SlideShare a Scribd company logo
3
1
2SI
PARTE!!
TENERIFE
Alla
scoperta
dell’isola di
Tenerife
Jungle
Park
LORO
Parque
Monkey
–
ParkPlaya de Las
Américas
y de Las Vistas
Parco
nazionale
del TeideLe scogliere
di
Los Gigantes
Visita con un CLiC
i luoghi più caratteristici
dell’isola
Il Parco Nazionale del Teide è uno dei luoghi più visitati dell’isola.
A causa della sua origine vulcanica presenta infatti un territorio desertico, particolareggiato da una
vegetazione tipica di questo ambiente e da particolari colonnati di roccia lavica unici nel loro genere.
La vette del Teide è raggiungibile a piedi (consigliato solo ai più allenati) o tramite una teleferica.
Al parco si può arrivare in auto ma anche con diversi autobus pubblici: già da chilometri
di distanza è possibile scorgere ed ammirare l’ambiente lunare che lo caratterizza!
Nonostante la temperatura solitamente alta dell’isola, questa zona presenta – a causa dell’altitudine – un
clima più fresco e molto ventilato: si consigliano scarpe ed
abbigliamento adeguati a quest’escursione!
Il PICO DEL TEIDE è un vulcano situato al centro dell’isola di Tenerife;
con i suoi 3.718 m di altezza s.l.m. è la vetta più alta di Spagna e dell’Oceano Atlantico.
Sebbene la sua ultima eruzione risalga al 1909, il vulcano è ancora geologicamente attivo.
Nel 1954 è stato istituito il Parco Nazionale - Parque National del Teide - allo scopo di
proteggere e preservare il paesaggio e l’ecosistema intorno al colossale vulcano.
Nel 2007 è stato proclamato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Pico del Teide e parco
nazionale
Le scogliere di Los
Gigantes
Il modo migliore per ammirare le scogliere è senza dubbio via mare; dal porto del paese partono
numerose escursioni in barca.
In alternativa, un altro punto strategico, è la vicina cittadina di Puerto de Santiago.
Non molto lontano è possibile rilassarsi sulle sabbia nera, di origine vulcanica, di Playa de la
Arena.
Los Gigantes è una località situata nella parte sud-occidentale dell'Isola.
La principale attrazione di questa località sono le omonime scogliere
– les Acantilados de Los Gigantes -
che si affacciano direttamente sull'Oceano; con i loro
600m di altezza sono le scogliere più alte dell’arcipelago delle Canarie.
LORO Parque
Il LORO Parque è un parco naturalistico e dei divertimenti
situato a nord dell’isola, nei pressi di Puerto de la Cruz.
Aperto al pubblico nel 1972, è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche
e vanta ogni anno milioni di visitatori.
La visita al parco è consigliata soprattutto alle famiglie con bambini, ma il divertimento è
garantito anche agli adulti, desiderosi di passare una giornata alternativa durante il loro
soggiorno a Tenerife!
Il LORO Parque è suddiviso in numerose aree tematiche ognuna di esse caratterizzata da diverse
specie animali – dai gorilla ai leoni, dalle scimmie ai pappagalli; inoltre, in particolari orari della
giornata vengono organizzati divertenti ed indimenticabili spettacoli.
Il più caratteristici sono l’ORCA OCEAN e lo show di benvenuto, il LORO SHOW.
Jungle Park
Con i suoi 75.000 metri quadrati, il Jungle Park di Tenerife è il più grande
parco naturalistico e zoologico d’Europa.
Al suo interno ospita un’ampia varietà di specie animali – oltre 300 – ed una
zona interamente dedicata a piante esotiche, tra le quali numerosi tipi di cactus.
Ciò che rende il Jungle Park unico nel suo genere sono i numerosi ponti in corda sospesi che collegano i
diversi alberi del parco, creando delle suggestive scorciatoie nella giungla selvaggia.
La zona dedicata ai cactus è senza dubbio la più caratteristica del parco: attraverso un sentiero sarete condotti
alla scoperta di questa particolare flora esotica.
