SlideShare a Scribd company logo
Molti test misurano lo sviluppo mentale del bambino
servendosi di disegni, come il test più famoso per bambini,
"l'omino di Goodenough", che serve per quantificare il
quoziente intellettivo dei piccoli dai 2 ai 14 anni di età
I test di intelligenza hanno lo scopo di misurare il quoziente intellettivo mediante la
nozione di quoziente intellettivo indicato con l'abbreviazione Q.I., che valuta il rapporto tra l'età
mentale e l'età cronologica moltiplicato per cento. Per età mentale si intende il livello di
prestazione a un determinato test.
I primi test di intelligenza vennero ideati nella Francia del '900 da Binet e Simon, due psicologi che
furono incaricati dal governo francese di valutare il quoziente intellettivo dei bambini e individuare
quelli da inserire nelle classi speciali per soggetti ritardati. Questi test in seguito furono adattati per
gli adulti.
Molti test misurano lo sviluppo mentale del bambino servendosi di disegni, come il test più famoso
per bambini "L' omino di Goodenough" che serve a quantificare l'intelligenza dei piccoli dai 2 ai
14 anni di età, fermo restando che con un solo test non si può stabilire esattamente l'
intelligenza di una persona sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo.
Tramite questi reattivi dell'intelligenza Binet ha potuto stabilire che l'età mentale di un individuo
non sempre corrisponde all'età reale. Per scoprire il quoziente intellettivo del tuo bimbo, puoi
cimentarti nel fargli svolgere il test dell' omino di Goodenough nelle seguenti modalità:
1) Chiedi al bambino di disegnare un omino rivolto verso di lui. A seconda dei dettagli che il
bimbo disegnerà gli si attribuirà un punto:
- L' omino ha la testa
- ha due gambe
- ha due braccia
- il tronco è riconoscibile
- il tronco è più alto che largo
- sono indicate le spalle
- si può distinguere la connessione degli arti
- gli arti sono al posto giusto
- l' omino ha il collo
- il collo è armonicamente congiunto con la testa
- l' omino ha gli occhi
- ha il naso proporzionato
- ha la bocca proporzionata
- si possono distinguere le labbra
- si vedono le narici
- i capelli contornano la testa
- l' uomo ha un vestito
- almeno due parti del vestito non lasciano intravedere le linee sottostanti del corpo
- tutto il vestito non è sovrapposto (non ci sono linee in trasparenza
- ci sono capi di vestiario
- tutto il vestito si presenta senza assurdità
- l'uomo ha le dita
- il numero delle dita è esatto
- le dita sono più lunghe che larghe
- il pollice non è distinto
- la mano è distinta dalle dita e dalle braccia
- si notano i dettagli del gomito, della spalla e del polso
- le gambe sono dettagliate
- la proporzione tra la testa e il tronco è rispettata
- le braccia sono lunghe quanto il tronco o non più del doppio del tronco stesso
- i piedi sono lunghi circa 1/3 della gamba
.- gambe lunghe quanto il tronco o non più del doppio
- proporzione tra lunghezza e larghezza degli arti
- il tallone è riconoscibile
- il tratto della matita è fermo
- la testa ha un contorno
- esatto contorno del tronco
- vari altri particolari
- l' uomo ha le orecchie
- sono proporzionate nella giusta posizione
- particolari degli occhi, sopracciglio e ciglio,pupilla , proporzioni, sguardo
- la fronte e il mento sono riconoscibili
- il mento è separato dal labbro inferiore
Dopo aver esaminato tutti i particolari rilevati nel disegno del bambino e aver attribuito a
ciascuno un punto, bisognerà seguire la seguente tabella per stabilire il Q.I.
3 anni : 2 punti
4 anni: 6 punti
5 anni : 10 punti
6 anni: 14 punti
7 anni : 18 punti
8 anni: 22 punti
9 anni : 26 punti
10 anni : 30 punti
11 anni : 34 punti
12 anni : 38 punti
13 anni : 38 punti
AD ESEMPIO, UN BAMBINO DI 5 ANNI ( ETA' REALE/ CRONOLOGICA), TOTALIZZA UN
PUNTEGGIO DI 22 PUNTI CORRISPONDENTE A UN BAMBINO DI 8 ANNI (ETA'
MENTALE ), IL SUO Q.I. SARA': ETA' MENTALE 8 ANNI / ETA' CRONOLOGICA 5 ANNI
MLTIPLICATO PER 100.
RISULTATO: 160 .
Partendo dal Q.I DI BASE 100, avremo un bimbo con uno sviluppo intellettivo precoce
Test di goodenogh v

