SlideShare a Scribd company logo
Flavio Cattaneo, Terna, leadership europea per
              investimenti e performance di Borsa

Perfezionamento del mercato, integrazione delle rinnovabili e sicurezza degli
approvvigionamenti. Questi gli obiettivi indicati da Entso-E, l'associazione
che raggruppa tutti gli operatori di rete. In questo scenario spiccano le
ottime performance di Terna. La spa guidata da Flavio Cattaneo ha messo
in campo, dopo aver realizzato opere per 6,5 miliardi, ulteriori 4,1 miliardi di
euro di investimenti, avendo già raddoppiato la Rab della rete elettrica
italiana, dai 5 miliardi circa del 2005 agli oltre 10 attuali.




I capisaldi li ha indicati, poco meno di un anno fa, il piano decennale di
sviluppo delle reti elettriche europee, messo a punto da Entso-E,
l'associazione che raggruppa tutti gli operatori di rete: perfezionamento del
mercato, integrazione delle rinnovabili e sicurezza degli approvvigionamenti.
Anche perché molti dei "colli di bottiglia" individuati in Europa sono legati
all'integrazione delle energie verdi e quindi il potenziamento dei network
elettrici è uno snodo fondamentale per il futuro energetico del Vecchio
Continente. Senza contare poi che - segnalano gli ultimi report di Ubs e
Deutsche Bank - le grandi utility europee dovranno fare i conti con un calo
della domanda di energia, legato alla recessione, e con la concorrenza
crescente delle rinnovabili che ha messo alle corde l'intero sistema, peraltro
sviluppatosi in modo disomogeneo.

Lo sforzo dei Tso
L'impegno ad accelerare lo sviluppo i 51.500 chilometri di linee di
trasmissione elettrica in Europa, con una stima di 104 miliardi di euro di
investimenti nei prossimi dieci anni, non è dunque un imperativo categorico
da declinare solo in chiave nazionale. Ma è da considerarsi una mission
fondamentale per i gestori di rete in Europa (Tso, transmission sistem
operator) che stanno potenziando gli sforzi nonostante la congiuntura non
favorevole - le infrastrutture sono state penalizzate dall'accordo Ue siglato
venerdì - e i diversi modelli esistenti lungo il Continente: dal Tso
indipendente (Terna, National Grid o Red Electrica Espana), all'operatore
ancora integrato nella produzione e spesso pubblico (è il caso della Francia,
con Rte controllato da Edf), fino all'esperienza tedesca con quattro diversi
gestori, indipendenti sì, ma non integrati tra loro (tanto che il governo sta
pensando a un piano di investimenti nazionale).
Assetti in parte o del tutto differenti, quindi, ma obiettivi identici. Per i quali
la spa guidata da Flavio Cattaneo ha messo in campo, dopo aver realizzato
opere per 6,5 miliardi, ulteriori 4,1 miliardi di euro di investimenti, avendo
già raddoppiato la Rab della rete elettrica italiana, dai 5 miliardi circa del
2005 - quando era ancora sotto il controllo dell'Enel - agli oltre 10 attuali,
annullando la distanza con l'omologo francese in termini di "peso" degli
asset. E, garantendo nello stesso arco di tempo, la migliore redditività
europea in termini di total shareholder return. Segno che il modello di
gestore della rete indipendente dalla produzione, unito all'impegno sulle
attività non tradizionali, ha assicurato investimenti e creazione di valore.

