SlideShare a Scribd company logo
DESIGN & PRODUCT MANAGEMENT
Un ponte tra Design e Impresa
Amsterdam, Satyendra Pakhalé
Tavullia, Carlo Bartoli
Parigi, Jean Nouvel
Arch. Marco Margheri
Design & Product Management
viale Fiume 62 / 61121 Pesaro
mobile + 39 339 3424401
tel/fax + 39 0721 35408
email studioma_ri@me.com
Al pragmatismo dell’uomo di azienda,
derivatogli dall’esperienza manageriale
con imprese di prestigio del design
e della distribuzione, unisce
l’esperienza creativa propria del suo
percorso professionale.
Sviluppa le sue competenze tecniche
e di design partendo dalla gestione
delle aree prodotto di Emu spa (outdoor)
e successivamente del gruppo Grazioli
spa (outdoor - giocattoli).
Cura il design e la comunicazione
di Fiam Italia spa.
Acquisisce competenza nel marketing
con Ikea Italia e nell’area commerciale
con Italcomma complementi d’arredo srl.
Data la pluriennale esperienza maturata
nel mondo del design, Marco Margheri
gode di rapporti consolidati con numerosi
designer di fama internazionale e solide
collaborazioni con realtà produttive ad alto
contenuto tecnologico.
MARCO MARGHERI
•	 Elaborazione del brief di prodotto
(tipologia, funzione, materiali, prezzi)
•	 Ricerca dei designer compatibili
con la natura del progetto
•	 Coordinamento e sviluppo dei progetti
(dal concept iniziale ai prototipi fino
alla definizione del prodotto finito)
•	 Definizione della comunicazione tecnica
e commerciale
•	 Gestione e restyling delle collezioni
di prodotto esistenti
Gestione del progetto
Sviluppo prodotto
Proposta di linee guida strategiche
Costruzione dell’identità del brand
Supporto e formazione al team di lavoro
SERVIZI
Gestione del progetto - Sviluppo prodotto
PRODOTTO
Il design mira alla realizzazione di prodotti
con le migliori caratteristiche funzionali,
estetiche e di valore e lo fa nell’interesse
dell’utente e del produttore.
Il design stimola acquisti basati sul bisogno
di rinnovamento, ovvero aumenta
la propensione ai consumi.
•	 Valutazione e ridefinizione dell’identità
dell’impresa nel mercato
•	 Riconoscibilità e rafforzamento
del brand, posizionamento nel mercato
di riferimento
•	 Coerenza tra prodotto, comunicazione,
spazi espositivi
•	 Definizione di progetti innovativi,
integrando la creazione di legami tra trend
di lungo periodo, marketing e tecnologia
•	 Organizzazione dei processi e controllo
dei risultati (redazione planning
e valutazione dei risultati del design)
•	 Definizione dei budget
e ottimizzazione delle risorse
•	 Gestione dei conflitti interfunzionali
•	 Sollecitazione dei feedback attesi
STRATEGIA
Linee guida strategiche - Identità del brand
Il design genera gruppi di lavoro orizzontali
il cui obiettivo comune è “proporre al cliente
un’offerta che possa essere percepita come
superiore e quindi crei valore”.
Il design genera la capacità di essere
sensibili ai segnali del nuovo e la capacità
di progettare prodotti che, con il successo
di oggi, anticipino la norma di domani.
INNOVAZIONE
Supporto e formazione
al team di lavoro
Marco Margheri mette le proprie competenze
a disposizione di aziende che riconoscono
al design un ruolo centrale nella creazione
del valore e offre una gamma di servizi
calibrati sulle esigenze specifiche del cliente.
Milano, Giuria Premio di Design Domus Tavullia, Setsu Ito

More Related Content

What's hot

Presentazione Lovestudio
Presentazione LovestudioPresentazione Lovestudio
Presentazione LovestudioLOVEstudio
 
1 overtherainbow visual
1 overtherainbow visual1 overtherainbow visual
1 overtherainbow visual
Max Falsetta Spina
 
Presentazione Peopleware Marcom
Presentazione Peopleware MarcomPresentazione Peopleware Marcom
Presentazione Peopleware Marcomrobertoiacobino
 
Catalogo
CatalogoCatalogo
Catalogo
Lucio Iaccarino
 
Carramusa Group _ Company overview
Carramusa Group _ Company overviewCarramusa Group _ Company overview
Carramusa Group _ Company overview
Joel Tilanti Tacla
 
Enrico_Moro_Works
Enrico_Moro_WorksEnrico_Moro_Works
Enrico_Moro_WorksEnrico Moro
 
Smart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau
Smart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smauSmart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau
Smart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau
Barbara Bonaventura
 
Caso di business plan 2010
Caso di business plan 2010Caso di business plan 2010
Caso di business plan 2010
Gabriele Taviani
 
