SlideShare a Scribd company logo
VIVIANA TACCIONE
EcoVillaggio Wangeland: Open Days (3 motivi per esserci)
ifeelgood.it/blog/ecovillaggio-wangeland-open-days-3-motivi-per-esserci/
A grande richiesta stiamo organizzando un nuovo appuntamento estivo a Wangeland per dare un’occhiata ai
progressi dell’EcoVillaggio e, of course, contribuire alla sua costruzione!
E’ la 4a Stagione che ci riuniamo a Wangeland, e vi devo dire che questi appuntamenti sono per me tra i giorni più
belli dell’anno… Esperienze condivise e condivisibili con persone speciali, ricordi straordinari che – come abbiamo
visto nel corso Diversamente Ricchi Live – costituiscono la vera ricchezza.
“Wangeland 2016 Open Days“, è un Cantiere-Aperto estivo riservato ai Wekiani attivi che nasce con 3
obiettivi: Community, Ora et Labora, Brain Storming…
1/3
Obiettivo #1: la sacralità della Community
A Wangeland c’è una magia particolare perché è un posto incontaminato, ancora pervaso dagli Spiriti di Natura,
un “luogo di potere” creato dall’Amore. Per questo motivo i Cantieri-Vacanza che organizziamo a Wangeland sono
un’occasione unica per staccare e ritrovarsi tra Amici in un ambiente che favorisce la pace e l’armonia. Una
possibilità per conoscersi dopo tanto che si chiacchiera a distanza sul Forum, per riabbracciarsi dopo tanti mesi
che non ci si vede, per confidarsi, lasciarsi andare e fare outing in circolo sotto le stelle, ma anche ridere, ballare,
preparare il cibo e soprattutto lavorare insieme, collaborando, innovando, spronandosi a vicenda, dando spazio alla
creatività…
L’evento è aperto solo ai Wekiani per permettere alle persone che intervengono di conoscersi prima nel Forum
del Weco Club e sapere chi hanno di fronte. Questo perché l’atmosfera comunitaria che si crea è per noi
prioritaria.
Obiettivo #2: Ora et Labora
I Cantieri di Wangeland sono anche un luogo protetto di sperimentazione e non-giudizio dove dedicarsi a
delle attività manuali, ritrovando il potere di autocostruire la nostra realtà e permettendo al nostro Bimbo
Interiore di giocare e “sporcarsi liberamente le mani” come diciamo ne IL BOTTO!
In particolare, questa stagione completeremo i progetti già iniziati, come le Tende-casette e la Serra-vivaio di
finestre riciclate, ridipingeremo l’Altare a Madre Natura di Gran Burrone, controlleremo la crescita della Foresta
Edibile pacciamando qua e là… Ma anche creeremo qualcosa di nuovo, come la costruzione di un Insect
Hotel con pallet riciclati e tante minuscole casette per gli uccelli da mettere nel FruttOliveto…
Obiettivo #3: Brainstorming a cielo aperto…
Dato che – come ci insegna il Transurfing – manifestiamo dallo Spazio delle Varianti la realtà su cui ci
concentriamo maggiormente (e ne abbiamo avuto piena dimostrazione proprio con il progetto Wangeland ), gli
Open Days nascono anche per fare un Brainstorming e attivare questo potere creativo.
Questo anno l’Alleanza di Cervelli si riunirà la sera intorno al fuoco – non a caso sotto l’Enta Consulta della
Querce di Wangeland – per parlare de visu di tutto quello che verrà fuori, e in particolare dei nuovi futuri possibili
sviluppi tra EcoVillaggio Eugubino, Cohousing Canario e Giro del Mondo I Feel Good…
Ma esattamente come si svolgono gli Open Days?
Pernottamento in Agriturismo lì vicino oppure campeggio survival (in tenda o camper) a Wangeland. Pasti condivisi
con Menù vegetariano, vegano e biologico (con possibilità di cogliere erbe spontanee, aromatiche e vegetali
2/3
direttamente dall’Orto Sinergico). Materiali di lavoro il più possibile di recupero e riciclati, naturali, compostabili,
rinnovabili, autoprodotti…
E come sempre… “Porta ciò che vuoi trovare!”
Maggiori informazioni all’interno del Forum del Weco Club, nella sezione IL MIO WECOVILLAGGIO.
OPEN DAYS
con Viviana Taccione, Leonardo Di Paola e i Magnifici Wekiani…
EcoVillaggio Wangeland, 13-17 Luglio 2016
3/3

