SlideShare a Scribd company logo
Massimo Morigi, Teoria della Distruzione del Valore, p.1 di 3
20 marzo 2015
TEORIA DELLA DISTRUZIONE DEL VALORE
(TEORIA FONDATIVA DEL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO E PER IL
SUPERAMENTO/CONSERVAZIONE DEL MARXISMO)
Polemos è di tutte le cose padre, di tutte re, e gli uni rivela
dei e gli altri uomini, gli uni fa schiavi e gli altri liberi.
Eraclito, Frammento 53
La ‘Teoria della Distruzione del Valore’, pur inserendosi direttamente e a pieno titolo nella
tradizione della critica marxiana e marxista all’economia politica classica e neoclassica e
all’individualismo metodologico a queste inerente, intende rovesciare la teoria marxiana del
plusvalore – viziata alla radice dall’economicismo dell’economia classica di Adam Smith e
David Ricardo, economicismo che pur Marx intendeva respingere –, sostenendo,
contrariamente alla teoria del plusvalore, che il modo di produzione capitalistico non si
caratterizza per una sottrazione del plusvalore generato dal pluslavoro erogato dal lavoratore
e di cui si appropria il capitale ma che, bensì, attraverso il nuovo rapporto sociale
materializzatosi con l’avvento del capitalismo (“Al possessore di denaro, che trova il mercato
del lavoro come particolare reparto del mercato delle merci, non interessa affatto il problema
del perché quel libero lavoratore gli compaia dinanzi nella sfera della circolazione. E a questo
punto non interessa neanche a noi. Noi, dal punto di vista teorico, ci atteniamo al dato di fatto,
come fa il possessore di denaro dal punto di vista pratico. Però una cosa è evidente. La natura
non produce da un lato possessori di denaro o di merci e dall’altro semplici possessori della
propria forza lavorativa. Tale rapporto non risulta dalla storia naturale né da quella sociale ed
esso non è comune a tutti i periodi della storia. È evidente come esso sia il risultato d’uno
svolgimento storico precedente, il prodotto di molte rivoluzioni economiche, della caduta di
una intera serie di più vecchie formazioni della produzione sociale.”: Karl Marx, Il Capitale,
trad. it., Roma, Newton Compton, 1970, I, pp. 199-200; “Ma il capitale non è una cosa, bensì
un certo rapporto di produzione sociale che rientra in una determinata formazione storica
della società. Questo rapporto si presenta in un oggetto e conferisce ad esso uno specifico
carattere sociale. Il capitale non è la somma dei mezzi di produzione materiali e prodotti. Esso
è formato dai mezzi di produzione che sono divenuti capitale, che in se stessi non sono
capitale, come oro e argento non sono in se stessi denaro. Il capitale è formato dai mezzi di
produzione monopolizzati da una certa porzione della società, dai prodotti e dalle condizioni
in cui agisce la forza lavorativa, resisi indipendenti nei confronti della viva forza lavorativa
che tramite questa contrapposizione si incorporano nel capitale.”: Idem, III, pp.1086-1087), si
opera una distruzione reale e concreta del valore del lavoro richiesto al dipendente operaio
dell’impresa capitalista. La ‘Teoria della Distruzione del Valore’ si colloca nell’ambito della
dottrina filosofico-politica denominata ‘Repubblicanesimo Geopolitico’ (o ‘Lebensraum
Repubblicanesimo’) ed è complementare, specialmente per le epoche storiche ed i rapporti
sociali precedenti o non riconducibili al primo capitalismo industriale e successive sue
evoluzioni, ad una più generale ‘Teoria della Predazione/Distruzione/Equilibrio/Incremento
del Valore’, a sua volta afferente alla ‘Teoria Polemodinamica Evolutiva dei Cicli di
Creazione/Conservazione/Trasformazione del Conflitto’, teorie anche quest’ultime due
costitutive del ‘Repubblicanesimo Geopolitico’. Fondamentale corollario. Alla luce della
decisiva categoria di Gianfranco La Grassa degli ‘agenti strategici’, la distruzione del valore
del lavoro – distruzione consustanziale alla nascita dell’impresa capitalista che dà forma al
nuovo rapporto sociale che vede l’incontro sul mercato, su un piano di formale libertà per
entrambi, del lavoratore salariato e dell’agente capitalista, in realtà in un rapporto totalmente
Massimo Morigi, Teoria della Distruzione del Valore, p.2 di 3
20 marzo 2015
squilibrato a favore del secondo, il quale proprio per la disparità di forze a suo vantaggio
acquista un lavoro ‘svalorizzato’ – deve anche intendersi parallela, concomitante e
complementare alla distruzione agente in quell’altro versante del potere, distruzione, cioè,
della capacità di agire – seppur in senso lato – politicamente dei ‘non agenti strategici-
operai/lavoratori di bassa fascia/non capitalisti’ (da adesso in poi definiti ‘decisori omega-
strategici’ o ‘omega-strategic decisors’). In questo modo, la ‘Teoria della Distruzione del
Valore’, affine per molti versi al concetto di Joseph Schumpeter di ‘distruzione creatrice’, è
lo strumento fondamentale per completare la messa a fuoco e l’inquadramento teorico
dell’operato degli ‘agenti strategici’ lagrassiani (da adesso in poi definiti ‘decisori alfa-
strategici’ o ‘alpha-strategic decisors’), che agiscono (o, meglio, decidono) costantemente per
accrescere il loro potere attraverso mosse strategiche indirizzate sia sul versante –
apparentemente solo – economico e mosse – apparentemente solo – politiche, entrambi ambiti
che però, se guardati attraverso l’univoca ed unica finalità di conquista della supremazia
tipica dei ‘decisori alfa-strategici’, rivelano il loro consustanziale legame, cementato dalla loro
comune politicità. Nella presente situazione postdemocratica che accomuna tutte le
democrazie occidentali elettoralistico-rappresentative, siamo in presenza di una reale
estensione formale dei diritti politici e civili a fronte di una reale distruzione sostanziale della
loro efficacia e vigenza politica (l’Italia – more solito – è un caso a parte: in questo paese,
l’arretratezza politica è di un tale livello che anche dal punto di vista formale assistiamo ad
una contrazione/distruzione non dissimulata, esplicita e smaccata, dello spazio politico di
azione dei ‘decisori omega-strategici-lavoratori di bassa fascia/non capitalisti’). Per tornare
alle maggiori “democrazie” occidentali, questo significa, per i ‘decisori omega-strategici-
lavoratori di bassa fascia/non capitalisti’, un’estensione formale dei diritti politici e,
soprattutto, dei diritti civili (esemplare, a tal proposito, l’ideologia del “politicamente
corretto” e dei “diritti alla diversità” – di genere o culturali che siano – , che trovano la loro
massima realizzazione – e simbolo – nel diritto al matrimonio fra omosessuali), una
estensione formale del loro ambito di decisione/azione a fronte, però, di una sostanziale
distruzione del valore dei loro diritti e tutele lavorativi per opera dei ‘decisori alfa-strategici’,
distruzione del valore il cui unico effetto è un’ulteriore contrazione/distruzione dei già miseri
ambiti di azione politica reale dei ‘decisori omega-strategici’, fatti salvi, ovviamente, gli
“importantissimi” diritti afferenti al “politicamente corretto”, al “diritto alla diversità” –
comunque lo si voglia declinare – e alla sfera dell’orientamento sessuale. La ‘Teoria della
Distruzione del Valore’ consente così di ripercorrere un filo rosso continuo fra la nascita in
Occidente delle prime società industriali/capitaliste (con il contemporaneo affermarsi del
summenzionato rapporto sociale, plasmato dal capitalismo, di formale libertà sul mercato e
conseguente ingannevole vicendevole autonomia fra capitalisti e ‘decisori omega-strategici-
lavoratori di bassa fascia/non capitalisti’ afferenti all’ impresa capitalista, formalmente liberi
nello scambiare con i ‘decisori alfa strategici-imprenditori capitalisti’ la loro forza lavoro ma
con un’incommensurabile disparità di forza contrattuale in questo mercato a causa della
distruzione del valore operata dal nuovo rapporto sociale ingenerato dal capitalismo, una
distruzione del valore del tutto simile a quella che avviene fra i combattenti nelle guerre
armate, dove, per giungere al risultato strategico voluto, la vittoria o la non sconfitta, si
distrugge non solo la vita del nemico ma anche di quella carne da cannone che per
convenzione si suole chiamare amico: non a caso l’economista austriaco Kurt. W. Rotschild
ha affermato che se si vuole comprendere l’economia, piuttosto che studiare Adam Smith e
tutti gli altri allegri studiosi della triste scienza, meglio è concentrarsi nella lettura del Vom
Kriege di Carl von Clausewitz… e viene facile notare la profonda analogia e legame fra la
prima fase del capitalismo e la nascita della guerra assoluta analizzata da Clausewitz, dove in
entrambe la distruttività veniva portata a livelli mai prima conosciuti dall’umanità, fino a
giungere ai giorni nostri, nei quali le possibilità di annientamento manu militari e manu
scientifica, con la nuova generazione di armi sempre più basate sulla cibernetica – fino ad
Massimo Morigi, Teoria della Distruzione del Valore, p.3 di 3
20 marzo 2015
arrivare al computer quantistico e alle sue potenzialmente numinose capacità computazionali
e di conseguente produzione/riproduzione/creazione di un potere un tempo solo riservato agli
dei olimpici, e alle forme sempre più evolute di intelligenza artificiale e alla possibilità di
manipolazioni della pubblica opinione e della natura fisica e biologica, “un lavoro che, lungi
dallo sfruttare la natura, è in grado di sgravarla dalle creature che dormono latenti nel suo
grembo”–, rendono persino la guerra totale di settanta anni fa, compresa la stessa arma
atomica, un gioco da ragazzi e dove il capitalismo del XXI secolo non solo ha eliminato,
almeno in tempi commensurabili con l’umana esistenza, ogni realistica possibilità di poter
costruire un diverso rapporto sociale ma ha ormai addirittura annientato la stessa memoria
storica dei tentativi portati avanti dai ‘decisori omega-strategici’ – o, meglio, dalle burocrazie
socialistiche che sostenevano, in parte in buona e in parte in cattiva fede, di agire in nome e
per conto del proletariato e per instaurarne l’ossimorica dittatura ma che, a tutti gli effetti,
altro non erano che una diversa forma di ‘decisori alfa-strategici’ – per costruire
un’alternativa al capitalismo) e le odierne società industriali/capitaliste, caratterizzate
quest’ultime – come le prime società industriali/capitaliste – da ‘decisori alfa-strategici’ che
costantemente agiscono – e per ora, nonostante tutta la dissimulativa retorica democratica,
con grande ed inarrestabile successo e senza alcun reale avversario – per una distruzione del
valore del lavoro sull’apparentemente libero mercato e dei diritti dello stesso a livello
giuridico dei ‘decisori omega-strategici’. ‘Decisori alfa-strategici’ che – oggi come sempre ed
in particolare, per quanto riguarda l’epoca moderna, dall’inizio della rivoluzione industriale,
in altre epoche storiche possono essere state prevalenti modalità predatorie, e.g. la schiavitù
antica e la servitù della gleba – operano, in definitiva, per annichilire – sfrontatamente o più o
meno nascostamente ma sempre con modalità distruttivamente del tutto analoghe a quella dei
summenzionati conflitti armati, per una critica dei quali è quindi fondamentale, oltre che per
l’economia, la politica e la cultura, la ‘Teoria della Distruzione del Valore’ – i già infimi ed
unicamente consolatori spazi di decisione/azione dei ‘decisori omega-strategici’. ‘Decisori
omega-strategici’ per i quali, ne siano consapevoli o meno, vale sempre, indipendentemente
dall’epoca storica e predazione o distruzione del valore che sia, la condizione vitale ed
esistenziale – “dove anche i morti non saranno al sicuro dal nemico, se egli vince. E questo
nemico non ha smesso di vincere.”– descritta dall’iperdecisionista Walter Benjamin –
l’Angelus Novus per un rinnovamento ab imis della geopolitica e del repubblicanesimo,
soteriologicamente ben più radicale e realista del “timido” e katechontico decisionista
giuspubblicista nazifascista Carl Schmitt – alla ottava tesi di Tesi di filosofia della storia: la
terribile e mortale condizione di ‘stato di eccezione permanente’.
Massimo Morigi – Ravenna, 20 marzo 2015
“Massimo Morig i”; “Karl Marx”; “Marx”; “Gianfranco La Grassa”; “Gianfranco la G rassa”; “La Grassa”; “Joseph Alois Schumpeter”; “distruzione creat rice”; “Teo ria del plus valo re”; “Teor ia del plusvalore”; Teor ia del plus -valo re”; “Theo ry of plus value”; Theory o f plus-value”; “théo rie de plus- value”; “Theor ie des Mehrwerts”; “teoria do mais-valor”; “teo ria do mais valor”; “théo rie de plus value”; “teo ria de plusvalor”; “plusvalore”; “Theorien übe r den Mehrwert”; “Teorie sul plusvalore”; “plus valo re”; plus-valo re”; “plus value”; “plus-value”; “plusvalo r”; “mais valor”; “mais-val or”; “Schu mpeter”; “Joseph Alois Schumpeter”; “Joseph Schumpeter”; “distr uzione creatrice”; “Creative destruction”; “destruction créatrice”; “destruição c riativa”; “destruição cr iadora”; “Destrucción Creati va”; “schöpferische Zerstö rung”; “Schu mpeter”; “Repubblicanesimo”; “Neo -repubblicanesimo”; “ repubblicanesimo”; “Neo repu bblicanesimo”; “Neorepubbl icanesimo”; “Republicanism”; “Neo-republ icanism”; “Neorepublicanism”; “Neo repu blicanism”; “républ icanisme”; “néo-républicanisme”; “Republikan ismus”; “Neo-Republikanismus”; “Neo
Republikanismus”; “Neue Republikanismus”; “Neuer Republikanismus”; “Republicanismo”; “Neo-republicanismo”; “Neo republ icanismo”; “marxismo”; “mar xism”; “marxisme”; “marx ismus”; “neo marxismo”; “neo-ma rxismo”; “neo mar xismo”; “néo-mar xisme”; “Neo-marxism”; “Neo ma rxism”; “Neomarxismus”; “Neo marx ismus”; Neo-marxismus”; “Neue marxismus”; “Neuer ma rxismus”; “post marxismo”; “post- marxismo”; postma rxismo”; “post marxisme”; “post- marxisme”; “Postmar xismus”; “Post marxismus”; “Post- marxismus”; “Post marx ism”; “Post-marx ism”; “Postmarxism”; “pós- marxism o”; “pós marxismo”; “Lebensraum”; “ Lebensraum repubbl icanesimo”; Lebensraum repu blicanism”; “Lebensraum republikanismus”; “Lebensraum républicanisme”; “Lebensraum republicanismo”; “Repubblicanesimo Geopol itico”; “Repubblicanesimo Geo- Politico”; “Repubblicanesimo Geo Politico”; “Geopol itical Republicanism”; “Geo-P olitical Republicanism”; “Geo Po litical Republicanism”; “Républicanisme Géo-po litique”; “Républicanisme Géopolit ique”; “Geopolitische Republikanismus”; “Republicanismo Geopolit ico”; “Republicanismo Geo-poli tico”; “Republicanismo Geo
Politico”; “Republicanismo Geopol ítico”; “Teo ria della Distruzione de l Valore”; “Theory of Value Destruction”; “ Theory o f the Minus Value”; “Teor ia del Minus Valore”; “Teo ria dell’ Ipovalore”; “ Teoria del l’Ipo Valore”; “Teo ria dell’ Ipo-Valo re”; “theorie de la destruction du value”; “teoria da destruição do valor”; “ Teoria de la destrucción do valo r”; “ Leviathan or The Matter, F orme and Power of a Common Wealth Ecclesiasticall and Civil”; “Leviathan”; “ Leviatano”; “Il Leviatano”; “Decisore alfa -strategico”; “Decisore omega-strategico”; “Agen te strategico”; “Decisori alfa-st rategici”; “Decisori omega-strategici”; “Agenti strategici”; “Alpha-strategic Decisor”; “Omega-st rategic Decisor”; “Strateg ic Agent”; “Alpha-strategic Decisors”; “Omega-st rategic Decisors”; “Strategic Agents”; “Alpha-st rategical Decisor”; “Omega-strategical Decisor”; “St rategical Agent”; “Alpha -strategical Decisors”; “Omega-strategical Decisors”; “Strategical A gents”; “Distruzione del valore”; “destruct ion du value”; “Destruct ion of val ue”; “destrucción do valor”; “destruição do valor”; “zerstörung wert”; “wert zerstöru ng”; “zerstörung wer ts”; “werts zerstörung”; “Republican Increased Common
Domination”; “Domi nio repubb licano dif fusivo”; “RICD”; “Republican Di ffusive Domi nation”; “Aumentato dominio comune repub blicano”; “RDD”; “Anarchy is What States Make of it”; “F riedrich Ratzel”; “Ratzel”; “Karl Haushofe r”; “Haushofer”; “Al fred Thayer Mahan”; “Thayer Mahan”; “Alexander Wendt”; “costrutti vismo”; “Constructivism”; “Konst ruktivismus”; “constructiv isme”; “constructivismo”; “construtiv ismo”; “Geopolitica”; “Geo-p olitica” ; “Geo pol itica”; “Geopolitics”; “ Géopoli tique”; “Geopoliti k”; “ Géo-poli tique”; “Geopolí tica”; “post democrazia”; “post-democ razia”; “postdemocrazia”; “Post-democracy”; “P ostdemokratie”; “post- démocratie”; “ pós-democ racia”; “post democrazia”; “Polia rchia”; “Polia rchy”; “polya rchie”; “poliarqu ía”; “Poliarq uia”; “Colin Crouch”; “Rober t Dahal”; “Aristotele”; “ Zoon Politikon”; “Zoon Strategi kon”; “Vita Activa”; “Ho mo Oeconomicus”; “Homo Strategicus”; “homo homini lupus”; “Tho mas Hobbes”; “Hobbes”; “Niccolò Machiavelli”; “Machiavelli”; “Marx”; “Hannah Arendt”; “Walter Benjamin”; “Stato di eccezione”; “iperdecisionismo”; “iperdecisionismo benjam iniano”; “Benjamin”; “Gaetano Mosca”; “Vilfred o
Pareto”; “Adam Smi th”; “David Ricardo”; “economia classica”; “economia neoclassica”; “economia marginalista”; “marginalismo”; “indivi dualismo metodol ogico”; “methodolo gical individual ism”; “individualisme mét hodologique”; “Methodolo gische Individualismus”; “methodo logischer indiv idualismus”; “individualismo metodológico”; “in dividualismo met odologico”; “Repubblicanesimo quant ico”; “Repubblicanesimo quantistico”; “Repubblicanesimo quantico-d ialettico”; “Dialettica”; “Hegel”; “Georg Wil helm F riedrich Hegel”; “meccanica quantistica”; “fisica quantistica”; “fisica dei quanti”; “Geor g Wilhelm Fr iedrich Hegel”; “Der Fürst”; “The Prince”; “Das Kapital”; “Il Capitale”; “Capital”; “Georg Friedr ich List”; “F riedrich List”; “List”; “ Carl Philipp G ottlieb von Clausewitz”; “Della guer ra”; “Vom Kriege”; “Su lla guerra”; “Carl von Clausewitz”; “Von Clausewitz”; “Kurt Wilhelm Rothschild”; “Ku rt W. Rothschild”; “Halfo rd John Mackinder”; “Halfo rd Mackinder”; “Mackinder”; “Il Principe”; “Discorsi sopra la p rima deca di Ti to Li vio”; “Descrizione del modo ten uto dal Duca Valentino nell o ammazzare Vitellozzo Vitel li, Olivero tto da Fer mo, il Signor Pagolo e il duc a
di Gravina Orsini” ; “ Teoria dei cicli di con flitto”; “ Teoria dei cicl i economici”; “John Maynard Keynes”; “Il Capitale”; “Keynes”; “Max Weber”; “Weber”; “Robert Michels”; “Georges Eugène So rel”; “Georges Sorel” ; “Sorel”; “Michels”; “Teor ia delle élites”; “Teor ia della élite”; “Teo ria delle classi politiche”; “ Teoria della classe polilitica”; “ Teoria della classe dirigente”; “ Teoria delle classi dir igenti”; “élite”; “elita rismo”; “Legge ferrea dell ’oligarchia”; “ Individual ismo metodolog ico”; “individual ismo metodolog ico”; “economia classica”; “economia neo classica”; “economia neo-classica”; “economia neoclassica”; “marginalismo”; “economia marginalista”; “marginal ismo”; “economicismo”; “crit ica all’economia po litica”; “critica dell ’economia pol itica”; “Carl Schm itt”; “decisione”; “decisionismo”; “decision”; “decisionism”; “Dezisionismus”; “Entschlossenheit”; “Entscheidung”; “Lenin”; “Vladi mir Ilyich Ulyanov”; “Rudolf Hil ferding”; “Hilferd ing”; “Karl Kautsky”; “Kautsky”; “Thorstein Bunde Veblen”; “Thorstein Veblen”; “Veblen”; “James Burnham”; “Burnham”; “ Teoria dei cicl i di conf litto”; “Au fhebung”; “conservazione/superamento”; “conservazione-superamen to” ,
“Teoria Polem odinamica Evolutiva dei Cicli di Creazione/Conservazione/Trasformazione del Con flitto”; “Polemodina mica”; “Polemodynam ics”; “Evolutive Polemodynamic Theory of Cycles of Creatio n/Conservation/ Transfor mation of Conflict”; “ Eraclito”; “ Eraclito , fram mento 53”; “Heraclit us”; “Héraclite”; “Heraclito”; “Heráclito”; “Herácli to”; Heraclitus, F ragment 53; “He raklit”; “Herakli t, Frag mente 53”; “Conrad”; “Joseph Conrad”; “Cuore di tenebra”; “Heart of Dark ness”; “Cuore di tenebre”; “Sole nero”; “Schwa rze Sonne”; “Black Sun”; “Kali”; “Dea Kali”; “Kalì”; “Dea Kalì”; “Goddess Kali”; “Kali Yuga”; “decisionismo miracolo”; “mi racle decisionism”; “Decisionismo dei miracol i di sabato”; “Decisionism of saturday m iracles”; “Decisionismo del miracolo di sabato”; “Decisionism of Saturday miracle”; “Decisionismo di Gesù Cristo dei miracoli di sabato”; “Decisionism of Jesus Christ of the Saturday miracles”; “Decisionism of Jesus Christ of the Satur day miracle”; “Jesus Christ”; “Decisionismo del cristianesimo”; “Decisionism of Christianity”; “Decisionism of Christendom”; “Hans Baron”; “Isaiah Berlin”; “Liber tà negativa”; “Libe rtà positiva; “Libertà di”; “ Libe rtà
da”; “Libertà come non d ipendenza”; “Libertà co me non domin io”; “non domi nio”; “non dipedenza”; “Libertà come dom inio condiv iso”; “dominio condiv iso”; “Libertà come n on soggezione”; “non soggezione”; “Quantum Mechanics Republicanism”; “Quantum dialectic-mechanics republ icanism”; “Repubblicanesimo quanto-meccanico”; “Repubblicanesimo dialetto -quanto- meccanico”; “James Harrington”; “Harri ngton”; “La Repubbl ica di Oceana”; “La repubblica di Oceana”; “Oceana”; “The Commonwealth of Oceana”; “Repubblica”; Res Publica”; “Res Pvblica”; “Republicanismus Geopoliticus”; “Repvblicanismvs Geopoliticvs”; “Republicanismus”; “Republic”; “République”; “Republik”; “República”; “Nuova Repubblica”; “Nova Res Publica”; “New Republic”; “Nouvelle République”; “Nova República”; “Nueva República”; “Pacciardi”; “Randolfo Pacciard i”; “Filme r”; “Robert Fi lmer”; “Pat riarcha, or the Natural Power of K ings”; “Patriarcha”; “Pat riarca”; “Libertà come Dom inio Repubblicano Di ffusivo”; “ Liberty as Republican Inc reased Common Domination”; “Freedom as Republican Inc reased Common Domination”; “RICD, Republ ican Increased Common Dom ination” ;