Riposizionamento di un marchio per la GDO
Riposizionamento di un marchio per la GDORiposizionamento di un marchio per la GDO
Riposizionamento di un marchio per la GDO
Daniele Sbalchiero
 
CORSO DI BAGS DESIGN
CORSO DI BAGS DESIGNCORSO DI BAGS DESIGN
CORSO DI BAGS DESIGN
Cheidy Cdm
 
Design services
Design services Design services
Design services
franniebs2017
 
Copia di cv mariaelena strazzullo2107 2
Copia di cv  mariaelena strazzullo2107 2Copia di cv  mariaelena strazzullo2107 2
Copia di cv mariaelena strazzullo2107 2
Marilena Strazzullo
 
Collage Creativi presenta "Il rilancio del brand Sira Cucine"
Collage Creativi presenta "Il rilancio del brand Sira Cucine"Collage Creativi presenta "Il rilancio del brand Sira Cucine"
Collage Creativi presenta "Il rilancio del brand Sira Cucine"
Brand Festival IT
 
Stommpy
StommpyStommpy
evolutive design e design by code
evolutive design e design by codeevolutive design e design by code
evolutive design e design by code
Luca Mascaro
 

What's hot (19)

Presentazione Lovestudio
Presentazione LovestudioPresentazione Lovestudio
Presentazione Lovestudio
 
Brochure Acqua Group
Brochure Acqua GroupBrochure Acqua Group
Brochure Acqua Group
 
For Linked in
For Linked inFor Linked in
For Linked in
 
1 overtherainbow visual
1 overtherainbow visual1 overtherainbow visual
1 overtherainbow visual
 
Presentazione Peopleware Marcom
Presentazione Peopleware MarcomPresentazione Peopleware Marcom
Presentazione Peopleware Marcom
 
Catalogo
CatalogoCatalogo
Catalogo
 
Carramusa Group _ Company overview
Carramusa Group _ Company overviewCarramusa Group _ Company overview
Carramusa Group _ Company overview
 
Enrico_Moro_Works
Enrico_Moro_WorksEnrico_Moro_Works
Enrico_Moro_Works
 
Smart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau
Smart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smauSmart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau
Smart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau
 
Caso di business plan 2010
Caso di business plan 2010Caso di business plan 2010
Caso di business plan 2010
 
Riposizionamento di un marchio per la GDO
Riposizionamento di un marchio per la GDORiposizionamento di un marchio per la GDO
Riposizionamento di un marchio per la GDO
 
CORSO DI BAGS DESIGN
CORSO DI BAGS DESIGNCORSO DI BAGS DESIGN
CORSO DI BAGS DESIGN
 
Design services
Design services Design services
Design services
 
Turismo
TurismoTurismo
Turismo
 
Copia di cv mariaelena strazzullo2107 2
Copia di cv  mariaelena strazzullo2107 2Copia di cv  mariaelena strazzullo2107 2
Copia di cv mariaelena strazzullo2107 2
 
Collage Creativi presenta "Il rilancio del brand Sira Cucine"
Collage Creativi presenta "Il rilancio del brand Sira Cucine"Collage Creativi presenta "Il rilancio del brand Sira Cucine"
Collage Creativi presenta "Il rilancio del brand Sira Cucine"
 
Aziende
AziendeAziende
Aziende
 
Stommpy
StommpyStommpy
Stommpy
 
evolutive design e design by code
evolutive design e design by codeevolutive design e design by code
evolutive design e design by code
 

Similar to Studiom@riw.pdf

STUDIO M@RI
STUDIO M@RISTUDIO M@RI
STUDIO M@RI
Marco Margheri
 
Av Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 PreviewAv Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 Preview
Gabriele Angelucci
 
Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]
coldwinter
 
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
infoprogetto
 
Appunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMIAppunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMI
Carlo De Mattia
 
Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010
dr_tonik
 
B orange-barbara gallo- presentazione2015
B orange-barbara gallo- presentazione2015B orange-barbara gallo- presentazione2015
B orange-barbara gallo- presentazione2015Barbara Gallo
 
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
MultiOlistica
 
Iuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageIuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageBaldassarre
 
TicreoRetail Fiera Management
TicreoRetail Fiera ManagementTicreoRetail Fiera Management
TicreoRetail Fiera Management
Ticreo Retail
 
Ticreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenzaTicreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenza
Ticreo Retail
 
Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013
Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013
Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013
Max3 Srl
 
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital MarketingDistribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Eugenia Benelli
 
The Webbetter Framework
The Webbetter FrameworkThe Webbetter Framework
The Webbetter Framework
Silvia Podestà
 
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU
 
Presentazione di Gamma & Bross
Presentazione di Gamma & Bross Presentazione di Gamma & Bross
Presentazione di Gamma & Bross
SQcuola di Blog
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
AIMB2B
 