More Related Content

Similar to Ifeelgood.it eco villaggio wangeland

'Vivere con quel che passa il convento', un modello per il futuro, di Simona ...
'Vivere con quel che passa il convento', un modello per il futuro, di Simona ...'Vivere con quel che passa il convento', un modello per il futuro, di Simona ...
'Vivere con quel che passa il convento', un modello per il futuro, di Simona ...
Simona C. Perolo
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
Sapori Perduti
Sapori PerdutiSapori Perduti
Sapori Perduti
Istituto Comprensivo
 
Idee che valgono I B
Idee che valgono   I BIdee che valgono   I B
Idee che valgono I B
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
ASILO DEI GRANDI
ASILO DEI GRANDIASILO DEI GRANDI
ASILO DEI GRANDI
asilodeigrandi
 
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Quotidiano Piemontese
 
Radici sapori identità: dal carcere le ricette per il cambiamento
Radici sapori identità: dal carcere le ricette per il cambiamentoRadici sapori identità: dal carcere le ricette per il cambiamento
Radici sapori identità: dal carcere le ricette per il cambiamento
TASTE OF FREEDOM
 
Pasticciando s'impara
Pasticciando s'imparaPasticciando s'impara
Pasticciando s'impara
PrimariaLSantucci
 
Presentazione ecomus prova
Presentazione ecomus provaPresentazione ecomus prova
Presentazione ecomus provaAndrea Capella
 
La masseria
La masseriaLa masseria
La masseria
wanded1958
 
4th International Project Meeting / Massa Marittima (Italy)
4th International Project Meeting / Massa Marittima (Italy)4th International Project Meeting / Massa Marittima (Italy)
4th International Project Meeting / Massa Marittima (Italy)
TASTE OF FREEDOM
 

Similar to Ifeelgood.it eco villaggio wangeland (13)

'Vivere con quel che passa il convento', un modello per il futuro, di Simona ...
'Vivere con quel che passa il convento', un modello per il futuro, di Simona ...'Vivere con quel che passa il convento', un modello per il futuro, di Simona ...
'Vivere con quel che passa il convento', un modello per il futuro, di Simona ...
 
Bio bricko00
Bio bricko00Bio bricko00
Bio bricko00
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
Sapori Perduti
Sapori PerdutiSapori Perduti
Sapori Perduti
 
Idee che valgono I B
Idee che valgono   I BIdee che valgono   I B
Idee che valgono I B
 
ASILO DEI GRANDI
ASILO DEI GRANDIASILO DEI GRANDI
ASILO DEI GRANDI
 
davide oldani
davide oldanidavide oldani
davide oldani
 
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
Gli eventi del Salone del Gusto - Terra Madre 2016
 
Radici sapori identità: dal carcere le ricette per il cambiamento
Radici sapori identità: dal carcere le ricette per il cambiamentoRadici sapori identità: dal carcere le ricette per il cambiamento
Radici sapori identità: dal carcere le ricette per il cambiamento
 
Pasticciando s'impara
Pasticciando s'imparaPasticciando s'impara
Pasticciando s'impara
 
Presentazione ecomus prova
Presentazione ecomus provaPresentazione ecomus prova
Presentazione ecomus prova
 
La masseria
La masseriaLa masseria
La masseria
 
4th International Project Meeting / Massa Marittima (Italy)
4th International Project Meeting / Massa Marittima (Italy)4th International Project Meeting / Massa Marittima (Italy)
4th International Project Meeting / Massa Marittima (Italy)
 

