SlideShare a Scribd company logo
Morone Maurizio
Progettista di beni di consumo ad elevato contenuto
di design e tecnologia con oltre 18 anni di
esperienza nel settore.
Ha realizzato e gestito progetti come cheef
engineering della Pininfarina Extra dal 1997 al 2010,
azienda con la quale continua a collaborare come
consulente esterno.
In questi anni, oltre alla parte puramente di
progettazione, ha maturato un'esperienza nel campo
della gestione dei progetti e dei team di progetto,
nelle tecnologie applicabili alla prototipazione, nella
scansione e nei metodi produttivi che consentono ai
clienti di fare un passo avanti non solo per quanto
riguarda il design, ma anche a livello di
ottimizzazione delle tecniche e dei costi di
produzione.
Questo know how nasce da una ottima
collaborazione con i clienti ed i fornitori stessi, e da
una buona dose di curiosità e passione per il suo
lavoro.
Tra i maggiori clienti seguiti si possono segnalare:
3M (world wide), Johnson wax (IT e USA),
Motorola Iden (USA), Hitachi (JP), Aprica (JP),
J.c Decaux (FR), Tecnoalarm (IT),  Schneider (ES),
Guerlain Merlin (FR), Onda comunication (IT),
Pininfarina Extra (IT)
Pitton Edoardo
Industrial e transportation designer con 13 anni di
esperienza, ha lavorato presso i centri stile dell’Alfa
Romeo e Lancia, occupandosi sia di esterni che di
interni auto. Come freelance designer, vanta
collaborazioni con molte importanti aziende nei più
eterogenei settori produttivi: automobilistico,
motociclistico, alta tecnologia, complementi d'arredo,
sedie, vasche idromassaggio, macchine per il
fitness, stufe, barbecues, elettrodomestici, ecc.
Crede fortemente nella contaminazione estetica e
tecnologica derivante dalle esperienze accumulate a
contatto con le più disparate realtà industriali, dalla
piccola azienda di eccellenza quasi artigianale, alla
multinazionale.
Ama per questo confrontarsi sempre con nuove
sfide progettuali, alle quali poter dare il suo
contributo a livello di stile ed originalità.
Tra i maggiori clienti seguiti si possono segnalare:
Gruppo Piaggio (world wide), Jacuzzi Europe (EU),
Onda communication (IT), MCZ (IT), Zani&Zani (IT),
Midj (IT), Fazioli pianoforti (IT)
Marsilio Gino
Designer di prodotti industriali laureatosi a Torino, ha
lavorato presso il centro stile Pininfarina Extra e
come collaboratore presso l'Istituto Europeo di
Design, occupandosi sia della progettazione del
prodotto sia della comunicazione grafica dello
stesso.
Nel corso degli anni ha collaborato inoltre con vari
studi di design e comunicazione torinesi.
Ha realizzato prodotti di design per svariati settori,
dal mobile all'elettrodomestico, dal casalingo al
medicale, maturando esperienza e conoscenza non
solo nella parte creativo virtuale ma anche nella
prototipazione e modellazione fisica del prodotto.
Si definisce un intermediatore tra utente e industria
che ama dare forma a alle proprie idee, ed è sempre
alla ricerca di una soluzione innovativa in risposta
alla variazione puramente stilistica del prodotto.
 
Tra i maggiori clienti si possono segnalare:
Pininfarina Extra (IT) Visa (world wide)
LeaderCam (IT) Altoona (IT) Tecnoalarm (IT)
Storex (FR) Snaidero (IT)
 