Da non perdere lo show dei rapaci! Qui, esperti falconieri vi coinvolgeranno e vi
renderanno parte attiva dello spettacolo.
È inoltre molto semplice e comodo raggiungerlo data la sua vicinanza alle
spiagge di Los Cristianos e Las Américas, alle quali è collegato da un servizio navetta.
Monkey Park
Come la maggior parte delle attrazioni turistiche, il Monkey Park
si trova nella parte meridionale dell’isola,
non lontano dalle spiagge turistiche principali.
Il parco non è molto vasto ma ospita un’ampia varietà di primati
così come iguane ed altri rettili, liberi all’interno del parco.
Assolutamente da non perdere! Questo parco – il quale può sembrare da fuori uno zoo come tanti altri – è
invece una divertente occasione per incontrare e conoscere da vicino scimmie, lemuri, testuggini e iguane …
entrando direttamente nelle loro gabbie! La particolarità del Monkey Park sta proprio nel fatto che sono i
visitatori del parco ad entrare nei luoghi destinati agli animali e ad interagire con loro.
Entrando voi stessi all’interno delle gabbie il contatto con gli animali è inevitabile;
si consiglia quindi di portare una maglietta di cambio ed eventualmente
alcuni pezzi di frutta per poter nutrire i piccoli lemuri che vi circonderanno!
LosCristianos
Tra le località turistiche di Tenerife, Los Cristianos è la preferita per quanto riguarda lo svago
e la vita notturna: offre infatti numerose attività sportive e ludiche durante il giorno affiancate
da un lungomare vivace e dinamico, ricco di locali pronti a prender vita con il tramontar del sole.
Data la sua rilevanza turistica dispone inoltre di numerose spiagge attrezzate.
Questa località, così come tutto il sud dell’isola, offre è caratterizzata da un clima mite e piacevole
durante tutto l’anno;
da non dimenticare però che tutte le spiagge affacciano sull’Oceano e, di conseguenza, l’acqua può
raggiungere – durante i mesi invernali – temperature di 20°.
La spiaggia di Los Cristianos si trova sotto il comune di Arona.
La località mantiene ancora oggi le sue origini portuali: da qui partono
infatti numerose escursioni via mare, anche in direzione delle altre isole
dell’arcipelago – in particolare La Gomera.
Playa de las Américas
y de LasVistas
La zona meridionale dell’isola è senza dubbio la più
frequentata dal punto di vista turistico!
Qui troviamo numerose spiagge attrezzate e non, tra le principali ricordiamo Playa de Las Américas:
situata nell’omonima zona, è (con Los Cristianos) la località che attrae più turisti grazie anche alla sua
ampia offerta dal punto di vista ricettivo – qui troviamo infatti moltissimi alberghi lussuosi ma anche più
modesti apart-hotels ed altre strutture turistiche.
Il lungo mare di Las Américas è inoltre l’ideale per passeggiate pomeridiane e serali grazie ai numerosi negozi,
locali e bar che la animano.
Data la sua origine vulcanica la sabbia è nera, seppur non condizioni in alcun modo la trasparenza del mare.
Poco lontano troviamo un’altra frequentatissima spiaggia: Las Vistas.
Questa spiaggia è stata creata artificialmente utilizzando la sabbia del fondale marino. Passeggiando sul
lungo mare potreste avere la fortuna di imbattervi in straordinarie sculture di sabbia, create da artisti locali,
che caratterizzano e decorano il litorale!
Lisa Sguazzin
5 Dt
ITS Pier Paolo Pasolini Lisa Sguazzin
Questa presentazione è stata creata
sulla base di un viaggio
da me effettuato nell’anno 2012.
La maggior parte delle fotografie utilizzate sono
state scattate durante questo viaggio, ed i
consigli e le informazioni pratiche fornite,
elaborate in seguito allo stesso;
il tutto è stato approfondito da materiale
fotografico ed informativo estratto dai siti
ufficiali delle località menzionate e da guide online
e cartacee dell’isola di Tenerife.