“Liberty as Republican Dif fusive Domination”; “Freedom as Republican Dif fusive Dominatio n”; “Liber tà come aumentato dom inio comune repubblicano”; “Mazzini”; “Giuseppe Mazzini”; “John Greville Agard Pocock”; “ Pocock”; “The Machiavellian Moment: F lorentine Political Thought an d the Atlantic Republican Tradit ion”; “The Machiavellian Moment”; “ Il moment o machiavelliano”; “Il momento machiavelliano: il pensiero politico fioren tino e la trad izione repubblicana anglosassone”; “Leo Strauss”; “ermeneutica della reticenza”; “Aristotele”; “Aristotle”; “Ar istote”; “Aristoteles”; “Aristóteles”; “Machiavel”; “O Príncipe"; “Geopoliticus Child”; “Geopolit icvs Child”; “GEOPO LI TICVS CHI LD S IVER EPVBLICANISMVS G EOPO LI TICVS AMICI S ( ETHO STIBVS) MI TTO”; “GEOPO LI TICUS CHI LD S IVER EPUBLICANISMUS G EOPO LI TICUS AMIC IS ( ETHO STIBUS) MI TTO”; “Italia”; “Ital y”; “Italien”; “I talie”; “ Itália”; “Ravenna”; “Ravenne”; “Ravêna”; “Rávena”; “Romagna”; “Rumâgna”; “Romagne”; “Skinner”; “Quentin Robert Dut hie Skinne r”; “Quentin Sk inner”; “Phi lip Noel Pet tit”; “Phil ip Petti t”; “Pettit”; “ Friedr ich August von Hayek”; “Fr iedrich vo n
Hayek”; “Von Hayek”; “von Hayek”; “Jürgen Habermas”; “Habermas”; “Walter Bendix Schoen flies Benjamin”; “Ursprung des deutschen Trauerspiels”; “Il d ramma ba rocco tedesco”; “The Origi n of Ge rman Tragic Drama”; “ L'opera d'arte nell'epoca della sua r iproducib ilità tecnica”; “L'ope ra d'arte nell'epoca della sua rip roducibili tà meccanica”; “Das Kunstwerk im Zei talter seiner technischen Reproduzie rbarkeit”; “ The Work of Ar t in the A ge of Mechanical Reproduction”; “Tesi di filosofia della sto ria”; “Über den Begr iff der Geschichte”; “On the Concept o f History”; “ Theses on the Philosophy o f H istory”; “Zu r Krit ik der Gewalt”; “ Per la cr itica della violenza”; “S ulla crit ica della violenza”: “Critiq ue of Vio lence”; “Frammento Teolog ico-poli tico”; “theologisch-po litischen Fragments”; “ Theologisch-pol itisches Fragment”; “ Theological- Political Fragment”; “ Theologico -Polit ical Frag ment”; “Angelus Novus”; “materialismo sto rico”; “Historical Material ism”; “Historischer Materialismus”; “matér ialisme historique”; “mate rialismo histó rico”; “DIAMAT”; “diamat”; “Diamat”; “mater ialismo dialettico”; “dialektische Materialismus”; “dialektischer Materialismus”; “dialektischen
Materialismus”; “matérialisme dialectique”; “Dialectical mater ialism”; “materialismo dialectico”; “materialismo dialéctico”; “Dialettica”; “dialectique”; “Dialectic”; “dialectics”; “dialectical metho d”; “Dialektik”; “Dialéctica”; “Aufhebu ng”; “aufhebung”; “superament o conservazione”; “superamento-conservazione”; “superamento/conservazione”; “ repubblicanesimo conf littuale”; “repubb licanesimo confli ttualista”; “Conflictual Republ icanism”; républicanisme con flictuel”; “Sp inoza”; “Baruch Spinoza”; “ Benedictus de Spinoza”; “Bento de Espinosa”; “Benedicto De Espinoza”; “Trattato teolog ico-poli ti co”; “Tractatus Theolog ico-Pol iticus”; “Trat tato dei t re impostor i”; “De tribus i mpostoribus”; “Tractatus De tribus i mpostoribus”; “ La vie et l’espr it de Mr Benoît de Spinoza”; “Traité des trois i mposteurs”; “Capitalismo”; “Capitalisme”; “Kapitalismus”; “Capitalism”; “Tur bo-capitalismo”; “ Turbo capitalismo”; “Tu rbocapitalismo”; “ Turbo -capitalism”; “Tu rbo-capital isme”; “Turbo kapitalismus”; “Tu rbo-Kapital ismus”; “Edward Nicolae Luttwak”; “ Luttwak”; “Edward Luttwak”; “Preve”; “Costanzo P reve”; “Democrazia”; “Democracy”; “Démocratie”; “Demok ratie”; “Democracia” ;
“Liberalismo”; “ Libéralisme”; “ Liberalism”; “ Libéralisme”; “ Liberalismus”; “Liberismo”; “ Liberism”; “ Libérisme”; “ Liberismus”; “Socialismo”; “socialisme”; “socialism”; “ “Sozialismus”; “comunismo”; “communisme”; “Comm unism”; “Kommun ismus”; “Eteroto pia” “Hétérotopie”; “Heterotopy”; “Hetero topie”; “Repubblicanesimo etero topico”; “Repubblicanesimo quantico eterotopico”; “Repubblicanesimo quanto-ete rotopico”; “Repubblicanesimo d ialettico quantico eterotopico”; “Repubbl icanesimo dialettico quant o-eterot opico”; “Repubblicanesimo dialett ico”; “Dialectical Republicanism”; “Républicanisme dialectique”; “Dialektische Republikanismus”; “republicanismo dialéctico”; “repub licanismo dialetico”; “gue rra”; “bellum” ; “polemos”; “war”; “gue rre”; “Krieg”; “Liber tà”; “Freedom”; “Liber ty”; “Libe rté”; “Frei heit”; “Li bertad”; “Liberdade”; “Libertade”; “confl itto”; “conf licte”; “conflict”; “conflito”; “conflicto”; “Kon flikt”; “sublation”; “sublazione”; “Francis Fuk uyama”; “Fukuyama”; “democ razia rappresentativa”; “democ razie rappresentative”; “rep resentative democracy”; “démocrat ie représentative”; “democracia representativa”; “rep räsentativen Demokratie ” ;
“rivoluzione indust riale”; “Industr ial Revolution”; “ révolution industrielle”; “industrielle Revolut ion”; “Revolução Indust rial”; “Revolución Industrial”; “ rivoluzione; “Revolu tion”; “révol ution”; “Revolução; “Revolución”; “Repubbl ica Italiana”; “Ital ian Republic”; “républ ique italienne”; “ Italienische Republik”; “República Ital iana”; “Italia”; “I taly”; “Italien”; “ Italie”; “Itál ia”; “De te fabula na rratur”; “Orazio”; “Quinto Orazio F lacco”; “Quintus Horatius F laccus”; “Quintvs Horativs Flaccvs”; “Horatius”; Ho rativs ”; “Il mo rto a ffer ra il vivo”; “le mor t saisit le vif”; “Ka rl Heinrich Marx”; “Jenny von Westphalen”; “proletariato”; “proletar iat”; “Pro letariat”; “p rolétariat”; “p roletariado”; “ lotta di classe”; “class struggle”; “lutte des classes”; “lutte des classe”; “Klassenkampf”; “luta de classe”; “Lucha de Clases”; “Lucha de Clase”; “polemos”; “Polemologia”; “Polemolog y”; “polémolog ie”; “polemología”; “ Polemologie”; “ feticismo della merce”; “commodi ty fetishism”; “Warenfet ischismus”; “fétichisme de la marchandise”; “fetichização dos bens”; “fetichismo de la mercancía”; “reificazione”; “Ver dinglichung”; “reificatio n”; “réificati on”; “reif icação”; “cosificación”; “alienazione” ;
“Entfrem dung”; “alienation”; “aliénation”: “alienação”; “alienación”; “Gattungswesen; “ente umano gene rico”; “essenza umana generica”; “Verstand und Vernu nft”; “Verstand vs Vernunft”; “intelletto e ragione”; “in telletto vs ragione”; “György Lukács”; “Lu kács”; “Ontologia dell’essere sociale”; “Alexis de Tocquev ille”; “Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville”; “ Tocqueville”; “ La democrazia i n America”; “De la démocratie en A mérique”; “ La démocratie en Amériq ue”; “Henri-Benjami n Constant de Rebecque”; “Benjamin Constant”; “De la li berté des Anciens comparée à celle des Mode rnes”; “La libertà degli antichi paragonata a quella dei m oderni”; “G ramsci”; “Antonio G ramsci”; “intellettuale o rganico”; “intel lettuali o rganici”; “mode rno pr incipe”; “egemonia”; “egemonia G ramsci”; “Hegemony”; “egemonia g ramsciana”; “gramscian hegemony theory”; “ Teoria g ramsciana dell’egemonia”; “g ramscian hegemony” “Gramsci hegemo ny”; “egemonia cultu rale”; “Quaderni del carcere”; “Quaderni dal carcere”; “Gobett i”; “Piero Gobetti”; “Rivo luzione Liberale”; “La Ri voluzione Liberale”; “coscienza infelice”; “ La coscienza infelice”; “unhappy consciousness”;
“unglückliche Bewußtsein”; “unglückliche Bewusstsein”; “La conscience malheureuse”; “conscience malheureuse”; “ Consciência Infeliz”; “conocimiento infel iz”; “servo padrone”; “servo-pad rone”; “servo/padrone”; “ rapporto servo padrone”; “rappo rto servo -padrone”; “rappo rto servo/pad rone”; Hegel rappo rto servo pad rone”; “ Hegel rappo rto servo-pad rone”; “ Hegel rappo rto servo/pad rone”; “master–slave dialectic”; “Hegel master-slave dialectic”; “Dialektik v on Herr und Knecht”; “Hegel Dialektik v on Herr und Knecht”; “dialética Mestre-Se rvo”; “Hegel dialética Mestre-Serv o”; “dialectique du Maî tre et de l'Esclave”; “Hegel dialectique du Maître et de l' Esclave”; “dialéctica del Amo y el Esclavo”; “ dialéctica del amo y del esclavo”; “Hegel dialéctica del Amo y el Esclavo”; “Hegel dialéctica del amo y del esclavo”; “ Herrschaft u nd Knechtschaft”; “Hegel Herrschaft un d Knechtschaft”; “Edm und Burke”; “Burke”; “A P hilosophical Enquiry into the O rigin o f Our Ideas of the Sub lime and Beautifu l”; “Reflections on the Revolutio n in F rance, And on the P roceedings in Certain Societies in Lon don Relative to that Event. In a Let ter In tended to Have Been Sent to a Gentle man in
Paris”; “Reflections on the Revolution in France”; “Riflessioni sulla r ivoluzione in Francia”; “Riflessioni sulla r ivoluzione f rancese”; “Henry St John, 1st Viscount Boling broke”; “Bolingb roke”; “Henry S t John, Viscount Bolingb roke”; “The Idea of a Pat riot King”; “L’ Idea di un Re Pat riota”; “Die pro testantische Ethik und der Geist des Kapitalismus”; “L'etica protestante e lo spir ito del capitalismo”; “ The P rotestant Eth ic and the Spi rit o f Capitalis m”; “Riflessioni sulla violenza”; “Réflexions sur la v iolence”; “Reflections on Violence; “Über die Gewalt”; “Ref lexão sobre violência”; “Reflexiones sobre la Violencia”; “estetizzazione della politica”; “aestheticization of polit ics”; “esthétisation du politique”; “Zu r Kri tik die Gewalt”; “pol iticizzazione dell’estetica”; “politicizati on of aesthetics”; “Politisation de l'esthétique”; “Politisierung der Ästhetik”; “Ästhetisierung de r Poli tik”; “Poli tisierung der Kunst”; “politicizzazione dell ’arte”; “politicizat ion of a rt”; “estetizzazione della violenza”; “Ästhetisierung der Gewalt; “aestheticization o f violence”; “esthétisation de la violence”; “Schöp ferische Zerstö rung”; “ kreative Zerstör ung”; “distruzione creat rice”; “Creative destruction”; “destruct ion
créatrice”; “Destrucción Creadora”; “destruição criat iva”; Randolfo Pacciardi; “Pacciard i”; “socialismo mazziniano”; “Belloni”; “Giul io Andrea Belloni” ; “Felice Albani”; “Repubblica p residenziale”; “Rosselli”; “Carlo Rosselli”; “Giustizia e libertà”; “Arnaldo Gue rrini”; “ULI”; “Un ione dei Lavorator i Italian i”; “Unione del Lavoro Italiano”; “P IL”; “Partito Italiano dei Lavo ratori”; “ Partito Italiano del Lavo ro”; “Part ito d’ Azione”; “Neue Slowenische Kunst”; “NSK”; “ Laibach”; “Milovan Gilas”; “La teo ria della classe agiata”; “La classe agiata”; “The Theory o f the Leisure Class: An Econom ic Study o f Institut ions”; “The Theory o f the Leisure Class”; “The Leisure Class”; “Charles Bettelheim”; “Bettelheim”; “Leon Trotsky”; “ Trotsky”; “r ivoluzione pe rmanente”; “Permanent revolut ion”; “révolu tion per manente”; “Tr otsky Dauerhaft -Revolution”; “Dauerha ft-Revolut ion”; “Dauerhaft Revolution”; “revo lução permanente”; “Revolución Permanente”; “ Immanuel Kant”; “Kant”; “Per la pace perpet ua”; “Progett o per la pace perpet ua”; “Zum ewi gen Frieden. Ein philosophischer Entwur f”; “Zu m ewigen F rieden”; “Lou is Althusser”; “Althusser”; “James Burnham”; “Burnham”; “The
Managerial Revolution: What is Happenin g in the World”; “ The Managerial Revoluti on”; “La rivoluzione manageriale”; “ La rivol uzione dei manager”; “La r icchezza delle nazioni o I ndagine sulla natu ra e le cause della ricchezza delle nazioni”; “ La ricchezza delle nazioni”; “An Inqu iry in to the Natu re and Causes of the Wealth o f Nations”; “In dagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni”; “ The Wealth o f Nations”; “Wealth of Nations”; “Teo ria della dist ruzione del valo re”; “Theo ry of Value Destruction”; “ Theory of the Destr uction o f the Value”; “ Teoria del Minus Valore”; “Teo ria d el Minusvalore”; “Theory of t he Minus Value”; “Teoria dell’ Ipo Valore”; “Teoria dell’I povalore”; “ Teoria Polemodinamica Evolu tiva dei Cicli di Creazione/Conservazione/Trasformazione del Confli tto”; “Teo ria Pole modinamica Evolutiva dei Cicli di Creazione-Conservazione- Trasfor mazione del Confl itto”; “ Lebensraum Repubblicanesimo”; “Repubblicanesimo dello spazio vitale”; “Lebensraum Republicanism”; “Lebensraum Republikanismus”; “Lebensraum républicanisme”; “répub licanisme de l'espace vital”; “Lebensraum republicanismo”; “repub licanismo de Espaço vital” ;
“republicanismo de el espacio vital”; “stato di eccezione”; “state of exception”; “Ausnahme Und No rmalitat”; “Ausnahmen entscheidet”; “stato di eccezione benjaminiano”; “stato d i eccezione permanente benjaminiano”; “stato di eccezione di Walter Benjamin”; “stato di eccezione per manente di Walter Benjamin”; “Benjaminian state of exception”; “Benjami nian permanent state o f exception”; “State o f exception o f Walter Benjamin ; “Permanent state o f exception of Walter Benjamin”; “stato di eccezione”; “stato di eccezione permanente”; “Pe rmanent state of exceptio n”; Ausnahmen entscheidet Walter Benjamin”; “Hyperdecisionism”; “Hyper-decisionism”; “Hype r Decisionism”; “Iper decisionismo”; “ Iperdecisionismo”; “Ipe r-decisionismo”; “Ipe r decisionismo di Walter Benjamin”; “Iperdecisionismo di Walter Benjamin ”; “Iper -decisionismo di Walter Benjam in”; “Iper decisionismo benjaminiano”; “ Iperdecisionismo benjamin iano”; “Iper -decisionismo benjaminiano”; “Hyperdecisionism of Walte r Benjamin”; “Hyper -decisionism of Walte r Benjamin”; “Hyper Decisionism o f Walter Benjam in”; “Benjaminian Hyperdecisionism”; “Benjamin ian Hyper- decisionism”; “ Benjaminian
Hyper Decisionism”; “iper decisionismo mi racolo”; “Miracle Hyper Decisionism”; “Ipe r Decisionismo dei mi racoli di sabato”; “Hyper Decisionism of saturday miracles”; “ Ipe r Decisionismo del mi racolo di sabato”; “Hyper Decisionism of Saturday miracle”; “Iper Decisionismo di Gesù Cristo dei mi racoli di sabato”; “Hyper Decisionism o f Jesus Christ of the Saturday miracles”; “Hyper Decisionism of Jesus Christ of the Satu rday mi racle”; “Jesus Christ”; “Iper Decisionismo del cristianesimo”; “Hyper Decisionism of Ch ristianity”; “Hyper Decisionism o f Christendom”; “i perdecisionismo mi racolo”; “Mir acle Hyperdecisionism”; “Iperdecisionismo dei mi racoli di sabato”; “Hyperdecisionism o f saturday mi racles”; “Iperdecisionismo del mi racolo di sabato”; “Hyperdecisionism of Saturday miracle”; “Ipe rdecisionismo di Gesù Cristo dei mi racoli di sabato”; “Hyperdecisionism o f Jesus Christ of the Saturday miracles”; “Hyperdecisionism of Jesus Christ of the Saturday m iracle”; “Jesus Christ”; “Iperdecisionismo del cristianesimo”; “Hyperdecisionism of Christianity”; “ Hype rdecisionism of Chr istendom”; “iper- decisionismo miracolo”; “Miracle Hype r-Decisionism”; “Iper -Decisionismo
dei miracoli di sabato”; “ Hyper-Decisionism o f saturday mi racles”; “ Iper-Decisionismo del miracolo di sabato”; “Hyper-Decisionism o f Satu rday mi racle”; “Iper-Decisionismo di Gesù Cristo dei m iracoli di sabato”; “Hyper-Decisionism of Jesus Christ of the Saturday miracles”; “ Hyper -Decisionism of Jesus Christ of the Saturday m iracle”; “Jesus Christ”; “Iper-Decisionismo del cr istianesimo”; “Hyper-Decisionism o f Christianity”; “Hy per-Decisionism o f Christendom”; “ipe rdecisionismo della r ivoluzione”; “Hyper decisionism of the Revolu tion”; “Hyper decisionism of Revoluti on”; “plus lavoro”; “pl us -lavoro”; “pluslavoro”; “ Theorien über den Mehrwer t”; “Arbeit p lus”; “plus work”; “Pluswo rk”; “plus-wor k”; “plus-travai l”; “plus travail”; “pl ustravail”; “plus trabalh o”; “plus-trabalho” ; “plustrabajo”; “plus t rabajo”; “plus-trabaj o”; “marginalismo”; “Marginalismus”; “Marginalism”; “marginal isme”; “economia politica”; “pol itical Eco nomy”; “économie po litique”; “Volkswi rtschaftslehre”; “economia”; “Econo my”; “économie”; “Wir tschaft”; “Classical economics”; “économie classique”; “klassische Nationalökonomie”; “klassische Ökonomie”; “Ökonomie”; “Economia Política
Clássica”; “economia politica clásica”; “Economia Política Clásica”; Neoclassical economics”; “économie néo-classique”; “neoklassischer Theorie”; “neoklassischer Nationalökonomie”; “neoklassischer Ökonomie”; “Ökonomie”; “ Economia Política Clássica”; “economia politica clásica”; “neoklassische Theorie”; “neoklassische Nationalökonomie”; “neoklassische Ökonomie”; “Economia Política neoclássica”; “Economia P olítica neoclásica”; “Theorie ze rstörung wer t” “; “Theo rie zerstörung we rts”; “Theor ie wert zerstö rung” “; “Theorie werts Zerstörun g”; “Catechon”; “Catéchon”; “Katechon”; “Katéchon”; “amico nemico”; “amico-nem ico”; “amico/nemico”; “Carl Schmitt amico nemico”; “Carl Schmit t amico-nem ico”; “Carl Schmi tt amico/nem ico”; “frien d foe”; “f riend- foe”; “fr iend/foe”; “Carl Schmitt friend foe”; “Carl Schmitt friend -foe”; “Carl Schmitt friend /foe”; “F reund Feind”; “Freund -Feind”; “F reund/Fein d”; “Carl Schm itt F reund Feind”; “Carl Schmi tt F reund-Fei nd”; “ Carl Sch mitt Freund/Fei nd”; “ami ennemi”; “am i-ennemi”; “am i/ennemi”; “Carl Schmitt am i ennemi”; “ Carl Schmitt ami-ennem i”; “Carl Schm itt ami/enne mi”; “amigo enemi go”; “amigo-enem igo” ;
“amigo/enemigo”; “Carl Sch mitt am igo enemigo”; “Carl Schmit t amigo-enem igo”; “Carl Sch mitt am igo/enemigo”; “ami go inim igo”; “amigo -inimig o”; “amigo/in imigo”; “Carl Schmitt amigo in imigo”; “Carl Schmitt amigo- inimigo”; “Carl Scmit t amigo/ inimigo”; “amicus hostis inimicus”; “amicus-hostis-ini micus”; “amicus/hostis/inimicus”; “Carl Schmi tt amicus hostis inim icus”; “Carl Schmitt amicus-hostis-ini micus”; “Carl Schmit t amicus/hostis/inimicus”; “San Paolo”; “S. Paolo”; “Seconda lettera ai Tessalonicesi”; “San Paolo Catechon”; “S. Paolo Catechon ”; “Catechon Seconda lettera ai Tessalonicesi”; “San Paolo Catéchon”; “S. Paol o Catéchon”; “Catéchon Seconda lettera ai Tessalonicesi”; San Paolo Katechon”; “ S. Paolo Katechon”; “Katechon Seconda lette ra ai Tessalonicesi”; “San Paolo Katéchon”; “ S. Paolo” Katéchon; “Katéchon Seconda lettera ai Tessalonicesi”; “San Paolo”; S. Paolo, Seconda lettera ai Tessalonicesi, Catechon, Catéchon, Katechon, Katéchon”; “Saint Paul, Second Epistle to the Thessalonians, Second Lette r to the Thessalonians”; “Catechon, Catéchon, Katechon, Katéchon; “Saint Paul, Second Epistle to the Thessalonians, Second Lette r to th e
Thessalonians”; “Saint Paul”; “Second Ep istle to the Thessalonians”; “Second Letter to the Thessalonians”; “Gerhard Ritter”; “I l volto de moniaco del potere”; “Die Dämo nie der Macht”; “Der Nomos der Erde im Völker recht des Jus Publicum Europaeum”; “ Der N omos der Erde”; “Il No mos della Ter ra”; “Il no mos della terra nel dirit to internazionale del lo Jus publicum europaeum”; “Il Nomos della Ter ra”; “Politische Theo logie: Vier Kapi tel zur Lehre von de r Souverän ität”; “Poli tische Theologie II. Die Legende von der Erledi gung jeder Politischen Theo logie”; “Teolog ia politica II. La leggenda della liq uidazione di ogni teolog ia politica”; “Po litische Theolog ie”; “Teologia po litica”; “Poli tische Romantik”; “Romanticismo poli tico”; “Le categor ie del politico”; “Der Begrif f des Polit ischen”; “Tesi n. 8 di Tesi di filosofia della storia”; “Tesi nume ro 8 di Tesi di fi losofia della storia”; “ Punto n. 8 d i Tesi di filosofia della sto ria”; “Punto n umero 8 d i Tesi di filosofia della sto ria”; “Punto o ttavo di Tesi di fil osofia della storia”; “ Tesi ottava di Tesi di filosofia del la storia”; “Punto 8° di Tesi di filosofia della sto ria”; “Tesi 8° di Tesi di filosof ia della storia”; “Tesi n. 8 di Tesi di filosofia del la
storia di Walter Benjami n”; “Tesi nume ro 8 di Tesi di filosofia del la storia di Wal ter Benjamin”; “P unto n. 8 di Tesi di fil osofia della storia di Walter Benjam in”; “Punto numero 8 di Tesi di fi losofia della stor ia di Walter Benjamin”; “Punt o ottavo d i Tesi di filosofia della storia di Walter Benjamin”; “ Tesi ottava di Tesi di filosofia della storia di Walte r Benjamin”; “Pu nto 8° di Tesi di f ilosofia della sto ria di Walte r Benjamin”; “ Tesi 8° di Tesi di filosofia della storia di Walter Benjamin”; “avangua rdia”; “avanguardia ar tistica”; “avanguardia storica”; “avanguard ie”; “avanguardie art istiche”; “avanguard ie storiche”; “avant-garde”; “Renato Po ggioli”; “ The Theo ry o f the Avant -Garde”; “Peter Bü rger”; “ Theory o f the Avant -Garde”; “avanguardie a rtistiche del Novecento”; “avangua rdie artistiche del 900”; “Avantgarde”; “Avant Garde; “avant gar de”; “avanguardia storica”; “avanguard ie artistiche del ‘900”; “avanguardie a rtistiche del ’900”; “Nicos Poulantzas”; “Poulan tzas”; “Bob Jessop”; “Jessop”; “strategic relational approach”; “ Strategic-Relati onal Approach”; “ Strategic Relational A pproach”; “App roccio St rategico Relazionale”; “Approccio Strategico-Relazionale”; “tem pora l
sovereignty”; “time sovereignty”; “New Deal”; “The New Deal”; “Auguste Blanqui”; “Blanqui”; “Gaston Bachelard”; “Bachelard”; “F riedrich List”; “List”; “Walt Whitman Rostow”; “Rostow”; “Teo ria degli stadi”; “ Teoria degl i stadi di Rostow”; “Rostow's stages theory” “stages theory”; “Herbert Alexander Simon”; “razionalità l imitata”; “teor ia della razionali tà limitata”; “t heory o f limi ted rational ity”; “lim ited ratio nality”; “ditta tura del p roletariato”; “dictatorship o f the p roletariat”; “Di ktatur des Pr oletariats”; “dictature du pro létariat”; “ditadu ra do p roletariato”; “d ictadura del p roletariato”; “dittatur a”; “dictatorship”; “Diktatur”; “dictature”; “ditadu ra”; “dictadura”; “g uerra to tale”; “totalische krieg”; “totale r kr ieg”; “guerre to tale”; “guerra t otal”; “total wa r”; “guerra assoluta”; “absolute war”; “Absoluter Krieg”; “gue rre absolue”; “guerra absolu ta”; “guerra absoluda”; “bu rocrazia”; “Bürokrat ie”; “bureaucracy”; “bureaucratie”; “b urocracia”; “capitalismo d i stato”; “state capitalism”; “Staatskapitalismus”; “capitalisme d'État”; “Capitalismo d o Estado”; “capitalismo de Estado”; “Staatkapital ismus”; “Stato”; “State”; “Staat”; “État”; “ Estado”; “state”; “natura”; “Nature”; “Nature ” ;
