SlideShare a Scribd company logo
1
TACCHINANDO
14a
EDIZIONE
CANZANO
26 - 31 luglio 2022
38a mostra
del ricamo
antico e
moderno
GAZEBO
IN CASO DI PIOGGIA
VISITE GUIDATE
TACCHINAND
TACCHINAND
28 - 29 - 30 - 31 Luglio ore 22
Degustazione di vini presso il
Giardino di Palazzo Taraschi
www.tacchinoallacanzanese.it
Con il patrocinio di:
Con il contributo del
Comune
di Canzano
Con il patrocinio di:
ORDINAZIONE E SERVIZIO AL TAVOLO
2
www.dmpelectronics.com
RUBINETTO ELETTRONICO 1 Sensore On-Off
Si attiva all’atto
dell’avvicinamento
frontale per un
flusso continuo
2 Sensore Eco-Flow
Si attiva
con avvicinamento
dal basso
Il Consorzio del Tacchino alla Canzanese è un consorzio di tipo volontario senza scopo di lucro costituitosi a
Canzano, dove ha sede, l’8 luglio 2005. Esso rappresenta a tutti gli effetti una forma di partenariato diffuso
dal momento che tra i soci fondatori si annoverano enti pubblici e soggetti privati quali: 4 amministrazioni
comunali della provincia di Teramo, in particolare Canzano, Castellalto, Cellino Attanasio, Cermignano; ITA-
CA – Associazione per lo sviluppo locale frutto di un accordo sottoscritto da oltre cinquanta soci (aziende
agricole,associazioni,cittadini); 5 aziende agricole; 4 operatori della ristorazione e del settore commerciale.
Obiettivo principale perseguibile e finalità attesa dall’attività del Consorzio,è lo sviluppo dell’economia locale
attraverso la valorizzazione del tacchino alla canzanese (prodotto tipico locale) quale elemento attrattore.La
novità,che contraddistingue l’azione del Consorzio,risiede nel fondare il rilancio dell’economia sulla valoriz-
zazione delle produzioni agricole collegate con il territorio,e quindi non delocalizzabili.Ruolo fondamentale è
dunque assegnato al prodotto tipico principe di questi territori, il Tacchino alla Canzanese, che dovrà essere
valorizzato attraverso un riconoscimento di qualità IGP (indicazione geografica protetta), tutelato dalle con-
traffazioni e disciplinato nelle fasi di produzione.
Contatti
Via Giuseppe Garibaldi,9 • 64020 Canzano (TE)
Cell.338 3045120 • consorzio.tacchino@gmail.com
Consorzio del Tacchino alla Canzanese
Consorzio del Tacchino alla Canzanese
3
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI TERAMO
64100 TERAMO - Via G. Oberdan, 47
Tel. 0861 252057 - Fax 0861 1850507
00186 - ROMA - Via del Melangolo, 26
P.IVA 80055410585
Via Piane 123, Zona Artigianale
Montorio Al Vomano (TE) • +39 0861 1991376
Piemme Estintori di Madolini V. & C. sas
Via 1° Maggio, 139 - Zona Artigianale
63078 Pagliare del Tronto, Ascoli Piceno
Tel./Fax 0736 618012
C.da Terrabianca
Poggio S. Vittorino
64100 (TE)
P. IVA 02039390675
C.F: RNCCST84M01G273
333.1713401
4
Via G. Galilei • 64020 S. Nicolò a T. - TERAMO
Tel. 0861 232250
C.da Salara, 33 - 64030 Basciano (TE)
Tel. 0861 650065
www. bccbasciano.it
Il tacchino
Il tacchino
alla canzanese
alla canzanese
Storia e tradizione
Il tacchino alla Canzanese, piatto simbolo
del paese, ha origine da una ricetta tra-
mandata di generazione in generazione, fin
dalla casuale scoperta (a metà del 1800).
Questo piatto si è conquistato il titolo di
simbolo della gastronomia teramana, anche
dopo l’onore di essere tra le provviste della
prima spedizione sulla luna, comandata da
Armstrong.
5
Zona Ind.le Via Tevere - 64020 Castelnuovo V. (TE)
Tel. 0861 570221 Fax 0861 570242
info@pentagruppo.it
FORNITURE ELETTRICHE ILLUMINAZIONE TERMOIDRAULICA
Edif Spa I Via Comi, 10 I Corropoli, TE
Tel. 0861 839501 | Fax 0861 839535
Ecoservizigroup Srl - Sede legale: VIA ARMANDO ARMUZZI, 6 - 00122 ROMA
Sede operativa: VIA RUFFILLI, SNC - 64021 GIULIANOVA (TE)
Tel.: 085/8003096 – Fax 085/8421864
http: //www.ecoservizigroup.it - info@ecoservizigroup.it • P.IVA 11819141000
SICUREZZA SUL LAVORO E NEI CANTIERI • CONSULENZA AMBIENTALE
QUALITÀ: ISO 9001; ISO 14.001; OHSAS 18001
SERVIZI TECNICI INGEGNERISTICI • INDAGINI AMBIENTALI E CONSULENZA HACCP
CONSULENZE ENERGETICHE • ANTINCENDIO
FONDI INTERPROFESSIONALI (progettazione e realizzazione piani formativi)
CENTRO DI FORMAZIONE • CONSULENZA IN AREA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO
6
Si prende il tacchino, possibilmente la femmina, dopo averlo disossato, le ossa vengono rotte e sistemate
nella teglia per dare maggiore intensità al brodo di cottura.La carne viene sistemata sopra le ossa,si aggiun-
ge acqua senza coprire del tutto le carni,aglio,alloro,pepe in grani e sale.La cottura avviene in forno a legna
o a combustione ad alta temperatura in modo da ottenere un arrosto cotto nel suo brodo.
La carne girata con frequenza, prosegue la sua cottura per sei/sette ore.Terminata la cottura, la quantità di
brodo residuo viene separata dalla carne, sgrassata e filtrata. Il brodo così preparato, ancora caldo, viene
fatto raffreddare insieme alle carni a temperatura ambiente e poi lasciato in
frigorifero dove diventerà gelatina.In origine la preparazione avveniva
senza disossare l’animale, con notevoli difficoltà di consumo a
fronte di una maggior semplicità e velocità di preparazione.
Il Tacchino alla Canzanese viene tagliato solo qualche atti-
mo prima di essere servito con la sua preziosa gelatina. Il
contorno ideale? Carote e zucchine appena sbollentate in
acqua e aceto e conservate in olio extravergine d’oliva. In
stagione,saporiti e colorati chicchi di melograno.
L’antica ricetta
L’antica ricetta
MICSO
Internet
Solutions
7
8
Vi aspettiamo a Canzano,dal 26 al 31 luglio 2022,dalle ore 19.00 in poi.
MENÙ
MENÙ
TACCHINANDO BY NIGHT
DALLE 22.00 IN POI
TACCHINANDO 2022
TACCHINANDO 2022
DELFIN
ELETTRONICA
PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E SVILUPPO
CIRCUITI ELETTRONICI E LAMPADE LED
Canzano (TE) 0861.232017
Primi
Girasoli
Con mascarpone e noci
Ravioli
Ai funghi porcini
burro e salvia
Gnocchi
Con zucchine e salsiccia
Ravioli
Alla burrata di Puglia
Secondi
Tacchinoallacanzanese
Con contorno di carote
e zucchine
Mazzarelleallateramana
Coratella di agnello,
foglie di lattuga
Burrata
Con mortadella e tartufo
Paninoconsalsiccia
