
adempiere al proprio dovere e di partire per il
fronte; a tal proposito abbiamo trovato la
lettera del figlio di un contadino che spiega le
ragioni drammatiche di tale scelta.
Conclusione
 Questo lavoro ha coinvolto l’intero
gruppo classe sia fisicamente che
emotivamente. Abbiamo vissuto
momenti intensi, ricercando fra le
pagine di libri ormai logori e rovistando
fra vecchie foto. Sicuramente ora siamo
più consapevoli delle ripercussioni che la
guerra ha avuto sul nostro territorio e
delle tracce indelebili che ha lasciato in
coloro che l’hanno vissuta e nei loro figli.

More Related Content

Similar to *US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri

*us13060 lettere dalla natura in guerra
*us13060 lettere dalla natura in guerra*us13060 lettere dalla natura in guerra
*us13060 lettere dalla natura in guerra
articolo9
 
Sulle tracce della grande guerra
Sulle tracce della grande guerraSulle tracce della grande guerra
Sulle tracce della grande guerra
rosasala
 
Esperienza e memoria
Esperienza e memoria  Esperienza e memoria
Esperienza e memoria daniela1964
 
Sulle tracce della Grande Guerra
Sulle tracce della Grande Guerra Sulle tracce della Grande Guerra
Sulle tracce della Grande Guerra
Laura Franchini
 
Storia e mito di garibaldi vg
Storia e mito di garibaldi vgStoria e mito di garibaldi vg
Storia e mito di garibaldi vgdaniela1964
 
*us13141 A cent'anni dalla grande bugia
*us13141 A cent'anni dalla grande bugia*us13141 A cent'anni dalla grande bugia
*us13141 A cent'anni dalla grande bugia
articolo9
 
Presentazione prova
Presentazione provaPresentazione prova
Presentazione prova
criprosdo
 
PRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMA GUERRA MONDIALEPRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMA GUERRA MONDIALE
Vincenzo06
 
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
Sergio Primo Del Bello
 
1943, la guerra in casa
1943, la guerra in casa1943, la guerra in casa
1943, la guerra in casa
frantex
 
ppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdfppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdf
JovjoGfjngjmb
 
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo attività del triennio
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo  attività  del triennioMatera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo  attività  del triennio
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo attività del triennioornyalta
 
La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE
La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLELa Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE
La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE
Museo Martinitt e Stelline di Milano
 
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.articolo9
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
rosasala
 
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoiaGaribaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Pippo
 
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Movimento Irredentista Italiano
 
Spedizione dei Mille
Spedizione dei MilleSpedizione dei Mille
Spedizione dei Milleroberta822
 
Spedizione dei Mille
Spedizione dei MilleSpedizione dei Mille
Spedizione dei Milleroberta822
 
La spedizione dei Mille
La spedizione dei MilleLa spedizione dei Mille
La spedizione dei Mille
roberta822
 

Similar to *US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri (20)

*us13060 lettere dalla natura in guerra
*us13060 lettere dalla natura in guerra*us13060 lettere dalla natura in guerra
*us13060 lettere dalla natura in guerra
 
Sulle tracce della grande guerra
Sulle tracce della grande guerraSulle tracce della grande guerra
Sulle tracce della grande guerra
 
Esperienza e memoria
Esperienza e memoria  Esperienza e memoria
Esperienza e memoria
 
Sulle tracce della Grande Guerra
Sulle tracce della Grande Guerra Sulle tracce della Grande Guerra
Sulle tracce della Grande Guerra
 
Storia e mito di garibaldi vg
Storia e mito di garibaldi vgStoria e mito di garibaldi vg
Storia e mito di garibaldi vg
 
*us13141 A cent'anni dalla grande bugia
*us13141 A cent'anni dalla grande bugia*us13141 A cent'anni dalla grande bugia
*us13141 A cent'anni dalla grande bugia
 
Presentazione prova
Presentazione provaPresentazione prova
Presentazione prova
 
PRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMA GUERRA MONDIALEPRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMA GUERRA MONDIALE
 
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
 
1943, la guerra in casa
1943, la guerra in casa1943, la guerra in casa
1943, la guerra in casa
 
ppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdfppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdf
 
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo attività del triennio
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo  attività  del triennioMatera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo  attività  del triennio
Matera anni '50 classe 3^D + slide riepilogo attività del triennio
 
La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE
La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLELa Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE
La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE
 
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
 
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoiaGaribaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
Garibaldi regno italia_mafia_inglesi_cavour_savoia
 
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
Domenico Rismondo - Dignano d'Istria nei ricordi nel bimillenario di Augusto ...
 
Spedizione dei Mille
Spedizione dei MilleSpedizione dei Mille
Spedizione dei Mille
 
Spedizione dei Mille
Spedizione dei MilleSpedizione dei Mille
Spedizione dei Mille
 
La spedizione dei Mille
La spedizione dei MilleLa spedizione dei Mille
La spedizione dei Mille
 

More from articolo9

Sc10004
Sc10004Sc10004
Sc10004
articolo9
 
us14220O
us14220Ous14220O
us14220O
articolo9
 
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
articolo9
 
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14articolo9
 
us13090 Percorsi della memoria
us13090 Percorsi della memoriaus13090 Percorsi della memoria
us13090 Percorsi della memoriaarticolo9
 
*us13197 - Giovani Anime Combattenti
*us13197 - Giovani Anime Combattenti*us13197 - Giovani Anime Combattenti
*us13197 - Giovani Anime Combattentiarticolo9
 
us13064 art 9 L’ultima lettera
us13064 art 9 L’ultima letteraus13064 art 9 L’ultima lettera
us13064 art 9 L’ultima lettera
articolo9
 
