SlideShare a Scribd company logo
SERVIZI A RETE - MAGGIO-GIUGNO 2022
120
F
inoall’avventodellosmartmeteringsiamo
sempre stati abituati a pensare il mondo
della misura dell’acqua e quello della mi-
sura del gas naturale come universi ben distin-
ti e separati. Ma ora le cose sono cambiate,
proprio grazie alla profonda innovazione por-
tatadallacomparsadell’elettronicaedeisiste-
mi di trasmissione e gestione dei dati anche
nel campo del metering.
Proprio la profonda capacità innovativa è da
sempre una delle caratteristiche che mag-
giormente definisce WaterTech. Da molti
anni l’azienda è al fianco di tutte quelle Utili-
ties che vogliono anticipare il futuro, sia con
progetti su scala massiva, sia con progetti
pilota e sperimentazioni sul campo. Aiuta i
Distributori a ricercare ed implementare si-
stemi e soluzioni all’avanguardia, avvalendo-
si di avanzate tecnologie che permettono di
rendere più efficace ed efficiente la gestione
delle reti.
I contatori smart sono i nodi cruciali all’interno
di un network di reti integrate; lo strumento
primario con cui perseguire obiettivi di soste-
nibilità economica, ambientale e sociale nella
gestione di un servizio fondamentale come
quello idrico, ma anche del gas. I misuratori
di ultima generazione, infatti, costituiscono la
base su cui poggia l’intera catena dello smart
metering, ossia il processo di raccolta, tra-
smissione, elaborazione ed analisi dei dati di
misura e di consumo al fine di raggiungere un
significativo miglioramento delle performan-
ces distributive.
Con questa filosofia WaterTech ha aderito a
due progetti sperimentali avviati da Cogeide
e Alto Trevigiano Servizi (ATS) per la telelettu-
ra di smart meter acqua attraverso la rete di
rilevamento dati dei contatori gas. Con questi
progetti entrambi i gestori del servizio idrico
sono stati in grado di leggere gli smart water
meters utilizzando la rete fissa di telelettura
dei contatori del gas.
Si tratta di uno step innovativo senza prece-
SMART METERS
Un unico network di comunicazione
per smart meters Acqua e Gas
denti: non più due reti distinte, ognuna inte-
ramente dedicata ad una specifica tipologia
di meter (acqua o gas), ma un’unica rete su cui
riescono ad agganciarsi entrambe le tipolo-
gie di contatori; con un solo network diventa
possibile raccogliere, trasmettere, elaborare
ed analizzare i dati di misura e di consumo di
entrambi i servizi. Ma l’efficienza non si limita
alla sola rete, potendo essere estesa anche al
SAC, il Sistema di Acquisizione dati Centrale:
non è più necessario ricorrere a due distinti
centri di controllo, utilizzando invece un solo
SAC che tratta le informazioni provenienti da
entrambe le catene di smart metering.
Uno degli aspetti più strategici è dato dalla
fornitura del sistema radio 169 MHz di Water-
Tech, perfettamente conforme alla normativa
gas UNI-TS 11291. È proprio questa avanzata
tecnologia che permette la totale integrabilità
degli apparati acqua nella rete di telelettura
dei gas meters. Inoltre, un simile evoluto si-
stema trasmissivo fa sì che il contatore, oltre
ad agganciarsi automaticamente sulla fixed
network (concentratori), possa essere letto
anche in modalità walk-by/drive-by (tablet),
consentendo al gestore idrico di scegliere
ogni volta, sul momento, la modalità di rece-
pimento dei dati più congeniale.
Sono già molte le utility che hanno deciso di
sfruttare questa possibilità tecnologica, come
nel caso di IRETI a Reggio Emilia, Genova e La
Spezia e di MM a Milano.
Per adottare una simile soluzione altamente
integratanonèperònecessariocheildistribu-
tore sia una multiutilty, ossia gestisca entram-
bi i servizi. Sono svariati i casi di operatori del
servizio idrico che si accordano con l’utility del
gas che opera nel loro medesimo territorio al
fine di poter utilizzare la rete di quest’ultima.
NesonounesempioidueprogetticheWater-
Tech ha realizzato con Cogeide e ATS.
Entrambi hanno instaurato una proficua coo-
perazione con il distributore del gas AP Reti,
in modo da potersi avvalere della rete di tale
operatore, portando ad una vantaggiosa ed
efficiente sinergia tra i due servizi pubblici.
Nel progetto Cogeide, WaterTech è stata
coinvolta come fornitore degli smart meters,
tutti dotati di modulo di trasmissione 169 MHz
conforme alla normativa gas UNI-TS 11291.
121
Attraverso l’integrazione degli apparati all’in-
terno della rete di AP Reti è stato possibile far
sì che i contatori dell’acqua venissero teleletti
in modalità fixed network.