CHI SIAMO
Il processo di design ha come focus utilizzatore del prodotto, le sue esperienze, i suoi sogni, i suoi limiti.
Il prodotto che vince è quello più vicino ai desideri, ai bisogni ed alla “user experience” cercata dai consumatori; i designer
devono saper capire il continuo evolversi della vita di oggi, interpretandone le diverse culture ed i paradigmi sociali, ed è per
questa ragione la DeMo si avvale di un team composto sia da dasigner che tecnici esperti che realizzando concetti innovativi
valutandone inizialmente la fattibilità ed i costi di realizzazione.
DESIGN PROCESS
CONCEPTANALISYS DESING ENGINEERING
Lo sviluppo di un nuovo prodotto ha inizio con la fase di Research and Analysis, volta a definire “user needs”, il “target
market”,ad identificare competitors, risorse e tecnologie disponibili e soprattutto a studiare in modo approfondito l’identità del
Cliente.
La fase inizia identificando una “user experience” per l’utente finale, trasformandola poi nel Design Language , rispettando i
valori e gli obbiettivi del Cliente.
ANALISYS
Il vero momento creativo, nel quale si dà spazio all’immaginazione, si generano le idee e nascono opportunità e concetti
innovativi.
Da questa importante fase di brainstorming, attraverso un processo di valutazione e selezioni successive, nasce il concept
sul quale si svilupperà il progetto.
CONCEPT
Si procede verso la definizione e la concretizzazione dell’idea, attraverso la realizzazione di rendering e studi che vanno ad
affiancarsi alle attività creative, determinando l’effettiva fattibilità del progetto.
La ricerca concettuale del Design si basa sulla Creatività e la ricerca di nuove idee.
DESIGN
È la fase in cui l’oggetto viene definito nelle sue parti e componenti in termini sia dimensionali sia tecnologici.
Si scelgono i materiali più idonei e si progettano i dettagli costruttivi in base agli elementi della specifica di prodotto, vera
linea guida del progetto.
ENGINEERING
PROJECTS BOOK
2005 3M Aipurify
2010 ONDA Communication ELIS@
2012 DID Plus Lynx
2010 - today Leadercam Forbici professionali
2009 ASDI Maniago Korkscrew
2008 ANEST IWATA Supernova
2009 ALTOONA Silver pearl
2003 3M Projectors
2013 Polo Tecnologico MUSE (Electric Car Concept)
2008 Onda Communication Ducati Internet Key
2010 ONDA Communication MyTile ( E-
book )
2004-6 MOTOROLA Domestic US cellphones
2001-Today TECNOALARM Sistemi antintrusione
2002 SCHREDER Francesca
2004 SCAPPINO Sunglasses
2007 GUERLAIN Pour Homme
2001 LAURETANA Water bottle
Sede operativa Via Mazzini 12/A 33170 Pordenone Cell 3497512076 Ufficio 0434 1700468

More Related Content

What's hot

Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
infoprogetto
 
REGIONE LOMBARDIA - Design competition _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Design competition _ Edizione 2017REGIONE LOMBARDIA - Design competition _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Design competition _ Edizione 2017
Guido Alberto Micci
 
Il design di I 4.0: EFFETTO D-FACTOR
Il design di I 4.0: EFFETTO D-FACTORIl design di I 4.0: EFFETTO D-FACTOR
Il design di I 4.0: EFFETTO D-FACTOR
Angelo Bongio
 
Project Work Moroso-Sara Vicini
Project Work Moroso-Sara ViciniProject Work Moroso-Sara Vicini
Project Work Moroso-Sara Vicini
SaraVicini1
 
Project work Moroso-Sara Vicini
Project work Moroso-Sara ViciniProject work Moroso-Sara Vicini
Project work Moroso-Sara Vicini
SaraVicini1
 
MADE expo 2015 post show report
MADE expo 2015 post show report MADE expo 2015 post show report
MADE expo 2015 post show report
madeexpo
 
Corso ITS Cosmo Occhialeria
Corso ITS Cosmo OcchialeriaCorso ITS Cosmo Occhialeria
Corso ITS Cosmo Occhialeria
ITS Cosmo
 
Disegno di moda in Italia
Disegno di moda in ItaliaDisegno di moda in Italia
Disegno di moda in Italia
spanishfashiongirl
 

What's hot (10)

Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
Design Thinking & Contract, Michele Aruanno - gtp srl
 
CV_R_Cagno
CV_R_CagnoCV_R_Cagno
CV_R_Cagno
 
REGIONE LOMBARDIA - Design competition _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Design competition _ Edizione 2017REGIONE LOMBARDIA - Design competition _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Design competition _ Edizione 2017
 
Il design di I 4.0: EFFETTO D-FACTOR
Il design di I 4.0: EFFETTO D-FACTORIl design di I 4.0: EFFETTO D-FACTOR
Il design di I 4.0: EFFETTO D-FACTOR
 
Project Work Moroso-Sara Vicini
Project Work Moroso-Sara ViciniProject Work Moroso-Sara Vicini
Project Work Moroso-Sara Vicini
 
Project work Moroso-Sara Vicini
Project work Moroso-Sara ViciniProject work Moroso-Sara Vicini
Project work Moroso-Sara Vicini
 
MADE expo 2015 post show report
MADE expo 2015 post show report MADE expo 2015 post show report
MADE expo 2015 post show report
 
Pagliardini Associati
Pagliardini AssociatiPagliardini Associati
Pagliardini Associati
 