La sfida delle utilities
Quanto alle società non regolate dovranno fronteggiare uno scenario mutato
in cui, come evidenzia Ubs, le centrali a gas cresciute a dismisura subito
dopo le grandi privatizzazioni, soffrono ora di un cronico problema di
sovraccapacità tanto che, secondo Ubs, il 45% degli impianti andrebbe
spento per stabilizzare i profitti. Così, dopo il grande shopping passato, ora
le parole d'ordine per i "big" dell'energia sono tagliare il debito, dismettere
gli asset non strategici e fare efficienze sui costi (fino al 15% sui base) con
inevitabili riflessi su dividendi e investimenti. Tutte criticità che scontano
anche le multiutility italiane: come Iren, che a luglio ha toccato i minimi
storici in Borsa, e come la stessa A2A, che è a tutti gli effetti il secondo
produttore italiano dietro Enel dopo avere comprato Edipower. Entrambe le
ex municipalizzate stanno risalendo la china, sul conto economico e in Borsa,
ma la medicina imposta dai nuovi piani industriali non è tanto diversa da
quella dei big europei: il payout sui dividendi è stato abbassato al 60-65% e
le risorse aggiuntive verranno dedicate soprattutto al miglioramento della
posizione finanziaria netta. Più critica è la situazione di Sorgenia, che nel
2012 registrerà il primo rosso della storia e punta a ridurre il debito.
In Germania, poi, Rwe ed E.On stanno affrontando anche la "rottamazione"
del nucleare. Proprio E.On, a fine gennaio, ha previsto che i profitti 2013
caleranno del 15% dopo che nei mesi scorsi erano stati annunciati 11mila
esuberi. Già a dicembre, Gdf Suez aveva invece rivisto al ribasso l'utile 2013
e 2014 spingendo l'acceleratore sulle dismissioni con la cessione, in Italia,
dei parchi eolici a Erg per 860 milioni. E uno sforzo, segnala Ubs, sarà poi
chiesto anche all'Enel che potrebbe essere costretta a vendere asset per
migliorare la redditività e ridurre l'esposizione, sebbene abbia rispettato i
target 2012 su Ebitda e indebitamento.


FONTE: Il Sole 24 Ore
Terna leadershipeuropainvestimentiperformanceborsa

More Related Content

Viewers also liked

Palestra Curso Professores: Zona Costeira Paranaense
Palestra Curso Professores: Zona Costeira ParanaensePalestra Curso Professores: Zona Costeira Paranaense
Palestra Curso Professores: Zona Costeira ParanaenseBiólogo Caio Fernandes
 
Lo primero, completa tu perfil
Lo primero, completa tu perfil Lo primero, completa tu perfil
Lo primero, completa tu perfil
DocOnYou
 
Feliz navidad 2011
Feliz navidad 2011Feliz navidad 2011
Feliz navidad 2011martabum1
 
Sin desayunar
Sin desayunarSin desayunar
Sin desayunarmartabum1
 
La celestina
La celestinaLa celestina
Apresentação Celacom
Apresentação CelacomApresentação Celacom
Apresentação Celacom
Maíra Masiero
 
Palestra Curso Professores: Ambientes Marinhos
Palestra Curso Professores: Ambientes MarinhosPalestra Curso Professores: Ambientes Marinhos
Palestra Curso Professores: Ambientes MarinhosBiólogo Caio Fernandes
 
Ingles para Advogados
Ingles para AdvogadosIngles para Advogados
Ingles para Advogados
R4U Group
 
Little Havana
Little HavanaLittle Havana
Little Havana
catalinavivlamore
 
Victor Klos (TNO) @ CMC Uit het lab
Victor Klos (TNO) @ CMC Uit het labVictor Klos (TNO) @ CMC Uit het lab
Victor Klos (TNO) @ CMC Uit het lab
Media Perspectives
 
El cuadrado magico de durero
El cuadrado magico de dureroEl cuadrado magico de durero
El cuadrado magico de durero
Juan Jesús Sánchez Gómez
 
M A R I O B E N E D E T T I
M A R I O B E N E D E T T IM A R I O B E N E D E T T I
M A R I O B E N E D E T T I
Juan Jesús Sánchez Gómez
 
Exercicios contabilidade 11
Exercicios contabilidade 11Exercicios contabilidade 11
Exercicios contabilidade 11capitulocontabil
 
A sempiterna questão de um esquecimento selectivo
A sempiterna questão de um esquecimento selectivoA sempiterna questão de um esquecimento selectivo
A sempiterna questão de um esquecimento selectivoGAP
 
Silencio En Sevilla
Silencio En  SevillaSilencio En  Sevilla
Silencio En Sevilla
Juan Jesús Sánchez Gómez
 
Encarte divulga purificador de água brastemp na imprensa
Encarte divulga purificador de água brastemp na imprensaEncarte divulga purificador de água brastemp na imprensa
Encarte divulga purificador de água brastemp na imprensaDM9DDB
 
Future of Marketing - The Personalization Revolution
Future of Marketing - The Personalization RevolutionFuture of Marketing - The Personalization Revolution
Future of Marketing - The Personalization Revolution
Marcelo Fischer
 
