SlideShare a Scribd company logo
itop spender
 INVESTIMENTI PUBBLICITARI DEI BRAND MODA & LUSSO SULLA STAMPA ITALIANA




                             2 011



 13 7 4 6 9 29 1039 17 3 16 19 46 23 19 4 15                   46
40 5 25 22 26 18 1335 45221 146 28 18 1335 45621 14619 8
                                   3 2 42                3 2
                                                              2
 49 2324 31 16 27 5 16487 2437 30344475 16487 2437 3034447
        15 21 3
                     42
 38                          2      53 6           2
      12 253 306 4 49 2315 13 7 45 224 49 2315413 7 45 22 53 6
19 34 44 3 37 3843 40 2 9 3843 0 2
 32 4135 8 714 19 4        12 5                  12 5
        43 5 53 3 35 49 324 314 4 3 3435 49 324 31
                                            3
 119128 101137468 3 48 32241230 38 2 12 25 8 32241230 38 2 12 25
6 29 9   2                              15                    15
22 26 18 27 21 3011 48 19 3435 44 3011 48 1923435 44
                      6 8                   6 8
                         4                 3 4
 31 16 23 424433 14379735 2141 43 8 14379735 12 43 8
                     3          3                     3 41
574 4352315229 1039 317446 6119 28 17 39 317446 6119 8 2123
 9 89                                                           39
            6 4 84 18 23 5 5 39 2610324213 5 5 22 2291032
                       1             29 39
392 33 3 0 141 8 4 4872431 16 23842 487 2431 16 23842
      21 3                                                  61
38 6
                                       1
43 5 14 1 97 16 5 2
                 35                        16 5 2
 13 7 4 6     9 29 1039 317 46 16 14 19 46 3 6 9 29 1039 78 30
40 5 25 22 26 18 13 5 45 31 36 28 26 22826 18 12 21
                                               2
                                                  3
                                                           2
       24 31 16 27 42 48 24 3034 273 11 48 19 3435 44
49 23 15                                       4
                                                               15
                    5          3
                 3 1 4 7 2 7 53 6 3 3
                                            0        32
 38
      12 25 21 306 4 69 2315 13 7 45 4414 79735 114184318
19 3435 4433 37 3843 40 5 2 22 39 17446 61 9229 37
 32 41 8 714 19 4          12                    5           10 9
        43 5 53 3 35 49 57 24 31 2345 24 22 261832
                                    3 4
 11128 211746 3 48 32 4120 38 236152516 5 87 2 31 16 23 42
contenuti
Premessa                                                                                         5


Settori e marchi considerati                                                                     7


Metodologia
 •   Testate analizzate                                                                          9
 •   Valorizzazione delle pagine pubblicitarie                                                   9



Investimenti Pubblicitari
 •   Investimenti totali del 2011                                                               11
 •   I 50 Marchi Top Spender                                                                    12
 •   Investimenti per Settori                                                                   15
 •   I 5 Marchi Top Spender per Settori                                                         16
 •   Investimenti per categoria di Testate (quotidiani, settimanali, mensili)                   21
 •   Investimenti per le singole Testate                                                        23



Redazionali
 •   Valore dei redazionali per Marchio                                                         25
 •   Ranking per tasso di resa (rapporto investimenti pubblicitari/valore redazionali)          25



Ricerche su misura                                                                              31


About Pambianco                                                                                 33




                                                                                         TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 3
Premessa




Gli investimenti pubblicitari rappresentano oggi valori molto elevati. Si parla di percentuali che
vanno dal 5 al 10% sul fatturato, e oltre, in funzione delle caratteristiche delle singole Aziende e
dei loro progetti di sviluppo.

Questo approccio forte alla pubblicità è una diretta conseguenza dell’aumento della concorrenza
sia nazionale che, e soprattutto, internazionale.

Di fronte ad un mercato sempre più saturo di prodotti e di capacità produttive diventa fondamen-
tale per le Aziende dedicare tempo e risorse alla loro attività di comunicazione, sia sotto forma di
pubblicità pura (investimenti nei vari media), sia sottoforma di pubbliche relazioni (contatti con la
stampa, eventi, sponsorizzazioni ….).

L’obiettivo complessivo è di dare visibilità ai propri prodotti, al proprio marchio, alla propria im-
magine, ai propri valori.

Sulla base di questa premessa Pambianco ha svolto una ricerca sugli investimenti pubblicitari effet-
tuati dalle Aziende della moda e del lusso nella stampa italiana nel 2011.

La ricerca tratta solo il tema degli investimenti pubblicitari sulla stampa tenuto conto che questi,
nei settori della moda e del lusso, rappresentano la parte più rilevante degli investimenti in comu-
nicazione.

Sono convinto che la conoscenza di questi sia estremamente utile alle Aziende per decidere la loro
strategia pubblicitaria.




                                                                                        TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 5
Settori e marchi considerati




La ricerca ha analizzato i principali settori della Moda e del Lusso

  •    abbigliamento uomo                               •    calzature
  •    abbigliamento donna                              •    pelletteria
  •    abbigliamento bambino                            •    profumi e cosmetici
  •    sportswear                                       •    gioielli e orologi
  •    intimo, mare e calze                             •    occhiali


I marchi che fanno pubblicità nelle varie testate, e che sono stati considerati, sono 1.974.




                                                                                        TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 7
Metodologia




Testate analizzate
Le Testate analizzate sono 71 di cui:

3 Quotidiani: Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, La Repubblica.

23 Settimanali: A Anna, Chi, D La Repubblica delle Donne, Donna Moderna, Economy, Eva
Tremila, Famiglia Cristiana, Gente, Gioia & Co, Grazia, Il Mondo, Il Venerdì di Repubblica, Io Donna,
L’Espresso, Novella 2000, Oggi, Panorama, Sette, Sorrisi e Canzoni TV, Star + TV, Tu Style, Vanity
Fair Italia, Visto.

45 Mensili: Amica Italia, Brava Casa, Casa Facile, Casamica, Casaviva, Cosmopolitan Italia, Cu-
cina Moderna, Cucina no problem, D Casa, Dove, Elle Decor, Elle Italia, Flair, Focus Italia, Focus
Junior, Gcasa, Gentleman, Gioia Bambino, Glamour, GQ Italia, Il Giornale Style, Interni, Io Donna
Fashion Book, Jack, L’Uomo Vogue, Marie Claire Allegato, Marie Claire Italia, Marie Claire Maison
Italia, Max Italia, Men’s Health Italia, Monsieur, OK Salute, Panorama First, Panorama Icon, Pa-
norama Travel, Rolling Stone Italia, Sale & Pepe, Starbene, Style Magazine, Velvet, VilleGiardini,
Vogue Italia, Wellness, Wired, XL.




Valorizzazione delle pagine pubblicitarie

La ricerca è stata effettuata “registrando” tutte le pagine pubblicitarie apparse sulle varie testate
nel corso del 2011.

Come valore degli Investimenti è stato preso quello che risulta dall’applicazione dei listini prezzi
ufficiali (Fonte: “Dati e Tariffe” prontuario dei mezzi pubblicitari italiani). Questo valore però subi-
sce una riduzione (sconti) che si può stimare nell’ordine del 70-80% a seconda dell’importanza
dei clienti. Ai fini della presente ricerca il valore che noi abbiamo considerato, e che appare in
tutte le tabelle, è pari al 25% del valore di listino (è il valore che stimiamo più verosimile).




