SlideShare a Scribd company logo
44
Un front runner
per l
’innovazione
Enrico Parodi, Amministratore Delegato WaterTech
In WaterTech abbiamo sempre creduto che siano
le scelte a definire le imprese e le persone che
lavorano al loro interno.
Una delle scelte che maggiormente definisce la
nostra azienda è quella dell’innovazione. Da molti
anni, infatti, siamo al fianco di tutte quelle utilities
che vogliono anticipare il futuro, sia con progetti
su scala massiva, sia con progetti pilota e speri-
mentazioni sul campo.
I contatori smart sono i nodi cruciali all’interno
di un network di reti integrate; lo strumento pri-
mario con cui perseguire obiettivi di sostenibilità
economica, ambientale e sociale nella gestione
di un servizio fondamentale come quello idrico.
Con questa filosofia abbiamo ad esempio aderi-
to a due progetti sperimentali avviati da Cogeide
e Alto Trevigiano Servizi (ATS) per la telelettura
di smart meter acqua attraverso la rete di rileva-
mento dati dei contatori gas. Con questi progetti
entrambi i gestori del servizio idrico sono stati in
grado di leggere gli smart water meter utilizzan-
do la rete fissa di telelettura dei contatori del gas.
Uno degli aspetti più strategici è dato dalla for-
nitura del nostro sistema radio 169 Mhz, perfet-
tamente conforme alla normativa gas UNI-TS
11291. È proprio questa avanzata tecnologia che
permette la perfetta integrabilità degli apparati
acqua nella rete di telelettura dei gas meter. Inol-
tre, un sistema trasmissivo evoluto come questo
fa sì che il contatore, oltre ad agganciarsi auto-
CONTENUTO SPONSORIZZATO
45
maticamente sulla fixed network (concentratori),
possa essere letto anche in modalità “drive-by/
walk-by” (con tablet dotato di software specifico
o radio-modem), consentendo al gestore idrico
di scegliere ogni volta, sul momento, la modalità
di recepimento dei dati più congeniale.
Un vantaggio significativo offerto da WaterTech
se si considera, ad esempio, che il contatore ac-
quaèspessoinstallatonelsottosuolo,ossiainuna
posizione certamente molto delicata dal punto di
vista del segnale trasmissivo. Sono già molte le
utility che hanno deciso di sfruttare questa possi-
bilità tecnologica, come nel caso di Ireti a Reggio
Emilia, Genova e La Spezia.
Nel progetto Cogeide siamo stati coinvolti come
fornitori degli smart meter, mentre in quello ATS
(che si avvaleva della rete gas di AP Reti), oltre ai
contatori, abbiamo messo a disposizione anche
il sistema di lettura walk-by/drive-by. In entrambi
i casi è importante sottolineare come WaterTech
abbia condotto un’azione fondamentale di for-
mazione e accompagnamento per fornire il know-
how necessario alla gestione di tutti gli apparati.
Inoltre, data la portata innovativa dei due progetti
pilota, abbiamo rispettato tutti i tempi di conse-
gna e il cronoprogramma previsto, nonostante si
stia facendo sempre più pressante la difficoltà di
reperire materie prime e componentistica elettro-
nica sul mercato.
WaterTech sta mettendo in campo ogni sforzo
possibile per non derogare mai al principio di
qualità del proprio lavoro e dei propri prodotti,
poiché oggi più che mai è importante per le utili-
ties non rinunciare alla sicurezza dei servizi in favo-
re della convenienza.
Proprio per questo motivo, ci impegniamo ogni
giorno per offrire a tutti i nostri clienti e a chiunque
abbia a cuore la salvaguardia del nostro stupendo
pianeta le soluzioni tecnologicamente più innova-
tive.
Ad esempio, le nostre avanzatissime gamme di
contatori statici ultrasonici, Sonata e Octave, do-
tate di una precisione di misura estremamente
elevata ed equipaggiate con i più svariati siste-
mi di trasmissione dati (NB-IoT, LoRa WAN, 169
MHz e 868 MHz); tutti con comunicazione sem-
pre bidirezionale, nonché muniti di interfaccia di
comunicazione locale. Sonata e Octave sono stati
scelti da moltissime utilities, come Italgas, Vive-
racqua e SMAT, per le loro attività di misura.
L’innovazione è una scelta che va coltivata gior-
no per giorno. Tanto più in un settore primario
come quello della distribuzione idrica: una risorsa
sempre più scarsa nel mondo a causa dei cam-
biamenti climatici e delle inefficienze del sistema.
Basti pensare che, mentre in Italia si registrano li-
velli crescenti di siccità e aridità, le perdite lungo
le reti si mantengono irragionevolmente altissime
in molte zone del Paese, a partire dal Sud.
Temi ben noti alla nostra capogruppo Arad, di cui
WaterTech è alfiere in Italia: una società nata in Isra-
ele, dove il tema della tutela delle risorse idriche
è a dir poco vitale, divenuta in poco tempo uno
dei più importanti fornitori mondiali di smart meter.
Unarealtàchehasaputocombinarel’elevatoknow-
how tecnico al principio etico di tutela dell’acqua,
affinché sviluppo dell’innovazione e sviluppo socia-
le vadano sempre nella stessa direzione.