More Related Content

What's hot

BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHDBIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...iva martini
 
Valutazione
ValutazioneValutazione
Valutazioneimartini
 
Tema 22
Tema 22Tema 22
Tema 22
ElProfe JoseA
 
8. piaget c
8. piaget c8. piaget c
8. piaget cimartini
 
E-learning e teorie sull'apprendimento
 E-learning e teorie sull'apprendimento E-learning e teorie sull'apprendimento
E-learning e teorie sull'apprendimento
Fulvio Corno
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetiva martini
 
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciDislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
PrimariaLSantucci
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàimartini
 
Intelligenza numerica
Intelligenza numerica Intelligenza numerica
Intelligenza numerica
Tatjana Piccolin
 
Bloom tabella tassonomica n
Bloom tabella tassonomica nBloom tabella tassonomica n
Bloom tabella tassonomica nimartini
 
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICOSPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
Tatjana Piccolin
 
Early and middle childhood cognitive development
Early and middle childhood cognitive developmentEarly and middle childhood cognitive development
Early and middle childhood cognitive development
ellaboi
 
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche aAutismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
imartini
 
4 valutazione del lobo frontale
4 valutazione del lobo frontale4 valutazione del lobo frontale
4 valutazione del lobo frontaleSara Palermo
 
Mmpi picucci psicometria
Mmpi  picucci psicometriaMmpi  picucci psicometria
Mmpi picucci psicometriaLuciana Picucci
 
6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivoSara Palermo
 
Progetto acqua in bocca
Progetto acqua in boccaProgetto acqua in bocca
Progetto acqua in bocca
luro93
 

What's hot (20)

BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHDBIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
 
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
Bro 978 88-6137-311-2-y23_test-cmf-valutazione-delle-competenze-metafonologic...
 
Valutazione
ValutazioneValutazione
Valutazione
 
Tema 22
Tema 22Tema 22
Tema 22
 
Lezione11
Lezione11Lezione11
Lezione11
 
8. piaget c
8. piaget c8. piaget c
8. piaget c
 
E-learning e teorie sull'apprendimento
 E-learning e teorie sull'apprendimento E-learning e teorie sull'apprendimento
E-learning e teorie sull'apprendimento
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
 
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciDislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creatività
 
Intelligenza numerica
Intelligenza numerica Intelligenza numerica
Intelligenza numerica
 
Piaget
Piaget Piaget
Piaget
 
Bloom tabella tassonomica n
Bloom tabella tassonomica nBloom tabella tassonomica n
Bloom tabella tassonomica n
 
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICOSPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
 
Early and middle childhood cognitive development
Early and middle childhood cognitive developmentEarly and middle childhood cognitive development
Early and middle childhood cognitive development
 
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche aAutismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
 
4 valutazione del lobo frontale
4 valutazione del lobo frontale4 valutazione del lobo frontale
4 valutazione del lobo frontale
 
Mmpi picucci psicometria
Mmpi  picucci psicometriaMmpi  picucci psicometria
Mmpi picucci psicometria
 
6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo
 
Progetto acqua in bocca
Progetto acqua in boccaProgetto acqua in bocca
Progetto acqua in bocca
 

Viewers also liked

Test grafici in ambito clinico
Test grafici in ambito clinicoTest grafici in ambito clinico
Test grafici in ambito clinicoNicola Piccinini
 