Corso ITS Cosmo Occhialeria
Corso ITS Cosmo OcchialeriaCorso ITS Cosmo Occhialeria
Corso ITS Cosmo Occhialeria
 
Disegno di moda in Italia
Disegno di moda in ItaliaDisegno di moda in Italia
Disegno di moda in Italia
 

Viewers also liked

What's the Con?
What's the Con?What's the Con?
What's the Con?
kellz123mb
 
Werkveldorientatie
WerkveldorientatieWerkveldorientatie
Werkveldorientatie
KaelaJurcka
 
Piano Strategico Eporediese
Piano Strategico EporediesePiano Strategico Eporediese
Piano Strategico Eporediese
Torino Strategica
 
Malformaciones genéticas
Malformaciones genéticasMalformaciones genéticas
Malformaciones genéticas
rebecacuriel
 
Hybrid DR in the Cloud - Cloud Expo 2015 Demo Theater
Hybrid DR in the Cloud - Cloud Expo 2015 Demo TheaterHybrid DR in the Cloud - Cloud Expo 2015 Demo Theater
Hybrid DR in the Cloud - Cloud Expo 2015 Demo Theater
Joe Conlin
 
"soc.by - не глазами,а душой"
"soc.by - не глазами,а душой""soc.by - не глазами,а душой"
"soc.by - не глазами,а душой"
Olga Dubinko
 
Resume' 2015
Resume' 2015Resume' 2015
Resume' 2015
Robert Costello
 
Torino Metropoli 2025 - Il Piano in pillole
Torino Metropoli 2025 - Il Piano in pilloleTorino Metropoli 2025 - Il Piano in pillole
Torino Metropoli 2025 - Il Piano in pillole
Torino Strategica
 
ANALISTA DE CREDITOS
ANALISTA DE CREDITOSANALISTA DE CREDITOS
ANALISTA DE CREDITOS
Jairo Brian Gutiérrez Quispe
 
Folder Ristorante Portofino
Folder Ristorante PortofinoFolder Ristorante Portofino
Folder Ristorante Portofino
Mat S
 

Viewers also liked (11)

What's the Con?
What's the Con?What's the Con?
What's the Con?
 
Werkveldorientatie
WerkveldorientatieWerkveldorientatie
Werkveldorientatie
 
Piano Strategico Eporediese
Piano Strategico EporediesePiano Strategico Eporediese
Piano Strategico Eporediese
 
Malformaciones genéticas
Malformaciones genéticasMalformaciones genéticas
Malformaciones genéticas
 
Hybrid DR in the Cloud - Cloud Expo 2015 Demo Theater
Hybrid DR in the Cloud - Cloud Expo 2015 Demo TheaterHybrid DR in the Cloud - Cloud Expo 2015 Demo Theater
Hybrid DR in the Cloud - Cloud Expo 2015 Demo Theater
 
"soc.by - не глазами,а душой"
"soc.by - не глазами,а душой""soc.by - не глазами,а душой"
"soc.by - не глазами,а душой"
 
Resume' 2015
Resume' 2015Resume' 2015
Resume' 2015
 
Googlemaps new
Googlemaps newGooglemaps new
Googlemaps new
 
Torino Metropoli 2025 - Il Piano in pillole
Torino Metropoli 2025 - Il Piano in pilloleTorino Metropoli 2025 - Il Piano in pillole
Torino Metropoli 2025 - Il Piano in pillole
 
ANALISTA DE CREDITOS
ANALISTA DE CREDITOSANALISTA DE CREDITOS
ANALISTA DE CREDITOS
 
Folder Ristorante Portofino
Folder Ristorante PortofinoFolder Ristorante Portofino
Folder Ristorante Portofino
 

Similar to DeMo- 03-2015

Appunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMIAppunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMI
Carlo De Mattia
 
Tutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3DTutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Av Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 PreviewAv Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 Preview
Gabriele Angelucci
 
L'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3DL'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010
dr_tonik
 
Competence Center Stampa 3D
Competence Center Stampa 3DCompetence Center Stampa 3D
Competence Center Stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Cherry Consulting - Competence Center Stampa 3D
Cherry Consulting - Competence Center Stampa 3DCherry Consulting - Competence Center Stampa 3D
Cherry Consulting - Competence Center Stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
Andrea Querzè
 
Lab.Brain Food Design
Lab.Brain Food DesignLab.Brain Food Design
Lab.Brain Food Design
Romagna Tech
 
Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]
coldwinter
 
Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]
Gabriele Angelucci
 
Lab.Brain Eco Design
Lab.Brain Eco DesignLab.Brain Eco Design
Lab.Brain Eco Design
Romagna Tech
 
