SlideShare a Scribd company logo
Riconoscimento Intelligente della Scrittura Soluzioni per il Trattamento dei Bollettini di Pagamento
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Approccio al Document Management Value Proposition Flessibilità Efficienza Normativa Metodologia Integrazione Modularità
Componenti dell’offering P r o c e s s F r a m e Logistica  e stoccaggio Preparazione e riaffogliamento Printing & mailing Smaterializzazione  Rilevazione contenuti e indicizzazione  Verifica e gestione anomalie Gestione business rules Monitoring & reporting Archiviazione ottica Conservazione sostitutiva Application & system management Ricerca ed estrazione  Riproduzione e distribuzione  Gestione materialità Acquisizione  e validazione Gestione processi dinamici Storage Technology Frame Document & Workflow Management Suite . Il Gruppo AlmavivA offre soluzioni integrate e modulari a copertura di tutte le componenti del document & workflow management Gestione statica Certificazione  Check in e tracking RFID CRM e contact management Document capture Sist. di posizionamento Protocollo informatico Data capture BPM KM EDM Storage management Firma digitale Conservazione sostitutiva PEC E-billing
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Trattamento intelligente della scrittura ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il modello As Is Il processo di lavorazione oggi
L’attuale processo di trattamento dei bollettini:  presentazione/rendicontazione/riconciliazione Cliente Poste Italiane Fatturatore L’Ufficio Postale effettua l’incasso e rilascia ricevuta del versamento al cliente Il Cliente si reca presso un Ufficio Postale per effettuare il pagamento di un bollettino (premarcato o in bianco) In back office vengono effettuati tutti i controlli formali e accreditati i conti del fatturatore Vengono trasmessi i dati dei versamenti (carteceo + immagini) al fatturatore Il fatturatore effettua l’accoppiamento fra i singoli versamenti e le proprie evidenze contabili e gestionali Aggiorna la posizione del cliente ed effettua eventualmente azioni di contatto per sanare possibili squadrature
La scelta della soluzione La lavorazione dei bollettini presenta particolari difficoltà, soprattutto per quanto riguarda i bollettini della tipologia 123 (i cosiddetti bollettini in bianco o liberi). AlmavivA ha fatto una serie di verifiche sul mercato nazionale e internazionale cercando, fra le referenze, situazioni che potessero essere assimilabili a quella appena descritta. Al termine di questa fase sono stati individuati i prodotti di una azienda italiana titolare dello sviluppo di sistemi di ICR e OCR: le componenti software primarie sono state poi integrate all’interno della soluzione AlmavivA che abbraccia l’intero processo di gestione/controllo/validazione.
Fasi di lavorazione utilizzate nel test ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Caratteristiche del modello (1/4) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Caratteristiche del modello (2/4)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Caratteristiche del modello (3/4)
[object Object],[object Object],[object Object],Caratteristiche del modello (4/4) Bollettino: Anagrafe: COOPERATIVA AGRICOLA “IL GIARDINO”
[object Object],Il modello to be
Soluzioni adottate: pre-elaborazione (1/2) ,[object Object],[object Object]
Soluzioni adottate: pre-elaborazione (2/2) ,[object Object],[object Object]
Soluzioni adottate: lettura ottica ,[object Object],[object Object]
Soluzioni adottate: matching/scoring rds(“COMUNE“ ,” CMUNE ”) = 10 ( 1 cancellazione) rds(“COMUNE“ ,” CAMUNE ”) = 8 ( 1 sostituzione ) rds(“COMUNE“ ,” CIIMUNE ”) = 20 ( 1 sostituzione, 1 inserimento) rds(“COMUNE“ ,” CDMUNE ”) = 4 ( 1 sostituzione ritenuta simile ) 4) Matching intelligente tra intestatario letto dal bollettino e informazione presente in Anagrafe Per verificare il grado di somiglianza tra il dato riconosciuto e quello presente sul database viene utilizzato il sistema di  Data Scoring  che attribuisce un valore alla distanza fra due stringhe tenendo conto degli inserimenti, cancellazioni e sostituzioni, pesate in base al grado di similarità tra i caratteri scambiati
Risultati del test: analisi Dall’analisi dei risultati del match si ricava che più del 60% dei bollettini  in bianco  sono stati riconosciuti automaticamente, sui rimanenti modelli si ritiene necessaria una fase di validazione da parte dell’utente (che in molti casi si traduce nella conferma di quanto proposto dal sistema)
Risultati del test: conclusioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
POC e modalità di offering ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Grazie per l’attenzione Per  ulteriori Informazioni : Dr. Gabriele Tridico [email_address] cell +39 335.1372.598 Tel  +39 06 3993.3554 Ing. Antonio Mannelli [email_address] cell +39 339 1420833 Tel  +39 06 3993.2148      www.almavivaitalia.it