Il progetto ATS è stato anch’esso portato
avanti avvalendosi del già esistente sistema di
AP Reti; in questo caso, però, WaterTech non
solo ha fornito i contatori, ma ha anche dotato
il distributore dei sistemi di lettura walk-by/dri-
ve-by. In questo modo, Alto Trevigiano Servizi,
oltre alla ricezione dei dati attraverso la rete
fissa condivisa con AP Reti, può teleleggere i
meters anche attraverso un altro canale.
In entrambi i progetti WaterTech ha suppor-
tato i clienti con un’azione di formazione e ac-
compagnamento per fornire loro il know-how
necessario alla gestione di tutti gli apparati
installati in campo.
I due lavori condotti con Cogeide e ATS sono
solounapartedellenumeroseattivitàpionieri-
stiche che WaterTech porta quotidianamente
avanti; ogni giorno l’azienda si impegna per
offrire prodotti tecnologicamente all’avan-
guardia, in grado di generare significativi
efficientamenti del sistema distributivo e un
miglioramento del servizio offerto all’utente
finale. Un esempio sono le avanzate gamme
di contatori statici ultrasonici, Sonata ed Octa-
ve, dotate di una precisione di misura estre-
mamente elevata ed equipaggiate con i più
svariati sistemi di trasmissione dati (NB-IoT,
LoRa WAN, 169 MHz e 868 MHz), tutti con co-
municazione bidirezionale, nonché muniti di
interfacciadicomunicazionelocale.Ilfattoche
Sonata ed Octave siano entrambi muniti di si-
stemi trasmissivi di tipo fixed network, ossia
basati sull’utilizzo di una rete fissa (come l’NB
IoT e il LoRa WAN), consente al distributore
di raccogliere in tempo reale i dati provenienti
dal campo e quindi di creare una vera e pro-
pria rete di telecontrollo diffuso che permette
di individuare le perdite, ottimizzare i sistemi
di pompaggio e, globalmente, di meglio ge-
stire i parametri “M” di ARERA. Proprio per
questo motivo, Sonata ed Octave sono stati
scelti da molte utilities, come Italgas, Viverac-
qua, AQP e SMAT, Cap Holding, ecc… per le
loro attività di misura.
Per WaterTech l’innovazione è una scelta che
va coltivata giorno per giorno. Innovare è im-
portanteperchévuoldirecambiarelecose,in-
trodurre nuovi paradigmi al fine di ottenere un
beneficio. In particolare, crede che i principi
cardine su cui si deve orientare l’innovazione
nel settore idrico siano due: digitalizzazione,
ossia la gestione automatica e in tempo reale
delle reti, e interoperabilità/intercambiabilità,
con una logica di sistema.
Con il termine digitalizzazione delle reti si in-
tende che lo smart meter deve permettere di
automatizzare e digitalizzare i processi gestio-
nali. Una rete smart è una fixed network che
in tempo reale permette al contatore di dia-
logare con il centro di controllo, senza ricor-
rere ad alcuna intermediazione umana nella
comunicazione; è la rete digitale fissa ed au-
tomatica che interloquisce autonomamente
con i contatori. Quindi, alla base di una rete
smartizzata c’è l’inderogabile necessità che il
sistema,oltreadesseredeltipofixednetwork,
sia pienamente bidirezionale: certamente i
meters devono poter inviare informazioni al
SAC, ma è altrettanto importante che possa
avvenire anche il contrario, ossia che il centro
sia in grado di “chiamare” gli apparati installa-
ti in campo. Il flusso informativo non può limi-
tarsiadesseremonodirezionalemadevefluire
in entrambi i sensi.
I concetti di interoperabilità ed intercam-
biabilità hanno a che fare con il fatto che è
poco efficiente realizzare, gestire e mante-
nere due reti distinte e separate, una per lo
smart metering acqua e l’altra per lo smart
metering gas, con conseguente duplicazioni
dei costi, sia in termini di capex che di opex.
Per questo WaterTech ha sviluppato soluzio-
ni che permettono di gestire con un’unica e
sola rete sia i contatori del gas che i conta-
tori dell’acqua, facendo ricorso prevalente-
mente alla comunicazione in radiofrequenza
169 MHz e/o a quella NB-IoT. I water e gas
meters sono equipaggiati con dispositivi di
trasmissione aventi protocolli di comunica-
zione interoperabili o addirittura intercam-
biabili e, in questa maniera, un’unica rete è
in grado di agganciare entrambe le tipologie
di contatori. Analogamente, un solo SAC è
sufficiente per memorizzare, elaborare e
gestire i dati provenienti dal campo. I pro-
getti realizzati con Cogeide ed ATS risultano
particolarmente innovativi e all’avanguardia
proprio perché rispettano questi due trend
evolutivi, a tutto beneficio degli utenti finali.
SERVIZI A RETE - MAGGIO-GIUGNO 2022