More Related Content

What's hot (7)

Talking about ... PAndemic e REsilience: Divulgazione 2.0
Talking about ... PAndemic e REsilience: Divulgazione 2.0Talking about ... PAndemic e REsilience: Divulgazione 2.0
Talking about ... PAndemic e REsilience: Divulgazione 2.0
 
Genovesi francesca 2012-13
Genovesi francesca 2012-13Genovesi francesca 2012-13
Genovesi francesca 2012-13
 
Viaggio nel green heart of africa 9 maggio Milano
Viaggio nel green heart of africa 9 maggio MilanoViaggio nel green heart of africa 9 maggio Milano
Viaggio nel green heart of africa 9 maggio Milano
 
Il mar ligure
Il mar ligureIl mar ligure
Il mar ligure
 
Blue Week 2009
Blue  Week  2009Blue  Week  2009
Blue Week 2009
 
Parco nazionale della sierra nevata
Parco nazionale della sierra nevata Parco nazionale della sierra nevata
Parco nazionale della sierra nevata
 
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
 

Similar to Tenerife - by Lisa Sguazzin

Nutini ottavia 2009-10_esercizio3
Nutini ottavia 2009-10_esercizio3Nutini ottavia 2009-10_esercizio3
Nutini ottavia 2009-10_esercizio3
littleotti90
 
Alicia e Lidia L' Albufera
Alicia e Lidia  L' AlbuferaAlicia e Lidia  L' Albufera
Alicia e Lidia L' Albufera
lorianabruni
 

Similar to Tenerife - by Lisa Sguazzin (20)

Nutini ottavia 2009-10_esercizio3
Nutini ottavia 2009-10_esercizio3Nutini ottavia 2009-10_esercizio3
Nutini ottavia 2009-10_esercizio3
 
Principina a Mare
Principina a MarePrincipina a Mare
Principina a Mare
 
principina-a-mare
principina-a-mareprincipina-a-mare
principina-a-mare
 
Le spiagge più belle della Sicilia
Le spiagge più belle della SiciliaLe spiagge più belle della Sicilia
Le spiagge più belle della Sicilia
 
Agrigento, dai templi al mare cristallino
Agrigento, dai templi al mare cristallinoAgrigento, dai templi al mare cristallino
Agrigento, dai templi al mare cristallino
 
Le spiagge piu' belle
Le spiagge piu' belleLe spiagge piu' belle
Le spiagge piu' belle
 
Isola Tenerife
Isola TenerifeIsola Tenerife
Isola Tenerife
 
IGV Chauve Souris - Seychelles
IGV Chauve Souris - SeychellesIGV Chauve Souris - Seychelles
IGV Chauve Souris - Seychelles
 
Moby Traghetti Sardegna: weekend in Sardegna
Moby Traghetti Sardegna: weekend in SardegnaMoby Traghetti Sardegna: weekend in Sardegna
Moby Traghetti Sardegna: weekend in Sardegna
 
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore TravelCatalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
 
Golfo Aranci: una guida sulla Sardegna
Golfo Aranci: una guida sulla SardegnaGolfo Aranci: una guida sulla Sardegna
Golfo Aranci: una guida sulla Sardegna
 
Catalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Isole 2014 | Imperatore TravelCatalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
 
Alicia e Lidia L' Albufera
Alicia e Lidia  L' AlbuferaAlicia e Lidia  L' Albufera
Alicia e Lidia L' Albufera
 
Itinerario
ItinerarioItinerario
Itinerario
 
Panorama sul paradiso il parco di portofino
Panorama sul paradiso   il parco di portofinoPanorama sul paradiso   il parco di portofino
Panorama sul paradiso il parco di portofino
 
Catalogo2009
Catalogo2009Catalogo2009
Catalogo2009
 
Genérico Calpe italiano
Genérico Calpe italianoGenérico Calpe italiano
Genérico Calpe italiano
 