More Related Content

Similar to Trattamento Automatizzato Bollettini Almaviv A

Vincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowVincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowDOCFLOW
 
10 Ascent Capture E Invoice
10  Ascent Capture E Invoice10  Ascent Capture E Invoice
10 Ascent Capture E InvoiceLuisella Fasano
 
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox InformaticaSilver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox InformaticaMaurizio Anselmi
 
IMPROVE 4.0
IMPROVE 4.0IMPROVE 4.0
IMPROVE 4.0nextsrl
 
Dab:exporter - Presentazione
Dab:exporter - PresentazioneDab:exporter - Presentazione
Dab:exporter - PresentazioneMantala
 
Advertising World
Advertising WorldAdvertising World
Advertising Worlddanielec9
 
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...Roberto Pucino
 
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2SYSDAT.IT
 
Transportec 05 10 2007
Transportec 05 10 2007Transportec 05 10 2007
Transportec 05 10 2007Romualdo Gobbo
 
Sap Business One Food Project 2016
Sap Business One Food Project 2016Sap Business One Food Project 2016
Sap Business One Food Project 2016Francesca Solari
 
ARXivar per Arcese - gestione processo di qualificazione vettori e Sistema Qu...
ARXivar per Arcese - gestione processo di qualificazione vettori e Sistema Qu...ARXivar per Arcese - gestione processo di qualificazione vettori e Sistema Qu...
ARXivar per Arcese - gestione processo di qualificazione vettori e Sistema Qu...ARXivar
 
Caso Giesse Per Unindustria
Caso Giesse Per UnindustriaCaso Giesse Per Unindustria
Caso Giesse Per UnindustriaTwinergy
 
Convegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI DavideConvegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI DavideServizi a rete
 
Presentazione erp crm e.commerce
Presentazione erp crm e.commercePresentazione erp crm e.commerce
Presentazione erp crm e.commerceERP Billing & CRM
 
Presentazione erp crm ecommerce, portals
Presentazione erp crm ecommerce, portalsPresentazione erp crm ecommerce, portals
Presentazione erp crm ecommerce, portalsERP Billing & CRM
 

Similar to Trattamento Automatizzato Bollettini Almaviv A (20)

Vincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowVincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flow
 
10 Ascent Capture E Invoice
10  Ascent Capture E Invoice10  Ascent Capture E Invoice
10 Ascent Capture E Invoice
 
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox InformaticaSilver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
Silver Lake Analytics, soluzione Business Intelligence di Esox Informatica
 
IMPROVE 4.0
IMPROVE 4.0IMPROVE 4.0
IMPROVE 4.0
 
Dab:exporter - Presentazione
Dab:exporter - PresentazioneDab:exporter - Presentazione
Dab:exporter - Presentazione
 
Advertising World
Advertising WorldAdvertising World
Advertising World
 
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...
 
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
 
Transportec 05 10 2007
Transportec 05 10 2007Transportec 05 10 2007
Transportec 05 10 2007
 
Sap Business One Food Project 2016
Sap Business One Food Project 2016Sap Business One Food Project 2016
Sap Business One Food Project 2016
 
Quadra aps mes wms
Quadra aps mes wmsQuadra aps mes wms
Quadra aps mes wms
 
ARXivar per Arcese - gestione processo di qualificazione vettori e Sistema Qu...
ARXivar per Arcese - gestione processo di qualificazione vettori e Sistema Qu...ARXivar per Arcese - gestione processo di qualificazione vettori e Sistema Qu...
ARXivar per Arcese - gestione processo di qualificazione vettori e Sistema Qu...
 