Test di goodenogh 1
Test di goodenogh 1Test di goodenogh 1
Test di goodenogh 1imartini
 
Disegno infantile-scarabocchio-figura-umana n
Disegno infantile-scarabocchio-figura-umana nDisegno infantile-scarabocchio-figura-umana n
Disegno infantile-scarabocchio-figura-umana n
imartini
 
BIBINGEORGETHOMAS.docx
BIBINGEORGETHOMAS.docxBIBINGEORGETHOMAS.docx
BIBINGEORGETHOMAS.docx
Bibin Thomas
 
Системы оценки рисков при катании вне трасс
Системы оценки рисков при катании вне трассСистемы оценки рисков при катании вне трасс
Системы оценки рисков при катании вне трасс
Alexandr Gabchenko
 
Проект нормативов допустимых сбросов (Проект НДС)
Проект нормативов допустимых сбросов (Проект НДС)Проект нормативов допустимых сбросов (Проект НДС)
Проект нормативов допустимых сбросов (Проект НДС)
Ната Рогожинская
 
iOS³ - Programma Elettorale
iOS³ - Programma ElettoraleiOS³ - Programma Elettorale
iOS³ - Programma Elettorale
iOS³
 
Perifèrics d’un ordinador
Perifèrics d’un ordinadorPerifèrics d’un ordinador
Perifèrics d’un ordinador
xevigonzalez
 
Vietnam Delegation VR Presentation
Vietnam Delegation VR PresentationVietnam Delegation VR Presentation
Vietnam Delegation VR Presentation
MikeWalshPhDLPCCRC
 
Behavioral Marketing Strategy
Behavioral Marketing StrategyBehavioral Marketing Strategy
Behavioral Marketing Strategy
Goodbuzz Inc.
 
экопластика.Ppt 2
экопластика.Ppt 2экопластика.Ppt 2
экопластика.Ppt 2
Kokossokok
 
Soal uas tahun 2014 siap
Soal uas tahun 2014 siapSoal uas tahun 2014 siap
Soal uas tahun 2014 siap
mgmpmatematikatgalek
 
Musings_CLSARoadshows
Musings_CLSARoadshowsMusings_CLSARoadshows
Musings_CLSARoadshows
Nelson Gaytón
 
Document Freedom Day & Mongo Summer Festival 2014 / DFDと納涼もんご祭り2014の宣伝
Document Freedom Day & Mongo Summer Festival 2014 / DFDと納涼もんご祭り2014の宣伝Document Freedom Day & Mongo Summer Festival 2014 / DFDと納涼もんご祭り2014の宣伝
Document Freedom Day & Mongo Summer Festival 2014 / DFDと納涼もんご祭り2014の宣伝
Naruhiko Ogasawara
 
Presentation of GreenYourMove's hybrid approach in 3rd International Conferen...
Presentation of GreenYourMove's hybrid approach in 3rd International Conferen...Presentation of GreenYourMove's hybrid approach in 3rd International Conferen...
Presentation of GreenYourMove's hybrid approach in 3rd International Conferen...
GreenYourMove
 
туберкулез 2013
туберкулез 2013туберкулез 2013
туберкулез 2013sk1ll
 
Corporate Criminal Compliance in Spain
Corporate Criminal Compliance in SpainCorporate Criminal Compliance in Spain
Corporate Criminal Compliance in Spain
TAG Alliances
 
250 FREE places for who are unemployed or in short term work
250 FREE places for who are unemployed or in short term work250 FREE places for who are unemployed or in short term work
250 FREE places for who are unemployed or in short term work
Margo O'Dowd
 

Viewers also liked (20)

Test grafici in ambito clinico
Test grafici in ambito clinicoTest grafici in ambito clinico
Test grafici in ambito clinico
 