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
*us13088 - Ricordi: scatti di guerraarticolo9
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natioarticolo9
 
*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorioarticolo9
 
*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lagoarticolo9
 
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
articolo9
 
Modulo di consegna elaborato
Modulo di consegna elaboratoModulo di consegna elaborato
Modulo di consegna elaboratoarticolo9
 
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...articolo9
 
*us13005 i cavalieri del '99
*us13005 i cavalieri del '99*us13005 i cavalieri del '99
*us13005 i cavalieri del '99articolo9
 
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroiarticolo9
 
*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su
articolo9
 
*US 13234 Fratellanza fra popoli
*US 13234 Fratellanza fra popoli*US 13234 Fratellanza fra popoli
*US 13234 Fratellanza fra popoliarticolo9
 
*us13006 Voci di guerra
*us13006 Voci di guerra*us13006 Voci di guerra
*us13006 Voci di guerraarticolo9
 
*us1359 Guerra e bellezza
*us1359 Guerra e bellezza*us1359 Guerra e bellezza
*us1359 Guerra e bellezzaarticolo9
 

More from articolo9 (20)

Sc10004
Sc10004Sc10004
Sc10004
 
us14220O
us14220Ous14220O
us14220O
 
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
 
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
 
us13090 Percorsi della memoria
us13090 Percorsi della memoriaus13090 Percorsi della memoria
us13090 Percorsi della memoria
 
*us13197 - Giovani Anime Combattenti
*us13197 - Giovani Anime Combattenti*us13197 - Giovani Anime Combattenti
*us13197 - Giovani Anime Combattenti
 
us13064 art 9 L’ultima lettera
us13064 art 9 L’ultima letteraus13064 art 9 L’ultima lettera
us13064 art 9 L’ultima lettera
 
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio
 
*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio
 
*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago
 
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
 
Modulo di consegna elaborato
Modulo di consegna elaboratoModulo di consegna elaborato
Modulo di consegna elaborato
 
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
 
*us13005 i cavalieri del '99
*us13005 i cavalieri del '99*us13005 i cavalieri del '99
*us13005 i cavalieri del '99
 
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
 
*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su
 
*US 13234 Fratellanza fra popoli
*US 13234 Fratellanza fra popoli*US 13234 Fratellanza fra popoli
*US 13234 Fratellanza fra popoli
 
*us13006 Voci di guerra
*us13006 Voci di guerra*us13006 Voci di guerra
*us13006 Voci di guerra
 
*us1359 Guerra e bellezza
*us1359 Guerra e bellezza*us1359 Guerra e bellezza
*us1359 Guerra e bellezza
 

*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri

  • 1. Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri LAVORO SVOLTO DALLA CLASSE IIIB DEL LICEO CLASSICO RENATO CARTESIO SEDE DI VILLARICCA
  • 2. Finalità del lavoro  La nostra ricerca si pone lo scopo di sottolineare come una guerra su così larga scala, quale è stata la Prima Guerra Mondiale, abbia influito non solo sui soldati che sono partiti per il fronte, ma anche sulla povera gente che è rimasta nei propri paesi a lavorare e a lottare per la sopravvivenza. In particolare ci siamo voluti soffermare sulla nostra cittadina, Villaricca e le zone limitrofe.
  • 3. La nostra ricerca  Per trovare notizie su ciò che ha dovuto vivere la nostra cittadina durante la Prima Guerra Mondiale, abbiamo deciso di avvalerci dell’ausilio della Biblioteca comunale, che è stata una fonte preziosa per le nostre ricerche. Abbiamo sfogliato moltissimi testi e ci siamo catapultati in un’epoca che sembrava tanto lontana dalla nostra, ma che in realtà è molto più vicina a noi di quanto immaginassimo.
  • 4. Militari caduti – Albo d’oro  Lo staff della Biblioteca ci ha gentilmente concesso di consultare l’Albo d’Oro dei Militari campani, che sono stati vittime della guerra del 1915-1918. In quelle pagine è racchiuso tutto il dolore, la perdita e la sofferenza che la guerra porta con sé.
  • 5. Il Monumento ai caduti di Villaricca Nel 1919 il Consiglio Comunale per celebrare i 53 caduti di Villaricca ha eretto una lapide marmorea in onore dei soldati.
  • 6. La guerra di quelli che restavano  Come già detto ad apertura del lavoro, la guerra non si combatte solo sul fronte, ma anche nelle campagne, nelle città, dove ci si trova a lottare con la fame, la miseria. A tal proposito abbiamo ritrovato una serie di ordinanze e provvedimenti presi dal Comune di Villaricca negli anni compresi tra il 1915 e il 1919 volte ad arginare la situazione di emergenza.
  • 8. I disertori  Non tutti, però, ebbero il coraggio di adempiere al proprio dovere e di partire per il fronte; a tal proposito abbiamo trovato la lettera del figlio di un contadino che spiega le ragioni drammatiche di tale scelta.
  • 9. Conclusione  Questo lavoro ha coinvolto l’intero gruppo classe sia fisicamente che emotivamente. Abbiamo vissuto momenti intensi, ricercando fra le pagine di libri ormai logori e rovistando fra vecchie foto. Sicuramente ora siamo più consapevoli delle ripercussioni che la guerra ha avuto sul nostro territorio e delle tracce indelebili che ha lasciato in coloro che l’hanno vissuta e nei loro figli.