SlideShare a Scribd company logo
The Power Of
Green Light
LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO
NAPOLI
Perché “Riscaldamento Verde”?
Perché il nostro esperimento, iniziato dalla
lettura di un articolo riguardante il
funzionamento dei pannelli solari termici, è
incentrato sulla produzione di energia ecologica,
tramite il calore emanato dai raggi solari.
I PANNELLI SOLARI TERMICI
I pannelli solari termici
servono a catturare
l'energia
che giunge dal Sole
sulla Terra e ad
utilizzarla per produrre
acqua calda ad una
temperatura che può
raggiungere anche
60/70°C
Ipotesi Di Ricerca
“ Un pannello solare la cui superficie è opaca
e nera è migliore di uno la cui superficie è
lucida e bianca per scaldare dell’ acqua in
quanto le superfici scure assorbono più
calore.”
Perché
l’esperimento?
L’esperimento serve per verificare
se un’ipotesi è corretta oppure no
Oggetti utilizzati
• Termometro a
mercurio
• Bottiglie di vetro
• Nastro adesivo
bianco e nero
• Portalampada
• Lampadina a
incandescenza
• Cronomnetro
Procedimento
Dopo aver ricoperto due bottiglie di vetro col nastro adesivo bianco e
nero, abbiamo montato la lampada sul portalampada e l’abbiamo
puntata a circa 10 cm dalle bottiglie.
A intervalli di tempo di 5 minuti abbiamo misurato la temperatura e
riportato i dati in una tabella.
Dati Sperimentali
Bottiglia Nera (°C)
21,0
22,0
24,5
26,5
28,0
Bottiglia Bianca (°C)
21,0
21,5
22,0
23,0
23,5
In queste tabelle abbiamo riportato i dati ricavati dall’esperimento precedentemente
illustrato.
Intervalli di tempo di 5 minuti
Grafico dei dati sperimentali
Riportando i dati sul grafico si possono confrontare
le variazioni di temperatura di entrambe le bottiglie.
Sull’asse x ci sono i tempi in minuti e sull’asse y le temperature in °C.
CONCLUSIONI
Come si era ipotizzato, tutto ciò
che è nero
attrae maggiormente calore
rispetto al bianco.
dal grafico dell’esperimento
effettuato l’ipotesi è
verificata
Classi:
2°F Alessandro Corrado Claudia Luongo
1°D Ylenia Di Dato Tancredi Palumbo Simone Saccone
Docenti:
prof.ssa Mariarosaria ARCELLA
Prof.ssa Maria DI BENEDETTO
Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro
Napoli
Noi siamo

More Related Content

Viewers also liked

Space life
Space lifeSpace life
Space life
chreact
 
Letter a new program pp
Letter a new program ppLetter a new program pp
Letter a new program pp
denegri77
 
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochiSiamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
chreact
 
Starmen breathing in space
Starmen breathing in spaceStarmen breathing in space
Starmen breathing in space
chreact
 
Sopravvivenza nello spazio
Sopravvivenza nello spazioSopravvivenza nello spazio
Sopravvivenza nello spazio
chreact
 
Ng-init
Ng-init Ng-init
Ng-init
Hamdi Hmidi
 
Vulcanizziamoci
VulcanizziamociVulcanizziamoci
Vulcanizziamoci
chreact
 
C pictures pp new program
C pictures pp new programC pictures pp new program
C pictures pp new program
denegri77
 
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.confПроектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conflashkova
 
Quale pannello?
Quale pannello?Quale pannello?
Quale pannello?
chreact
 
SKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSESSKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSES
Mubashar Hussain
 
An adventure on the red planet
An adventure on the red planetAn adventure on the red planet
An adventure on the red planet
chreact
 
人生四大件事之二
人生四大件事之二人生四大件事之二
人生四大件事之二onlinejeff2002
 
новые медиа и создание информационного поля мероприятия
новые медиа и создание информационного поля мероприятияновые медиа и создание информационного поля мероприятия
новые медиа и создание информационного поля мероприятияlashkova
 
Pictures m pp
Pictures m  ppPictures m  pp
Pictures m pp
denegri77
 
Resume and cover letter of Muhammad Mollah
Resume and cover letter of Muhammad MollahResume and cover letter of Muhammad Mollah
Resume and cover letter of Muhammad MollahDigital Systems
 
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...lashkova
 
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systemswordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systemsDigital Systems
 

Viewers also liked (20)