Test di goodenogh 1
Test di goodenogh 1Test di goodenogh 1
Test di goodenogh 1
 
Disegno infantile-scarabocchio-figura-umana n
Disegno infantile-scarabocchio-figura-umana nDisegno infantile-scarabocchio-figura-umana n
Disegno infantile-scarabocchio-figura-umana n
 
BIBINGEORGETHOMAS.docx
BIBINGEORGETHOMAS.docxBIBINGEORGETHOMAS.docx
BIBINGEORGETHOMAS.docx
 
Системы оценки рисков при катании вне трасс
Системы оценки рисков при катании вне трассСистемы оценки рисков при катании вне трасс
Системы оценки рисков при катании вне трасс
 
Проект нормативов допустимых сбросов (Проект НДС)
Проект нормативов допустимых сбросов (Проект НДС)Проект нормативов допустимых сбросов (Проект НДС)
Проект нормативов допустимых сбросов (Проект НДС)
 
iOS³ - Programma Elettorale
iOS³ - Programma ElettoraleiOS³ - Programma Elettorale
iOS³ - Programma Elettorale
 
Perifèrics d’un ordinador
Perifèrics d’un ordinadorPerifèrics d’un ordinador
Perifèrics d’un ordinador
 
Vietnam Delegation VR Presentation
Vietnam Delegation VR PresentationVietnam Delegation VR Presentation
Vietnam Delegation VR Presentation
 
Behavioral Marketing Strategy
Behavioral Marketing StrategyBehavioral Marketing Strategy
Behavioral Marketing Strategy
 
экопластика.Ppt 2
экопластика.Ppt 2экопластика.Ppt 2
экопластика.Ppt 2
 
2089 p2-spk-multimedia
2089 p2-spk-multimedia2089 p2-spk-multimedia
2089 p2-spk-multimedia
 
театр
театртеатр
театр
 
Soal uas tahun 2014 siap
Soal uas tahun 2014 siapSoal uas tahun 2014 siap
Soal uas tahun 2014 siap
 
Musings_CLSARoadshows
Musings_CLSARoadshowsMusings_CLSARoadshows
Musings_CLSARoadshows
 
Document Freedom Day & Mongo Summer Festival 2014 / DFDと納涼もんご祭り2014の宣伝
Document Freedom Day & Mongo Summer Festival 2014 / DFDと納涼もんご祭り2014の宣伝Document Freedom Day & Mongo Summer Festival 2014 / DFDと納涼もんご祭り2014の宣伝
Document Freedom Day & Mongo Summer Festival 2014 / DFDと納涼もんご祭り2014の宣伝
 
Presentation of GreenYourMove's hybrid approach in 3rd International Conferen...
Presentation of GreenYourMove's hybrid approach in 3rd International Conferen...Presentation of GreenYourMove's hybrid approach in 3rd International Conferen...
Presentation of GreenYourMove's hybrid approach in 3rd International Conferen...
 
туберкулез 2013
туберкулез 2013туберкулез 2013
туберкулез 2013
 
Corporate Criminal Compliance in Spain
Corporate Criminal Compliance in SpainCorporate Criminal Compliance in Spain
Corporate Criminal Compliance in Spain
 
250 FREE places for who are unemployed or in short term work
250 FREE places for who are unemployed or in short term work250 FREE places for who are unemployed or in short term work
250 FREE places for who are unemployed or in short term work
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
imartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
imartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
imartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
imartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
imartini
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
imartini
 
DSA
DSADSA
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
imartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
imartini
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
imartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
imartini
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
imartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
imartini
 
DSA
DSADSA
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
imartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
imartini
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervello
imartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervello
 