Caso Giesse Per Unindustria
Caso Giesse Per UnindustriaCaso Giesse Per Unindustria
Caso Giesse Per Unindustria
 
Convegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI DavideConvegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI Davide
 
Presentazione erp crm e.commerce
Presentazione erp crm e.commercePresentazione erp crm e.commerce
Presentazione erp crm e.commerce
 
Presentazione erp crm ecommerce, portals
Presentazione erp crm ecommerce, portalsPresentazione erp crm ecommerce, portals
Presentazione erp crm ecommerce, portals
 
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business OneSYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
 
Hotel for sap
Hotel for sapHotel for sap
Hotel for sap
 
Luccarelli Srl Case Study4
Luccarelli Srl Case Study4Luccarelli Srl Case Study4
Luccarelli Srl Case Study4
 
Quadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMSQuadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMS
 

Trattamento Automatizzato Bollettini Almaviv A

  • 1. Riconoscimento Intelligente della Scrittura Soluzioni per il Trattamento dei Bollettini di Pagamento
  • 2.
  • 3. Approccio al Document Management Value Proposition Flessibilità Efficienza Normativa Metodologia Integrazione Modularità
  • 4. Componenti dell’offering P r o c e s s F r a m e Logistica e stoccaggio Preparazione e riaffogliamento Printing & mailing Smaterializzazione Rilevazione contenuti e indicizzazione Verifica e gestione anomalie Gestione business rules Monitoring & reporting Archiviazione ottica Conservazione sostitutiva Application & system management Ricerca ed estrazione Riproduzione e distribuzione Gestione materialità Acquisizione e validazione Gestione processi dinamici Storage Technology Frame Document & Workflow Management Suite . Il Gruppo AlmavivA offre soluzioni integrate e modulari a copertura di tutte le componenti del document & workflow management Gestione statica Certificazione Check in e tracking RFID CRM e contact management Document capture Sist. di posizionamento Protocollo informatico Data capture BPM KM EDM Storage management Firma digitale Conservazione sostitutiva PEC E-billing
  • 5.
  • 6.
  • 7. Il modello As Is Il processo di lavorazione oggi
  • 8. L’attuale processo di trattamento dei bollettini: presentazione/rendicontazione/riconciliazione Cliente Poste Italiane Fatturatore L’Ufficio Postale effettua l’incasso e rilascia ricevuta del versamento al cliente Il Cliente si reca presso un Ufficio Postale per effettuare il pagamento di un bollettino (premarcato o in bianco) In back office vengono effettuati tutti i controlli formali e accreditati i conti del fatturatore Vengono trasmessi i dati dei versamenti (carteceo + immagini) al fatturatore Il fatturatore effettua l’accoppiamento fra i singoli versamenti e le proprie evidenze contabili e gestionali Aggiorna la posizione del cliente ed effettua eventualmente azioni di contatto per sanare possibili squadrature
  • 9. La scelta della soluzione La lavorazione dei bollettini presenta particolari difficoltà, soprattutto per quanto riguarda i bollettini della tipologia 123 (i cosiddetti bollettini in bianco o liberi). AlmavivA ha fatto una serie di verifiche sul mercato nazionale e internazionale cercando, fra le referenze, situazioni che potessero essere assimilabili a quella appena descritta. Al termine di questa fase sono stati individuati i prodotti di una azienda italiana titolare dello sviluppo di sistemi di ICR e OCR: le componenti software primarie sono state poi integrate all’interno della soluzione AlmavivA che abbraccia l’intero processo di gestione/controllo/validazione.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Soluzioni adottate: matching/scoring rds(“COMUNE“ ,” CMUNE ”) = 10 ( 1 cancellazione) rds(“COMUNE“ ,” CAMUNE ”) = 8 ( 1 sostituzione ) rds(“COMUNE“ ,” CIIMUNE ”) = 20 ( 1 sostituzione, 1 inserimento) rds(“COMUNE“ ,” CDMUNE ”) = 4 ( 1 sostituzione ritenuta simile ) 4) Matching intelligente tra intestatario letto dal bollettino e informazione presente in Anagrafe Per verificare il grado di somiglianza tra il dato riconosciuto e quello presente sul database viene utilizzato il sistema di Data Scoring che attribuisce un valore alla distanza fra due stringhe tenendo conto degli inserimenti, cancellazioni e sostituzioni, pesate in base al grado di similarità tra i caratteri scambiati
  • 20. Risultati del test: analisi Dall’analisi dei risultati del match si ricava che più del 60% dei bollettini in bianco sono stati riconosciuti automaticamente, sui rimanenti modelli si ritiene necessaria una fase di validazione da parte dell’utente (che in molti casi si traduce nella conferma di quanto proposto dal sistema)
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. Grazie per l’attenzione Per ulteriori Informazioni : Dr. Gabriele Tridico [email_address] cell +39 335.1372.598 Tel  +39 06 3993.3554 Ing. Antonio Mannelli [email_address] cell +39 339 1420833 Tel  +39 06 3993.2148 www.almavivaitalia.it