                                                                                             TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 9
Investimenti pubblicitari




Investimenti totali (tutti i marchi, tutti i settori, tutte le testate)
Gli investimetnti totali nel 2011 sono stati pari a 702,9 milioni di euro. L’incremento rispetto al
2010 è stato del 9,7%


I 50 marchi Top Spender
La ripartizione degli Investimenti per Marchio mostra che il numero uno è Prada con un Investi-
mento di 19.963 migliaia di Euro, il secondo è Peuterey con un Investimento di 9.809 migliaia di
Euro, il terzo è Liu jo con 8.960 migliaia di Euro. Tabella 1, pagina 12


Investimenti per Settori
Il Confronto degli Investimenti Pubblicitari dei vari Settori della Moda mostra che il settore che investe
maggiormente è quello dello Sportswear con una quota del 25,4%, seguito dall’Abbigliamento Don-
na con il 13,2% e dalle Calzature con l’11,2% e sul totale degli Investimenti. Tabella 2, pagina 15


I 5 marchi Top Spender (per settori)
La tabella mostra i 5 Marchi top Spender per i vari settori considerati nella ricerca. Tabella 3, pagina 16


Investimenti per categoria di Testate
La categoria che, nel 2010, ha assorbito gli Investimenti maggiori è quella dei settimanali con il
47% del totale. Seguono i quotidiani con il 31% e i mensili con il 22%. Tabella 4, pagina 21


Investimenti per le singole Testate
La ripartizione degli Investimenti per Testate evidenzia che, nel 2011, la testata che ha attirato i
maggiori Investimenti è stata il Corriere della Sera con 89.418 migliaia di Euro. Seguono La Repub-
blica con 81.003 migliaia di Euro, Vanity Fair con 50.803 migliaia di Euro. Tabella 5, pagina 23




                                                                                              TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 11
I 50 Top Spender                                 Tabella 1




                          Marchi                    2011         2010      %


                       1 Prada                 19.963.060   10.841.315    84,1
                       2 Peuterey               9.809.343   11.429.380   -14,2
                       3 Liu Jo                 8.959.675    6.096.193    47,0
                       4 Piero Guidi            8.604.810    4.407.803    95,2
                       5 Chanel                 8.116.665    5.785.143    40,3
                       6 Dolce & Gabbana        8.029.075    6.316.613    27,1
                       7 Gucci                  7.674.825    5.761.083    33,2
                       8 Citizen                7.347.520    9.707.368   -24,3
                       9 Giorgio Armani         7.253.720    4.235.100    71,3
                      10 Miu Miu                7.018.563    2.300.643   205,1
                      11 Yamamay                6.942.265    7.949.420   -12,7
                      12 Tod's                  6.553.225    5.946.893    10,2
                      13 Hogan                  6.488.185    5.540.148    17,1
                      14 Twin-Set               6.446.440    5.040.735    27,9
                      15 Louis Vuitton          6.347.000    5.271.958    20,4
                      16 Dior                   6.302.958    6.086.913     3,5
                      17 Geox                   6.187.010    4.384.010    41,1
                      18 Intimissimi            6.008.033    7.774.390   -22,7
                      19 Carpisa                5.763.045    5.993.443    -3,8
                      20 Stefanel               5.745.285    4.728.010    21,5
                      21 Breil                  5.419.325    4.873.445    11,2
                      22 Bulgari                5.376.410    3.455.693    55,6
                      23 Salvatore Ferragamo    4.911.985    2.374.868   106,8
                      24 Piazza Italia          4.655.553    3.317.063    40,4
                      25 Cartier                4.460.238    4.102.290     8,7
                      26 Fay                    4.263.933    3.834.573    11,2
                      27 Oviesse                4.252.620    4.292.493    -0,9
                      28 Patrizia Pepe          4.245.670    3.730.920    13,8




12 PAMBIANCO / TOP SPENDER 2011
Marchi                     2011          2010      %


29 Pinko                   4.036.973     3.997.803     1,0
30 Seventy                 3.337.448     2.486.726    34,2
31 Valentino               3.263.165     1.689.003    93,2
32 Moncler                 3.218.363     3.309.343    -2,7
33 Fred Perry              3.207.685     3.482.323    -7,9
34 Ralph Lauren            3.203.443     3.038.225     5,4
35 Swarovski               3.189.750     1.798.565    77,3
36 Rolex                   3.122.085     3.397.020    -8,1
37 Versace                 3.083.688     3.389.763    -9,0
38 Emporio Armani          3.029.438     2.122.613    42,7
39 Guess                   3.013.915     3.774.940   -20,2
40 Fendi                   2.953.630     1.551.788    90,3
41 Tommy Hilfiger          2.910.793     2.189.043    33,0
42 Andre' Maurice          2.893.380     1.957.200    47,8
43 Gant                    2.762.470     2.766.283    -0,1
44 Timberland              2.746.270     1.813.174    51,5
45 Giorgio Visconti        2.707.180     1.668.550    62,2
46 Hermès                  2.686.835     3.072.738   -12,6
47 Patek Philippe          2.683.365     1.000.951   168,1
48 Jacob Cohen             2.578.818     1.408.811    83,0
49 Fixdesign               2.463.694      690.438    256,8
50 Igi & Co                2.452.443     2.325.631     5,5



    Altri 1.924 marchi   444.198.043   432.124.793     2,8


    TOTALE               702.889.302   640.633.615     9,7




                                                             TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 13
Investimenti per Settori                                                       Tabella 2




SETTORI                                   2011    Quota %         2010    Quota %        %

Sportswear                          178.160.375      25,3   170.705.100      26,6       4,4

Abbigliamento Donna                  92.999.900      13,2    84.727.425      13,2       9,8

Calzature                            78.745.578      11,2    68.868.555      10,8     14,3

Pelletteria                          74.824.323      10,6    55.674.008       8,7     34,4

Orologi                              69.951.175      10,0    67.459.800      10,5       3,7

Profumi                              54.422.038       7,7    45.259.623       7,1     20,2

Gioielli                             42.179.550       6,0    35.414.625       5,5     19,1

Abbigliamento Uomo                   32.451.825       4,6    26.602.675       4,2     22,0

Intimo, Mare e Calze                 29.845.264       4,2    35.894.787       5,6     -16,9

Occhiali                             23.002.020       3,3    22.716.355       3,5       1,3

Abbigliamento e Calzature Bambino    20.606.415       2,9    19.030.028       3,0       8,3

Altri                                 5.700.840       0,8     8.280.636       1,3     -31,2

TOTALE                              702.889.302     100,0   640.633.615     100,0      9,7




                                                                              TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 15
I 5 Top Spender per settori                            Tabella 3/A




                    ABBIGLIAMENTO SPORTSWEAR
                    SPORTSWEAR
                           Marchio                                 Investimenti   Quota %

                        1 Peuterey                                   9.809.343        5,5
                        2 Stefanel                                   5.745.285        3,2
                        3 Seventy                                    3.337.448        1,9
                        4 Fred Perry                                 3.152.368        1,8
                        5 Fay                                        3.887.658        2,2

                           Altri 488 marchi                        152.228.286       85,4


                           Totale marchi Sporswerar 493            178.160.386      100,0


                    ABBIGLIAMENTO DONNA
                    ABBIGLIAMENTO DONNA
                           Marchio                                 Investimenti   Quota %

                        1 Twin-Set                                   5.171.195        5,6
                        2 Pinko                                      3.773.045        4,1
                        3 Liu Jo                                     3.467.560        3,7
                        4 Patrizia Pepe                              2.944.165        3,2
                        5 Chanel                                     2.842.930        3,1

                           Altri 354 marchi                         74.801.011       80,4


                           Totale marchi Abbigliamento Donna 359    92.999.906      100,0




16 PAMBIANCO / TOP SPENDER 2011
Tabella 3/B




CALZATURE
CALZATURE
     Marchio                         Investimenti   Quota %

  1 Prada                              5.973.698        7,6
  2 Geox                               4.161.218        5,3
  3 Hogan                              3.113.295        4,0
  4 Tod's                              3.015.030        3,8
  5 Igi & Co                           2.452.443        3,1

     Altri 310 marchi                 60.029.907       76,2


     Totale marchi Calzature 315      78.745.590      100,0


PELLETTERIA
PELLETTERIA
     Marchio                         Investimenti   Quota %

  1 Carpisa                            5.763.045        7,7
  2 Prada                              5.523.648        7,4
  3 Piero Guidi                        5.508.038        7,4
  4 Louis Vuitton                      4.298.693        5,7
  5 Miu Miu                            3.308.213        4,4

     Altri 227 marchi                 50.422.676       67,4


     Totale marchi Pelletteria 232    74.824.311      100,0


OROLOGI
OROLOGI
     Marchio                         Investimenti   Quota %

  1 Citizen                            7.347.520       10,5
  2 Breil                              3.146.235        4,5
  3 Rolex                              3.122.085        4,5
  4 Cartier                            2.391.768        3,4
  5 Patek Philippe                     2.139.966        3,1

     Altri 148 marchi                 51.803.598       74,1


     Totale marchi Orologi 153        69.951.173      100,0




                                                              TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 17
Tabella 3/C




                   PROFUMI
                    PROFUMI
                           Marchio                                Investimenti   Quota %