Stuzzicheria
Olive all’ascolana
Con ripieno di tacchino
Anelli di cipolla
Bocconcini di
patate & speck
Patate fritte
Dolci e Frutta
StorionediCanzano
e vino cotto
Pasta reale alle mandorle
con crema
CantuccidiCanzano
e vino cotto
Cantucci alle mandorle
Cocomero
ORDINAZIONE E SERVIZIO AL TAVOLO
Degustazioni di Vini:
Tenuta Cerulli Spinozzi
Jasci & Marchesani
Cantine Spinelli
Torri Cantine
Fattoria Paradiso
Accompagnati da Finger food di:
Kebab di Tacchino
Tacchino Tonnè
Cous Cous Canzanese
Grano alle verdure
9
Tenuta Cerulli Spinozzi s.r.l. · 64020 – Canzano (TE) – Italia
Tel/fax: 0861.57193 - Tel. 0861.57360 · www.cerullispinozzi.it
10
Contrada Fiumicino • 64100 Teramo (TE)
0861 232407 - 0861 232396
Sulla cima di un colle della provincia teramana, dove i ritmi di vita seguono ancora il corso delle stagioni,
c’è Canzano, piccolo borgo di origine medievale raccolto su di un rilievo del versante sinistro della media
valle del fiume Vomano.Vie strette e vicoletti, tipiche viuzze dei castelli medioevali, palazzi signorili e case
cinquecentesche vi guidano alla scoperta della storia.
Canzano
Canzano
VISITA GUIDATA
VISITA GUIDATA
Una gustosa passeggiata nella storia
Una gustosa passeggiata nella storia
Ore 22.00 Partenza Centro Storico
Via Roma, 18 64020 Canzano (TE) - Tel. 0861.555107 - 555156 - 333.6633125
www.latacchinella.it - info@latacchinella.it
11
Italian Jeans Passion
CO.MA.CA. s.a.s.
Tel e fax 0861 411571 - 210254
www.comacateramo.it
ordini@comacateramo.it
Nucleo Industriale S. Atto - 64100 Teramo (TE)
Tel. +39 0861 232010 - Fax: +39 0861 588450
www.lestipallets.it
12
RAPAGNA s.r.l.
CONCESSIONARIA LIEVITALIA SPA
Via Bruschelli
Villa Pavone 64100 TERAMO
Tel. 0861.411448 - Fax 0861.282408
Chiesa della
Chiesa della
Madonna dell’Alno
Madonna dell’Alno
Appena arrivati a Canzano ad accogliervi c’è il Santuario della Madonna dell’Alno, punto
di partenza ideale per iniziare una “salutare”passeggiata! Chiesa parrocchiale,di
stile barocco, con campanile dell’ottocento, fu edificata in seguito all’appari-
zione nel 1480 della Vergine ad un contadino di nome Floro che viene ancora
celebrata,ogni anno dal 18 al 20 maggio.
PARTITI S.R.L.
Contrada Arola 12 64046
Montorio Al Vomano (Te)
Tel. 0861598580 • Fax. 0861598580
13
STRUTTURA
STRUTTURA
PRODUTTIVA
PRODUTTIVA
La nostra struttura (mattatoio) può avere a regime una capacità produttiva di 15.000 tacchini l’anno
da distribuire (in circa 60 allevamenti da 250 capi ciascuno) su tutto il territorio provinciale dei comuni
interessati.Pertanto sarà necessario individuare un numero aziende zootecniche nell’area di riferimento
e fare indagine propositiva con scheda analisi economica e disciplinare.
In Abruzzo vi sono 17.957 aziende zootecniche
di cui 5.328 avicole
e di cui 1.126 tra tacchini e altri.
Via Provinciale, c.da Faiete 64036 Cellino A. (TE)
Tel. e Fax: 0861.659063 - www.associazioneitaca.org • segreteria@ associazioneitaca.org
14
Via Piane Nocella, 80 - 64012 CAMPLI (TE) - Tel. 0861 56566 - Fax 0861 560018
FILIERA PRODUTTIVA
FILIERA PRODUTTIVA
15
s.r.l.
IMPIANTI TECNOLOGICI
www.euroimpianti.te.it - info@euroimpianti.te.it
Sede Operativa
Via Cristoforo Colombo, n.98
San Nicolò a T. - 64100 Teramo
Tel. 0861 432535 Fax. 0861 588369
s.r.
IMPIANTI TECNOLOGICI
www.euroimpianti.te.it - info@euroimpianti.te.it
Sede Operativa
Via Cristoforo Colombo, n.98
San Nicolò a T. - 64100 Teramo
Tel. 0861 432535 Fax. 0861 588369
s.r.l.
IMPIANTI TECNOLOGICI
www.euroimpianti.te.it - info@euroimpianti.te.it
Sede Operativa
Via Cristoforo Colombo, n.98
San Nicolò a T. - 64100 Teramo
Tel. 0861 432535 Fax. 0861 588369
ALLEVAMENTO
ALLEVAMENTO
Tacchino di allevamento con un mese di vita, con vaccinazioni
effettuate e riportate su “foglio rosa”consegnato agli allevatori
dagli enti preposti (veterinari,ASL) all’atto dell’acquisto.
Mangia e becca sulla terra, sull’aia, negli allevamenti dei con-
sorziati per lo svezzamento. Nel rispetto del disciplinare del
Consorzio da parte degli allevatori il tacchino è alimentato con
mangimi prodotti da aziende certificate, controllati da enti pre-
posti (ASL,ecc.),Gli stessi mangimi vengono prodotti seguendo
i parametri del disciplinare del Consorzio.
Dopo 6 mesi, con un peso di circa 10-11 kg, oltre al mangime
controllato,si nutrono al pascolo di un’alimentazione di integra-
zione,sui terreni agricoli degli allevatori.
Controllo finale del Consorzio e destinazione mattatoio.
1a
FASE
2a
FASE
3a
FASE
16
FRUIBILITÀ
FRUIBILITÀ
La fruibilità del mattatoio per le aziende agricole della nostra provincia rappresenta una opportunità fon-
damentale per consentire loro una diversificazione della produzione aziendale, garantendo indirettamente
la produzione di beni richiesti dalla società alle aziende agricole e rappresenta una risposta imprenditoriale
agli effetti della crisi economica che aggrava i lenti processi di declino dei redditi in agricoltura.Tuttavia,le
aziende che diversificano sono una quota ancora molto modesta rispetto al totale delle aziende agricole,a
causa di vincoli strutturali e della mancanza di ricambio generazionale.
Da questo punto di vista,il ruolo delle politiche comunitarie,nazionali e locali diventa cruciale per sostenere
e valorizzare le attività connesse.
TACCHINI
fino a 8 kg
OCHE
fino a 5 kg
ANATRE
fino a 5 kg
POLLI
fino a 4 kg
QUAGLIE
fino a 3 kg
ALTRIVOLATILI
fagiani,pavoni,
faraone
17
Vigilanza Armata e Servizi Fiduciari
CITTÀ SANT’ANGELO (PE)
Tel. 085 9508178
co@italpolglobalsecurity.it
18
MARCO
IMPRESA EDILE
Via Piana Piccola
64020 Villa Vomano
TERAMO
Chiesa di San Salvatore
Chiesa di San Salvatore
Vi consigliamo di proseguire la passeggiata verso l’abbazia San Salvatore.
Edificata sopra un colle che domina l’intera vallata,di epoca romanica,ma
di fondazione più antica, certamente benedettina, la Chiesa di San Salva-
tore,racchiude al suo interno un ricco ciclo di affreschi del 1300 dipinti dal
Maestro di Offida ed altri del XVI e XVII secolo.
Viale Rinascita, 17 - 64020 Bellante (Teramo)