“Natur”; “Natureza”; “naturaleza”; “materialismo storico”; “Historical Materialismus”; “matérialisme histo rique”; “Historischer Material ismus”; “materialismo histó rico”; “totalita rismo”; “To talitarismus”; “total itarisme”; “To talitarism”; “ Totalita rianism”; “autori tarismo”; “autho ritarianism”; “Au torita rismus”; “autoritar isme”; “stato autorita rio”; “stati auto ritari”; “auth orita rian state”; “Autorita rische staat”; “Autoritar ische Regime”; “etat autoritar ie”; “régimes autori taires”; “régime auto ritarie”; “ regime auto ritario”; “regimi au torita ri”; “estado autorita rio”; “fascismo”; “fascisme”; “faschismus”; fascismus”; “nazismo”; “nazionalsocialismo”; “nazional socialismo”; nazional-socialismo”; “Nazism”; “National Socialism”; “Nationalsocialism”; Nati onal-socialism”; “nazisme”; “national-socialisme”; “Nationalsocialisme”; “National Socialisme”; “nazismus”; “Nationalsozialismus”; “nazionalsocialismo”; “Nacional Socialismo”; “Charles Robert Darw in”; “Charles Darwin”; “Darw in”; “Teo ria dell’evo luzione”; “theory o f evoluti on”; “evolution theory”; “t héorie de l ’évolution”; “Evolu tionstheorie”; “Darw ins Evolu tionstheorie”; “Darwi n Evo lutionstheor ie”; “teoria da evolução”; “teo ría
de la evolución”; “evoluzionismo”; “evolut ionism”; “Evo lutionismus”; “Evolution isme”; “evolucionismo”; “evoluzione”; “evolut ion”; “En twicklung”; “ Evolução”; “evolución”; “teo ria del caos”; “Chaos Theory”; “Chaostheorie”; “théo rie du chaos”; “Teor ia do caos ”; “caos”; “Chaos”; “computer quantico”; “computer quantistico”; “quantum co mputer”; “quant um comput ing”; “Quantencompute r” ; “computer quantique”; “computado r quântico”; “computador cuánt ico”; “quantistica”; “fisica quantistica”; meccanica quantistica”; “Quantu m Physics”; “Quantum mechanics”; “quantum theory”; “ Teoria de i quanti”; “Teo ria quantistica”; “Quantentheor ie”; “Quantenphysik”; “Quantenmechanik”; “physique quant ique”; “mécanique quantique”; “t héorie quanti que”; “teoria quântica”; “mecânica quântica”; “ física quântica”; “física cuántica”; física quántica”; “mecánica cuántica”; “mecánica quántica”; “mecánica cuántica”; “mecánica quántica”; “frattal i”; “fractals”; “f raktale”; “fractais”; “f ractales”; “bomba atomica”; “atom bo mb”; “atomic bo mb”; “atombom be”; “bombe atomiq ue”; “Bomba nuclear”; “bomba atô mica”; “Bomba Atómica”; “bomba a ll’id rogeno”; “hydr ogen bomb”; “H -
bomb”; “bomba H”; “Wasserstoffbombe”; “Bomba de hidrogénio” ; “Bomba de hidr ógeno”; “Bomba term onuclear”; “Niels Henrik Dav id Bohr”; “Niels Bohr”; “Boh r”; “John Archibald Wheele r”; “John Wheeler”; “Wheeler”; “ Wheeler’s U"; “U di Wheeler”; “Teo ria del part igiano”; “Teo ria del Pa rtigiano. Integrazione al concet to del Po litico”; “Theorie des Part isanen. Zwischenbemerkung zum Begrif f des Politischen”; “Theorie des Part isanen”; “Theory o f the Pa rtisan”; “Théor ie du partisan”; “Teo ría del part isano”; “Teoria do Partisan”; “part igiano”; “Par tisanen”; “Partisan”; “part isano”; “guerrigl ia”; “guerrilla”; “gué rilla”; “buschkrieg”; “guer rille”; “klei nkrieg”; “guer rilha”; “ Il concetto del politico”; “ Ex captivitate salus. Erinneru ngen der Zeit”; “Ex captivitate salus”; “illumi nazione profana”; “p rofane il lumination”; “Éclairage p rofane”; “P rofane Erleuchtun g”; “iluminación profana”; “i luminação pro fana”; “repubb licanesimo eterotopico”, “ repubblicanesimo dialettico quantico etero topico”, “repubbl icanesimo dialetto-quan to-eterot opico”, “repubbl icanesimo dialettico”; “heterot opic republ icanism”; “dialectical-quantum -heteroto pic republ icanism”; “dialectical republicanis m
quantum mechanics heterotopic; “dialectical republicanism”; “heteroto pical republicanism”; “dialectical republicanism quantu m mechanics heterotopical; “I l Corr iere della Collera”; “Po rtogallo”; “ Portugal”; “Repubbl ica portoghese”; “Repubblica del Po rtogallo”; “República po rtuguesa”; “Portuguese Republic”; “République po rtugaise”; “Portug iesische Republik”; “Coimbra”; “Coïmbre”; “Coímb ra”; “Università di Coimb ra”; “Università di Coi mbra Facoltà d i Lette re”; “Facoltà di Lettere”; “Faculdade de Let ras”; “Faculdade de Letras da Universidade de Coimb ra”; “Massimo Morigi Faculdade de Let ras”; “Massimo Morigi Faculdade de Letras da Universidade de Coimb ra”; “Massimo Morigi Universidade de Coimbra”; “Massimo Morigi Unive rsità di Coimb ra”; “Massimo Morigi Facoltà di Let tere dell’U niversità di Coimb ra”; “Massimo Morigi University o f Coimb ra”; “Massimo Morigi Facoltà di Le ttere”; “Massimo Morigi, Faculdade de Let ras”; “Massimo Morigi, Faculdade de Letras da Universidade de Coim bra”; “Massimo Morigi, Universidade de Coimb ra”; “Massimo Morigi, Università di Coim bra”; “Massimo Morigi, Facoltà di Lettere dell ’Università d i Coimbra”; “Massimo
Morigi, University of Coimb ra”; “Massimo Morigi, Facoltà d i Lette re”; “Massimo Morigi Coimbra”; “Massimo Morigi, Coi mbra”; “Catroga”; “Fe rnando José de Almeida Catroga”; “Fe rnando Catroga”; “Uni versidad de Coímbra”; “Un iversität Coimb ra”; “Universität von Coimbra”; “Uni versity of Coimbra”; “Unive rsidade de Coimbra”; “Unive rsità di Coimb ra”; “Université de Coim bra”; “Unive rsité de Coïmbre”; “Massimo Morigi Uni versité de Coimb ra”; “Massimo Morigi Université de Coï mbre”; “Massimo Morigi, Uni versité de Coimbra”; “Massimo Morigi, Université de Coï mbre”; “Massimo Morigi, Coïmbre”; “Massimo Morigi Coïmbre”; “ Massimo Morigi Universität Coimb ra”; “Massimo Morigi Universität von Coimb ra”; “ Massimo Morigi, Universität Co imbra”; “Massimo Morigi, Un iversität von Coi mbra”; “Massimo Morigi Uni versidad de Coímbra”; “Massimo Morigi, Universidad de Coímb ra”; “Massimo Morigi University of Coim bra”; “M assimo Morigi, Universit y of Coi mbra”; “Massimo Morigi Ravenna”; “Massimo Morigi, Ravenna”; “soteriologia”; “So teriology”; “Soter iologie”; “sotériol ogie”; “soteriología”; “Messia”; “Messiah”; “Messie”; “Messias”;
“Mesías”; “messias”; “messianico”; “messianisch”; “messianic”; “messianique”; “mesiánico”; “messiânico”; “religione”; “religião”; “religión”; “ religio”; “sacro”; “sacred”; “heilig”; “sacré”; “sagrado”; “sacer”; “salvezza”; “salvation”; “Heil”; “salut”; “salvação”; “salvación”; “salus”; “salutem”; “angelus”; “angelo”; “angel”; “Engel”; “ange”; “anjo”; “Angelus Novus”; “ángel”; “nazifascismo”; “nazi-fascismo”; “nazi fascismo”; “Nazi-Fascism”; “Nazifascism”; “Nazifaschismus”; “Nazi Faschismus; “Nazi –Faschismus”; “Nazi-fascisme”; “Nazi fascisme”; “Nazifascisme”; “Ernst Paul Klee”; “Paul Klee”; “Klee”; “Life is Li fe”; “Laibach”; “Opus”; “Live is li fe”; “Wandervogel”; “Paradosso del gatto d i Schröd inger”; “gatto d i Schröd inger”; “Sch rödinger's cat”; “Schrödi ngers Katze”; “chat de Schrödinger”; “gato de Schröd inger”; “Erwin Sch rödinger”; “Schrödinge r”; “double-slit experiment”; “esperiment o della doppia fenditura”; “Doppelspaltexper iment”; “double fente expérience”; “experiência da dupla fenda”; “experimento de la do ble rendija”; “Quantu m superposition”; “sovrapposizione quant istica”; “Quantum entanglement”; “ Quantu m spooky action at a distance”; “Entangle men t
quantistico”; “Correlazione quantistica”; “In trappolament o quantistico”; “aggro vigliamento quantistico”; “azione spettrale quant istica a distanza”; “Quantum spooky action”; “Quantum spooky action at d istance”; “Teoria della Dist ruzione/Sot trazione/Equilib rio/Inc remento del Valo re”; “Theo ry of Destruction/Su btraction/ Equil ibriu m/Increase of Value”; “Theor y of Destruct ion/Sub traction/Balance/Inc rease of Value”; “Theo ry of Destruc tion/Sub traction/ Equil ibrium /Growth of Value”; “ Theory o f Destruction/ Subt raction/Balance/Growth o f Value”; “Theorie Ze rstörung/ Subtrakt ion/Gleichgewicht/ Erhö hen Wert”; “Theo rie Zerstö rung/Sub traktion /Gleichgewicht/Ansteigen Wert”; “Théor ie de la Destruction/ Soustraction/ Équil ibre/I ncrément du Value”; “ Teoria de la Destrucción/Sust racción/Equ ilibri o/Incremen to de Valor”; “Teoria de la Destruição/Subt ração/Equ ilibri o do Valo r”; “Il Capitale. Cr itica dell’ Economia Politica”; “ Il capitale. Crit ica dell’economia politica”; “I l Capitale”; “Il capitale”; “ Il Capitale. Crit ica dell’ Economia P olitica, I, 3”; “Il capi tale. Critica dell ’economia pol itica, I, 3”; “Il Capitale, I, 3”; “Il capitale, I, 3”; “ Il Capitale. Cri tica dell’ Economia Politica, settim a
sezione, i redditi e le lo ro font i, capitolo qua rantottesimo, la for mula tri nitaria ”; “ Il capitale. Crit ica dell’economia po litica”; “Il Capitale”; “ Il capitale, settima sezione, i redditi e le lo ro fo nti, capitolo quarantottesimo, la fo rmula t rinitaria; “Il Capitale. Cri tica dell’ Economia P olitica”, settima sezione; “Il capitale. C ritica dell’econo mia polit ica”, settima sezione; “Il Capitale, settima sezione”; “Il capitale”, settima sezione; “Il Capitale. C ritica dell’ Economia Politica”; “i redditi e le loro fonti”; “I l capitale. Critica del l’economia po litica, i red diti e le lo ro fo nti”; “Il Capitale, i reddit i e le lor o font i”; “Il capitale , i redditi e le loro fonti ”; “setti ma sezione, i redditi e le loro fonti, capito lo quaranto ttesimo, la fo rmula t rinita ria”; “Il Capitale. Cr itica dell’ Economia Politica, capitol o quarantot tesimo”; “Il capitale. Cr itica dell’econom ia politica”; “capitolo quarantottesimo”; “Il Capitale, capitolo quarantottesimo”; “Il capitale, capitol o quarantot tesimo”; “Il Capitale. Cri tica dell’ Economia Politica, la formu la trini taria”; “Il capi tale. Critica dell ’economia poli tica, la fo rmula t rinitar ia”; “Il Capitale”, “la fo rmula t rinitar ia” ; “Il capitale, la for mula trin itaria”; “I l Capitale. Critica dell ’Econo mia Poli tica ,
Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “Il capitale. Cri tica dell’econom ia politica, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il Capitale, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Il Capitale. C ritica dell ’Econom ia Polit ica, I, 3, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale. C ritica dell’econo mia polit ica, I, 3, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il Capitale, I, 3, Massimo Morigi, Kar l Marx, Walter Benjamin”; “Il capitale, I, 3, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “ Il Capitale. Cri tica dell’Econo mia Poli tica, settima sezione, i reddit i e le loro fonti, capitolo qua rantottesimo, la formu la trini taria, Massimo Morigi, Kar l Marx, Walter Benjamin”; “Il capitale. Cri tica dell’econom ia politica, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il Capitale, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale, setti ma sezione, i redditi e le loro fonti, capit olo quaranto ttesimo, la fo rmula t rinita ria, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “ Il Capitale. Critica del l’Econ omia Pol itica, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “settima sezione, Massimo
Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin; “Il capitale. Critica dell ’economia polit ica, settima sezione, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin; “Il Capitale, settima sezione, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Il capitale”, settima sezione, Massimo Morigi, Karl Marx , Walter Benjamin”; “I l Capitale. Critica dell ’Econo mia Poli tica, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in ”; “i reddi ti e le loro fonti, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale. Cr itica dell’econom ia politica, i redditi e le lo ro fo nti”, Massimo Morigi, Karl Marx, Wal ter Benjamin; “I l Capitale, i reddi ti e l e loro font i, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Il capitale, i redditi e le loro fonti, Ka rl Marx, Massimo Morigi, Walter Benjamin”; “settima sezione, i redditi e le lo ro fo nti, capitolo quarantottesimo, la for mula trin itaria, Massimo Morigi, Kar l Marx, Walter Benjamin”; “ Il Capitale. Critica dell ’Econo mia Pol itica, capitolo qua rantottesimo, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “ Il capitale. Critica dell ’economia pol itica, capitolo qua rantottesimo, Massimo Morigi, Kar l M arx, Walter Benjamin”; “ Il Capitale, capitolo qua rantottesimo, Massimo Morigi, Kar l Marx ,
Walter Benjamin”; “Il capitale, capitol o quarantottesimo, Massimo Morigi, Karl Marx”, Walter Benjami n”; “Il Capitale. Crit ica dell’ Economia Po litica, la fo rmula t rinitar ia, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale. Cr itica dell’econom ia politica, la formula trinita ria, Mass imo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Il Capitale, la for mula tri nitaria, Massimo Morigi, Kar l Marx, Walter Benjamin” ; “ Il capitale, la fo rmula t rinita ria, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Das Kapital. Kriti k der poli tischen Ökonomie”; “Das Kapital”; “Capital. A Critique o f Pol itical Econo my”; “ Capital”; “Le Capital. Critique de l ’économie poli tique”; “Le Capital”; “O Capital. Cr ítica da Econo mia Polít ica”; “El capital. Cr ítica de la Econo mía Polít ica”; “Das Kapital. Kritik der politischen Ökonom ie, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in”; “Das Kapital, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjami n”; “Capital. A Critique o f Pol itical Econo my, Massimo Morigi, Karl Marx, Wal ter Benjamin”; “Capital”, Massimo Morigi, Karl Marx, Wal ter Benjamin; “ Le Capital. Critique de l ’économie pol itique, Massimo Morigi, Karl Marx , Walter Benjamin”; “ Le Capital, Massimo
Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in”; “O Capital. Cr ítica da Economia Política, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “El capital. Crí tica de la Economía Política, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “Il Capitale. Critica dell ’Econo mia Pol itica, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geop olitico”; “ Il capitale. Cr itica dell ’economia poli tica, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “I l Capitale, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico”; “Il capitale, Repubb licanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico”; “Il Capitale. Critica del l’Econ omia Po litica, I , 3, Repu bblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolit ico”; “Il capitale. Critica dell ’economia po litica, I, 3, Repubblicanesimo, Repubb licanesimo Geopolitico”; “Il Capitale, I, 3, Repubb licanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico”; “Il capitale, I, 3, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geop olitico”; “ Il Capitale. Cr itica dell’ Economia Polit ica, settima sezione, i redd iti e le loro fonti, capitolo qua rantottesimo, la fo rmula t rinitar ia, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “I l capitale. Cri tica dell’econo mia polit ica, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopol itico”; “Il Capitale ,
Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Il capitale, settima sezione, i redditi e le lor o fon ti, capitolo quarantot tesimo, la formu la trin itaria, Repubbl icanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico; “I l Capitale. Cri tica dell’ Economia Polit ica, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopol itico ; “settima sezione, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico; “ Il capitale. C ritica dell ’economia pol itica, settima sezione, Repubblicanesimo, Repubb licanesimo Geopolitico ; “Il Capitale, settima sezione, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico”; “Il capitale”, setti ma sezione, Repubbl icanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “ Il Capitale. C ritica dell ’Econo mia Pol itica, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico”; “i reddi ti e le loro fonti, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “ Il capitale. Cr itica dell ’economia poli tica, i redditi e le lo ro fon ti, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “Il capi tale. Critica del l’economia politica, i reddit i e le loro fonti, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “I l Capitale, i redditi e le lo ro fonti, Repubb licanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico”; “Il capitale, i redditi e le lo ro f on ti,
Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “settima sezione, i reddi ti e le loro fonti, capi tolo quarant ottesimo, la fo rmula t rinita ria, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolit ico”; “Il Capitale. Cri tica dell’ Economia P olitica, capitolo quarantottesimo, Repubb licanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “ Il capitale. Crit ica dell’economia po litica, capitolo qua rantottesimo, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico”; “I l Capitale, capitolo qua rantottesimo, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “Il capi tale, capitolo quaran tottesimo, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo G eopolitico”; “Il Capitale. Cr itica dell’ Economia Politica, la f ormula trinita ria, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico”; “Il capitale. Cr itica dell’econo mia politica, la formu la trini taria, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopol itico”; “Il Capitale, la for mula tri nitaria, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico” ; “I l capitale, la fo rmula t rinitar ia, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Das Kapital. K ritik de r politischen Ökono mie”; “Das Kapital”; “Capital. A Critique o f Poli tical Econo my”; “Capital”; “Le Capital. Cri tique de l’écono mie politiq ue” ;
“Le Capital”; “O Capital. Crítica da Economia Política”; “El capital. Crítica de la Economía Política”; “Das Kapital. Kritik der politischen Ökonomie, Repubblicanesimo, Repubblicanes imo Geopolitico”; “Das Kapital, Massimo Morigi, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Capital. A Critique of Political Economy, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Capital”, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico; “Le Capital. Critique de l’économie politique, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Le Capital, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico ”; “O Capital. Crítica da Economia Política, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “El capital. Crítica de la Economía Política, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Teoria della Sottrazione/Distruzione/ Equil ibrio/ Incremento del Valore”; “Teoria della Sott razione/Distruzione/ Equilib rio/Au mento del Valore”; “Theory of Subtractio n/Destruction/ Equili brium /Increase of Value”; “Theory of Subtraction Destruction/Balance/Increase of Value”; “Theory of Subtraction/Destruction /Equi libriu m/Growt h of Value”; “Theory o f
Destruction/Subt raction/Balance/Growth of Value”; “ Theorie Subtrakt ion/Ze rstörung/Gleichgew icht/Erhöhen Wert”; “Theor ie Subt raktion/ Zerstör ung/Gleichgewicht/Ansteigen We rt”; “Théo rie de la Soustraction/ Destr uction/ Équilib re/Incré ment du Value”; “ Teoria de la Sustracción/ Destrucción/Eq uilibr io/Inc remento de Valo r”; “Teo ria de la S ubtração/Destruição/ Equilib rio do Valor”; “ Teoria della Predazione/Distr uzione/Equ ilibr io/Incre mento del Valo re”; “Teor ia della P redazione/Distruzione/ Equilib rio/Au mento del Valo re”; “Theo ry of Predation /Destruction/ Equili brium /Increase of Value”; “ The ory of Predation /Destruction//Balance/Inc rease of Value”; “Theo ry of Predati on/Destruction/ Equil ibriu m/Growth of Value”; “ Theory of P redation/Destruct ion/Balance/Growth o f Value”; “ Theorie Raub/ Ze rstörung/Gleichgewicht /Erhöhen Wert”; “ Theorie Raub/ Zerstör ung/Gleichgewicht/Ansteigen We rt”; “ Théorie de la Prédation /Destruction/ Équilib re/Inc rément du Value”; “ Teoria de la Depredación/Destrucción /Equi librio /Incremen to de Valor”; “Teor ia de la P redação/Destruição/Equi librio do Valor”; “Predazione/Distr uzione”; “P redation/Destruction”; “Raub/Zerstö rung” ;
“Prédation/Destruction”; “Depredación/Destrucción”; “P redação/Destruição”; “Predazione”; “Distruzione”; “Predation”; “Destruct ion”; “Raub”; “Zerstö rung”; “P rédation”; “Destruction”; “Dep redación”; “Destrucción”; “Predação”; “Destruição”; “schiavo”; “slave”; “esclave”; “Sklave”; “escravo”; “servus”; “esclavo”; “schiavitù”; “slavery”; “thrall”; “esclavage”; “Sklaverei”; “esclavitud”; “ Escravidão”; “servo”; “servant”; “knecht”; “serviteur”; “servid or”; “servil”; “sirvien te”; “servidor”;“padrone”; “ master”; “Meister”; “maître”; “maestro”; “mestre”; “amo”, “rappo rto schiavo-pad rone”; “dialettica schiavo-padrone”; “rappor to servo-pad rone”; “dialettica servo-pad rone”; “master–slave dialectic”; “dialectique du maî tre et de l ’esclave”; “Meister/Sklave-Dialektik”; “Her r-Knecht-D ialektik”; “dialética do senhor e do escravo”; “dialéctica del amo y el esclavo”; “Herrschaft und K nechtschaft”; “servitù della gleba”; “p roduzione/r iproduzione/c reazione del potere”; “p rodu