                        1 Dolce & Gabbana                           3.575.773        6,6
                        2 Dior                                      2.970.208        5,5
                        3 Gucci                                     2.863.320        5,3
                        4 Chanel                                    2.563.105        4,7
                        5 Giorgio Armani                            2.120.384        3,9

                           Altri 96 marchi                         40.329.263       74,1


                           Totale marchi profumi 101               54.422.052      100,0


                    GIOIELLI
                    GIOIELLI
                           Marchio                                Investimenti   Quota %

                        1 Giorgio Visconti                          2.707.180        6,4
                        2 Damiani                                   1.851.398        4,4
                        3 Vhernier                                  1.679.252        4,0
                        4 Tiffany & Co.                             1.317.397        3,1
                        5 Annamaria Cammilli                        1.306.561        3,1

                           Altri 136 marchi                        33.317.775       79,0


                           Totale marchi Gioielli 141              42.179.562      100,0


                    ABBIGLIAMENTO UOMO FORMALE
                    ABBIGLIAMENTO UOMO FORMALE
                           Marchio                                Investimenti   Quota %

                        1 Prada                                     2.086.867        6,4
                        2 Salvatore Ferragamo                       1.699.541        5,2
                        3 Canali                                    1.619.554        5,0
                        4 Kiton                                     1.494.899        4,6
                        5 Tagliatore                                1.318.244        4,1

                           Altri 166 marchi                        24.232.730       74,7


                           Totale marchi Abbigliamento Uomo 171    32.451.834      100,0




18 PAMBIANCO / TOP SPENDER 2011
Tabella 3/D




INTIMO, MARE CALZE
 INTIMO, MARE e e CALZE
     Marchio                                 Investimenti   Quota %

  1 Yamamay                                    6.525.320       21,9
  2 Intimissimi                                6.008.033       20,1
  3 Calzedonia                                 2.035.929        6,8
  4 Lovable                                    1.849.938        6,2
  5 Tezenis                                    1.731.769        5,8

     Altri 85 marchi                          11.694.279       39,2


     Totale marchi intimo, mare e calze 90    29.845.266      100,0


OCCHIALI
OCCHIALI
     Marchio                                 Investimenti   Quota %

  1 Prada                                      3.096.445       13,5
  2 Giorgio Armani                             1.084.853        4,7
  3 Carrera                                      942.384        4,1
  4 Tod's                                        878.376        3,8
  5 Dolce & Gabbana                              841.072        3,7

     Altri 84 marchi                          16.158.891       70,2


     Totale marchi occhiali 89                23.002.021      100,0



ABBIGLIAMENTO E CALZATURE BAMBINO
BAMBINO (ABB. + CALZ.)
     Marchio                                 Investimenti   Quota %

  1 Chicco                                     1.361.250        6,6
  2 Original Marines                           1.270.099        6,2
  3 Naturino                                     926.239        4,5
  4 Prenatal                                     862.313        4,2
  5 Moncler                                      807.091        3,9

     Altri 130 marchi                         15.379.422       74,6


     Totale marchi Bambino 135                20.606.414      100,0




                                                                      TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 19
Investimenti per categoria di testate                          Tabella 4




       Testate             2011 Quota %         2010 Quota %              %

  23   Settimanali   331.851.590   47     314.928.773   49                5,4
   3   Quotidiani    216.412.960   31     177.082.625   28               22,2
  45   Mensili       154.624.752   22     148.622.218   23                4,0


  71   TOTALE        702.889.302    100   640.633.615        100          9,7




                                                                   TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 21
Investimenti per le singole testate                             Tabella 5




      Testate                             2011          2010          %

  1   Corriere della Sera            89.418.425    67.666.475        32,1
  2   La Repubblica                  81.002.600    61.686.800        31,3
  3   Vanity Fair Italia             50.803.200    47.136.600         7,8
  4   D La Repubblica delle Donne    49.497.500    44.703.750        10,7
  5   Il Sole 24 ore                 45.991.925    47.729.350        -3,6
  6   Io Donna                       44.482.500    39.815.050        11,7
  7   Grazia                         37.331.825    33.175.900        12,5
  8   Panorama                       23.593.048    25.518.575        -7,5
  9   Donna Moderna                  22.603.958    22.123.955         2,2
 10   Elle Italia                    21.703.500    20.125.005         7,8
 11   Marie Claire Italia            19.267.500    19.267.500         0,0
 12   Glamour                        17.879.000    17.793.500         0,5
 13   A Anna                         16.677.845    16.258.378         2,6
 14   Gioia & Co                     15.795.000    17.150.625        -7,9
 15   L'Espresso                     14.591.700    12.791.688        14,1
 16   Chi                            12.584.688    13.458.155        -6,5
 17   Flair                          12.560.875    11.964.813         5,0
 18   Velvet                         11.510.000    10.515.000         9,5
 19   Style Magazine                 10.432.000     9.344.000        11,6
 20   Sette                           8.625.000     7.515.000        14,8
 21   Vogue Italia                    7.725.350     6.858.313        12,6
 22   Amica Italia                    7.291.000     6.945.330         5,0
 23   Gentleman                       6.517.700     6.091.103         7,0
 24   Il Venerdì di Repubblica        6.425.733     5.903.193         8,9
 25   Tu Style                        5.997.470     4.382.220        36,9


      Altre                          62.579.962    64.713.340        -3,3


      TOTALE                        702.889.302   640.633.615         9,7




                                                                TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 23
Redazionali




Valore dei Redazionali per Marchio
Il valore complessivo dei Redazionali usciti nella stampa è stato pari a 399 milioni di €. I Redazionali
sono stati valorizzati come se fossero pagine pubblicitarie, usando pertanto gli stessi parametri di
valorizzazione della pubblicità.

La classifica dei Marchi per valore dei Redazionali è visibile alla Tabella 6 a pagina 27.




Ranking per Tasso di resa
Gli Investimenti Pubblicitari sono stati pari a 703 milioni di € quelli dei Redazionali 399 milioni di €

Il rapporto tra il valore degli investimetni pubblicitari ed il valore dei redazionali è stato pari allo
0,6. A fronte di 10 pagine di pubblicità cioè sono usciti Redazionali pari a 6 pagine.

Tale rapporto varia notevolmente da Marchio a Marchio. Ci sono Marchi che investono poco, ma
hanno tantissimi ritorni di Redazionali. Ci sono marchi, al contrario, che pur investendo molto
hanno pochi Redazionali.

La classifica dei Marchi per Tasso di Resa è visibile alla Tabella 7 a pagina 29.




                                                                                            TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 25
Valore dei Redazionali per Marchio          Tabella 6




        Marchi                Redazionali


    1   Prada                   7.633.300
    2   Gucci                   7.097.300
    3   Dolce & Gabbana         6.622.465
    4   Chanel                  6.466.495
    5   Louis Vuitton           6.044.438
    6   Dior                    5.895.670
    7   Giorgio Armani          4.547.465
    8   MaxMara                 4.221.685
    9   Valentino               3.970.015
   10   Fendi                   3.931.130
   11   Blumarine               3.926.600
   12   Emporio Armani          3.665.915
   13   Salvatore Ferragamo     3.650.310
   14   Miu Miu                 3.604.783
   15   Roberto Cavalli         3.591.200
   16   Moschino                3.362.500
   17   Calzedonia              3.329.608
   18   H&M                     3.295.650
   19   Stefanel                3.223.713
   20   D&G                     3.144.200
   21   Hermès                  3.000.193
   22   Intimissimi             2.898.698
   23   Twin-Set                2.860.945
   24   Benetton                2.717.338
   25   Ralph Lauren            2.702.703


        Altri                 293.736.725


        TOTALE                399.141.040




                                            TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 27
Ranking per Tasso di Resa                                   Tabella 7




                                           Investimenti Tasso di
       Marchi                Redazionali
                                            Pubblicitari   Resa