Tel. 0861 610075 - Fax 0861 610424
ALD
Automotive
LEADER DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
SIRIO srl
Mosciano Sant’Angelo - Teramo
Tel. 085 807591
 Abruzzo Service S.r.l. opera nel campo di:
Impianti Tecnologici
Videosorveglianza
Controllo Remoto
Energia Rinnovabile
Illuminazione LED
Power Quality
info@abruzzoservice.eu-amministrazione@abruzzoservice.e
u
IMPIANTITECNOLOGICI •VIDEOSORVEGLIANZA • ENERGIA RINNOVABILE • ILLUMINAZIONE LED
19
NEPA packaging Srl
Zona Industriale
64020 Bellante Stazione (TE)
www.nepa.it
Viale Matteo da Canzano, 13 • 64020 Canzano (TE) Tel.
0861.555181
Roscioli G.
Roscioli G.
Panificio - Biscotteria
20
SEGUITECI
SU
Contrada Specola, 30 -64100 TERAMO Azienda Vitivinicola
Torrione e mura
Torrione e mura
Passeggiando non si può fare a meno di notare le tracce dell’incastellamento
medievale con i resti della fortificazione muraria risalente al XIV secolo che oggi
ospitano una serie di giardini “pensili”, una delle caratteristiche del paese, e il
Torrione merlato,costruzione fortificata a pianta circolare … ma il consiglio è:
non andate via senza aver anche“gustato”Canzano...
Chiesa della Congrega
Chiesa della Congrega
del Ss. Sacramento
del Ss. Sacramento
La chiesa, di epoca settecentesca, sorge su piazza Risorgimento e cu-
stodisce al suo interno reliquiari di legno coevi al periodo di edifica-
zione, tra i quali è annoverato anche quello di San Biagio, al quale era
dedicato un edificio religioso non più esistente e che fu la parrocchia
del paese.
Euromagneti Srl
Sede operativa: Strada Prov.le 181, n.° 1/3/5
26839 - Zelo Buon Persico (LO) - Italy
T+39 02 90659880 - F +39 02 90659880
euromagnetisrl@tiscali.it - www.euromagnetisrl.com
21
LABOTOP S.N.C.
DI CAPOZIO VINCENZO & C.
CENTRO CORIAN CAMPOBASSO
Contrada Colle Delle Api 185/g
86100 Campobasso (CB)
tel: 335 8141300 fax: 0874 64433
Società Consortile di Garanzia
Collettiva FIDI S.p.a.
Contrada Scalepicchio
S.P. per Castagneto - 64100 Teramo
Tel: 0861.287199 - Fax: 0861.287867
info@italconfidi.it
Via Trigno, 64013 Corropoli TE
T. 0861 80 82 68 - F. 0861 80 72 73
info@fimatex.it - www.fimatex.it
22
TRIX PLASTICA
Loc. Colli 64020 Canzano (TE)
Tel 0861 556017
di VADDINELLI ALESSANDRO e C. s.a.s
Commercio all’ingrosso di imballaggi in
plastica, carta e alluminio
Percorrendo
Percorrendo
via Roma
via Roma
...si raggiunge Piazza Risorgimento. Qui ad aspettarvi c’è la
Parrocchia dedicata a San Biagio, protettore di Canzano. Di
epoca settecentesca, custodisce al suo interno reliquiari di
legno risalenti al periodo di edificazione, tra i quali è anno-
verato anche quello di San Biagio. Se la vostra intenzione è
tornare al punto di partenza...
Via Garibaldi, 1 - CANZANO (TE)
23
Edil - Due s.n.c.
di Ioannone M. & C.
Impresa Edile
C.da Monteverde, 50
64036 CELLINO ATTANASIO (TE)
Tel 0861 668375 - 339 5842532
38
38a
a
Mostra del
Mostra del
ricamo antico e moderno
ricamo antico e moderno
Il ricamo a Canzano
Il ricamo a Canzano
L’arte e la tradizione le riscoprirete anche nell’artigianato, primo fra tutti
nella lavorazione del ricamo! Curiosità, passione, amore e costanza ca-
ratterizzano il ricamo,un’idea semplice per impreziosire gli ornamenti più
importanti, gli abiti della festa e quelli di ogni giorno. A perpetuare la
tradizione c’è la scuola di ricamo dell’associazione“Ars et Labor”.
Via Panfilo Gammelli - 64100 Teramo (TE)
Tel. +39 0861 213094
Fax +39 0861 223394
www.omicronsrl.eu
24
Corriere Espresso
Sede di Teramo
Via dell’Industria, sn - 60425 Scerne di Pineto (TE)
Tel. 085.94.62.234 - Fax 085.9462.281
Sede di Corropoli
Via Pascoli, 28 - 64013 Corropoli (TE)
Tel. 0861.85.18.49 - Fax 0861.80.77.76
La Neviera
La Neviera
Sicuramente affascinati dalla semplice bellezza dell’ab-
baziaèilmomentodiraggiungereilcentrostorico!Prima
di immergersi nel fulcro della vita paesana,consigliamo
di fare una visita “rinfrescante” alla Neviera, un piccolo
miracolo di ingegneria.Realizzata intorno all’anno 1100,
lagrottaerautilizzataperlafrollaturadellecarni:unvero
eproprio“frigoriferodell’antichità”.
Perinfoevisite,rivolgersialristorante“LATACCHINELLA”-Tel.0861.555107
25
Via Fiume Samara, s.n.c. - Montesilvano (PE) - IT
Tel. + 39 085 4689490
www.globit.it • info@globit.it
Business Partner
partner:
S OC. AGRICOLA
FRATELLI CAPITANIO
Via S. Pietro 35
64020 Canzano (TE)
329.9293222
26
LAVANDERIA
LAVAREX
di Caforni Forzato Firmo
Firmo 338 8531997 - Maria 339 4810333
Valle S. Giovanni - C.da Caselle, 60
TERAMO
27
AMB srl - Via Kennedy, 52/6 - 65010 MOSCUFO (PE) - Tel. e Fax 085.975120 - E-mail: amb.belfiglio@alice.it
LAMIERE INOX - FERRO - ALLUMINIO.....
LAVORAZIONI:
CARPENTERIA METALLICA LEGGERA DI PRECISIONE
PUNZONATURA
PUNZONATURA
SALDATURA
SALDATURA
TAGLIO LASER
TAGLIO LASER
PIEGATURA
PIEGATURA
Annacarla Angelozzi
LA BOTTEGA DEL FIORE
Rendi ogni occasione indimenticabile...
addobbi floreali, composizioni in genere,
piante da interno
Castelnuovo Vomano (TE)
Via J.Kennedy 10
Tel. 331.7472183
28
Contrada Piane Vomano - 64024 Notaresco (TE)
Tel. 085 8980007
G.S.Meccatronic
3491866461
Gabriele Sampieri
Meccatronico
Via Saliceti n. 78
29
info@disanteberardinelli.it - www.disanteberardinelli.it
30
ALOISI EMIDIO
IMPIANTI TECNOLOGICI
E IDROTERMICI
Via Trentino n. 8 - Roseto degli Abruzzi
emidioaloisi@gmail.com
P.IVA 00005530673
Via Amendola, 210/212,
66020 San Giovanni Teatino CH
Tel. 085.52765 - 085.4318692
Filiale: Via Tacito, 6/8/10
64026 Roseto degli Abruzzi (TE)
Tel. 085.4223284
infoessediricambisrl.it
San Nicolò a Tordino (TE)
31
Pulizia Professionale
Trattamenti su Pavimentazioni
LavaggioTessuti e Moquette
Mob.: 334 3503102
Via Ennio Flaiano, 31
64013 Corropoli TE
Tel: 0861 83346
Fax 0861 839234
info@nctec.it
Viale C. Colombo, 63
San Nicolò a Tordino (TE)
CASA DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO
www.rotasbroker.com
ASSOCIATO
ABRUZZO
Il Consorzio del Tacchino alla Canzanese
ringrazia calorosamente
tutti gli Sponsor della manifestazione “TACCHINANDO 2022”
TERAMO - S. NICOLÒ - VIA GALILEO GALILEI S/NC