Ivo Pezzuto - UN NUOVO MODO DI FARE INNOVAZIONE (A NEW WAY TO INNOVATE)
Ivo Pezzuto - UN NUOVO MODO DI FARE INNOVAZIONE (A NEW WAY TO INNOVATE)  Ivo Pezzuto - UN NUOVO MODO DI FARE INNOVAZIONE (A NEW WAY TO INNOVATE)
Ivo Pezzuto - UN NUOVO MODO DI FARE INNOVAZIONE (A NEW WAY TO INNOVATE)
Dr. Ivo Pezzuto
 
2013/2014 Mediakey Annual
2013/2014 Mediakey Annual2013/2014 Mediakey Annual
2013/2014 Mediakey Annual
Tunnel Studios
 
Etnograph - Overview
Etnograph - OverviewEtnograph - Overview
Etnograph - Overview
Etnograph
 
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Andrea Cattabriga
 

Similar to DeMo- 03-2015 (20)

Appunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMIAppunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMI
 
Tutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3DTutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3D
 
Av Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 PreviewAv Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 Preview
 
Av Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 PreviewAv Consulting 2011 Preview
Av Consulting 2011 Preview
 
L'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3DL'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3D
 
Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010
 
Competence Center Stampa 3D
Competence Center Stampa 3DCompetence Center Stampa 3D
Competence Center Stampa 3D
 
Studiom@riw.pdf
Studiom@riw.pdfStudiom@riw.pdf
Studiom@riw.pdf
 
Oa terza rivindustrialeitalia
Oa terza rivindustrialeitaliaOa terza rivindustrialeitalia
Oa terza rivindustrialeitalia
 
Cherry Consulting - Competence Center Stampa 3D
Cherry Consulting - Competence Center Stampa 3DCherry Consulting - Competence Center Stampa 3D
Cherry Consulting - Competence Center Stampa 3D
 
DDN218
DDN218DDN218
DDN218
 
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
 
Lab.Brain Food Design
Lab.Brain Food DesignLab.Brain Food Design
Lab.Brain Food Design
 
Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]
 
Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]Avconsultingbrochure[1]
Avconsultingbrochure[1]
 
Lab.Brain Eco Design
Lab.Brain Eco DesignLab.Brain Eco Design
Lab.Brain Eco Design
 
Ivo Pezzuto - UN NUOVO MODO DI FARE INNOVAZIONE (A NEW WAY TO INNOVATE)
Ivo Pezzuto - UN NUOVO MODO DI FARE INNOVAZIONE (A NEW WAY TO INNOVATE)  Ivo Pezzuto - UN NUOVO MODO DI FARE INNOVAZIONE (A NEW WAY TO INNOVATE)
Ivo Pezzuto - UN NUOVO MODO DI FARE INNOVAZIONE (A NEW WAY TO INNOVATE)
 
2013/2014 Mediakey Annual
2013/2014 Mediakey Annual2013/2014 Mediakey Annual
2013/2014 Mediakey Annual
 
Etnograph - Overview
Etnograph - OverviewEtnograph - Overview
Etnograph - Overview
 