More Related Content

What's hot

Neo republicanism
Neo republicanismNeo republicanism
Neo republicanism
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Repubblicanesimo geopolitico
Repubblicanesimo geopoliticoRepubblicanesimo geopolitico
Repubblicanesimo geopolitico
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neuer republikanismus
Neuer republikanismusNeuer republikanismus
Neuer republikanismus
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo repubblicanesimo
Neo repubblicanesimoNeo repubblicanesimo
Neo repubblicanesimo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo republikanismus
Neo republikanismusNeo republikanismus
Neo republikanismus
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo repubblicanismo
Neo repubblicanismoNeo repubblicanismo
Neo repubblicanismo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo republicanismo
Neo republicanismoNeo republicanismo
Neo republicanismo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Républicanisme
RépublicanismeRépublicanisme
Républicanisme
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Republicanismo
RepublicanismoRepublicanismo
Republicanismo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo repubblicanesimo
Neo repubblicanesimoNeo repubblicanesimo
Neo repubblicanesimo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Repubblicanismo strategico
Repubblicanismo strategicoRepubblicanismo strategico
Repubblicanismo strategico
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Repubblicanesimo
RepubblicanesimoRepubblicanesimo
Repubblicanesimo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Marxismo, pós marxismo , postmarxismo, post marxismo, post-marxismo, massimo ...
Marxismo, pós marxismo , postmarxismo, post marxismo, post-marxismo, massimo ...Marxismo, pós marxismo , postmarxismo, post marxismo, post-marxismo, massimo ...
Marxismo, pós marxismo , postmarxismo, post marxismo, post-marxismo, massimo ...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Republikanismus
RepublikanismusRepublikanismus
Republikanismus
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Repubblicanismo
RepubblicanismoRepubblicanismo
Repubblicanismo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo repubblicanismo
Neo repubblicanismoNeo repubblicanismo
Neo repubblicanismo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Marxismo
MarxismoMarxismo

What's hot (17)

Neo republicanism
Neo republicanismNeo republicanism
Neo republicanism
 
Repubblicanesimo geopolitico
Repubblicanesimo geopoliticoRepubblicanesimo geopolitico
Repubblicanesimo geopolitico
 
Neuer republikanismus
Neuer republikanismusNeuer republikanismus
Neuer republikanismus
 
Neo repubblicanesimo
Neo repubblicanesimoNeo repubblicanesimo
Neo repubblicanesimo
 
Neo republikanismus
Neo republikanismusNeo republikanismus
Neo republikanismus
 
Neo repubblicanismo
Neo repubblicanismoNeo repubblicanismo
Neo repubblicanismo
 
Neo republicanismo
Neo republicanismoNeo republicanismo
Neo republicanismo
 
Républicanisme
RépublicanismeRépublicanisme
Républicanisme
 
Republicanismo
RepublicanismoRepublicanismo
Republicanismo
 
Neo repubblicanesimo
Neo repubblicanesimoNeo repubblicanesimo
Neo repubblicanesimo
 
Repubblicanismo strategico
Repubblicanismo strategicoRepubblicanismo strategico
Repubblicanismo strategico
 
Repubblicanesimo
RepubblicanesimoRepubblicanesimo
Repubblicanesimo
 
Marxismo, pós marxismo , postmarxismo, post marxismo, post-marxismo, massimo ...
Marxismo, pós marxismo , postmarxismo, post marxismo, post-marxismo, massimo ...Marxismo, pós marxismo , postmarxismo, post marxismo, post-marxismo, massimo ...
Marxismo, pós marxismo , postmarxismo, post marxismo, post-marxismo, massimo ...
 
Republikanismus
RepublikanismusRepublikanismus
Republikanismus
 
Repubblicanismo
RepubblicanismoRepubblicanismo
Repubblicanismo
 
Neo repubblicanismo
Neo repubblicanismoNeo repubblicanismo
Neo repubblicanismo
 
Marxismo
MarxismoMarxismo
Marxismo
 

Viewers also liked

в гостях у сказки
в гостях у сказкив гостях у сказки
в гостях у сказкиalnevina
 
Diabetes Mellitus
Diabetes MellitusDiabetes Mellitus
Diabetes Mellitus
eliliss
 
Photographer sergei mikhailovich prokudin ­‐‑gorskii
Photographer sergei mikhailovich prokudin ­‐‑gorskiiPhotographer sergei mikhailovich prokudin ­‐‑gorskii
Photographer sergei mikhailovich prokudin ­‐‑gorskiiJohn Ortega
 

Viewers also liked (6)

в гостях у сказки
в гостях у сказкив гостях у сказки
в гостях у сказки
 
Le festin à l'école
Le festin à l'écoleLe festin à l'école
Le festin à l'école
 
Presentation5
Presentation5Presentation5
Presentation5
 
Diabetes Mellitus
Diabetes MellitusDiabetes Mellitus
Diabetes Mellitus
 
Data mahasiswa
Data mahasiswaData mahasiswa
Data mahasiswa
 
Photographer sergei mikhailovich prokudin ­‐‑gorskii
Photographer sergei mikhailovich prokudin ­‐‑gorskiiPhotographer sergei mikhailovich prokudin ­‐‑gorskii
Photographer sergei mikhailovich prokudin ­‐‑gorskii
 

Similar to Teoria della distruzione del valore

Neo republicanism
Neo republicanismNeo republicanism
Neo republicanism
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo republikanismus
Neo republikanismusNeo republikanismus
Neo republikanismus
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Republicanism
RepublicanismRepublicanism
Republicanism
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Néo républicanisme
Néo républicanismeNéo républicanisme
Néo républicanisme
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Teoria della distruzione del valore, repubblicanesimo, neo repubblicanesimo, ...
Teoria della distruzione del valore, repubblicanesimo, neo repubblicanesimo, ...Teoria della distruzione del valore, repubblicanesimo, neo repubblicanesimo, ...
Teoria della distruzione del valore, repubblicanesimo, neo repubblicanesimo, ...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neorepubblicanesimo
NeorepubblicanesimoNeorepubblicanesimo
Neorepubblicanesimo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Marx (1)
Marx (1)Marx (1)
Marx (1)
RiccardoGaluca
 
Postmarxismo, post marxismo, post marxismo
Postmarxismo, post marxismo, post marxismoPostmarxismo, post marxismo, post marxismo
Postmarxismo, post marxismo, post marxismo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Repubblicanesimo, republicanism, republikanismus, républicanisme, republicani...
Repubblicanesimo, republicanism, republikanismus, républicanisme, republicani...Repubblicanesimo, republicanism, republikanismus, républicanisme, republicani...
Repubblicanesimo, republicanism, republikanismus, républicanisme, republicani...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo repubblicanesimo, neo-repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neorepubblic...
Neo repubblicanesimo, neo-repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neorepubblic...Neo repubblicanesimo, neo-repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neorepubblic...
Neo repubblicanesimo, neo-repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neorepubblic...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
La democrazia che sognò le fate (stato di eccezione, teoria dell'alieno e del...
La democrazia che sognò le fate (stato di eccezione, teoria dell'alieno e del...La democrazia che sognò le fate (stato di eccezione, teoria dell'alieno e del...
La democrazia che sognò le fate (stato di eccezione, teoria dell'alieno e del...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo marxismo, neomarxismo, neo marxismo
Neo marxismo, neomarxismo, neo marxismoNeo marxismo, neomarxismo, neo marxismo
Neo marxismo, neomarxismo, neo marxismo
UNIVERSITY OF COIMBRA
 

Similar to Teoria della distruzione del valore (12)

Neo republicanism
Neo republicanismNeo republicanism
Neo republicanism
 
Neo republikanismus
Neo republikanismusNeo republikanismus
Neo republikanismus
 
Republicanism
RepublicanismRepublicanism
Republicanism
 
Néo républicanisme
Néo républicanismeNéo républicanisme
Néo républicanisme
 
Teoria della distruzione del valore, repubblicanesimo, neo repubblicanesimo, ...
Teoria della distruzione del valore, repubblicanesimo, neo repubblicanesimo, ...Teoria della distruzione del valore, repubblicanesimo, neo repubblicanesimo, ...
Teoria della distruzione del valore, repubblicanesimo, neo repubblicanesimo, ...
 
Neorepubblicanesimo
NeorepubblicanesimoNeorepubblicanesimo
Neorepubblicanesimo
 
Marx (1)
Marx (1)Marx (1)
Marx (1)
 
Postmarxismo, post marxismo, post marxismo
Postmarxismo, post marxismo, post marxismoPostmarxismo, post marxismo, post marxismo
Postmarxismo, post marxismo, post marxismo
 
Repubblicanesimo, republicanism, republikanismus, républicanisme, republicani...
Repubblicanesimo, republicanism, republikanismus, républicanisme, republicani...Repubblicanesimo, republicanism, republikanismus, républicanisme, republicani...
Repubblicanesimo, republicanism, republikanismus, républicanisme, republicani...
 
Neo repubblicanesimo, neo-repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neorepubblic...
Neo repubblicanesimo, neo-repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neorepubblic...Neo repubblicanesimo, neo-repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neorepubblic...
Neo repubblicanesimo, neo-repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neorepubblic...
 
La democrazia che sognò le fate (stato di eccezione, teoria dell'alieno e del...
La democrazia che sognò le fate (stato di eccezione, teoria dell'alieno e del...La democrazia che sognò le fate (stato di eccezione, teoria dell'alieno e del...
La democrazia che sognò le fate (stato di eccezione, teoria dell'alieno e del...
 