Ifeelgood.it eco villaggio wangeland

  • 1. VIVIANA TACCIONE EcoVillaggio Wangeland: Open Days (3 motivi per esserci) ifeelgood.it/blog/ecovillaggio-wangeland-open-days-3-motivi-per-esserci/ A grande richiesta stiamo organizzando un nuovo appuntamento estivo a Wangeland per dare un’occhiata ai progressi dell’EcoVillaggio e, of course, contribuire alla sua costruzione! E’ la 4a Stagione che ci riuniamo a Wangeland, e vi devo dire che questi appuntamenti sono per me tra i giorni più belli dell’anno… Esperienze condivise e condivisibili con persone speciali, ricordi straordinari che – come abbiamo visto nel corso Diversamente Ricchi Live – costituiscono la vera ricchezza. “Wangeland 2016 Open Days“, è un Cantiere-Aperto estivo riservato ai Wekiani attivi che nasce con 3 obiettivi: Community, Ora et Labora, Brain Storming… 1/3
  • 2. Obiettivo #1: la sacralità della Community A Wangeland c’è una magia particolare perché è un posto incontaminato, ancora pervaso dagli Spiriti di Natura, un “luogo di potere” creato dall’Amore. Per questo motivo i Cantieri-Vacanza che organizziamo a Wangeland sono un’occasione unica per staccare e ritrovarsi tra Amici in un ambiente che favorisce la pace e l’armonia. Una possibilità per conoscersi dopo tanto che si chiacchiera a distanza sul Forum, per riabbracciarsi dopo tanti mesi che non ci si vede, per confidarsi, lasciarsi andare e fare outing in circolo sotto le stelle, ma anche ridere, ballare, preparare il cibo e soprattutto lavorare insieme, collaborando, innovando, spronandosi a vicenda, dando spazio alla creatività… L’evento è aperto solo ai Wekiani per permettere alle persone che intervengono di conoscersi prima nel Forum del Weco Club e sapere chi hanno di fronte. Questo perché l’atmosfera comunitaria che si crea è per noi prioritaria. Obiettivo #2: Ora et Labora I Cantieri di Wangeland sono anche un luogo protetto di sperimentazione e non-giudizio dove dedicarsi a delle attività manuali, ritrovando il potere di autocostruire la nostra realtà e permettendo al nostro Bimbo Interiore di giocare e “sporcarsi liberamente le mani” come diciamo ne IL BOTTO! In particolare, questa stagione completeremo i progetti già iniziati, come le Tende-casette e la Serra-vivaio di finestre riciclate, ridipingeremo l’Altare a Madre Natura di Gran Burrone, controlleremo la crescita della Foresta Edibile pacciamando qua e là… Ma anche creeremo qualcosa di nuovo, come la costruzione di un Insect Hotel con pallet riciclati e tante minuscole casette per gli uccelli da mettere nel FruttOliveto… Obiettivo #3: Brainstorming a cielo aperto… Dato che – come ci insegna il Transurfing – manifestiamo dallo Spazio delle Varianti la realtà su cui ci concentriamo maggiormente (e ne abbiamo avuto piena dimostrazione proprio con il progetto Wangeland ), gli Open Days nascono anche per fare un Brainstorming e attivare questo potere creativo. Questo anno l’Alleanza di Cervelli si riunirà la sera intorno al fuoco – non a caso sotto l’Enta Consulta della Querce di Wangeland – per parlare de visu di tutto quello che verrà fuori, e in particolare dei nuovi futuri possibili sviluppi tra EcoVillaggio Eugubino, Cohousing Canario e Giro del Mondo I Feel Good… Ma esattamente come si svolgono gli Open Days? Pernottamento in Agriturismo lì vicino oppure campeggio survival (in tenda o camper) a Wangeland. Pasti condivisi con Menù vegetariano, vegano e biologico (con possibilità di cogliere erbe spontanee, aromatiche e vegetali 2/3
  • 3. direttamente dall’Orto Sinergico). Materiali di lavoro il più possibile di recupero e riciclati, naturali, compostabili, rinnovabili, autoprodotti… E come sempre… “Porta ciò che vuoi trovare!” Maggiori informazioni all’interno del Forum del Weco Club, nella sezione IL MIO WECOVILLAGGIO. OPEN DAYS con Viviana Taccione, Leonardo Di Paola e i Magnifici Wekiani… EcoVillaggio Wangeland, 13-17 Luglio 2016 3/3