   1   D&G                     3.144.200       988.150      3,2
   2   MaxMara                 4.221.685     1.342.491      3,1
   3   H&M                     3.295.650     1.060.163      3,1
   4   Roberto Cavalli         3.591.200     1.560.109      2,3
   5   Calzedonia              3.329.608     2.035.929      1,6
   6   Blumarine               3.926.600     2.435.305      1,6
   7   Benetton                2.717.338     1.781.255      1,5
   8   Moschino                3.362.500     2.294.383      1,5
   9   Fendi                   3.931.130     2.953.630      1,3
  10   Valentino               3.970.015     3.263.165      1,2
  11   Emporio Armani          3.665.915     3.029.438      1,2
  12   Hermès                  3.000.193     2.686.835      1,1
  13   Louis Vuitton           6.044.438     6.347.000      1,0
  14   Dior                    5.895.670     6.302.958      0,9
  15   Gucci                   7.097.300     7.674.825      0,9
  16   Ralph Lauren            2.702.703     3.203.443      0,8
  17   Dolce & Gabbana         6.622.465     8.029.075      0,8
  18   Chanel                  6.466.495     8.116.665      0,8
  19   Salvatore Ferragamo     3.650.310     4.911.985      0,7
  20   Giorgio Armani          4.547.465     7.253.720      0,6
  21   Stefanel                3.223.713     5.745.285      0,6
  22   Miu Miu                 3.604.783     7.018.563      0,5
  23   Intimissimi             2.898.698     6.008.033      0,5
  24   Twin-Set                2.860.945     6.446.440      0,4
  25   Prada                   7.633.300    19.963.060      0,4


       Altri                 293.736.725   580.437.400      0,5


       TOTALE                399.141.040   702.889.302      0,6




                                                             TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 29
Ricerche su misura




Pambianco svolge ricerche su misura sugli investimenti pubblicitari effettuati dai singoli marchi

Le ricerche sono finalizzate a conoscere gli investimenti pubblicitari dei propri concorrenti.

Chi investe di più, in quali settori, in quali testate.
Chi sono i top spernder in assoluto e per settore.
Quali testate attirano i maggiori investimenti.
Quale è stata la crescita rispetto al 2010.
Chi ha aumentato o chi ha ridotto gli investitori...




Per informazioni sui contenuti e costi di una ricerca contattare Claudia Cogliandolo
c.cogliandolo@pambianco.com 02-76388600




                                                                                        TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 31
ABOUT PAMBIANCO



Pambianco è una Società di Consulenza che assiste le Aziende della Moda e del Lusso nella
impostazione delle loro strategie di sviluppo.


Aree di attività
Ricerche di mercato
  •     Analisi del posizionamento competitivo di un brand presso il consumatore e/o il trade,
        in Italia e nei principali mercati internazionali
  •     Studi di benchmarking sui concorrenti
  •     Progetti di mistery client

M&A e finanza
  •    Cessioni e acquisizioni di Aziende
  •    Ricerche di partner finanziari

Communication corporate
  •    Progetti di sviluppo dell’immagine istituzionale dell’azienda sul mercato
  •    Gestione dei rapporti con la stampa nazionale, economica e di settore
  •    Eventi e sponsorizzazioni


Struttura e network internazionale
La struttura di Pambianco in Italia è formata da un team di 30 professionisti con specifiche espe-
rienze di lavoro nelle rispettive aree di attività.

Per le ricerche internazionali Pambianco ha creato un network di partner nei mercati di maggiore
interesse per le aziende italiane della moda e del lusso (Europa - Usa - Giappone - Cina - Russia).


Divisione editoriale
In aggiunta alla attività di consulenza Pambianco ha sviluppato una divisione editoriale che con i
suoi media raggiunge oggi 70.000 tra manager, imprenditori, retailers e opinion leader della moda
e del lusso. I media della divisione sono il sito PambiancoNews, il magazine PambiancoWeek, la
webtv PambiancoTV e la newsletter quotidiana PambiancoDaily.


Per maggiori informazioni sulle attività di Pambianco visitare il sito www.pambianco.com



                                                                                          TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 33
PAMBIANCO Strategie di Impresa srl
Corso Matteotti, 11 20121 Milano tel. +39 02 76388600 Fax +39 02 784117
                             www.pambianco.com

More Related Content

Similar to Top spender 2011

Un approccio 1to1 alla relazione con i vostri clienti
Un approccio 1to1 alla relazione con i vostri clientiUn approccio 1to1 alla relazione con i vostri clienti
Un approccio 1to1 alla relazione con i vostri clienti
MC Group - Roma
 
Piano marketing settore post vendita ricambi auto
Piano marketing settore post vendita ricambi autoPiano marketing settore post vendita ricambi auto
Piano marketing settore post vendita ricambi auto
remo luzi
 
Dmr moda uomo
Dmr   moda uomoDmr   moda uomo
2010.04.26 slide personal branding cpv
2010.04.26 slide personal branding cpv2010.04.26 slide personal branding cpv
2010.04.26 slide personal branding cpvLuigi Mengato
 
Web Runners - Analisi di benchmark su 100 imprese italiane 2.0
Web Runners -  Analisi di benchmark su 100 imprese italiane 2.0Web Runners -  Analisi di benchmark su 100 imprese italiane 2.0
Web Runners - Analisi di benchmark su 100 imprese italiane 2.0
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Eumedia presentazione con profili ed esempi
Eumedia presentazione  con  profili ed esempiEumedia presentazione  con  profili ed esempi
Eumedia presentazione con profili ed esempibregadan
 
Estée lauder
Estée lauderEstée lauder
Estée lauder
francescodanieli
 
Block buy pitch_v10_ ita
Block buy pitch_v10_ itaBlock buy pitch_v10_ ita
Block buy pitch_v10_ ita
AndreaRazeto2
 
Project Work Accounting - FIV Bianchi
Project Work Accounting - FIV BianchiProject Work Accounting - FIV Bianchi
Project Work Accounting - FIV Bianchi
Andrea Paglia
 
Progetto Pinarello
Progetto PinarelloProgetto Pinarello
Progetto Pinarello
Daniela Baccarani
 
Abstract della ricerca Web Runners
Abstract della ricerca Web RunnersAbstract della ricerca Web Runners
Abstract della ricerca Web Runners
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Web Runners - Imprese 2.0
Web Runners - Imprese 2.0Web Runners - Imprese 2.0
Web Runners - Imprese 2.0
Livia Bosi
 
La prima mappa dell-eCommerce italiano la forma del mercato come nuovo modell...
La prima mappa dell-eCommerce italiano la forma del mercato come nuovo modell...La prima mappa dell-eCommerce italiano la forma del mercato come nuovo modell...
La prima mappa dell-eCommerce italiano la forma del mercato come nuovo modell...
Ecommerce HUB
 
Agenti Immobiliari allo specchio Risultati del sondaggio 2015
Agenti Immobiliari allo specchio Risultati del sondaggio 2015Agenti Immobiliari allo specchio Risultati del sondaggio 2015
Agenti Immobiliari allo specchio Risultati del sondaggio 2015
raffaeleracioppi.blogspot.it
 
Edizione speciale dell'Osservatorio per Centromarca
Edizione speciale dell'Osservatorio per CentromarcaEdizione speciale dell'Osservatorio per Centromarca
Edizione speciale dell'Osservatorio per Centromarca
Social Media Marketing & Digital Communication - Executive Master SDC IULM
 
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketingConcetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Maxime Triveri
 

Similar to Top spender 2011 (17)

Un approccio 1to1 alla relazione con i vostri clienti
Un approccio 1to1 alla relazione con i vostri clientiUn approccio 1to1 alla relazione con i vostri clienti
Un approccio 1to1 alla relazione con i vostri clienti
 
Piano marketing settore post vendita ricambi auto
Piano marketing settore post vendita ricambi autoPiano marketing settore post vendita ricambi auto
Piano marketing settore post vendita ricambi auto
 
Piano di branding comunicando
Piano di branding comunicandoPiano di branding comunicando
Piano di branding comunicando
 
Dmr moda uomo
Dmr   moda uomoDmr   moda uomo
Dmr moda uomo
 
2010.04.26 slide personal branding cpv
2010.04.26 slide personal branding cpv2010.04.26 slide personal branding cpv
2010.04.26 slide personal branding cpv
 
Web Runners - Analisi di benchmark su 100 imprese italiane 2.0
Web Runners -  Analisi di benchmark su 100 imprese italiane 2.0Web Runners -  Analisi di benchmark su 100 imprese italiane 2.0
Web Runners - Analisi di benchmark su 100 imprese italiane 2.0
 