More Related Content

What's hot

Acu carreteras
Acu carreterasAcu carreteras
TdC ex_7_2013_acciaio
TdC ex_7_2013_acciaioTdC ex_7_2013_acciaio
TdC ex_7_2013_acciaio
Franco Bontempi Org Didattica
 
1561838005424 analisissubpresupuestovarios (5)
1561838005424 analisissubpresupuestovarios (5)1561838005424 analisissubpresupuestovarios (5)
1561838005424 analisissubpresupuestovarios (5)
ABEL FERNANDO ENDARA CASTILLA
 
Metrados para Obras de Edificacion (OE) - Editada por Titulos, Subtitulos y P...
Metrados para Obras de Edificacion (OE) - Editada por Titulos, Subtitulos y P...Metrados para Obras de Edificacion (OE) - Editada por Titulos, Subtitulos y P...
Metrados para Obras de Edificacion (OE) - Editada por Titulos, Subtitulos y P...Cesar Arrue Vinces
 
3. especificaciones tecnicas inst. electricas
3. especificaciones tecnicas   inst. electricas 3. especificaciones tecnicas   inst. electricas
3. especificaciones tecnicas inst. electricas
yeseniaccarhuasruiz1
 
Boletín técnico Capeco mar_2020
Boletín técnico Capeco mar_2020Boletín técnico Capeco mar_2020
Boletín técnico Capeco mar_2020
Gioffrey Nuñez
 
Análisis de precios unitarios - Comunicaciones
Análisis de precios unitarios -  ComunicacionesAnálisis de precios unitarios -  Comunicaciones
Análisis de precios unitarios - Comunicaciones
RicardoSaavedra42
 
Analisis de costos instalaciones electricas
Analisis de costos instalaciones electricasAnalisis de costos instalaciones electricas
Analisis de costos instalaciones electricas
Carlos Zuta Ventura
 
Apus electricos
Apus electricosApus electricos
Apus electricos
Eider Sanchez
 
Evaluacion capacidad-operativa-hospitales-pacientes
Evaluacion capacidad-operativa-hospitales-pacientesEvaluacion capacidad-operativa-hospitales-pacientes
Evaluacion capacidad-operativa-hospitales-pacientesFREDYMONCAYO
 
3. analisis de costos unitarios
3.  analisis de costos unitarios3.  analisis de costos unitarios
3. analisis de costos unitarios
ROY TANTALEAN CUSMA
 