More Related Content

Similar to Tacchinando Canzano 2022

Foglio 23 13a
Foglio 23 13aFoglio 23 13a
Foglio 23 13a
Cascina Cornale
 
Foglio 18 13a, 29 aprile- 5 Maggio
Foglio 18 13a, 29 aprile- 5 MaggioFoglio 18 13a, 29 aprile- 5 Maggio
Foglio 18 13a, 29 aprile- 5 Maggio
Cascina Cornale
 
Foglio 24 13a
Foglio 24 13aFoglio 24 13a
Foglio 24 13a
Cascina Cornale
 
Farine di flor a5 2015
Farine di flor a5 2015Farine di flor a5 2015
Farine di flor a5 2015
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021
prolocosutrio
 
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021
prolocosutrio
 
I Maestri del gusto 2021 - 2022
I Maestri del gusto 2021 - 2022I Maestri del gusto 2021 - 2022
I Maestri del gusto 2021 - 2022
Quotidiano Piemontese
 
Il gusto delle Donne
Il gusto delle DonneIl gusto delle Donne
Il gusto delle Donne
Quotidiano Piemontese
 
FUMS PROFUMS SALUMS 2023
FUMS PROFUMS SALUMS 2023FUMS PROFUMS SALUMS 2023
FUMS PROFUMS SALUMS 2023
prolocosutrio
 

Similar to Tacchinando Canzano 2022 (20)

Foglio 19 13
Foglio 19 13Foglio 19 13
Foglio 19 13
 
Foglio 19 13
Foglio 19 13Foglio 19 13
Foglio 19 13
 
Foglio 23 13a
Foglio 23 13aFoglio 23 13a
Foglio 23 13a
 
Foglio 05 13
Foglio 05 13Foglio 05 13
Foglio 05 13
 
Foglio 12 13-2
Foglio 12 13-2Foglio 12 13-2
Foglio 12 13-2
 
Foglio 25 13a
Foglio 25 13a Foglio 25 13a
Foglio 25 13a
 
Foglio 18 13a, 29 aprile- 5 Maggio
Foglio 18 13a, 29 aprile- 5 MaggioFoglio 18 13a, 29 aprile- 5 Maggio
Foglio 18 13a, 29 aprile- 5 Maggio
 
Foglio 04 13
Foglio 04 13Foglio 04 13
Foglio 04 13
 
Foglio 24 13a
Foglio 24 13aFoglio 24 13a
Foglio 24 13a
 
Foglio 16 13b
Foglio 16 13bFoglio 16 13b
Foglio 16 13b
 
Farine di flor a5 2015
Farine di flor a5 2015Farine di flor a5 2015
Farine di flor a5 2015
 
Foglio 03 13pdf
Foglio 03 13pdfFoglio 03 13pdf
Foglio 03 13pdf
 
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021
 
Foglio 10 13-1
Foglio 10 13-1Foglio 10 13-1
Foglio 10 13-1
 
Programma 5 novembre
Programma  5 novembreProgramma  5 novembre
Programma 5 novembre
 
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021
 
I Maestri del gusto 2021 - 2022
I Maestri del gusto 2021 - 2022I Maestri del gusto 2021 - 2022
I Maestri del gusto 2021 - 2022
 
Il gusto delle Donne
Il gusto delle DonneIl gusto delle Donne
Il gusto delle Donne
 
FUMS PROFUMS SALUMS 2023
FUMS PROFUMS SALUMS 2023FUMS PROFUMS SALUMS 2023
FUMS PROFUMS SALUMS 2023
 
Foglio 21 13a
Foglio 21 13aFoglio 21 13a
Foglio 21 13a
 

More from L & L Comunicazione

Guida natalizia PAMA 2023
Guida natalizia PAMA 2023Guida natalizia PAMA 2023
Guida natalizia PAMA 2023
L & L Comunicazione
 
Adria Vacanze Catalogo 2024
Adria Vacanze Catalogo 2024Adria Vacanze Catalogo 2024
Adria Vacanze Catalogo 2024
L & L Comunicazione
 
https://www.lelcomunicazione.it/blog/guida-culturale-turistica-teramo-2023/
https://www.lelcomunicazione.it/blog/guida-culturale-turistica-teramo-2023/https://www.lelcomunicazione.it/blog/guida-culturale-turistica-teramo-2023/
https://www.lelcomunicazione.it/blog/guida-culturale-turistica-teramo-2023/
L & L Comunicazione
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
L & L Comunicazione
 
Adria Vacanze offerte per l'estate 2023 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
Adria Vacanze offerte per l'estate 2023 in Abruzzo - Alba Adriatica TortoretoAdria Vacanze offerte per l'estate 2023 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
Adria Vacanze offerte per l'estate 2023 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
L & L Comunicazione
 
GUIDA MANENTE 2022 web.pdf
GUIDA MANENTE 2022 web.pdfGUIDA MANENTE 2022 web.pdf
GUIDA MANENTE 2022 web.pdf
L & L Comunicazione
 
Adria Vacanze offerte per l'estate 2022 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
Adria Vacanze offerte per l'estate 2022 in Abruzzo - Alba Adriatica TortoretoAdria Vacanze offerte per l'estate 2022 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
Adria Vacanze offerte per l'estate 2022 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
L & L Comunicazione
 
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali 2022
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali 2022Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali 2022
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali 2022
L & L Comunicazione
 
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendaliEtica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
L & L Comunicazione
 
Magazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO Teramo
Magazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO TeramoMagazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO Teramo
Magazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO Teramo
L & L Comunicazione
 
Sagra del Tartufo 2021 - Campovalano di Campli
Sagra del Tartufo 2021 - Campovalano di CampliSagra del Tartufo 2021 - Campovalano di Campli
Sagra del Tartufo 2021 - Campovalano di Campli
L & L Comunicazione
 
Guida Manente 2021
Guida Manente 2021Guida Manente 2021
Guida Manente 2021
L & L Comunicazione
 
Einhell Volantino primavera_2021
Einhell Volantino primavera_2021Einhell Volantino primavera_2021
Einhell Volantino primavera_2021
L & L Comunicazione
 
Brochure stecco-gelato-plastica
Brochure stecco-gelato-plasticaBrochure stecco-gelato-plastica
Brochure stecco-gelato-plastica
L & L Comunicazione
 
Adria Vacanze offerte per l'estate 2020 in Abruzzo
Adria Vacanze offerte per l'estate 2020 in AbruzzoAdria Vacanze offerte per l'estate 2020 in Abruzzo
Adria Vacanze offerte per l'estate 2020 in Abruzzo
L & L Comunicazione
 
Menu Fattoria Cerreto Ottobre 2020
Menu Fattoria Cerreto Ottobre 2020Menu Fattoria Cerreto Ottobre 2020
Menu Fattoria Cerreto Ottobre 2020
L & L Comunicazione
 
Menu Gelato Pizza Spianata Me Gusta Mas
Menu Gelato Pizza Spianata Me Gusta MasMenu Gelato Pizza Spianata Me Gusta Mas
Menu Gelato Pizza Spianata Me Gusta Mas
L & L Comunicazione
 
TESI PIRANI SARA CLAMM
TESI PIRANI SARA CLAMMTESI PIRANI SARA CLAMM
TESI PIRANI SARA CLAMM
L & L Comunicazione
 
Guida Culturale Turistica Teramo 2020
Guida Culturale Turistica Teramo 2020Guida Culturale Turistica Teramo 2020
Guida Culturale Turistica Teramo 2020
L & L Comunicazione
 
Jammin aggiornato luglio 2020
Jammin aggiornato luglio 2020Jammin aggiornato luglio 2020
Jammin aggiornato luglio 2020
L & L Comunicazione
 

More from L & L Comunicazione (20)

Guida natalizia PAMA 2023
Guida natalizia PAMA 2023Guida natalizia PAMA 2023
Guida natalizia PAMA 2023
 
Adria Vacanze Catalogo 2024
Adria Vacanze Catalogo 2024Adria Vacanze Catalogo 2024
Adria Vacanze Catalogo 2024
 
https://www.lelcomunicazione.it/blog/guida-culturale-turistica-teramo-2023/
https://www.lelcomunicazione.it/blog/guida-culturale-turistica-teramo-2023/https://www.lelcomunicazione.it/blog/guida-culturale-turistica-teramo-2023/
https://www.lelcomunicazione.it/blog/guida-culturale-turistica-teramo-2023/
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
 
Adria Vacanze offerte per l'estate 2023 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
Adria Vacanze offerte per l'estate 2023 in Abruzzo - Alba Adriatica TortoretoAdria Vacanze offerte per l'estate 2023 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
Adria Vacanze offerte per l'estate 2023 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
 
GUIDA MANENTE 2022 web.pdf
GUIDA MANENTE 2022 web.pdfGUIDA MANENTE 2022 web.pdf
GUIDA MANENTE 2022 web.pdf
 
Adria Vacanze offerte per l'estate 2022 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
Adria Vacanze offerte per l'estate 2022 in Abruzzo - Alba Adriatica TortoretoAdria Vacanze offerte per l'estate 2022 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
Adria Vacanze offerte per l'estate 2022 in Abruzzo - Alba Adriatica Tortoreto
 
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali 2022
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali 2022Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali 2022
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali 2022
 
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendaliEtica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
 
Magazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO Teramo
Magazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO TeramoMagazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO Teramo
Magazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO Teramo
 
Sagra del Tartufo 2021 - Campovalano di Campli
Sagra del Tartufo 2021 - Campovalano di CampliSagra del Tartufo 2021 - Campovalano di Campli
Sagra del Tartufo 2021 - Campovalano di Campli
 
Guida Manente 2021
Guida Manente 2021Guida Manente 2021
Guida Manente 2021
 
Einhell Volantino primavera_2021
Einhell Volantino primavera_2021Einhell Volantino primavera_2021
Einhell Volantino primavera_2021
 
Brochure stecco-gelato-plastica
Brochure stecco-gelato-plasticaBrochure stecco-gelato-plastica
Brochure stecco-gelato-plastica
 
Adria Vacanze offerte per l'estate 2020 in Abruzzo
Adria Vacanze offerte per l'estate 2020 in AbruzzoAdria Vacanze offerte per l'estate 2020 in Abruzzo
Adria Vacanze offerte per l'estate 2020 in Abruzzo
 
Menu Fattoria Cerreto Ottobre 2020
Menu Fattoria Cerreto Ottobre 2020Menu Fattoria Cerreto Ottobre 2020
Menu Fattoria Cerreto Ottobre 2020
 
Menu Gelato Pizza Spianata Me Gusta Mas
Menu Gelato Pizza Spianata Me Gusta MasMenu Gelato Pizza Spianata Me Gusta Mas
Menu Gelato Pizza Spianata Me Gusta Mas
 
TESI PIRANI SARA CLAMM
TESI PIRANI SARA CLAMMTESI PIRANI SARA CLAMM
TESI PIRANI SARA CLAMM
 
Guida Culturale Turistica Teramo 2020
Guida Culturale Turistica Teramo 2020Guida Culturale Turistica Teramo 2020
Guida Culturale Turistica Teramo 2020
 
Jammin aggiornato luglio 2020
Jammin aggiornato luglio 2020Jammin aggiornato luglio 2020
Jammin aggiornato luglio 2020
 