Neo marxismo, neomarxismo, neo marxismo
Neo marxismo, neomarxismo, neo marxismoNeo marxismo, neomarxismo, neo marxismo
Neo marxismo, neomarxismo, neo marxismo
 

More from UNIVERSITY OF COIMBRA

Orson Welles, Neo-marxismo, Neomaxismo, Neo marxismo.pdf
Orson Welles, Neo-marxismo, Neomaxismo, Neo marxismo.pdfOrson Welles, Neo-marxismo, Neomaxismo, Neo marxismo.pdf
Orson Welles, Neo-marxismo, Neomaxismo, Neo marxismo.pdf
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Randolfo Pacciardi.pdf
Randolfo Pacciardi.pdfRandolfo Pacciardi.pdf
Randolfo Pacciardi.pdf
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
NEO-MARXISMO, NEOMARXISMO, NEO MARXISMO, NEOMARXISM, NEO MARXISM, NEO-MARXISM...
NEO-MARXISMO, NEOMARXISMO, NEO MARXISMO, NEOMARXISM, NEO MARXISM, NEO-MARXISM...NEO-MARXISMO, NEOMARXISMO, NEO MARXISMO, NEOMARXISM, NEO MARXISM, NEO-MARXISM...
NEO-MARXISMO, NEOMARXISMO, NEO MARXISMO, NEOMARXISM, NEO MARXISM, NEO-MARXISM...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Massimo Morigi Lo Stato delle Cose dell'ultima relgione politica italiana il ...
Massimo Morigi Lo Stato delle Cose dell'ultima relgione politica italiana il ...Massimo Morigi Lo Stato delle Cose dell'ultima relgione politica italiana il ...
Massimo Morigi Lo Stato delle Cose dell'ultima relgione politica italiana il ...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Massimo Morigi, Lo Stato delle Cose dell'Ultima Religione Politica Il Mazzini...
Massimo Morigi, Lo Stato delle Cose dell'Ultima Religione Politica Il Mazzini...Massimo Morigi, Lo Stato delle Cose dell'Ultima Religione Politica Il Mazzini...
Massimo Morigi, Lo Stato delle Cose dell'Ultima Religione Politica Il Mazzini...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Neo-marxismo, Neo marxismo, Neomarxismo, Monica Vitti, Repubblicanesimo Geop...
Neo-marxismo, Neo marxismo, Neomarxismo,  Monica Vitti, Repubblicanesimo Geop...Neo-marxismo, Neo marxismo, Neomarxismo,  Monica Vitti, Repubblicanesimo Geop...
Neo-marxismo, Neo marxismo, Neomarxismo, Monica Vitti, Repubblicanesimo Geop...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Massimo Morigi, Foto Massimo Morigi, Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La...
Massimo Morigi, Foto Massimo Morigi, Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La...Massimo Morigi, Foto Massimo Morigi, Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La...
Massimo Morigi, Foto Massimo Morigi, Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Massimo Morigi, IX Febbraio 1849 – IX Febbraio 2023 Nel 174° anniversario del...
Massimo Morigi, IX Febbraio 1849 – IX Febbraio 2023 Nel 174° anniversario del...Massimo Morigi, IX Febbraio 1849 – IX Febbraio 2023 Nel 174° anniversario del...
Massimo Morigi, IX Febbraio 1849 – IX Febbraio 2023 Nel 174° anniversario del...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Vincenzo Cicognani in memoriam, un piccolo balzo di tigre e le tre veline di ...
Vincenzo Cicognani in memoriam, un piccolo balzo di tigre e le tre veline di ...Vincenzo Cicognani in memoriam, un piccolo balzo di tigre e le tre veline di ...
Vincenzo Cicognani in memoriam, un piccolo balzo di tigre e le tre veline di ...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Gloria alla Repubblica Romana, compendio de La Repubblica Romana del 1849 di ...
Gloria alla Repubblica Romana, compendio de La Repubblica Romana del 1849 di ...Gloria alla Repubblica Romana, compendio de La Repubblica Romana del 1849 di ...
Gloria alla Repubblica Romana, compendio de La Repubblica Romana del 1849 di ...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Massimo Morigi, neo-marxismo, neo marxismo, neomarxismo, Repubblicanesimo, Re...
Massimo Morigi, neo-marxismo, neo marxismo, neomarxismo, Repubblicanesimo, Re...Massimo Morigi, neo-marxismo, neo marxismo, neomarxismo, Repubblicanesimo, Re...
Massimo Morigi, neo-marxismo, neo marxismo, neomarxismo, Repubblicanesimo, Re...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Adversvs Tristi Bestie Repvblicanisvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via.pdf
Adversvs Tristi Bestie  Repvblicanisvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via.pdfAdversvs Tristi Bestie  Repvblicanisvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via.pdf
Adversvs Tristi Bestie Repvblicanisvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via.pdf
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Massimo Morigi, Pombalina et inactualia Archeologica, Neo-marxismo, Repubblic...
Massimo Morigi, Pombalina et inactualia Archeologica, Neo-marxismo, Repubblic...Massimo Morigi, Pombalina et inactualia Archeologica, Neo-marxismo, Repubblic...
Massimo Morigi, Pombalina et inactualia Archeologica, Neo-marxismo, Repubblic...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo, Antifascismo.pdf
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo, Antifascismo.pdfArnaldo Guerrini, Repubblicanesimo, Antifascismo.pdf
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo, Antifascismo.pdf
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Neo-marxismo, Neo Marxismo, ...
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico,  Neo-marxismo, Neo Marxismo, ...Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico,  Neo-marxismo, Neo Marxismo, ...
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Neo-marxismo, Neo Marxismo, ...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Massimo Morigi.pdf
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Massimo Morigi.pdfArnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Massimo Morigi.pdf
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Massimo Morigi.pdf
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Arnaldo Guerrini. Note biografiche, documenti e testimonianze per una storia ...
Arnaldo Guerrini. Note biografiche, documenti e testimonianze per una storia ...Arnaldo Guerrini. Note biografiche, documenti e testimonianze per una storia ...
Arnaldo Guerrini. Note biografiche, documenti e testimonianze per una storia ...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
FAMIGLIA MORIGI, MORIGGI, MORIGIA, MORIGGIA, MORISI, MERISI, BLASONE DELLA F...
FAMIGLIA MORIGI, MORIGGI, MORIGIA, MORIGGIA, MORISI,  MERISI, BLASONE DELLA F...FAMIGLIA MORIGI, MORIGGI, MORIGIA, MORIGGIA, MORISI,  MERISI, BLASONE DELLA F...
FAMIGLIA MORIGI, MORIGGI, MORIGIA, MORIGGIA, MORISI, MERISI, BLASONE DELLA F...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 

More from UNIVERSITY OF COIMBRA (20)

Orson Welles, Neo-marxismo, Neomaxismo, Neo marxismo.pdf
Orson Welles, Neo-marxismo, Neomaxismo, Neo marxismo.pdfOrson Welles, Neo-marxismo, Neomaxismo, Neo marxismo.pdf
Orson Welles, Neo-marxismo, Neomaxismo, Neo marxismo.pdf
 
Randolfo Pacciardi.pdf
Randolfo Pacciardi.pdfRandolfo Pacciardi.pdf
Randolfo Pacciardi.pdf
 
NEO-MARXISMO, NEOMARXISMO, NEO MARXISMO, NEOMARXISM, NEO MARXISM, NEO-MARXISM...
NEO-MARXISMO, NEOMARXISMO, NEO MARXISMO, NEOMARXISM, NEO MARXISM, NEO-MARXISM...NEO-MARXISMO, NEOMARXISMO, NEO MARXISMO, NEOMARXISM, NEO MARXISM, NEO-MARXISM...
NEO-MARXISMO, NEOMARXISMO, NEO MARXISMO, NEOMARXISM, NEO MARXISM, NEO-MARXISM...
 
Massimo Morigi Lo Stato delle Cose dell'ultima relgione politica italiana il ...
Massimo Morigi Lo Stato delle Cose dell'ultima relgione politica italiana il ...Massimo Morigi Lo Stato delle Cose dell'ultima relgione politica italiana il ...
Massimo Morigi Lo Stato delle Cose dell'ultima relgione politica italiana il ...
 
Massimo Morigi, Lo Stato delle Cose dell'Ultima Religione Politica Il Mazzini...
Massimo Morigi, Lo Stato delle Cose dell'Ultima Religione Politica Il Mazzini...Massimo Morigi, Lo Stato delle Cose dell'Ultima Religione Politica Il Mazzini...
Massimo Morigi, Lo Stato delle Cose dell'Ultima Religione Politica Il Mazzini...
 
Neo-marxismo, Neo marxismo, Neomarxismo, Monica Vitti, Repubblicanesimo Geop...
Neo-marxismo, Neo marxismo, Neomarxismo,  Monica Vitti, Repubblicanesimo Geop...Neo-marxismo, Neo marxismo, Neomarxismo,  Monica Vitti, Repubblicanesimo Geop...
Neo-marxismo, Neo marxismo, Neomarxismo, Monica Vitti, Repubblicanesimo Geop...
 
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
 
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La Malfa e altri siti repubblicani, maz...
 
Massimo Morigi, Foto Massimo Morigi, Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La...
Massimo Morigi, Foto Massimo Morigi, Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La...Massimo Morigi, Foto Massimo Morigi, Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La...
Massimo Morigi, Foto Massimo Morigi, Portale Ugo La Malfa, Opera Omnia Ugo La...
 
Massimo Morigi, IX Febbraio 1849 – IX Febbraio 2023 Nel 174° anniversario del...
Massimo Morigi, IX Febbraio 1849 – IX Febbraio 2023 Nel 174° anniversario del...Massimo Morigi, IX Febbraio 1849 – IX Febbraio 2023 Nel 174° anniversario del...
Massimo Morigi, IX Febbraio 1849 – IX Febbraio 2023 Nel 174° anniversario del...
 
Vincenzo Cicognani in memoriam, un piccolo balzo di tigre e le tre veline di ...
Vincenzo Cicognani in memoriam, un piccolo balzo di tigre e le tre veline di ...Vincenzo Cicognani in memoriam, un piccolo balzo di tigre e le tre veline di ...
Vincenzo Cicognani in memoriam, un piccolo balzo di tigre e le tre veline di ...
 
Gloria alla Repubblica Romana, compendio de La Repubblica Romana del 1849 di ...
Gloria alla Repubblica Romana, compendio de La Repubblica Romana del 1849 di ...Gloria alla Repubblica Romana, compendio de La Repubblica Romana del 1849 di ...
Gloria alla Repubblica Romana, compendio de La Repubblica Romana del 1849 di ...
 
Massimo Morigi, neo-marxismo, neo marxismo, neomarxismo, Repubblicanesimo, Re...
Massimo Morigi, neo-marxismo, neo marxismo, neomarxismo, Repubblicanesimo, Re...Massimo Morigi, neo-marxismo, neo marxismo, neomarxismo, Repubblicanesimo, Re...
Massimo Morigi, neo-marxismo, neo marxismo, neomarxismo, Repubblicanesimo, Re...
 
Adversvs Tristi Bestie Repvblicanisvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via.pdf
Adversvs Tristi Bestie  Repvblicanisvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via.pdfAdversvs Tristi Bestie  Repvblicanisvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via.pdf
Adversvs Tristi Bestie Repvblicanisvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via.pdf
 
Massimo Morigi, Pombalina et inactualia Archeologica, Neo-marxismo, Repubblic...
Massimo Morigi, Pombalina et inactualia Archeologica, Neo-marxismo, Repubblic...Massimo Morigi, Pombalina et inactualia Archeologica, Neo-marxismo, Repubblic...
Massimo Morigi, Pombalina et inactualia Archeologica, Neo-marxismo, Repubblic...
 
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo, Antifascismo.pdf
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo, Antifascismo.pdfArnaldo Guerrini, Repubblicanesimo, Antifascismo.pdf
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo, Antifascismo.pdf
 
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Neo-marxismo, Neo Marxismo, ...
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico,  Neo-marxismo, Neo Marxismo, ...Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico,  Neo-marxismo, Neo Marxismo, ...
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Neo-marxismo, Neo Marxismo, ...
 
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Massimo Morigi.pdf
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Massimo Morigi.pdfArnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Massimo Morigi.pdf
Arnaldo Guerrini, Repubblicanesimo Geopolitico, Massimo Morigi.pdf
 
Arnaldo Guerrini. Note biografiche, documenti e testimonianze per una storia ...
Arnaldo Guerrini. Note biografiche, documenti e testimonianze per una storia ...Arnaldo Guerrini. Note biografiche, documenti e testimonianze per una storia ...
Arnaldo Guerrini. Note biografiche, documenti e testimonianze per una storia ...
 
FAMIGLIA MORIGI, MORIGGI, MORIGIA, MORIGGIA, MORISI, MERISI, BLASONE DELLA F...
FAMIGLIA MORIGI, MORIGGI, MORIGIA, MORIGGIA, MORISI,  MERISI, BLASONE DELLA F...FAMIGLIA MORIGI, MORIGGI, MORIGIA, MORIGGIA, MORISI,  MERISI, BLASONE DELLA F...
FAMIGLIA MORIGI, MORIGGI, MORIGIA, MORIGGIA, MORISI, MERISI, BLASONE DELLA F...
 