Acidentes materia biologico
Acidentes materia biologicoAcidentes materia biologico
Acidentes materia biologicoPaula Ferreira
 
Conte Presentation (ppt)
Conte Presentation (ppt)Conte Presentation (ppt)
Conte Presentation (ppt)Brianna Henshaw
 

Viewers also liked (20)

Palestra Curso Professores: Zona Costeira Paranaense
Palestra Curso Professores: Zona Costeira ParanaensePalestra Curso Professores: Zona Costeira Paranaense
Palestra Curso Professores: Zona Costeira Paranaense
 
Lo primero, completa tu perfil
Lo primero, completa tu perfil Lo primero, completa tu perfil
Lo primero, completa tu perfil
 
Feliz navidad 2011
Feliz navidad 2011Feliz navidad 2011
Feliz navidad 2011
 
Sin desayunar
Sin desayunarSin desayunar
Sin desayunar
 
Atividade 3 daniella
Atividade 3 daniellaAtividade 3 daniella
Atividade 3 daniella
 
La celestina
La celestinaLa celestina
La celestina
 
Apresentação Celacom
Apresentação CelacomApresentação Celacom
Apresentação Celacom
 
Palestra Curso Professores: Ambientes Marinhos
Palestra Curso Professores: Ambientes MarinhosPalestra Curso Professores: Ambientes Marinhos
Palestra Curso Professores: Ambientes Marinhos
 
Ingles para Advogados
Ingles para AdvogadosIngles para Advogados
Ingles para Advogados
 
Little Havana
Little HavanaLittle Havana
Little Havana
 
Victor Klos (TNO) @ CMC Uit het lab
Victor Klos (TNO) @ CMC Uit het labVictor Klos (TNO) @ CMC Uit het lab
Victor Klos (TNO) @ CMC Uit het lab
 
El cuadrado magico de durero
El cuadrado magico de dureroEl cuadrado magico de durero
El cuadrado magico de durero
 
M A R I O B E N E D E T T I
M A R I O B E N E D E T T IM A R I O B E N E D E T T I
M A R I O B E N E D E T T I
 
Exercicios contabilidade 11
Exercicios contabilidade 11Exercicios contabilidade 11
Exercicios contabilidade 11
 
A sempiterna questão de um esquecimento selectivo
A sempiterna questão de um esquecimento selectivoA sempiterna questão de um esquecimento selectivo
A sempiterna questão de um esquecimento selectivo
 
Silencio En Sevilla
Silencio En  SevillaSilencio En  Sevilla
Silencio En Sevilla
 
Encarte divulga purificador de água brastemp na imprensa
Encarte divulga purificador de água brastemp na imprensaEncarte divulga purificador de água brastemp na imprensa
Encarte divulga purificador de água brastemp na imprensa
 
Future of Marketing - The Personalization Revolution
Future of Marketing - The Personalization RevolutionFuture of Marketing - The Personalization Revolution
Future of Marketing - The Personalization Revolution
 
Acidentes materia biologico
Acidentes materia biologicoAcidentes materia biologico
Acidentes materia biologico
 
Conte Presentation (ppt)
Conte Presentation (ppt)Conte Presentation (ppt)
Conte Presentation (ppt)
 

Similar to Terna leadershipeuropainvestimentiperformanceborsa

La strategia di Enel
La strategia di EnelLa strategia di Enel
La strategia di Enel
Mario Agostinelli
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
GIFI
 
F2i - Le infrastrutture in Italia
F2i - Le infrastrutture in ItaliaF2i - Le infrastrutture in Italia
F2i - Le infrastrutture in Italia
F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture
 
Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0
Gianluca Paci
 
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale
 
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
GIFI
 
Rinnovabili nel mirino
Rinnovabili nel mirinoRinnovabili nel mirino
Rinnovabili nel mirino
Francesca Scalabrini
 
Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012
Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012
Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012
Asati
 
Italy in Emission Trading Scheme - ETS analysis from 2005 to 2012
Italy in Emission Trading Scheme - ETS analysis from 2005 to 2012Italy in Emission Trading Scheme - ETS analysis from 2005 to 2012
Italy in Emission Trading Scheme - ETS analysis from 2005 to 2012
Andrea Ronchi
 