Tacchinando Canzano 2022

  • 1. 1 TACCHINANDO 14a EDIZIONE CANZANO 26 - 31 luglio 2022 38a mostra del ricamo antico e moderno GAZEBO IN CASO DI PIOGGIA VISITE GUIDATE TACCHINAND TACCHINAND 28 - 29 - 30 - 31 Luglio ore 22 Degustazione di vini presso il Giardino di Palazzo Taraschi www.tacchinoallacanzanese.it Con il patrocinio di: Con il contributo del Comune di Canzano Con il patrocinio di: ORDINAZIONE E SERVIZIO AL TAVOLO
  • 2. 2 www.dmpelectronics.com RUBINETTO ELETTRONICO 1 Sensore On-Off Si attiva all’atto dell’avvicinamento frontale per un flusso continuo 2 Sensore Eco-Flow Si attiva con avvicinamento dal basso Il Consorzio del Tacchino alla Canzanese è un consorzio di tipo volontario senza scopo di lucro costituitosi a Canzano, dove ha sede, l’8 luglio 2005. Esso rappresenta a tutti gli effetti una forma di partenariato diffuso dal momento che tra i soci fondatori si annoverano enti pubblici e soggetti privati quali: 4 amministrazioni comunali della provincia di Teramo, in particolare Canzano, Castellalto, Cellino Attanasio, Cermignano; ITA- CA – Associazione per lo sviluppo locale frutto di un accordo sottoscritto da oltre cinquanta soci (aziende agricole,associazioni,cittadini); 5 aziende agricole; 4 operatori della ristorazione e del settore commerciale. Obiettivo principale perseguibile e finalità attesa dall’attività del Consorzio,è lo sviluppo dell’economia locale attraverso la valorizzazione del tacchino alla canzanese (prodotto tipico locale) quale elemento attrattore.La novità,che contraddistingue l’azione del Consorzio,risiede nel fondare il rilancio dell’economia sulla valoriz- zazione delle produzioni agricole collegate con il territorio,e quindi non delocalizzabili.Ruolo fondamentale è dunque assegnato al prodotto tipico principe di questi territori, il Tacchino alla Canzanese, che dovrà essere valorizzato attraverso un riconoscimento di qualità IGP (indicazione geografica protetta), tutelato dalle con- traffazioni e disciplinato nelle fasi di produzione. Contatti Via Giuseppe Garibaldi,9 • 64020 Canzano (TE) Cell.338 3045120 • consorzio.tacchino@gmail.com Consorzio del Tacchino alla Canzanese Consorzio del Tacchino alla Canzanese
  • 3. 3 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI TERAMO 64100 TERAMO - Via G. Oberdan, 47 Tel. 0861 252057 - Fax 0861 1850507 00186 - ROMA - Via del Melangolo, 26 P.IVA 80055410585 Via Piane 123, Zona Artigianale Montorio Al Vomano (TE) • +39 0861 1991376 Piemme Estintori di Madolini V. & C. sas Via 1° Maggio, 139 - Zona Artigianale 63078 Pagliare del Tronto, Ascoli Piceno Tel./Fax 0736 618012 C.da Terrabianca Poggio S. Vittorino 64100 (TE) P. IVA 02039390675 C.F: RNCCST84M01G273 333.1713401
  • 4. 4 Via G. Galilei • 64020 S. Nicolò a T. - TERAMO Tel. 0861 232250 C.da Salara, 33 - 64030 Basciano (TE) Tel. 0861 650065 www. bccbasciano.it Il tacchino Il tacchino alla canzanese alla canzanese Storia e tradizione Il tacchino alla Canzanese, piatto simbolo del paese, ha origine da una ricetta tra- mandata di generazione in generazione, fin dalla casuale scoperta (a metà del 1800). Questo piatto si è conquistato il titolo di simbolo della gastronomia teramana, anche dopo l’onore di essere tra le provviste della prima spedizione sulla luna, comandata da Armstrong.
  • 5. 5 Zona Ind.le Via Tevere - 64020 Castelnuovo V. (TE) Tel. 0861 570221 Fax 0861 570242 info@pentagruppo.it FORNITURE ELETTRICHE ILLUMINAZIONE TERMOIDRAULICA Edif Spa I Via Comi, 10 I Corropoli, TE Tel. 0861 839501 | Fax 0861 839535 Ecoservizigroup Srl - Sede legale: VIA ARMANDO ARMUZZI, 6 - 00122 ROMA Sede operativa: VIA RUFFILLI, SNC - 64021 GIULIANOVA (TE) Tel.: 085/8003096 – Fax 085/8421864 http: //www.ecoservizigroup.it - info@ecoservizigroup.it • P.IVA 11819141000 SICUREZZA SUL LAVORO E NEI CANTIERI • CONSULENZA AMBIENTALE QUALITÀ: ISO 9001; ISO 14.001; OHSAS 18001 SERVIZI TECNICI INGEGNERISTICI • INDAGINI AMBIENTALI E CONSULENZA HACCP CONSULENZE ENERGETICHE • ANTINCENDIO FONDI INTERPROFESSIONALI (progettazione e realizzazione piani formativi) CENTRO DI FORMAZIONE • CONSULENZA IN AREA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO
  • 6. 6 Si prende il tacchino, possibilmente la femmina, dopo averlo disossato, le ossa vengono rotte e sistemate nella teglia per dare maggiore intensità al brodo di cottura.La carne viene sistemata sopra le ossa,si aggiun- ge acqua senza coprire del tutto le carni,aglio,alloro,pepe in grani e sale.La cottura avviene in forno a legna o a combustione ad alta temperatura in modo da ottenere un arrosto cotto nel suo brodo. La carne girata con frequenza, prosegue la sua cottura per sei/sette ore.Terminata la cottura, la quantità di brodo residuo viene separata dalla carne, sgrassata e filtrata. Il brodo così preparato, ancora caldo, viene fatto raffreddare insieme alle carni a temperatura ambiente e poi lasciato in frigorifero dove diventerà gelatina.In origine la preparazione avveniva senza disossare l’animale, con notevoli difficoltà di consumo a fronte di una maggior semplicità e velocità di preparazione. Il Tacchino alla Canzanese viene tagliato solo qualche atti- mo prima di essere servito con la sua preziosa gelatina. Il contorno ideale? Carote e zucchine appena sbollentate in acqua e aceto e conservate in olio extravergine d’oliva. In stagione,saporiti e colorati chicchi di melograno. L’antica ricetta L’antica ricetta MICSO Internet Solutions
  • 7. 7
  • 8. 8 Vi aspettiamo a Canzano,dal 26 al 31 luglio 2022,dalle ore 19.00 in poi. MENÙ MENÙ TACCHINANDO BY NIGHT DALLE 22.00 IN POI TACCHINANDO 2022 TACCHINANDO 2022 DELFIN ELETTRONICA PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E SVILUPPO CIRCUITI ELETTRONICI E LAMPADE LED Canzano (TE) 0861.232017 Primi Girasoli Con mascarpone e noci Ravioli Ai funghi porcini burro e salvia Gnocchi Con zucchine e salsiccia Ravioli Alla burrata di Puglia Secondi Tacchinoallacanzanese Con contorno di carote e zucchine Mazzarelleallateramana Coratella di agnello, foglie di lattuga Burrata Con mortadella e tartufo Paninoconsalsiccia Stuzzicheria Olive all’ascolana Con ripieno di tacchino Anelli di cipolla Bocconcini di patate & speck Patate fritte Dolci e Frutta StorionediCanzano e vino cotto Pasta reale alle mandorle con crema CantuccidiCanzano e vino cotto Cantucci alle mandorle Cocomero ORDINAZIONE E SERVIZIO AL TAVOLO Degustazioni di Vini: Tenuta Cerulli Spinozzi Jasci & Marchesani Cantine Spinelli Torri Cantine Fattoria Paradiso Accompagnati da Finger food di: Kebab di Tacchino Tacchino Tonnè Cous Cous Canzanese Grano alle verdure