Teoria della distruzione del valore

  • 1. Massimo Morigi, Teoria della Distruzione del Valore, p.1 di 3 20 marzo 2015 TEORIA DELLA DISTRUZIONE DEL VALORE (TEORIA FONDATIVA DEL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO E PER IL SUPERAMENTO/CONSERVAZIONE DEL MARXISMO) Polemos è di tutte le cose padre, di tutte re, e gli uni rivela dei e gli altri uomini, gli uni fa schiavi e gli altri liberi. Eraclito, Frammento 53 La ‘Teoria della Distruzione del Valore’, pur inserendosi direttamente e a pieno titolo nella tradizione della critica marxiana e marxista all’economia politica classica e neoclassica e all’individualismo metodologico a queste inerente, intende rovesciare la teoria marxiana del plusvalore – viziata alla radice dall’economicismo dell’economia classica di Adam Smith e David Ricardo, economicismo che pur Marx intendeva respingere –, sostenendo, contrariamente alla teoria del plusvalore, che il modo di produzione capitalistico non si caratterizza per una sottrazione del plusvalore generato dal pluslavoro erogato dal lavoratore e di cui si appropria il capitale ma che, bensì, attraverso il nuovo rapporto sociale materializzatosi con l’avvento del capitalismo (“Al possessore di denaro, che trova il mercato del lavoro come particolare reparto del mercato delle merci, non interessa affatto il problema del perché quel libero lavoratore gli compaia dinanzi nella sfera della circolazione. E a questo punto non interessa neanche a noi. Noi, dal punto di vista teorico, ci atteniamo al dato di fatto, come fa il possessore di denaro dal punto di vista pratico. Però una cosa è evidente. La natura non produce da un lato possessori di denaro o di merci e dall’altro semplici possessori della propria forza lavorativa. Tale rapporto non risulta dalla storia naturale né da quella sociale ed esso non è comune a tutti i periodi della storia. È evidente come esso sia il risultato d’uno svolgimento storico precedente, il prodotto di molte rivoluzioni economiche, della caduta di una intera serie di più vecchie formazioni della produzione sociale.”: Karl Marx, Il Capitale, trad. it., Roma, Newton Compton, 1970, I, pp. 199-200; “Ma il capitale non è una cosa, bensì un certo rapporto di produzione sociale che rientra in una determinata formazione storica della società. Questo rapporto si presenta in un oggetto e conferisce ad esso uno specifico carattere sociale. Il capitale non è la somma dei mezzi di produzione materiali e prodotti. Esso è formato dai mezzi di produzione che sono divenuti capitale, che in se stessi non sono capitale, come oro e argento non sono in se stessi denaro. Il capitale è formato dai mezzi di produzione monopolizzati da una certa porzione della società, dai prodotti e dalle condizioni in cui agisce la forza lavorativa, resisi indipendenti nei confronti della viva forza lavorativa che tramite questa contrapposizione si incorporano nel capitale.”: Idem, III, pp.1086-1087), si opera una distruzione reale e concreta del valore del lavoro richiesto al dipendente operaio dell’impresa capitalista. La ‘Teoria della Distruzione del Valore’ si colloca nell’ambito della dottrina filosofico-politica denominata ‘Repubblicanesimo Geopolitico’ (o ‘Lebensraum Repubblicanesimo’) ed è complementare, specialmente per le epoche storiche ed i rapporti sociali precedenti o non riconducibili al primo capitalismo industriale e successive sue evoluzioni, ad una più generale ‘Teoria della Predazione/Distruzione/Equilibrio/Incremento del Valore’, a sua volta afferente alla ‘Teoria Polemodinamica Evolutiva dei Cicli di Creazione/Conservazione/Trasformazione del Conflitto’, teorie anche quest’ultime due costitutive del ‘Repubblicanesimo Geopolitico’. Fondamentale corollario. Alla luce della decisiva categoria di Gianfranco La Grassa degli ‘agenti strategici’, la distruzione del valore del lavoro – distruzione consustanziale alla nascita dell’impresa capitalista che dà forma al nuovo rapporto sociale che vede l’incontro sul mercato, su un piano di formale libertà per entrambi, del lavoratore salariato e dell’agente capitalista, in realtà in un rapporto totalmente
  • 2. Massimo Morigi, Teoria della Distruzione del Valore, p.2 di 3 20 marzo 2015 squilibrato a favore del secondo, il quale proprio per la disparità di forze a suo vantaggio acquista un lavoro ‘svalorizzato’ – deve anche intendersi parallela, concomitante e complementare alla distruzione agente in quell’altro versante del potere, distruzione, cioè, della capacità di agire – seppur in senso lato – politicamente dei ‘non agenti strategici- operai/lavoratori di bassa fascia/non capitalisti’ (da adesso in poi definiti ‘decisori omega- strategici’ o ‘omega-strategic decisors’). In questo modo, la ‘Teoria della Distruzione del Valore’, affine per molti versi al concetto di Joseph Schumpeter di ‘distruzione creatrice’, è lo strumento fondamentale per completare la messa a fuoco e l’inquadramento teorico dell’operato degli ‘agenti strategici’ lagrassiani (da adesso in poi definiti ‘decisori alfa- strategici’ o ‘alpha-strategic decisors’), che agiscono (o, meglio, decidono) costantemente per accrescere il loro potere attraverso mosse strategiche indirizzate sia sul versante – apparentemente solo – economico e mosse – apparentemente solo – politiche, entrambi ambiti che però, se guardati attraverso l’univoca ed unica finalità di conquista della supremazia tipica dei ‘decisori alfa-strategici’, rivelano il loro consustanziale legame, cementato dalla loro comune politicità. Nella presente situazione postdemocratica che accomuna tutte le democrazie occidentali elettoralistico-rappresentative, siamo in presenza di una reale estensione formale dei diritti politici e civili a fronte di una reale distruzione sostanziale della loro efficacia e vigenza politica (l’Italia – more solito – è un caso a parte: in questo paese, l’arretratezza politica è di un tale livello che anche dal punto di vista formale assistiamo ad una contrazione/distruzione non dissimulata, esplicita e smaccata, dello spazio politico di azione dei ‘decisori omega-strategici-lavoratori di bassa fascia/non capitalisti’). Per tornare alle maggiori “democrazie” occidentali, questo significa, per i ‘decisori omega-strategici- lavoratori di bassa fascia/non capitalisti’, un’estensione formale dei diritti politici e, soprattutto, dei diritti civili (esemplare, a tal proposito, l’ideologia del “politicamente corretto” e dei “diritti alla diversità” – di genere o culturali che siano – , che trovano la loro massima realizzazione – e simbolo – nel diritto al matrimonio fra omosessuali), una estensione formale del loro ambito di decisione/azione a fronte, però, di una sostanziale distruzione del valore dei loro diritti e tutele lavorativi per opera dei ‘decisori alfa-strategici’, distruzione del valore il cui unico effetto è un’ulteriore contrazione/distruzione dei già miseri ambiti di azione politica reale dei ‘decisori omega-strategici’, fatti salvi, ovviamente, gli “importantissimi” diritti afferenti al “politicamente corretto”, al “diritto alla diversità” – comunque lo si voglia declinare – e alla sfera dell’orientamento sessuale. La ‘Teoria della Distruzione del Valore’ consente così di ripercorrere un filo rosso continuo fra la nascita in Occidente delle prime società industriali/capitaliste (con il contemporaneo affermarsi del summenzionato rapporto sociale, plasmato dal capitalismo, di formale libertà sul mercato e conseguente ingannevole vicendevole autonomia fra capitalisti e ‘decisori omega-strategici- lavoratori di bassa fascia/non capitalisti’ afferenti all’ impresa capitalista, formalmente liberi nello scambiare con i ‘decisori alfa strategici-imprenditori capitalisti’ la loro forza lavoro ma con un’incommensurabile disparità di forza contrattuale in questo mercato a causa della distruzione del valore operata dal nuovo rapporto sociale ingenerato dal capitalismo, una distruzione del valore del tutto simile a quella che avviene fra i combattenti nelle guerre armate, dove, per giungere al risultato strategico voluto, la vittoria o la non sconfitta, si distrugge non solo la vita del nemico ma anche di quella carne da cannone che per convenzione si suole chiamare amico: non a caso l’economista austriaco Kurt. W. Rotschild ha affermato che se si vuole comprendere l’economia, piuttosto che studiare Adam Smith e tutti gli altri allegri studiosi della triste scienza, meglio è concentrarsi nella lettura del Vom Kriege di Carl von Clausewitz… e viene facile notare la profonda analogia e legame fra la prima fase del capitalismo e la nascita della guerra assoluta analizzata da Clausewitz, dove in entrambe la distruttività veniva portata a livelli mai prima conosciuti dall’umanità, fino a giungere ai giorni nostri, nei quali le possibilità di annientamento manu militari e manu scientifica, con la nuova generazione di armi sempre più basate sulla cibernetica – fino ad
  • 3. Massimo Morigi, Teoria della Distruzione del Valore, p.3 di 3 20 marzo 2015 arrivare al computer quantistico e alle sue potenzialmente numinose capacità computazionali e di conseguente produzione/riproduzione/creazione di un potere un tempo solo riservato agli dei olimpici, e alle forme sempre più evolute di intelligenza artificiale e alla possibilità di manipolazioni della pubblica opinione e della natura fisica e biologica, “un lavoro che, lungi dallo sfruttare la natura, è in grado di sgravarla dalle creature che dormono latenti nel suo grembo”–, rendono persino la guerra totale di settanta anni fa, compresa la stessa arma atomica, un gioco da ragazzi e dove il capitalismo del XXI secolo non solo ha eliminato, almeno in tempi commensurabili con l’umana esistenza, ogni realistica possibilità di poter costruire un diverso rapporto sociale ma ha ormai addirittura annientato la stessa memoria storica dei tentativi portati avanti dai ‘decisori omega-strategici’ – o, meglio, dalle burocrazie socialistiche che sostenevano, in parte in buona e in parte in cattiva fede, di agire in nome e per conto del proletariato e per instaurarne l’ossimorica dittatura ma che, a tutti gli effetti, altro non erano che una diversa forma di ‘decisori alfa-strategici’ – per costruire un’alternativa al capitalismo) e le odierne società industriali/capitaliste, caratterizzate quest’ultime – come le prime società industriali/capitaliste – da ‘decisori alfa-strategici’ che costantemente agiscono – e per ora, nonostante tutta la dissimulativa retorica democratica, con grande ed inarrestabile successo e senza alcun reale avversario – per una distruzione del valore del lavoro sull’apparentemente libero mercato e dei diritti dello stesso a livello giuridico dei ‘decisori omega-strategici’. ‘Decisori alfa-strategici’ che – oggi come sempre ed in particolare, per quanto riguarda l’epoca moderna, dall’inizio della rivoluzione industriale, in altre epoche storiche possono essere state prevalenti modalità predatorie, e.g. la schiavitù antica e la servitù della gleba – operano, in definitiva, per annichilire – sfrontatamente o più o meno nascostamente ma sempre con modalità distruttivamente del tutto analoghe a quella dei summenzionati conflitti armati, per una critica dei quali è quindi fondamentale, oltre che per l’economia, la politica e la cultura, la ‘Teoria della Distruzione del Valore’ – i già infimi ed unicamente consolatori spazi di decisione/azione dei ‘decisori omega-strategici’. ‘Decisori omega-strategici’ per i quali, ne siano consapevoli o meno, vale sempre, indipendentemente dall’epoca storica e predazione o distruzione del valore che sia, la condizione vitale ed esistenziale – “dove anche i morti non saranno al sicuro dal nemico, se egli vince. E questo nemico non ha smesso di vincere.”– descritta dall’iperdecisionista Walter Benjamin – l’Angelus Novus per un rinnovamento ab imis della geopolitica e del repubblicanesimo, soteriologicamente ben più radicale e realista del “timido” e katechontico decisionista giuspubblicista nazifascista Carl Schmitt – alla ottava tesi di Tesi di filosofia della storia: la terribile e mortale condizione di ‘stato di eccezione permanente’. Massimo Morigi – Ravenna, 20 marzo 2015 “Massimo Morig i”; “Karl Marx”; “Marx”; “Gianfranco La Grassa”; “Gianfranco la G rassa”; “La Grassa”; “Joseph Alois Schumpeter”; “distruzione creat rice”; “Teo ria del plus valo re”; “Teor ia del plusvalore”; Teor ia del plus -valo re”; “Theo ry of plus value”; Theory o f plus-value”; “théo rie de plus- value”; “Theor ie des Mehrwerts”; “teoria do mais-valor”; “teo ria do mais valor”; “théo rie de plus value”; “teo ria de plusvalor”; “plusvalore”; “Theorien übe r den Mehrwert”; “Teorie sul plusvalore”; “plus valo re”; plus-valo re”; “plus value”; “plus-value”; “plusvalo r”; “mais valor”; “mais-val or”; “Schu mpeter”; “Joseph Alois Schumpeter”; “Joseph Schumpeter”; “distr uzione creatrice”; “Creative destruction”; “destruction créatrice”; “destruição c riativa”; “destruição cr iadora”; “Destrucción Creati va”; “schöpferische Zerstö rung”; “Schu mpeter”; “Repubblicanesimo”; “Neo -repubblicanesimo”; “ repubblicanesimo”; “Neo repu bblicanesimo”; “Neorepubbl icanesimo”; “Republicanism”; “Neo-republ icanism”; “Neorepublicanism”; “Neo repu blicanism”; “républ icanisme”; “néo-républicanisme”; “Republikan ismus”; “Neo-Republikanismus”; “Neo Republikanismus”; “Neue Republikanismus”; “Neuer Republikanismus”; “Republicanismo”; “Neo-republicanismo”; “Neo republ icanismo”; “marxismo”; “mar xism”; “marxisme”; “marx ismus”; “neo marxismo”; “neo-ma rxismo”; “neo mar xismo”; “néo-mar xisme”; “Neo-marxism”; “Neo ma rxism”; “Neomarxismus”; “Neo marx ismus”; Neo-marxismus”; “Neue marxismus”; “Neuer ma rxismus”; “post marxismo”; “post- marxismo”; postma rxismo”; “post marxisme”; “post- marxisme”; “Postmar xismus”; “Post marxismus”; “Post- marxismus”; “Post marx ism”; “Post-marx ism”; “Postmarxism”; “pós- marxism o”; “pós marxismo”; “Lebensraum”; “ Lebensraum repubbl icanesimo”; Lebensraum repu blicanism”; “Lebensraum republikanismus”; “Lebensraum républicanisme”; “Lebensraum republicanismo”; “Repubblicanesimo Geopol itico”; “Repubblicanesimo Geo- Politico”; “Repubblicanesimo Geo Politico”; “Geopol itical Republicanism”; “Geo-P olitical Republicanism”; “Geo Po litical Republicanism”; “Républicanisme Géo-po litique”; “Républicanisme Géopolit ique”; “Geopolitische Republikanismus”; “Republicanismo Geopolit ico”; “Republicanismo Geo-poli tico”; “Republicanismo Geo Politico”; “Republicanismo Geopol ítico”; “Teo ria della Distruzione de l Valore”; “Theory of Value Destruction”; “ Theory o f the Minus Value”; “Teor ia del Minus Valore”; “Teo ria dell’ Ipovalore”; “ Teoria del l’Ipo Valore”; “Teo ria dell’ Ipo-Valo re”; “theorie de la destruction du value”; “teoria da destruição do valor”; “ Teoria de la destrucción do valo r”; “ Leviathan or The Matter, F orme and Power of a Common Wealth Ecclesiasticall and Civil”; “Leviathan”; “ Leviatano”; “Il Leviatano”; “Decisore alfa -strategico”; “Decisore omega-strategico”; “Agen te strategico”; “Decisori alfa-st rategici”; “Decisori omega-strategici”; “Agenti strategici”; “Alpha-strategic Decisor”; “Omega-st rategic Decisor”; “Strateg ic Agent”; “Alpha-strategic Decisors”; “Omega-st rategic Decisors”; “Strategic Agents”; “Alpha-st rategical Decisor”; “Omega-strategical Decisor”; “St rategical Agent”; “Alpha -strategical Decisors”; “Omega-strategical Decisors”; “Strategical A gents”; “Distruzione del valore”; “destruct ion du value”; “Destruct ion of val ue”; “destrucción do valor”; “destruição do valor”; “zerstörung wert”; “wert zerstöru ng”; “zerstörung wer ts”; “werts zerstörung”; “Republican Increased Common Domination”; “Domi nio repubb licano dif fusivo”; “RICD”; “Republican Di ffusive Domi nation”; “Aumentato dominio comune repub blicano”; “RDD”; “Anarchy is What States Make of it”; “F riedrich Ratzel”; “Ratzel”; “Karl Haushofe r”; “Haushofer”; “Al fred Thayer Mahan”; “Thayer Mahan”; “Alexander Wendt”; “costrutti vismo”; “Constructivism”; “Konst ruktivismus”; “constructiv isme”; “constructivismo”; “construtiv ismo”; “Geopolitica”; “Geo-p olitica” ; “Geo pol itica”; “Geopolitics”; “ Géopoli tique”; “Geopoliti k”; “ Géo-poli tique”; “Geopolí tica”; “post democrazia”; “post-democ razia”; “postdemocrazia”; “Post-democracy”; “P ostdemokratie”; “post- démocratie”; “ pós-democ racia”; “post democrazia”; “Polia rchia”; “Polia rchy”; “polya rchie”; “poliarqu ía”; “Poliarq uia”; “Colin Crouch”; “Rober t Dahal”; “Aristotele”; “ Zoon Politikon”; “Zoon Strategi kon”; “Vita Activa”; “Ho mo Oeconomicus”; “Homo Strategicus”; “homo homini lupus”; “Tho mas Hobbes”; “Hobbes”; “Niccolò Machiavelli”; “Machiavelli”; “Marx”; “Hannah Arendt”; “Walter Benjamin”; “Stato di eccezione”; “iperdecisionismo”; “iperdecisionismo benjam iniano”; “Benjamin”; “Gaetano Mosca”; “Vilfred o Pareto”; “Adam Smi th”; “David Ricardo”; “economia classica”; “economia neoclassica”; “economia marginalista”; “marginalismo”; “indivi dualismo metodol ogico”; “methodolo gical individual ism”; “individualisme mét hodologique”; “Methodolo gische Individualismus”; “methodo logischer indiv idualismus”; “individualismo metodológico”; “in dividualismo met odologico”; “Repubblicanesimo quant ico”; “Repubblicanesimo quantistico”; “Repubblicanesimo quantico-d ialettico”; “Dialettica”; “Hegel”; “Georg Wil helm F riedrich Hegel”; “meccanica quantistica”; “fisica quantistica”; “fisica dei quanti”; “Geor g Wilhelm Fr iedrich Hegel”; “Der Fürst”; “The Prince”; “Das Kapital”; “Il Capitale”; “Capital”; “Georg Friedr ich List”; “F riedrich List”; “List”; “ Carl Philipp G ottlieb von Clausewitz”; “Della guer ra”; “Vom Kriege”; “Su lla guerra”; “Carl von Clausewitz”; “Von Clausewitz”; “Kurt Wilhelm Rothschild”; “Ku rt W. Rothschild”; “Halfo rd John Mackinder”; “Halfo rd Mackinder”; “Mackinder”; “Il Principe”; “Discorsi sopra la p rima deca di Ti to Li vio”; “Descrizione del modo ten uto dal Duca Valentino nell o ammazzare Vitellozzo Vitel li, Olivero tto da Fer mo, il Signor Pagolo e il duc a di Gravina Orsini” ; “ Teoria dei cicli di con flitto”; “ Teoria dei cicl i economici”; “John Maynard Keynes”; “Il Capitale”; “Keynes”; “Max Weber”; “Weber”; “Robert Michels”; “Georges Eugène So rel”; “Georges Sorel” ; “Sorel”; “Michels”; “Teor ia delle élites”; “Teor ia della élite”; “Teo ria delle classi politiche”; “ Teoria della classe polilitica”; “ Teoria della classe dirigente”; “ Teoria delle classi dir igenti”; “élite”; “elita rismo”; “Legge ferrea dell ’oligarchia”; “ Individual ismo metodolog ico”; “individual ismo metodolog ico”; “economia classica”; “economia neo classica”; “economia neo-classica”; “economia neoclassica”; “marginalismo”; “economia marginalista”; “marginal ismo”; “economicismo”; “crit ica all’economia po litica”; “critica dell ’economia pol itica”; “Carl Schm itt”; “decisione”; “decisionismo”; “decision”; “decisionism”; “Dezisionismus”; “Entschlossenheit”; “Entscheidung”; “Lenin”; “Vladi mir Ilyich Ulyanov”; “Rudolf Hil ferding”; “Hilferd ing”; “Karl Kautsky”; “Kautsky”; “Thorstein Bunde Veblen”; “Thorstein Veblen”; “Veblen”; “James Burnham”; “Burnham”; “ Teoria dei cicl i di conf litto”; “Au fhebung”; “conservazione/superamento”; “conservazione-superamen to” , “Teoria Polem odinamica Evolutiva dei Cicli di Creazione/Conservazione/Trasformazione del Con flitto”; “Polemodina mica”; “Polemodynam ics”; “Evolutive Polemodynamic Theory of Cycles of Creatio n/Conservation/ Transfor mation of Conflict”; “ Eraclito”; “ Eraclito , fram mento 53”; “Heraclit us”; “Héraclite”; “Heraclito”; “Heráclito”; “Herácli to”; Heraclitus, F ragment 53; “He raklit”; “Herakli t, Frag mente 53”; “Conrad”; “Joseph Conrad”; “Cuore di tenebra”; “Heart of Dark ness”; “Cuore di tenebre”; “Sole nero”; “Schwa rze Sonne”; “Black Sun”; “Kali”; “Dea Kali”; “Kalì”; “Dea Kalì”; “Goddess Kali”; “Kali Yuga”; “decisionismo miracolo”; “mi racle decisionism”; “Decisionismo dei miracol i di sabato”; “Decisionism of saturday m iracles”; “Decisionismo del miracolo di sabato”; “Decisionism of Saturday miracle”; “Decisionismo di Gesù Cristo dei miracoli di sabato”; “Decisionism of Jesus Christ of the Saturday miracles”; “Decisionism of Jesus Christ of the Satur day miracle”; “Jesus Christ”; “Decisionismo del cristianesimo”; “Decisionism of Christianity”; “Decisionism of Christendom”; “Hans Baron”; “Isaiah Berlin”; “Liber tà negativa”; “Libe rtà positiva; “Libertà di”; “ Libe rtà da”; “Libertà come non d ipendenza”; “Libertà co me non domin io”; “non domi nio”; “non dipedenza”; “Libertà come dom inio condiv iso”; “dominio condiv iso”; “Libertà come n on soggezione”; “non soggezione”; “Quantum Mechanics Republicanism”; “Quantum dialectic-mechanics republ icanism”; “Repubblicanesimo quanto-meccanico”; “Repubblicanesimo dialetto -quanto- meccanico”; “James Harrington”; “Harri ngton”; “La Repubbl ica di Oceana”; “La repubblica di Oceana”; “Oceana”; “The Commonwealth of Oceana”; “Repubblica”; Res Publica”; “Res Pvblica”; “Republicanismus Geopoliticus”; “Repvblicanismvs Geopoliticvs”; “Republicanismus”; “Republic”; “République”; “Republik”; “República”; “Nuova Repubblica”; “Nova Res Publica”; “New Republic”; “Nouvelle République”; “Nova República”; “Nueva República”; “Pacciardi”; “Randolfo Pacciard i”; “Filme r”; “Robert Fi lmer”; “Pat riarcha, or the Natural Power of K ings”; “Patriarcha”; “Pat riarca”; “Libertà come Dom inio Repubblicano Di