SlideShare a Scribd company logo
ifeelgood.it http://www.ifeelgood.it/blog/trovare-la-propria-mission/#axzz3pdxntoKW
Leo Babauta
Trovare la propria Mission: un approccio non convenzionale
Diciamo che ti senti demotivato, insicuro, senza meta o direzione, non riesci a trovare la tua passione, non ti è
ancora chiaro quale sia il tuo vero scopo in questo mondo.
Ti manca una Mission. Una missione di vita.
Innanzitutto sappi che sei in buona compagnia: la maggior parte delle persone sono nella stessa barca!
Ora, ci sono circa un milione di risorse on line che ti spiegano come trovare la tua passione nella vita, e questo
è un bene.
Quindi oggi non ho intenzione di darti un “metodo infallibile…”, o un “sistema in 5 fasi…”, non condividerò la mia
Mission con te…
Sto per darti una soluzione pratica che richiede solo 1 passo da fare.
Tuttavia, un passo cruciale!
L’unico passo da fare per trovare la propria Mission
E’ semplicemente questo: imparare a uscire fuori dalla tua bolla personale.
La tua bolla personale è il piccolo mondo in cui vivi (tutti ne abbiamo uno), dove tu sei il centro dell’universo.
Sei interessato solo al tuo benessere: come avere successo nella vita, come aumentare il tuo piacere personale
(buon cibo, buona musica, buon sesso, etc.).
Questa è la bolla in cui viviamo tutti nella maggior parte del tempo, che tu lo ammetta o meno.
Quando qualcuno ti dice che sei sovrappeso, ti ferisce solo perché sei nella tua bolla personale. Immagina ad
esempio questa situazione (un collega che ti dice che sei sovrappeso) e senti il dolore o l’imbarazzo che ti
causa. Conta molto per te, perché sei nella tua bolla, perché ti riguarda personalmente.
Per me è lo stesso, e così è per tutti gli altri.
Ecco alcuni problemi causati dal vivere in questa bolla personale:
1) Siamo interessati principalmente al nostro piacere e al nostro comfort, e dunque cerchiamo di fare di tutto per
non sentirci a disagio. Questo è il motivo per cui non facciamo esercizio fisico e non mangiamo cibo sano.
2) Questa paura di sentirci a disagio è anche la causa per cui proviamo ansia al pensiero di incontrare degli
estranei. Questo frena la nostra vita sociale (per non parlare della nostra vita amorosa! )
3) Dato che non vogliamo fare brutta figura, abbiamo paura di fallire. Quindi non affrontiamo le cose difficili.
4) Di conseguenza tendiamo anche a rimandare e procrastinare a causa di questa paura di fallire, questa paura
di sentirci a disagio.
5) Quando qualcuno fa o dice qualcosa, prendiamo quell’evento troppo sul personale e questo può causare
rabbia, dolore o irritazione.
6) Ci aspettiamo che la gente ci dia tutto quello che vogliamo, e quando non lo fa, ci sentiamo frustrati o
arrabbiati.
In realtà, quasi tutti i nostri problemi sono causati da questa bolla personale.
Compresa la difficoltà di trovare il nostro scopo di vita.
Ora ascoltami bene…
Cosa succede quando usciamo dalla bolla personale?
Se siamo in grado di uscire fuori dalla nostra bolla e impariamo a vedere le cose da un approccio meno
egocentrico, possiamo scoprire alcune cose incredibili:
1) Quando qualcuno dice o fa qualcosa, non è che realmente la dice o la fa contro di noi. Spesso reagiscono
per dolore, paura, confusione oppure agiscono a causa di un loro desiderio. Noi non c’entriamo niente… Loro
sono nella loro bolla personale.
2) Quando proviamo uno stimolo verso un piacere temporaneo (vedere la TV, navigare sui Social Media,
mangiare cibo spazzatura, guardare film porno), ci possiamo rendere conto che questo bisogno è una semplice
sensazione fisica momentanea, non ha nulla a che vedere con il centro dell’universo.
3) Possiamo cominciare a capire che i nostri desideri personali sono in realtà piuttosto banali, e che c’è molto
di più nella vita che cercare di soddisfare piccoli piaceri e allontanare qualche disagio. C’è molto di più
delle nostre piccole paure. Incluso il dolore e la sofferenza degli altri, e la compassione per le loro difficoltà.
Compassione per tutti gli esseri viventi. Per rendere il mondo un posto migliore!
4) Possiamo fare sì che le nostre azioni quotidiane – come la formazione personale o il nostro lavoro, le buone
pratiche per rimanere in salute, la creatività o l’arte – non siano svolte solo per la nostra soddisfazione
personale a il nostro successo (cose banali), ma contribuiscano anche ad aiutare gli altri, rendendo migliori le
loro vite, diminuendo la sofferenza e il dolore.
Diventiamo meno egocentrici, dunque, e cominciamo ad avere una visione più ampia.
A quel punto – credimi – tutto cambia: si inizia naturalmente a lasciare andare la paura, la rabbia e la
procrastinazione, si cambiano le abitudini quotidiane, e si riesce a trovare un lavoro di valore.
Che c’entra questo col trovare la propria Mission di vita?
Ne parliamo nella seconda parte di questo articolo…
[Liberamente tradotto da: http://zenhabits.net/life-purpose/]