Eumedia presentazione con profili ed esempi
Eumedia presentazione  con  profili ed esempiEumedia presentazione  con  profili ed esempi
Eumedia presentazione con profili ed esempi
 
Estée lauder
Estée lauderEstée lauder
Estée lauder
 
Block buy pitch_v10_ ita
Block buy pitch_v10_ itaBlock buy pitch_v10_ ita
Block buy pitch_v10_ ita
 
Project Work Accounting - FIV Bianchi
Project Work Accounting - FIV BianchiProject Work Accounting - FIV Bianchi
Project Work Accounting - FIV Bianchi
 
Progetto Pinarello
Progetto PinarelloProgetto Pinarello
Progetto Pinarello
 
Abstract della ricerca Web Runners
Abstract della ricerca Web RunnersAbstract della ricerca Web Runners
Abstract della ricerca Web Runners
 
Web Runners - Imprese 2.0
Web Runners - Imprese 2.0Web Runners - Imprese 2.0
Web Runners - Imprese 2.0
 
La prima mappa dell-eCommerce italiano la forma del mercato come nuovo modell...
La prima mappa dell-eCommerce italiano la forma del mercato come nuovo modell...La prima mappa dell-eCommerce italiano la forma del mercato come nuovo modell...
La prima mappa dell-eCommerce italiano la forma del mercato come nuovo modell...
 
Agenti Immobiliari allo specchio Risultati del sondaggio 2015
Agenti Immobiliari allo specchio Risultati del sondaggio 2015Agenti Immobiliari allo specchio Risultati del sondaggio 2015
Agenti Immobiliari allo specchio Risultati del sondaggio 2015
 
Edizione speciale dell'Osservatorio per Centromarca
Edizione speciale dell'Osservatorio per CentromarcaEdizione speciale dell'Osservatorio per Centromarca
Edizione speciale dell'Osservatorio per Centromarca
 
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketingConcetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
 

More from Advertiser - Communication Magazine

Speciale programmatic 2016
Speciale programmatic 2016Speciale programmatic 2016
Speciale programmatic 2016
Advertiser - Communication Magazine
 
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-FebbraioEstratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Advertiser - Communication Magazine
 
Starcom sanremo seconda serata 2013
Starcom sanremo seconda serata 2013Starcom sanremo seconda serata 2013
Starcom sanremo seconda serata 2013
Advertiser - Communication Magazine
 
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Advertiser - Communication Magazine
 
Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Listino pubblicitario Rai 2012 2013Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Advertiser - Communication Magazine
 
Nemo ottobre 2012 press
Nemo ottobre 2012 pressNemo ottobre 2012 press
Nemo ottobre 2012 press
Advertiser - Communication Magazine
 
Executive summary italiano e&m outlook
Executive summary italiano e&m outlookExecutive summary italiano e&m outlook
Executive summary italiano e&m outlook
Advertiser - Communication Magazine
 
Radio monitor dati_1a_wave_2012
Radio monitor dati_1a_wave_2012Radio monitor dati_1a_wave_2012
Radio monitor dati_1a_wave_2012
Advertiser - Communication Magazine
 
Radio monitor dati_2a_wave_2012
Radio monitor dati_2a_wave_2012Radio monitor dati_2a_wave_2012
Radio monitor dati_2a_wave_2012
Advertiser - Communication Magazine
 
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Advertiser - Communication Magazine
 
Listino c sautunno2012nonorme
Listino c sautunno2012nonormeListino c sautunno2012nonorme
Listino c sautunno2012nonorme
Advertiser - Communication Magazine
 
Listino autunno2012
Listino autunno2012Listino autunno2012

More from Advertiser - Communication Magazine (20)

Speciale programmatic 2016
Speciale programmatic 2016Speciale programmatic 2016
Speciale programmatic 2016
 
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-FebbraioEstratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
 
Radio Monitor: anticipazioni dati 2012
Radio Monitor: anticipazioni dati 2012Radio Monitor: anticipazioni dati 2012
Radio Monitor: anticipazioni dati 2012
 
Sanremo 2013 4° e 5° puntata starcom
Sanremo 2013  4° e  5° puntata starcomSanremo 2013  4° e  5° puntata starcom
Sanremo 2013 4° e 5° puntata starcom
 
Starcom sanremo seconda serata 2013
Starcom sanremo seconda serata 2013Starcom sanremo seconda serata 2013
Starcom sanremo seconda serata 2013
 
Sanremo 2013 1° puntata starcom(1)
Sanremo 2013  1° puntata starcom(1)Sanremo 2013  1° puntata starcom(1)
Sanremo 2013 1° puntata starcom(1)
 
Sommario febbraio 2013 n 1
Sommario febbraio 2013 n 1Sommario febbraio 2013 n 1
Sommario febbraio 2013 n 1
 
All.1 dati assointernet dicembre_2012 tavola i
All.1 dati assointernet dicembre_2012 tavola iAll.1 dati assointernet dicembre_2012 tavola i
All.1 dati assointernet dicembre_2012 tavola i
 
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
 
Sommario Pubblicità Italia n.10 Novembre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.10 Novembre 2012Sommario Pubblicità Italia n.10 Novembre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.10 Novembre 2012
 
Sommario Pubblicità Italia n.8 Ottobre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.8 Ottobre 2012Sommario Pubblicità Italia n.8 Ottobre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.8 Ottobre 2012
 
Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Listino pubblicitario Rai 2012 2013Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Listino pubblicitario Rai 2012 2013
 
Nemo ottobre 2012 press
Nemo ottobre 2012 pressNemo ottobre 2012 press
Nemo ottobre 2012 press
 
Executive summary italiano e&m outlook
Executive summary italiano e&m outlookExecutive summary italiano e&m outlook
Executive summary italiano e&m outlook
 
Radio monitor dati_1a_wave_2012
Radio monitor dati_1a_wave_2012Radio monitor dati_1a_wave_2012
Radio monitor dati_1a_wave_2012
 
Radio monitor dati_2a_wave_2012
Radio monitor dati_2a_wave_2012Radio monitor dati_2a_wave_2012
Radio monitor dati_2a_wave_2012
 
Sommario Pubblicità Italia n.8 Settembre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.8 Settembre 2012Sommario Pubblicità Italia n.8 Settembre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.8 Settembre 2012
 
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
 
Listino c sautunno2012nonorme
Listino c sautunno2012nonormeListino c sautunno2012nonorme
Listino c sautunno2012nonorme
 