ffusivo”; “ Liberty as Republican Inc reased Common Domination”; “Freedom as Republican Inc reased Common Domination”; “RICD, Republ ican Increased Common Dom ination” ; “Liberty as Republican Dif fusive Domination”; “Freedom as Republican Dif fusive Dominatio n”; “Liber tà come aumentato dom inio comune repubblicano”; “Mazzini”; “Giuseppe Mazzini”; “John Greville Agard Pocock”; “ Pocock”; “The Machiavellian Moment: F lorentine Political Thought an d the Atlantic Republican Tradit ion”; “The Machiavellian Moment”; “ Il moment o machiavelliano”; “Il momento machiavelliano: il pensiero politico fioren tino e la trad izione repubblicana anglosassone”; “Leo Strauss”; “ermeneutica della reticenza”; “Aristotele”; “Aristotle”; “Ar istote”; “Aristoteles”; “Aristóteles”; “Machiavel”; “O Príncipe"; “Geopoliticus Child”; “Geopolit icvs Child”; “GEOPO LI TICVS CHI LD S IVER EPVBLICANISMVS G EOPO LI TICVS AMICI S ( ETHO STIBVS) MI TTO”; “GEOPO LI TICUS CHI LD S IVER EPUBLICANISMUS G EOPO LI TICUS AMIC IS ( ETHO STIBUS) MI TTO”; “Italia”; “Ital y”; “Italien”; “I talie”; “ Itália”; “Ravenna”; “Ravenne”; “Ravêna”; “Rávena”; “Romagna”; “Rumâgna”; “Romagne”; “Skinner”; “Quentin Robert Dut hie Skinne r”; “Quentin Sk inner”; “Phi lip Noel Pet tit”; “Phil ip Petti t”; “Pettit”; “ Friedr ich August von Hayek”; “Fr iedrich vo n Hayek”; “Von Hayek”; “von Hayek”; “Jürgen Habermas”; “Habermas”; “Walter Bendix Schoen flies Benjamin”; “Ursprung des deutschen Trauerspiels”; “Il d ramma ba rocco tedesco”; “The Origi n of Ge rman Tragic Drama”; “ L'opera d'arte nell'epoca della sua r iproducib ilità tecnica”; “L'ope ra d'arte nell'epoca della sua rip roducibili tà meccanica”; “Das Kunstwerk im Zei talter seiner technischen Reproduzie rbarkeit”; “ The Work of Ar t in the A ge of Mechanical Reproduction”; “Tesi di filosofia della sto ria”; “Über den Begr iff der Geschichte”; “On the Concept o f History”; “ Theses on the Philosophy o f H istory”; “Zu r Krit ik der Gewalt”; “ Per la cr itica della violenza”; “S ulla crit ica della violenza”: “Critiq ue of Vio lence”; “Frammento Teolog ico-poli tico”; “theologisch-po litischen Fragments”; “ Theologisch-pol itisches Fragment”; “ Theological- Political Fragment”; “ Theologico -Polit ical Frag ment”; “Angelus Novus”; “materialismo sto rico”; “Historical Material ism”; “Historischer Materialismus”; “matér ialisme historique”; “mate rialismo histó rico”; “DIAMAT”; “diamat”; “Diamat”; “mater ialismo dialettico”; “dialektische Materialismus”; “dialektischer Materialismus”; “dialektischen Materialismus”; “matérialisme dialectique”; “Dialectical mater ialism”; “materialismo dialectico”; “materialismo dialéctico”; “Dialettica”; “dialectique”; “Dialectic”; “dialectics”; “dialectical metho d”; “Dialektik”; “Dialéctica”; “Aufhebu ng”; “aufhebung”; “superament o conservazione”; “superamento-conservazione”; “superamento/conservazione”; “ repubblicanesimo conf littuale”; “repubb licanesimo confli ttualista”; “Conflictual Republ icanism”; républicanisme con flictuel”; “Sp inoza”; “Baruch Spinoza”; “ Benedictus de Spinoza”; “Bento de Espinosa”; “Benedicto De Espinoza”; “Trattato teolog ico-poli ti co”; “Tractatus Theolog ico-Pol iticus”; “Trat tato dei t re impostor i”; “De tribus i mpostoribus”; “Tractatus De tribus i mpostoribus”; “ La vie et l’espr it de Mr Benoît de Spinoza”; “Traité des trois i mposteurs”; “Capitalismo”; “Capitalisme”; “Kapitalismus”; “Capitalism”; “Tur bo-capitalismo”; “ Turbo capitalismo”; “Tu rbocapitalismo”; “ Turbo -capitalism”; “Tu rbo-capital isme”; “Turbo kapitalismus”; “Tu rbo-Kapital ismus”; “Edward Nicolae Luttwak”; “ Luttwak”; “Edward Luttwak”; “Preve”; “Costanzo P reve”; “Democrazia”; “Democracy”; “Démocratie”; “Demok ratie”; “Democracia” ; “Liberalismo”; “ Libéralisme”; “ Liberalism”; “ Libéralisme”; “ Liberalismus”; “Liberismo”; “ Liberism”; “ Libérisme”; “ Liberismus”; “Socialismo”; “socialisme”; “socialism”; “ “Sozialismus”; “comunismo”; “communisme”; “Comm unism”; “Kommun ismus”; “Eteroto pia” “Hétérotopie”; “Heterotopy”; “Hetero topie”; “Repubblicanesimo etero topico”; “Repubblicanesimo quantico eterotopico”; “Repubblicanesimo quanto-ete rotopico”; “Repubblicanesimo d ialettico quantico eterotopico”; “Repubbl icanesimo dialettico quant o-eterot opico”; “Repubblicanesimo dialett ico”; “Dialectical Republicanism”; “Républicanisme dialectique”; “Dialektische Republikanismus”; “republicanismo dialéctico”; “repub licanismo dialetico”; “gue rra”; “bellum” ; “polemos”; “war”; “gue rre”; “Krieg”; “Liber tà”; “Freedom”; “Liber ty”; “Libe rté”; “Frei heit”; “Li bertad”; “Liberdade”; “Libertade”; “confl itto”; “conf licte”; “conflict”; “conflito”; “conflicto”; “Kon flikt”; “sublation”; “sublazione”; “Francis Fuk uyama”; “Fukuyama”; “democ razia rappresentativa”; “democ razie rappresentative”; “rep resentative democracy”; “démocrat ie représentative”; “democracia representativa”; “rep räsentativen Demokratie ” ; “rivoluzione indust riale”; “Industr ial Revolution”; “ révolution industrielle”; “industrielle Revolut ion”; “Revolução Indust rial”; “Revolución Industrial”; “ rivoluzione; “Revolu tion”; “révol ution”; “Revolução; “Revolución”; “Repubbl ica Italiana”; “Ital ian Republic”; “républ ique italienne”; “ Italienische Republik”; “República Ital iana”; “Italia”; “I taly”; “Italien”; “ Italie”; “Itál ia”; “De te fabula na rratur”; “Orazio”; “Quinto Orazio F lacco”; “Quintus Horatius F laccus”; “Quintvs Horativs Flaccvs”; “Horatius”; Ho rativs ”; “Il mo rto a ffer ra il vivo”; “le mor t saisit le vif”; “Ka rl Heinrich Marx”; “Jenny von Westphalen”; “proletariato”; “proletar iat”; “Pro letariat”; “p rolétariat”; “p roletariado”; “ lotta di classe”; “class struggle”; “lutte des classes”; “lutte des classe”; “Klassenkampf”; “luta de classe”; “Lucha de Clases”; “Lucha de Clase”; “polemos”; “Polemologia”; “Polemolog y”; “polémolog ie”; “polemología”; “ Polemologie”; “ feticismo della merce”; “commodi ty fetishism”; “Warenfet ischismus”; “fétichisme de la marchandise”; “fetichização dos bens”; “fetichismo de la mercancía”; “reificazione”; “Ver dinglichung”; “reificatio n”; “réificati on”; “reif icação”; “cosificación”; “alienazione” ; “Entfrem dung”; “alienation”; “aliénation”: “alienação”; “alienación”; “Gattungswesen; “ente umano gene rico”; “essenza umana generica”; “Verstand und Vernu nft”; “Verstand vs Vernunft”; “intelletto e ragione”; “in telletto vs ragione”; “György Lukács”; “Lu kács”; “Ontologia dell’essere sociale”; “Alexis de Tocquev ille”; “Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville”; “ Tocqueville”; “ La democrazia i n America”; “De la démocratie en A mérique”; “ La démocratie en Amériq ue”; “Henri-Benjami n Constant de Rebecque”; “Benjamin Constant”; “De la li berté des Anciens comparée à celle des Mode rnes”; “La libertà degli antichi paragonata a quella dei m oderni”; “G ramsci”; “Antonio G ramsci”; “intellettuale o rganico”; “intel lettuali o rganici”; “mode rno pr incipe”; “egemonia”; “egemonia G ramsci”; “Hegemony”; “egemonia g ramsciana”; “gramscian hegemony theory”; “ Teoria g ramsciana dell’egemonia”; “g ramscian hegemony” “Gramsci hegemo ny”; “egemonia cultu rale”; “Quaderni del carcere”; “Quaderni dal carcere”; “Gobett i”; “Piero Gobetti”; “Rivo luzione Liberale”; “La Ri voluzione Liberale”; “coscienza infelice”; “ La coscienza infelice”; “unhappy consciousness”; “unglückliche Bewußtsein”; “unglückliche Bewusstsein”; “La conscience malheureuse”; “conscience malheureuse”; “ Consciência Infeliz”; “conocimiento infel iz”; “servo padrone”; “servo-pad rone”; “servo/padrone”; “ rapporto servo padrone”; “rappo rto servo -padrone”; “rappo rto servo/pad rone”; Hegel rappo rto servo pad rone”; “ Hegel rappo rto servo-pad rone”; “ Hegel rappo rto servo/pad rone”; “master–slave dialectic”; “Hegel master-slave dialectic”; “Dialektik v on Herr und Knecht”; “Hegel Dialektik v on Herr und Knecht”; “dialética Mestre-Se rvo”; “Hegel dialética Mestre-Serv o”; “dialectique du Maî tre et de l'Esclave”; “Hegel dialectique du Maître et de l' Esclave”; “dialéctica del Amo y el Esclavo”; “ dialéctica del amo y del esclavo”; “Hegel dialéctica del Amo y el Esclavo”; “Hegel dialéctica del amo y del esclavo”; “ Herrschaft u nd Knechtschaft”; “Hegel Herrschaft un d Knechtschaft”; “Edm und Burke”; “Burke”; “A P hilosophical Enquiry into the O rigin o f Our Ideas of the Sub lime and Beautifu l”; “Reflections on the Revolutio n in F rance, And on the P roceedings in Certain Societies in Lon don Relative to that Event. In a Let ter In tended to Have Been Sent to a Gentle man in Paris”; “Reflections on the Revolution in France”; “Riflessioni sulla r ivoluzione in Francia”; “Riflessioni sulla r ivoluzione f rancese”; “Henry St John, 1st Viscount Boling broke”; “Bolingb roke”; “Henry S t John, Viscount Bolingb roke”; “The Idea of a Pat riot King”; “L’ Idea di un Re Pat riota”; “Die pro testantische Ethik und der Geist des Kapitalismus”; “L'etica protestante e lo spir ito del capitalismo”; “ The P rotestant Eth ic and the Spi rit o f Capitalis m”; “Riflessioni sulla violenza”; “Réflexions sur la v iolence”; “Reflections on Violence; “Über die Gewalt”; “Ref lexão sobre violência”; “Reflexiones sobre la Violencia”; “estetizzazione della politica”; “aestheticization of polit ics”; “esthétisation du politique”; “Zu r Kri tik die Gewalt”; “pol iticizzazione dell’estetica”; “politicizati on of aesthetics”; “Politisation de l'esthétique”; “Politisierung der Ästhetik”; “Ästhetisierung de r Poli tik”; “Poli tisierung der Kunst”; “politicizzazione dell ’arte”; “politicizat ion of a rt”; “estetizzazione della violenza”; “Ästhetisierung der Gewalt; “aestheticization o f violence”; “esthétisation de la violence”; “Schöp ferische Zerstö rung”; “ kreative Zerstör ung”; “distruzione creat rice”; “Creative destruction”; “destruct ion créatrice”; “Destrucción Creadora”; “destruição criat iva”; Randolfo Pacciardi; “Pacciard i”; “socialismo mazziniano”; “Belloni”; “Giul io Andrea Belloni” ; “Felice Albani”; “Repubblica p residenziale”; “Rosselli”; “Carlo Rosselli”; “Giustizia e libertà”; “Arnaldo Gue rrini”; “ULI”; “Un ione dei Lavorator i Italian i”; “Unione del Lavoro Italiano”; “P IL”; “Partito Italiano dei Lavo ratori”; “ Partito Italiano del Lavo ro”; “Part ito d’ Azione”; “Neue Slowenische Kunst”; “NSK”; “ Laibach”; “Milovan Gilas”; “La teo ria della classe agiata”; “La classe agiata”; “The Theory o f the Leisure Class: An Econom ic Study o f Institut ions”; “The Theory o f the Leisure Class”; “The Leisure Class”; “Charles Bettelheim”; “Bettelheim”; “Leon Trotsky”; “ Trotsky”; “r ivoluzione pe rmanente”; “Permanent revolut ion”; “révolu tion per manente”; “Tr otsky Dauerhaft -Revolution”; “Dauerha ft-Revolut ion”; “Dauerhaft Revolution”; “revo lução permanente”; “Revolución Permanente”; “ Immanuel Kant”; “Kant”; “Per la pace perpet ua”; “Progett o per la pace perpet ua”; “Zum ewi gen Frieden. Ein philosophischer Entwur f”; “Zu m ewigen F rieden”; “Lou is Althusser”; “Althusser”; “James Burnham”; “Burnham”; “The Managerial Revolution: What is Happenin g in the World”; “ The Managerial Revoluti on”; “La rivoluzione manageriale”; “ La rivol uzione dei manager”; “La r icchezza delle nazioni o I ndagine sulla natu ra e le cause della ricchezza delle nazioni”; “ La ricchezza delle nazioni”; “An Inqu iry in to the Natu re and Causes of the Wealth o f Nations”; “In dagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni”; “ The Wealth o f Nations”; “Wealth of Nations”; “Teo ria della dist ruzione del valo re”; “Theo ry of Value Destruction”; “ Theory of the Destr uction o f the Value”; “ Teoria del Minus Valore”; “Teo ria d el Minusvalore”; “Theory of t he Minus Value”; “Teoria dell’ Ipo Valore”; “Teoria dell’I povalore”; “ Teoria Polemodinamica Evolu tiva dei Cicli di Creazione/Conservazione/Trasformazione del Confli tto”; “Teo ria Pole modinamica Evolutiva dei Cicli di Creazione-Conservazione- Trasfor mazione del Confl itto”; “ Lebensraum Repubblicanesimo”; “Repubblicanesimo dello spazio vitale”; “Lebensraum Republicanism”; “Lebensraum Republikanismus”; “Lebensraum républicanisme”; “répub licanisme de l'espace vital”; “Lebensraum republicanismo”; “repub licanismo de Espaço vital” ; “republicanismo de el espacio vital”; “stato di eccezione”; “state of exception”; “Ausnahme Und No rmalitat”; “Ausnahmen entscheidet”; “stato di eccezione benjaminiano”; “stato d i eccezione permanente benjaminiano”; “stato di eccezione di Walter Benjamin”; “stato di eccezione per manente di Walter Benjamin”; “Benjaminian state of exception”; “Benjami nian permanent state o f exception”; “State o f exception o f Walter Benjamin ; “Permanent state o f exception of Walter Benjamin”; “stato di eccezione”; “stato di eccezione permanente”; “Pe rmanent state of exceptio n”; Ausnahmen entscheidet Walter Benjamin”; “Hyperdecisionism”; “Hyper-decisionism”; “Hype r Decisionism”; “Iper decisionismo”; “ Iperdecisionismo”; “Ipe r-decisionismo”; “Ipe r decisionismo di Walter Benjamin”; “Iperdecisionismo di Walter Benjamin ”; “Iper -decisionismo di Walter Benjam in”; “Iper decisionismo benjaminiano”; “ Iperdecisionismo benjamin iano”; “Iper -decisionismo benjaminiano”; “Hyperdecisionism of Walte r Benjamin”; “Hyper -decisionism of Walte r Benjamin”; “Hyper Decisionism o f Walter Benjam in”; “Benjaminian Hyperdecisionism”; “Benjamin ian Hyper- decisionism”; “ Benjaminian Hyper Decisionism”; “iper decisionismo mi racolo”; “Miracle Hyper Decisionism”; “Ipe r Decisionismo dei mi racoli di sabato”; “Hyper Decisionism of saturday miracles”; “ Ipe r Decisionismo del mi racolo di sabato”; “Hyper Decisionism of Saturday miracle”; “Iper Decisionismo di Gesù Cristo dei mi racoli di sabato”; “Hyper Decisionism o f Jesus Christ of the Saturday miracles”; “Hyper Decisionism of Jesus Christ of the Satu rday mi racle”; “Jesus Christ”; “Iper Decisionismo del cristianesimo”; “Hyper Decisionism of Ch ristianity”; “Hyper Decisionism o f Christendom”; “i perdecisionismo mi racolo”; “Mir acle Hyperdecisionism”; “Iperdecisionismo dei mi racoli di sabato”; “Hyperdecisionism o f saturday mi racles”; “Iperdecisionismo del mi racolo di sabato”; “Hyperdecisionism of Saturday miracle”; “Ipe rdecisionismo di Gesù Cristo dei mi racoli di sabato”; “Hyperdecisionism o f Jesus Christ of the Saturday miracles”; “Hyperdecisionism of Jesus Christ of the Saturday m iracle”; “Jesus Christ”; “Iperdecisionismo del cristianesimo”; “Hyperdecisionism of Christianity”; “ Hype rdecisionism of Chr istendom”; “iper- decisionismo miracolo”; “Miracle Hype r-Decisionism”; “Iper -Decisionismo dei miracoli di sabato”; “ Hyper-Decisionism o f saturday mi racles”; “ Iper-Decisionismo del miracolo di sabato”; “Hyper-Decisionism o f Satu rday mi racle”; “Iper-Decisionismo di Gesù Cristo dei m iracoli di sabato”; “Hyper-Decisionism of Jesus Christ of the Saturday miracles”; “ Hyper -Decisionism of Jesus Christ of the Saturday m iracle”; “Jesus Christ”; “Iper-Decisionismo del cr istianesimo”; “Hyper-Decisionism o f Christianity”; “Hy per-Decisionism o f Christendom”; “ipe rdecisionismo della r ivoluzione”; “Hyper decisionism of the Revolu tion”; “Hyper decisionism of Revoluti on”; “plus lavoro”; “pl us -lavoro”; “pluslavoro”; “ Theorien über den Mehrwer t”; “Arbeit p lus”; “plus work”; “Pluswo rk”; “plus-wor k”; “plus-travai l”; “plus travail”; “pl ustravail”; “plus trabalh o”; “plus-trabalho” ; “plustrabajo”; “plus t rabajo”; “plus-trabaj o”; “marginalismo”; “Marginalismus”; “Marginalism”; “marginal isme”; “economia politica”; “pol itical Eco nomy”; “économie po litique”; “Volkswi rtschaftslehre”; “economia”; “Econo my”; “économie”; “Wir tschaft”; “Classical economics”; “économie classique”; “klassische Nationalökonomie”; “klassische Ökonomie”; “Ökonomie”; “Economia Política Clássica”; “economia politica clásica”; “Economia Política Clásica”; Neoclassical economics”; “économie néo-classique”; “neoklassischer Theorie”; “neoklassischer Nationalökonomie”; “neoklassischer Ökonomie”; “Ökonomie”; “ Economia Política Clássica”; “economia politica clásica”; “neoklassische Theorie”; “neoklassische Nationalökonomie”; “neoklassische Ökonomie”; “Economia Política neoclássica”; “Economia P olítica neoclásica”; “Theorie ze rstörung wer t” “; “Theo rie zerstörung we rts”; “Theor ie wert zerstö rung” “; “Theorie werts Zerstörun g”; “Catechon”; “Catéchon”; “Katechon”; “Katéchon”; “amico nemico”; “amico-nem ico”; “amico/nemico”; “Carl Schmitt amico nemico”; “Carl Schmit t amico-nem ico”; “Carl Schmi tt amico/nem ico”; “frien d foe”; “f riend- foe”; “fr iend/foe”; “Carl Schmitt friend foe”; “Carl Schmitt friend -foe”; “Carl Schmitt friend /foe”; “F reund Feind”; “Freund -Feind”; “F reund/Fein d”; “Carl Schm itt F reund Feind”; “Carl Schmi tt F reund-Fei nd”; “ Carl Sch mitt Freund/Fei nd”; “ami ennemi”; “am i-ennemi”; “am i/ennemi”; “Carl Schmitt am i ennemi”; “ Carl Schmitt ami-ennem i”; “Carl Schm itt ami/enne mi”; “amigo enemi go”; “amigo-enem igo” ; “amigo/enemigo”; “Carl Sch mitt am igo enemigo”; “Carl Schmit t amigo-enem igo”; “Carl Sch mitt am igo/enemigo”; “ami go inim igo”; “amigo -inimig o”; “amigo/in imigo”; “Carl Schmitt amigo in imigo”; “Carl Schmitt amigo- inimigo”; “Carl Scmit t amigo/ inimigo”; “amicus hostis inimicus”; “amicus-hostis-ini micus”; “amicus/hostis/inimicus”; “Carl Schmi tt amicus hostis inim icus”; “Carl Schmitt amicus-hostis-ini micus”; “Carl Schmit t amicus/hostis/inimicus”; “San Paolo”; “S. Paolo”; “Seconda lettera ai Tessalonicesi”; “San Paolo Catechon”; “S. Paolo Catechon ”; “Catechon Seconda lettera ai Tessalonicesi”; “San Paolo Catéchon”; “S. Paol o Catéchon”; “Catéchon Seconda lettera ai Tessalonicesi”; San Paolo Katechon”; “ S. Paolo Katechon”; “Katechon Seconda lette ra ai Tessalonicesi”; “San Paolo Katéchon”; “ S. Paolo” Katéchon; “Katéchon Seconda lettera ai Tessalonicesi”; “San Paolo”; S. Paolo, Seconda lettera ai Tessalonicesi, Catechon, Catéchon, Katechon, Katéchon”; “Saint Paul, Second Epistle to the Thessalonians, Second Lette r to the Thessalonians”; “Catechon, Catéchon, Katechon, Katéchon; “Saint Paul, Second Epistle to the Thessalonians, Second Lette r to th e Thessalonians”; “Saint Paul”; “Second Ep istle to the Thessalonians”; “Second Letter to the Thessalonians”; “Gerhard Ritter”; “I l volto de moniaco del potere”; “Die Dämo nie der Macht”; “Der Nomos der Erde im Völker recht des Jus Publicum Europaeum”; “ Der N omos der Erde”; “Il No mos della Ter ra”; “Il no mos della terra nel dirit to internazionale del lo Jus publicum europaeum”; “Il Nomos della Ter ra”; “Politische Theo logie: Vier Kapi tel zur Lehre von de r Souverän ität”; “Poli tische Theologie II. Die Legende von der Erledi gung jeder Politischen Theo logie”; “Teolog ia politica II. La leggenda della liq uidazione di ogni teolog ia politica”; “Po litische Theolog ie”; “Teologia po litica”; “Poli tische Romantik”; “Romanticismo poli tico”; “Le categor ie del politico”; “Der Begrif f des Polit ischen”; “Tesi n. 8 di Tesi di filosofia della storia”; “Tesi nume ro 8 di Tesi di fi losofia della storia”; “ Punto n. 8 d i Tesi di filosofia della sto ria”; “Punto n umero 8 d i Tesi di filosofia della sto ria”; “Punto o ttavo di Tesi di fil osofia della storia”; “ Tesi ottava di Tesi di filosofia del la storia”; “Punto 8° di Tesi di filosofia della sto ria”; “Tesi 8° di Tesi di filosof ia della storia”; “Tesi n. 8 di Tesi di filosofia del la storia di Walter Benjami n”; “Tesi nume ro 8 di Tesi di filosofia del la storia di Wal ter Benjamin”; “P unto n. 8 di Tesi di fil osofia della storia di Walter Benjam in”; “Punto numero 8 di Tesi di fi losofia della stor ia di Walter Benjamin”; “Punt o ottavo d i Tesi di filosofia della storia di Walter Benjamin”; “ Tesi ottava di Tesi di filosofia della storia di Walte r Benjamin”; “Pu nto 8° di Tesi di f ilosofia della sto ria di Walte r Benjamin”; “ Tesi 8° di Tesi di filosofia della storia di Walter Benjamin”; “avangua rdia”; “avanguardia ar tistica”; “avanguardia storica”; “avanguard ie”; “avanguardie art istiche”; “avanguard ie storiche”; “avant-garde”; “Renato Po ggioli”; “ The Theo ry o f the Avant -Garde”; “Peter Bü rger”; “ Theory o f the Avant -Garde”; “avanguardie a rtistiche del Novecento”; “avangua rdie artistiche del 900”; “Avantgarde”; “Avant Garde; “avant gar de”; “avanguardia storica”; “avanguard ie artistiche del ‘900”; “avanguardie a rtistiche del ’900”; “Nicos Poulantzas”; “Poulan tzas”; “Bob Jessop”; “Jessop”; “strategic relational approach”; “ Strategic-Relati onal Approach”; “ Strategic Relational A pproach”; “App roccio St rategico Relazionale”; “Approccio Strategico-Relazionale”; “tem pora l sovereignty”; “time sovereignty”; “New Deal”; “The New Deal”; “Auguste Blanqui”; “Blanqui”; “Gaston Bachelard”; “Bachelard”; “F riedrich List”; “List”; “Walt Whitman Rostow”; “Rostow”; “Teo ria degli stadi”; “ Teoria degl i stadi di Rostow”; “Rostow's stages theory” “stages theory”; “Herbert Alexander Simon”; “razionalità l imitata”; “teor ia della razionali tà limitata”; “t heory o f limi ted rational ity”; “lim ited ratio nality”; “ditta tura del p roletariato”; “dictatorship o f the p roletariat”; “Di ktatur des Pr oletariats”; “dictature du pro létariat”; “ditadu ra do p roletariato”; “d ictadura del p roletariato”; “dittatur a”; “dictatorship”; “Diktatur”; “dictature”; “ditadu ra”; “dictadura”; “g uerra to tale”; “totalische krieg”; “totale r kr ieg”; “guerre