  • 9. 9 Tenuta Cerulli Spinozzi s.r.l. · 64020 – Canzano (TE) – Italia Tel/fax: 0861.57193 - Tel. 0861.57360 · www.cerullispinozzi.it
  • 10. 10 Contrada Fiumicino • 64100 Teramo (TE) 0861 232407 - 0861 232396 Sulla cima di un colle della provincia teramana, dove i ritmi di vita seguono ancora il corso delle stagioni, c’è Canzano, piccolo borgo di origine medievale raccolto su di un rilievo del versante sinistro della media valle del fiume Vomano.Vie strette e vicoletti, tipiche viuzze dei castelli medioevali, palazzi signorili e case cinquecentesche vi guidano alla scoperta della storia. Canzano Canzano VISITA GUIDATA VISITA GUIDATA Una gustosa passeggiata nella storia Una gustosa passeggiata nella storia Ore 22.00 Partenza Centro Storico Via Roma, 18 64020 Canzano (TE) - Tel. 0861.555107 - 555156 - 333.6633125 www.latacchinella.it - info@latacchinella.it
  • 11. 11 Italian Jeans Passion CO.MA.CA. s.a.s. Tel e fax 0861 411571 - 210254 www.comacateramo.it ordini@comacateramo.it Nucleo Industriale S. Atto - 64100 Teramo (TE) Tel. +39 0861 232010 - Fax: +39 0861 588450 www.lestipallets.it
  • 12. 12 RAPAGNA s.r.l. CONCESSIONARIA LIEVITALIA SPA Via Bruschelli Villa Pavone 64100 TERAMO Tel. 0861.411448 - Fax 0861.282408 Chiesa della Chiesa della Madonna dell’Alno Madonna dell’Alno Appena arrivati a Canzano ad accogliervi c’è il Santuario della Madonna dell’Alno, punto di partenza ideale per iniziare una “salutare”passeggiata! Chiesa parrocchiale,di stile barocco, con campanile dell’ottocento, fu edificata in seguito all’appari- zione nel 1480 della Vergine ad un contadino di nome Floro che viene ancora celebrata,ogni anno dal 18 al 20 maggio. PARTITI S.R.L. Contrada Arola 12 64046 Montorio Al Vomano (Te) Tel. 0861598580 • Fax. 0861598580
  • 13. 13 STRUTTURA STRUTTURA PRODUTTIVA PRODUTTIVA La nostra struttura (mattatoio) può avere a regime una capacità produttiva di 15.000 tacchini l’anno da distribuire (in circa 60 allevamenti da 250 capi ciascuno) su tutto il territorio provinciale dei comuni interessati.Pertanto sarà necessario individuare un numero aziende zootecniche nell’area di riferimento e fare indagine propositiva con scheda analisi economica e disciplinare. In Abruzzo vi sono 17.957 aziende zootecniche di cui 5.328 avicole e di cui 1.126 tra tacchini e altri. Via Provinciale, c.da Faiete 64036 Cellino A. (TE) Tel. e Fax: 0861.659063 - www.associazioneitaca.org • segreteria@ associazioneitaca.org
  • 14. 14 Via Piane Nocella, 80 - 64012 CAMPLI (TE) - Tel. 0861 56566 - Fax 0861 560018 FILIERA PRODUTTIVA FILIERA PRODUTTIVA
  • 15. 15 s.r.l. IMPIANTI TECNOLOGICI www.euroimpianti.te.it - info@euroimpianti.te.it Sede Operativa Via Cristoforo Colombo, n.98 San Nicolò a T. - 64100 Teramo Tel. 0861 432535 Fax. 0861 588369 s.r. IMPIANTI TECNOLOGICI www.euroimpianti.te.it - info@euroimpianti.te.it Sede Operativa Via Cristoforo Colombo, n.98 San Nicolò a T. - 64100 Teramo Tel. 0861 432535 Fax. 0861 588369 s.r.l. IMPIANTI TECNOLOGICI www.euroimpianti.te.it - info@euroimpianti.te.it Sede Operativa Via Cristoforo Colombo, n.98 San Nicolò a T. - 64100 Teramo Tel. 0861 432535 Fax. 0861 588369 ALLEVAMENTO ALLEVAMENTO Tacchino di allevamento con un mese di vita, con vaccinazioni effettuate e riportate su “foglio rosa”consegnato agli allevatori dagli enti preposti (veterinari,ASL) all’atto dell’acquisto. Mangia e becca sulla terra, sull’aia, negli allevamenti dei con- sorziati per lo svezzamento. Nel rispetto del disciplinare del Consorzio da parte degli allevatori il tacchino è alimentato con mangimi prodotti da aziende certificate, controllati da enti pre- posti (ASL,ecc.),Gli stessi mangimi vengono prodotti seguendo i parametri del disciplinare del Consorzio. Dopo 6 mesi, con un peso di circa 10-11 kg, oltre al mangime controllato,si nutrono al pascolo di un’alimentazione di integra- zione,sui terreni agricoli degli allevatori. Controllo finale del Consorzio e destinazione mattatoio. 1a FASE 2a FASE 3a FASE
  • 16. 16 FRUIBILITÀ FRUIBILITÀ La fruibilità del mattatoio per le aziende agricole della nostra provincia rappresenta una opportunità fon- damentale per consentire loro una diversificazione della produzione aziendale, garantendo indirettamente la produzione di beni richiesti dalla società alle aziende agricole e rappresenta una risposta imprenditoriale agli effetti della crisi economica che aggrava i lenti processi di declino dei redditi in agricoltura.Tuttavia,le aziende che diversificano sono una quota ancora molto modesta rispetto al totale delle aziende agricole,a causa di vincoli strutturali e della mancanza di ricambio generazionale. Da questo punto di vista,il ruolo delle politiche comunitarie,nazionali e locali diventa cruciale per sostenere e valorizzare le attività connesse. TACCHINI fino a 8 kg OCHE fino a 5 kg ANATRE fino a 5 kg POLLI fino a 4 kg QUAGLIE fino a 3 kg ALTRIVOLATILI fagiani,pavoni, faraone
  • 17. 17 Vigilanza Armata e Servizi Fiduciari CITTÀ SANT’ANGELO (PE) Tel. 085 9508178 co@italpolglobalsecurity.it
  • 18. 18 MARCO IMPRESA EDILE Via Piana Piccola 64020 Villa Vomano TERAMO Chiesa di San Salvatore Chiesa di San Salvatore Vi consigliamo di proseguire la passeggiata verso l’abbazia San Salvatore. Edificata sopra un colle che domina l’intera vallata,di epoca romanica,ma di fondazione più antica, certamente benedettina, la Chiesa di San Salva- tore,racchiude al suo interno un ricco ciclo di affreschi del 1300 dipinti dal Maestro di Offida ed altri del XVI e XVII secolo. Viale Rinascita, 17 - 64020 Bellante (Teramo) Tel. 0861 610075 - Fax 0861 610424 ALD Automotive LEADER DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE SIRIO srl Mosciano Sant’Angelo - Teramo Tel. 085 807591  Abruzzo Service S.r.l. opera nel campo di: Impianti Tecnologici Videosorveglianza Controllo Remoto Energia Rinnovabile Illuminazione LED Power Quality info@abruzzoservice.eu-amministrazione@abruzzoservice.e u IMPIANTITECNOLOGICI •VIDEOSORVEGLIANZA • ENERGIA RINNOVABILE • ILLUMINAZIONE LED