Plan de conexiones domiciliarias
Plan de conexiones domiciliariasPlan de conexiones domiciliarias
Plan de conexiones domiciliarias
Javier Gonzalez
 

What's hot (12)

Acu carreteras
Acu carreterasAcu carreteras
Acu carreteras
 
TdC ex_7_2013_acciaio
TdC ex_7_2013_acciaioTdC ex_7_2013_acciaio
TdC ex_7_2013_acciaio
 
1561838005424 analisissubpresupuestovarios (5)
1561838005424 analisissubpresupuestovarios (5)1561838005424 analisissubpresupuestovarios (5)
1561838005424 analisissubpresupuestovarios (5)
 
Metrados para Obras de Edificacion (OE) - Editada por Titulos, Subtitulos y P...
Metrados para Obras de Edificacion (OE) - Editada por Titulos, Subtitulos y P...Metrados para Obras de Edificacion (OE) - Editada por Titulos, Subtitulos y P...
Metrados para Obras de Edificacion (OE) - Editada por Titulos, Subtitulos y P...
 
3. especificaciones tecnicas inst. electricas
3. especificaciones tecnicas   inst. electricas 3. especificaciones tecnicas   inst. electricas
3. especificaciones tecnicas inst. electricas
 
Boletín técnico Capeco mar_2020
Boletín técnico Capeco mar_2020Boletín técnico Capeco mar_2020
Boletín técnico Capeco mar_2020
 
Análisis de precios unitarios - Comunicaciones
Análisis de precios unitarios -  ComunicacionesAnálisis de precios unitarios -  Comunicaciones
Análisis de precios unitarios - Comunicaciones
 
Analisis de costos instalaciones electricas
Analisis de costos instalaciones electricasAnalisis de costos instalaciones electricas
Analisis de costos instalaciones electricas
 
Apus electricos
Apus electricosApus electricos
Apus electricos
 
Evaluacion capacidad-operativa-hospitales-pacientes
Evaluacion capacidad-operativa-hospitales-pacientesEvaluacion capacidad-operativa-hospitales-pacientes
Evaluacion capacidad-operativa-hospitales-pacientes
 
3. analisis de costos unitarios
3.  analisis de costos unitarios3.  analisis de costos unitarios
3. analisis de costos unitarios
 
Plan de conexiones domiciliarias
Plan de conexiones domiciliariasPlan de conexiones domiciliarias
Plan de conexiones domiciliarias
 

Similar to Un unico network di comunicazione per smart meters Acqua e Gas

Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...
Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...
Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...
WaterTech S.p.A.
 
Articolo CH4 Marzo 2022
Articolo CH4 Marzo 2022Articolo CH4 Marzo 2022
Articolo CH4 Marzo 2022
WaterTech S.p.A.
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
LACROIX Sofrel Srl
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Servizi a rete
 
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Contatore intelligente o contatore “tonto”?Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
WaterTech S.p.A.
 
Progetto Smart Metering
Progetto Smart Metering Progetto Smart Metering
Progetto Smart Metering
Servizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Servizi a rete
 
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
Sensus Italia Srl
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Servizi a rete
 
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
Servizi a rete
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Servizi a rete
 
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Sensus Italia Srl
 
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Servizi a rete
 
Opportunità e potenzialità di una Chain 2 negli smart meters di acqua e gas. ...
Opportunità e potenzialità di una Chain 2 negli smart meters di acqua e gas. ...Opportunità e potenzialità di una Chain 2 negli smart meters di acqua e gas. ...
Opportunità e potenzialità di una Chain 2 negli smart meters di acqua e gas. ...
Servizi a rete
 
MiDoMet per call 1 #SCE2014
MiDoMet per call 1 #SCE2014MiDoMet per call 1 #SCE2014
MiDoMet per call 1 #SCE2014FPA
 
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idricoAPS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
Servizi a rete
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Servizi a rete
 
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
Sensus Italia Srl
 

Similar to Un unico network di comunicazione per smart meters Acqua e Gas (20)

Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...
Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...
Soluzioni avanzate ed integrate per lo Smart Metering - Servizi a rete giugno...
 