More Related Content

Similar to Articolo CH4 Marzo 2022

Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Servizi a rete
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
Servizi a rete
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Servizi a rete
 
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
Servizi a rete
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembrecanaleenergia
 
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
Sensus Italia Srl
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Servizi a rete
 
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Servizi a rete
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
LACROIX Sofrel Srl
 
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Sensus Italia Srl
 
Ignite IBB : Laura Botti : progetto RIPEG
Ignite IBB : Laura Botti : progetto RIPEG Ignite IBB : Laura Botti : progetto RIPEG
Ignite IBB : Laura Botti : progetto RIPEG
Toscanalab
 
Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2
Angelo Cavallaro
 
Soluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdF
Soluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdFSoluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdF
Soluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdF
Servizi a rete
 
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro MarconUno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Servizi a rete
 
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
Servizi a rete
 
Progetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdfProgetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdf
Sardegna Ricerche
 
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energeticoSmart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Mariacarla Millone
 
Imprese del Programma ESA BIC Lazio
Imprese del Programma ESA BIC LazioImprese del Programma ESA BIC Lazio
Imprese del Programma ESA BIC Lazio
BIC Lazio
 
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroLa trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
Servizi a rete
 

Similar to Articolo CH4 Marzo 2022 (20)

Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
 
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembre
 
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
iPERL Sensus: il contatore a campo elettromagnetico statico basato sul princi...
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
 
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
 
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
 
Ignite IBB : Laura Botti : progetto RIPEG
Ignite IBB : Laura Botti : progetto RIPEG Ignite IBB : Laura Botti : progetto RIPEG
Ignite IBB : Laura Botti : progetto RIPEG
 
Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2
 
Soluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdF
Soluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdFSoluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdF
Soluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdF
 
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro MarconUno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
 
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
 
Progetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdfProgetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdf
 
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energeticoSmart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
 
Imprese del Programma ESA BIC Lazio
Imprese del Programma ESA BIC LazioImprese del Programma ESA BIC Lazio
Imprese del Programma ESA BIC Lazio
 
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroLa trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
 

More from WaterTech S.p.A.

Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un ponte per l’innovazione tra Israele e ItaliaUn ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
WaterTech S.p.A.
 
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Contatore intelligente o contatore “tonto”?Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
WaterTech S.p.A.
 
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdfSonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
WaterTech S.p.A.
 
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idricaServizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
WaterTech S.p.A.
 
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acquaIsraele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - SONATA UltrasoniciWaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - OCTAVE Ultrasonici
WaterTech - OCTAVE UltrasoniciWaterTech - OCTAVE Ultrasonici
WaterTech - OCTAVE Ultrasonici
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - WTG4SN NB-IoT
WaterTech - WTG4SN NB-IoTWaterTech - WTG4SN NB-IoT
WaterTech - WTG4SN NB-IoT
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - OPTOSENS V3 10L TeleletturaWaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech - MULTIREADER C 169 TeleletturaWaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT TeleletturaWaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-S ResidenzialiWaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU ResidenzialiWaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-S ResidenzialiWaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech - POLARIS-E Residenziali WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM ResidenzialiWaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - OMEGA SDC Industriali
WaterTech - OMEGA SDC Industriali WaterTech - OMEGA SDC Industriali
WaterTech - OMEGA SDC Industriali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech S.p.A.
 