Calpe Guia General Italiano
Calpe Guia General ItalianoCalpe Guia General Italiano
Calpe Guia General Italiano
 
PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELINGPORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
 
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
 

Tenerife - by Lisa Sguazzin

  • 3. Jungle Park LORO Parque Monkey – ParkPlaya de Las Américas y de Las Vistas Parco nazionale del TeideLe scogliere di Los Gigantes Visita con un CLiC i luoghi più caratteristici dell’isola
  • 4. Il Parco Nazionale del Teide è uno dei luoghi più visitati dell’isola. A causa della sua origine vulcanica presenta infatti un territorio desertico, particolareggiato da una vegetazione tipica di questo ambiente e da particolari colonnati di roccia lavica unici nel loro genere. La vette del Teide è raggiungibile a piedi (consigliato solo ai più allenati) o tramite una teleferica. Al parco si può arrivare in auto ma anche con diversi autobus pubblici: già da chilometri di distanza è possibile scorgere ed ammirare l’ambiente lunare che lo caratterizza! Nonostante la temperatura solitamente alta dell’isola, questa zona presenta – a causa dell’altitudine – un clima più fresco e molto ventilato: si consigliano scarpe ed abbigliamento adeguati a quest’escursione! Il PICO DEL TEIDE è un vulcano situato al centro dell’isola di Tenerife; con i suoi 3.718 m di altezza s.l.m. è la vetta più alta di Spagna e dell’Oceano Atlantico. Sebbene la sua ultima eruzione risalga al 1909, il vulcano è ancora geologicamente attivo. Nel 1954 è stato istituito il Parco Nazionale - Parque National del Teide - allo scopo di proteggere e preservare il paesaggio e l’ecosistema intorno al colossale vulcano. Nel 2007 è stato proclamato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Pico del Teide e parco nazionale
  • 5. Le scogliere di Los Gigantes Il modo migliore per ammirare le scogliere è senza dubbio via mare; dal porto del paese partono numerose escursioni in barca. In alternativa, un altro punto strategico, è la vicina cittadina di Puerto de Santiago. Non molto lontano è possibile rilassarsi sulle sabbia nera, di origine vulcanica, di Playa de la Arena. Los Gigantes è una località situata nella parte sud-occidentale dell'Isola. La principale attrazione di questa località sono le omonime scogliere – les Acantilados de Los Gigantes - che si affacciano direttamente sull'Oceano; con i loro 600m di altezza sono le scogliere più alte dell’arcipelago delle Canarie.
  • 6. LORO Parque Il LORO Parque è un parco naturalistico e dei divertimenti situato a nord dell’isola, nei pressi di Puerto de la Cruz. Aperto al pubblico nel 1972, è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche e vanta ogni anno milioni di visitatori. La visita al parco è consigliata soprattutto alle famiglie con bambini, ma il divertimento è garantito anche agli adulti, desiderosi di passare una giornata alternativa durante il loro soggiorno a Tenerife! Il LORO Parque è suddiviso in numerose aree tematiche ognuna di esse caratterizzata da diverse specie animali – dai gorilla ai leoni, dalle scimmie ai pappagalli; inoltre, in particolari orari della giornata vengono organizzati divertenti ed indimenticabili spettacoli. Il più caratteristici sono l’ORCA OCEAN e lo show di benvenuto, il LORO SHOW.
  • 7. Jungle Park Con i suoi 75.000 metri quadrati, il Jungle Park di Tenerife è il più grande parco naturalistico e zoologico d’Europa. Al suo interno ospita un’ampia varietà di specie animali – oltre 300 – ed una zona interamente dedicata a piante esotiche, tra le quali numerosi tipi di cactus. Ciò che rende il Jungle Park unico nel suo genere sono i numerosi ponti in corda sospesi che collegano i diversi alberi del parco, creando delle suggestive scorciatoie nella giungla selvaggia. La zona dedicata ai cactus è senza dubbio la più caratteristica del parco: attraverso un sentiero sarete condotti alla scoperta di questa particolare flora esotica. Da non perdere lo show dei rapaci! Qui, esperti falconieri vi coinvolgeranno e vi renderanno parte attiva dello spettacolo. È inoltre molto semplice e comodo raggiungerlo data la sua vicinanza alle spiagge di Los Cristianos e Las Américas, alle quali è collegato da un servizio navetta.