Test di goodenogh v

  • 1. Molti test misurano lo sviluppo mentale del bambino servendosi di disegni, come il test più famoso per bambini, "l'omino di Goodenough", che serve per quantificare il quoziente intellettivo dei piccoli dai 2 ai 14 anni di età I test di intelligenza hanno lo scopo di misurare il quoziente intellettivo mediante la nozione di quoziente intellettivo indicato con l'abbreviazione Q.I., che valuta il rapporto tra l'età mentale e l'età cronologica moltiplicato per cento. Per età mentale si intende il livello di prestazione a un determinato test. I primi test di intelligenza vennero ideati nella Francia del '900 da Binet e Simon, due psicologi che furono incaricati dal governo francese di valutare il quoziente intellettivo dei bambini e individuare quelli da inserire nelle classi speciali per soggetti ritardati. Questi test in seguito furono adattati per gli adulti. Molti test misurano lo sviluppo mentale del bambino servendosi di disegni, come il test più famoso per bambini "L' omino di Goodenough" che serve a quantificare l'intelligenza dei piccoli dai 2 ai 14 anni di età, fermo restando che con un solo test non si può stabilire esattamente l' intelligenza di una persona sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo. Tramite questi reattivi dell'intelligenza Binet ha potuto stabilire che l'età mentale di un individuo non sempre corrisponde all'età reale. Per scoprire il quoziente intellettivo del tuo bimbo, puoi cimentarti nel fargli svolgere il test dell' omino di Goodenough nelle seguenti modalità: 1) Chiedi al bambino di disegnare un omino rivolto verso di lui. A seconda dei dettagli che il bimbo disegnerà gli si attribuirà un punto: - L' omino ha la testa - ha due gambe - ha due braccia - il tronco è riconoscibile - il tronco è più alto che largo - sono indicate le spalle - si può distinguere la connessione degli arti - gli arti sono al posto giusto
  • 2. - l' omino ha il collo - il collo è armonicamente congiunto con la testa - l' omino ha gli occhi - ha il naso proporzionato - ha la bocca proporzionata - si possono distinguere le labbra - si vedono le narici - i capelli contornano la testa - l' uomo ha un vestito - almeno due parti del vestito non lasciano intravedere le linee sottostanti del corpo - tutto il vestito non è sovrapposto (non ci sono linee in trasparenza - ci sono capi di vestiario - tutto il vestito si presenta senza assurdità - l'uomo ha le dita - il numero delle dita è esatto - le dita sono più lunghe che larghe - il pollice non è distinto - la mano è distinta dalle dita e dalle braccia - si notano i dettagli del gomito, della spalla e del polso - le gambe sono dettagliate - la proporzione tra la testa e il tronco è rispettata - le braccia sono lunghe quanto il tronco o non più del doppio del tronco stesso - i piedi sono lunghi circa 1/3 della gamba .- gambe lunghe quanto il tronco o non più del doppio - proporzione tra lunghezza e larghezza degli arti - il tallone è riconoscibile
  • 3. - il tratto della matita è fermo - la testa ha un contorno - esatto contorno del tronco - vari altri particolari - l' uomo ha le orecchie - sono proporzionate nella giusta posizione - particolari degli occhi, sopracciglio e ciglio,pupilla , proporzioni, sguardo - la fronte e il mento sono riconoscibili - il mento è separato dal labbro inferiore Dopo aver esaminato tutti i particolari rilevati nel disegno del bambino e aver attribuito a ciascuno un punto, bisognerà seguire la seguente tabella per stabilire il Q.I. 3 anni : 2 punti 4 anni: 6 punti 5 anni : 10 punti 6 anni: 14 punti 7 anni : 18 punti 8 anni: 22 punti 9 anni : 26 punti 10 anni : 30 punti 11 anni : 34 punti 12 anni : 38 punti 13 anni : 38 punti AD ESEMPIO, UN BAMBINO DI 5 ANNI ( ETA' REALE/ CRONOLOGICA), TOTALIZZA UN PUNTEGGIO DI 22 PUNTI CORRISPONDENTE A UN BAMBINO DI 8 ANNI (ETA' MENTALE ), IL SUO Q.I. SARA': ETA' MENTALE 8 ANNI / ETA' CRONOLOGICA 5 ANNI MLTIPLICATO PER 100. RISULTATO: 160 . Partendo dal Q.I DI BASE 100, avremo un bimbo con uno sviluppo intellettivo precoce