Presentazione Convegno EdoSm
Presentazione Convegno EdoSmPresentazione Convegno EdoSm
Presentazione Convegno EdoSm
THE GHOST TEAM
 
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiutiVito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale
 
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principaliEfficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Dario Di Santo
 
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttiveEfficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Dario Di Santo
 
Goodbye Telecom Vent'anni di Bilanci Parlanti
Goodbye Telecom Vent'anni di Bilanci ParlantiGoodbye Telecom Vent'anni di Bilanci Parlanti
Goodbye Telecom Vent'anni di Bilanci Parlanti
Rete2020
 
Business Plan Start-up Fotovoltaico
Business Plan Start-up FotovoltaicoBusiness Plan Start-up Fotovoltaico
Business Plan Start-up FotovoltaicoHotelscan
 
Tutta la verità sul fotovoltaico
Tutta la verità sul fotovoltaicoTutta la verità sul fotovoltaico
Tutta la verità sul fotovoltaicocanaleenergia
 
Tutta la verità sul fotovoltaico
Tutta la verità sul fotovoltaicoTutta la verità sul fotovoltaico
Tutta la verità sul fotovoltaicocanaleenergia
 
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
Mercato efficienza energetica a Matching 2013Mercato efficienza energetica a Matching 2013
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
Dario Di Santo
 
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Simona Candeli
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
GIFI
 

Similar to Terna leadershipeuropainvestimentiperformanceborsa (20)

La strategia di Enel
La strategia di EnelLa strategia di Enel
La strategia di Enel
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
F2i - Le infrastrutture in Italia
F2i - Le infrastrutture in ItaliaF2i - Le infrastrutture in Italia
F2i - Le infrastrutture in Italia
 
Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0
 
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
 
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
 
Rinnovabili nel mirino
Rinnovabili nel mirinoRinnovabili nel mirino
Rinnovabili nel mirino
 
Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012
Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012
Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012
 
Italy in Emission Trading Scheme - ETS analysis from 2005 to 2012
Italy in Emission Trading Scheme - ETS analysis from 2005 to 2012Italy in Emission Trading Scheme - ETS analysis from 2005 to 2012
Italy in Emission Trading Scheme - ETS analysis from 2005 to 2012
 
Presentazione Convegno EdoSm
Presentazione Convegno EdoSmPresentazione Convegno EdoSm
Presentazione Convegno EdoSm
 
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiutiVito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
 
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principaliEfficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
Efficienza energetica negli edifici: nuove direttive EU e temi principali
 
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttiveEfficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
Efficienza energetica negli edifici alla luce delle nuove direttive
 
Goodbye Telecom Vent'anni di Bilanci Parlanti
Goodbye Telecom Vent'anni di Bilanci ParlantiGoodbye Telecom Vent'anni di Bilanci Parlanti
Goodbye Telecom Vent'anni di Bilanci Parlanti
 
Business Plan Start-up Fotovoltaico
Business Plan Start-up FotovoltaicoBusiness Plan Start-up Fotovoltaico
Business Plan Start-up Fotovoltaico
 
Tutta la verità sul fotovoltaico
Tutta la verità sul fotovoltaicoTutta la verità sul fotovoltaico
Tutta la verità sul fotovoltaico
 
Tutta la verità sul fotovoltaico
Tutta la verità sul fotovoltaicoTutta la verità sul fotovoltaico
Tutta la verità sul fotovoltaico
 
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
Mercato efficienza energetica a Matching 2013Mercato efficienza energetica a Matching 2013
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
 
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 

More from TheEnergyNews

Disfunzione erettile over50: Tadalafil, l’unica terapia oggi disponibile assi...
Disfunzione erettile over50: Tadalafil, l’unica terapia oggi disponibile assi...Disfunzione erettile over50: Tadalafil, l’unica terapia oggi disponibile assi...
Disfunzione erettile over50: Tadalafil, l’unica terapia oggi disponibile assi...
TheEnergyNews
 
YAP 2013, Flavio Cattaneo, Terna presenta i nuovi tralicci
YAP 2013, Flavio Cattaneo, Terna presenta i nuovi tralicciYAP 2013, Flavio Cattaneo, Terna presenta i nuovi tralicci
YAP 2013, Flavio Cattaneo, Terna presenta i nuovi tralicci
TheEnergyNews
 