  • 8. Monkey Park Come la maggior parte delle attrazioni turistiche, il Monkey Park si trova nella parte meridionale dell’isola, non lontano dalle spiagge turistiche principali. Il parco non è molto vasto ma ospita un’ampia varietà di primati così come iguane ed altri rettili, liberi all’interno del parco. Assolutamente da non perdere! Questo parco – il quale può sembrare da fuori uno zoo come tanti altri – è invece una divertente occasione per incontrare e conoscere da vicino scimmie, lemuri, testuggini e iguane … entrando direttamente nelle loro gabbie! La particolarità del Monkey Park sta proprio nel fatto che sono i visitatori del parco ad entrare nei luoghi destinati agli animali e ad interagire con loro. Entrando voi stessi all’interno delle gabbie il contatto con gli animali è inevitabile; si consiglia quindi di portare una maglietta di cambio ed eventualmente alcuni pezzi di frutta per poter nutrire i piccoli lemuri che vi circonderanno!
  • 9. LosCristianos Tra le località turistiche di Tenerife, Los Cristianos è la preferita per quanto riguarda lo svago e la vita notturna: offre infatti numerose attività sportive e ludiche durante il giorno affiancate da un lungomare vivace e dinamico, ricco di locali pronti a prender vita con il tramontar del sole. Data la sua rilevanza turistica dispone inoltre di numerose spiagge attrezzate. Questa località, così come tutto il sud dell’isola, offre è caratterizzata da un clima mite e piacevole durante tutto l’anno; da non dimenticare però che tutte le spiagge affacciano sull’Oceano e, di conseguenza, l’acqua può raggiungere – durante i mesi invernali – temperature di 20°. La spiaggia di Los Cristianos si trova sotto il comune di Arona. La località mantiene ancora oggi le sue origini portuali: da qui partono infatti numerose escursioni via mare, anche in direzione delle altre isole dell’arcipelago – in particolare La Gomera.
  • 10. Playa de las Américas y de LasVistas La zona meridionale dell’isola è senza dubbio la più frequentata dal punto di vista turistico! Qui troviamo numerose spiagge attrezzate e non, tra le principali ricordiamo Playa de Las Américas: situata nell’omonima zona, è (con Los Cristianos) la località che attrae più turisti grazie anche alla sua ampia offerta dal punto di vista ricettivo – qui troviamo infatti moltissimi alberghi lussuosi ma anche più modesti apart-hotels ed altre strutture turistiche. Il lungo mare di Las Américas è inoltre l’ideale per passeggiate pomeridiane e serali grazie ai numerosi negozi, locali e bar che la animano. Data la sua origine vulcanica la sabbia è nera, seppur non condizioni in alcun modo la trasparenza del mare. Poco lontano troviamo un’altra frequentatissima spiaggia: Las Vistas. Questa spiaggia è stata creata artificialmente utilizzando la sabbia del fondale marino. Passeggiando sul lungo mare potreste avere la fortuna di imbattervi in straordinarie sculture di sabbia, create da artisti locali, che caratterizzano e decorano il litorale!
  • 11. Lisa Sguazzin 5 Dt ITS Pier Paolo Pasolini Lisa Sguazzin Questa presentazione è stata creata sulla base di un viaggio da me effettuato nell’anno 2012. La maggior parte delle fotografie utilizzate sono state scattate durante questo viaggio, ed i consigli e le informazioni pratiche fornite, elaborate in seguito allo stesso; il tutto è stato approfondito da materiale fotografico ed informativo estratto dai siti ufficiali delle località menzionate e da guide online e cartacee dell’isola di Tenerife.