Listino autunno2012
Listino autunno2012Listino autunno2012
Listino autunno2012
 

Top spender 2011

  • 1. itop spender INVESTIMENTI PUBBLICITARI DEI BRAND MODA & LUSSO SULLA STAMPA ITALIANA 2 011 13 7 4 6 9 29 1039 17 3 16 19 46 23 19 4 15 46 40 5 25 22 26 18 1335 45221 146 28 18 1335 45621 14619 8 3 2 42 3 2 2 49 2324 31 16 27 5 16487 2437 30344475 16487 2437 3034447 15 21 3 42 38 2 53 6 2 12 253 306 4 49 2315 13 7 45 224 49 2315413 7 45 22 53 6 19 34 44 3 37 3843 40 2 9 3843 0 2 32 4135 8 714 19 4 12 5 12 5 43 5 53 3 35 49 324 314 4 3 3435 49 324 31 3 119128 101137468 3 48 32241230 38 2 12 25 8 32241230 38 2 12 25 6 29 9 2 15 15 22 26 18 27 21 3011 48 19 3435 44 3011 48 1923435 44 6 8 6 8 4 3 4 31 16 23 424433 14379735 2141 43 8 14379735 12 43 8 3 3 3 41 574 4352315229 1039 317446 6119 28 17 39 317446 6119 8 2123 9 89 39 6 4 84 18 23 5 5 39 2610324213 5 5 22 2291032 1 29 39 392 33 3 0 141 8 4 4872431 16 23842 487 2431 16 23842 21 3 61 38 6 1 43 5 14 1 97 16 5 2 35 16 5 2 13 7 4 6 9 29 1039 317 46 16 14 19 46 3 6 9 29 1039 78 30 40 5 25 22 26 18 13 5 45 31 36 28 26 22826 18 12 21 2 3 2 24 31 16 27 42 48 24 3034 273 11 48 19 3435 44 49 23 15 4 15 5 3 3 1 4 7 2 7 53 6 3 3 0 32 38 12 25 21 306 4 69 2315 13 7 45 4414 79735 114184318 19 3435 4433 37 3843 40 5 2 22 39 17446 61 9229 37 32 41 8 714 19 4 12 5 10 9 43 5 53 3 35 49 57 24 31 2345 24 22 261832 3 4 11128 211746 3 48 32 4120 38 236152516 5 87 2 31 16 23 42
  • 2. contenuti Premessa 5 Settori e marchi considerati 7 Metodologia • Testate analizzate 9 • Valorizzazione delle pagine pubblicitarie 9 Investimenti Pubblicitari • Investimenti totali del 2011 11 • I 50 Marchi Top Spender 12 • Investimenti per Settori 15 • I 5 Marchi Top Spender per Settori 16 • Investimenti per categoria di Testate (quotidiani, settimanali, mensili) 21 • Investimenti per le singole Testate 23 Redazionali • Valore dei redazionali per Marchio 25 • Ranking per tasso di resa (rapporto investimenti pubblicitari/valore redazionali) 25 Ricerche su misura 31 About Pambianco 33 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 3
  • 3. Premessa Gli investimenti pubblicitari rappresentano oggi valori molto elevati. Si parla di percentuali che vanno dal 5 al 10% sul fatturato, e oltre, in funzione delle caratteristiche delle singole Aziende e dei loro progetti di sviluppo. Questo approccio forte alla pubblicità è una diretta conseguenza dell’aumento della concorrenza sia nazionale che, e soprattutto, internazionale. Di fronte ad un mercato sempre più saturo di prodotti e di capacità produttive diventa fondamen- tale per le Aziende dedicare tempo e risorse alla loro attività di comunicazione, sia sotto forma di pubblicità pura (investimenti nei vari media), sia sottoforma di pubbliche relazioni (contatti con la stampa, eventi, sponsorizzazioni ….). L’obiettivo complessivo è di dare visibilità ai propri prodotti, al proprio marchio, alla propria im- magine, ai propri valori. Sulla base di questa premessa Pambianco ha svolto una ricerca sugli investimenti pubblicitari effet- tuati dalle Aziende della moda e del lusso nella stampa italiana nel 2011. La ricerca tratta solo il tema degli investimenti pubblicitari sulla stampa tenuto conto che questi, nei settori della moda e del lusso, rappresentano la parte più rilevante degli investimenti in comu- nicazione. Sono convinto che la conoscenza di questi sia estremamente utile alle Aziende per decidere la loro strategia pubblicitaria. TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 5
  • 4. Settori e marchi considerati La ricerca ha analizzato i principali settori della Moda e del Lusso • abbigliamento uomo • calzature • abbigliamento donna • pelletteria • abbigliamento bambino • profumi e cosmetici • sportswear • gioielli e orologi • intimo, mare e calze • occhiali I marchi che fanno pubblicità nelle varie testate, e che sono stati considerati, sono 1.974. TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 7
  • 5. Metodologia Testate analizzate Le Testate analizzate sono 71 di cui: 3 Quotidiani: Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, La Repubblica. 23 Settimanali: A Anna, Chi, D La Repubblica delle Donne, Donna Moderna, Economy, Eva Tremila, Famiglia Cristiana, Gente, Gioia & Co, Grazia, Il Mondo, Il Venerdì di Repubblica, Io Donna, L’Espresso, Novella 2000, Oggi, Panorama, Sette, Sorrisi e Canzoni TV, Star + TV, Tu Style, Vanity Fair Italia, Visto. 45 Mensili: Amica Italia, Brava Casa, Casa Facile, Casamica, Casaviva, Cosmopolitan Italia, Cu- cina Moderna, Cucina no problem, D Casa, Dove, Elle Decor, Elle Italia, Flair, Focus Italia, Focus Junior, Gcasa, Gentleman, Gioia Bambino, Glamour, GQ Italia, Il Giornale Style, Interni, Io Donna Fashion Book, Jack, L’Uomo Vogue, Marie Claire Allegato, Marie Claire Italia, Marie Claire Maison Italia, Max Italia, Men’s Health Italia, Monsieur, OK Salute, Panorama First, Panorama Icon, Pa- norama Travel, Rolling Stone Italia, Sale & Pepe, Starbene, Style Magazine, Velvet, VilleGiardini, Vogue Italia, Wellness, Wired, XL. Valorizzazione delle pagine pubblicitarie La ricerca è stata effettuata “registrando” tutte le pagine pubblicitarie apparse sulle varie testate nel corso del 2011. Come valore degli Investimenti è stato preso quello che risulta dall’applicazione dei listini prezzi ufficiali (Fonte: “Dati e Tariffe” prontuario dei mezzi pubblicitari italiani). Questo valore però subi- sce una riduzione (sconti) che si può stimare nell’ordine del 70-80% a seconda dell’importanza dei clienti. Ai fini della presente ricerca il valore che noi abbiamo considerato, e che appare in tutte le tabelle, è pari al 25% del valore di listino (è il valore che stimiamo più verosimile). TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 9
  • 6. Investimenti pubblicitari Investimenti totali (tutti i marchi, tutti i settori, tutte le testate) Gli investimetnti totali nel 2011 sono stati pari a 702,9 milioni di euro. L’incremento rispetto al 2010 è stato del 9,7% I 50 marchi Top Spender La ripartizione degli Investimenti per Marchio mostra che il numero uno è Prada con un Investi- mento di 19.963 migliaia di Euro, il secondo è Peuterey con un Investimento di 9.809 migliaia di Euro, il terzo è Liu jo con 8.960 migliaia di Euro. Tabella 1, pagina 12 Investimenti per Settori Il Confronto degli Investimenti Pubblicitari dei vari Settori della Moda mostra che il settore che investe maggiormente è quello dello Sportswear con una quota del 25,4%, seguito dall’Abbigliamento Don- na con il 13,2% e dalle Calzature con l’11,2% e sul totale degli Investimenti. Tabella 2, pagina 15 I 5 marchi Top Spender (per settori) La tabella mostra i 5 Marchi top Spender per i vari settori considerati nella ricerca. Tabella 3, pagina 16 Investimenti per categoria di Testate La categoria che, nel 2010, ha assorbito gli Investimenti maggiori è quella dei settimanali con il 47% del totale. Seguono i quotidiani con il 31% e i mensili con il 22%. Tabella 4, pagina 21 Investimenti per le singole Testate La ripartizione degli Investimenti per Testate evidenzia che, nel 2011, la testata che ha attirato i maggiori Investimenti è stata il Corriere della Sera con 89.418 migliaia di Euro. Seguono La Repub- blica con 81.003 migliaia di Euro, Vanity Fair con 50.803 migliaia di Euro. Tabella 5, pagina 23 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 11