WaterTech - Octave Industriali
WaterTech - Octave IndustrialiWaterTech - Octave Industriali
WaterTech - Octave Industriali
WaterTech S.p.A.
 

More from WaterTech S.p.A. (20)

Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un ponte per l’innovazione tra Israele e ItaliaUn ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
Un ponte per l’innovazione tra Israele e Italia
 
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Contatore intelligente o contatore “tonto”?Contatore intelligente o contatore “tonto”?
Contatore intelligente o contatore “tonto”?
 
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdfSonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
 
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idricaServizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
Servizi a rete - L’eccellenza israeliana nel salvaguardare la risorsa idrica
 
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acquaIsraele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
Israele: la Silicon Valley dello smart metering e della gestione dell’acqua
 
WaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - SONATA UltrasoniciWaterTech - SONATA Ultrasonici
WaterTech - SONATA Ultrasonici
 
WaterTech - OCTAVE Ultrasonici
WaterTech - OCTAVE UltrasoniciWaterTech - OCTAVE Ultrasonici
WaterTech - OCTAVE Ultrasonici
 
WaterTech - WTG4SN NB-IoT
WaterTech - WTG4SN NB-IoTWaterTech - WTG4SN NB-IoT
WaterTech - WTG4SN NB-IoT
 
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - OPTOSENS V3 10L TeleletturaWaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
WaterTech - OPTOSENS V3 10L Telelettura
 
WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech - MULTIREADER C 169 TeleletturaWaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
WaterTech - MULTIREADER C 169 Telelettura
 
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT TeleletturaWaterTech - Encoder H-WT Telelettura
WaterTech - Encoder H-WT Telelettura
 
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-S ResidenzialiWaterTech - SIRIUS-S Residenziali
WaterTech - SIRIUS-S Residenziali
 
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU ResidenzialiWaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
WaterTech - SIRIUS-FPU Residenziali
 
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-S ResidenzialiWaterTech - POLARIS-S Residenziali
WaterTech - POLARIS-S Residenziali
 
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
WaterTech - POLARIS-FSU Residenziali
 
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech - POLARIS-E Residenziali WaterTech - POLARIS-E Residenziali
WaterTech - POLARIS-E Residenziali
 
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM ResidenzialiWaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
WaterTech - PEGASUS-FPM Residenziali
 
WaterTech - OMEGA SDC Industriali
WaterTech - OMEGA SDC Industriali WaterTech - OMEGA SDC Industriali
WaterTech - OMEGA SDC Industriali
 
WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali WaterTech - OMEGA-S Industriali
WaterTech - OMEGA-S Industriali
 
WaterTech - Octave Industriali
WaterTech - Octave IndustrialiWaterTech - Octave Industriali
WaterTech - Octave Industriali
 