Articolo CH4 Marzo 2022
Articolo CH4 Marzo 2022Articolo CH4 Marzo 2022
Articolo CH4 Marzo 2022
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
 
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Contatore intelligente o contatore “tonto”?Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
 
Progetto Smart Metering
Progetto Smart Metering Progetto Smart Metering
Progetto Smart Metering
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
 
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
 
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
 
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
 
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
 
Opportunità e potenzialità di una Chain 2 negli smart meters di acqua e gas. ...
Opportunità e potenzialità di una Chain 2 negli smart meters di acqua e gas. ...Opportunità e potenzialità di una Chain 2 negli smart meters di acqua e gas. ...
Opportunità e potenzialità di una Chain 2 negli smart meters di acqua e gas. ...
 
MiDoMet per call 1 #SCE2014
MiDoMet per call 1 #SCE2014MiDoMet per call 1 #SCE2014
MiDoMet per call 1 #SCE2014
 
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idricoAPS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
 
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
 

More from WaterTech S.p.A.

Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un ponte per l’innovazione tra Israele e ItaliaUn ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
WaterTech S.p.A.
 
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdfSonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
WaterTech S.p.A.
 
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idricaServizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
WaterTech S.p.A.
 
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acquaIsraele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
WaterTech S.p.A.
 
RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!
RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!
RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - SONATA UltrasoniciWaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - OPTOSENS V3 10L TeleletturaWaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech - MULTIREADER C 169 TeleletturaWaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT TeleletturaWaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-S ResidenzialiWaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU ResidenzialiWaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-S ResidenzialiWaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech - POLARIS-E Residenziali WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM ResidenzialiWaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - Octave Industriali
WaterTech - Octave IndustrialiWaterTech - Octave Industriali
WaterTech - Octave Industriali
WaterTech S.p.A.
 

More from WaterTech S.p.A. (17)

Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un ponte per l’innovazione tra Israele e ItaliaUn ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
 
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdfSonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
 
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idricaServizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
 
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acquaIsraele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
 
RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!
RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!
RETI ACQUA E GAS: L’INNOVAZIONE È ADESSO!
 
WaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - SONATA UltrasoniciWaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - SONATA Ultrasonici
 
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - OPTOSENS V3 10L TeleletturaWaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
 
WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech - MULTIREADER C 169 TeleletturaWaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
 
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT TeleletturaWaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
 
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-S ResidenzialiWaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
 
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU ResidenzialiWaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
 
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-S ResidenzialiWaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
 
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
 
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech - POLARIS-E Residenziali WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
 
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM ResidenzialiWaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
 
WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali
 
WaterTech - Octave Industriali
WaterTech - Octave IndustrialiWaterTech - Octave Industriali
WaterTech - Octave Industriali
 