More Related Content

Similar to Trovare la propria Mission: un approccio non convenzionale

Paura di socializzare
Paura di socializzarePaura di socializzare
Paura di socializzare
Stefano Vinci
 
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Salvatore Castro
 
Capire e Superare la Depressione
Capire e Superare la DepressioneCapire e Superare la Depressione
Capire e Superare la Depressione
Diana Manfredini
 
I 6 bisogni delle persone da Anthony Robbins
I 6 bisogni delle persone da Anthony RobbinsI 6 bisogni delle persone da Anthony Robbins
I 6 bisogni delle persone da Anthony Robbins
Marco Venturi
 
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Salvatore Castro
 
5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà
ifeelgoodit
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
silvia2695
 
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza EmotivaCome costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza EmotivaNicola Piccinini
 
Incanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amoreIncanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amore
Elio Occhipinti
 
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparlaSaggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
ifeelgoodit
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
giorgio0978
 
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successoI 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
Salvatore Castro
 
5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute
martino massimiliano trapani
 
Dallo psicologo... non sono mica matto! Alcuni luoghi comuni sulla psicologia
Dallo psicologo... non sono mica matto! Alcuni luoghi comuni sulla psicologiaDallo psicologo... non sono mica matto! Alcuni luoghi comuni sulla psicologia
Dallo psicologo... non sono mica matto! Alcuni luoghi comuni sulla psicologia
Sonia Bertinat
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
vincenzo0878
 
Successo: 10 differenze tra chi ce l’ha e chi no
Successo: 10 differenze tra chi ce l’ha e chi noSuccesso: 10 differenze tra chi ce l’ha e chi no
Successo: 10 differenze tra chi ce l’ha e chi no
ifeelgoodit
 
Perdere il lavoro le 4 fasi e 6 cose da fare
Perdere il lavoro  le 4 fasi e 6 cose da farePerdere il lavoro  le 4 fasi e 6 cose da fare
Perdere il lavoro le 4 fasi e 6 cose da fare
Vittoria Nervi career strategist
 
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Vincenzo Renne
 
Il gioco delle_motivazioni
Il gioco delle_motivazioniIl gioco delle_motivazioni
Il gioco delle_motivazioninto1
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiZatopek1
 

Similar to Trovare la propria Mission: un approccio non convenzionale (20)

Paura di socializzare
Paura di socializzarePaura di socializzare
Paura di socializzare
 
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
Cosa ti impedisce di ottenere ciò che vuoi?
 
Capire e Superare la Depressione
Capire e Superare la DepressioneCapire e Superare la Depressione
Capire e Superare la Depressione
 
I 6 bisogni delle persone da Anthony Robbins
I 6 bisogni delle persone da Anthony RobbinsI 6 bisogni delle persone da Anthony Robbins
I 6 bisogni delle persone da Anthony Robbins
 
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
Le 3 Azioni Strategiche per Vivere Come se...
 
5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza EmotivaCome costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
 
Incanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amoreIncanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amore
 
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparlaSaggezza: 8 trucchi per svilupparla
Saggezza: 8 trucchi per svilupparla
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successoI 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
 
5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute
 
Dallo psicologo... non sono mica matto! Alcuni luoghi comuni sulla psicologia
Dallo psicologo... non sono mica matto! Alcuni luoghi comuni sulla psicologiaDallo psicologo... non sono mica matto! Alcuni luoghi comuni sulla psicologia
Dallo psicologo... non sono mica matto! Alcuni luoghi comuni sulla psicologia
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Successo: 10 differenze tra chi ce l’ha e chi no
Successo: 10 differenze tra chi ce l’ha e chi noSuccesso: 10 differenze tra chi ce l’ha e chi no
Successo: 10 differenze tra chi ce l’ha e chi no
 
Perdere il lavoro le 4 fasi e 6 cose da fare
Perdere il lavoro  le 4 fasi e 6 cose da farePerdere il lavoro  le 4 fasi e 6 cose da fare
Perdere il lavoro le 4 fasi e 6 cose da fare
 
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
Consapevolezza: persona, impresa, sistema!
 