Articolo CH4 Marzo 2022

  • 1. 44 Un front runner per l ’innovazione Enrico Parodi, Amministratore Delegato WaterTech In WaterTech abbiamo sempre creduto che siano le scelte a definire le imprese e le persone che lavorano al loro interno. Una delle scelte che maggiormente definisce la nostra azienda è quella dell’innovazione. Da molti anni, infatti, siamo al fianco di tutte quelle utilities che vogliono anticipare il futuro, sia con progetti su scala massiva, sia con progetti pilota e speri- mentazioni sul campo. I contatori smart sono i nodi cruciali all’interno di un network di reti integrate; lo strumento pri- mario con cui perseguire obiettivi di sostenibilità economica, ambientale e sociale nella gestione di un servizio fondamentale come quello idrico. Con questa filosofia abbiamo ad esempio aderi- to a due progetti sperimentali avviati da Cogeide e Alto Trevigiano Servizi (ATS) per la telelettura di smart meter acqua attraverso la rete di rileva- mento dati dei contatori gas. Con questi progetti entrambi i gestori del servizio idrico sono stati in grado di leggere gli smart water meter utilizzan- do la rete fissa di telelettura dei contatori del gas. Uno degli aspetti più strategici è dato dalla for- nitura del nostro sistema radio 169 Mhz, perfet- tamente conforme alla normativa gas UNI-TS 11291. È proprio questa avanzata tecnologia che permette la perfetta integrabilità degli apparati acqua nella rete di telelettura dei gas meter. Inol- tre, un sistema trasmissivo evoluto come questo fa sì che il contatore, oltre ad agganciarsi auto- CONTENUTO SPONSORIZZATO
  • 2. 45 maticamente sulla fixed network (concentratori), possa essere letto anche in modalità “drive-by/ walk-by” (con tablet dotato di software specifico o radio-modem), consentendo al gestore idrico di scegliere ogni volta, sul momento, la modalità di recepimento dei dati più congeniale. Un vantaggio significativo offerto da WaterTech se si considera, ad esempio, che il contatore ac- quaèspessoinstallatonelsottosuolo,ossiainuna posizione certamente molto delicata dal punto di vista del segnale trasmissivo. Sono già molte le utility che hanno deciso di sfruttare questa possi- bilità tecnologica, come nel caso di Ireti a Reggio Emilia, Genova e La Spezia. Nel progetto Cogeide siamo stati coinvolti come fornitori degli smart meter, mentre in quello ATS (che si avvaleva della rete gas di AP Reti), oltre ai contatori, abbiamo messo a disposizione anche il sistema di lettura walk-by/drive-by. In entrambi i casi è importante sottolineare come WaterTech abbia condotto un’azione fondamentale di for- mazione e accompagnamento per fornire il know- how necessario alla gestione di tutti gli apparati. Inoltre, data la portata innovativa dei due progetti pilota, abbiamo rispettato tutti i tempi di conse- gna e il cronoprogramma previsto, nonostante si stia facendo sempre più pressante la difficoltà di reperire materie prime e componentistica elettro- nica sul mercato. WaterTech sta mettendo in campo ogni sforzo possibile per non derogare mai al principio di qualità del proprio lavoro e dei propri prodotti, poiché oggi più che mai è importante per le utili- ties non rinunciare alla sicurezza dei servizi in favo- re della convenienza. Proprio per questo motivo, ci impegniamo ogni giorno per offrire a tutti i nostri clienti e a chiunque abbia a cuore la salvaguardia del nostro stupendo pianeta le soluzioni tecnologicamente più innova- tive. Ad esempio, le nostre avanzatissime gamme di contatori statici ultrasonici, Sonata e Octave, do- tate di una precisione di misura estremamente elevata ed equipaggiate con i più svariati siste- mi di trasmissione dati (NB-IoT, LoRa WAN, 169 MHz e 868 MHz); tutti con comunicazione sem- pre bidirezionale, nonché muniti di interfaccia di comunicazione locale. Sonata e Octave sono stati scelti da moltissime utilities, come Italgas, Vive- racqua e SMAT, per le loro attività di misura. L’innovazione è una scelta che va coltivata gior- no per giorno. Tanto più in un settore primario come quello della distribuzione idrica: una risorsa sempre più scarsa nel mondo a causa dei cam- biamenti climatici e delle inefficienze del sistema. Basti pensare che, mentre in Italia si registrano li- velli crescenti di siccità e aridità, le perdite lungo le reti si mantengono irragionevolmente altissime in molte zone del Paese, a partire dal Sud. Temi ben noti alla nostra capogruppo Arad, di cui WaterTech è alfiere in Italia: una società nata in Isra- ele, dove il tema della tutela delle risorse idriche è a dir poco vitale, divenuta in poco tempo uno dei più importanti fornitori mondiali di smart meter. Unarealtàchehasaputocombinarel’elevatoknow- how tecnico al principio etico di tutela dell’acqua, affinché sviluppo dell’innovazione e sviluppo socia- le vadano sempre nella stessa direzione.