Un unico network di comunicazione per smart meters Acqua e Gas

  • 1. SERVIZI A RETE - MAGGIO-GIUGNO 2022 120 F inoall’avventodellosmartmeteringsiamo sempre stati abituati a pensare il mondo della misura dell’acqua e quello della mi- sura del gas naturale come universi ben distin- ti e separati. Ma ora le cose sono cambiate, proprio grazie alla profonda innovazione por- tatadallacomparsadell’elettronicaedeisiste- mi di trasmissione e gestione dei dati anche nel campo del metering. Proprio la profonda capacità innovativa è da sempre una delle caratteristiche che mag- giormente definisce WaterTech. Da molti anni l’azienda è al fianco di tutte quelle Utili- ties che vogliono anticipare il futuro, sia con progetti su scala massiva, sia con progetti pilota e sperimentazioni sul campo. Aiuta i Distributori a ricercare ed implementare si- stemi e soluzioni all’avanguardia, avvalendo- si di avanzate tecnologie che permettono di rendere più efficace ed efficiente la gestione delle reti. I contatori smart sono i nodi cruciali all’interno di un network di reti integrate; lo strumento primario con cui perseguire obiettivi di soste- nibilità economica, ambientale e sociale nella gestione di un servizio fondamentale come quello idrico, ma anche del gas. I misuratori di ultima generazione, infatti, costituiscono la base su cui poggia l’intera catena dello smart metering, ossia il processo di raccolta, tra- smissione, elaborazione ed analisi dei dati di misura e di consumo al fine di raggiungere un significativo miglioramento delle performan- ces distributive. Con questa filosofia WaterTech ha aderito a due progetti sperimentali avviati da Cogeide e Alto Trevigiano Servizi (ATS) per la telelettu- ra di smart meter acqua attraverso la rete di rilevamento dati dei contatori gas. Con questi progetti entrambi i gestori del servizio idrico sono stati in grado di leggere gli smart water meters utilizzando la rete fissa di telelettura dei contatori del gas. Si tratta di uno step innovativo senza prece- SMART METERS Un unico network di comunicazione per smart meters Acqua e Gas denti: non più due reti distinte, ognuna inte- ramente dedicata ad una specifica tipologia di meter (acqua o gas), ma un’unica rete su cui riescono ad agganciarsi entrambe le tipolo- gie di contatori; con un solo network diventa possibile raccogliere, trasmettere, elaborare ed analizzare i dati di misura e di consumo di entrambi i servizi. Ma l’efficienza non si limita alla sola rete, potendo essere estesa anche al SAC, il Sistema di Acquisizione dati Centrale: non è più necessario ricorrere a due distinti centri di controllo, utilizzando invece un solo SAC che tratta le informazioni provenienti da entrambe le catene di smart metering. Uno degli aspetti più strategici è dato dalla fornitura del sistema radio 169 MHz di Water- Tech, perfettamente conforme alla normativa gas UNI-TS 11291. È proprio questa avanzata tecnologia che permette la totale integrabilità degli apparati acqua nella rete di telelettura dei gas meters. Inoltre, un simile evoluto si- stema trasmissivo fa sì che il contatore, oltre ad agganciarsi automaticamente sulla fixed network (concentratori), possa essere letto anche in modalità walk-by/drive-by (tablet), consentendo al gestore idrico di scegliere ogni volta, sul momento, la modalità di rece- pimento dei dati più congeniale. Sono già molte le utility che hanno deciso di sfruttare questa possibilità tecnologica, come nel caso di IRETI a Reggio Emilia, Genova e La Spezia e di MM a Milano. Per adottare una simile soluzione altamente integratanonèperònecessariocheildistribu- tore sia una multiutilty, ossia gestisca entram- bi i servizi. Sono svariati i casi di operatori del servizio idrico che si accordano con l’utility del gas che opera nel loro medesimo territorio al fine di poter utilizzare la rete di quest’ultima. NesonounesempioidueprogetticheWater- Tech ha realizzato con Cogeide e ATS. Entrambi hanno instaurato una proficua coo- perazione con il distributore del gas AP Reti, in modo da potersi avvalere della rete di tale operatore, portando ad una vantaggiosa ed efficiente sinergia tra i due servizi pubblici. Nel progetto Cogeide, WaterTech è stata coinvolta come fornitore degli smart meters, tutti dotati di modulo di trasmissione 169 MHz conforme alla normativa gas UNI-TS 11291.