to tale”; “guerra t otal”; “total wa r”; “guerra assoluta”; “absolute war”; “Absoluter Krieg”; “gue rre absolue”; “guerra absolu ta”; “guerra absoluda”; “bu rocrazia”; “Bürokrat ie”; “bureaucracy”; “bureaucratie”; “b urocracia”; “capitalismo d i stato”; “state capitalism”; “Staatskapitalismus”; “capitalisme d'État”; “Capitalismo d o Estado”; “capitalismo de Estado”; “Staatkapital ismus”; “Stato”; “State”; “Staat”; “État”; “ Estado”; “state”; “natura”; “Nature”; “Nature ” ; “Natur”; “Natureza”; “naturaleza”; “materialismo storico”; “Historical Materialismus”; “matérialisme histo rique”; “Historischer Material ismus”; “materialismo histó rico”; “totalita rismo”; “To talitarismus”; “total itarisme”; “To talitarism”; “ Totalita rianism”; “autori tarismo”; “autho ritarianism”; “Au torita rismus”; “autoritar isme”; “stato autorita rio”; “stati auto ritari”; “auth orita rian state”; “Autorita rische staat”; “Autoritar ische Regime”; “etat autoritar ie”; “régimes autori taires”; “régime auto ritarie”; “ regime auto ritario”; “regimi au torita ri”; “estado autorita rio”; “fascismo”; “fascisme”; “faschismus”; fascismus”; “nazismo”; “nazionalsocialismo”; “nazional socialismo”; nazional-socialismo”; “Nazism”; “National Socialism”; “Nationalsocialism”; Nati onal-socialism”; “nazisme”; “national-socialisme”; “Nationalsocialisme”; “National Socialisme”; “nazismus”; “Nationalsozialismus”; “nazionalsocialismo”; “Nacional Socialismo”; “Charles Robert Darw in”; “Charles Darwin”; “Darw in”; “Teo ria dell’evo luzione”; “theory o f evoluti on”; “evolution theory”; “t héorie de l ’évolution”; “Evolu tionstheorie”; “Darw ins Evolu tionstheorie”; “Darwi n Evo lutionstheor ie”; “teoria da evolução”; “teo ría de la evolución”; “evoluzionismo”; “evolut ionism”; “Evo lutionismus”; “Evolution isme”; “evolucionismo”; “evoluzione”; “evolut ion”; “En twicklung”; “ Evolução”; “evolución”; “teo ria del caos”; “Chaos Theory”; “Chaostheorie”; “théo rie du chaos”; “Teor ia do caos ”; “caos”; “Chaos”; “computer quantico”; “computer quantistico”; “quantum co mputer”; “quant um comput ing”; “Quantencompute r” ; “computer quantique”; “computado r quântico”; “computador cuánt ico”; “quantistica”; “fisica quantistica”; meccanica quantistica”; “Quantu m Physics”; “Quantum mechanics”; “quantum theory”; “ Teoria de i quanti”; “Teo ria quantistica”; “Quantentheor ie”; “Quantenphysik”; “Quantenmechanik”; “physique quant ique”; “mécanique quantique”; “t héorie quanti que”; “teoria quântica”; “mecânica quântica”; “ física quântica”; “física cuántica”; física quántica”; “mecánica cuántica”; “mecánica quántica”; “mecánica cuántica”; “mecánica quántica”; “frattal i”; “fractals”; “f raktale”; “fractais”; “f ractales”; “bomba atomica”; “atom bo mb”; “atomic bo mb”; “atombom be”; “bombe atomiq ue”; “Bomba nuclear”; “bomba atô mica”; “Bomba Atómica”; “bomba a ll’id rogeno”; “hydr ogen bomb”; “H - bomb”; “bomba H”; “Wasserstoffbombe”; “Bomba de hidrogénio” ; “Bomba de hidr ógeno”; “Bomba term onuclear”; “Niels Henrik Dav id Bohr”; “Niels Bohr”; “Boh r”; “John Archibald Wheele r”; “John Wheeler”; “Wheeler”; “ Wheeler’s U"; “U di Wheeler”; “Teo ria del part igiano”; “Teo ria del Pa rtigiano. Integrazione al concet to del Po litico”; “Theorie des Part isanen. Zwischenbemerkung zum Begrif f des Politischen”; “Theorie des Part isanen”; “Theory o f the Pa rtisan”; “Théor ie du partisan”; “Teo ría del part isano”; “Teoria do Partisan”; “part igiano”; “Par tisanen”; “Partisan”; “part isano”; “guerrigl ia”; “guerrilla”; “gué rilla”; “buschkrieg”; “guer rille”; “klei nkrieg”; “guer rilha”; “ Il concetto del politico”; “ Ex captivitate salus. Erinneru ngen der Zeit”; “Ex captivitate salus”; “illumi nazione profana”; “p rofane il lumination”; “Éclairage p rofane”; “P rofane Erleuchtun g”; “iluminación profana”; “i luminação pro fana”; “repubb licanesimo eterotopico”, “ repubblicanesimo dialettico quantico etero topico”, “repubbl icanesimo dialetto-quan to-eterot opico”, “repubbl icanesimo dialettico”; “heterot opic republ icanism”; “dialectical-quantum -heteroto pic republ icanism”; “dialectical republicanis m quantum mechanics heterotopic; “dialectical republicanism”; “heteroto pical republicanism”; “dialectical republicanism quantu m mechanics heterotopical; “I l Corr iere della Collera”; “Po rtogallo”; “ Portugal”; “Repubbl ica portoghese”; “Repubblica del Po rtogallo”; “República po rtuguesa”; “Portuguese Republic”; “République po rtugaise”; “Portug iesische Republik”; “Coimbra”; “Coïmbre”; “Coímb ra”; “Università di Coimb ra”; “Università di Coi mbra Facoltà d i Lette re”; “Facoltà di Lettere”; “Faculdade de Let ras”; “Faculdade de Letras da Universidade de Coimb ra”; “Massimo Morigi Faculdade de Let ras”; “Massimo Morigi Faculdade de Letras da Universidade de Coimb ra”; “Massimo Morigi Universidade de Coimbra”; “Massimo Morigi Unive rsità di Coimb ra”; “Massimo Morigi Facoltà di Let tere dell’U niversità di Coimb ra”; “Massimo Morigi University o f Coimb ra”; “Massimo Morigi Facoltà di Le ttere”; “Massimo Morigi, Faculdade de Let ras”; “Massimo Morigi, Faculdade de Letras da Universidade de Coim bra”; “Massimo Morigi, Universidade de Coimb ra”; “Massimo Morigi, Università di Coim bra”; “Massimo Morigi, Facoltà di Lettere dell ’Università d i Coimbra”; “Massimo Morigi, University of Coimb ra”; “Massimo Morigi, Facoltà d i Lette re”; “Massimo Morigi Coimbra”; “Massimo Morigi, Coi mbra”; “Catroga”; “Fe rnando José de Almeida Catroga”; “Fe rnando Catroga”; “Uni versidad de Coímbra”; “Un iversität Coimb ra”; “Universität von Coimbra”; “Uni versity of Coimbra”; “Unive rsidade de Coimbra”; “Unive rsità di Coimb ra”; “Université de Coim bra”; “Unive rsité de Coïmbre”; “Massimo Morigi Uni versité de Coimb ra”; “Massimo Morigi Université de Coï mbre”; “Massimo Morigi, Uni versité de Coimbra”; “Massimo Morigi, Université de Coï mbre”; “Massimo Morigi, Coïmbre”; “Massimo Morigi Coïmbre”; “ Massimo Morigi Universität Coimb ra”; “Massimo Morigi Universität von Coimb ra”; “ Massimo Morigi, Universität Co imbra”; “Massimo Morigi, Un iversität von Coi mbra”; “Massimo Morigi Uni versidad de Coímbra”; “Massimo Morigi, Universidad de Coímb ra”; “Massimo Morigi University of Coim bra”; “M assimo Morigi, Universit y of Coi mbra”; “Massimo Morigi Ravenna”; “Massimo Morigi, Ravenna”; “soteriologia”; “So teriology”; “Soter iologie”; “sotériol ogie”; “soteriología”; “Messia”; “Messiah”; “Messie”; “Messias”; “Mesías”; “messias”; “messianico”; “messianisch”; “messianic”; “messianique”; “mesiánico”; “messiânico”; “religione”; “religião”; “religión”; “ religio”; “sacro”; “sacred”; “heilig”; “sacré”; “sagrado”; “sacer”; “salvezza”; “salvation”; “Heil”; “salut”; “salvação”; “salvación”; “salus”; “salutem”; “angelus”; “angelo”; “angel”; “Engel”; “ange”; “anjo”; “Angelus Novus”; “ángel”; “nazifascismo”; “nazi-fascismo”; “nazi fascismo”; “Nazi-Fascism”; “Nazifascism”; “Nazifaschismus”; “Nazi Faschismus; “Nazi –Faschismus”; “Nazi-fascisme”; “Nazi fascisme”; “Nazifascisme”; “Ernst Paul Klee”; “Paul Klee”; “Klee”; “Life is Li fe”; “Laibach”; “Opus”; “Live is li fe”; “Wandervogel”; “Paradosso del gatto d i Schröd inger”; “gatto d i Schröd inger”; “Sch rödinger's cat”; “Schrödi ngers Katze”; “chat de Schrödinger”; “gato de Schröd inger”; “Erwin Sch rödinger”; “Schrödinge r”; “double-slit experiment”; “esperiment o della doppia fenditura”; “Doppelspaltexper iment”; “double fente expérience”; “experiência da dupla fenda”; “experimento de la do ble rendija”; “Quantu m superposition”; “sovrapposizione quant istica”; “Quantum entanglement”; “ Quantu m spooky action at a distance”; “Entangle men t quantistico”; “Correlazione quantistica”; “In trappolament o quantistico”; “aggro vigliamento quantistico”; “azione spettrale quant istica a distanza”; “Quantum spooky action”; “Quantum spooky action at d istance”; “Teoria della Dist ruzione/Sot trazione/Equilib rio/Inc remento del Valo re”; “Theo ry of Destruction/Su btraction/ Equil ibriu m/Increase of Value”; “Theor y of Destruct ion/Sub traction/Balance/Inc rease of Value”; “Theo ry of Destruc tion/Sub traction/ Equil ibrium /Growth of Value”; “ Theory o f Destruction/ Subt raction/Balance/Growth o f Value”; “Theorie Ze rstörung/ Subtrakt ion/Gleichgewicht/ Erhö hen Wert”; “Theo rie Zerstö rung/Sub traktion /Gleichgewicht/Ansteigen Wert”; “Théor ie de la Destruction/ Soustraction/ Équil ibre/I ncrément du Value”; “ Teoria de la Destrucción/Sust racción/Equ ilibri o/Incremen to de Valor”; “Teoria de la Destruição/Subt ração/Equ ilibri o do Valo r”; “Il Capitale. Cr itica dell’ Economia Politica”; “ Il capitale. Crit ica dell’economia politica”; “I l Capitale”; “Il capitale”; “ Il Capitale. Crit ica dell’ Economia P olitica, I, 3”; “Il capi tale. Critica dell ’economia pol itica, I, 3”; “Il Capitale, I, 3”; “Il capitale, I, 3”; “ Il Capitale. Cri tica dell’ Economia Politica, settim a sezione, i redditi e le lo ro font i, capitolo qua rantottesimo, la for mula tri nitaria ”; “ Il capitale. Crit ica dell’economia po litica”; “Il Capitale”; “ Il capitale, settima sezione, i redditi e le lo ro fo nti, capitolo quarantottesimo, la fo rmula t rinitaria; “Il Capitale. Cri tica dell’ Economia P olitica”, settima sezione; “Il capitale. C ritica dell’econo mia polit ica”, settima sezione; “Il Capitale, settima sezione”; “Il capitale”, settima sezione; “Il Capitale. C ritica dell’ Economia Politica”; “i redditi e le loro fonti”; “I l capitale. Critica del l’economia po litica, i red diti e le lo ro fo nti”; “Il Capitale, i reddit i e le lor o font i”; “Il capitale , i redditi e le loro fonti ”; “setti ma sezione, i redditi e le loro fonti, capito lo quaranto ttesimo, la fo rmula t rinita ria”; “Il Capitale. Cr itica dell’ Economia Politica, capitol o quarantot tesimo”; “Il capitale. Cr itica dell’econom ia politica”; “capitolo quarantottesimo”; “Il Capitale, capitolo quarantottesimo”; “Il capitale, capitol o quarantot tesimo”; “Il Capitale. Cri tica dell’ Economia Politica, la formu la trini taria”; “Il capi tale. Critica dell ’economia poli tica, la fo rmula t rinitar ia”; “Il Capitale”, “la fo rmula t rinitar ia” ; “Il capitale, la for mula trin itaria”; “I l Capitale. Critica dell ’Econo mia Poli tica , Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “Il capitale. Cri tica dell’econom ia politica, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il Capitale, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Il Capitale. C ritica dell ’Econom ia Polit ica, I, 3, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale. C ritica dell’econo mia polit ica, I, 3, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il Capitale, I, 3, Massimo Morigi, Kar l Marx, Walter Benjamin”; “Il capitale, I, 3, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “ Il Capitale. Cri tica dell’Econo mia Poli tica, settima sezione, i reddit i e le loro fonti, capitolo qua rantottesimo, la formu la trini taria, Massimo Morigi, Kar l Marx, Walter Benjamin”; “Il capitale. Cri tica dell’econom ia politica, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il Capitale, Massimo Morigi, Ka rl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale, setti ma sezione, i redditi e le loro fonti, capit olo quaranto ttesimo, la fo rmula t rinita ria, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “ Il Capitale. Critica del l’Econ omia Pol itica, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “settima sezione, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin; “Il capitale. Critica dell ’economia polit ica, settima sezione, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin; “Il Capitale, settima sezione, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Il capitale”, settima sezione, Massimo Morigi, Karl Marx , Walter Benjamin”; “I l Capitale. Critica dell ’Econo mia Poli tica, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in ”; “i reddi ti e le loro fonti, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale. Cr itica dell’econom ia politica, i redditi e le lo ro fo nti”, Massimo Morigi, Karl Marx, Wal ter Benjamin; “I l Capitale, i reddi ti e l e loro font i, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Il capitale, i redditi e le loro fonti, Ka rl Marx, Massimo Morigi, Walter Benjamin”; “settima sezione, i redditi e le lo ro fo nti, capitolo quarantottesimo, la for mula trin itaria, Massimo Morigi, Kar l Marx, Walter Benjamin”; “ Il Capitale. Critica dell ’Econo mia Pol itica, capitolo qua rantottesimo, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “ Il capitale. Critica dell ’economia pol itica, capitolo qua rantottesimo, Massimo Morigi, Kar l M arx, Walter Benjamin”; “ Il Capitale, capitolo qua rantottesimo, Massimo Morigi, Kar l Marx , Walter Benjamin”; “Il capitale, capitol o quarantottesimo, Massimo Morigi, Karl Marx”, Walter Benjami n”; “Il Capitale. Crit ica dell’ Economia Po litica, la fo rmula t rinitar ia, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in”; “Il capitale. Cr itica dell’econom ia politica, la formula trinita ria, Mass imo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Il Capitale, la for mula tri nitaria, Massimo Morigi, Kar l Marx, Walter Benjamin” ; “ Il capitale, la fo rmula t rinita ria, Massimo Morigi, Karl Marx, Walte r Benjamin”; “Das Kapital. Kriti k der poli tischen Ökonomie”; “Das Kapital”; “Capital. A Critique o f Pol itical Econo my”; “ Capital”; “Le Capital. Critique de l ’économie poli tique”; “Le Capital”; “O Capital. Cr ítica da Econo mia Polít ica”; “El capital. Cr ítica de la Econo mía Polít ica”; “Das Kapital. Kritik der politischen Ökonom ie, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in”; “Das Kapital, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjami n”; “Capital. A Critique o f Pol itical Econo my, Massimo Morigi, Karl Marx, Wal ter Benjamin”; “Capital”, Massimo Morigi, Karl Marx, Wal ter Benjamin; “ Le Capital. Critique de l ’économie pol itique, Massimo Morigi, Karl Marx , Walter Benjamin”; “ Le Capital, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjam in”; “O Capital. Cr ítica da Economia Política, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “El capital. Crí tica de la Economía Política, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “Il Capitale. Critica dell ’Econo mia Pol itica, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geop olitico”; “ Il capitale. Cr itica dell ’economia poli tica, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “I l Capitale, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico”; “Il capitale, Repubb licanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico”; “Il Capitale. Critica del l’Econ omia Po litica, I , 3, Repu bblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolit ico”; “Il capitale. Critica dell ’economia po litica, I, 3, Repubblicanesimo, Repubb licanesimo Geopolitico”; “Il Capitale, I, 3, Repubb licanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico”; “Il capitale, I, 3, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geop olitico”; “ Il Capitale. Cr itica dell’ Economia Polit ica, settima sezione, i redd iti e le loro fonti, capitolo qua rantottesimo, la fo rmula t rinitar ia, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “I l capitale. Cri tica dell’econo mia polit ica, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopol itico”; “Il Capitale , Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Il capitale, settima sezione, i redditi e le lor o fon ti, capitolo quarantot tesimo, la formu la trin itaria, Repubbl icanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico; “I l Capitale. Cri tica dell’ Economia Polit ica, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopol itico ; “settima sezione, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico; “ Il capitale. C ritica dell ’economia pol itica, settima sezione, Repubblicanesimo, Repubb licanesimo Geopolitico ; “Il Capitale, settima sezione, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico”; “Il capitale”, setti ma sezione, Repubbl icanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “ Il Capitale. C ritica dell ’Econo mia Pol itica, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico”; “i reddi ti e le loro fonti, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “ Il capitale. Cr itica dell ’economia poli tica, i redditi e le lo ro fon ti, Massimo Morigi, Karl Marx, Walter Benjamin”; “Il capi tale. Critica del l’economia politica, i reddit i e le loro fonti, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “I l Capitale, i redditi e le lo ro fonti, Repubb licanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico”; “Il capitale, i redditi e le lo ro f on ti, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “settima sezione, i reddi ti e le loro fonti, capi tolo quarant ottesimo, la fo rmula t rinita ria, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolit ico”; “Il Capitale. Cri tica dell’ Economia P olitica, capitolo quarantottesimo, Repubb licanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “ Il capitale. Crit ica dell’economia po litica, capitolo qua rantottesimo, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico”; “I l Capitale, capitolo qua rantottesimo, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopo litico”; “Il capi tale, capitolo quaran tottesimo, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo G eopolitico”; “Il Capitale. Cr itica dell’ Economia Politica, la f ormula trinita ria, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopoli tico”; “Il capitale. Cr itica dell’econo mia politica, la formu la trini taria, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopol itico”; “Il Capitale, la for mula tri nitaria, Repubblicanesimo, Repubbl icanesimo Geopolitico” ; “I l capitale, la fo rmula t rinitar ia, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Das Kapital. K ritik de r politischen Ökono mie”; “Das Kapital”; “Capital. A Critique o f Poli tical Econo my”; “Capital”; “Le Capital. Cri tique de l’écono mie politiq ue” ; “Le Capital”; “O Capital. Crítica da Economia Política”; “El capital. Crítica de la Economía Política”; “Das Kapital. Kritik der politischen Ökonomie, Repubblicanesimo, Repubblicanes imo Geopolitico”; “Das Kapital, Massimo Morigi, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Capital. A Critique of Political Economy, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Capital”, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico; “Le Capital. Critique de l’économie politique, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Le Capital, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico ”; “O Capital. Crítica da Economia Política, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “El capital. Crítica de la Economía Política, Repubblicanesimo, Repubblicanesimo Geopolitico”; “Teoria della Sottrazione/Distruzione/ Equil ibrio/ Incremento del Valore”; “Teoria della Sott razione/Distruzione/ Equilib rio/Au mento del Valore”; “Theory of Subtractio n/Destruction/ Equili brium /Increase of Value”; “Theory of Subtraction Destruction/Balance/Increase of Value”; “Theory of Subtraction/Destruction /Equi libriu m/Growt h of Value”; “Theory o f Destruction/Subt raction/Balance/Growth of Value”; “ Theorie Subtrakt ion/Ze rstörung/Gleichgew icht/Erhöhen Wert”; “Theor ie Subt raktion/ Zerstör ung/Gleichgewicht/Ansteigen We rt”; “Théo rie de la Soustraction/ Destr uction/ Équilib re/Incré ment du Value”; “ Teoria de la Sustracción/ Destrucción/Eq uilibr io/Inc remento de Valo r”; “Teo ria de la S ubtração/Destruição/ Equilib rio do Valor”; “ Teoria della Predazione/Distr uzione/Equ ilibr io/Incre mento del Valo re”; “Teor ia della P redazione/Distruzione/ Equilib rio/Au mento del Valo re”; “Theo ry of Predation /Destruction/ Equili brium /Increase of Value”; “ The ory of Predation /Destruction//Balance/Inc rease of Value”; “Theo ry of Predati on/Destruction/ Equil ibriu m/Growth of Value”; “ Theory of P redation/Destruct ion/Balance/Growth o f Value”; “ Theorie Raub/ Ze rstörung/Gleichgewicht /Erhöhen Wert”; “ Theorie Raub/ Zerstör ung/Gleichgewicht/Ansteigen We rt”; “ Théorie de la Prédation /Destruction/ Équilib re/Inc rément du Value”; “ Teoria de la Depredación/Destrucción /Equi librio /Incremen to de Valor”; “Teor ia de la P redação/Destruição/Equi librio do Valor”; “Predazione/Distr uzione”; “P redation/Destruction”; “Raub/Zerstö rung” ; “Prédation/Destruction”; “Depredación/Destrucción”; “P redação/Destruição”; “Predazione”; “Distruzione”; “Predation”; “Destruct ion”; “Raub”; “Zerstö rung”; “P rédation”; “Destruction”; “Dep redación”; “Destrucción”; “Predação”; “Destruição”; “schiavo”; “slave”; “esclave”; “Sklave”; “escravo”; “servus”; “esclavo”; “schiavitù”; “slavery”; “thrall”; “esclavage”; “Sklaverei”; “esclavitud”; “ Escravidão”; “servo”; “servant”; “knecht”; “serviteur”; “servid or”; “servil”; “sirvien te”; “servidor”;“padrone”; “ master”; “Meister”; “maître”; “maestro”; “mestre”; “amo”, “rappo rto schiavo-pad rone”; “dialettica schiavo-padrone”; “rappor to servo-pad rone”; “dialettica servo-pad rone”; “master–slave dialectic”; “dialectique du maî tre et de l ’esclave”; “Meister/Sklave-Dialektik”; “Her r-Knecht-D ialektik”; “dialética do senhor e do escravo”; “dialéctica del amo y el esclavo”; “Herrschaft und K nechtschaft”; “servitù della gleba”; “p roduzione/r iproduzione/c reazione del potere”; “p rodu