Similar to Studiom@riw.pdf (20)

STUDIO M@RI
STUDIO M@RISTUDIO M@RI
STUDIO M@RI
 
Av Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 PreviewAv Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 Preview
 
Av Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 PreviewAv Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 Preview
 
Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]
 
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
 
Appunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMIAppunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMI
 
Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010
 
B orange-barbara gallo- presentazione2015
B orange-barbara gallo- presentazione2015B orange-barbara gallo- presentazione2015
B orange-barbara gallo- presentazione2015
 
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
 
Iuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageIuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signage
 
TicreoRetail Fiera Management
TicreoRetail Fiera ManagementTicreoRetail Fiera Management
TicreoRetail Fiera Management
 
Ticreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenzaTicreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenza
 
Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013
Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013
Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013
 
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital MarketingDistribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
Distribuire il design industriale: I vantaggi competitivi del Digital Marketing
 
The Webbetter Framework
The Webbetter FrameworkThe Webbetter Framework
The Webbetter Framework
 
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
 
Presentazione di Gamma & Bross
Presentazione di Gamma & Bross Presentazione di Gamma & Bross
Presentazione di Gamma & Bross
 
DeMo- 03-2015
DeMo- 03-2015DeMo- 03-2015
DeMo- 03-2015
 
DigitalStrategyKit
DigitalStrategyKitDigitalStrategyKit
DigitalStrategyKit
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
 

Studiom@riw.pdf

  • 1. DESIGN & PRODUCT MANAGEMENT Un ponte tra Design e Impresa Amsterdam, Satyendra Pakhalé Tavullia, Carlo Bartoli Parigi, Jean Nouvel Arch. Marco Margheri Design & Product Management viale Fiume 62 / 61121 Pesaro mobile + 39 339 3424401 tel/fax + 39 0721 35408 email studioma_ri@me.com
  • 2. Al pragmatismo dell’uomo di azienda, derivatogli dall’esperienza manageriale con imprese di prestigio del design e della distribuzione, unisce l’esperienza creativa propria del suo percorso professionale. Sviluppa le sue competenze tecniche e di design partendo dalla gestione delle aree prodotto di Emu spa (outdoor) e successivamente del gruppo Grazioli spa (outdoor - giocattoli). Cura il design e la comunicazione di Fiam Italia spa. Acquisisce competenza nel marketing con Ikea Italia e nell’area commerciale con Italcomma complementi d’arredo srl. Data la pluriennale esperienza maturata nel mondo del design, Marco Margheri gode di rapporti consolidati con numerosi designer di fama internazionale e solide collaborazioni con realtà produttive ad alto contenuto tecnologico. MARCO MARGHERI • Elaborazione del brief di prodotto (tipologia, funzione, materiali, prezzi) • Ricerca dei designer compatibili con la natura del progetto • Coordinamento e sviluppo dei progetti (dal concept iniziale ai prototipi fino alla definizione del prodotto finito) • Definizione della comunicazione tecnica e commerciale • Gestione e restyling delle collezioni di prodotto esistenti Gestione del progetto Sviluppo prodotto Proposta di linee guida strategiche Costruzione dell’identità del brand Supporto e formazione al team di lavoro SERVIZI Gestione del progetto - Sviluppo prodotto PRODOTTO Il design mira alla realizzazione di prodotti con le migliori caratteristiche funzionali, estetiche e di valore e lo fa nell’interesse dell’utente e del produttore. Il design stimola acquisti basati sul bisogno di rinnovamento, ovvero aumenta la propensione ai consumi. • Valutazione e ridefinizione dell’identità dell’impresa nel mercato • Riconoscibilità e rafforzamento del brand, posizionamento nel mercato di riferimento • Coerenza tra prodotto, comunicazione, spazi espositivi • Definizione di progetti innovativi, integrando la creazione di legami tra trend di lungo periodo, marketing e tecnologia • Organizzazione dei processi e controllo dei risultati (redazione planning e valutazione dei risultati del design) • Definizione dei budget e ottimizzazione delle risorse • Gestione dei conflitti interfunzionali • Sollecitazione dei feedback attesi STRATEGIA Linee guida strategiche - Identità del brand Il design genera gruppi di lavoro orizzontali il cui obiettivo comune è “proporre al cliente un’offerta che possa essere percepita come superiore e quindi crei valore”. Il design genera la capacità di essere sensibili ai segnali del nuovo e la capacità di progettare prodotti che, con il successo di oggi, anticipino la norma di domani. INNOVAZIONE Supporto e formazione al team di lavoro Marco Margheri mette le proprie competenze a disposizione di aziende che riconoscono al design un ruolo centrale nella creazione del valore e offre una gamma di servizi calibrati sulle esigenze specifiche del cliente. Milano, Giuria Premio di Design Domus Tavullia, Setsu Ito