  • 19. 19 NEPA packaging Srl Zona Industriale 64020 Bellante Stazione (TE) www.nepa.it Viale Matteo da Canzano, 13 • 64020 Canzano (TE) Tel. 0861.555181 Roscioli G. Roscioli G. Panificio - Biscotteria
  • 20. 20 SEGUITECI SU Contrada Specola, 30 -64100 TERAMO Azienda Vitivinicola Torrione e mura Torrione e mura Passeggiando non si può fare a meno di notare le tracce dell’incastellamento medievale con i resti della fortificazione muraria risalente al XIV secolo che oggi ospitano una serie di giardini “pensili”, una delle caratteristiche del paese, e il Torrione merlato,costruzione fortificata a pianta circolare … ma il consiglio è: non andate via senza aver anche“gustato”Canzano... Chiesa della Congrega Chiesa della Congrega del Ss. Sacramento del Ss. Sacramento La chiesa, di epoca settecentesca, sorge su piazza Risorgimento e cu- stodisce al suo interno reliquiari di legno coevi al periodo di edifica- zione, tra i quali è annoverato anche quello di San Biagio, al quale era dedicato un edificio religioso non più esistente e che fu la parrocchia del paese. Euromagneti Srl Sede operativa: Strada Prov.le 181, n.° 1/3/5 26839 - Zelo Buon Persico (LO) - Italy T+39 02 90659880 - F +39 02 90659880 euromagnetisrl@tiscali.it - www.euromagnetisrl.com
  • 21. 21 LABOTOP S.N.C. DI CAPOZIO VINCENZO & C. CENTRO CORIAN CAMPOBASSO Contrada Colle Delle Api 185/g 86100 Campobasso (CB) tel: 335 8141300 fax: 0874 64433 Società Consortile di Garanzia Collettiva FIDI S.p.a. Contrada Scalepicchio S.P. per Castagneto - 64100 Teramo Tel: 0861.287199 - Fax: 0861.287867 info@italconfidi.it Via Trigno, 64013 Corropoli TE T. 0861 80 82 68 - F. 0861 80 72 73 info@fimatex.it - www.fimatex.it
  • 22. 22 TRIX PLASTICA Loc. Colli 64020 Canzano (TE) Tel 0861 556017 di VADDINELLI ALESSANDRO e C. s.a.s Commercio all’ingrosso di imballaggi in plastica, carta e alluminio Percorrendo Percorrendo via Roma via Roma ...si raggiunge Piazza Risorgimento. Qui ad aspettarvi c’è la Parrocchia dedicata a San Biagio, protettore di Canzano. Di epoca settecentesca, custodisce al suo interno reliquiari di legno risalenti al periodo di edificazione, tra i quali è anno- verato anche quello di San Biagio. Se la vostra intenzione è tornare al punto di partenza... Via Garibaldi, 1 - CANZANO (TE)
  • 23. 23 Edil - Due s.n.c. di Ioannone M. & C. Impresa Edile C.da Monteverde, 50 64036 CELLINO ATTANASIO (TE) Tel 0861 668375 - 339 5842532 38 38a a Mostra del Mostra del ricamo antico e moderno ricamo antico e moderno Il ricamo a Canzano Il ricamo a Canzano L’arte e la tradizione le riscoprirete anche nell’artigianato, primo fra tutti nella lavorazione del ricamo! Curiosità, passione, amore e costanza ca- ratterizzano il ricamo,un’idea semplice per impreziosire gli ornamenti più importanti, gli abiti della festa e quelli di ogni giorno. A perpetuare la tradizione c’è la scuola di ricamo dell’associazione“Ars et Labor”. Via Panfilo Gammelli - 64100 Teramo (TE) Tel. +39 0861 213094 Fax +39 0861 223394 www.omicronsrl.eu
  • 24. 24 Corriere Espresso Sede di Teramo Via dell’Industria, sn - 60425 Scerne di Pineto (TE) Tel. 085.94.62.234 - Fax 085.9462.281 Sede di Corropoli Via Pascoli, 28 - 64013 Corropoli (TE) Tel. 0861.85.18.49 - Fax 0861.80.77.76 La Neviera La Neviera Sicuramente affascinati dalla semplice bellezza dell’ab- baziaèilmomentodiraggiungereilcentrostorico!Prima di immergersi nel fulcro della vita paesana,consigliamo di fare una visita “rinfrescante” alla Neviera, un piccolo miracolo di ingegneria.Realizzata intorno all’anno 1100, lagrottaerautilizzataperlafrollaturadellecarni:unvero eproprio“frigoriferodell’antichità”. Perinfoevisite,rivolgersialristorante“LATACCHINELLA”-Tel.0861.555107
  • 25. 25 Via Fiume Samara, s.n.c. - Montesilvano (PE) - IT Tel. + 39 085 4689490 www.globit.it • info@globit.it Business Partner partner: S OC. AGRICOLA FRATELLI CAPITANIO Via S. Pietro 35 64020 Canzano (TE) 329.9293222
  • 26. 26 LAVANDERIA LAVAREX di Caforni Forzato Firmo Firmo 338 8531997 - Maria 339 4810333 Valle S. Giovanni - C.da Caselle, 60 TERAMO
  • 27. 27 AMB srl - Via Kennedy, 52/6 - 65010 MOSCUFO (PE) - Tel. e Fax 085.975120 - E-mail: amb.belfiglio@alice.it LAMIERE INOX - FERRO - ALLUMINIO..... LAVORAZIONI: CARPENTERIA METALLICA LEGGERA DI PRECISIONE PUNZONATURA PUNZONATURA SALDATURA SALDATURA TAGLIO LASER TAGLIO LASER PIEGATURA PIEGATURA Annacarla Angelozzi LA BOTTEGA DEL FIORE Rendi ogni occasione indimenticabile... addobbi floreali, composizioni in genere, piante da interno Castelnuovo Vomano (TE) Via J.Kennedy 10 Tel. 331.7472183
  • 28. 28 Contrada Piane Vomano - 64024 Notaresco (TE) Tel. 085 8980007 G.S.Meccatronic 3491866461 Gabriele Sampieri Meccatronico Via Saliceti n. 78
  • 30. 30 ALOISI EMIDIO IMPIANTI TECNOLOGICI E IDROTERMICI Via Trentino n. 8 - Roseto degli Abruzzi emidioaloisi@gmail.com P.IVA 00005530673 Via Amendola, 210/212, 66020 San Giovanni Teatino CH Tel. 085.52765 - 085.4318692 Filiale: Via Tacito, 6/8/10 64026 Roseto degli Abruzzi (TE) Tel. 085.4223284 infoessediricambisrl.it San Nicolò a Tordino (TE)
  • 31. 31 Pulizia Professionale Trattamenti su Pavimentazioni LavaggioTessuti e Moquette Mob.: 334 3503102 Via Ennio Flaiano, 31 64013 Corropoli TE Tel: 0861 83346 Fax 0861 839234 info@nctec.it Viale C. Colombo, 63 San Nicolò a Tordino (TE)
  • 32. CASA DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO www.rotasbroker.com ASSOCIATO ABRUZZO Il Consorzio del Tacchino alla Canzanese ringrazia calorosamente tutti gli Sponsor della manifestazione “TACCHINANDO 2022” TERAMO - S. NICOLÒ - VIA GALILEO GALILEI S/NC