  • 7. I 50 Top Spender Tabella 1 Marchi 2011 2010 % 1 Prada 19.963.060 10.841.315 84,1 2 Peuterey 9.809.343 11.429.380 -14,2 3 Liu Jo 8.959.675 6.096.193 47,0 4 Piero Guidi 8.604.810 4.407.803 95,2 5 Chanel 8.116.665 5.785.143 40,3 6 Dolce & Gabbana 8.029.075 6.316.613 27,1 7 Gucci 7.674.825 5.761.083 33,2 8 Citizen 7.347.520 9.707.368 -24,3 9 Giorgio Armani 7.253.720 4.235.100 71,3 10 Miu Miu 7.018.563 2.300.643 205,1 11 Yamamay 6.942.265 7.949.420 -12,7 12 Tod's 6.553.225 5.946.893 10,2 13 Hogan 6.488.185 5.540.148 17,1 14 Twin-Set 6.446.440 5.040.735 27,9 15 Louis Vuitton 6.347.000 5.271.958 20,4 16 Dior 6.302.958 6.086.913 3,5 17 Geox 6.187.010 4.384.010 41,1 18 Intimissimi 6.008.033 7.774.390 -22,7 19 Carpisa 5.763.045 5.993.443 -3,8 20 Stefanel 5.745.285 4.728.010 21,5 21 Breil 5.419.325 4.873.445 11,2 22 Bulgari 5.376.410 3.455.693 55,6 23 Salvatore Ferragamo 4.911.985 2.374.868 106,8 24 Piazza Italia 4.655.553 3.317.063 40,4 25 Cartier 4.460.238 4.102.290 8,7 26 Fay 4.263.933 3.834.573 11,2 27 Oviesse 4.252.620 4.292.493 -0,9 28 Patrizia Pepe 4.245.670 3.730.920 13,8 12 PAMBIANCO / TOP SPENDER 2011
  • 8. Marchi 2011 2010 % 29 Pinko 4.036.973 3.997.803 1,0 30 Seventy 3.337.448 2.486.726 34,2 31 Valentino 3.263.165 1.689.003 93,2 32 Moncler 3.218.363 3.309.343 -2,7 33 Fred Perry 3.207.685 3.482.323 -7,9 34 Ralph Lauren 3.203.443 3.038.225 5,4 35 Swarovski 3.189.750 1.798.565 77,3 36 Rolex 3.122.085 3.397.020 -8,1 37 Versace 3.083.688 3.389.763 -9,0 38 Emporio Armani 3.029.438 2.122.613 42,7 39 Guess 3.013.915 3.774.940 -20,2 40 Fendi 2.953.630 1.551.788 90,3 41 Tommy Hilfiger 2.910.793 2.189.043 33,0 42 Andre' Maurice 2.893.380 1.957.200 47,8 43 Gant 2.762.470 2.766.283 -0,1 44 Timberland 2.746.270 1.813.174 51,5 45 Giorgio Visconti 2.707.180 1.668.550 62,2 46 Hermès 2.686.835 3.072.738 -12,6 47 Patek Philippe 2.683.365 1.000.951 168,1 48 Jacob Cohen 2.578.818 1.408.811 83,0 49 Fixdesign 2.463.694 690.438 256,8 50 Igi & Co 2.452.443 2.325.631 5,5 Altri 1.924 marchi 444.198.043 432.124.793 2,8 TOTALE 702.889.302 640.633.615 9,7 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 13
  • 9. Investimenti per Settori Tabella 2 SETTORI 2011 Quota % 2010 Quota % % Sportswear 178.160.375 25,3 170.705.100 26,6 4,4 Abbigliamento Donna 92.999.900 13,2 84.727.425 13,2 9,8 Calzature 78.745.578 11,2 68.868.555 10,8 14,3 Pelletteria 74.824.323 10,6 55.674.008 8,7 34,4 Orologi 69.951.175 10,0 67.459.800 10,5 3,7 Profumi 54.422.038 7,7 45.259.623 7,1 20,2 Gioielli 42.179.550 6,0 35.414.625 5,5 19,1 Abbigliamento Uomo 32.451.825 4,6 26.602.675 4,2 22,0 Intimo, Mare e Calze 29.845.264 4,2 35.894.787 5,6 -16,9 Occhiali 23.002.020 3,3 22.716.355 3,5 1,3 Abbigliamento e Calzature Bambino 20.606.415 2,9 19.030.028 3,0 8,3 Altri 5.700.840 0,8 8.280.636 1,3 -31,2 TOTALE 702.889.302 100,0 640.633.615 100,0 9,7 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 15
  • 10. I 5 Top Spender per settori Tabella 3/A ABBIGLIAMENTO SPORTSWEAR SPORTSWEAR Marchio Investimenti Quota % 1 Peuterey 9.809.343 5,5 2 Stefanel 5.745.285 3,2 3 Seventy 3.337.448 1,9 4 Fred Perry 3.152.368 1,8 5 Fay 3.887.658 2,2 Altri 488 marchi 152.228.286 85,4 Totale marchi Sporswerar 493 178.160.386 100,0 ABBIGLIAMENTO DONNA ABBIGLIAMENTO DONNA Marchio Investimenti Quota % 1 Twin-Set 5.171.195 5,6 2 Pinko 3.773.045 4,1 3 Liu Jo 3.467.560 3,7 4 Patrizia Pepe 2.944.165 3,2 5 Chanel 2.842.930 3,1 Altri 354 marchi 74.801.011 80,4 Totale marchi Abbigliamento Donna 359 92.999.906 100,0 16 PAMBIANCO / TOP SPENDER 2011
  • 11. Tabella 3/B CALZATURE CALZATURE Marchio Investimenti Quota % 1 Prada 5.973.698 7,6 2 Geox 4.161.218 5,3 3 Hogan 3.113.295 4,0 4 Tod's 3.015.030 3,8 5 Igi & Co 2.452.443 3,1 Altri 310 marchi 60.029.907 76,2 Totale marchi Calzature 315 78.745.590 100,0 PELLETTERIA PELLETTERIA Marchio Investimenti Quota % 1 Carpisa 5.763.045 7,7 2 Prada 5.523.648 7,4 3 Piero Guidi 5.508.038 7,4 4 Louis Vuitton 4.298.693 5,7 5 Miu Miu 3.308.213 4,4 Altri 227 marchi 50.422.676 67,4 Totale marchi Pelletteria 232 74.824.311 100,0 OROLOGI OROLOGI Marchio Investimenti Quota % 1 Citizen 7.347.520 10,5 2 Breil 3.146.235 4,5 3 Rolex 3.122.085 4,5 4 Cartier 2.391.768 3,4 5 Patek Philippe 2.139.966 3,1 Altri 148 marchi 51.803.598 74,1 Totale marchi Orologi 153 69.951.173 100,0 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 17
  • 12. Tabella 3/C PROFUMI PROFUMI Marchio Investimenti Quota % 1 Dolce & Gabbana 3.575.773 6,6 2 Dior 2.970.208 5,5 3 Gucci 2.863.320 5,3 4 Chanel 2.563.105 4,7 5 Giorgio Armani 2.120.384 3,9 Altri 96 marchi 40.329.263 74,1 Totale marchi profumi 101 54.422.052 100,0 GIOIELLI GIOIELLI Marchio Investimenti Quota % 1 Giorgio Visconti 2.707.180 6,4 2 Damiani 1.851.398 4,4 3 Vhernier 1.679.252 4,0 4 Tiffany & Co. 1.317.397 3,1 5 Annamaria Cammilli 1.306.561 3,1 Altri 136 marchi 33.317.775 79,0 Totale marchi Gioielli 141 42.179.562 100,0 ABBIGLIAMENTO UOMO FORMALE ABBIGLIAMENTO UOMO FORMALE Marchio Investimenti Quota % 1 Prada 2.086.867 6,4 2 Salvatore Ferragamo 1.699.541 5,2 3 Canali 1.619.554 5,0 4 Kiton 1.494.899 4,6 5 Tagliatore 1.318.244 4,1 Altri 166 marchi 24.232.730 74,7 Totale marchi Abbigliamento Uomo 171 32.451.834 100,0 18 PAMBIANCO / TOP SPENDER 2011
  • 13. Tabella 3/D INTIMO, MARE CALZE INTIMO, MARE e e CALZE Marchio Investimenti Quota % 1 Yamamay 6.525.320 21,9 2 Intimissimi 6.008.033 20,1 3 Calzedonia 2.035.929 6,8 4 Lovable 1.849.938 6,2 5 Tezenis 1.731.769 5,8 Altri 85 marchi 11.694.279 39,2 Totale marchi intimo, mare e calze 90 29.845.266 100,0 OCCHIALI OCCHIALI Marchio Investimenti Quota % 1 Prada 3.096.445 13,5 2 Giorgio Armani 1.084.853 4,7 3 Carrera 942.384 4,1 4 Tod's 878.376 3,8 5 Dolce & Gabbana 841.072 3,7 Altri 84 marchi 16.158.891 70,2 Totale marchi occhiali 89 23.002.021 100,0 ABBIGLIAMENTO E CALZATURE BAMBINO BAMBINO (ABB. + CALZ.) Marchio Investimenti Quota % 1 Chicco 1.361.250 6,6 2 Original Marines 1.270.099 6,2 3 Naturino 926.239 4,5 4 Prenatal 862.313 4,2 5 Moncler 807.091 3,9 Altri 130 marchi 15.379.422 74,6 Totale marchi Bambino 135 20.606.414 100,0 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 19