Terna garantiscemigliorrendimentopertotalshareholderreturn
Terna garantiscemigliorrendimentopertotalshareholderreturnTerna garantiscemigliorrendimentopertotalshareholderreturn
Terna garantiscemigliorrendimentopertotalshareholderreturnTheEnergyNews
 
Flavio Cattaneo: Nuovi massimi storici per Terna (La Stampa)
Flavio Cattaneo: Nuovi massimi storici per Terna (La Stampa)Flavio Cattaneo: Nuovi massimi storici per Terna (La Stampa)
Flavio Cattaneo: Nuovi massimi storici per Terna (La Stampa)
TheEnergyNews
 
Cattaneo Flavio: nuovo record storico per Terna
Cattaneo Flavio: nuovo record storico per Terna Cattaneo Flavio: nuovo record storico per Terna
Cattaneo Flavio: nuovo record storico per Terna TheEnergyNews
 
Flavio Cattaneo, a Terna l'International Utility Award 2013
Flavio Cattaneo, a Terna l'International Utility Award 2013Flavio Cattaneo, a Terna l'International Utility Award 2013
Flavio Cattaneo, a Terna l'International Utility Award 2013
TheEnergyNews
 
Cattaneo Flavio: Terna, obiettivi ambiziosi per rinnovare e potenziare la ret...
Cattaneo Flavio: Terna, obiettivi ambiziosi per rinnovare e potenziare la ret...Cattaneo Flavio: Terna, obiettivi ambiziosi per rinnovare e potenziare la ret...
Cattaneo Flavio: Terna, obiettivi ambiziosi per rinnovare e potenziare la ret...
TheEnergyNews
 
Flavio cattaneo infrastruttura hi tech a basso impatto ambientale
Flavio cattaneo infrastruttura hi tech a basso impatto ambientaleFlavio cattaneo infrastruttura hi tech a basso impatto ambientale
Flavio cattaneo infrastruttura hi tech a basso impatto ambientaleTheEnergyNews
 
Terna worldeconomicforumgoldclassrobecosam
Terna worldeconomicforumgoldclassrobecosamTerna worldeconomicforumgoldclassrobecosam
Terna worldeconomicforumgoldclassrobecosamTheEnergyNews
 
Terna investimenti: lo sviluppo del Sud frenato dai localismi
Terna investimenti: lo sviluppo del Sud frenato dai localismiTerna investimenti: lo sviluppo del Sud frenato dai localismi
Terna investimenti: lo sviluppo del Sud frenato dai localismiTheEnergyNews
 
Sviluppo Tecnologico Sostenibile: Flavio Cattaneo, sicurezza, efficienza, rid...
Sviluppo Tecnologico Sostenibile: Flavio Cattaneo, sicurezza, efficienza, rid...Sviluppo Tecnologico Sostenibile: Flavio Cattaneo, sicurezza, efficienza, rid...
Sviluppo Tecnologico Sostenibile: Flavio Cattaneo, sicurezza, efficienza, rid...
TheEnergyNews
 
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienzeCattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienzeTheEnergyNews
 
Terna facebookturanorplanetsolarcatamaranofotovoltaico
Terna facebookturanorplanetsolarcatamaranofotovoltaicoTerna facebookturanorplanetsolarcatamaranofotovoltaico
Terna facebookturanorplanetsolarcatamaranofotovoltaicoTheEnergyNews
 

More from TheEnergyNews (13)

Disfunzione erettile over50: Tadalafil, l’unica terapia oggi disponibile assi...
Disfunzione erettile over50: Tadalafil, l’unica terapia oggi disponibile assi...Disfunzione erettile over50: Tadalafil, l’unica terapia oggi disponibile assi...
Disfunzione erettile over50: Tadalafil, l’unica terapia oggi disponibile assi...
 