Space life
Space lifeSpace life
Space life
 
Letter a new program pp
Letter a new program ppLetter a new program pp
Letter a new program pp
 
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochiSiamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
Siamo la terra del sole, non la terra dei fuochi
 
Starmen breathing in space
Starmen breathing in spaceStarmen breathing in space
Starmen breathing in space
 
Sopravvivenza nello spazio
Sopravvivenza nello spazioSopravvivenza nello spazio
Sopravvivenza nello spazio
 
Ng-init
Ng-init Ng-init
Ng-init
 
Vulcanizziamoci
VulcanizziamociVulcanizziamoci
Vulcanizziamoci
 
C pictures pp new program
C pictures pp new programC pictures pp new program
C pictures pp new program
 
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.confПроектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
 
Quale pannello?
Quale pannello?Quale pannello?
Quale pannello?
 
SKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSESSKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSES
 
An adventure on the red planet
An adventure on the red planetAn adventure on the red planet
An adventure on the red planet
 
人生四大件事之二
人生四大件事之二人生四大件事之二
人生四大件事之二
 
новые медиа и создание информационного поля мероприятия
новые медиа и создание информационного поля мероприятияновые медиа и создание информационного поля мероприятия
новые медиа и создание информационного поля мероприятия
 
Pictures m pp
Pictures m  ppPictures m  pp
Pictures m pp
 
Resume and cover letter of Muhammad Mollah
Resume and cover letter of Muhammad MollahResume and cover letter of Muhammad Mollah
Resume and cover letter of Muhammad Mollah
 
prestashop-time-log
prestashop-time-logprestashop-time-log
prestashop-time-log
 
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
 
Open educational resources
Open educational resourcesOpen educational resources
Open educational resources
 
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systemswordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
 

More from chreact

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
chreact
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
chreact
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
chreact
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
chreact
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
chreact
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
chreact
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
chreact
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
chreact
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
chreact
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
chreact
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
chreact
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
chreact
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
chreact
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
chreact
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
chreact
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 

The powerofgreenlight

  • 1. The Power Of Green Light LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO NAPOLI
  • 2. Perché “Riscaldamento Verde”? Perché il nostro esperimento, iniziato dalla lettura di un articolo riguardante il funzionamento dei pannelli solari termici, è incentrato sulla produzione di energia ecologica, tramite il calore emanato dai raggi solari.
  • 3. I PANNELLI SOLARI TERMICI I pannelli solari termici servono a catturare l'energia che giunge dal Sole sulla Terra e ad utilizzarla per produrre acqua calda ad una temperatura che può raggiungere anche 60/70°C
  • 4. Ipotesi Di Ricerca “ Un pannello solare la cui superficie è opaca e nera è migliore di uno la cui superficie è lucida e bianca per scaldare dell’ acqua in quanto le superfici scure assorbono più calore.”
  • 5. Perché l’esperimento? L’esperimento serve per verificare se un’ipotesi è corretta oppure no
  • 6. Oggetti utilizzati • Termometro a mercurio • Bottiglie di vetro • Nastro adesivo bianco e nero • Portalampada • Lampadina a incandescenza • Cronomnetro
  • 7. Procedimento Dopo aver ricoperto due bottiglie di vetro col nastro adesivo bianco e nero, abbiamo montato la lampada sul portalampada e l’abbiamo puntata a circa 10 cm dalle bottiglie. A intervalli di tempo di 5 minuti abbiamo misurato la temperatura e riportato i dati in una tabella.
  • 8. Dati Sperimentali Bottiglia Nera (°C) 21,0 22,0 24,5 26,5 28,0 Bottiglia Bianca (°C) 21,0 21,5 22,0 23,0 23,5 In queste tabelle abbiamo riportato i dati ricavati dall’esperimento precedentemente illustrato. Intervalli di tempo di 5 minuti
  • 9. Grafico dei dati sperimentali Riportando i dati sul grafico si possono confrontare le variazioni di temperatura di entrambe le bottiglie. Sull’asse x ci sono i tempi in minuti e sull’asse y le temperature in °C.
  • 10. CONCLUSIONI Come si era ipotizzato, tutto ciò che è nero attrae maggiormente calore rispetto al bianco. dal grafico dell’esperimento effettuato l’ipotesi è verificata
  • 11. Classi: 2°F Alessandro Corrado Claudia Luongo 1°D Ylenia Di Dato Tancredi Palumbo Simone Saccone Docenti: prof.ssa Mariarosaria ARCELLA Prof.ssa Maria DI BENEDETTO Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli Noi siamo