  • 2. 121 Attraverso l’integrazione degli apparati all’in- terno della rete di AP Reti è stato possibile far sì che i contatori dell’acqua venissero teleletti in modalità fixed network. Il progetto ATS è stato anch’esso portato avanti avvalendosi del già esistente sistema di AP Reti; in questo caso, però, WaterTech non solo ha fornito i contatori, ma ha anche dotato il distributore dei sistemi di lettura walk-by/dri- ve-by. In questo modo, Alto Trevigiano Servizi, oltre alla ricezione dei dati attraverso la rete fissa condivisa con AP Reti, può teleleggere i meters anche attraverso un altro canale. In entrambi i progetti WaterTech ha suppor- tato i clienti con un’azione di formazione e ac- compagnamento per fornire loro il know-how necessario alla gestione di tutti gli apparati installati in campo. I due lavori condotti con Cogeide e ATS sono solounapartedellenumeroseattivitàpionieri- stiche che WaterTech porta quotidianamente avanti; ogni giorno l’azienda si impegna per offrire prodotti tecnologicamente all’avan- guardia, in grado di generare significativi efficientamenti del sistema distributivo e un miglioramento del servizio offerto all’utente finale. Un esempio sono le avanzate gamme di contatori statici ultrasonici, Sonata ed Octa- ve, dotate di una precisione di misura estre- mamente elevata ed equipaggiate con i più svariati sistemi di trasmissione dati (NB-IoT, LoRa WAN, 169 MHz e 868 MHz), tutti con co- municazione bidirezionale, nonché muniti di interfacciadicomunicazionelocale.Ilfattoche Sonata ed Octave siano entrambi muniti di si- stemi trasmissivi di tipo fixed network, ossia basati sull’utilizzo di una rete fissa (come l’NB IoT e il LoRa WAN), consente al distributore di raccogliere in tempo reale i dati provenienti dal campo e quindi di creare una vera e pro- pria rete di telecontrollo diffuso che permette di individuare le perdite, ottimizzare i sistemi di pompaggio e, globalmente, di meglio ge- stire i parametri “M” di ARERA. Proprio per questo motivo, Sonata ed Octave sono stati scelti da molte utilities, come Italgas, Viverac- qua, AQP e SMAT, Cap Holding, ecc… per le loro attività di misura. Per WaterTech l’innovazione è una scelta che va coltivata giorno per giorno. Innovare è im- portanteperchévuoldirecambiarelecose,in- trodurre nuovi paradigmi al fine di ottenere un beneficio. In particolare, crede che i principi cardine su cui si deve orientare l’innovazione nel settore idrico siano due: digitalizzazione, ossia la gestione automatica e in tempo reale delle reti, e interoperabilità/intercambiabilità, con una logica di sistema. Con il termine digitalizzazione delle reti si in- tende che lo smart meter deve permettere di automatizzare e digitalizzare i processi gestio- nali. Una rete smart è una fixed network che in tempo reale permette al contatore di dia- logare con il centro di controllo, senza ricor- rere ad alcuna intermediazione umana nella comunicazione; è la rete digitale fissa ed au- tomatica che interloquisce autonomamente con i contatori. Quindi, alla base di una rete smartizzata c’è l’inderogabile necessità che il sistema,oltreadesseredeltipofixednetwork, sia pienamente bidirezionale: certamente i meters devono poter inviare informazioni al SAC, ma è altrettanto importante che possa avvenire anche il contrario, ossia che il centro sia in grado di “chiamare” gli apparati installa- ti in campo. Il flusso informativo non può limi- tarsiadesseremonodirezionalemadevefluire in entrambi i sensi. I concetti di interoperabilità ed intercam- biabilità hanno a che fare con il fatto che è poco efficiente realizzare, gestire e mante- nere due reti distinte e separate, una per lo smart metering acqua e l’altra per lo smart metering gas, con conseguente duplicazioni dei costi, sia in termini di capex che di opex. Per questo WaterTech ha sviluppato soluzio- ni che permettono di gestire con un’unica e sola rete sia i contatori del gas che i conta- tori dell’acqua, facendo ricorso prevalente- mente alla comunicazione in radiofrequenza 169 MHz e/o a quella NB-IoT. I water e gas meters sono equipaggiati con dispositivi di trasmissione aventi protocolli di comunica- zione interoperabili o addirittura intercam- biabili e, in questa maniera, un’unica rete è in grado di agganciare entrambe le tipologie di contatori. Analogamente, un solo SAC è sufficiente per memorizzare, elaborare e gestire i dati provenienti dal campo. I pro- getti realizzati con Cogeide ed ATS risultano particolarmente innovativi e all’avanguardia proprio perché rispettano questi due trend evolutivi, a tutto beneficio degli utenti finali. SERVIZI A RETE - MAGGIO-GIUGNO 2022