SlideShare a Scribd company logo
Momenti di BENESSERE psicologico




Training di rilassamento
        A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
          e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
È utile a chi…
                                     a nico          t inui
                                 e p            con
                          nsia           nti
                                              e       a
                   di   a           ue           no l
            tati               freq stanca
 •v i ve s            t o da che
                 nta ativi
          rme neg                                   e
  • è to ieri              p o               a nte tà e
          s           cor               ess uilli
   pen te e il                        r
                                a st tranq
       en                   vit re
    m
                  e  una pera                               a le
             duc recu                                calm
      •c o n e r a                              più
         esid ia                         con na e              e
       d                           a re         a         ent
            erg               ont         tidi renam
       en             a  affr ita quo ù se
              si der i di v          n i pi
         •d e     z ion ecisio
          si tua re d
               nde
           pre
             A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
               e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
Quali gli obiettivi?
                                                                   e
                                     nsia                   e ntal
                                di a                   em
                       zione                   fisic
                                                     o
               p erce                  sion
                                            e
     ur re l a                 di ten                 sser
                                                           e
•rid                 livel
                           lo
                                              ben
                                                    e
                e il                     o di
        a ssar                   o  stat                           tion
                                                                        e
  •abb                   buo
                               n
                                                            a  ges ni
                  e un                                  nell ussio
           p erar                                    o
                                                troll riperc
   •recu fisico                       ut
                                              n
                                         oco , con               a
                                                             sull )
                                     a
    p sico                    iore ensioni sonno, ione
                         agg         t            l          z
                  r e m nsie e nità (su centra
          cq uisi rie a            idia ulla con
      •a                         t
            e  prop lla quo ss, s
       dell ive ne o stre
        p osit ne dell
                o
         gesti
         

              A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
                e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
1° ESERCIZIO
   Sedetevi con la schiena
comodamente appoggiata allo
schienale e le mani appoggiate
         sulle cosce.

                 Chiudete gli occhi e rilassatevi
                     immaginando di essere
                 sostenuti dalla superficie su cui
                        siete appoggiati



        A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
          e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
Soffermate l’attenzione sul vostro
 respiro e fate 3/4 respiri profondi,
 percependo l’aria fresca che entra
dal naso e l’aria tiepida quando esce
             dalle narici.


             Ora respirate normalmente e
          provate a contare mentalmente da
            50 fino a 1 ed ogni volta che un
          pensiero vi disturba ricominciate il
                      conteggio.


         A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
           e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
Concludete l’esercizio lasciando che
   la mente vaghi liberamente. La
sensazione che dovreste sentire è di
 leggerezza nella mente e in tutto il
               corpo.

Se avete tempo ripetete l’esercizio
       una seconda volta.




    A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
      e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
2° ESERCIZIO

Rilassatevi come nell’esercizio 1




                 Mantenendo gli occhi chiusi
              immaginate una scena piacevole
                e serena (un paesaggio, delle
                  persone a cui vuole bene)



        A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
          e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
Cercate di analizzare la scena
       soffermandovi con
l’immaginazione sui dettagli che
        la compongono

                 Cercate di essere consapevoli
                 delle sensazioni positive che
                questa scena vi provoca e ogni
                volta che un pensiero si insinua
                       nella vostra mente
                  risintonizzarvi sulla scena.


        A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
          e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
  e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
Momenti di benessere psicologico

                                        VISITA LA PAGINA
                              http://www.facebook.com/60secondiperme




        A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it
          e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it

More Related Content

Viewers also liked

I tre setacci d Socrate. Spunto per riflettere su di sé,gli altri e il mondo.
I tre setacci d Socrate. Spunto per riflettere su di sé,gli altri e il mondo. I tre setacci d Socrate. Spunto per riflettere su di sé,gli altri e il mondo.
I tre setacci d Socrate. Spunto per riflettere su di sé,gli altri e il mondo.
Paola Pantaleo
 
Cosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansiaCosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansia
Amleto Petrarca
 
Corso aggiornamento ostetriche ferrara presentazione
Corso aggiornamento ostetriche ferrara presentazioneCorso aggiornamento ostetriche ferrara presentazione
Corso aggiornamento ostetriche ferrara presentazioneGianpiero Brusasco
 
Presentazione Mindfulness
Presentazione MindfulnessPresentazione Mindfulness
Presentazione MindfulnessElectra25
 
Mindfulness: corso e spiegazioni
Mindfulness: corso e spiegazioniMindfulness: corso e spiegazioni
Mindfulness: corso e spiegazioni
Dottssa Pagnanini Raffaella
 
Mindfulness e stress
Mindfulness e stressMindfulness e stress
Mindfulness e stress
Nicoletta Cinotti
 
C’era una volta...ti racconto una fiaba
C’era una volta...ti racconto una fiabaC’era una volta...ti racconto una fiaba
C’era una volta...ti racconto una fiabaPaola Pantaleo
 

Viewers also liked (8)

I tre setacci d Socrate. Spunto per riflettere su di sé,gli altri e il mondo.
I tre setacci d Socrate. Spunto per riflettere su di sé,gli altri e il mondo. I tre setacci d Socrate. Spunto per riflettere su di sé,gli altri e il mondo.
I tre setacci d Socrate. Spunto per riflettere su di sé,gli altri e il mondo.
 
Cosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansiaCosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansia
 
Corso aggiornamento ostetriche ferrara presentazione
Corso aggiornamento ostetriche ferrara presentazioneCorso aggiornamento ostetriche ferrara presentazione
Corso aggiornamento ostetriche ferrara presentazione
 
Presentazione Mindfulness
Presentazione MindfulnessPresentazione Mindfulness
Presentazione Mindfulness
 
Mindfulness: corso e spiegazioni
Mindfulness: corso e spiegazioniMindfulness: corso e spiegazioni
Mindfulness: corso e spiegazioni
 
Mindfulness e stress
Mindfulness e stressMindfulness e stress
Mindfulness e stress
 
C’era una volta...ti racconto una fiaba
C’era una volta...ti racconto una fiabaC’era una volta...ti racconto una fiaba
C’era una volta...ti racconto una fiaba
 
Gestione stress
Gestione stressGestione stress
Gestione stress
 

Similar to Training di rilassamento

Emodeling
EmodelingEmodeling
Emodeling
Del Sole Giorgio
 
Liberi dall'apatia
Liberi dall'apatiaLiberi dall'apatia
Liberi dall'apatia
Paola Pantaleo
 
Progetto ANTARES - presentazione convegno ASBI 2012
Progetto ANTARES - presentazione convegno ASBI 2012Progetto ANTARES - presentazione convegno ASBI 2012
Progetto ANTARES - presentazione convegno ASBI 2012
ISTUD Business School
 
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdfBagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
middio
 
Presentazione vermi
Presentazione vermiPresentazione vermi
Presentazione vermiclaudiaterzi
 

Similar to Training di rilassamento (6)

Emodeling
EmodelingEmodeling
Emodeling
 
Liberi dall'apatia
Liberi dall'apatiaLiberi dall'apatia
Liberi dall'apatia
 
L’amore nel mito
L’amore nel mito L’amore nel mito
L’amore nel mito
 
Progetto ANTARES - presentazione convegno ASBI 2012
Progetto ANTARES - presentazione convegno ASBI 2012Progetto ANTARES - presentazione convegno ASBI 2012
Progetto ANTARES - presentazione convegno ASBI 2012
 
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdfBagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
 
Presentazione vermi
Presentazione vermiPresentazione vermi
Presentazione vermi
 

Training di rilassamento

  • 1. Momenti di BENESSERE psicologico Training di rilassamento A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 2. È utile a chi… a nico t inui e p con nsia nti e a di a ue no l tati freq stanca •v i ve s t o da che nta ativi rme neg e • è to ieri p o a nte tà e s cor ess uilli pen te e il r a st tranq en vit re m e una pera a le duc recu calm •c o n e r a più esid ia con na e e d a re a ent erg ont tidi renam en a affr ita quo ù se si der i di v n i pi •d e z ion ecisio si tua re d nde pre A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 3. Quali gli obiettivi? e nsia e ntal di a em zione fisic o p erce sion e ur re l a di ten sser e •rid livel lo ben e e il o di a ssar o stat tion e •abb buo n a ges ni e un nell ussio p erar o troll riperc •recu fisico ut n oco , con a sull ) a p sico iore ensioni sonno, ione agg t l z r e m nsie e nità (su centra cq uisi rie a idia ulla con •a t e prop lla quo ss, s dell ive ne o stre p osit ne dell o gesti   A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 4. 1° ESERCIZIO Sedetevi con la schiena comodamente appoggiata allo schienale e le mani appoggiate sulle cosce. Chiudete gli occhi e rilassatevi immaginando di essere sostenuti dalla superficie su cui siete appoggiati A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 5. Soffermate l’attenzione sul vostro respiro e fate 3/4 respiri profondi, percependo l’aria fresca che entra dal naso e l’aria tiepida quando esce dalle narici. Ora respirate normalmente e provate a contare mentalmente da 50 fino a 1 ed ogni volta che un pensiero vi disturba ricominciate il conteggio. A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 6. Concludete l’esercizio lasciando che la mente vaghi liberamente. La sensazione che dovreste sentire è di leggerezza nella mente e in tutto il corpo. Se avete tempo ripetete l’esercizio una seconda volta. A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 7. 2° ESERCIZIO Rilassatevi come nell’esercizio 1 Mantenendo gli occhi chiusi immaginate una scena piacevole e serena (un paesaggio, delle persone a cui vuole bene) A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 8. Cercate di analizzare la scena soffermandovi con l’immaginazione sui dettagli che la compongono Cercate di essere consapevoli delle sensazioni positive che questa scena vi provoca e ogni volta che un pensiero si insinua nella vostra mente risintonizzarvi sulla scena. A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 9. A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it
  • 10. Momenti di benessere psicologico VISITA LA PAGINA http://www.facebook.com/60secondiperme A cura di Paola Pantaleo, www.psicologa-milano-mi.it e Antonella Fiorentino, www.antonellafiorentino.it