YAP 2013, Flavio Cattaneo, Terna presenta i nuovi tralicci
YAP 2013, Flavio Cattaneo, Terna presenta i nuovi tralicciYAP 2013, Flavio Cattaneo, Terna presenta i nuovi tralicci
YAP 2013, Flavio Cattaneo, Terna presenta i nuovi tralicci
 
Terna garantiscemigliorrendimentopertotalshareholderreturn
Terna garantiscemigliorrendimentopertotalshareholderreturnTerna garantiscemigliorrendimentopertotalshareholderreturn
Terna garantiscemigliorrendimentopertotalshareholderreturn
 
Flavio Cattaneo: Nuovi massimi storici per Terna (La Stampa)
Flavio Cattaneo: Nuovi massimi storici per Terna (La Stampa)Flavio Cattaneo: Nuovi massimi storici per Terna (La Stampa)
Flavio Cattaneo: Nuovi massimi storici per Terna (La Stampa)
 
Cattaneo Flavio: nuovo record storico per Terna
Cattaneo Flavio: nuovo record storico per Terna Cattaneo Flavio: nuovo record storico per Terna
Cattaneo Flavio: nuovo record storico per Terna
 
Flavio Cattaneo, a Terna l'International Utility Award 2013
Flavio Cattaneo, a Terna l'International Utility Award 2013Flavio Cattaneo, a Terna l'International Utility Award 2013
Flavio Cattaneo, a Terna l'International Utility Award 2013
 
Cattaneo Flavio: Terna, obiettivi ambiziosi per rinnovare e potenziare la ret...
Cattaneo Flavio: Terna, obiettivi ambiziosi per rinnovare e potenziare la ret...Cattaneo Flavio: Terna, obiettivi ambiziosi per rinnovare e potenziare la ret...
Cattaneo Flavio: Terna, obiettivi ambiziosi per rinnovare e potenziare la ret...
 
Flavio cattaneo infrastruttura hi tech a basso impatto ambientale
Flavio cattaneo infrastruttura hi tech a basso impatto ambientaleFlavio cattaneo infrastruttura hi tech a basso impatto ambientale
Flavio cattaneo infrastruttura hi tech a basso impatto ambientale
 
Terna worldeconomicforumgoldclassrobecosam
Terna worldeconomicforumgoldclassrobecosamTerna worldeconomicforumgoldclassrobecosam
Terna worldeconomicforumgoldclassrobecosam
 
Terna investimenti: lo sviluppo del Sud frenato dai localismi
Terna investimenti: lo sviluppo del Sud frenato dai localismiTerna investimenti: lo sviluppo del Sud frenato dai localismi
Terna investimenti: lo sviluppo del Sud frenato dai localismi
 
Sviluppo Tecnologico Sostenibile: Flavio Cattaneo, sicurezza, efficienza, rid...
Sviluppo Tecnologico Sostenibile: Flavio Cattaneo, sicurezza, efficienza, rid...Sviluppo Tecnologico Sostenibile: Flavio Cattaneo, sicurezza, efficienza, rid...
Sviluppo Tecnologico Sostenibile: Flavio Cattaneo, sicurezza, efficienza, rid...
 
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienzeCattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
Cattaneo Flavio: Terna Reti elettriche, Ict per abbattere costi e inefficienze
 
Terna facebookturanorplanetsolarcatamaranofotovoltaico
Terna facebookturanorplanetsolarcatamaranofotovoltaicoTerna facebookturanorplanetsolarcatamaranofotovoltaico
Terna facebookturanorplanetsolarcatamaranofotovoltaico
 