Il gioco delle_motivazioni
Il gioco delle_motivazioniIl gioco delle_motivazioni
Il gioco delle_motivazioni
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
 

Trovare la propria Mission: un approccio non convenzionale

  • 1. ifeelgood.it http://www.ifeelgood.it/blog/trovare-la-propria-mission/#axzz3pdxntoKW Leo Babauta Trovare la propria Mission: un approccio non convenzionale Diciamo che ti senti demotivato, insicuro, senza meta o direzione, non riesci a trovare la tua passione, non ti è ancora chiaro quale sia il tuo vero scopo in questo mondo. Ti manca una Mission. Una missione di vita. Innanzitutto sappi che sei in buona compagnia: la maggior parte delle persone sono nella stessa barca! Ora, ci sono circa un milione di risorse on line che ti spiegano come trovare la tua passione nella vita, e questo è un bene. Quindi oggi non ho intenzione di darti un “metodo infallibile…”, o un “sistema in 5 fasi…”, non condividerò la mia Mission con te… Sto per darti una soluzione pratica che richiede solo 1 passo da fare. Tuttavia, un passo cruciale! L’unico passo da fare per trovare la propria Mission E’ semplicemente questo: imparare a uscire fuori dalla tua bolla personale. La tua bolla personale è il piccolo mondo in cui vivi (tutti ne abbiamo uno), dove tu sei il centro dell’universo. Sei interessato solo al tuo benessere: come avere successo nella vita, come aumentare il tuo piacere personale (buon cibo, buona musica, buon sesso, etc.). Questa è la bolla in cui viviamo tutti nella maggior parte del tempo, che tu lo ammetta o meno. Quando qualcuno ti dice che sei sovrappeso, ti ferisce solo perché sei nella tua bolla personale. Immagina ad esempio questa situazione (un collega che ti dice che sei sovrappeso) e senti il dolore o l’imbarazzo che ti
  • 2. causa. Conta molto per te, perché sei nella tua bolla, perché ti riguarda personalmente. Per me è lo stesso, e così è per tutti gli altri. Ecco alcuni problemi causati dal vivere in questa bolla personale: 1) Siamo interessati principalmente al nostro piacere e al nostro comfort, e dunque cerchiamo di fare di tutto per non sentirci a disagio. Questo è il motivo per cui non facciamo esercizio fisico e non mangiamo cibo sano. 2) Questa paura di sentirci a disagio è anche la causa per cui proviamo ansia al pensiero di incontrare degli estranei. Questo frena la nostra vita sociale (per non parlare della nostra vita amorosa! ) 3) Dato che non vogliamo fare brutta figura, abbiamo paura di fallire. Quindi non affrontiamo le cose difficili. 4) Di conseguenza tendiamo anche a rimandare e procrastinare a causa di questa paura di fallire, questa paura di sentirci a disagio. 5) Quando qualcuno fa o dice qualcosa, prendiamo quell’evento troppo sul personale e questo può causare rabbia, dolore o irritazione. 6) Ci aspettiamo che la gente ci dia tutto quello che vogliamo, e quando non lo fa, ci sentiamo frustrati o arrabbiati. In realtà, quasi tutti i nostri problemi sono causati da questa bolla personale. Compresa la difficoltà di trovare il nostro scopo di vita. Ora ascoltami bene… Cosa succede quando usciamo dalla bolla personale? Se siamo in grado di uscire fuori dalla nostra bolla e impariamo a vedere le cose da un approccio meno egocentrico, possiamo scoprire alcune cose incredibili: 1) Quando qualcuno dice o fa qualcosa, non è che realmente la dice o la fa contro di noi. Spesso reagiscono per dolore, paura, confusione oppure agiscono a causa di un loro desiderio. Noi non c’entriamo niente… Loro sono nella loro bolla personale. 2) Quando proviamo uno stimolo verso un piacere temporaneo (vedere la TV, navigare sui Social Media, mangiare cibo spazzatura, guardare film porno), ci possiamo rendere conto che questo bisogno è una semplice sensazione fisica momentanea, non ha nulla a che vedere con il centro dell’universo. 3) Possiamo cominciare a capire che i nostri desideri personali sono in realtà piuttosto banali, e che c’è molto di più nella vita che cercare di soddisfare piccoli piaceri e allontanare qualche disagio. C’è molto di più delle nostre piccole paure. Incluso il dolore e la sofferenza degli altri, e la compassione per le loro difficoltà. Compassione per tutti gli esseri viventi. Per rendere il mondo un posto migliore! 4) Possiamo fare sì che le nostre azioni quotidiane – come la formazione personale o il nostro lavoro, le buone pratiche per rimanere in salute, la creatività o l’arte – non siano svolte solo per la nostra soddisfazione personale a il nostro successo (cose banali), ma contribuiscano anche ad aiutare gli altri, rendendo migliori le loro vite, diminuendo la sofferenza e il dolore. Diventiamo meno egocentrici, dunque, e cominciamo ad avere una visione più ampia. A quel punto – credimi – tutto cambia: si inizia naturalmente a lasciare andare la paura, la rabbia e la procrastinazione, si cambiano le abitudini quotidiane, e si riesce a trovare un lavoro di valore. Che c’entra questo col trovare la propria Mission di vita?
  • 3. Ne parliamo nella seconda parte di questo articolo… [Liberamente tradotto da: http://zenhabits.net/life-purpose/]