  • 14. Investimenti per categoria di testate Tabella 4 Testate 2011 Quota % 2010 Quota % % 23 Settimanali 331.851.590 47 314.928.773 49 5,4 3 Quotidiani 216.412.960 31 177.082.625 28 22,2 45 Mensili 154.624.752 22 148.622.218 23 4,0 71 TOTALE 702.889.302 100 640.633.615 100 9,7 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 21
  • 15. Investimenti per le singole testate Tabella 5 Testate 2011 2010 % 1 Corriere della Sera 89.418.425 67.666.475 32,1 2 La Repubblica 81.002.600 61.686.800 31,3 3 Vanity Fair Italia 50.803.200 47.136.600 7,8 4 D La Repubblica delle Donne 49.497.500 44.703.750 10,7 5 Il Sole 24 ore 45.991.925 47.729.350 -3,6 6 Io Donna 44.482.500 39.815.050 11,7 7 Grazia 37.331.825 33.175.900 12,5 8 Panorama 23.593.048 25.518.575 -7,5 9 Donna Moderna 22.603.958 22.123.955 2,2 10 Elle Italia 21.703.500 20.125.005 7,8 11 Marie Claire Italia 19.267.500 19.267.500 0,0 12 Glamour 17.879.000 17.793.500 0,5 13 A Anna 16.677.845 16.258.378 2,6 14 Gioia & Co 15.795.000 17.150.625 -7,9 15 L'Espresso 14.591.700 12.791.688 14,1 16 Chi 12.584.688 13.458.155 -6,5 17 Flair 12.560.875 11.964.813 5,0 18 Velvet 11.510.000 10.515.000 9,5 19 Style Magazine 10.432.000 9.344.000 11,6 20 Sette 8.625.000 7.515.000 14,8 21 Vogue Italia 7.725.350 6.858.313 12,6 22 Amica Italia 7.291.000 6.945.330 5,0 23 Gentleman 6.517.700 6.091.103 7,0 24 Il Venerdì di Repubblica 6.425.733 5.903.193 8,9 25 Tu Style 5.997.470 4.382.220 36,9 Altre 62.579.962 64.713.340 -3,3 TOTALE 702.889.302 640.633.615 9,7 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 23
  • 16. Redazionali Valore dei Redazionali per Marchio Il valore complessivo dei Redazionali usciti nella stampa è stato pari a 399 milioni di €. I Redazionali sono stati valorizzati come se fossero pagine pubblicitarie, usando pertanto gli stessi parametri di valorizzazione della pubblicità. La classifica dei Marchi per valore dei Redazionali è visibile alla Tabella 6 a pagina 27. Ranking per Tasso di resa Gli Investimenti Pubblicitari sono stati pari a 703 milioni di € quelli dei Redazionali 399 milioni di € Il rapporto tra il valore degli investimetni pubblicitari ed il valore dei redazionali è stato pari allo 0,6. A fronte di 10 pagine di pubblicità cioè sono usciti Redazionali pari a 6 pagine. Tale rapporto varia notevolmente da Marchio a Marchio. Ci sono Marchi che investono poco, ma hanno tantissimi ritorni di Redazionali. Ci sono marchi, al contrario, che pur investendo molto hanno pochi Redazionali. La classifica dei Marchi per Tasso di Resa è visibile alla Tabella 7 a pagina 29. TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 25
  • 17. Valore dei Redazionali per Marchio Tabella 6 Marchi Redazionali 1 Prada 7.633.300 2 Gucci 7.097.300 3 Dolce & Gabbana 6.622.465 4 Chanel 6.466.495 5 Louis Vuitton 6.044.438 6 Dior 5.895.670 7 Giorgio Armani 4.547.465 8 MaxMara 4.221.685 9 Valentino 3.970.015 10 Fendi 3.931.130 11 Blumarine 3.926.600 12 Emporio Armani 3.665.915 13 Salvatore Ferragamo 3.650.310 14 Miu Miu 3.604.783 15 Roberto Cavalli 3.591.200 16 Moschino 3.362.500 17 Calzedonia 3.329.608 18 H&M 3.295.650 19 Stefanel 3.223.713 20 D&G 3.144.200 21 Hermès 3.000.193 22 Intimissimi 2.898.698 23 Twin-Set 2.860.945 24 Benetton 2.717.338 25 Ralph Lauren 2.702.703 Altri 293.736.725 TOTALE 399.141.040 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 27
  • 18. Ranking per Tasso di Resa Tabella 7 Investimenti Tasso di Marchi Redazionali Pubblicitari Resa 1 D&G 3.144.200 988.150 3,2 2 MaxMara 4.221.685 1.342.491 3,1 3 H&M 3.295.650 1.060.163 3,1 4 Roberto Cavalli 3.591.200 1.560.109 2,3 5 Calzedonia 3.329.608 2.035.929 1,6 6 Blumarine 3.926.600 2.435.305 1,6 7 Benetton 2.717.338 1.781.255 1,5 8 Moschino 3.362.500 2.294.383 1,5 9 Fendi 3.931.130 2.953.630 1,3 10 Valentino 3.970.015 3.263.165 1,2 11 Emporio Armani 3.665.915 3.029.438 1,2 12 Hermès 3.000.193 2.686.835 1,1 13 Louis Vuitton 6.044.438 6.347.000 1,0 14 Dior 5.895.670 6.302.958 0,9 15 Gucci 7.097.300 7.674.825 0,9 16 Ralph Lauren 2.702.703 3.203.443 0,8 17 Dolce & Gabbana 6.622.465 8.029.075 0,8 18 Chanel 6.466.495 8.116.665 0,8 19 Salvatore Ferragamo 3.650.310 4.911.985 0,7 20 Giorgio Armani 4.547.465 7.253.720 0,6 21 Stefanel 3.223.713 5.745.285 0,6 22 Miu Miu 3.604.783 7.018.563 0,5 23 Intimissimi 2.898.698 6.008.033 0,5 24 Twin-Set 2.860.945 6.446.440 0,4 25 Prada 7.633.300 19.963.060 0,4 Altri 293.736.725 580.437.400 0,5 TOTALE 399.141.040 702.889.302 0,6 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 29
  • 19. Ricerche su misura Pambianco svolge ricerche su misura sugli investimenti pubblicitari effettuati dai singoli marchi Le ricerche sono finalizzate a conoscere gli investimenti pubblicitari dei propri concorrenti. Chi investe di più, in quali settori, in quali testate. Chi sono i top spernder in assoluto e per settore. Quali testate attirano i maggiori investimenti. Quale è stata la crescita rispetto al 2010. Chi ha aumentato o chi ha ridotto gli investitori... Per informazioni sui contenuti e costi di una ricerca contattare Claudia Cogliandolo c.cogliandolo@pambianco.com 02-76388600 TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 31
  • 20. ABOUT PAMBIANCO Pambianco è una Società di Consulenza che assiste le Aziende della Moda e del Lusso nella impostazione delle loro strategie di sviluppo. Aree di attività Ricerche di mercato • Analisi del posizionamento competitivo di un brand presso il consumatore e/o il trade, in Italia e nei principali mercati internazionali • Studi di benchmarking sui concorrenti • Progetti di mistery client M&A e finanza • Cessioni e acquisizioni di Aziende • Ricerche di partner finanziari Communication corporate • Progetti di sviluppo dell’immagine istituzionale dell’azienda sul mercato • Gestione dei rapporti con la stampa nazionale, economica e di settore • Eventi e sponsorizzazioni Struttura e network internazionale La struttura di Pambianco in Italia è formata da un team di 30 professionisti con specifiche espe- rienze di lavoro nelle rispettive aree di attività. Per le ricerche internazionali Pambianco ha creato un network di partner nei mercati di maggiore interesse per le aziende italiane della moda e del lusso (Europa - Usa - Giappone - Cina - Russia). Divisione editoriale In aggiunta alla attività di consulenza Pambianco ha sviluppato una divisione editoriale che con i suoi media raggiunge oggi 70.000 tra manager, imprenditori, retailers e opinion leader della moda e del lusso. I media della divisione sono il sito PambiancoNews, il magazine PambiancoWeek, la webtv PambiancoTV e la newsletter quotidiana PambiancoDaily. Per maggiori informazioni sulle attività di Pambianco visitare il sito www.pambianco.com TOP SPENDER 2011/ PAMBIANCO 33
  • 21. PAMBIANCO Strategie di Impresa srl Corso Matteotti, 11 20121 Milano tel. +39 02 76388600 Fax +39 02 784117 www.pambianco.com