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
 

DeMo- 03-2015

  • 1.
  • 2. Morone Maurizio Progettista di beni di consumo ad elevato contenuto di design e tecnologia con oltre 18 anni di esperienza nel settore. Ha realizzato e gestito progetti come cheef engineering della Pininfarina Extra dal 1997 al 2010, azienda con la quale continua a collaborare come consulente esterno. In questi anni, oltre alla parte puramente di progettazione, ha maturato un'esperienza nel campo della gestione dei progetti e dei team di progetto, nelle tecnologie applicabili alla prototipazione, nella scansione e nei metodi produttivi che consentono ai clienti di fare un passo avanti non solo per quanto riguarda il design, ma anche a livello di ottimizzazione delle tecniche e dei costi di produzione. Questo know how nasce da una ottima collaborazione con i clienti ed i fornitori stessi, e da una buona dose di curiosità e passione per il suo lavoro. Tra i maggiori clienti seguiti si possono segnalare: 3M (world wide), Johnson wax (IT e USA), Motorola Iden (USA), Hitachi (JP), Aprica (JP), J.c Decaux (FR), Tecnoalarm (IT),  Schneider (ES), Guerlain Merlin (FR), Onda comunication (IT), Pininfarina Extra (IT) Pitton Edoardo Industrial e transportation designer con 13 anni di esperienza, ha lavorato presso i centri stile dell’Alfa Romeo e Lancia, occupandosi sia di esterni che di interni auto. Come freelance designer, vanta collaborazioni con molte importanti aziende nei più eterogenei settori produttivi: automobilistico, motociclistico, alta tecnologia, complementi d'arredo, sedie, vasche idromassaggio, macchine per il fitness, stufe, barbecues, elettrodomestici, ecc. Crede fortemente nella contaminazione estetica e tecnologica derivante dalle esperienze accumulate a contatto con le più disparate realtà industriali, dalla piccola azienda di eccellenza quasi artigianale, alla multinazionale. Ama per questo confrontarsi sempre con nuove sfide progettuali, alle quali poter dare il suo contributo a livello di stile ed originalità. Tra i maggiori clienti seguiti si possono segnalare: Gruppo Piaggio (world wide), Jacuzzi Europe (EU), Onda communication (IT), MCZ (IT), Zani&Zani (IT), Midj (IT), Fazioli pianoforti (IT) Marsilio Gino Designer di prodotti industriali laureatosi a Torino, ha lavorato presso il centro stile Pininfarina Extra e come collaboratore presso l'Istituto Europeo di Design, occupandosi sia della progettazione del prodotto sia della comunicazione grafica dello stesso. Nel corso degli anni ha collaborato inoltre con vari studi di design e comunicazione torinesi. Ha realizzato prodotti di design per svariati settori, dal mobile all'elettrodomestico, dal casalingo al medicale, maturando esperienza e conoscenza non solo nella parte creativo virtuale ma anche nella prototipazione e modellazione fisica del prodotto. Si definisce un intermediatore tra utente e industria che ama dare forma a alle proprie idee, ed è sempre alla ricerca di una soluzione innovativa in risposta alla variazione puramente stilistica del prodotto.   Tra i maggiori clienti si possono segnalare: Pininfarina Extra (IT) Visa (world wide) LeaderCam (IT) Altoona (IT) Tecnoalarm (IT) Storex (FR) Snaidero (IT)   CHI SIAMO
  • 3. Il processo di design ha come focus utilizzatore del prodotto, le sue esperienze, i suoi sogni, i suoi limiti. Il prodotto che vince è quello più vicino ai desideri, ai bisogni ed alla “user experience” cercata dai consumatori; i designer devono saper capire il continuo evolversi della vita di oggi, interpretandone le diverse culture ed i paradigmi sociali, ed è per questa ragione la DeMo si avvale di un team composto sia da dasigner che tecnici esperti che realizzando concetti innovativi valutandone inizialmente la fattibilità ed i costi di realizzazione. DESIGN PROCESS CONCEPTANALISYS DESING ENGINEERING
  • 4. Lo sviluppo di un nuovo prodotto ha inizio con la fase di Research and Analysis, volta a definire “user needs”, il “target market”,ad identificare competitors, risorse e tecnologie disponibili e soprattutto a studiare in modo approfondito l’identità del Cliente. La fase inizia identificando una “user experience” per l’utente finale, trasformandola poi nel Design Language , rispettando i valori e gli obbiettivi del Cliente. ANALISYS
  • 5. Il vero momento creativo, nel quale si dà spazio all’immaginazione, si generano le idee e nascono opportunità e concetti innovativi. Da questa importante fase di brainstorming, attraverso un processo di valutazione e selezioni successive, nasce il concept sul quale si svilupperà il progetto. CONCEPT
  • 6. Si procede verso la definizione e la concretizzazione dell’idea, attraverso la realizzazione di rendering e studi che vanno ad affiancarsi alle attività creative, determinando l’effettiva fattibilità del progetto. La ricerca concettuale del Design si basa sulla Creatività e la ricerca di nuove idee. DESIGN
  • 7. È la fase in cui l’oggetto viene definito nelle sue parti e componenti in termini sia dimensionali sia tecnologici. Si scelgono i materiali più idonei e si progettano i dettagli costruttivi in base agli elementi della specifica di prodotto, vera linea guida del progetto. ENGINEERING
  • 12. 2010 - today Leadercam Forbici professionali
  • 13. 2009 ASDI Maniago Korkscrew
  • 14. 2008 ANEST IWATA Supernova
  • 17. 2013 Polo Tecnologico MUSE (Electric Car Concept)
  • 18. 2008 Onda Communication Ducati Internet Key
  • 19. 2010 ONDA Communication MyTile ( E- book )
  • 20. 2004-6 MOTOROLA Domestic US cellphones
  • 26. Sede operativa Via Mazzini 12/A 33170 Pordenone Cell 3497512076 Ufficio 0434 1700468