Terna leadershipeuropainvestimentiperformanceborsa

  • 1. Flavio Cattaneo, Terna, leadership europea per investimenti e performance di Borsa Perfezionamento del mercato, integrazione delle rinnovabili e sicurezza degli approvvigionamenti. Questi gli obiettivi indicati da Entso-E, l'associazione che raggruppa tutti gli operatori di rete. In questo scenario spiccano le ottime performance di Terna. La spa guidata da Flavio Cattaneo ha messo in campo, dopo aver realizzato opere per 6,5 miliardi, ulteriori 4,1 miliardi di euro di investimenti, avendo già raddoppiato la Rab della rete elettrica italiana, dai 5 miliardi circa del 2005 agli oltre 10 attuali. I capisaldi li ha indicati, poco meno di un anno fa, il piano decennale di sviluppo delle reti elettriche europee, messo a punto da Entso-E, l'associazione che raggruppa tutti gli operatori di rete: perfezionamento del mercato, integrazione delle rinnovabili e sicurezza degli approvvigionamenti. Anche perché molti dei "colli di bottiglia" individuati in Europa sono legati all'integrazione delle energie verdi e quindi il potenziamento dei network elettrici è uno snodo fondamentale per il futuro energetico del Vecchio Continente. Senza contare poi che - segnalano gli ultimi report di Ubs e Deutsche Bank - le grandi utility europee dovranno fare i conti con un calo della domanda di energia, legato alla recessione, e con la concorrenza crescente delle rinnovabili che ha messo alle corde l'intero sistema, peraltro sviluppatosi in modo disomogeneo. Lo sforzo dei Tso L'impegno ad accelerare lo sviluppo i 51.500 chilometri di linee di trasmissione elettrica in Europa, con una stima di 104 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni, non è dunque un imperativo categorico da declinare solo in chiave nazionale. Ma è da considerarsi una mission fondamentale per i gestori di rete in Europa (Tso, transmission sistem operator) che stanno potenziando gli sforzi nonostante la congiuntura non favorevole - le infrastrutture sono state penalizzate dall'accordo Ue siglato venerdì - e i diversi modelli esistenti lungo il Continente: dal Tso indipendente (Terna, National Grid o Red Electrica Espana), all'operatore
  • 2. ancora integrato nella produzione e spesso pubblico (è il caso della Francia, con Rte controllato da Edf), fino all'esperienza tedesca con quattro diversi gestori, indipendenti sì, ma non integrati tra loro (tanto che il governo sta pensando a un piano di investimenti nazionale). Assetti in parte o del tutto differenti, quindi, ma obiettivi identici. Per i quali la spa guidata da Flavio Cattaneo ha messo in campo, dopo aver realizzato opere per 6,5 miliardi, ulteriori 4,1 miliardi di euro di investimenti, avendo già raddoppiato la Rab della rete elettrica italiana, dai 5 miliardi circa del 2005 - quando era ancora sotto il controllo dell'Enel - agli oltre 10 attuali, annullando la distanza con l'omologo francese in termini di "peso" degli asset. E, garantendo nello stesso arco di tempo, la migliore redditività europea in termini di total shareholder return. Segno che il modello di gestore della rete indipendente dalla produzione, unito all'impegno sulle attività non tradizionali, ha assicurato investimenti e creazione di valore. La sfida delle utilities Quanto alle società non regolate dovranno fronteggiare uno scenario mutato in cui, come evidenzia Ubs, le centrali a gas cresciute a dismisura subito dopo le grandi privatizzazioni, soffrono ora di un cronico problema di sovraccapacità tanto che, secondo Ubs, il 45% degli impianti andrebbe spento per stabilizzare i profitti. Così, dopo il grande shopping passato, ora le parole d'ordine per i "big" dell'energia sono tagliare il debito, dismettere gli asset non strategici e fare efficienze sui costi (fino al 15% sui base) con inevitabili riflessi su dividendi e investimenti. Tutte criticità che scontano anche le multiutility italiane: come Iren, che a luglio ha toccato i minimi storici in Borsa, e come la stessa A2A, che è a tutti gli effetti il secondo produttore italiano dietro Enel dopo avere comprato Edipower. Entrambe le ex municipalizzate stanno risalendo la china, sul conto economico e in Borsa, ma la medicina imposta dai nuovi piani industriali non è tanto diversa da quella dei big europei: il payout sui dividendi è stato abbassato al 60-65% e le risorse aggiuntive verranno dedicate soprattutto al miglioramento della posizione finanziaria netta. Più critica è la situazione di Sorgenia, che nel 2012 registrerà il primo rosso della storia e punta a ridurre il debito. In Germania, poi, Rwe ed E.On stanno affrontando anche la "rottamazione" del nucleare. Proprio E.On, a fine gennaio, ha previsto che i profitti 2013 caleranno del 15% dopo che nei mesi scorsi erano stati annunciati 11mila esuberi. Già a dicembre, Gdf Suez aveva invece rivisto al ribasso l'utile 2013 e 2014 spingendo l'acceleratore sulle dismissioni con la cessione, in Italia, dei parchi eolici a Erg per 860 milioni. E uno sforzo, segnala Ubs, sarà poi chiesto anche all'Enel che potrebbe essere costretta a vendere asset per migliorare la redditività e ridurre l'esposizione, sebbene abbia rispettato i target 2012 su Ebitda e indebitamento. FONTE: Il Sole 24 Ore